Gennaio Marzo 2017.qxp_Layout 1 25/03/17 11:44 Pagina 1
BOLLETTINO PARROCCHIALE Giornale dell’Unità Pastorale S. Luigi Orione MENSILE DELLE PARROCCHIE DI CASTELNUOVO SCRIVIA, ALZANO, GUAZZORA, MOLINO, OVA
Il giorno più lungo l sabato santo è un giorno unico nel ritmo liturgico, un giorno di silenzio e di attesa, che può addirittura apparire vuoto. In realtà è una giornata dai profondi significati. Innanzitutto, ascoltando le Sacre Scritture, il sabato santo appare come il giorno nel quale nulla è stato detto di Gesù, morto e sepolto il giorno prima, e poco è stato detto riguardo agli altri, i discepoli e i protagonisti della sua passione e morte. Sembra un giorno che debba passare in fretta perché le donne attendono il giorno successivo per fare ritorno alla tomba, i sommi sacerdoti pensano che nulla possa succedere, visto che la tomba è vigilata dai soldati di Pilato e i discepoli, presi dalla paura, stanno in casa, a porte chiuse. Giorno in cui non accade nulla, giorno del riposo di Dio, giorno in cui il corpo morto di Gesù è nella tomba a riposare. Gesù appare morto per sempre, la sua storia un fallimento e la sua comunità è
Anno 104, n. 1 - 3
GENNAIO - MARZO 2017
I
smarrita e impaurita. C’è un’evidenza: un corpo esanime, chiuso con una grande pietra dentro una tomba inaccessibile. È un giorno per cercare di capire ciò che è successo, di guardare in faccia la realtà della morte, di esercitarci
nell’attesa, vincendo i dubbi attraverso l’adesione alle parole di Gesù. Nel sabato santo la fede è costretta a combattere, a conoscere la propria debolezza per essere vittoriosa sul nulla e sul vuoto; ci fa vivere l’esperienza che le parole non sono suffi-
Segue a pagina 2 Iscritto al Tribunale al n° 4/69 il 22 giugno 1969. Tariffa Associazioni Senza Fini di Lucro: Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB/AL. Direttore editoriale: il parroco Don Costantino Marostegan Direttore Responsabile: Dott. Roberto Carlo Delconte e-mail: unitapastslorione@libero.it Impaginazione e stampa: Dieffe s.n.c. - Castelnuovo Scrivia (AL)
3 marzo 2017: è tornato alla Casa del Padre il nostro Lelio Sottotetti. Alla moglie Luigina, alle figlie, alla sorella, ai nipoti, ai parenti il nostro commosso pensiero di cordoglio; certi che, nella prospettiva cristiana, “la distinzione non è più tra chi è già morto e chi non lo è ancora, ma tra chi è in Cristo e chi non lo è!” Nostro servizio alle pagg. 4-5.