La casa che vogliamo - Classe 1

Page 1

PRIMI GIORNI

VADO A SCUOLA

IL MONDO

LA MIA CASA 2 QUALE STRADA? 3 SUL TETTO DI CASA 4 LA CASETTA DELL’UCCELLINO 5 LA CASA IN CAMPAGNA 6 FACCIAMO FINESTRE E PORTE 7 ENTRIAMO IN CASA 8 OGGI MI SENTO COSÌ 9 A CACCIA DI PARTICOLARI 10 CERCHIAMO LA FORMA 11 GIRANDO IN PAESE 12 MI PRESENTO ECCOMI QUI! 13 LA MIA CASA 14 A CASA FACCIO QUESTO 15 UNA CASA CON AMORE 16 CHI MI VUOLE BENE 17
ANCHE LA SCUOLA È CASA MIA 18 I MIEI INSEGNANTI 19 LA MIA CLASSE 20 I MIEI COMPAGNI 21 SCUOLE IN TUTTO IL MONDO 22 BAMBINI DI TUTTO IL MONDO 23
INTORNO
ME COSA C’È NEL MIO QUARTIERE? 24 C’È TANTA VITA INTORNO A ME 25 UN MONDO BELLO E VIVO 26 UN MONDO DA PROTEGGERE 27 CHI HA FATTO IL MONDO? 28 LA MIA BIBBIA ILLUSTRATA 29 IL MONDO È LA CASA DI TUTTI 30 L’ESCLAMAZIONE DI TUTTI 31 NATALE: LA FESTA DELLA VITA FACCIAMO FESTA! 32 LE FESTE CHE CONOSCO 33 QUANDO SONO NATO 34 ARRIVA UN BAMBINO! 35 QUANDO È NATO GESÙ 36 I SEGNI DELL’ATTESA 37 UNA NOTTE A BETLEMME 38 UN PRESEPE CON I MIEI CARI 39 CON GESÙ IL MONDO È PER TUTTI UNA CASA 40 UN REGALO PER TUTTI 41 DIO VUOLE FARE CASA INSIEME AGLI UOMINI GESÙ CRESCE A NAZARET 42 IL MIO GIOCO PREFERITO 43 GESÙ PARLA DELLA CASA DI DIO 44 VERIFICA 45 PARABOLE PER NARRARE L’AMORE 46 CHI MI AIUTA? 47 IL MONDO COME LO VUOLE GESÙ 48 VOLONTARI PER AMORE 49 GESÙ NON VIVE DA SOLO 50 INTERVISTA AGLI APOSTOLI 51 GESÙ AIUTA CHI SOFFRE 52 GESÙ COMPIE PRODIGI 53 GESÙ DONA LA SUA VITA CHI NON CAPISCE GESÙ 54 IL GIOCO DEL CONTRARIO 55 GESÙ A GERUSALEMME 56 ARRIVA GESÙ! 57 GESÙ NELLA CASA DEL PADRE 58 NEL TEMPIO DI GERUSALEMME 59 GESÙ AIUTA CHI SOFFRE 60 A TAVOLA CON I PROPRI CARI 61 GESÙ ARRESTATO E CONDANNATO 62 AMARE ANCHE I NEMICI 63 GESÙ RISORGE: È PASQUA! 64 I SEGNI DELLA PASQUA 65 LA FESTA DI PASQUA 66 CAMPANE DI PASQUA 67 GESÙ RISORTO INCONTRA GLI AMICI 68 IL RISORTO APPARE 69 GESÙ RISORTO DONA LO SPIRITO 70 IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO 71 LA CHIESA: UNA COMUNITÀ DONNE E UOMINI IN COMUNITÀ 72 COSA SERVE ALLA COMUNITÀ 73 LA COMUNITÀ DEI CREDENTI È LA CHIESA 74 I PRIMI PASSI DELLA CHIESA 75 I PRIMI CRISTIANI 76 UN INVITO SPECIALE 77 I CRISTIANI OGGI: LA DOMENICA 78 DENTRO UNA CHIESA 79 I CRISTIANI OGGI: L’AMORE DI GESÙ 80 BISOGNI DEL MONDO D’OGGI 81 I CRISTIANI E LE ALTRE RELIGIONI 82 IL DONO DELLA PACE 83 VERIFICA 84 INDICE
A

PRIMI GIORNI

LA MIA CASA

RIPASSA IL

TRATTEGGIO

DELLA CASA.

COLORA LA

PAROLA CASA.

Classe 1a 2
Scuola
ONLINE

QUALE STRADA?

AIUTA I BAMBINI A RAGGIUNGERE LA CASA.

PRIMI GIORNI 3 Scuola

SUL TETTO DI CASA

RIPASSA I TRATTEGGI.

Classe 1a PRIMI GIORNI 4
Scuola

LA CASETTA DELL’UCCELLINO

AIUTA L’UCCELLINO

A RAGGIUNGERE LA SUA

CASETTA. RIPASSA

IL TRATTEGGIO.

PRIMI GIORNI 5 Scuola

LA CASA IN CAMPAGNA

RIPASSA E COMPLETA.

RIPASSA.

Classe 1a PRIMI GIORNI 6
Scuola

FACCIAMO FINESTRE E PORTE

RIPASSA E COMPLETA.

RIPASSA E COMPLETA.

PRIMI GIORNI 7 Scuola

ENTRIAMO IN CASA

COLORA I PERCORSI.

Classe 1a PRIMI GIORNI 8
Scuola

OGGI MI SENTO COSÌ

COLORA LA FACCINA CHE PIÙ TI RAPPRESENTA ADESSO.

PRIMI GIORNI 9 Scuola

A CACCIA DI PARTICOLARI

CERCHIA NEL DISEGNO IN BASSO LE 6 DIFFERENZE ESISTENTI.

Classe 1a
10
PRIMI GIORNI
Scuola

CERCHIAMO LA FORMA

OSSERVA E COLORA COME NELLE INDICAZIONI.

PRIMI GIORNI 11 Scuola

RIPASSA.

GIRANDO IN PAESE

RIPASSA E COMPLETA.

Classe 1a PRIMI GIORNI 12
Scuola

ECCOMI QUI!

CIAO, IO SONO

IL MIO NOME È IMPORTANTE PERCHÉ È UNICO E PERCHÉ… SONO IO!

DISEGNA TE STESSO NELLO SPAZIO BIANCO E IMPRIMI

ACCANTO LA TUA IMPRONTA DIGITALE.

13
MI
ONLINE
PRESENTO

LA MIA CASA

LA MIA CASA È IMPORTANTE PERCHÉ

CI VIVO CON CHI MI VUOLE BENE.

COMPLETA IL COLORE.

LA MIA CASA SI TROVA A

SCRIVI CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE IL NOME DEL TUO PAESE O

CITTÀ. QUI SOTTO LEGGI E BARRA LA CASELLA GIUSTA.

ARRIVO A SCUOLA:

DA LONTANO.

DA VICINO.

ARRIVO A SCUOLA:

DA SOLO.

ACCOMPAGNATO.

PROGETTIAMO i contenuti Classe 1a 14

A CASA FACCIO QUESTO

AUTOVALUTAZIONE 15 COSTRUIAMO le attività
SCRIVO E DISEGNO TRE COSE CHE MI PIACE FARE A CASA. 1 2 3 MI PRESENTO

UNA CASA CON AMORE

UNA CASA RICCA E GRANDE NON È BELLA SENZA AMORE!

COMPLETA IL COLORE.

LEGGI E SCRIVI CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE.

IO VIVO INSIEME A:

ASSIEME A LORO MI PIACE FARE:

PROGETTIAMO i contenuti Classe 1a 16

CHI MI VUOLE BENE

MI PRESENTO

IO STO BENE CON LA MIA FAMIGLIA E CON I MIEI AMICI.

DISEGNA LE PERSONE CHE TI VOGLIONO BENE E SCRIVI I LORO NOMI.

ECCO UNA

FOTOGRAFIA:

IO INSIEME A…

INCOLLA QUI LA FOTO

AUTOVALUTAZIONE 17 COSTRUIAMO le attività

VADO A SCUOLA! ANCHE LA SCUOLA È CASA MIA

FACCIO LA CLASSE

SCRIVI CHE CLASSE FREQUENTI E COMPLETA IL COLORE.

DISEGNA LA TUA SCUOLA.

IL

Classe 1a 18 Scuola
NOME DEL MIO INSEGNANTE DI RELIGIONE È: ONLINE

I MIEI INSEGNANTI

IO STO BENE CON I MIEI INSEGNANTI.

ECCO COSA IMPARO CON LORO.

SCRIVI I NOMI DEI TUOI INSEGNANTI IN BASE ALLE

MATERIE CHE INSEGNANO

L’INSEGNANTE

GIOCA CON LE LETTERE.

L’INSEGNANTE

GIOCA CON I NUMERI.

L’INSEGNANTE

CONOSCE IL SEGRETO DELLE FESTE

PIÙ IMPORTANTI.

AUTOVALUTAZIONE 19 Scuola
le attività VADO A SCUOLA!
COSTRUIAMO

LA MIA CLASSE

QUI A SCUOLA CI SONO TANTI BAMBINI E BAMBINE COME ME.

COMPLETA IL COLORE.

I MIEI COMPAGNI SI CHIAMANO:

PER VIVERE INSIEME DOBBIAMO ESSERE AMICI,

AIUTARCI E RISPETTARCI.

Classe 1a
i contenuti 20
PROGETTIAMO
Scuola

I MIEI COMPAGNI

IO STO BENE CON I MIEI COMPAGNI DI SCUOLA.

LA MIA SCUOLA SI CHIAMA:

DISEGNO ALCUNI MIEI COMPAGNI DI SCUOLA.

AUTOVALUTAZIONE 21 Scuola
le attività VADO A SCUOLA!
COSTRUIAMO

SCUOLE IN TUTTO IL MONDO

TUTTI I BAMBINI DEL MONDO, HANNO DIRITTO DI ANDARE A SCUOLA.

LA SCUOLA SERVE A TUTTI!

COMPLETA IL COLORE E LE FRASI IN BASSO.

• IN FRANCIA I BAMBINI IMPARANO A SCRIVERE IN

• IN SPAGNA I BAMBINI IMPARANO A SCRIVERE IN

• IN CINA I BAMBINI IMPARANO A SCRIVERE IN

• LA MATEMATICA, INVECE, È PER TUTTI!

Classe 1a PROGETTIAMO i contenuti 22
Scuola

BAMBINI DI TUTTO IL MONDO

IN ITALIA CI PIACE MANGIARE…

DISEGNA UN CIBO CHE TI PIACE.

IN CINA I BAMBINI MANGIANO…

CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE DISEGNO UN PIATTO CINESE.

IN ITALIA CI PIACE GIOCARE A… NEGLI STATI UNITI I BAMBINI GIOCANO A…

DISEGNA UN GIOCO CHE TI PIACE. CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE DISEGNA DUE BAMBINI CHE GIOCANO A BASEBALL.

AUTOVALUTAZIONE 23 Scuola COSTRUIAMO le attività VADO A SCUOLA!

COSA C’È NEL MIO QUARTIERE?

IO CONOSCO IL MIO QUARTIERE E LA VIA IN CUI ABITO.

INTORNO A ME CI SONO TANTE REALTÀ INTERESSANTI. OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA LE FRASI.

Classe 1a 24
È UN È UNA È UN È UN IL MONDO INTORNO A ME ONLINE

C’È TANTA VITA

INTORNO A ME

IL MONDO INTORNO A ME

GUARDO INTORNO A ME E VEDO LA VITA:

VICINO ALLA MIA CASA, SULLE STRADE

E ANCHE VICINO ALLA SCUOLA!

QUESTA È LA VITA… VICINO A CASA. DISEGNA.

QUESTA È LA VITA… A SCUOLA. DISEGNA.

AUTOVALUTAZIONE 25 COSTRUIAMO le attività

UN MONDO BELLO E VIVO

IO, LA MIA FAMIGLIA E I MIEI AMICI ABITIAMO IN UN MONDO PIENO DI COSE BELLE!

OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA LE FRASI.

GIOCO INSIEME A TANTI AM

OSSERVO, AMMIRO E RISPETTO

LA NA

OSSERVO, AMMIRO E RISPETTO

IL MA

OSSERVO, AMMIRO E RISPETTO

GLI AN

PROGETTIAMO
contenuti 26
1a
i
Classe

UN MONDO DA PROTEGGERE

VOGLIO RISPETTARE E PROTEGGERE LA VITA

E LE COSE BELLE INTORNO A NOI!

IN QUESTO DISEGNO CI SONO CINQUE AZIONI CHE NON VANNO BENE: SEGNALE CON UNA CROCE E POI COMPLETA LE FRASI.

• IO NON VOGLIO .

• IO NON VOGLIO .

• IO NON VOGLIO .

• IO NON VOGLIO .

• IO NON VOGLIO .

AUTOVALUTAZIONE 27 COSTRUIAMO le attività

PROGETTIAMO

CHI HA FATTO IL MONDO?

TUTTI VOGLIONO SAPERE DA DOVE È NATO IL MONDO, PIENO DI TANTE COSE BELLE.

PER CHI CREDE IN DIO, È STATO LUI A

CREARLO, E L’HA FATTO PER AMORE.

CREARE È FARE QUALCOSA DAL NULLA.

COMPLETA IL COLORE.

GLI EBREI E I CRISTIANI LEGGONO

LA BIBBIA, IL GRANDE LIBRO CHE

PARLA DELL’AMORE DI DIO

PER TUTTO IL MONDO.

Classe 1a
i contenuti 28

LA MIA BIBBIA ILLUSTRATA

IN OGNI RIQUADRO VUOTO DISEGNA CIÒ CHE DIO HA CREATO.

DIO HA FATTO IL SOLE PER IL GIORNO E LA LUNA PER LA NOTTE. HA MESSO ANCHE LE STELLE NEL CIELO (cfr Gen 1,16-17).

DIO HA CREATO LE PIANTE E GLI ALBERI CON I FRUTTI (cfr Gen 1,11-13).

HA FATTO I PESCI NEL MARE E GLI UCCELLI NEL CIELO (cfr Gen 1,20-21).

HA CREATO GLI ANIMALI SULLA TERRA (cfr Gen 1,24).

HA FATTO L’UOMO E LA DONNA, SIMILI A LUI (cfr Gen 1,26-27).

AUTOVALUTAZIONE 29 COSTRUIAMO le attività
IL MONDO INTORNO
A ME

IL MONDO È LA CASA DI TUTTI

DIO CREATORE È IL PADRE DI TUTTI GLI UOMINI.

IL MONDO È PERCIÒ LA CASA DI TUTTI.

SIAMO TUTTI FRATELLI.

COMPLETA IL COLORE.

Classe 1a
i contenuti 30
PROGETTIAMO
VIVERE IN PACE RENDE IL MONDO PIÙ BELLO.

L’ESCLAMAZIONE DI TUTTI

DINANZI ALLA BELLEZZA DEL MONDO CRISTIANI, EBREI E MUSULMANI DICONO A DIO:

CRISTIANI, EBREI E MUSULMANI SONO PERSONE CHE CREDONO IN DIO, MA IN MODI DIVERSI.

CHE SIGNIFICA QUESTA PAROLA MISTERIOSA?

SEGUI IL FILO PARTENDO DA G E SCRIVI LA PAROLA CHE

CRISTIANI, EBREI E MUSULMANI DICONO INSIEME A DIO:

AUTOVALUTAZIONE 31
le attività
COSTRUIAMO
IL MONDO INTORNO A ME

NATALE: LA FESTA DELLA VITA

FACCIAMO FESTA!

UNA BELLA FESTA È FATTA DI LUCI, COLORI, MUSICA, GIOCHI, MA SOPRATTUTTO DI:

A I C Z I

INDOVINA DI COSA SI TRATTA E SCRIVI QUI SOPRA LE LETTERE MANCANTI. COMPLETA IL COLORE.

QUANDO FANNO FESTA INSIEME, CRISTIANI, EBREI E MUSULMANI

DICONO A DIO:

«GRAZIE PER QUELLO CHE HAI FATTO PER NOI!».

«GRAZIE PER I NOSTRI FAMILIARI E AMICI!».

«GRAZIE PER IL DONO DELLA GIOIA!».

Classe 1a 32
ONLINE

LE FESTE CHE CONOSCO

NATALE: LA FESTA DELLA VITA

SCRIVI SOTTO CIASCUN DISEGNO IL NOME DELLA FESTA.

AUTOVALUTAZIONE
33 COSTRUIAMO le attività

QUANDO SONO NATO

PRIMA DI NASCERE, QUANDO STAVO ARRIVANDO, TUTTI IN CASA ERANO FELICI.

SI CHIEDEVANO: SARÀ MASCHIO O FEMMINA?

E CHE NOME GLI VOGLIAMO DARE?

POI SONO NATO IL GIORNO ED È STATA UNA GRANDE FESTA!

COMPLETA IL COLORE.

QUANDO NASCE UN BAMBINO TUTTI SONO FELICI. OGNI BAMBINO È UN DONO SPECIALE!

Classe 1a 34
i contenuti
PROGETTIAMO

ARRIVA UN BAMBINO!

NATALE: LA FESTA DELLA VITA

PREPARIAMO LA CASA PER L’ARRIVO DI UN BAMBINO O UNA BAMBINA.

COLORA SOLO GLI OGGETTI CHE SERVONO PER ACCOGLIERE UN BAMBINO O UNA BAMBINA.

AUTOVALUTAZIONE
35 COSTRUIAMO le attività

QUANDO È NATO GESÙ

IL 25 DICEMBRE I CRISTIANI FESTEGGIANO OGNI ANNO IL NATALE.

RICORDANO LA NASCITA DI GESÙ, UN BAMBINO SPECIALE.

UN GIORNO UNA DONNA DI NOME MARIA, A NAZARET, INCONTRA UN ANGELO.

MARIA! IL SIGNORE È CON TE. AVRAI UN FIGLIO

E LO CHIAMERAI GESÙ. SARÀ CHIAMATO “FIGLIO DI DIO”!

COMPLETA IL COLORE.

NELLA BIBBIA I CRISTIANI LEGGONO CHE DIO

HA MANDATO NEL MONDO SUO FIGLIO GESÙ.

SONO PRONTA. AVVENGA IN ME

QUELLO CHE HAI DETTO!

Classe 1a 36 PROGETTIAMO i contenuti

I SEGNI DELL’ATTESA

NATALE: LA FESTA DELLA VITA

DA COSA CAPISCO CHE IL NATALE SI AVVICINA?

QUALI SONO I SEGNI DEL NATALE CHE VIENE

A CASA MIA E NELLA MIA CITTÀ? DISEGNA.

A CASA MIA

VEDO:

PER LE STRADE

VEDO:

IN TELEVISIONE

VEDO:

A NATALE I CRISTIANI FANNO REGALI PERCHÉ

IMPARANO DA DIO A VOLERSI BENE.

AUTOVALUTAZIONE
37
COSTRUIAMO le attività

PROGETTIAMO

UNA NOTTE A BETLEMME

NELLA BIBBIA SI LEGGE DELLA NASCITA DI GESÙ.

• MARIA, CHE ASPETTA IL BAMBINO GESÙ, VA A

BETLEMME CON GIUSEPPE, SUO SPOSO.

• TROVANO UN POSTO IN UNA STALLA, DOVE NASCE GESÙ.

• PASTORI VICINI SENTONO

UN ANGELO CHE DICE:

OGGI È NATO UN SALVATORE!

• I PASTORI DICONO:

OGNI ANNO, A NATALE, I CRISTIANI RICORDANO CON EMOZIONE QUESTO RACCONTO.

ANDIAMO A VEDERE QUESTA MERAVIGLIA!

Classe 1a 38
i contenuti

UN PRESEPE CON I MIEI CARI

NATALE: LA FESTA DELLA VITA

IL PRESEPE “RACCONTA” A TUTTI LA NOTTE IN CUI È NATO GESÙ: TUTTI SONO INVITATI A FAR PARTE DEL PRESEPE.

COMPLETA IL PRESEPE DISEGNANDO TE STESSO E QUALCHE TUO “INVITATO” A TUA SCELTA.

AUTOVALUTAZIONE
39 COSTRUIAMO le attività

CON GESÙ IL MONDO È PER TUTTI UNA CASA

QUELLI CHE PORTANO DONI A GESÙ

APPARTENGONO AL SUO POPOLO MA GESÙ È VENUTO PER TUTTI.

TUTTI NEL MONDO SONO FRATELLI… DOPO I PASTORI, VANNO DA GESÙ ALCUNI

MAGI. VENGONO DA LONTANO E SONO

STUDIOSI DELLE STELLE.

HANNO VISTO UNA STELLA SPECIALE E CERCANO UN GRANDE RE. TROVANO GESÙ

E SONO PIENI DI GIOIA.

COMPLETA IL COLORE.

Classe 1a 40 PROGETTIAMO i contenuti
È UN DONO PER TUTTI. EGLI INSEGNA A VIVERE IN PACE.
I CRISTIANI DICONO CHE GESÙ

UN REGALO PER TUTTI

A NATALE TUTTI DANNO E RICEVONO REGALI.

I CRISTIANI FANNO FESTA ANCHE CON CHI È POVERO

E HA BISOGNO DI AIUTO.

COLORA LE IMMAGINI E COMPLETA LE FRASI CON LE PAROLE CHE TROVI SOTTO.

NATALE CON CHI È...

POVERO

AUTOVALUTAZIONE 41 COSTRUIAMO le attività
• SOLO • MALATO

DIO VUOLE

GESÙ CRESCE A NAZARET

GESÙ ABITA A NAZARET. SUO PAPÀ, GIUSEPPE, È UN FALEGNAME.

LA SUA MAMMA, MARIA, SI OCCUPA DELLA CASA.

GESÙ È COME GLI ALTRI BAMBINI.

GIOCA CON I SUOI AMICI E IMPARA A LEGGERE E SCRIVERE NELLA

SINAGOGA.

DIVENTATO PIÙ GRANDE, DALL’ETÀ

DI TREDICI ANNI, GESÙ COMINCIA A LEGGERE LA BIBBIA

A PASQUA, VA A GERUSALEMME CON I SUOI GENITORI.

LA SINAGOGA È DOVE SI VA A PREGARE E A STUDIARE LA BIBBIA.

42 Classe 2a
CASA INSIEME
UOMINI ONLINE
FARE
AGLI

IL MIO GIOCO PREFERITO

QUAL È IL GIOCO CHE PREFERISCI FARE CON GLI AMICI?

FA’ UN DISEGNO E SPIEGA PERCHÉ TI PIACE.

QUESTO GIOCO SI CHIAMA

NELLA BIBBIA LEGGIAMO CHE GESÙ CRESCEVA IN ETÀ E INTELLIGENZA.

FA’ UNA LISTA DI TRE COSE CHE HAI IMPARATO A SCUOLA FINO A OGGI.

HO IMPARATO:

1. 2. 3.

AUTOVALUTAZIONE 43 COSTRUIAMO le attività DIO VUOLE FARE CASA INSIEME AGLI UOMINI

GESÙ PARLA DELLA CASA DI DIO CON GLI UOMINI

NEI VANGELI LEGGIAMO LA STORIA DI GESÙ.

QUANDO HA CIRCA TRENT’ANNI, GESÙ VA NELLE

CASE E NELLE PIAZZE E PARLA CON TUTTI.

DICE: « IL REGNO DI DIO È QUI! EGLI VUOLE ABITARE IN MEZZO AGLI UOMINI!».

TUTTI SI DOMANDANO: «MA COME

SI VIVE INSIEME A DIO?».

GESÙ RISPONDE: «DIO È NOSTRO PADRE

E CI AMA. DOBBIAMO AMARCI COME FA LUI».

IL MESSAGGIO DI AMORE DI GESÙ

SI DIFFONDE IN TUTTA LA PALESTINA.

I VANGELI SONO

4 LIBRI DELLA

BIBBIA CHE

RACCONTANO LA

STORIA DI GESÙ.

LA PALESTINA

È LA REGIONE

DOVE VIVE GESÙ.

PROGETTIAMO i contenuti 44 Classe 2a

Dio vuole fare casa insieme agli uomini

• SCEGLI LA RISPOSTA GIUSTA.

1 LA TERRA DI GESÙ SI CHIAMA:

GRECIA.

PALESTINA.

ITALIA.

2 GESÙ È NATO A:

NAZARET.

GERUSALEMME. BETLEMME.

3 LA CASA DOVE CRESCE GESÙ È A:

GERUSALEMME. BETLEMME.

NAZARET.

4 PER IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE GESÙ ANDAVA:

A SCUOLA. AL MERCATO. IN SINAGOGA.

5 IL PADRE DI GESÙ ERA UN:

FALEGNAME. SOLDATO. PASTORE.

6 GESÙ FESTEGGIAVA

LA PASQUA A:

ROMA.

GERUSALEMME.

BETLEMME.

VERIFICA

7 GESÙ HA COMINCIATO A

PREDICARE QUANDO AVEVA:

12 ANNI.

30 ANNI.

20 ANNI.

8 GESÙ ANNUNCIAVA A TUTTI:

LA FINE DEL MONDO.

IL REGNO DI DIO.

LA CREAZIONE DEL MONDO.

9 GESÙ DICEVA CHE DIO:

AMA TUTTI GLI UOMINI. È ARRABBIATO CON GLI UOMINI.

NON GUARDA AGLI UOMINI.

10 PER GESÙ GLI UOMINI DEVONO:

COMBATTERE FRA LORO.

PENSARE CIASCUNO A SE STESSO. AMARSI GLI UNI GLI ALTRI.

AUTOVALUTAZIONE
45

PARABOLE PER NARRARE L’AMORE

PER FARSI CAPIRE DA TUTTI GESÙ USA DEI RACCONTI.

QUESTI RACCONTI SI CHIAMANO “PARABOLE”.

UN UOMO VIAGGIA DA GERUSALEMME

A GERICO. ALCUNI BRIGANTI LO

ATTACCANO E LO FERISCONO. PASSA

UN SACERDOTE, LO VEDE, MA NON

LO AIUTA. POI PASSA UN ALTRO, MA ANCHE LUI NON AIUTA. ARRIVA

UN SAMARITANO. VEDE L’UOMO

FERITO E DECIDE DI AIUTARLO.

PULISCE LE SUE FERITE E LO PORTA IN UNA LOCANDA. GESÙ CHIEDE AI SUOI

ASCOLTATORI: CHI SI È COMPORTATO

DA FRATELLO DI QUELL’UOMO FERITO?

(DA LUCA 10,25-37)

NON HO TEMPO DI AIUTARLO, CI PENSERÀ

QUALCUN ALTRO!

TUTTI COMPRENDONO L’INSEGNAMENTO DELLA

PARABOLA: DIO VUOLE CHE TUTTI GLI UOMINI

SI AIUTINO TRA LORO, COME FRATELLI.

PROGETTIAMO
contenuti 46 Classe 2a
i

CHI MI AIUTA?

DIO VUOLE FARE CASA INSIEME AGLI

OSSERVA E DESCRIVI L’IMMAGINE. COSA STA ACCADENDO?

RICORDA UN MOMENTO IN CUI QUALCUNO TI HA

AIUTATO. DISEGNA.

MI HA AIUTATO

E IO CHI POSSO AIUTARE?

VOGLIO AIUTARE

AUTOVALUTAZIONE 47
le
UOMINI COSTRUIAMO
attività
A
A

IL MONDO COME LO VUOLE GESÙ

NON SEMPRE NEL MONDO GLI UOMINI ASCOLTANO L’INSEGNAMENTO DI GESÙ

E LO METTONO IN PRATICA.

GESÙ INSEGNA CHE DIO È PADRE

DI TUTTI E TUTTI SONO FRATELLI

I CRISTIANI AIUTANO CHI HA BISOGNO

E LAVORANO PER LA PACE.

OSSERVA E DESCRIVI QUELLO CHE VEDI NEI DISEGNI E NELLE FOTO.

PROGETTIAMO i contenuti 48 Classe 2a

VOLONTARI PER AMORE

CHI AMA TUTTI COME FRATELLI E SORELLE PORTA NEL MONDO PACE E AMORE.

OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA LE FRASI.

QUESTO VOLONTARIO

HA SCAVATO UN E

OFFRE

QUESTA VOLONTARIA È

UNA E

OFFRE

QUESTA VOLONTARIA

È UNA E

OFFRE

QUESTO VOLONTARIO È

UN E

OFFRE

AUTOVALUTAZIONE 49 COSTRUIAMO le attività

GESÙ NON VIVE DA SOLO

GESÙ VUOLE INSEGNARE A TUTTI QUAL È LA STRADA

DELL’AMORE.

PER QUESTO SCEGLIE DEGLI

AMICI CHE STIANO SEMPRE CON LUI. ALCUNI SONO PESCATORI

QUESTI AMICI DI GESÙ SI CHIAMANO

APOSTOLI: ESSI SEGUONO GESÙ, LO ASCOLTANO E VEDONO QUELLO CHE FA.

PIETRO, ANDREA, VENITE CON ME!

PROGETTIAMO i contenuti 50 Classe 2a
GESÙ E I DISCEPOLI SONO LA “CASA” DI DIO IN MEZZO AGLI UOMINI: CHI VEDE IL LORO AMORE CAPISCE CHE DIO AMA TUTTI.

INTERVISTA AGLI APOSTOLI

ECCO QUATTRO APOSTOLI DI GESÙ: PIETRO, ANDREA, GIACOMO, GIOVANNI. C’È ANCHE UNA DONNA CHE LO

SEGUIVA: MARIA MADDALENA.

PROVIAMO A FARE QUALCHE DOMANDA A QUALCUNO DI LORO.

SCRIVI COSA SECONDO TE ESSI RISPONDEREBBERO.

PIETRO

DOMANDA: COME HAI CONOSCIUTO GESÙ?

RISPOSTA:

ANDREA

DOMANDA: COSA VUOLE INSEGNARE GESÙ?

RISPOSTA:

GIOVANNI

DOMANDA: COSA FATE VOI APOSTOLI?

RISPOSTA:

MARIA MADDALENA

DOMANDA: CON GESÙ È COME UNA

FAMIGLIA. SEI D’ACCORDO?

RISPOSTA:

AUTOVALUTAZIONE 51 DIO VUOLE FARE CASA INSIEME AGLI UOMINI COSTRUIAMO le attività

GESÙ AIUTA CHI SOFFRE

GESÙ PARLA DELL’AMORE DI DIO PADRE PER GLI UOMINI E INSEGNA A TUTTI A VOLERSI BENE.

QUANDO INCONTRA UNA PERSONA CHE SOFFRE, GESÙ...

...OSSERVA

COSA VUOI?

...ASCOLTA

...AIUTA

...GUARISCE SENTI LA FORZA DEL MIO AMORE!

VOGLIO VEDERE ANCORA!

GESÙ COMPIE MOLTI MIRACOLI, CHE SONO GESTI STRAORDINARI. CON I MIRACOLI GESÙ MOSTRA LA FORZA DELL’AMORE!

SONO GUARITO!

PROGETTIAMO i contenuti 52 Classe 2a

GESÙ COMPIE PRODIGI

ASCOLTA LA LETTURA DEL MIRACOLO DI GESÙ DAL VANGELO DI LUCA 17, 11-19. SCRIVI POI COSA AVVIENE.

OSSERVA L’IMMAGINE E RISPONDI ALLE DOMANDE:

• COSA VEDI SUL CORPO DEI LEBBROSI?

VEDO

• COSA FANNO I LEBBROSI?

PARLANO CON E CHIEDONO

• COSA RISPONDE GESÙ?

DICE CHE DEVONO

• COSA SUCCEDE POI AI LEBBROSI?

SUCCEDE CHE ESSI

• TRA I LEBBROSI GUARITI, UNO SOLO TORNA A

AUTOVALUTAZIONE 53 DIO VUOLE FARE CASA INSIEME AGLI UOMINI COSTRUIAMO le attività

CHI NON CAPISCE GESÙ

QUANDO GESÙ RACCONTA LE PARABOLE E PARLA DELL’AMORE DI DIO, TANTE PERSONE LO RINGRAZIANO. ANCHE QUANDO EGLI COMPIE DEI MIRACOLI, TANTI UOMINI, DONNE E BAMBINI SONO CONTENTI E FANNO FESTA.

MA CI SONO ANCHE PERSONE CHE GUARDANO A

GESÙ CON SOSPETTO E NON SI FIDANO DI LUI.

LA GENTE VA DA GESÙ E NON ASCOLTA PIÙ NOI!

GESÙ INGANNA LA GENTE PERCHÉ VUOLE DIVENTARE RE!

54 Classe 1a
ONLINE
GESÙ DONA LA SUA VITA

IL GIOCO DEL CONTRARIO

GESÙ NON È CAPITO DA TUTTI PERCHÉ INSEGNA IL… “GIOCO DEL CONTRARIO”!

OSSERVA LE SCENE E COMPLETA LE FRASI. DISEGNA QUELLO CHE HAI DESCRITTO.

QUANDO SIAMO ARRABBIATI

CON QUALCUNO, VOGLIAMO ALLONTANARLO.

GESÙ INVECE DICE DI

QUANDO CI CHIEDONO AIUTO

A VOLTE GUARDIAMO

DA UN’ALTRA PARTE.

GESÙ INVECE DICE DI

AUTOVALUTAZIONE 55
DONA
COSTRUIAMO le attività
GESÙ
LA SUA VITA

GESÙ A GERUSALEMME

UN GIORNO GESÙ DECIDE DI ANDARE A GERUSALEMME CON I SUOI DISCEPOLI.

EGLI VUOLE PORTARE IL SUO MESSAGGIO DI AMORE ANCHE NELLA CITTÀ PIÙ IMPORTANTE.

LA GENTE LO ACCOGLIE CON GIOIA

GESÙ, VUOI ESSERE IL NOSTRO RE?

GESÙ, SCONFIGGI I NOSTRI NEMICI!

ALCUNI PENSANO CHE GESÙ VOGLIA CONQUISTARE LA CITTÀ E IMPORRE LA SUA LEGGE.

MA GESÙ NON VUOLE IL POTERE, LA FORZA, LA VIOLENZA. GESÙ VUOLE L’AMORE.

contenuti 56 Classe 1a
PROGETTIAMO i
OSANNA! BENVENUTO!

ARRIVA GESÙ!

PREPARIAMO L’INGRESSO DI GESÙ IN CITTÀ.

DISEGNA GLI OGGETTI, GLI ADDOBBI, LE LUCI, I COLORI CHE VUOI USARE PER ABBELLIRE LE STRADE DOVE PASSERÀ GESÙ.

SCRIVI CON VIVACI COLORI TRE FRASI CHE VORRESTI METTERE IN GRANDE SUI CARTELLI CON CUI ACCOGLI GESÙ CON I TUOI AMICI.

AUTOVALUTAZIONE 57 GESÙ DONA LA
COSTRUIAMO le attività
SUA VITA
1. 2. 3.

GESÙ NELLA CASA DEL PADRE

VIA DI QUI! QUESTA È LA CASA DI DIO PADRE!

È UNA CASA

DI PREGHIERA E DI PACE!

I POVERI SONO I PRIMI

CHE POSSONO ENTRARE!

A GERUSALEMME C’È UN GRANDE TEMPIO DOVE TUTTI VANNO PER

PREGARE E ASCOLTARE LE PAROLE DELLA BIBBIA.

ANCHE GESÙ VA NEL TEMPIO, MA TROVA TANTI MERCANTI CHE

VENDONO MERCI E SEMBRANO

INTERESSATI SOLO A GUADAGNARE.

TANTI UOMINI E DONNE, INFATTI, PENSANO CHE DIO NON AMA “GRATIS”, MA VUOLE DENARO, OFFERTE E SACRIFICI.

GESÙ NON LA PENSA COSÌ

E REAGISCE.

PROGETTIAMO i contenuti 58 Classe 1a

NEL TEMPIO DI GERUSALEMME

ECCO COME QUEL GIORNO GESÙ HA TROVATO IL TEMPIO.

RIDISEGNA LA SCENA CHE VEDI SOPRA, MA COME PENSI CHE PIACEREBBE A GESÙ.

NELLA CASA DOVE DIO E GLI UOMINI SI INCONTRANO, GESÙ VUOLE:

AUTOVALUTAZIONE 59
COSTRUIAMO le attività
GESÙ DONA LA SUA VITA

GESÙ AIUTA CHI SOFFRE

DOPO AVER CACCIATO I MERCANTI DAL TEMPIO, ALCUNE PERSONE MALVAGIE VOGLIONO UCCIDERE GESÙ. È GIOVEDÌ

E GESÙ RADUNA I SUOI DISCEPOLI IN UNA SALA CHIAMATA CENACOLO. LÌ, CENA CON LORO PER L’ULTIMA VOLTA. DURANTE QUESTA CENA, GESÙ FA AI SUOI AMICI UN GRANDE REGALO.

AMICI, VE LO RIPETO: AMATE SEMPRE!

AMATE ANCHE I VOSTRI NEMICI!

GESÙ DISTRIBUISCE IL PANE E IL VINO, DIVENUTI SUO CORPO E SANGUE, OFFERTI PER LA SALVEZZA DI TUTTI.

PROGETTIAMO i contenuti 60 Classe 1a

A TAVOLA

CON I PROPRI CARI

QUANDO CENIAMO TUTTI INSIEME IN FAMIGLIA

SIAMO FELICI E STIAMO BENE INSIEME.

1.

2.

3.

SCRIVI IN ORDINE DI IMPORTANZA GLI “INGREDIENTI” DI UNA CENA IN FAMIGLIA E TRA AMICI VERI.

ECCO LE PAROLE DA ELENCARE:

CIBO

4. 5. 6.

AUTOVALUTAZIONE 61
DONA
COSTRUIAMO le attività
GESÙ
LA SUA VITA
• VINO • SORRISI RACCONTI • ACQUA • ASCOLTO

GESÙ ARRESTATO E CONDANNATO

IL GIORNO DOPO, VENERDÌ, I SUOI NEMICI LO ARRESTANO E GESÙ SI LASCIA PORTARE VIA.

I SUOI APOSTOLI SCAPPANO, PERCHÉ HANNO PAURA E GESÙ RIMANE SOLO.

PERCHÉ DICI DI ESSERE UN RE?

GESÙ MUORE SULLA CROCE, MA PERDONA TUTTI.

PADRE, PERDONA LORO PERCHÉ NON SANNO QUELLO CHE FANNO!

ANCHE DI FRONTE ALL’ODIO, GESÙ AMA SEMPRE. PERDONA I SUOI NEMICI PERCHÉ PENSA CHE ESSI

POSSONO CAMBIARE VITA E IMPARARE AD AMARE.

PROGETTIAMO
contenuti 62 Classe 1a
i

AMARE ANCHE I NEMICI

GESÙ INSEGNA A PERDONARE… ANCHE SE NON È SEMPRE FACILE PERDONARE.

• PERDONARE CHI È PREPOTENTE, PERCHÉ CAPISCA CHE PUÒ CAMBIARE.

COLORA IL PERSONAGGIO CHE DEVE CAMBIARE.

• PERDONARE CHI NON RISPETTA LA NATURA, PERCHÉ CAPISCA CHE IL MONDO È BELLO.

COLORA IL PERSONAGGIO CHE DEVE CAMBIARE.

• PERDONARE CHI ESCLUDE GLI ALTRI, PERCHÉ CAPISCA CHE COSÌ IL MONDO DIVENTA TRISTE.

COLORA IL PERSONAGGIO CHE DEVE CAMBIARE.

AUTOVALUTAZIONE 63 COSTRUIAMO le attività

GESÙ RISORGE: È PASQUA!

GESÙ È MORTO E I SUOI DISCEPOLI SONO TRISTI E IMPAURITI.

MA I VANGELI RACCONTANO CHE

LA MATTINA DI PASQUA ALCUNE

DONNE VANNO AL SEPOLCRO E SCOPRONO CHE GESÙ NON È LÌ!

UN ANGELO DICE LORO:

GESÙ È RISORTO!

GESÙ RISORTO VISITA

I DISCEPOLI E LORO FANNO FESTA.

GESÙ SI FIDAVA DI DIO, SUO PADRE, ED EGLI LO HA RISUSCITATO!

ANDIAMO A VEDERE!

NON CERCATE GESÙ TRA I MORTI: È VIVO!

LE DONNE CORRONO

DAI DISCEPOLI A DARE

LA BUONA NOTIZIA

PROGETTIAMO i contenuti 64 Classe 1a

I SEGNI DELLA PASQUA

COLORA E COLLEGA OGNI DISEGNO ALLA FRASE CHE GLI CORRISPONDE.

È IL SIMBOLO DI GESÙ

RISORTO, NUOVA LUCE PER IL MONDO.

IL LORO SUONO

FESTOSO RICORDA A TUTTI CHE GESÙ È

RISORTO.

È IL SIMBOLO DELLA

NUOVA VITA CHE

NASCE.

È UN SEGNO DI PACE.

RICORDA IL PANE DELL’ULTIMA CENA DI GESÙ.

RAPPRESENTA GESÙ AGNELLO DI DIO CHE MUORE PER GLI UOMINI.

AUTOVALUTAZIONE 65 GESÙ DONA LA
COSTRUIAMO le attività
SUA VITA

LA FESTA DI PASQUA

OGNI ANNO I CRISTIANI CELEBRANO LA GRANDE FESTA DI PASQUA

È LA LORO FESTA PIÙ IMPORTANTE.

I CRISTIANI FESTEGGIANO QUESTO GIORNO PERCHÈ RICORDANO CHE GESÙ È RISORTO.

ESSI DICONO A TUTTI: «ANCHE NOI RISORGEREMO COME GESÙ, PERCHÉ DIO PADRE AMA TUTTI!».

SAPERE DI AVERE IN DONO LA VITA ETERNA

È PER TUTTI UN’IMMENSA GIOIA.

PROGETTIAMO i contenuti 66 Classe 1a

CAMPANE DI PASQUA

LEGGI LA POESIA E IMPARALA A MEMORIA.

UNA CAMPANA PICCINA PICCINA

CON LA SUA VOCE TUTTA ARGENTINA

SI SVEGLIA ALL’ALBA, TUTTA CONTENTA, NESSUNA NUVOLA PIÙ LA SPAVENTA.

DONDOLA, DONDOLA NEL CIELO BLU E DICE A TUTTI: «RISORTO È GESÙ!».

ILLUSTRA LA POESIA COME VUOI.

AUTOVALUTAZIONE 67 GESÙ DONA LA
COSTRUIAMO le attività
SUA VITA

GESÙ RISORTO

INCONTRA GLI AMICI

I VANGELI RACCONTANO CHE GESÙ RISORTO INCONTRA

I SUOI AMICI PIÙ VOLTE.

UN GIORNO ACCOMPAGNA DUE UOMINI PER STRADA.

LORO NON LO RICONOSCONO…

...FINO AL MOMENTO DELLA CENA.

PERCHÉ SIETE TRISTI?

UN GIORNO I DISCEPOLI TORNANO A PESCARE

E GESÙ LI AIUTA A PRENDERE MOLTI PESCI.

È IL SIGNORE! È GESÙ!

È GESÙ!

PROGETTIAMO i contenuti 68 Classe 1a

IL RISORTO APPARE

COLORA LE IMMAGINI E SCRIVI NEL FUMETTO

GIUSTO QUESTE FRASI:

GETTATE LE RETI E TROVERETE! • NON ABBIATE PAURA, SONO IO!

SCOPRI IL NOME DEL VILLAGGIO DOVE È SUCCESSO IL PRIMO

FATTO DESCRITTO NELLA PAGINA PRECEDENTE.

PARTI DALLA LETTERA “E”, SEGUI IL FILO E SCOPRI LA SEQUENZA DELLE LETTERE.

AUTOVALUTAZIONE 69
COSTRUIAMO le attività
GESÙ DONA LA SUA VITA

GESÙ RISORTO DONA LO SPIRITO

I VANGELI RACCONTANO CHE DOPO QUARANTA GIORNI DALLA SUA RISURREZIONE, GESÙ SALE AL CIELO DA DIO PADRE.

LO SPIRITO DI GESÙ È IN NOI!

ORA GESÙ VIVRÀ PER SEMPRE CON IL PADRE SUO!

È ANCHE PADRE NOSTRO!

MA GESÙ HA PROMESSO AI DISCEPOLI UN

GRANDE DONO: IL SUO SPIRITO! COSÌ SARÀ

SEMPRE PRESENTE NEI LORO CUORI.

PROGETTIAMO i contenuti 70 Classe 1a

IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO

SI RACCONTA CHE, GRAZIE ALLO SPIRITO SANTO, GLI

APOSTOLI PARLAVANO E TUTTI LI CAPIVANO ANCHE SE DI LINGUE DIVERSE.

ASCOLTA LA LETTURA DELLA PAGINA DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI.

RICOPIA NEL DISEGNO LA PAROLA CHE I DISCEPOLI DICONO IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO.

PACE! • MIR! • PEACE! • SALAAM! •

PAZ! • PAIX! • FRIEDEN! • POKÓJ!

AUTOVALUTAZIONE 71 GESÙ DONA
COSTRUIAMO le attività
LA SUA VITA

DONNE E UOMINI IN COMUNITÀ

UNA COMUNITÀ È UN GRUPPO DI UOMINI E DONNE CHE SONO LEGATI DA AFFETTI E DA IDEE.

UNA PRIMA COMUNITÀ È

LA

IL MIO GRUPPO DI È UNA PICCOLA COMUNITÀ DOVE CI

CONOSCIAMO TUTTI

LA MIA A SCUOLA

È UNA COMUNITÀ DI COMPAGNI E INSEGNANTI.

NELLA MIA

CI SONO

TANTI ABITANTI E TUTTI INSIEME SIAMO UNA COMUNITÀ.

Classe 1 a 72
ONLINE
LA CHIESA: UNA COMUNITÀ

COLORA SOLO LE PAROLE CHE INDICANO COSE

UTILI ALLA COMUNITÀ.

GIOIA DIVISIONI

PERDONO ESCLUSIONE

INVIDIA GENEROSITÀ

ORA COLORA E COLLEGA CIASCUN DISEGNO ALLE

PAROLE CORRISPONDENTI CHE HAI SCELTO.

AUTOVALUTAZIONE 73 LA CHIESA: UNA COMUNITÀ COSTRUIAMO le attività
COSA SERVE ALLA COMUNITÀ

LA COMUNITÀ DEI CREDENTI È LA CHIESA

GLI AMICI DI GESÙ, ANCHE QUANDO

EGLI NON ERA PIÙ CON LORO, CONTINUANO A VIVERE INSIEME.

PRENDONO IL NOME DI “CRISTIANI”.

ESSI ANNUNCIANO CHE GESÙ È

RISORTO E CHE DIO È IL PADRE DI TUTTI, PROPRIO COME DICEVA

IL LORO MAESTRO.

ANCHE NOI VOGLIAMO SEGUIRE GESÙ

E FAR PARTE DELLA CHIESA!

GESÙ È RISORTO E DIO AMA TUTTI

GLI UOMINI!

ALTRI UOMINI E DONNE SI UNISCONO A LORO E LA COMUNITÀ DEI CRISTIANI CRESCE DI NUMERO. QUESTA COMUNITÀ SI CHIAMA CHIESA

LA PAROLA CHIESA SIGNIFICA “ASSEMBLEA”, “RADUNO”.

PROGETTIAMO i contenuti 74 Classe 1a

I PRIMI PASSI DELLA CHIESA

NUMERA DA 1 A 4 LE SCENE DEI PRIMI PASSI

DELLA CHIESA. SCRIVI UN TITOLO PER OGNI SCENA, SCEGLIENDO TRA QUESTI:

GESÙ RISORTO APPARE AI DISCEPOLI

LA CHIESA ACCOGLIE TUTTI ED È MOLTO NUMEROSA

I DISCEPOLI ANNUNCIANO LA RISURREZIONE

I DISCEPOLI SONO CHIUSI IN CASA E SPAVENTATI

AUTOVALUTAZIONE
CHIESA: UNA COMUNITÀ 75 COSTRUIAMO le attività
LA

I PRIMI CRISTIANI

I PRIMI CRISTIANI VIVEVANO LA PROPRIA FEDE IN QUESTO MODO:

• ASCOLTAVANO LA PAROLA DI GESÙ E L’INSEGNAMENTO DEGLI APOSTOLI.

• OGNI DOMENICA SI RIUNIVANO PER PREGARE E CELEBRAVANO INSIEME LA “CENA DEL SIGNORE”, COSÌ SI RICORDAVANO OGNI VOLTA DEL GESTO DI AMORE DI GESÙ.

• METTEVANO IN COMUNE I LORO BENI E COSÌ POTEVANO AIUTARE CHI AVEVA PIÙ BISOGNO.

contenuti 76 Classe 1a
PROGETTIAMO i

UN INVITO SPECIALE

DUE UOMINI SI INCONTRANO: UNO È CRISTIANO E RISPONDE ALLA DOMANDA DI CHI NON LO È.

COMPLETA IL DIALOGO SCRIVENDO AL POSTO GIUSTO LE SEGUENTI PAROLE:

CRISTIANO • POVERO • AMICI • CHIESA • PACE • GESÙ • TUTTI

PERCHÉ DOVREI

DIVENTARE

E UNIRMI ALLA ?

PERCHÈ SIAMO TUTTI , ASCOLTIAMO LA PAROLA DI ,

AIUTIAMO CHI È E ACCOGLIAMO VOGLIAMO

COSTRUIRE UN MONDO DI .

AUTOVALUTAZIONE LA CHIESA: UNA COMUNITÀ 77 COSTRUIAMO le attività

I CRISTIANI OGGI: LA DOMENICA

ANCHE OGGI I CRISTIANI SI RIUNISCONO, LA DOMENICA, PER PARTECIPARE ALLA MESSA.

NELLA MESSA I CRISTIANI

ASCOLTANO LA PAROLA DI DIO

E GLI INSEGNAMENTI DEGLI APOSTOLI.

DOPO AVER ASCOLTATO LA PAROLA DI DIO SPIEGATA

DAL SACERDOTE, I CRISTIANI CHIEDONO A DIO LA FORZA DI VIVERE COME FRATELLI.

POI RICEVONO IL CORPO DI GESÙ NEL PANE CONSACRATO

DAL SACERDOTE.

QUANDO ESCONO DALLA CHIESA, DOPO LA CELEBRAZIONE DELLA MESSA, I CRISTIANI SI IMPEGNANO PER VIVERE NELLA PACE

PROGETTIAMO i contenuti 78 Classe 1a

DENTRO UNA CHIESA

INSERISCI CON L’AIUTO DELL’INSEGNANTE I TERMINI PROPOSTI SOTTO AL POSTO GIUSTO NEL DISEGNO.

AMBONE • CERO PASQUALE • CROCE • ALTARE TABERNACOLO • FONTE BATTESIMALE

AUTOVALUTAZIONE
UNA
79 COSTRUIAMO le attività
LA CHIESA:
COMUNITÀ

I CRISTIANI OGGI: L’AMORE DI GESÙ NEL MONDO

I CRISTIANI VEDONO TUTTI COME FRATELLI, ANCHE CHI NON È CRISTIANO.

PER LORO ANCHE CHI APPARTIENE AD ALTRE RELIGIONI È FIGLIO DI DIO.

I CRISTIANI AIUTANO CHI SOFFRE E CHI SI SENTE SOLO.

I CRISTIANI INSEGNANO LA LORO FEDE AI LORO FIGLI.

I CRISTIANI CERCANO DI TRASMETTERE GIOIA E SERENITÀ.

I CRISTIANI COLLABORANO CON TUTTI PER IL BENE DI CIASCUNO.

PROGETTIAMO i contenuti 80 Classe 1a

BISOGNI DEL MONDO D’OGGI

IL MONDO IN CUI VIVIAMO HA URGENTE BISOGNO DEI VALORI ANNUNCIATI E VISSUTI DAI CRISTIANI.

OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA LE FRASI.

• IL MONDO HA BISOGNO

DI

• IL MONDO HA BISOGNO

DI

• IL MONDO HA BISOGNO

DI

AUTOVALUTAZIONE 81 COSTRUIAMO le attività

I CRISTIANI E LE ALTRE RELIGIONI

I CRISTIANI RISPETTANO LE ALTRE RELIGIONI

A VOLTE I CREDENTI DI DIVERSE RELIGIONI

PREGANO INSIEME PER LA PACE.

GLI EBREI PREGANO NELLA SINAGOGA E PER LORO IL GIORNO DI PREGHIERA E RIPOSO È IL .

I MUSULMANI PREGANO NELLA MOSCHEA E PER LORO IL GIORNO DI PREGHIERA E RIPOSO È IL .

Classe 1a
i contenuti 82
PROGETTIAMO

IL DONO DELLA PACE

COLORA IL GRANDE DISEGNO DELLA PACE.

INVENTA UNO SLOGAN PER LA PACE:

AUTOVALUTAZIONE
83 COSTRUIAMO le attività
LA CHIESA: UNA COMUNITÀ

• SCEGLI LA RISPOSTA GIUSTA.

1 COSA SONO LE “PARABOLE” CHE GESÙ RACCONTA?

FIABE FANTASIOSE.

CANZONI DIVERTENTI. RACCONTI PER FARSI CAPIRE.

2 CHI HA AIUTATO L’UOMO FERITO SULLA STRADA?

UN RE.

UN SAMARITANO. UN LADRO.

3 COSA VUOLE GESÙ DAL MONDO?

POTERE. AMORE. RICCHEZZA.

4 CHI SONO GLI “APOSTOLI”?

AMICI DI GESÙ.

NEMICI DI GESÙ. UN POPOLO LONTANO.

5 COSA FA GESÙ QUANDO INCONTRA QUALCUNO CHE SOFFRE?

LO IGNORA.

LO AIUTA.

LO EVITA.

6 DOVE SI TROVA IL GRANDE TEMPIO IN CUI PREGAVANO GLI EBREI?

A GERUSALEMME. A ROMA. A NAZARET.

7 COSA FA UN GIORNO GESÙ NEL TEMPIO?

COMPRA MERCI. CACCIA I MERCANTI. DORME .

8 COSA RICORDANO I CRISTIANI A PASQUA?

IL BATTESIMO DI GESÙ. GESÙ RISORTO.

IL NATALE.

9 COSA FANNO I CRISTIANI OGNI DOMENICA?

VANNO AL CINEMA. PARTECIPANO ALLA MESSA. GIOCANO A CALCIO.

10 COME I CRISTIANI TRATTANO LE PERSONE DI ALTRE RELIGIONI?

LE IGNORANO.

LE RISPETTANO.

LE CONDANNANO.

AUTOVALUTAZIONE 84
COMUNITÀ
VERIFICA LA CHIESA: UNA
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.