ALLEVAMENTO CINOFILO. Profili fiscali e contabili

Page 226

professionalità

con

cui

l'attività

viene

svolta, intesa come normale destinazione del proprio tempo, delle proprie energie e delle proprie capacità lavorative ad una attività che in questo modo rappresenta l'occupazione ordinaria del soggetto.  Per accertare la sussistenza dell'abitualità occorre

considerare:

tempo

riservato

l'estensione allo

del

svolgimento

dell'attività; la natura ed il volume dei mezzi impiegati,il risultato economico del lavoro

svolto

rappresenta

che, un

se

da

carattere

solo

non

distintivo

dell'attività imprenditoriale, correlato ad altri

particolari

dell’attività

svolta

dal

soggetto costituisce un ulteriore elemento di giudizio. Con la Risoluzione n. 550326 del 24 novembre 1988, Dir. Gen. Tasse, il Ministero,

chiarisce

che

i

criteri

di

professionalità ed abitualità sussistono: “ogni qualvolta un soggetto ponga in essere

con

regolarità

sistematicità

e

ripetitività una pluralità di atti economici coordinali e finalizzati al conseguimento di uno scopo. In altri termini gli accennati presupposti non si realizzano solo nei casi in

cui

vengono

posti

in

essere

atti

economici in via meramente occasionale”  …..

descrizione

dettagliata

della

situazione del contribuente dalla quale si desume che esso (sistematicamente alcuna

attività

non pone in essere ed

abitualmente) economicamente

rilevante…..

ENCI - ALLEVAMENTO CINOFILO. Profili fiscali e contabili. III edizione, 2013

225


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ALLEVAMENTO CINOFILO. Profili fiscali e contabili by ENCI - Ente Nazionale Cinofilia Italiana - Issuu