1 minute read

Relazioni, dati e previsioni

Next Article
La matematica

La matematica

Classificare significa raggruppare insieme tutti gli elementi di un gruppo che hanno delle caratteristiche comuni. Per classificare si possono utilizzare schemi o diagrammi differenti.

con baffi senza baffi con cappello senza cappello quadrati rossi non rossi

Indagini e grafici

Le indagini statistiche servono per conoscere i gusti, le abitudini delle persone grandi e piccole. I dati raccolti nelle indagini possono essere rappresentati attraverso grafici differenti:

Legenda = 10 automobili lunedì martedì mercoledì giovedì

Le relazioni

Le relazioni indicano legami tra due o più elementi secondo una regola.

La probabilità

Un evento è certo se si è verificato o si verificherà sicuramente.

Un evento è possibile se può verificarsi oppure no.

Un evento è impossibile se non può verificarsi.

Tra gli eventi possibili alcuni hanno più probabilità di altri di verificarsi.

4 ruote con il fiocchetto con 4 ruote e con fiocchetto

Insegnare ai bambini e alle bambine a utilizzare la mappa per focalizzare quanto imparato. Le icone e le parole sui bracci aiutano a ricordare i concetti più importanti.

Il coding è l’“arte” di programmare.

This article is from: