La soluzione linerless di DIGI La tecnologia linerless, nella sua innovativa semplicità, si conferma vincente. La stampa avviene su un rotolo di carta continuo privo di supporto cartaceo, per un consumo totale di tutta la superficie del rotolo. DIGI, azienda leader nella produzione di bilance e sistemi di confezionamento ed etichettatura, è stata in grado di rivoluzionare ulteriormente questa soluzione unendola ad una taglierina automatica presente sulle stampanti e sulle etichettatrici: si assicura così una stampa di qualità e personalizzabile con la possibilità di creare etichette di varie dimensioni. Grazie alla flessibilità offerta da questa tecnologia, stampare tutte le informazioni obbligatorie e facoltative sulle etichette non sarà più un problema. 1. Le 3 E della tecnologia linerless: Economica, Efficiente, Ecosostenibile Il rotolo di carta linerless non presenta alcun supporto antiadesivo, permettendo l’utilizzo di tutto il materiale senza produrre rifiuti: tutto quello che rimane al termine del rotolo linerless è l’anima in cartone riciclabile. Sfruttando l’auto-cutter
e la funzione di ridimensionamento automatico, in grado di riconoscere ed eliminare gli spazi inutilizzati sull’etichetta, la superficie di stampa viene ridotta al minimo necessario. In questo modo, si riduce lo spreco di carta, stampando così etichette più invitanti senza spazi vuoti. Tutto questo comporta una semplificazione nello stoccaggio delle etichette. Un unico rotolo è sufficiente anche in presenza di diversi layout, eliminando così il bisogno di sostituirlo in caso di etichette con dimensioni differenti. 2. Tracciabilità, valori nutrizionali e allergeni Nell’etichettatura alimentare è obbligatorio evidenziare differenti informazioni di tracciabilità per tipologia. Per rendere le operazioni più snelle ed efficienti, sulle macchine DIGI è possibile programmare le indicazioni d’origine affinché siano richiamate automaticamente insieme ai dati del prodotto. Vige inoltre l’obbligo di dichiarare l’eventuale presenza di sostanze che possono provocare allergie ed intolleranze alimentari: questi dati devono essere riportati in un tipo di carattere chiaramente distino
Il sistema integrato di pesatura, confezionamento ed etichettatura AW-5600AT stampa e applica in automatico fino a 4 etichette linerless. dagli altri ingredienti e con una dimensione minima di 1,2 mm. Sui dispositivi DIGI, anche la gestione di questi dati risulta semplificata. Una libreria interna permette di riconoscere ed evidenziare gli allergeni in automatico su ogni etichetta, mentre l’alta qualità di stampa assicura testi sempre nitidi e ben leggibili. Anche la creazione e la compilazione di tabelle nutrizionali si rivela semplicissima. Per includere ulteriori informazioni su una seconda etichetta, come ad esempio le indicazioni di cottura, ricette o abbinamenti consigliati, è possibile sfruttare le etichettatrici multiple
Sfruttando l’auto-cutter e la funzione di ridimensionamento automatico, in grado di riconoscere ed eliminare gli spazi inutilizzati sull’etichetta, la superficie di stampa viene ridotta al minimo necessario. In questo modo, si riduce lo spreco di carta, stampando così etichette più invitanti senza spazi vuoti
Eurocarni, 3/18
141