1 minute read

Evoluzione, adattamento, estinzione

Next Article
Nasce la VITA e…

Nasce la VITA e…

1 Osserva le immagini, leggi e ricorda quali sono alcuni specialisti delle scienze. Poi completa e collega ciascun fossile a chi lo studia, numerando.

La paleobotanica è la scienza che studia i fossili delle per ricostruire l’evoluzione delle specie

La paleozoologia è la scienza che studia i fossili degli per ricostruire l’evoluzione delle specie

2

2 Osserva le immagini che mostrano l’evoluzione e l’adattamento all’ambiente dell’elefante. Poi completa.

Il meriterio fu l’antenato dell’elefante.

Il meriterio evolse lentamente in differenti specie, fino a trasformarsi in elefante. Il suo labbro superiore era forte e muscoloso. Lentamente si trasformò in , che serviva per .

Gli incisivi si trasformarono in zanne che erano utilizzate per la raccolta del .......................................... e per difendersi da altri feroci.

Durante i grandi cambiamenti climatici il corpo, per adattarsi all’ambiente, si ricoprì di una folta per ripararsi dal .

Quando il clima si modificò nuovamente il mammut perse il folto .

Queste trasformazioni provocano l’ delle specie.

This article is from: