1 minute read

L’evoluzione, l’adattamento, l’estinzione

Next Article
Nasce la VITA e…

Nasce la VITA e…

Metacognizione: ciò che già so

La Terra è popolata da tante specie diverse di animali e piante, ognuna con le sue caratteristiche e particolarità.

Classe capovolta: vedo e imparo dalle immagini

Differenti studiosi e studiose hanno ricostruito la storia degli esseri viventi sul nostro pianeta. Studiano come sono nati, come si sono evoluti, e come in alcuni casi si sono anche estinti.

Osserva le immagini e leggi le didascalie.

La climatologia studia il clima. La paleoclimatologia, in particolare, studia il clima nelle ere passate.

Gli animali e le piante che oggi vediamo sono molto diversi dai loro antenati. Con il tempo si sono adattati ai cambiamenti dell’ambiente intorno a loro.

La biologia studia gli esseri viventi e che cosa permette la loro vita. La paleobiologia si occupa di capire come la vita si è evoluta sulla Terra.

La botanica studia le forme di vita del mondo vegetale. La paleobotanica è la scienza che studia le alghe e le piante fossili per ricostruire antichi ecosistemi.

Inserisci al posto giusto le seguenti parole: estinte • l’evoluzione • piante • fossili animali • ecosistemi.

Gli scienziati e le scienziate hanno ricostruito della vita sulla Terra.

Con i loro studi hanno compreso che molte specie si sono I .......................................... e le tracce fossili hanno permesso di ricostruire la forma e le dimensioni delle e degli e anche come erano gli antichi

Ripetiamo insieme

La zoologia studia gli animali. La paleozoologia identifica e studia gli animali vissuti in ambienti antichissimi.

Gli studiosi e le studiose delle scienze studiano i differenti aspetti della vita degli organismi terrestri. Ci aiutano a capire come si è diffusa la vita sulla Terra, come le forme di vita si sono evolute e si sono adattate o estinte.

Attraverso la metacognizione i bambini e le bambine possono diventare consapevoli delle loro conoscenze pregresse e utilizzarle per un apprendimento attivo. La classe capovolta permette di utilizzare l’intelligenza visiva per formulare ipotesi e deduzioni.

This article is from: