
1 minute read
LA RIDUZIONE IN SCALA
Un territorio non può essere riprodotto su una carta geografica nelle sue dimensioni reali, perché è troppo grande.
Come rimpicciolire un territorio
Il cartografo o la cartografa riduce il territorio che deve rappresentare, rispettando le proporzioni tra gli elementi. Ad esempio, se un gruppo di case è rimpicciolito 100 volte, allo stesso modo lo saranno le strade.
Rimpicciolire rispettando le proporzioni vuol dire ridurre in scala
La scala
Osserva queste due case: hanno la stessa forma e le stesse proporzioni, ma la casa B è più piccola.
La casa A è alta 10 quadretti, la casa B è alta la metà: 5 quadretti. Ogni misura di A è stata divisa per 2: la riduzione in scala è 1 : 2 (si legge scala uno a due).
Significa che ogni misura dalla prima figura è 2 volte più grande della figura ridotta.
Sulle carte geografiche è indicata la scala. Ad esempio, 1 : 1 000 significa che ogni centimetro sulla carta corrisponde a 1 000 cm (10 m) nella realtà.
Metodo di studio
1 Punti chiave
• Come rimpicciolire un territorio
• La scala
2 Ricavo informazioni
3 Espongo
Sottolinea con i colori indicati la risposta a ogni domanda. Poi utilizzale per esporre le tue conoscenze.
• Perché un territorio per essere rappresentato su una carta geografica deve essere rimpicciolito?
• Tutti gli elementi delle carte sono rimpiccioliti rispettando le proporzioni?
• Che cosa significa scala
1:1000?
Vari tipi di carte geografiche
Di un territorio si possono rappresentare su una carta geografica gli elementi naturali, gli elementi antropici, ma anche un particolare aspetto, ad esempio le coltivazioni, le attività economiche, i monumenti. Perciò ci sono differenti tipi di carte geografiche.
La legenda e i simboli
Gli elementi rappresentati non possono essere riportati su una carta con la reale forma e grandezza, perciò si utilizzano i simboli che sono riportati nella legenda.
Ecco perché le carte geografiche oltre ad essere ridotte sono anche simboliche.
CARTA FISICA: riproduce gli
CARTA POLITICA: mostra gli elementi antropici di un territorio come i paesi, le città, le strade, i confini.
CARTA TEMATICA: rappresenta un aspetto particolare del territorio.
Metodo di studio
1 Punti chiave
• Vari tipi di carte geografiche
• La legenda e i simboli
2 Ricavo informazioni
3 Espongo
Utilizza i punti chiave per esporre le tue conoscenze.