sono gli elementi che fanno di una creazione gastronomica un’opera creativa che può essere tutelata anche sotto il profilo legale. Attraverso un excursus storico, una ricca esemplificazione di ricette e preparazioni, l’analisi delle caratteristiche che deve possedere una creazione in ambito gastronomico per essere a tutti gli effetti considerata d’Autore, FoodLaw, affronta il tema della tutela della creatività in cucina, offrendo tutti gli strumenti
Carmine Coviello - Davide Mondin
Il testo spiega, con un linguaggio allo stesso tempo rigoroso e accessibile, quali
Carmine Coviello
FoodLaw La tutela della creatività in cucina
per aiutare il lettore a capire se il proprio lavoro può essere compreso sotto questa categoria. Un’opera indispensabile per quanti operano a livello professionale nell’ambito della ristorazione, ma anche per il vasto pubblico degli appassionati che amano elaborare nuove ricette. Da oggi le potranno registrare con il proprio nome. All’interno del volume è infatti presente un codice personalizzato che permette di ottenere la registrazione gratuita di una ricetta con marca temporale legalmente valida sul portale di My Social Recipe (www.mysocialrecipe.com). Gli autori Carmine Coviello è avvocato specializzato nel settore delle arti, musica e spettacolo. Collabora con importanti studi, riviste e istituti di ricerca. Davide Mondin, laureato in giurisprudenza è specialista in valorizzazione del patrimonio alimentare e gastronomico. Fa parte del corpo docente di Alma.
www.edizioniplan.it
Davide Mondin
Euro 27,00 Presentazione di
Davide Scabin