Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + Studiafacile

Page 97

LEZIONE 12 QUALE SCUOLA DURANTE E DOPO LA PANDEMIA?

Un mondo che cambia

DIRITTO – La fonte principale dell’ordinamento giuridico

LEZIONE

32

12 Quale

durante e dopo la pandemia?

La pandemia e gli studenti: non tutti sono uguali

All’inizio della primavera 2020, con la diffusione del Covid-19, le scuole di tutto il mondo hanno chiuso. Nel mese di aprile circa 1,5 miliardi di studenti sono stati costretti a restare a casa e, nel migliore dei casi, a seguire le lezioni al computer, in remoto. Con il passare del tempo pediatri e insegnanti hanno però iniziato a esprimere i primi timori: la chiusura delle scuole stava causando più danni di quanto si immaginasse. L’istruzione a distanza in taluni casi ha reso più profonde, se non addirittura causato, le disuguaglianze fra gli studenti. In particolare, i bambini e i ragazzi delle famiglie meno abbienti hanno avuto serie difficoltà a dotarsi di computer, ad avere una buona connessione internet e, nei casi più gravi, ad aver garantita persino una corretta alimentazione a causa della chiusura delle mense scolastiche.

La nuova sfida è stata tornare a scuola!

Alcune scuole in estate e altre in autunno hanno riaperto. Ogni Paese – dalla Finlandia al Sudafrica – ha seguito strategie diverse, privilegiando l’uso di mascherine, il distanziamento fisico o la suddivisione degli studenti in piccoli gruppi. Alcuni Paesi hanno adottato strategie “creative”, dalle lezioni in spazi aperti, alle lezioni in spazi chiusi ma extrascolastici: in Belgio sono state utilizzate anche le chiese e in una cittadina danese persino il cimitero. Per milioni di bambini dei Paesi in via di sviluppo il ritorno a scuola è però solo una speranza. Ad esempio, in Bangladesh e nelle Filippine le autorità hanno dichiarato che le lezioni in presenza riprenderanno solo quando sarà disponibile un vaccino.

Chi usa la mascherina a scuola? Cina, Corea del Sud, Giappone, Vietnam Germania, Austria Canada, Danimarca, Svezia, Regno Unito Ghana, Benin, Sudafrica, India

36

Si può togliere solo durante il pranzo in mensa Si indossa solo nei corridoi e nei bagni È facoltativa sia per studenti che insegnanti La indossa solo chi ha la possibilità di comprarla

Nel mondo dei microrganismi

253

032_039_diritto.indd 32

ATLANTIS_buch_mondo.indd 253

©Casa Editrice G. Principato

04/02/20 16:50

17/12/21 07:59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

CONFRONTIAMOCI! Le minoranze linguistiche

2min
page 107

LEZIONE 3 I principi fondamentali di autonomia, libertà religiosa, promozione della cultura

2min
page 106

ACCADE NEL MONDO Il difficile cammino della parità tra uomini e donne

3min
pages 102-103

IN PRIMO PIANO I diritti umani nel mondo

4min
pages 104-105

LEZIONE 2 I principi fondamentali di democrazia, uguaglianza e lavoro

3min
pages 100-101

PLUS Le donne del 1946

2min
page 99

PLUS I meriti dello Statuto albertino

1min
page 97

CONFRONTIAMOCI! La legge fondamentale dello Stato

1min
page 98

LEZIONE 1 La Costituzione italiana e la sua storia

2min
page 96

LEZIONE 4 Le forme di governo

2min
page 86

ACCADE NEL MONDO La democrazia diretta oggi

2min
page 83

PLUS La Giornata Internazionale della democrazia

3min
pages 84-85

LEZIONE 3 La forma di Stato democratica

2min
page 82

LEZIONE 2 Le forme di Stato e la loro evoluzione storica

4min
pages 78-79

IN PRIMO PIANO L’informatica ha creato un nuovo territorio

3min
pages 76-77

CITTADINANZA DIGITALE I beni virtuali

16min
pages 64-66

CITTADINANZA DIGITALE Dittature e social network

1min
page 81

ACCADE NEL MONDO La faticosa affermazione della democrazia

1min
page 80

LEZIONE 5 L’oggetto dei rapporti giuridici

2min
pages 62-63

PLUS I diritti personali: di generazione in generazione

3min
pages 60-61

CITTADINANZA DIGITALE Il primo e-voting in Italia

2min
page 24

CITTADINANZA DIGITALE Ci sarà Internet nella Costituzione?

2min
page 33

COMPITO DI REALTÀ

9min
pages 40-44

PLUS Che cosa può fare da solo il minorenne

1min
page 45

LEZIONE 4 Le persone e i loro rapporti giuridici

5min
pages 58-59

CONFRONTIAMOCI Verso la democrazia digitale

3min
page 25

PLUS Le fondazioni bancarie

2min
pages 54-55

LEZIONE 3 Le organizzazioni collettive e le loro tipologie

6min
pages 52-53
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Atlantis 1 + Quaderno delle competenze 1 + Studiafacile by ELI Publishing - Issuu