Da sinistra: Alberto Quaglia, 40 anni, direttore generale del Gruppo ARO e presidente del GIPEA, Gruppo Italiano Prodotti Etichette Autoadesive e Federico Schiavulli, direttore vendite di ARO Spa. Il Gruppo ARO opera in tutta Italia, direttamente e attraverso rivenditori. gnato in una continua ricerca sui materiali innovativi e più sostenibili da un punto di vista ambientale. Su questo fronte ARO ha conseguito la certificazione internazionale e indipendente FSC, che assicura per il prodotto l’origine attraverso una deforestazione controllata. Come materie prime noi trattiamo solo prodotti certificati FSC. Tra le tante variabili da considerare nel nostro lavoro ci sono il processo produttivo, le materie prime e il numero scarti». Tornando all’etichetta, questa fa parte del packaging ed è di conseguenza uno strumento di marketing. Quali servizi offre il Gruppo ARO al cliente che opera nel mondo delle carni? «Per la carne l’etichetta la fa da padrona non solo per la gestione della tracciabilità lungo la filiera ma anche come racconto del valore del prodotto sul punto vendita. Su questo fronte il Gruppo offre consulenza anche sulla grafica e sui testi, che devono rispondere a determinate caratteristiche, secondo quanto normato dal Regolamento UE 1169/2011 in materia di etichettatura alimentare. Si spazia 48
così dal food marketing, con l’elaborazione di un’etichetta che, oltre ad essere chiara e completa, deve essere anche bella e attraente per il consumatore, ad una consulenza tecnica sul fronte delle normative che regolamentano i testi in essa contenuti». Nella filiera delle proteine animali prodotto parte dal macello in carcassa e arriva in GDO trasformato in vaschetta. Garantite un prodotto per tutte le fasi di lavorazione? «Sì, garantiamo e certifichiamo un’ampia gamma di prodotti, dalle etichette applicate sulle mezzene agli adesivi a zona, al materiale non adesivo come i fili di appenditura, i nastri certificati per il contatto alimentare, le etichette termiche per la tracciabilità del peso/prezzo, fino ai bolli promozionali per vaschette alle etichette di nobilitazione primaria (ovvero quelle etichette apposte nel processo finale del confezionamento, ossia la vaschetta sul punto vendita). Senza dimenticare le etichette RFID, il software, le stampanti, i lettori di bar code e altro ancora».
Un punto di forza del Gruppo ARO? «La capacità di comprendere le esigenze del cliente attraverso un importante studio e conoscenze del settore che garantiscono una soluzione ad ogni problema e in ogni fase della lavorazione delle carni, aiutando il cliente stesso a crescere e sviluppare un processo di crescita e di fidelizzazione. Perché l’etichetta oggi è uno strumento di tracciabilità e quindi di sicurezza, oltre ad essere un veicolo strategico di comunicazione». Concludendo, quello dell’etichettatura, nel mondo delle carni ancor di più, è un tema complesso e centrale: è responsabilità a monte verso la trasformazione delle materie prime, tracciate lungo la filiera, e a valle verso il cliente finale, trasformate e confezionate. Elena Benedetti ARO Spa Via per Cedrate 292 21044 Cavaria con Premezzo (VA) Telefono: 0331 237346 Web: www.gruppoaro.com Eurocarni, 10/17