1 minute read

Metodo di studio

Non viventi

1 Completa inserendo le parole adatte. Sceglile tra: vita • non • viventi. Attenzione, alcune andranno inserite più volte.

Acqua, aria, suolo nascono, crescono, respirarono, si riproducono, muoiono.

Acqua, aria, suolo non sono esseri , però sono importantissimi per la di animali e piante.

2 Completa la tabella, segnando con X. Scrivi per ogni materiale se è allo stato solido, liquido o aeriforme (gassoso).

materiale naturale materiale artificiale stato aria plastica petrolio carta lana petrolio plastica vetro carta

3 Scrivi il nome del materiale naturale rappresentato. Poi collega ciascun materiale naturale a un materiale artificiale che da esso si ricava.

Vedo e ricordo

Ecosistemi: elementi non viventi

1 Osserva con attenzione e rispondi.

In queste immagini di ecosistemi compaiono esseri viventi e anche tre elementi non viventi fondamentali. Quali?

2 Osserva, ricorda il ciclo dell’acqua e rispondi oralmente. L’acqua, sotto forme diverse, cade dal cielo…

Da dove viene l’acqua che forma le nuvole? Dove va a finire quando scende dal cielo?

This article is from: