
1 minute read
Carità sul confine
forza e il suo coraggio sono stati un esempio lampante di come la fede possa trasformarsi in un punto di riferimento durante i momenti più bui.

Advertisement
Il ruolo dell’Assistenza medica nella dimensione dell’accoglienza
14 Maggio 2021. Un incontro denso di significato, ricco di emozioni e di commozione, i sentimenti che il dottor Bartolo, il medico che per ventisette anni, dal 1992 al 2019, ha accolto e curato i migranti a Lampedusa, ha trasmesso con le sue parole e con i suoi racconti agli studenti collegati in videoconferenza e rimasti affascinati dalla sua testimonianza. Parole semplici, dirette, immediate, quelle di Bartolo, per raccontare storie di uomini, di donne e di bambini, storie di persone alla ricerca disperata di una vita migliore, in fuga dalla miseria, dal degrado, dalla fame, dalla morte e dalla guerra. Storie di persone raccontate da un uomo che ha deciso di vivere in prima persona quella che può essere definita la più grande emergenza umanitaria del nostro tempo fino a diventare la voce degli ultimi, oltre che il


