1 minute read

Terra Le età della

Next Article
Nasce la VITA e…

Nasce la VITA e…

Chiedi a una persona anziana di mostrarti le fotografie della sua vita. Vedrai che il suo aspetto è cambiato nel corso del tempo. Ti accorgerai che questa persona ha attraversato diverse età: l’infanzia, la giovinezza, l’età adulta, la vecchiaia. Anche il nostro pianeta ha una lunga storia.

La Terra non è sempre stata come appare oggi, ha attraversato periodi diversi durante i quali ha modificato molto il suo aspetto.

Da una palla di fuoco, pian piano è diventata un luogo meraviglioso. Terra, aria, acqua ed esseri viventi la rendono unica!

La storia della Terra è iniziata nel momento della sua formazione, cioè 4,5 miliardi di anni fa. Anche la Terra ha le sue età: 5 lunghi periodi, le ere Ogni era è un periodo di tempo con una durata di milioni di anni. I primi milioni di anni sono stati davvero sconvolgenti, l’aspetto della Terra continuava a modificarsi. Si è formata la crosta terrestre, si sono formate le terre e i mari, ma nessuna forma di vita assisteva a questi sconvolgimenti. Poi apparvero le prime forme di vita, ma perché diventassero simili a quelle attuali ci volle ancora un tempo lunghissimo. E infine... apparvero i nostri lontanissimi antenati. Se potessimo rappresentare in 24 ore tutta la storia della Terra e di come la vita si è evoluta, ci accorgeremmo che l’ominino, cioè il nostro antenato più lontano, sarebbe comparso solo nell’ultimo minuto prima della mezzanotte.

Orologio delle ere geologiche

Ore 23.59 Compare il primo ominino

Ore 23.45 Compaiono i primati

Ore 23.40

I dinosauri e altre specie si estinguono

Ore 22.20

Ecco i dinosauri

Ore 22.00

Primi rettili

Ore 0.00

La Terra comincia a formarsi

Questo immaginario orologio mostra la durata delle ere geologiche e il momento della comparsa del primo ominino.

Ore 3.40

Prime forme di vita

Le ere geologiche

Archeozoica

Paleozoica

Mesozoica

Cenozoica

Neozoica

This article is from: