I GRANDI CLASSICI LeggerMENTE è la collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.
Robin Hood il principe dei ladri
• Focus di approfondimento sul mito di Robin Hood • Dossier su Alexandre Dumas
3
3a ig OD 89 Sp O -3 La IN H -468 B 88 RO 789 BN IS
www.leggermente.info Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.
€ 8,80
ROBIN HOOD
Un giovane, figlio di boscaioli e abile nel tiro con l’arco, si ribella alla prepotenza del ricco nobile che domina la foresta di Sherwood, in Inghilterra centrale. Robin, questo è il nome del ragazzo, ha come unica arma di difesa la sua forza di volontà, i suoi buoni sentimenti e la sua banda di amici. Tutti insieme, i ragazzi diventano per la popolazione l’unica forma di tutela contro le ingiustizie, l’unico sogno di libertà che può rendere la vita più giusta. Così ha inizio una leggenda che cambierà il modo di guardare le cose: togliere a chi ha troppo, per dare a chi non ha niente, in modo da rendere possibile un’esistenza dignitosa per tutti.
Alexandre Dumas
L’immaginazione umana è così legata al personaggio di Robin Hood che la sua storia è stata raccontata migliaia di volte in circa ottocento anni. Il mito di Robin è oggi più che mai attuale perché rappresenta il punto di riferimento di tutte le persone che non accettano lo status quo e si schierano a favore dei più deboli per riportare un po’ di giustizia nel mondo.
I GRANDI CLASSICI
Invito alla lettura
Alexandre Dumas
ROBIN HOOD Il principe dei ladri a cura di Moreno Giannattasio