Ma quanto sei cresciuto?

Page 1

Andrea Antonazzo • Francesco Matteuzzi

18

La macchina del tempo

Titolo Ma quanto sei cresciuto?

Francesco Matteuzzi Ha scritto molte storie a fumetti ed è giornalista e traduttore. Il suo dinosauro preferito è il triceratopo.

Casa editrice La Spiga Autori Andrea Antonazzo Francesco Matteuzzi Illustratrice Maurizia Rubino 112 pagine

Andrea Antonazzo • Francesco Matteuzzi

Anche gli animali preistorici avevano i loro problemi: trovare il cibo, un posto sicuro dove rintanarsi, dei compagni con cui vivere. Pip deve affrontarli tutti, lottando per la propria sopravvivenza, per ritrovare Lulù, la sua amica lontana. Insieme al suo compagno di viaggio Rudy, Pip si inoltra in territori sconosciuti solo per rivederla. La strada è lunga e molto pericolosa, con animali sconosciuti in agguato dietro ogni albero. Riusciranno i due a ritrovare Lulù? L’evoluzione come metafora della crescita, in una storia d’amore, amicizia e avventura che attraversa tutto il Mesozoico. Un viaggio nel quale incontreremo molte delle creature che sono vissute nella preistoria, da quelle più pacifiche... fino al terribile tirannosauro!

Pip vive con il padre e trascorre le giornate a giocare con la sua amica Lulù e con Rudy. Un giorno, però, Lulù è costretta a partire e Pip, deciso a ritrovarla, convince Rudy a seguirlo nella ricerca. I due partono verso zone sconosciute, dove incontrano e si scontrano con dinosauri e altri animali che non hanno mai visto prima. Ma alla fine ritrovano Lulù e nuovi simpatici amici.

!

cover Ma quanto sei cresciuto.indd 1

Ma quanto sei cresciuto?

Maurizia Rubino ...per tutti Mauri. Vive e lavora a Milano dove si occupa di illustrazioni per ragazzi, dalla narrativa alla scolastica. Mauri ha illustrato anche Mistero alla fattoria Giallogirasole.

ISBN 978-88-468-3353-2

www.alberodeilibri.com

6,00

ANDREA ANTONAZZO • FRANCESCO MATTEUZZI MA QUANTO SEI CRESCIUTO?

Andrea Antonazzo A volte giornalista, a volte scrittore, sempre sognatore. Vorrebbe uno pterodattilo tutto suo con cui volare.

La collana L’albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia, sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista tematico. Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro. Avventure fantastiche e realistiche per ragazzi che già leggono da soli. Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro. Romanzi e storie per lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi. A ciascun colore corrisponde un livello di difficoltà sia linguistica che tematica. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono al loro gusto. Storie per crescere Storie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi. La macchina del tempo Vicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia. Classici Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo. Cartoline Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo. Artè Storie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica al teatro.

!

La macchina del tempo

08/09/14 12:45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.