
1 minute read
Metodo di studio Gli ecosistemi
1 In questo acquario è stato ricostruito un ecosistema. Osserva l’immagine e rispondi.
2 In ogni ecosistema viventi e non viventi entrano continuamente in relazione tra di loro. Per ciascuna frase segna con X quali elementi sono collegati.
Due viventi Un vivente e un non vivente Due non viventi
La capra si abbevera al ruscello.
La rana mangia le zanzare.
Il Sole scalda i sassi.
Le foglie catturano i raggi del Sole.
I funghi decompongono il tronco dell’abete.
3 Colora in verde il pallino vicino alle affermazioni vere e in rosso quello vicino alle affermazioni false.
Gli ecosistemi sono formati solo da esseri viventi.
I non viventi di un ecosistema non sono importanti.
I consumatori sono solo gli animali carnivori.
I vegetali sono produttori.
I funghi sono decompositori. Non tutti gli animali sono consumatori. In un grande ecosistema non sono necessari i decompositori. Una catena alimentare è formata da consumatori, decompositori, produttori.