Il Filo di Arianna

Page 1

Invito alla lettura

Il filo di Arianna I brani che i ragazzi qui incontreranno sono tratti da opere composte in epoche diverse e hanno in comune il fatto che ad averli scritti sono state delle donne. Nella magia del racconto le scrittrici hanno creato la chiave per dare vita ai sogni, alle aspirazioni, alle delusioni che accompagnano l’esistenza di tutti noi. Li hanno saputi cogliere in modo speciale, quello di chi conosce il mistero della vita che è nascere, gioire, soffrire e morire.

A N 3-4 a ig IAN 71 Sp R -3 La DI A -468 8 LO -8 FI 78 IL N 9 B IS

www.leggermente.info Questo volume sprovvisto del talloncino a fianco è da considerarsi campione gratuito fuori commercio.

€ 7,70

RACCONTI D’AUTORE

IL FILO DI ARIANNA Antologia di scrittrici famose dall’Ottocento ad oggi a cura di Marco Giuliani

IL FILO DI ARIANNA

Il mito narra che a Cnosso, il mitico re Minosse avesse imprigionato il feroce Minotauro in un labirinto fatto costruire dall’inventore Dedalo. Per sfamarlo Minosse impose alle città dell’isola un tributo annuale di sette fanciulle e sette fanciulli. Un anno tra loro venne condotto anche il giovane principe di Atene, Teseo, di cui si innamorò perdutamente la figlia di Minosse, Arianna. Per salvarlo, Arianna donò al ragazzo un lungo filo per segnare la via per farlo uscire dal labirinto. Il filo dei testi narrativi che si trovano raccolti in questa antologia è un contributo ai giovani lettori nel complesso percorso che conduce alla scoperta di sé.

RACCONTI D’AUTORE

LeggerMENTE è la nuova collana di narrativa per la scuola secondaria. Il suo obiettivo principale è offrire ai ragazzi libri classici o inediti, storie di attualità o di fantasia, per riscoprire pagina dopo pagina il piacere della lettura.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.