Mondo 2030 - Classe 4a - Geografia

Page 88

Il settore terziario

L’economia

In Italia la maggioranza delle persone lavora nel settore terziario, che comprende tantissime e diverse attività. C’è chi lavora nei servizi pubblici, per esempio nelle scuole, negli ospedali, nei trasporti, oppure per la raccolta dei rifiuti. C’è chi svolge una professione, come l’avvocato, l’architetto, il veterinario ecc. C’è chi lavora per la ricerca scientifica, chi in attività legate alla finanza (banche, assicurazioni ecc.), e c’è chi si occupa di trasporto di merci. ■

Il commercio

I supermercati sono oggi diffusi in tutti i quartieri delle città, grandi e piccole.

Una delle attività più diffuse del settore terziario è il commercio. Chi si occupa di commercio all’ingrosso acquista le merci dalle aziende e le rivende ai negozianti. Quando, invece, le merci vengono vendute direttamente ai consumatori si parla di commercio al dettaglio. Fino a qualche decennio fa, i negozi erano piccoli e distribuiti in ogni quartiere cittadino, così come nei paesi di campagna e di montagna. Poi sono nati i supermercati che gestiscono grandi quantità di merce. Oggi si vanno sempre più diffondendo i centri commerciali, dove si possono trovare riuniti supermercati, negozi, bar, ristoranti, spazi gioco.

Competenze in azione Osserva la foto, che mostra un tipico mercato all’aperto, quindi rispondi. ● Nella tua zona c’è un mercato all’aperto simile a quello nella foto? Quando si svolge?

● La tua famiglia lo frequenta, oppure in genere compra i generi alimentari altrove? Perché? ● Se li compra altrove, dove si rifornisce più frequentemente? Supermercato Piccoli negozi

86

GEOGRAFIA

I trasporti pubblici sono un ramo importante del settore terziario.

Centro commerciale Acquisti online


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Mappa per esporre

1min
page 95

Ripasso facile

1min
page 94

Il turismo

1min
page 93

Il settore primario • L’agricoltura

1min
page 83

Il settore terziario • Il commercio

1min
page 88

Il settore secondario • L’industria

1min
page 86

I servizi per i cittadini e per le imprese I trasporti

1min
page 89

Il terziario avanzato

1min
page 92

L’economia

2min
page 82

L’allevamento • La pesca e l’acquacoltura

1min
page 84

Facciamo il punto

2min
pages 80-81

Ripasso facile

1min
page 78

Le città italiane

1min
page 76

Gli Italiani all’estero • L’italiano e le altre lingue

1min
page 75

La trasformazione delle città

1min
page 77

Le migrazioni

1min
page 74

La popolazione in Italia

1min
page 72

Focus • L’Italia e la collina

1min
page 67

Le colline

1min
page 66

La pianura, il fiume e l’ambiente

1min
page 60

I laghi

2min
pages 64-65

Focus • L’Italia, la pianura e il fiume

1min
page 61

Le attività

1min
page 62

Le attività

1min
page 54

I fiumi

2min
pages 58-59

Focus • L’Italia e la montagna

1min
page 53

EDUCAZIONE CIVICA I Parchi Nazionali

1min
page 52

Le Alpi

3min
pages 46-47

I terremoti

1min
page 51

Gli Appennini

2min
pages 48-49

Facciamo il punto

1min
page 45

Le attività

1min
page 43

Ripasso facile • Mappa per esporre

1min
page 44

Focus • L’Italia e il mare

1min
page 42

Il mare e l’ambiente

2min
pages 40-41

L’Italia e i suoi ambienti

1min
page 34

L’Italia e i suoi vicini Lunghe coste e molte colline

1min
page 35

Il mare

2min
pages 38-39

Ripasso facile

1min
page 31

La foresta equatoriale

1min
page 30

La savana

1min
page 29

Il deserto

1min
page 28

La macchia mediterranea

1min
page 27

La prateria

1min
page 26

La foresta temperata

1min
page 25

Paesaggio, ambiente, ecosistema

1min
page 18

EDUCAZIONE CIVICA Ambienti in pericolo

1min
page 19

La taiga

1min
page 24

La tundra

1min
page 23

I ghiacci

1min
page 22

Il mondo in cui viviamo

1min
pages 16-17

La Terra è rotonda

1min
page 5

Gli strumenti della Geografia

1min
page 6

Tanti tipi di carte

1min
page 11

Le scale di riduzione

1min
page 10

Facciamo il punto

1min
page 15

Le carte geografiche

1min
page 12

Tecnologia

2min
pages 8-9

LA GEOGRAFIA

1min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.