Novelle comiche e di beffa

Page 1

I GRANDI CLASSICI

LeggerMENTE è la nuova collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.

La cultura popolare medievale e rinascimentale ha costruito un immaginario ricco, dove la truffa, lo scherzo, la presa in giro, la furbizia si mescolano con l’arguzia e l’intelligenza, fino a far nascere nuovi eventi, fino a far cambiare le cose, a volte in meglio, altre in peggio. Come non vedere qui la storia del nostro paese, l’Italia, maestra nell’arte di arrangiarsi e di trovare soluzioni all’improvviso, all’ultimo momento, riuscendo a volte a pianificare meglio lo scherzo che le questioni più serie? Viene fuori un mondo dove il colpo d’ingegno, la risposta emotiva e la voglia di mettere in difficoltà il prossimo, tutte insieme governano il nostro modo di agire.

• Leggerete alcune delle storie contenute nel famoso Decameron di Giovanni Boccaccio, lo scrittore più importante in questo genere letterario. • Sono presenti anche novelle di scrittori minori, come Giovanni Fiorentino e Franco Sacchetti, non per questo meno divertenti. • Infine alcune originali ma poco conosciute novelle del Trecento, come la Novella del Grasso legnaiuolo e la Novella del Bianco Alfani.

FA EF IB 8 a D 5ig E 71 Sp HE -3 La MIC -468 O 88 E C 8LL 97 VE BN NO IS

www.leggermente.info Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.

€ 7,70

NOVELLE COMICHE E DI BEFFA

Novelle comiche e di beffa

I GRANDI CLASSICI Boccaccio e altri autori

Invito alla lettura

Boccaccio e altri autori

NOVELLE COMICHE E DI BEFFA a cura di Moreno Giannattasio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Novelle comiche e di beffa by ELI Publishing - Issuu