
1 minute read
L’ADDIZIONE
Cio che gia so
Fare un’addizione, cioè addizionare, vuol dire mettere insieme due o più quantità
Imparo
Osserva le due situazioni. Tutti fanno un’addizione.
Io ho 2 euro. Io ho 3 euro. Io ho 1 euro.
• Chi ha unito due o più quantità?
Lia Bea Tea Leo
• Chi ha aggiunto una quantità a un’altra?
Lia Bea Tea Leo
La regola
Si esegue un’addizione quando:
• si uniscono due o più quantità;
• si aggiunge una quantità a un’altra quantità.
2 + 3 + 1 = 6 addendo somma o totale
• Ciascun numero sommato a 0 non cambia. 5 + 0 = 5
• Se a qualsiasi numero si somma 1, si ottiene il numero intero successivo. 5 + 1 = 6 a. Bea e Leo fanno gare di corsa. Bea ha vinto 12 medaglie e Leo ne ha vinte 11. L’allenatore espone tutte le loro medaglie.
1 Scrivi l’operazione che risolve il problema. Poi cerchia la parola adatta.
• Quante sono le medaglie di Bea e Leo? = b. Tea nel suo medagliere l’anno scorso aveva 8 medaglie.
• Con questa operazione l’allenatore ha unito / aggiunto una quantità a un’altra.
Quest’anno ne ha vinte altre 4.
• Quante medaglie ci sono ora nel medagliere di Tea? =
• Con questa operazione Tea ha unito / aggiunto una quantità a un’altra.
2 Esegui a mente queste addizioni con due addendi
3 Esegui a mente queste addizioni con tre addendi a. Per i bambini e le bambine iscritti alla gara di corsa l’allenatore ha preparato 75 pettorali. b. L’anno scorso hanno assistito alla gara 850 persone.
4 Risolvi i problemi sul quaderno.

Questa mattina ci sono state 4 nuove iscrizioni.
Quanti sono i partecipanti alla gara?
Quest’anno gli spettatori sono 130 in più.
Quanti sono stati gli spettatori quest’anno? Si è raggiunto il migliaio?
Leggi con attenzione i problemi. Solo uno si risolve con un’addizione. Segnalo con X
Alex ha 20 figurine. Sua sorella Emma ne ha 5 più di lui. Quante figurine ha Emma?
Alex ha 20 figurine, 5 più di sua sorella Emma. Quante figurine ha Emma?