1 minute read

Diverse carte geografiche

Next Article
Nasce la VITA e…

Nasce la VITA e…

1 Osserva le immagini. Rispondi o completa il testo.

• Queste fotografie rappresentano il territorio visto dall’

• In quale si vede una parte più estesa di territorio?

• In quale si riconoscono meglio gli elementi particolari del territorio, ad esempio le case o il porto?

A

Sicilia vista dall’alto. B C

• La visione dall’alto è necessaria per la realizzazione delle carte? Sì No

Catania vista dall’alto. Porto di Catania.

• Osserva la carta d’Italia. Quale sarà la scala utilizzata? 1:10 000 1:1 000 000

• Osserva la carta di questo quartiere. Quale sarà la scala utilizzata? 1:100 1:10 000

• La prima (A) è una carta . Riporta gli elementi del territorio. In essa i colori sono molto importanti.

• La seconda (B) è una carta . Riporta gli elementi del territorio.

• La terza (C) è una carta . Riporta la produzione ; un aspetto del territorio. In essa i simboli hanno particolare importanza.

• La bussola è uno strumento che indica sempre il nord. Il nord è uno dei quattro punti ....................................

Identificare i punti cardinali serve per e muoversi nel territorio.

2 Osserva di nuovo le immagini e per ognuna leggi i punti chiave che esse ricordano collegati.

• Le carte geografiche rappresentano il territorio visto dall’alto.

• La scala indica di quanto il territorio è stato rimpiccolito.

• Le carte geografiche sono di tipo diverso e indicano aspetti differenti del territorio.

• I punti cardinali servono per orientarsi.

3 Utilizza i punti chiave e le immagini per ricordare ciò che hai appreso.

This article is from: