
1 minute read
Vulcani, terremoti e i cambiamenti Terra della
Che cosa ha determinato l’aspetto attuale della Terra? I grandi fenomeni naturali come i terremoti e le eruzioni vulcaniche ma anche i grandi mutamenti climatici. Questi fenomeni continuano tuttora a modificare l’aspetto della Terra.
eruzioni vulcaniche mutamenti climatici cratere principale
I vulcani
Durante la formazione della Terra, sotto la crosta terrestre continuava ad essere presente il magma, cioè un insieme di rocce fuse e gas a temperature altissime. Questo materiale cercava una via d’uscita, spaccava la crosta e dava origine a enormi eruzioni Dalle spaccature uscivano la lava, la cenere e i lapilli. Ancora oggi continuano le eruzioni vulcaniche, sia sulla superficie terrestre, sia in fondo agli oceani, anche se sono meno intense rispetto a quelle delle origini.

Le eruzioni vulcaniche mostrano che sotto la crosta terrestre è presente materiale incandescente
I terremoti
A causa dei continui movimenti, le placche tettoniche urtano una contro l’altra. Questi “scontri” ancora oggi danno origine ai terremoti.
Dove nasce il terremoto? In un punto sotto la superficie terrestre, chiamato ipocentro. Dall’ipocentro le scosse si allargano come i cerchi fatti da un sasso gettato nell’acqua e in superficie vediamo le terribili conseguenze.
placche ipocentro epicentro onde sismiche
Che cosa fare in caso di terremoto?

Cerca di mantenere la calma.
Rifugiati sotto un banco o un tavolo. Quando il terremoto è terminato, esci all’aperto senza usare l’ascensore: potrebbe fermarsi improvvisamente.