I main speaker “Pediatria” presenta i relatori principali del Congresso di Roma le cui letture magistrali spazieranno dalla sostenibilità della spesa farmaceutica alla malnutrizione, fino al binomio genoma-ambiente, e molto altro.
pagina12
Il Congresso dalla A alla Z I contenuti del 74° Congresso Italiano di Pediatria presentati con una parola chiave per ogni lettera dell’alfabeto, dalla A di “alimentazione” alla Z di “Zzz come sonno”. Scopriamoli insieme. pagina15
www.sip.it
Magazine della Società Italiana di Pediatria
volume 8 | numero 3-4 | marzo-aprile 2018
Mensile - Poste italiane spa - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/RM/13/2011 - Un fascicolo € 25
Ci vediamo a Roma Un uomo, un vecchio, un bambino. Enea che porta in spalle il vecchio padre Anchise, il figlio Ascanio abbarbicato al padre. Sembra la raffigurazione plastica della Pediatria moderna – quale scienza per l’intera vita – la celebre opera di Gian Lorenzo Bernini non a caso scelta come immagine del 74° Congresso Italiano di Pediatria ormai alle porte. L’appuntamento è dal 12 al 16 giugno a Roma nella splendida cornice dell’Università Angelicum. Il programma è frutto di un lungo lavoro che ha passato al vaglio e ha accolto la gran parte delle tante proposte arrivate dalle varie componenti della Pediatria. E per questo sarà un Congresso ricco, vitale, propositivo come ha dimostrato di essere la Pediatria italiana, nonostante le difficoltà strutturali con cui da tempo si confronta e sulle cui necessità di ripensamento si è acceso un vivace dibattito. Ma al di là delle differenze di vedute, tutti d’accordo su un punto: “Bisogna cambiare”, come scrive nel suo editoriale il Presidente SIP Alberto Villani. Anche questo sarà un tema di riflessione al Congresso. Non perdetevelo. i servizi alle pagine 3,10,11
Il programma giorno per giorno
Pediatria italiana, crisi e opportunità
Su questo numero il programma completo del Congresso di Roma con tutti gli eventi suddivisi per giorno: l’appuntamento è dal 12 al 16 giugno all’Angelicum Congress Centre della Pontificia Università. pagina19
Un contributo di Giovanni Corsello che torna su un tema, di grande attualità, già affrontato dal Presidente SIP nel numero scorso: la crisi della Pediatria italiana e le opportunità di cambiamento. pagina25