INC maggio 2009

Page 42

Selezione Campionato del mondo Utilità e Difesa

Pando vince per un soffio Il Pastore Tedesco di Giancarlo Gritti si impone sul Malinois di Marco Cucco

Dal 20 al 22 marzo a Casarza della Delizia, si è svolto il 4° trofeo ENCI valevole come prima selezione per il Campionato del Mondo FCI di Utilità e Difesa. 49 i concorrenti iscritti nella classe IPO 3 con la qualsi totalità di razze rappresentata da pastori tedeschi e pastori belga malinois, tranne per due concorrenti alla quale facciamo i complimenti per essersi voluti confrontare con razze diverse, Riccardo Colaianni con il suo dobermann e Emilio Laise con il suo riesenschnauzer. La manifestazione si è svolta nel migliore dei modi per questo Malinois in azione ringraziamo Antonio Duz Presidente della sezione organizzatrice Sas Tagliamento per l’ottima reazione e che si trasmette poi in fase di presa organizzazione e ospitalità, inoltre ringraziamo la casa degli Alpini che ci ha ac- in un morso fuori tempo inevitabilmente non pieno. colto con grande gentilezza e ottimo cibo. I giudici Carlo Mezzetti (A) Liliana Carta (B) Credo sia giusto fermarsi a pensare alle metoDanilo Peres (C) come sempre, hanno giudi- dologie utilizzate nella preparazione di questi cato con grande conoscenza e competenza soggetti, ma in modo particolare cercare di tecnica, bene i figuranti Demis Benedetti e capire se realmente tutti i cani possano sopGabriele Dalle Mulle che si sono confermati portare questo tipo di posizionamento Al di la di questo ho dato disposizioni al figumolto validi. Complimenti a tutti i binomi che hanno rap- rante della prima fase di attenersi a quanto presentato questo Campionato con grande prescritto nel regolamento figuranti, ovvero di spirito competitivo rendendo un clima ami- comportarsi in modo che il cane possa esechevole e di serenità, che dovrebbe essere di guire un buona presa. In linea di massima nella fuga, eccetto qualche esempio in tutte le manifestazioni sportive. Sul podio troviamo al primo posto Giancarlo eccezione, tutti si sono comportati bene con Gritti con il pastore tedesco Pando vom Haus prese da MB e B, quello che ancora manca per Frommer che ha totalizzato 286 punti, al se- essere al top è la contesa con il figurante cioè il condo posto Marco Cucco con il malinois cane deve cercare di frenare di più il figurante Menphis Della Valle Incantata con 284 punti, durante la sua azione, ma queste sono sfumaal terzo posto Maurizio Bellatocon il pastore ture quello che conta in questa fase è la rapidità e una presa calma. tedesco Aika Von Amplus. Liliana Carta Le prese nelle altre fasi sono state tutte buone e ben mantenute anche durante il caricamento e la minaccia, per tutta la durata e fino al termine della fase, la maggior parte dei cani UNA PROVA DI ALTO LIVELLO Personalmente era parecchio tempo che non lasciano al comando del conduttore ed è belmi capitava di giudicare una prova di così alto lissimo la sintonia tra cane e conduttore livello ed ero preoccupato per il tentativo di quando il comando viene dato nel momento fuga, infatti ultimamente in questa fase molti giusto, permettendo così al giudice di vedere e cani prendono male la manica, non a bocca valutare bene la fase di transizione prima del piena; capisco che in questi ultimi anni i figu- lascia. ranti abbiano aumentato la velocità di esecu- Le vigilanze, a parte casi particolari dovuti zione, a volte anche esageratamente, però alla giornata negativa in cui talvolta anche i devo far notare anche che alcuni conduttori migliori soggetti possono incappare, sono posizionano il proprio cane sul punto di par- state ottime e attive, ci sono tuttavia ancora tenza in maniera errata, ovvero non perpendi- imprecisioni all’arrivo del conduttore . colarmente, ma parallelamente al figurante e La docilità è emersa limpida in tutte le fasi di pertanto la maggior parte dei cani non riesce obbedienza, a iniziare dalla ricerca del figuad intercettare correttamente la manica rante per finire alle fasi di condotta meritataperché sono costretti a supportare una innatu- mente portate a termine con esiti molto posirale torsione del tronco che li porta inevitabil- tivi; nella ricerca del figurante ci sono sati 2 mente a subire una perdita di tempo in fase di Ecc e 15 MB ed è molto difficile raggiungere

queste qualifiche visto quanto richiesto dal regolamento. A tutti i partecipanti faccio i complimenti per questa prova importante e in particolare a chi non ha ottenuto il risultato desiderato, auguro loro di rifarsi quanto prima in occasione di un prossimo appuntamento. Non posso terminare questa mia breve esposizione senza ringraziare i due figuranti Demis Benedetti e Gabriele Dalle Mulle per il lavoro svolto e Silvio Fuoco che sportivamente ha dato la propria disponibilità all’organizzazione come figurante di riserva in caso di problemi ad uno dei succitati.

Daniele Peres

CANI BEN PREPARATI

A volte nelle gare capita di poter giudicare il “cuore” del cane, bene al Campionato ENCI 2009, giudicando la sezione “A” , le piste, ho avuto questa opportunità. I terreni erano veramente selettivi, arato lavorato, erpicato e fresato, inoltre per alcuni erano trascorsi 15 giorni dalla lavorazione, mentre per altri circa un mese, tutto questo, con l’aggiunta del vento di Bora, a tratti molto intensa e che ha soffiato per i due giorni di gara, ha completato la difficoltà avuta dai cani. I tracciatori, sostenuti dall’esperienza del direttore alle piste, hanno svolto un lavoro da manuale, riuscendo ad effettuare tracce simili per tutti i concorrenti , permettendomi di valutarli nella massima tranquillità. Infatti, pur considerando le caratteristiche del terreno ed il tempo, ho potuto differenziare il lavoro di 14 cani di grande esperienza con alte doti naturali che esprimevano “forte voglia di cercare” , che non si sono mai arresi alle difficoltà e che hanno ottenuto la qualifica di Eccellente. Altri 7 solo con inferiore esperienza hanno ottenuto la qualifica di Molto Buono; altri 8 con scarsa esperienza e buone doti caratteriali hanno ottenuto il Buono, 1 sufficiente, e 14 che non hanno raggiunto la qualifica. Però debbo sottolineare un aspetto negativo dovuto al fatto che alcuni conduttori hanno penalizzato il lavoro dei loro cani tenendo un comportamento non sempre conforme, dato che nella prova di pista “in particolare” l’uomo è la componente minima, ma determinante se sostenuta da un vero atteggiamento sportivo e corretto . Detto questo ritengo che solo il cuore di ogni soggetto presentato sia stata la forza che ha loro permesso di mettere il naso a terra consentendogli di cercare la traccia.

Carlo Mezzetti

42

1-INC articoli mag09.indd 42

28/04/2009 14.49.44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.