Ale-oo_web

Page 1

7

Mauro Colombo

Storie per crescere S i per Storie crescere

Casa editrice La Spiga Autore Mauro Colombo Illustratrice Francesca Galmozzi 112 pagine

La prima partecipazione dei Ragazzi di Via del Porto al Torneo dei Quartieri si è conclusa con una pesante sconfitta ad opera dei Red Devils, i ragazzi che formano la migliore squadra di calcio della città. Per un anno intero Davide, il capitano, ha sognato di prendersi la rivincita nei confronti di Frankie, il leader avversario. Ora il momento è finalmente arrivato. Molti sono gli ostacoli e le difficoltà che Davide e i suoi compagni dovranno superare ma alla fine, dall’incontro scontro con i loro rivali, usciranno vincitori anche se in un modo un po’ speciale.

Al Torneo dei Quartieri partecipano tutte le squadre di calcio giovanile della città. I grandi favoriti sono i Red Devils, capitanati da Frankie e campioni in carica. Tra i loro sfidanti ci sono i Ragazzi di Via del Porto, reduci dalla pesante sconfitta dell’anno precedente. Davide, il capitano, e Giorgio, il portiere diventato allenatore per cause di forza maggiore, sono assetati di rivincita e non lasciano nulla di intentato... Ce la faranno? Una storia di sport e di amicizia vissuta da un gruppo di ragazzi che lottano insieme per la vittoria e sorprendentemente arrivano a comprendere come, nella vita, vincere non sia la cosa più importante.

cover Ale-oo.indd 1

Mauro Colombo

Francesca Galmozzi Diplomata in Illustrazione presso L’Istituto Europeo di Design, si occupa di illustrazione pubblicitaria. Collabora con periodici femminili e per ragazzi anche come autrice di giochi enigmistici. Per la collana L’Albero dei Libri ha illustrato anche Lo SmontaBulli.

Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro. Avventure fantastiche e realistiche per ragazzi che già leggono da soli. Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro. Romanzi e storie per lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi. A ciascun colore corrisponde un livello di difficoltà sia linguistica che tematica. Ogni libro accompagna i ragazzi lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono al loro gusto. Storie per crescere Storie che nascono da argomenti quotidiani e raccontano in modo fantastico o reale i problemi dei ragazzi di oggi. La macchina del tempo Vicende ambientate nel passato, per vivere avventure a contatto con la nostra storia. Classici Avventure sempreverdi che contribuiscono alla crescita culturale e individuale di ogni ragazzo.

ISBN 978-88-468-3013-5

www.alberodeilibri.com

6,50

Cartoline Avventure in cui il paesaggio diventa uno dei protagonisti per stimolare i ragazzi a conoscere il mondo in cui viviamo. Artè Storie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla pittura alla musica al teatro.

Titolo Alè-oò - La vittoria più bella

Alè-oò La vittoria più bella

MAURO COLOMBO ALÈ-OÒ - LA VITTORIA PIÙ BELLA

Mauro Colombo Giornalista su carta stampata e web, autore di libri, ha scoperto quasi per caso di poter dare sfogo a una delle sue grandi passioni, il calcio, anche attraverso la narrativa per ragazzi. Per la collana L’Albero dei Libri ha scritto anche Derby Giurassico.

La collana L’albero dei libri vuole proporre ai ragazzi della Scuola Primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia, sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista tematico.

1-09-2011 12:49:09


indice cap.1 • Maledetto sci! cap.2 • Battaglia nel fango cap.3 • Sogni di riscossa cap.4 • Un portiere in minigonna cap.5 • Promossa! cap.6 • Un’altra grana cap.7 • Lo straniero cap.8 • La divisa cap.9 • Regole e diritti cap.10 • La storia di Sara cap.11 • Alla grande cap.12 • Ultimo minuto cap.13 • Più forti della sfortuna cap.14 • L’attesa cap.15 • Colpo di scena cap.16 • Buone vacanze

Giochi nel pallone Glossarietto

Ale-oo.indd 4

p. 5 p. 12 p. 20 p. 25 p. 33 p. 38 p. 46 p. 51 p. 56 p. 63 p. 67 p. 73 p. 78 p. 88 p. 93 p. 102 p. 106 p. 108

9-09-2011 10:10:46


Capitolo 1

Maledetto sci! Davide chiuse il libro di storia e guardò il mare dalla finestra aperta della sua cameretta. L’estate era alle porte: faceva molto caldo e le giornate continuavano ad allungarsi. Il mattino dopo la prof Zini l’avrebbe certamente interrogato. «Uffa!» sospirò. «Tra una settimana la scuola finirà e un’interrogazione non cambierà le cose». Aveva buoni voti, sarebbe stato certamente promosso alla terza media. No, non era l’interrogazione a preoccuparlo, ma il Torneo dei Quartieri. All’inizio delle partite mancavano ormai solo tredici giorni e non riusciva a trovare una soluzione. Ancora una volta nella sua mente prese forma la squadra. In difesa Titta, forte di testa e Luca, il più veloce di

5 Ale-oo.indd 5

9-09-2011 10:10:46


Capitolo 2

striscione di incitamento, sollevato ritmicamente da parenti e amici. L’arbitro aveva convocato i due capitani al centro del campo. Eccoli lì, uno di fronte all’altro: Davide e Francesco, che tutti chiamavano Frankie perché aveva la mamma inglese. Aveva solo un anno più di Davide, ma era più alto di almeno venti centimetri ed era decisamente più robusto. Davide aveva abbassato lo sguardo sugli scarpini di Frankie: erano bianchi e immacolati, perfettamente lucidati.

Ale-oo.indd 16

9-09-2011 10:10:48


Battaglia nel fango

Quindi aveva preferito ignorare i suoi, che ancora recavano le tracce della battaglia con i Robot. Il direttore di gara aveva dato le ultime istruzioni. «Mi raccomando ragazzi: niente calci, spinte o trattenute. E quando fischio non voglio proteste, intesi? Su, datevi la mano e vinca il migliore». «Cioè noi, ricciolino». Frankie aveva accompagnato quelle parole con una strizzatina d’occhio quasi amichevole. A Davide, però, aveva fatto

Ale-oo.indd 17

9-09-2011 10:10:48


Alla grande

aveva perfino preparato la fascia di capitano che Davide stringeva al braccio. Fischio d’inizio. Prime fasi di gioco: la tecnica dei Selvaggi era difettosa, ma correvano davvero come matti. Poi, il guaio. L’ala destra avversaria crossò alto in area. Sara uscì dalla porta gridando: «Mia!» Settepolmoni, poco abituato al ruolo di difensore, non si scansò in tempo: i due si scontrarono, il centravanti dei Selvaggi fermò la palla e la infilò in rete. «Che cosa combini? Stai in porta!» sbraitò Settepolmoni. «Avevo chiamato la palla! Sei sordo?» reagì Sara. «Calmi!» intervenne Davide. «Non è niente di grave». Anche Giorgio, dalla panchina, invitava alla calma e a riprendere il gioco. Davide iniziò a distribuire le azioni tra destra e sinistra, per creare varchi nella difesa avversaria. Quando vide lo spazio, passò a Ivan, che evitò due avversari e gli restituì la palla: tiro di destro al volo e 1-1. «Avanti, ora!» incitò i compagni. Ivan ripartì e questa volta servì un pallone d’oro a Robi, solo davanti al portiere: 2-1. Terza azione ubriacante del ragazzo peruviano e cross perfetto

69 Ale-oo.indd 69

9-09-2011 10:12:21


Capitolo 11

Ale-oo.indd 70

9-09-2011 10:12:21


Buone vacanze

«In che senso?» chiese lei sulla difensiva. «Per allenarci insieme» chiarì lui. «Ah, per quello». «Sui rigori sei forte, ma in uscita puoi migliorare» la provocò. «Senti chi parla! E tu? Il destro non è male, ma del sinistro è meglio non parlare». «Ehi! Che cosa vuoi dire?» «Quello che ho detto: sul sinistro devi lavorarci parecchio». «Sono il tuo capitano, un po’ di rispetto!» scherzò lui. «Ma va’ là!» replicò lei dandogli una gomitata. Continuarono a beccarsi per qualche minuto. Poi, Davide tornò serio. «Potremmo andare al mare, qualche volta. Se ti va». «Perché no?» rispose Sara. E quasi a far da eco a quelle parole, una ventata salmastra investì la tribuna, scompigliando loro i capelli. Da lì, la brezza scese sul prato drizzando i fili d’erba. Raccolse qualche coriandolo di carta, lo sollevò in aria e lo fece volare lontano.

105 Ale-oo.indd 105

9-09-2011 10:12:28


OCHI...

NE

ONE!

G

Quali sono stati i risultati delle partite giocate dai Ragazzi di Via del Porto nel Torneo dei Quartieri? Come si sono schierati in campo? E chi ha segnato? Completa le tabelle.

L PA L L

i finale

d Ottavi

i di contro Ragazz Porto Via del o:

Risultat

re:

Allenato

Quarti d

i finale Ragazzi d i Via del Po c rto ontro Risultato: Formazion e:

106 Ale-oo.indd 106

9-09-2011 10:12:28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.