Anna Maria Crimi
3a classe








Corso di italiano L2 per la Scuola primaria nelle scuole in lingua tedesca




















QUADERNO OPERATIVO DI

1 Leggi e collega.




il formaggio
il pane
il succo di frutta
l’acqua il pesce la torta
carne
frutta il riso
pasta
verdura













2 Come si chiama questa torta? Trova le parole e scrivi il nome.


acqua carne dolce formaggio frutta pane pasta pesce riso succo verdura


F R U T T A C O V R R S P P R E I O U A A M R S S C N S
A D O L C E T
G U T A O T A
G R P E S C E
I A C Q U A A
O C A R N E
3 Completa la canzone.

il pesce il succo l’acqua la torta il formaggio
la verdura
A pranzo!
Mangio la frutta.
Mangio .
Mangio .
Mangio la pasta!
Nella mensa della scuola
Bevo
Con gli amici!
Mangio la carne.
Mangio .
Mangio il riso.
Mangio !
Nella mensa della scuola
Bevo
Con gli amici! la verdura










4 Vero o Falso ? Leggi e disegna.


Sergio
1 Bevo l’acqua e mangio le mele.


L’orso Gino
2 Io mangio una carota. Mi piace!
3 Io bevo il tè e mangio i biscotti.



4 Io mangio le patate! Sono buone!
5 Io mangio la pizza! 6 Il peperone non mi piace!
5 Scrivi la lista della spesa per preparare la tua merenda.
6 Racconta cosa mangi a merenda.






















































7 Cosa dice? Metti in ordine le frasi.


verdura! piace la Mi



8 Osserva le foto e collega le frasi.



Il caffè è amaro.
La torta è dolce.

La pizza è calda.





Il succo è freddo. dolce buono / buona freddo / fredda caldo / calda amaro / amara





9 Completa le frasi.




3 Il caffè è . 2 Il miele è .

4 Il gelato è

Il

































































10 Fa bene? Non fa bene? Scrivi e colora Sì o NO .







































































11 Cosa vedi nel frigorifero? Guarda e segna.

il peperone
la mela
il pesce
la torta
il burro
la banana
il latte
l’arancia
le uova
il formaggio
la carne
il riso



































12 Sei in pizzeria. Ordina la tua pizza.
Una pizza, grazie.
Vorrei una pizza con ... Buonasera, cosa prendi?

la mozzarella





Come vuoi la pizza?



13 Leggi il dialogo e segna Vero (V) o Falso (F).
Il pranzo in mensa
Maestra: Bambini, andiamo in mensa. È ora di pranzo.
Bambini: Sì, maestra!





Maestra: Che cosa mangi, Francesca?
Francesca: Mangio un panino con la carne e le verdure, i peperoni, i pomodori e un’arancia.
Maestra: Brava! La verdura fa bene!
Buon pranzo, bambini.
Bambini: Grazie! Buon pranzo, maestra!

Gianni: Io mangio un panino con il formaggio e la verdura. È buono!
Caterina: Io mangio un panino con la carne, ma non è buono e non mi piace!
Lorenzo: E cosa ti piace?
Caterina: Mi piace il riso! A casa mangio il riso con i funghi, il pomodoro e il formaggio.
Antonio non mangia.
Caterina: Antonio, non mangi?
Antonio: No…
Caterina: Non hai fame?
Antonio: Il panino non mi piace! La carne non mi piace e il succo non mi piace!
Maestra: Bambini, in classe!
Bambini: Sì, maestra!
Antonio: Oh, no! Io ho fame!


1 Francesca mangia un panino con la carne e il formaggio.


2 La verdura fa bene.
3 La maestra dice “Buon pranzo, bambini”.
4 Caterina mangia un panino con la carne.
5 Caterina dice “non è buono, non mi piace”.
6 Antonio non mangia.
7 Antonio dice “mi piace il succo”.
8 Antonio ha fame.













































Bene!
I nomi dei cibi.
I nomi delle bevande.
Il verbo “mangio”.
Il verbo “bevo”.
Dire cosa mi piace.
Non ancora Abbastanza
Dire cosa non mi piace.
Dire “Fa bene” e “Non fa bene”.
Dire “Ho fame”.
Dire “Ho sete”.
ripetere collegare osservare completare Mi piace…
scrivere


Bla...


Bla...

