
1 minute read
I paesaggi di acqua
Metacognizione: ciò che già so
Sul nostro pianeta è presente molta

Mari, laghi fiumi, torrenti sono tutti paesaggi di acqua. Osservando le fotografie ti sembra che l’acqua sia ferma? Le acque si muovono tutte nello stesso modo? Confrontati con i compagni e le compagne.

Ripetiamo insieme
Con parole tue ripeti:
• La Terra è chiamata “Pianeta Blu” perché…

• Le acque dei fiumi, laghi, mari sono sempre in…
Partire dall’esperienza dei bambini e delle bambine per evidenziare la differenza tra paesaggi di acqua dolce e di acqua salata.


La Pantalassa è stato il primo mare comparso sulla Terra. I movimenti della crosta terrestre, che hanno formato i diversi continenti, hanno diviso questa grande distesa di acqua in oceani e mari
Origine dei mari formazione dei mari risale a miliardi di anni fa. Quando la Terra ha cominciato a raffreddarsi, l’acqua di piogge torrenziali si è depositata nelle conche della crosta terrestre. L’acqua del mare in origine era dolce come quella dei fiumi perché era formata da ghiaccio disciolto e da acqua piovana. Il sale è “apparso” nel mare circa un miliardo di anni fa.


Le acque che scorrevano sulla superficie dei continenti si arricchivano di sali minerali prelevati da terra e rocce. Le acque giungevano agli oceani in formazione, che diventarono sempre più salati.
Movimenti dei mari correnti marine, invece, sono come fiumi che scorrono sott’acqua. maree sono innalzamenti o abbassamenti del livello dell’acqua del mare. Avvengono regolarmente nell’arco della giornata. Sono determinate dalla Luna, che agisce come una calamita.
L’acqua del mare si muove continuamente. In superficie si vedono le onde che, mosse dal vento, si susseguono senza interruzione. Sono piccole quando il mare è calmo, ma se il vento è forte, diventano altissime.
Metodo di studio
1 Punti chiave
• Origine dei mari
• Movimenti dei mari
2 Ricavo informazioni Accanto a ciascun colore scrivi a quale punto chiave si riferisce.
3 Espongo
Utilizza le parti sottolineate per esporre le tue conoscenze.