Anna Maria Crimi


Anna Maria Crimi
Corso di italiano L2 per la Scuola primaria nelle scuole in lingua tedesca
Video animati
Agenda 2030
Educazione civica
1
Ciao, amici!
Per parlare
Parole e grammatica
• I personaggi del corso.
• L’ambiente della scuola (panoramica).
Educazione civica
2
Per parlare
Salutare (ripasso).
Chiedere Come stai? e rispondere.
Chiedere Quanti anni hai? e rispondere.
Parole e grammatica Educazione civica
• L’ambiente scolastico: la scuola, il cortile, la classe…
• Il verbo AVERE (Ho otto anni).
• Il verbo STARE (Sto bene, grazie!).
Le parole gentili –Salutarsi
3
4
Unità 1 - A scuola! p. 6
Unità 2 - n classe
Per parlare
Dare ordini semplici (Prendi il libro / Siediti).
Chiedere Di chi è…? e rispondere (È mio/mia).
Chiedere Com’è…? e rispondere (È bello!)
Parole e grammatica
• Gli oggetti personali che si usano in classe: la cartella, l’astuccio, la gomma, le forbici…
• Gli aggettivi qualificativi.
• Gli aggettivi possessivi.
Unità 3 - Disegno e coloro
Per parlare
Dire cosa si fa in classe (Io disegno, coloro…).
Chiedere Dov’è…? e rispondere (L’astuccio è nella cartella).
Le regole della classe (1)
Giochi di ripasso - Inventa i saluti – Il gioco del mimo p. 24 p. 4
Parole e grammatica
• I colori: arancione, azzurro, rosa, viola…
• I verbi in -ARE (coloro, cancello…).
• Le preposizioni articolate (1): nel cestino, sulla sedia…
Unità 4 - Numeri e... calzini!
Per parlare
Contare da 11 a 20.
Dire cosa si indossa e descrivere i vestiti.
Chiedere un parere e rispondere.
• I numeri da 11 a 20.
• I vestiti.
• Concordanza degli aggettivi.
• Gli articoli i, le. Parole e grammatica
Educazione civica
Le regole della classe (2)
Educazione civica p. 26
p. 14
Educazione civica
Le regole dei giochi
Giochi di ripasso - Conta e colora!
p. 36
Unità 5 - n mensa
Per parlare
Chiedere e rispondere cosa si mangia o beve.
Chiedere e dire cosa piace o non piace.
Per parlare
Parole e grammatica
• Cibi e bevande (la pasta, il riso, l’acqua, il succo di frutta…).
• Mi piace / Non mi piace
Mangiare bene! (Alimentazione)
Parole e grammatica 6
Chiedere e dire cosa si fa nel tempo libero. Chiedere cosa piace fare e rispondere. Esprimere apprezzamento (Sono bravo! Evviva!).
Per parlare
7
Descrivere una casa (È una casa piccola).
Dire cosa c’è, o non c’è, in una stanza (Nel mio salotto c’è un tavolo piccolo e non c’è il televisore).
Dire cosa si fa a casa (Spengo la TV…).
Unità 8 - Che giornata!
Per parlare
8
Descrivere la propria giornata (Mi sveglio, mi lavo, faccio colazione…).
Espressioni legate alla giornata: (Buonanotte, Che sonno...).
• Gli oggetti e le azioni del tempo libero (i pattini, giocare a pallone…).
• FARE (Faccio una partita).
• ANDARE (Vado in bici).
• GIOCARE con/a (Gioco con il computer. Gioco a carte).
• Le preposizioni articolate (2) (sui pattini…)
di ripasso - Aiuta
Parole e grammatica
• Le stanze della casa.
• I mobili e gli elementi della casa (la poltrona, la porta…).
• Verbi comuni delle azioni domestiche: alzarsi, sedersi, accendere, spegnere, aprire, chiudere.
• C’è / Non c’è / Ci sono / Non ci sono
Educazione civica
Fa bene? (Benessere fisico)
Educazione civica
Mi lavo le mani (Igiene)
Parole e grammatica
• Le azioni della routine quotidiana (mi lavo, mi vesto, faccio colazione…).
• I verbi riflessivi (mi sveglio, mi lavo, mi vesto).
• FARE colazione
• ANDARE a scuola.
Educazione civica
Mi lavo i denti (Igiene)
1 Guarda, ascolta e leggi. 04
Buongiorno, maestra!
Buongiorno, bambini!
Ciao, Asante! Come stai?
Quanti anni hai? Ho sette anni.
Ciao, Paolo! Sto bene, grazie! E tu?
Ciao, papà!
Ciao, Pallino! o vado a scuola!
la scuola
il cortile
la classe
la maestra il maestro
il compagno
la compagna 2 Ascolta e ripeti. 05
3 Ascolta, leggi e canta con la classe. 06 07
Ciao, mi chiamo Marco!
Io ho sette anni!
Ciao, mi chiamo Silvia!
Io ho otto anni!
Ciao, mi chiamo Rashid!
Io ho sette anni!
Ciao, mi chiamo Mei!
Io ho otto anni!
Io sono la maestra!
Buongiorno, maestra!
Come stai, Marco?
Io sto bene, grazie!
Come stai, Silvia?
Io sto bene, grazie!
Come stai Rashid?
Io sto bene, grazie!
Come stai Mei?
Io sto bene, grazie!
Io sono la maestra!
Buongiorno, maestra!
Ascolta, ripeti e indica. 08
Quanti anni hai?
Quanti anni hai?
Quanti anni hai?
Quanti anni hai?
Quanti anni hai?
Flashcard nella Guida. Ciao, io mi chiamo Lino il pinguino! Ho quattro anni.
5 Ascolta, guarda e mima. 09
Ciao, Nadima! Come stai?
Bene, grazie! E tu?
Che bello! Oggi comincia la scuola! Sì! Sono contento!
Ehi, Pallino! Come stai? Sta
6 Guarda, ascolta e ripeti. 10
Buongiorno, maestra! Come stai?
Bene, grazie Silvia. E tu?
Saluto la maestra.
Bambini, lui è Giovanni!
Benvenuto, Giovanni!
Saluto un nuovo compagno.
Ciao, Beatrice!
Ciao, Ivan! Come stai?
Saluto un compagno.
Ricorda di usare le parole gentili quando incontri qualcuno.
7 Tira il dado e rispondi. Gioca con la classe.
Come stai?
1 2
Bene, grazie!
Lui è Luca. Ciao, Anna!
Come stai?
Buongiorno, maestra!
Bambini, lei è Irina!
Ciao, Stefano!
Flashcard nella Guida.