Micaela Di Trani
21
Cartoline
TESORO del CASTELLO
Cartoline
Casa editrice La Spiga Autrice Micaela Di Trani Illustratrice Beatrice Costamagna 112 pagine Fede, la sua migliore amica e il cagnolino Johnny vanno in vacanza con i nonni. La loro meta è la Puglia. Arrivata ad Andria, Fede scopre di avere il nome uguale a quello di un antico Imperatore: Federico II di Svevia. Comincia così a interessarsi sempre di più alla regione e soprattutto ai tanti castelli costruiti dall’Imperatore. Tra questi, è il Castel del Monte, con i suoi segreti, quello che più appassiona Fede. Ma presto scopre che non è poi così misterioso e che le risposte alle tante domande che lo circondano sono custodite proprio... sotto il castello!
Beatrice Costamagna Diplomatasi nel 2008 all’Istituto Europeo di Design di Torino, Beatrice ha cominciato la sua carriera creativa ricoprendo il ruolo di illustratrice e Art Director Junior per un’agenzia di Pubblicità e Comunicazione. Più tardi ha scelto il mondo dell’illustrazione per ragazzi.
!
cover Il tesoro del castello.indd 1
Micaela Di Trani
Fede è una ragazzina curiosa che ama il mare, le vacanze, il suo cagnolino Johnny e le avventure. In un’estate diversa da tutte le altre, parte alla scoperta della Puglia con i nonni, Carla, la sua migliore amica, Luigi e Andrea, i suoi cugini, e Johnny, naturalmente! Così, viaggiando tra saline, spiagge incantevoli, vecchi ponti e lunghe distese di ulivi verdissimi e grano giallissimo, il gruppo di ragazzi scoprirà quanti segreti può svelare un vecchissimo castello dal passato sconosciuto. Ma attenzione! Perché le avventure possono nascondersi dietro l’angolo o, perché no, sotto una pietra! “Il tesoro del castello” è la storia non di una, ma di tantissime scoperte. La scoperta di una regione, della storia dei luoghi, dell’importanza delle persone e dei nomi, e soprattutto, la scoperta di quanto poco si sappia di tutto ciò che ci circonda.
La collana L’albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia, sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista tematico. Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro. Avventure fantastiche e realistiche per ragazzi che già leggono da soli. Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro. Romanzi e storie per lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi. A ciascun colore corrisponde un livello di difficoltà sia linguistica che tematica. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono al loro gusto. Storie per crescere Storie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi. La macchina del tempo Vicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia. Classici Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo.
ISBN 978-88-468-3355-6
www.alberodeilibri.com
7,00
Cartoline Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo. Artè Storie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica al teatro.
!
Titolo Il tesoro del castello
Il tesoro del castello
MICAELA DI TRANI IL TESORO DEL CASTELLO
Micaela Di Trani Cresciuta a pane e storie, a otto anni scriveva nei suoi temi di voler fare la scrittrice. È redattrice editoriale freelance e insegnante di italiano. Laureata in Lettere moderne, vive ad Andria. Scrive e, soprattutto, legge.
il
28/08/14 17:31