Catalogo DIDATTICA-EDUCAZIONE 25-26

Page 1


Catalogo 2025/2026

Educazione

Didattica

Nido d’infanzia

Scuola dell’infanzia

Primaria

Secondaria

La CARTA del DOCENTE

con Erickson vale di più!

Utilizza la tua carta del Docente per acquistare libri, giochi, strumenti didattici, software, riviste e corsi Erickson. Tanti vantaggi per te:

I PUNTI ERICKSON VALGONO DOPPIO!

Con i punti maturi buoni sconto da usare per i futuri acquisti

NON PERDERTI IL PROGRAMMA FEDELTA’ ERICKSON

Più acquisti, più punti ottieni, più risparmi: i tuoi punti accumulati diventano buoni sconto che puoi utilizzare sui prossimi acquisti!

UN SERVIZIO CLIENTI A TUA DISPOSIZIONE

Pronto ad aiutarti nella scelta dei materiali o nell’utilizzo della Carta

SCOPRI ANCHE

LA CARTA GIOVANI

Hai tra i 18 e i 35 anni?

SPEDIZIONI GRATUITE

Valide per tutti gli ordini

Scopri la “Carta Giovani Nazionale” di cui Erickson è partner e approfitta dei vantaggi!

Scopri di più sul sito www.erickson.it

CON CHI INSEGNA, OGNI GIORNO.

Questo Catalogo è pensato per chi vuole fare scuola in modo inclusivo, creativo, efficace. Per chi crede che ogni alunno/a abbia diritto a un’educazione che lo ascolti, lo accolga, lo sfidi. Dentro ci sono libri, strumenti, proposte, idee. Ma soprattutto, c’è il nostro modo di esserci: concreto, competente, vicino ai vostri bisogni.

«Chissà se ci riuscirò, ma vale la pena provarci.»

C’è qualcosa di eroico e ostinato in chi, ogni mattina, entra in classe e sceglie di provarci. Anche quando è difficile. Anche quando mancano il tempo, gli strumenti, il silenzio.

Quando le risposte sembrano non arrivare. Quando sembra più semplice lasciar perdere, e invece si resta. Perché insegnare non è avere sempre certezze, ma continuare a cercarle.

«A volte basta un’attività ben pensata per accendere una luce.»

Crediamo che la didattica sia fatta anche di scintille. Una proposta efficace, una modalità coinvolgente, un linguaggio adatto possono fare la differenza.

Lavoriamo per offrire strumenti capaci di rendere l’apprendimento significativo e coinvolgente, anche nelle discipline più complesse o nei momenti più delicati del percorso scolastico.

GLI EDITORI

LA COPERTINA

«Ho 24 alunni e 24 modi diversi di imparare.»

La scuola di oggi è una scuola delle differenze. Per questo i nostri materiali — dai quaderni operativi alle risorse digitali, dai volumi tematici alle guide per la progettazione — nascono per supportare una didattica personalizzata, flessibile, inclusiva. Una didattica che tiene conto dei bisogni educativi speciali, dei talenti, delle fatiche e dei tempi di ciascuno.

«Insegno da vent’anni, ma ogni giorno è la prima volta.»

Cambiano le classi, cambiano le tecnologie, cambiano le domande. La nostra proposta editoriale si evolve con la scuola: integrando le ricerche più recenti, valorizzando le buone pratiche, traducendo l’innovazione in risorse utili e subito utilizzabili. Con l’obiettivo di sostenere chi insegna nel continuo equilibrio tra esperienza e cambiamento.

Marta Iorio ha realizzato le copertine dei Cataloghi 2025/2026.

Illustratrice, si è diplomata in pittura all'Accademia delle Belle Arti di Bologna. Ha vissuto e lavorato come pittrice tra il Messico e l'Italia per diversi anni, prima di stabilirsi a Bologna. Ha esposto in Italia, Spagna, Francia, Messico e Giappone. Nel 2011 è stata selezionata per due importanti eventi: la «Illustrators Exhibition» e al «CJ Picture Books Awards».

Dario Ianes

Professore ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale alla Libera Università di Bolzano. Editore e co-fondatore di Erickson.

Fabio Folgheraiter

Professore ordinario di Metodologia del Lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Editore e co-fondatore di Erickson.

Sommario

Nido d'infanzia

Scuola secondaria

Disabilità

Il Margine

LE LIBRERIE ERICKSON

DI TRENTO E DI ROMA

Due librerie pensate per bambini/e, ragazzi/e e i loro insegnanti e genitori. Dall’esperienza Erickson tante proposte: libri, giochi e materiali educativi. Un’attenzione particolare è rivolta al mondo dell’infanzia, dei bambini e degli adolescenti: narrativa, albi illustrati e testi utili ai genitori per orientarsi nell’educazione dei figli per sostenerli nella loro crescita emotiva e intellettuale. Tra gli scaffali potete trovare tutti i prodotti materiali di altri editori selezionati dai nostri librai e dalla nostre libraie

ROMA Viale Etiopia 20

LUN: 15.00-19.30 MAR-SAB: 10.00-19.30 tel. 06 90216980 whatsapp 3427634235 lalibreria.roma@erickson.it www.facebook.com/CentroStudiEricksonRoma www.instagram.com/ lalibreriaericksonroma

Camillo Bortolato

Imparare con leggerezza

A scuola con Pitti 1
Classe Prima
Pagina 53
A scuola con Pitti 2
Classe Seconda
Pagina 54
A scuola con Pitti 3
Classe Terza
Pagina 55
Novità

Oltre 70.000 insegnanti ed educatori utilizzano già queste guide ogni giorno.

Guide pratiche per insegnanti su temi di grande attualità

chiare, sintetiche e schematiche suggeriscono atteggiamenti corretti e azioni da evitare

LE NOVITÀ 2025:

Pagina 258

All’interno del catalogo trovi anche tutti gli altri titoli della serie:

Pagina 252

Pagina 193

Pagina 212

Pagina 271

Pagina 252

Pagina 176

CORSI ESSENZIALI PER INSEGNANTI

Pagina 265

Pagina 224

Pagina 265

Pagina 224

Pagina 253

Pagina 28

Pagina 253

Pagina 240

Pagina 200

Pagina 189

Pagine 213, 219 10 passi fondamentali per ripensare la scuola con un approccio profondo e scientificamente fondato.

Tante proposte per accompagnare l’apprendimento con emozioni positive

Il viaggio di Gaia nelle emozioni

Pagina 224

viaggio di Gaia

Pagina 43

Estateimparo Compiti

Pagina 139

Respiroimparo 90 attività per crescere sereni

Pagina 43

Crescoimparo

Verso la scuola

Primaria

Pagina 42

PER LA SCUOLA PRIMARIA

Per strutturare laboratori di scrittura

Minilezioni guidate per conoscere e sperimentare tutte le fasi del “processo di scrittura” delle diverse tipologie di testi

La grande guida delle strategie di LETTURA 1-2

Per conoscere la cornice metodologica e gli aspetti organizzativi del Writing and Reading Workshop

Metodo Analogico

Camillo

Bortolato

Pedagogista e insegnante, è ideatore del Metodo analogico, presenza ormai consolidata nella scuola italiana.

È rappresentante di un eccezionale fermento di innovazione, sperimentata nel corso di decenni da migliaia di insegnanti.

Il Metodo

Analogico ha per focus l’apprendimento e la natura dei contenuti, indipendentemente dall’organizzazione della classe. Principi come visione di insieme, utilizzo di strumenti, immagini, analogie, riduzione delle spiegazioni verbali a favore dell’autonomia conoscitiva delle bambine e dei bambini, la valorizzazione delle competenze extrascolastiche hanno proposto un cambiamento radicale nella didattica, con innovazioni sull’intero curricolo della primaria (italiano, matematica e discipline) e sui primi apprendimenti alla scuola dell’infanzia.

LETTERA A UN BAMBINO CHE

HA PAURA DELLA MATEMATICA

ISBN 978-88-046-8406-0

€ 17,00

I COMPITI VANNO IN VACANZA

LARTE DE LABBACHO

ISBN 978-88-590-2867-3

€ 23,00

LA VIA DEL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-0655-8

€ 13,50

Italiano e matematica con attività di storia, geografia, scienze e inglese.

€ 10,00

I COMPITI VANNO

IN VACANZA 2

ISBN 978-88-590-3744-6

€ 10,00

I COMPITI VANNO IN VACANZA 3

ISBN 9788859037453

€ 10,00 | PAGINE: 96

I COMPITI VANNO IN VACANZA 4

ISBN 9788859037453

€ 10,00 | PAGINE: 96

PRIMI VOLI IN LETTURA

ISBN 978-88-590-0896-5 € 14,80

PITTI E IL MERLO SPERDUTO

ISBN 978-88-590-1982-4 € 9,00

PITTI E LA GRANDINE IMPROVVISA

ISBN 978-88-590-2360-9 € 9,00

PITTI E IL BOSCO LONTANO

ISBN 978-88-590-2361-6 € 9,00

MAXITABLET ANALOGICO INFANZIA

ISBN 9788859032120 € 15,80

ISBN 978-88-590-2669-3 € 23,50

PITTI E IL VENTO FORTE

ISBN 978-88-590-1980-0 € 9,00

PITTI E L'AMICA CINCIA

ISBN 978-88-590-2359-3 € 9,00

PITTI E LA NOTTE SCURA

ISBN 978-88-590-1981-7 € 9,00 KIT (LIBRO + ABECEDARIO + WEB APP)

MATEMATICA

PRIMI VOLI 3 LIBRI

ISBN 978-88-590-0331-1 € 14,80

LIBRETTO CONTARE

ISBN 978-88-590-0439-4 € 7,90

LIBRETTO FARE

ISBN 978-88-590-0437-0 € 7,90

LIBRETTO PENSARE

ISBN 978-88-590-0438-7 € 7,90

MAXI STRUMENTI DIGITALE

PRIMI VOLI IN LETTURA ABECEDARIO MURALE

ISBN 978-88-590-1518-5 € 15,00

PRIMI VOLI MAXI

ISBN 978-88-590-0768-5 € 25,00

LA CASSAFORTE DELL'EURO

ISBN 978-88-590-1809-4 € 15,00

€ 16,99

ITALIANO

ITALIANO IN PRIMA

CON IL METODO ANALOGICO

SI COMPONE DI:

1 Quadernetto dei font

2 Guida per l'insegnante

3 Le stagioni di Pitti

4 8 strisce da banco

5 Portastrisce da banco

MATEMATICA

LA LINEA DEL 20

ISBN 978-88-590-1583-3 € 14,80

ISBN 978-88-590-1170-5 € 14,80 IL NUMERARIO LIBRO + SOFTWARE

ISBN 978-88-590-2677-8 € 14,80

IL GRANDE INCENDIO

ISBN 978-88-590-2417-0 € 13,50

TASTIERA DIGITALE € 12,90

KIT (ITALIANO + MATEMATICA)

IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1619-9 € 23,80

SI COMPONE DI: A Italiano in prima B La linea del 20

TUTTE LE DISCIPLINE

IN VOLO CON LA MATEMATICA

ISBN 978-88-590-1665-6 € 24,90

ITALIANO

ITALIANO IN SECONDA

CON IL METODO ANALOGICO

SI COMPONE DI:

1 Il quadernetto di scrittura

2 Guida per l'insegnante

3 20 storie più Luna

4 8 strisce da banco 5 Portastrisce da banco

TRE GATTINI, TRE STORIE

ISBN 978-88-590-2765-2 € 13,50

TUTTE LE DISCIPLINE

A SCUOLA CON PITTI 2

ISBN 978-88-590-3741-5 € 16,50

ISBN 978-88-590-1347-1 € 14,80 A SCUOLA CON PITTI 2 + LA LINEA DEL 100

LINEA DEL 20 - ALTRE VERSIONI

B MATEMATICA

LA LINEA DEL

LA LINEA DEL 100

ISBN 978-88-590-1895-7 € 14,80

KIT (ITALIANO + MATEMATICA)

ISBN 978-88-590-3742-2 € 23,00

THE LINE OF 20

ISBN 978-88-590-1682-3 € 14,80

CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1896-4 € 23,80

SI COMPONE DI: A Italiano in seconda B La linea del 100 IN SECONDA

STRISCE ANALOGICHE CLASSE SECONDA

ISBN 978-88-590-3689-0 € 15,80

LA LINEA DEL 20 VERSIONE PER NON VEDENTI E SORDOCIECHI

ISBN 978-88-590-0452-3 € 29,00

MATEMATICA

ITALIANO IN TERZA

CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1582-6

€ 14,80

SI COMPONE DI:

1 Il quadernetto di scrittura

2 Guida per l'insegnante

3 La Volpe misteriosa

4 Le 7 strisce da banco

5 La megastriscia dei verbi

LA LINEA DEL 1000

ISBN 978-88-590-1584-0

€ 14,80

LA VOLPE SI RACCONTA

ISBN 978-88-590-2895-6

€ 13,50

TUTTE LE DISCIPLINE

KIT (ITALIANO + MATEMATICA)

A SCUOLA CON PITTI 3

ISBN 978-88-590-4255-6 € 18,50

ITALIANO IN QUARTA

CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1901-5

€ 14,80

SI COMPONE DI:

1 Il quadernetto di scrittura

2 Guida per l'insegnante

3 Il tesoro di Fido

4 Le 5 strisce da banco

5 La megastriscia dei verbi

A SCUOLA CON PITTI 3 + LA LINEA DEL 1000

ISBN 978-88-590-4256-3 € 24,00

CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1618-2

€ 23,80

SI COMPONE DI:

A Italiano in terza

B La linea del 1000 IN TERZA

MATEMATICA AL VOLO IN QUARTA

ISBN 978-88-6137-869-8

€ 13,80

KIT (ITALIANO + MATEMATICA)

CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1902-2

€ 23,00

SI COMPONE DI: A Italiano in quarta

B Matematica al volo in quarta IN QUARTA

ITALIANO IN QUINTA

CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-2149-0 € 14,80

SI COMPONE DI:

1 Il quadernetto di scrittura

2 Guida per l'insegnante

3 La grande Sfida

4 Le 5 strisce da banco

5 La megastriscia dei verbi

MATEMATICA

MATEMATICA AL VOLO IN QUINTA

ISBN 978-88-590-0075-4 € 13,80

DISFAPROBLEMI

CON LE PROPORZIONI

ISBN 978-88-590-2609-9 € 12,50

KIT (ITALIANO + MATEMATICA)

PROPOSTE PER TUTTE LE CLASSI

PIÙ FORTI

NEL CALCOLO MENTALE

ISBN 978-88-590-2913-7 € 12,00 | LIBRO + WEB APP

TABELLINE AL VOLO

ISBN 978-88-590-2896-3 € 16,50

ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA AL VOLO

ISBN 978-88-6137-529-1 € 12,00

NEI PROBLEMI

Sperimentare

PIÙ FORTI NEI PROBLEMI

ISBN 978-88-590-2913-7 € 12,00

GEOMETRIA AL VOLO

ISBN 978-88-590-2105-6 € 14,50

COMPRENDERE IL TESTO DEI PROBLEMI

ISBN 978-88-794-6453-6 € 18,50

DISFAPROBLEMI

ISBN 978-88-590-1079-1 € 12,50

SCIENZE AL VOLO

ISBN 978-88-590-2350-0 € 14,50

CORNICETTE SULLE RIGHE

ISBN 978-88-590-2569-6 € 9,90

CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-2156-8 € 23,80

SI COMPONE DI: Italiano in quinta Matematica al volo in quarta IN QUINTA

DISFAPROBLEMI CON LA CALCOLATRICE

ISBN 978-88-590-1014-2 € 12,50

FORMAZIONE ONLINE

Scopri tutte le proposte su erickson.it/it/corsi-online-metodo-analogico -bortolato

I MAXI STRUMENTI DA USARE IN CLASSE

TABELLINE AL VOLO MAXI

ISBN 978-88-590-3642-5 € 35,00

LINEA DEL 20 MAXI

ISBN 806-80-5717-604-0 € 89,00

KIT GRAMMATICA

ISBN 806-80-5717-593-7 € 18,00

PRODOTTI DIGITALI

STRUMENTI DIGITALI PER NUMERI E CALCOLO MENTALE

ISBN 978-88-590-3680-7 € 45,00

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

Desideri richiedere un corso di formazione sul Metodo Analogico pensato ad hoc per le tue esigenze?

Scopri come costruire insieme a noi un corso personalizzato in presenza nella tua scuola oppure online. Ogni corso viene progettato dai nostri esperti formatori in seguito a un’attenta analisi dei bisogni e alle richieste specifiche.

Scrivi a formazione@erickson.it e scopri le nostre offerte su misura.

LINEA DEL 100 MAXI

ISBN 806-80-5717-603-3 € 169,00

EQUIVALENZE MAXI

ISBN 806-80-5717-605-7 € 85,00

LE QUATTRO OPERAZIONI

ISBN 978-88-590-3094-2 € 44,00

MATEMATICA AL VOLO IN TERZA

ISBN 978-88-590-3993-8 € 35,00

Scopri i prodotti all'interno del catalogo

LA CASA DEL 1000

ISBN 806-80-5717-601-9 € 10,00

GEOMETRIA AL VOLO MAXI

ISBN 978-88-590-2103-2 € 32,50

RISOLVERE PROBLEMI PER IMMAGINI

ISBN 978-88-590-3172-7 € 35,00

DISFAPROBLEMI PIÙ

ISBN 978-88-590-2711-9 € 24,90 LIBRO + WEB APP

TASTIERA DI LETTURA MAXI

ISBN 978-88-590-1810-0 € 15,00

SCIENZE AL VOLO MAXI

ISBN 978-88-590-2351-7 € 32,50

ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA

ISBN 978-88-590-3886-3 € 45,00

MATEMATICA AL VOLO IN QUARTA

ISBN 978-88-590-4320-1 € 35,00

MATEMATICA AL VOLO IN QUINTA CON LA LIM € 16,58

NIDO D’INFANZIA

Collana diretta da Battista Quinto Borghi e Paola Molina

Teorie, spunti di riflessione, suggerimenti pratici e buone prassi per riflettere sui principi di base dell’educazione dei piccolissimi.

Punto di partenza delle proposte sono alcune idee fondamentali: il nido non è una scuola; è uno spazio che vede adulti e bambini insieme; è un servizio per bambini e genitori, non solo per i bambini.

Battista Quinto Borghi, laureato in pedagogia, si è sempre occupato di organizzazione e gestione pedagogica di nidi e scuole dell’infanzia. Insegna pedagogia all’Università di Bolzano.

Paola Molina è professoressa di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Torino.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-4241-9 € 21,50

PP. 152

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3688-3 € 21,50

NOVITÀ

Zanoni

Abitare il nido

Riflessioni e proposte operative per organizzare gli spazi di vita dei bambini e delle bambine

Creare ambienti e stimolanti è essenziale per il benessere e lo sviluppo di bambini e bambine, per questo motivo il volume è stato progettato per guidare educatori e educatrici nell’organizzazione degli spazi del nido, trasformandoli in luoghi di scoperta e crescita.

Il volume suggerisce idee pratiche, riflessioni pedagogiche e immagini che spaziano dalle routine quotidiane ai laboratori, e presenta un serie di proposte pensate per favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale

Valentina Demattè e Sabrina Rossi

ESPLORARE E CONOSCERE IL MONDO

25 laboratori per sperimentare la fisica al nido

Esplorare e conoscere il mondo è una proposta semplice ma innovativa per accompagnare bambini e bambine al nido alla scoperta del mondo della fisica.

Il volume è un valido strumento che arricchisce la curiosità dei più piccoli e il loro mondo cognitivo attraverso l’esplorazone di oggetti, materiali e fenomeni naturali.

LIBRO PP. 160

20,00

Paola Molina

IL GIOCO NEL PRIMO ANNO DI VITA

Progettare spazi e attività al nido d’infanzia

Uno strumento di osservazione di bambini e bambine della prima infanzia in grado di cogliere le loro competenze motorie e di interazione

SCOPRI

Gli altri titoli della collana su www.erickson.it

Denise Daddi LA DOCUMENTAZIONE AL NIDO PASSO DOPO PASSO

Strumenti pratici per riflettere, raccontare e «costruire memoria»

Il volume supporta tutto il gruppo di lavoro del nido nell’approcciare in maniera consapevole ed efficace la documentazione, offrendo numerosi esempi, buone prassi, schemi riassuntivi e immagini a colori delle varie tipologie (pannelli, diari giornalieri e personali, progetti educativi, brochure, ecc.).

Nicole Bianquin e Daniela Bulgarelli NIDO D'INFANZIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA INDIVIDUALIZZATA

Progettare l'inclusione attraverso il PEI su base ICF

Una innovativa proposta metodologica per la realizzazione di processi inclusivi efficaci.

LIBRO PP. 96
LIBRO
LIBRO

LE AVVENTURE

DI LUCIO

La serie di Lucio diventa anche un gioco e si arricchisce di nuove avvincenti storie e attività!

Questi colorati albi illustrati sono progettati per i bambini e le bambine fin dai primi mesi di vita, per aiutarli ad avvicinarsi al mondo dei suoni e delle parole. Le simpatiche illustrazioni sono affiancate da frasi semplici: brevi testi, che i piccoli possono ripetere assieme all’adulto e che spiegano loro cosa sta succedendo.

LUCIO E LA CITTÀ LIBRO PP. 40

ISBN 978-88-590-4369-0 | € 13,50

Marta Galewska-Kustra

Logopedista e pedagogista. Vive tra Łódź e Varsavia. A Łódź dirige uno studio di logopedia per bambini, a Varsavia lavora come ricercatrice presso l’Accademia di Pedagogia Speciale, dove si occupa dello sviluppo della creatività di bambini e adolescenti. È autrice di una serie di libri che supportano lo sviluppo del linguaggio del bambino.

ISBN 978-88-590-2093-6 | € 13,50

VEDI ANCHE

LIBRO PP. 320 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4133-7

€ 27,50

NOVITÀ

Loredana Paradiso

La giornata educativa in pratica al nido d'infanzia

Oltre 180 esperienze tra routine, laboratori, circle time e attività outdoor

Il nido d’infanzia non è solo un luogo di accudimento, ma uno spazio fondamentale per la crescita e l’apprendimento. Questa guida essenziale fornisce strumenti operativi e strategie pedagogiche per la gestione quotidiana del nido, partendo dall'osservazione dei bisogni di bambini e bambine per poi concentrarsi sulla progettazione di percorsi educativi che favoriscano la crescita, l’autonomia e lo sviluppo delle competenze trasversali

Ogni capitolo descrive le finalità educative e le buone prassi attraverso percorso esperienziali dei diversi momenti della giornata.

Laura

Dall'io al noi

Percorsi e attività per stimolare l'intelligenza comunicativa nei bambini da 0 a 12 mesi – Volume 1

L’interazione multisensoriale tra il/la bambino/a e le persone che gli forniscono le cure di cui necessita è decisiva e incide profondamente sulle traiettorie di sviluppo. Fin da poco dopo la nascita, si assiste a un cambiamento continuo che scaturisce dall’interazione con l’altro-da-sé e che accompagna i bambini dall’io al noi. In una meravigliosa e feconda danza tra i geni e l’ambiente, i bambini e le bambine tra zero e tre anni costruiscono le basi per poter comunicare con il mondo che li circonda: dalla motricità alle espressioni facciali, dalle sensazioni tattili ai primi stimoli linguistici, dalla consapevolezza corporea alla stimolazione uditiva. Il cervello plastico dei bambini fa sì che possano beneficiare di stimoli multisensoriali esperiti nelle interazioni sociali.

Laura Carnevali, Sara Pezzotti, Teresa Farroni e Daniela Lucangeli

Dall'io al noi – 2-3 anni

Percorsi e attività per stimolare l’intelligenza comunicativa - Volume 2

Secondo volume del Programma «Dall’io al noi», propone un percorso operativo esperienziale che attraversa le molteplici aree implicate nello sviluppo dell’intelligenza comunicativa nei bambini e nelle bambine di 2-3 anni: visiva, tattile, uditiva, linguistica e motoria.

Le autrici spiegano in questo volume i concetti chiare nelle loro valenze teoriche, applicati in laboratori semplici, efficaci e divertenti realizzabili da educatori e educatrici, ma anche da caregiver di bambini e bambine di 2-3 anni.

CORSO IN AULA

LABORATORIO

DIDATTICA

CON-CRETA

CON STEFANIA SPANEDDA

Scopri di più su formazione.erickson.it

IL MODELLO B612.INFINITO

0-6 ANNI

CON DANIELA LUCANGELI

Scopri di più su formazione.erickson.it

L. Carnevali, S. Pezzotti, T. Farroni e D. Lucangeli LE 10 ATTIVITÀ DA FARE

ASSIEME NEI PRIMI 3 ANNI

LIBRO PP. 184 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3417-9

€ 16,50

ALTA FORMAZIONE
VEDI ANCHE

Lorenzo Tozzi, Nicoletta Perini e Daniela Lucangeli Sta

arrivando un bacio

Canzoni e consigli per crescere sereni

Un albo splendidamente illustrato per accompagnare i bambini e le bambine, fino ai 2 anni, nelle prime tappe fondamentali della crescita; propone una raccolta di dieci canzoni, scritte e musicate da Lorenzo Tozzi, che raccontano momenti quotidiani della prima infanzia in modo delicato, coinvolgente e divertente. Genitori e figli/e potranno sfogliare insieme il libro mentre ascoltano le canzoni, osservano le illustrazioni, ridono, giocano... per conoscersi meglio.

Il libro è una lettura importante anche per mamma e papà, alcune pagine sono dedicate proprio a loro: in questo spazio Daniela Lucangeli, Professoressa di Psicologia dello sviluppo molto conosciuta e seguita, propone alcuni consigli educativi su come aiutare i propri bambini a crescere sereni e emotivamente intelligenti.

Lorenzo Tozzi, Nicoletta Perini e Daniela Lucangeli

piaci come sei

Canzoni e consigli per crescere sereni

«Come un diamante luminoso Tu sei unico e prezioso»

Questo colorato albo illustrato, accompagnato da un CD musicale, propone 10 dolcissime canzoni su 10 temi fondamentali legati alla crescita di bambini e bambine dai 2 ai 4 anni. Ogni canzone, scritta e musicata da Lorenzo Tozzi, è arricchita dai pratici consigli di Daniela Lucangeli, Professoressa di Psicologia dello sviluppo, per aiutare genitori e educatori a crescere serenamente bambini e bambine. I consigli si concentrano su diverse tematiche, come: l’autostima, l’attività di manipolazione, il sonno, il gioco e la socialità, il rapporto con i genitori, l’autoregolazione delle emozioni...

Un albo meraviglioso, che coniuga musica, illustrazioni e suggerimenti utili per aiutare a crescere serenamente

0-3 ANNI

Una serie di albi per stimolare i bambini e le bambine a riconoscere, in maniera semplice e intuitiva, gli elementi del mondo che li circondano.

Questi colorati e coinvolgenti albi illustrati cartonati, dedicati a bambini e bambine da 0 a 3 anni e scelti dai massimi esperti del settore, utilizzano un linguaggio semplice e immagini chiare e graficamente gradevoli.

I libri della collana sono stati ideati, scritti, illustrati da autrici ritenute un’eccellenza a livello internazionale per quanto riguarda gli albi dedicati ai bambini nella fascia d’età che va da 0 a 3 anni.

L. Bie

LEON È STANCO PP. 6 CARTONATE ISBN 978-88-590-1694-6 | € 7,90

LEON SI VESTE PP. 6 CARTONATE ISBN 978-88-590-1693-9 | € 7,90

ROSALIE GIOCA IN GIARDINO PP. 6 CARTONATE ISBN 978-88-590-1695-3 | € 7,90

ROSALIE VA A PASSEGGIO PP. 6 CARTONATE ISBN 978-88-590-1696-0 | € 7,90

J. Ashbé

NON SI FA PP. 32 CARTONATE ISBN 978-88-590-1961-9 | € 9,90

CIAO CIAO! PP. 32 CARTONATE ISBN 978-88-590-1960-2 | € 9,90

Professoressa di Psicologia dello Sviluppo, Università di Padova.

Noto musicista, autore e compositore di canzoni (anche per lo Zecchino d'Oro).

Esperta di Psicopatologia dell’apprendimento e di Psicoterapia cognitiva per l’età evolutiva.

Per concludere,

Lorenzo Tozzi
Daniela Lucangeli
Nicoletta Perini

LA VALIGETTA DELLE ATTIVITÀ NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Giochi sui prerequisiti degli apprendimenti

Una valigetta ricca di strumenti pensata per stimolare l’apprendimento di bambini e bambine nella scuola dell’infanzia attraverso il gioco!

Con materiali visivi e attività coinvolgenti, aiuta i più piccoli a sviluppare attenzione, memoria, capacità linguistiche e sociali, favorendo l’inclusione anche in contesti di bilinguismo. La valigetta offre quattro giochi principali, legati alle stagioni, che permettono di realizzare esperienze ludico-didattiche adattabili all’età e al livello di competenza.

STRUMENTO PER L'INSEGNANTE

ISBN 978-88-590-4185-6 € 32,50

Viola Ravaldini

Psicologa e Psicoterapeuta in specializzazione in Psicoterapia Cognitiva a indirizzo Costruttivista ed Evolutivo.

Benedetta Peri

Psicologa, laureata in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università di Bologna.

Veronica Gandolfi

Psicologa, laureata in Psicologia Clinico Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova.

Paola Bonifacci

Psicologa, psicoterapeuta, PhD. Professoressa associata presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna

Tabellone Montagna delle storie

Schede con indovinelli e frasi per tombola

Tabellone

ALBUM MONTESSORI

GUIDE FONDAMENTALI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

Gli Album didattici Montessori sono guide operative che forniscono agli insegnanti indicazioni chiare e complete su come usare il metodo Montessori in classe. Questi album sono destinati non solo ai docenti che conoscono il metodo Montessori e lo utilizzano già nelle loro classi, ma anche a chi vuole avvicinarsi al metodo e applicarlo con i propri alunni e alunne, nonché ai genitori che vogliono conoscerlo meglio.

Validati dalla Fondazione Montessori Italia, gli album coprono tutti gli aspetti dello sviluppo di bambini e bambine.

ATTIVITÀ MANUALI PER SVILUPPARE LA CREATIVITÀ LIBRO PP. 120 ISBN 978-88-590-3332-5 € 18,50

ATTIVITÀ PER LO SVILUPPO DELLE ABILITÀ FINO-MOTORIE

LIBRO PP. 112 ISBN 978-88-590-2373-9 € 18,50

ATTIVITÀ CON I MATERIALI SENSORIALI

LIBRO PP. 104 ISBN 978-88-590-3117-8 € 18,50

Pedagogista, Segretario generale della Fondazione Montessori Italia, formatore e supervisore di nidi e scuole a metodo Montessori.

Laureata in Scienze dell’educazione presso l’Università di Liegi.

Maestra Montessori, insegnante di storia dell’arte e formatrice montessoriana.

ATTIVITÀ DI VITA PRATICA

LIBRO PP. 103 ISBN 978-88-590-2344-9 € 18,50 3/6

ATTIVITÀ PER IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE LIBRO PP. 88 ISBN 978-88-590-2475-0 € 18,50 ATTIVITÀ PER IMPARARE LA MATEMATICA LIBRO PP. 88 ISBN 978-88-590-2966-3 € 18,50

VEDI ANCHE

Album didattico Montessori Lettura e grammatica a pag. 88

VEDI ANCHE

Strumenti didattici Montessori a pag. 100

Andrea Lupi
Martine Gilsoul
Paola Ceglia

STORIE ATTIVE

Sviluppare le funzioni cognitive ed esecutive

Cinque entusiasmanti racconti affiancati da coinvolgenti esercizi pensati per allenare le funzioni cognitive ed esecutive di bambini e bambine. Ogni storia è accompagnata da splendide illustrazioni e da numerose attività utili ad allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti:

– prerequisiti linguistici; – scrittura; – numeri; – abilità emotive e sociali.

Ogni storia è accompagnata da numerose attività ed esercizi utili ad allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti.

S. Howard e S. Chadwick

IL QUOKKA SAGGIO

E IL SUO VIAGGIO

PP. 60 ISBN 978-88-590-3030-0

€ 11,90

S.Gentili, L.D. Nepi e C. Pecini

UMBERTO IL GUFETTO, DEI NUMERI IL MAGHETTO

PP. 60 ISBN 978-88-590-3197-0

€ 11,90

S. Drovandi, R. Facondini e C. Pecini

LUPO SELVAGGIO, IL BURLONE DEL VILLAGGIO

PP. 60 ISBN 978-88-590-3198-7

€ 11,90

G. Demetri, C. Ruffini, C. Pecini

LA GIRAFFA MIMÌ

E LA SCIARPA DELL’ABC

PP. 60 ISBN 978-88-590-3357-8

€ 11,90

S. Niccolai, C. Ruffini, C. Pecini

TUCANO GILBERTO, UNO SCRITTORE UN PO’ INCERTO

PP. 60 ISBN 978-88-590-3356-1

€ 11,90

Un paginone centrale contiene altre attività per rendere i più piccoli dei veri e propri protagonisti attivi!

MAXITABLET ANALOGICO INFANZIA

34 tavole operative per potenziare i primi apprendimenti

Una speciale lavagnetta cancellabile che riprende le funzionalità del vero tablet e aiuta bambini e bambine a scrivere, evidenziare e cancellare senza lasciare traccia. Le attività e i giochi sono pensati per sviluppare competenze manuali e fino-motorie, di avvicinamento alla matematica e alla lettura e di classificazione STRUMENTO PER L'ALUNNO

Insegnante e pedagogista, è l'autore di tutti gli strumenti e i materiali del Metodo Analogico

Disegno , completando un disegno con altri elementi

Avviamento alla lettura, con attività di riconoscimento delle lettere

Copiatura, scegliendo un modello da replicare

Lettura di quantità e attività di calcolo mentale

Pregrafismo, ricopiando immagini, lettere e numeri

Classificazioni attraverso i blocchi logici

Camillo Bortolato

LIBRO PP. 360 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3773-6

€ 27,50

3/6

NOVITÀ

Loredana Paradiso e Valeria Vismara

La giornata educativa in pratica alla scuola dell'infanzia

Progettare laboratori, circle time, attività outdoor e routine

Una guida completa per riportare alla luce il valore della progettazione pedagogica, considerando la scuola dell'infanzia come un polo fondamentale della crescita e formazione di bambini e bambine, in cui sviluppano le competenze essenziali per il passaggio alla scuola primaria, e più in generale per la vita. Presenta strumenti, modelli e percorsi operativi per progettare la giornata educativa alla scuola dell'infanzia a partire dall'osservazione dei bisogni dei più piccoli.

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

SVILUPPARE I PREREQUISITI DELL' APPRENDIMENTO

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

5+

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-4416-1

€ 24,50

NOVITÀ

PREGRAFISMO PAPS

Potenziamento Cognitivo attraverso le Attività Grafo-Motorie

Un percorso di potenziamento cognitivo per bambini e bambine della scuola dell'infanzia e primaria, incentrato sulle attività di pregrafismo. Basato sulla metodologia PAPS, il manuale presenta 84 schede operative che stimolano l'apprendimento dei più piccoli senza affaticare e prevenire l'insorgere di posture scorrette o approcci disfunzionali. Il volume può essere utilizzato anche con bambini e bambine con disabilità intellettiva e in contesti didattici o di supporto cognitivo.

3/6

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-3564-0 € 21,50

Tamara Bastianello, Giulia Fontana e Marinella Majorano

LABORATORI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE E COMUNICATIVE Percorsi e attività per la scuola dell'infanzia

5 laboratori con attività e schede per rafforzare le competenze cognitive, linguistiche e comunicative che si sviluppano in età prescolare - fondamentali per lo sviluppo del processo di apprendimento alla scuola primaria. Le 5 dimensioni interessate: narrativa; lessicale; ritmico-musicale; metafonologica; comunicativa.

I laboratori suggeriti nel volume supportano una progettazione inclusiva e possono essere selezionati e adattati in base alle competenze di ciascun bambino, bambina o dell’intera sezione.

Chiara Leoni, Loretta Pavan IL QUADERNO DEL PREGRAFISMO PER TUTTI E TUTTE

Un quaderno operativo per avviare e potenziare le abilità grafo-motorie nei bambini e nelle bambine dai 3 anni in su, attraverso divertenti attività progettate secondo la metodologia PAPS. Il volume presenta 126 schede con attività di difficoltà crescente che aiutano a prevenire posture scorrette e favorire l’autoefficacia.

Completano il quaderno una guida metodologica sintentica, sticker da attaccare e 18 schede aggiuntive online.

5/8

ISBN

Gloria Argentieri

LABORATORIO DI SPAZIALITÀ E PREGRAFISMO

Attività e giochi neuropsicomotori per prepararsi alla scrittura

Un manuale operativo che propone - attraverso un approccio neuropsicomotorio globale e una visione interdisciplinare – una serie di attività per sostenere l’acquisizione dei prerequisiti spaziali e grafomotori di bambini e bambine dai 5 agli 8 anni e avviarli alla scrittura in stampato maiuscolo.

Il volume presenta un percorso “dal corpo al foglio” proponendo una serie di attività – dalle più semplici alle più complesse – incentrate sulla spazialità per favorire la sollecitazione di consapevolezza, pianificazione o rappresentazione mentale lungo un percorso specifico.

LIBRO + ALLEGATI PP. 280
978-88-590-3619-7 € 23,00

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-3563-3

€ 21,50

Silvana

Laboratorio numeri e quantità

Potenziare il pensiero matematico nella scuola dell'infanzia

Un percorso dedicato a bambini e bambine in età prescolare per potenziare le abilità numeriche attraverso una serie di attività che stimolano il pensiero matematico. Il volume fornisce istruzioni chiare e dettagliate su come impostare ogni sessione di lavoro e presenta schede didattiche, carte e tessere fotocopiabili per realizzare le attività.

La prima parte è dedicata alle recenti teorie alla base degli apprendimenti delle competenze aritmetiche e agli indici predittivi del loro sviluppo. La seconda parte, più operativa, presenta laboratori e attività – strutturate per obiettivi graduali. Vengono fornite istruzioni chiare e dettagliate su come impostare ogni sessione di lavoro e sono presenti schede didattiche, carte e tessere fotocopiabili e da ritagliare

3/6

LIBRO PP. 208

+ ALBO ALLEGATO

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2578-8 € 23,00

Attività in lingua per educatori e insegnanti del ciclo prescolare

Pratico e utile strumento di auto-formazione per gli educatori del nido d’infanzia e gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono inserire nella didattica un percorso di avvicinamento all’inglese. Il manuale permette all’insegnante di familiarizzare con i dialoghi e con la fonetica in lingua inglese, proposti anche in versione audio, e lo supporta nell’organizzazione e realizzazione di attività guidate con i bambini e le bambine. In allegato un albo illustrato che racconta le avventure dei due piccoli protagonisti, Nora e Pip, ripercorrendo la loro routine giornaliera. L’albo è strutturato con grandi tavole illustrate da mostrare ai più piccoli e pagine per l’adulto, in cui sono riportati i testi del racconto in inglese.

LIBRO + ALLEGATI

PP. 240

ISBN 978-88-590-2055-4

€ 23,50

Anna Guernieri

PERCORSI OPERATIVI

PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA

135 attività e laboratori per campi di esperienza

Il libro propone percorsi per la scuola dell’infanzia, laboratori, inquadrati nella più recente definizione dei cinque campi di esperienza che mirano a sviluppare competenze e conoscenze riconducibili a: il sé e l’altro, il corpo e il movimento, immagini suoni e colori, i discorsi e le parole, la conoscenza del mondo.

LIBRO PP. 304

ISBN 978-88-590-2337-1 € 21,50

CORSO IN AULA

LABORATORIO IN INGLESE SI PUÒ!

CON LUISA ASHWORTH RODIGHIERI

Scopri di più su formazione.erickson.it

Giuseppina Gentili, Caterina Diotallevi ed Ettore Fedeli

DIDATTICA PER COMPETENZE

NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Unità di apprendimento laboratoriali e compiti di realtà

Il libro presenta esperienze, laboratori ed esperimenti per stimolare 4 processi cognitivi di base: pianificazione, attenzione, simultaneità e successione. Le 8 unità didattiche proposte, complete di indicazioni precise per l'insegnante, di materiali per i bambini e di griglie di valutazione, sono suddivise in:

• 3 unità sulle abilità sociali;

• 4 unità sull'idea di scienza, con esperimenti e suggerimenti;

• 1 unità sul passaggio alla scuola primaria

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-2131-5

€ 20,00

Giuditta Gottardi e Ginevra G. Gottardi

IL LAPBOOK

ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Modelli e materiali per apprendere insieme con creatività

Il volume propone tre attività che i bambini e le bambine, con l'aiuto dell'insegnante, potranno trasformare in vari tipi di lapbook: dalla cartella principale con tutti gli approfondimenti ai libricini, dalle sequenze ai dettagli di un argomento, e ancora template, schemi interattivi ripiegabili e richiudibili, per imparare in autonomia.

3+
3+
4+

COSA FARE (E NON)

Guide pratiche per la scuola dell'infanzia

Tre guide chiare, essenziali e operative per affrontare al meglio situazioni complesse in sezione Dall’autismo, all’iperattività e disattenzione, fino ai disturbi del linguaggio e della comunicazione: ogni volume aiuta a riconoscere i segnali, offrendo indicazioni concrete su cosa fare (e cosa evitare) per gestire al meglio i comportamenti, sostenere i bambini e le bambine e favorire lo sviluppo. Con linguaggio chiaro, esempi reali e strategie subito applicabili

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3598-5

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3918-1

€ 9,99

Sara Pezzica IPERATTIVITÀ, IMPULSIVITÀ E DISATTENZIONE

LIBRO PP. 140 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2761-4

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3455-1 € 9,99

DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-4206-8

€ 16,50

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIBRO 1 PP. 186 + MATERIALI

A COLORI ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0845-3

€ 21,50

Donatella

Colina e Elisabetta Lagomarsino

150 giochi in movimento

Vol. 1 – Potenziare i prerequisiti motorio-prassici per l’apprendimento

Vol. 2 – Attività ludico-motorie per potenziare le funzioni esecutive

I volumi propongono ognuno 150 giochi per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici agli apprendimenti e per potenziare le funzioni esecutive

Ogni attività è sempre inserita in una cornice ludica e svolta in modo attraente per il bambino, per stimolare l’immaginazione e la creatività.

Le attività sono facili da eseguire in qualsiasi contesto e con materiali facili da recuperare e sono supportate dalle carte e schede allegate. I volumi sono ricchi di materiali fotocopiabili, e comprendono, in allegato, le carte illustrate.

LIBRO 2 PP. 248 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2937-3

€ 21,50 3+

Leonardo Fava, Kristin Strauss AUTISMO
Luigi Marotta, Enrica Mariani, Elena Serena Marotta e Manuela Pieretti

LIBRO 1 PP. 166 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1783-7 € 24,50

3/10

LIBRO PP. 232

ISBN 978-88-6137-485-0 € 21,50

2/6

Daniela Oddone e Veronica Saccà Potenziamento della motricità fine

Vol. 1 – Giochi e attività per bambini dai 2 ai 6 anni Vol. 2 – Nuovi giochi e attività di pregrafismo per bambini dai 2 ai 6 anni

I due volumi propongono attività da svolgere per migliorare la precisione, le capacità manuali e la coordinazione occhio-mano di bambini e bambine. Il primo volume si articola in tre sezioni: 2-3 anni (attività per favorire la coordinazione e aumentare l’attenzione); 3-4 anni (attività per migliorare la capacità coordinativa); 5-6 anni (attività per sviluppare i prerequisiti finomotori). Il secondo volume descrive in modo dettagliato le attività e propone molti esercizi illustrati propedeutici per educare il gesto grafico e allenare la pregrafia.

Patrizia Fantuzzi e Simona Tagliazucchi

LABORATORIO GRAFO-MOTORIO

Percorso didattico e riabilitativo della scrittura

Intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi , il volume presenta un percorso di stimolazione e di sviluppo delle competenze prassico-motorie e delle abilità grafiche con l'obiettivo di aiutare bambini e bambine ad acquisire la scrittura in stampatello maiuscolo

Suggerisce attività specifiche - allenamento motorio di braccia, mani e dita, pregrafismi, giochi grafo-motori - fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio.

Conclude il volume un elenco di giochi da sottoporre ai più piccoli per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori.

4/6

WEB APP + GUIDA

CARTACEA

ISBN 978-88-590-4148-1

€ 30,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE

€ 27,50

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-2793-5

€ 45,00

Chiara Gagliardi, Luisella Negri e Luigi Marotta

I DISTURBI VISUOCOGNITIVI

Strategie e materiali operativi

L’uso di immagini e simboli è oggi il fulcro della comunicazione, eppure alcuni bambini e bambine faticano con il disegno, la costruzione e l’uso di materiali visivi.

La web app propone un programma abilitativo e/o riabilitativo rivolto a bambini e bambine della scuola d’infanzia, attraverso un percorso articolato su 2 aree distinte:

1) Area visuopercettiva - le attività utilizzano stimoli e configurazioni con complessità diversa e crescente;

2) Area visuospaziale - le attività utilizzano stimoli differenziati per orientamento e rotazione e che sono costruiti con le stesse modalità di configurazione degli stimoli visuopercettivi.

LIBRO 2 PP. 144 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2909-0 € 23,00

4/6

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-2454-5 € 23,00

Lietta Santinelli, Nicola Rudelli e Livia Taverna LABORATORIO DI MOTRICITÀ FINE

Kit MoFis: giochi per sviluppare le abilità fino-motorie e la grafomotricità nei bambini dai 4 ai 6 anni

Il laboratorio kit MoFis propone diverse attività ludiche, presentate in modo chiaro e graduale, per sviluppare le abilità di motricità di bambini e bambine tra i 4 e i 6 anni: sostenere la generale destrezza dell’arto, la competenza nei movimenti delle dita e la coordinazione visuo-motoria. Il volume propone materiale di qualità idoneo a un intervento abilitativo e non solo riabilitativo e risponde all’esigenza di intervenire nell'età prescolare con attività di supporto adatte all’ambiente scolastico, familiare, o clinico.

4/8

LIBRO PP. 174

ISBN 978-88-590-0065-5 € 19,00

Gabriele Klink

PREPARARSI A SCRIVERE

Attività di pregrafismo con forme, labirinti e simmetrie

Lo sviluppo dell'abilità visuopercettiva, della coordinazione visuomotoria e dell’orientamento spaziale sono requisiti fondamentali nel passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria. Il libro è un indispensabile supporto per apprendere giocando con forme, labirinti e simmetrie, e propone più di 150 schede con attività ed esercizi pensati per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni con disturbi dell’attenzione e della percezione. Propone, oltre all’utilizzo mirato di singoli esercizi, suggerimenti e semplici passatempi atti a stimolare l’intera personalità e creatività di bambini e bambine.

NOVITÀ

Mindfulness e benessere alla scuola dell'infanzia

Attività per sviluppare le competenze socio-emotive e la consapevolezza di sé

Per portare la mindfulness in sezione ed esplorare emozioni e pensieri insieme a bambini e bambine della scuola dell’infanzia. Il volume offre un programma semplice e coinvolgente basato su tecniche di rilassamento, attività creative e una storia illustrata per educare alla consapevolezza. Presenta un percorso per migliorare il benessere di tutta la sezione e insegnare a bambini e bambine a gestire impulsi e stress con gentilezza e autocontrollo.

3 LIBRI PP. 168

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1437-9

€ 23,50

Coping power nella scuola dell'infanzia

Gestire le emozioni e promuovere i comportamenti prosociali

Un modello di prevenzione e di intervento per promuovere le competenze emotive e prosociali nei bambini e nelle bambine di età compresa tra i 3 e i 6 anni. Il volume propone percorsi operativi e attività-ponte per la scuola dell'infanzia.

Completano l’opera un libretto a colori con la storia Ap Apetta e il viaggio in Lambretta, in doppia versione: storia semplificata e illustrata per i più piccoli, storia estesa per i più grandi, e un libro di schede operative strutturate per fasce d’età.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-3146-8 € 23,50

Luca Mori

EDUCAZIONE ALL'APERTO CON FILOSOFIA

Percorsi e attività per la scuola dell'infanzia e primaria

Il libro propone 34 attività educative all’aperto progettate per invitare bambine e bambini a «fare» filosofia all’aperto, a «sporgersi oltre» quel che già sanno, o pensano di sapere, a mettere in relazione ipotesi e intuizioni mai pensate prima.

Per le bambine e i bambini stare fuori dall’edificio scolastico vuol dire soprattutto muoversi liberamente, correre, esplorare e giocare. Perché quindi portarli all’aperto a «fare» filosofia?

Perché fare filosofia all’aperto permette di allenarsi a osservare e interpretare la natura, il paesaggio e sé stessi in modo attivo e con maggiore consapevolezza.

SUPERVISORE EDUCATIVO

Scopri di più su formazione.erickson.it

PP. 160

ISBN 978-88-590-2576-4

€ 21,00

Arianna Mori e Ada Cigala

CAMBIAMO PROSPETTIVA

Un percorso per sviluppare la comprensione di sé e dell’altro alla scuola dell’infanzia

Un percorso efficace e piacevole per promuovere l’abilità di comprendere pensieri, sentimenti, percezioni e, in generale, punti di vista differenti dal proprio, nei bambini e nelle bambine della scuola dell’infanzia.

Il libro propone un training facilmente realizzabile nelle scuole attraverso l’utilizzo di spazi, tempi e materiali che connotano il contesto educativo della scuola dell’infanzia. Il training è costituito da 20 incontri da condursi in giorni differenti, finalizzati al potenziamento di tre componenti dell’abilità di mettersi nei panni degli altri: la percezione, la cognizione, l’emozione

Consuelo Giuli, Iacopo Bertacchi e Pietro Muratori
CON SOFIA DAL ZOVO
ALESSIA FARINELLA
CORSO ONLINE STREA MING
ESPERTI ERICKSON

Camillo Bortolato

Insegnante e pedagogista, è l'autore di tutti gli strumenti e i materiali del Metodo Analogico

PRIMI VOLI IN LETTURA

STORIE PER IMPARARE A LEGGERE

Una serie di libretti per avvicinarsi alla lettura fin dalla scuola dell’infanzia

Libretti pensati per avvicinare i più piccoli alla lettura, perché il piacere di leggere sia vissuto, anche in autonomia, con la massima spontaneità, in base alla loro disponibilità, curiosità e ritmo. Unendo le lettere gancio, bambini e bambine scopriranno di poter leggere le loro prime parole con grande leggerezza, per poi applicare lo stesso meccanismo con le lettere normali.

PITTI E IL VENTO FORTE

PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-1980-0 | € 9,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2386-9 | € 6,50

PITTI E L'AMICA CINCIA

PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-2359-3 | € 9,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2559-7 | € 6,50

PITTI E IL MERLO SPERDUTO

PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-1982-4 | € 9,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2387-6 | € 6,50

PITTI E LA GRANDINE IMPROVVISA

PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-2360-9 | € 9,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2560-3 | € 6,50

PITTI E LA NOTTE SCURA

PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-1981-7 | € 9,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2388-3 | € 6,50

PITTI E IL BOSCO LONTANO

PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-2361-6 | € 9,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2561-0 | € 6,50

KIT (2 LIBRI + WEB APP)

ISBN 978-88-590-2669-3

€ 23,50

Leggere al volo con Pitti

Primi voli in lettura e Tastiera digitale

KIT per imparare a leggere in un modo alternativo, più pratico, efficace e leggero, basato sulle lettere gancio e sulla visione di insieme.

Primi voli in lettura agevola l’apprendimento della lettura, rispettando la spontaneità e il desiderio dei bambini di imparare. È composto dallo speciale Abecedario, una storia e La tastiera digitale - Leggi con Pitti: l’innovativo strumento digitale che permette di imparare a leggere con facilità digitando le prime parole con le speciali lettere trasformate in icone e ascoltandone il suono.

Il KIT completo contiene:

• i due fascicoli (l'Abecedario + La piccola storia di Pitti) che compongono l’attuale prodotto Primi voli in lettura;

• la web app della Tastiera digitale

COSO ONLINE

IL METODO ANALOGICO

ALLA SCUOLA

DELL’INFANZIA

Scopri di più su formazione.erickson.it

A COLORI

ISBN 978-88-590-0896-5 € 14,80

Camillo Bortolato

PRIMI VOLI IN LETTURA

Tastiera digitale

Web app per leggere al volo con Pitti

La Tastiera digitale è uno strumento per imparare a leggere che, come La linea del 20 per il calcolo, propone un cambiamento radicale per l’apprendimento della lettura. Un’immersione fiduciosa, attiva, integrata e globale nel mondo delle lettere e delle parole. La web app è articolata in 4 sezioni e propone svariate attività con immagini e audio delle lettere e delle parole, da esplorare e scoprire anche in autonomia, con un sistema di autovalutazione con feedback sonori e visivi

• ASCOLTA: propone attività libere sulle lettere e sui gruppi di lettere per ascoltarne il suono e vedere le relative immagini gancio.

• INDICA: propone attività per individuare la lettera o i gruppi di lettere indicati.

• DIGITA: propone attività guidate da immagini e suoni in cui mentre si digita si cominciano a leggere fin da subito le lettere e le parole.

• SCRIVI TU: uso libero della tastiera per comporre e leggere le proprie parole. Può essere usata a casa o a scuola, su tablet, PC, LIM, si può esplorare e scoprire anche in autonomia, con feedback sonori e visivi per sperimentare la gioia di leggere immediatamente le prime parole e frasi mentre si digitano.

Apprendere nella scuola dell’infanzia con il metodo analogico

Bambini e bambine si avvicinano, già nella scuola dell’infanzia, alla lettura da soli, attratti e incuriositi dal codice alfabetico. Il cofanetto presenta due strumenti speciali per agevolare questo apprendimento spontaneo:

• un Abecedario, con le lettere illustrate, da leggere e scoprire;

• la Piccola storia di Pitti , con la quale il bambino può cimentarsi nelle prime esperienze di lettura.

4 STRISCE MURALI

(CIASCUNA CM. 18 X 98)

ISBN 978-88-590-1518-5

€ 15,00

Camillo Bortolato

PRIMI VOLI IN LETTURA ABECEDARIO MURALE

Uno strumento per conoscere e memorizzare le lettere dell’alfabeto nell’arco di qualche minuto, aiutati dalle immagini gancio che caratterizzano ogni lettera. Come si usa: dopo aver appeso l'Abecedario in un punto della classe, l'insegnante dovrà pronunciare accuratamente i fonemi per scoprire in un secondo momento la figura nascosta. I piccoli dovranno ripetere l'intero percorso, controllando la pronuncia corretta dei suoni, e imparare a memoria l'alfabeto cercando di cadenzarlo come una filastrocca.

WEB APP + GUIDA DIGITALE
12,90

LIBRO 1 PP. 98 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0483-7

€ 23,50

3+

Valentina Dutto Giochiamo con i fonemi 1 e 2

Attività e giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie

Attività e giochi per il consolidamento delle competenze linguistiche-espressive

Il primo volume è un ottimo strumento per accrescere le competenze linguistiche in contesti comunicativi significativi e divertenti.

Il secondo volume propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare le competenze fono-articolatorie di parole all’interno delle frasi di bambini e bambine.

LIBRO 2 PP. 104 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2607-5

€ 23,50

(LIBRO + SOFTWARE ONLINE)

ISBN 978-88-590-2709-6

€ 45,00

5+

Emma

Perrotta e Marina

Brignola

Giocare con le parole

Training fonologico per parlare meglio e prepararsi a scrivere

training fonologico che rende più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura.

Il KIT raccoglie il libro e il software Giocare con le parole e propone un percorso - anche in digitale - completo e graduale utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell’apprendimento di lettura e scrittura

Imparare a riflettere sulle parole, sulla loro forma, lunghezza e composizione fonologica (sillabe-fonemi-rime) è molto importante per potenziare le competenze fonologiche e metafonologiche di bambini e bambine che si avviano alla prima classe della scuola primaria, nonché dei bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi di linguaggio.

Claudia Zamperlin, Barbara Carretti, Cristina Sacco, Giulio De Francesco e Davide Fazzolari

UN PAESE CHIAMATO ASCOLTOLANDIA

Percorsi per sviluppare la comprensione, il lessico e l’attenzione nella scuola dell’infanzia

Un percorso di giochi e attività, dedicati a bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni, per sviluppare la capacità di ascolto attivo. Il testo propone un itinerario strutturato in 15 tappe, con attività e giochi per allenare in modo giocoso le abilità di ascolto e comprensione. Le attività consistono nel leggere frasi, testi brevi o testi lunghi ai più piccoli, per testare la loro comprensione attraverso le immagini da mettere in sequenza, analizzare, colorare o con cui giocare.

gli altri libri "Giocare con le parole” su www.erickson.it

Valentina Dutto

STORIE CON I FONEMI

Attività e racconti illustrati per allenare le competenze fono-articolatorie

Attività e racconti illustrati progettati per allenare la memorizzazione e l’automatizzazione del corretto schema fono-articolatorio di bambini e bambine dai 3 anni.

Volume 1

VOLUME 1 PP. 122

+ ALLEGATI

ISBN 978-88-590-0788-3

€ 23,00

VOLUME 2 PP. 144

+ ALLEGATI

ISBN 978-88-590-1491-1

€ 23,00

25 storie create appositamente per allenare le competenze fono-articolatorie di tutte le consonanti della lingua italiana, fonemi occlusivi, costrittivi, affricati, parole con i gruppi consonantici più difficoltos e parole con dittonghi.

Volume 2

Nuove vicende illustrate in 25 storie, per aiutare i bambini e le bambine ad automatizzare lo schema fono-articolatorio.

VEDI ANCHE

LA VALIGETTA DELL'ARTISTA

Fare e disfare per capire e pensare

Sviluppare la creatività dei bambini e delle bambine, sin dall’inizio del percorso scolastico, è appassionante anche per gli insegnanti. Si tratta di progettare situazioni ed esperienze in cui i più piccoli possano rivelarsi, mostrarsi, scoprirsi e conoscere meglio la realtà in cui vivono. Hervé Tullet è maestro nell’accompagnare bambini, bambine e insegnanti nel divertirsi con forme, colori, segni e gesti Questa valigetta raccoglie numerosi materiali da utilizzare, a scuola e a casa, per giocare con i bambini già dalla scuola dell'infanzia, allenare l'estro creativo e le abilità di pregrafismo.

38 X 28 X 6,5 CM

Più di 180 tessere su sfondo trasparente per giocare all'infinito

Centro Zaffiria, Alessandra Falconi

Carta, forbici e app

Atelier creativi su immagini, suoni e colori per la scuola dell’infanzia

Il volume propone pratici percorsi per progettare atelier digitali per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia, partendo non dalla tecnologia ma dalla didattica. Ispirate ai maestri Manzi e Munari, innovatori della didattica e del design, le attività proposte intrecciano analogico e digitale in ogni atelier, affinché si possa, contemporaneamente, giocare con le app, le forbici e la colla!

Con questo quaderno, il bambino o la bambina non sprofonda in solitudine nello schermo ma ne fa oggetto di gioco collettivo per esplorare il mondo con strumenti nuovi e modalità nuove.

Hervé

Tullet

Artista, autore di libri per bambini, performer, illustratore: dal 1994, ha scritto più di 80 libri tradotti in oltre 30 lingue. È anche noto per i suoi workshop e le sue mostre interattive su larga scala, che coinvolgono fino a 1000 persone e si svolgono in varie biblioteche, scuole, centri d’arte e musei in tutto il mondo.

Alessandra Falconi

Responsabile del Centro

Alberto Manzi e del Centro Zaffiria. Si occupa di educazione ai media e alla creatività digitale. È atelierista Metodo Bruno Munari®.

La guida con le indicazioni per organizzare le attività

VEDI ANCHE

Leggere una foglia e Con le mani nella carta a pag. 135

MASTERCLASS

L'ÉCOLE NUAGES

CORSO SEMPRE APERTO

CON HERVÈ TULLET E

ALESSANDRA FALCONI

Scopri di più su formazione.erickson.it

Hervé Tullet, Centro Zaffiria, Alessandra Falconi
VALIGETTA
LA VALIGETTA DELl’artistaA cura di Hervé Tullet

SROTOLAB

Fuori e dentro la natura

15 laboratori didattici per la scuola dell’infanzia

Dalla serie Srotolab, una nuova scatola con grandi strisce pronte all’uso con attività e giochi da fare con bambini e bambine della scuola dell’infanzia per realizzare 15 differenti laboratori esperienziali che considerano i luoghi esterni e lo stare fuori in natura come tempi preziosi per imparare e per mettersi alla prova. Bambini e bambine possono srotolare e manipolare le strisce, creando così laboratori e occasioni di gioco per approfondire ciò che hanno incontrato, visto e scoperto nell’esplorazione all’aperto.

30 metri da srotolare e manipolare per: esplorare gli spazi con i 5 sensi sviluppare la fantasia e la creatività allenare le abilità grafo-motorie, fonologiche e lessicali lavorare con i primi concetti logico-matematici (quantità, misure, sequenze, serie …)

SROTOLAB

30 strisce d'artista per giocare in atelier e liberare la creatività!

In un’unica scatola 30 strisce d’artista, progettate da Hervé Tullet e Alessandra Falconi, da srotolare e manipolare per sviluppare la creatività di bambini e bambine e realizzare assieme a loro coinvolgenti atelier collettivi per confrontarsi, riflettere e crescere, insieme. 30 strisce, 30 metri da srotolare e manipolare per sviluppare la creatività, rompere gli schemi grafico-visivi, allenare le abilità grafo-motorie e sperimentare i diversi linguaggi dell’arte. Con una guida pratica e utili suggerimenti per l’utilizzo a scuola!

30 metri da srotolare e manipolare per: sviluppare la creatività rompere gli schemi grafico-visivi allenare le abilità grafo-motorie sperimentare i diversi linguaggi dell’arte

SROTOLAB

FUORI E DENTRO LA NATURA

15 STRISCE 96 × 28 CM

15 MAXI STRISCE 96 × 38 CM

ISBN 978-88-590-2916-8 | € 29,50

SROTOLAB

ATELIER COLLETTIVO

15 STRISCE 96 × 28 CM

15 MAXI STRISCE 96 × 38 CM

ISBN 978-88-590-2778-2 | € 29,50

Hervé Tullet, Alessandra Falconi

LIBRO PP. 60

ISBN 978-88-590-3591-6

€ 9,90

Rosalba

Corallo Sei folletti nel mondo delle

emozioni

I sei folletti più amati dai bambini e dalle bambine tornano in un nuovo quaderno operativo per insegnare ai piccoli dai 3 ai 6 anni a conoscere le proprie emozioni

Dopo una prima parte dedicata a una breve storia in rimabasata sulla storia Sei folletti nel mio cuore e in cui i protagonisti sono i sei folletti - il quaderno presenta divertenti attività per imparare a conoscere le emozioni: gioia, tristezza, paura, rabbia, disgusto, sorpresa e curiosità.

LIBRO PP. 64

ISBN 978-88-590-3063-8

€ 9,90

EBOOK

ISBN 978-88-590-3498-8

€ 4,99

LIBRO PP. 60

ISBN 978-88-590-2469-9

€ 9,90

EBOOK

ISBN 978-88-590-3497-1

€ 4,99

Rosalba Corallo

Sei folletti nel mondo dell'alfabeto

Un viaggio per scoprire l’alfabeto insieme ai sei folletti, inseparabili amici di Tommy, protagonista della simpatica storia in rima che racconta le sue avventure: volerà in elicottero, affronterà leoni, festeggerà il compleanno di un orso... imparando ogni volta una lettera diversa!

I 6 folletti, Gaietto, Lacrimoso, Scatto, Sputacchione, Stuporello e Tremolino, tornano per aiutare il loro grande amico Tommy a viaggiare nel favoloso mondo dell’alfabeto, e per accompagnare bambini e bambine dai tre anni in su in un viaggio alla scoperta delle lettere, anche attraverso colorate e coinvolgenti attività di pregrafismo.

Sei folletti nel mondo dei numeri

I 6 folletti, Gaietto, Lacrimoso, Scatto, Sputacchione, Stuporello e Tremolino, devono aiutare il loro grande amico Tommy, che tende a distrarsi spesso, ad affrontare l’incredibile mondo dei numeri! Pagina dopo pagina, il volume presenta colorate e intriganti illustrazioni che accompagnano i piccoli lettori e lettrici alla scoperta dei numeri... attraverso una simpatica storia in rima, tante divertenti attività e coloratissimi stickers da attaccare. Tommy deve capire quanti sono gli elementi disegnati, ma ha bisogno dei giovani lettori e lettrici per non sbagliare, per questo le attività proposte sono pensate per essere svolte da bambini e bambine in completa autonomia.

Laureata in Scienze della Formazione, è insegnante in una scuola d’infanzia a Reggio Calabria e svolge mansioni di coordinamento pedagogico e supporto all’attività dei docenti. Insegnante e relatore nell’ambito di corsi e convegni. È autrice di testi didatticonarrativi per l’infanzia.

Il gioco

Sei folletti in gioco tra le emozioni a pag. 223

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

EDUCARE ALLE EMOZIONI

NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Rosalba Corallo
Rosalba Corallo
VEDI ANCHE

STRUMENTO PP. 44

ISBN 978-88-590-3602-9 € 18,50 3+

Laboratori nella natura: le 4 stagioni

40 proposte di didattica all’aperto per la scuola dell’infanzia

Uno strumento rivolto agli educatori e alle educatrici della scuola dell’infanzia per accompagnare i bambini e le bambine alla scoperta della natura, vivendola attivamente nell’arco delle 4 stagioni. Laboratori nella natura è un blocco in formato A5 composto da 44 schede staccabili con 40 laboratori e 4 approfondimenti metodologici per l’educatore.

I laboratori proposti consistono in attività outdoor da svolgere con i più piccoli tutto l’anno per stimolare la loro creatività, curiosità e sensibilità ad agire nel rispetto dell’ambiente e degli esseri che lo abitano.

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-3105-5 € 14,50

Manuela Ruaben

ESPLORO LA NATURA

30 avventure per tutte le stagioni

Il volume accompagna i bambini e le bambine della scuola dell'infanzia alla scoperta dei segreti della natura attraverso le 4 stagioni. Offre idee per organizzare piccole esplorazioni all’aperto, imparare a leggere le tracce degli animali, riconoscere le piante, capire come si comportano api e formiche. E ancora, organizzare gare di lancio della pigna, laboratori dell’artista con le foglie e momenti di relax che profumano di fiori… Suddiviso in 4 sezioni il volume offre spunti per conoscere meglio la natura e tante idee per realizzare semplici attività all’aperto, cogliendo le occasioni che le 4 stagioni ci offrono. Cogliere ogni particolare vuol dire conoscere, entrare in connessione, sentirsi parte di quel mondo naturale che ci circonda, imparare a conviverci e soprattutto imparare a rispettarlo.

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-2451-4 € 20,00

LABORATORI

CON I MATERIALI

Percorsi e attività in sezione e all’apertoScuola dell'infanzia

Attività operative e semplici da eseguire con materiali naturali all’aperto assieme ai bambini e alle bambine, per trasformare il giardino o cortile scolastico in un’attraente aula didattica, capace di stimolare in modo ludico diversi apprendimenti significativi, di attivare strategie di ricerca e affinare le capacità esplorative e osservative. Bambini e bambine imparano a classificare, comparare e sviluppare un atteggiamento scientifico.

Angelica Manca e Paul Frank Wagner

LABORATORI SUI COLORI

NELLE 4 STAGIONI

Percorsi e attività STEAM in sezione e all’aperto per la scuola dell’infanzia

Il volume propone laboratori e attività di tipo manipolativo e sensoriale, in cui i bambini e le bambine sperimenteranno la stretta connessione tra elementi naturali e colori, scoprendone l’origine del nome e riflettendo sulla mutevole ciclicità dettata dallo scorrere delle stagioni.

Arte e scienza, gioco e scoperta, indoor e outdoor, lavoro individuale e di gruppo sono gli elementi sui quali sono costruiti i laboratori, un perfetto equilibrio negli innumerevoli spunti che la natura offre per trasformarli in apprendimenti. LIBRO PP.

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-3111-6 € 20,50

Julliet Robinson Ed. it. a cura di Michela Schenetti

PASTICCIAMO CON LA MATEMATICA!

Attività di didattica all'aperto nella scuola dell'infanzia

Per i bambini e le bambine è molto più facile dare un senso alle idee astratte della matematica se riescono a collegarle alla vita quotidiana: in questo libro troverete moltissimi spunti che vi permetteranno di attingere alle infinite risorse degli ambienti esterni, ricchi di forme, modelli, quantità e colori, per trasmettere ai più piccoli una comprensione profonda delle prime nozioni matematiche.

Grazie alle oltre 300 attività presentate, semplici da realizzare in qualsiasi contesto e in ogni stagione, i bambini e le bambine si avvicineranno, divertendosi, al mondo dei numeri.

Martina

I KAMISHIBAI ERICKSON

L'antico teatro di carta giapponese che trasforma la lettura in uno spettacolo indimenticabile.

STRUMENTO

ISBN 978-88-590-4171-9

€ 34,50

Le tavole narrative

NOVITÀ

Carlo Scataglini

Il Kamishibai di Pinocchio

14 tavole illustrate per raccontare attraverso l’arte del kamishibai la storia del burattino più famoso al mondo: Pinocchio. All’interno della scatola, troverai tanti esempi di attività da proporre a bambini e bambine. Utilizzarlo è semplicissimo: basta inserire le carte, leggere la storia di Pinocchio e lasciarsi trasportare in un viaggio fatto di immagini, emozioni e fantasia

Carlo Scataglini

Il teatro di carta

3/6

Il Kamishibai di Marilù e i cinque sensi

Entrate nel magico bosco di Marilù e seguitela in una fantastica avventura alla scoperta dei cinque sensi!

La storia di Marilù è disponibile anche in altre versioni

LA STORIA DI MARILÙ

E I 5 SENSI

LIBRO PP. 96 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-3819-1

€ 14,50 LIBRO + TEATRINO +

ISBN 978-88-590-1832-2

€ 34,50

Lo strumento del kamishibai, antico teatro di strada giapponese, rielaborato e adattato per offrire ai bambini un’esperienza coinvolgente e trasformare il momento della narrazione in uno spettacolo, creando un’atmosfera di profonda emozione. Un utile spunto per nuovi laboratori e attività didattiche sui cinque sensi.

Primi voli

Apprendere con il metodo analogico nella scuola dell’infanzia

Un programma completo per imparare divertendosi fin dalla scuola dell’infanzia. Oltre al cofanetto, che raccoglie tre libricini e due piccoli strumenti dedicati al Fare, al Contare e al Pensare, sono disponibili anche il CD-ROM e il maxistrumento Il software presenta un percorso articolato nelle due aree Contare e Pensare. Il maxistrumento consente all’insegnante di utilizzare il Metodo Analogico per «contare e pensare» con l’intera classe o per gruppi.

In volo con la matematica

Imparare con le mani

Una divertente applicazione multipiattaforma, per smartphone, tablet, computer e LIM, progettata per avvicinare tutti i bambini e le bambine alla matematica in modo naturale e spontaneo In compagnia dell’uccellino Pitti, bambine e bambini si divertiranno con tantissimi esercizi e attività basati sul Metodo Analogico di Camillo Bortolato ad imparare a volare con la matematica.

Con In volo con la matematica, i bambini avranno la possibilità di imparare anche da soli, l’insegnante potrà approfondire in classe il lavoro in un clima di serenità e condivisone, mentre i genitori potranno avere il programma svolto a scuola a portata di mano per aiutare i propri bambini.

Le attività riguardano:

• la lettura intuitiva delle quantità (10, 100, 1.000, 10.000);

• addizione e sottrazione con la Linea del 20;

• le prime risoluzioni intuitive di problemi;

• la lettura delle quantità con gli Euro;

• cornicette da colorare.

Camillo Bortolato

La cassaforte dell’Euro

Matematica con il Metodo Analogico

Un cartellone che diventa strumento operativo e sostituisce le classiche palline dell’abaco con le monete che compongono l’Euro

Ad ogni bambino basterà un colpo d’occhio per avere l’idea della corrispondenza tra numero e moneta , e potrà simulare piccoli acquisti.

La cassaforte dell’Euro propone anche alcuni riferimenti intuitivi a frazioni e percentuali.

LIBRO PP. 108 + 120 + 124 A COLORI (FARE + CONTARE + PENSARE)

ISBN 978-88-590-0331-1

€ 14,80

I TRE VOLUMI SONO DISPONIBILI ANCHE SEPARATAMENTE € 7,90 CAD.

CD-ROM

ISBN 978-88-590-0775-3 € 20,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 16,99

PRIMI VOLI MAXI (CM. 42 x 29,7)

ISBN 978-88-590-0768-5 € 25,00

DOWNLOAD € 14,90

KIT

(SOFTWARE + LIBRO))

ISBN 978-88-590-3650-0

€ 24,90

LA CASSAFORTE DELL’EURO

MATEMATICA CON LE DITA

Laboratorio di motricità fine per sviluppare fattori di protezione delle abilità matematiche alla scuola dell'infanzia

LIBRO PP. 128 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3632-6 € 23,00

Il volume presenta un percorso di prevenzione primaria rivolto a bambini e bambine di età fra i 3 e i 6 anni e ai loro educatori e educatrici. Propone una serie di giochi e attività utili per il potenziamento delle abilità di motricità fine e di discriminazione delle dita, consideratei principali elementi dello sviluppo delle abilità matematiche. Il volume si presenta, quindi, come un supporto fondamentale per familiarizzare prima e utilizzare poi i numeri in modo corretto e consapevole.

4/6

VOLUME 1

LIBRO PP. 88 A COLORI

ISBN 978-88-590-1904-6 € 15,00

Fondazione Mondo Digitale TINKERING CODING MAKING PER BAMBINI DAI 4 AI 6 ANNI

Un manuale pratico, pronto all’uso nelle mani degli insegnanti, per programmare, progettare e smanettare insieme ai bambini e le bambine, dai 4 ai 6 anni.

Le otto attività proposte sono divise equamente in plugged, cioè collegate all’uso di tecnologie o device, e unplugged, ovvero scollegate da qualsiasi tipo di tecnologia perché siano realizzabili anche senza particolari risorse digitali, e rientrano negli ambiti del tinkering, coding e making. Una raccolta di ricette, con tanto di ingredienti, tempi di svolgimento e passaggi da seguire, progettate per gli insegnanti che vogliono innovare la didattica partendo dagli strumenti e dalle risorse che hanno a disposizione.

VOLUME 1

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-7946-555-7

€ 19,90

Daniela Lucangeli, Silvana Poli e Adriana Molin

L'INTELLIGENZA NUMERICA VOL. 1

Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni

Il volume affronta le abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni, guidando gli insegnanti nell'utilizzo di strategie didattiche necessarie per potenziare i processi cognitivi specifici alla base della conoscenza numerica e del calcolo e proponendo esercizi suggeriti dalla ricerca psicoeducativa più recente.

Ogni unità didattica mira a stimolare un determinato processo di apprendimento. 3/6

3+

LIBRO + RISORSE ONLINE PP. 216

ISBN 978-88-590-3336-3

€ 23,00

Elisabetta Garilli

LA SCUOLA DELL’INFANZIA È UN’ORCHESTRA

Laboratori di educazione musicale: ritmo, suoni, canzoni e colori

Il volume offre spunti didattici e laboratori per insegnare Musica alla scuola dell’infanzia in modo unico e innovativo.

Il percorso suggerito dall’autrice è strutturato in 7 laboratori che propongono numerose attività da svolgere all’interno della sezione. Utile, chiaro e ricco di contenuti per approcciarsi alla musica e al suo insegnamento con facilità, per questo il volume è adatto anche a chi non ha particolari competenze nell’ambito musicale o una formazione specifica.

SCUOLA DELL'INFANZIA | CONTINUITÀ CON LA PRIMARIA

I mini blocchi

La serie per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni che propone attività semplici e motivanti per allenare l'attenzione e la concentrazione; giochi coinvolgenti che i più piccoli possono svolgere in completa autonomia grazie agli esempi compilati.

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

NOVITÀ MILLY E TOMMY

Routine, emozioni e prime scoperte per bambini e bambine dai 3 agli 8 anni

Benvenuti nel mondo di Milly e Tommy, i due simpatici protagonisti della nuova serie di quaderni operativi colorati pensati per accompagnare bambini e bambine – in particolare con disturbi del neurosviluppo – nello sviluppo delle prime competenze emotive, cognitive e comunicative. Attraverso storie semplici, inclusive e ricche di illustrazioni intuitive, ogni volume racconta la routine quotidiana dei piccoli protagonisti, offrendo un contesto familiare in cui riconoscere oggetti, azioni ed emozioni, stimolando così le prime riflessioni emotive e l’avviamento alla lettura

I quaderni sono progettati per essere uno strumento utile anche per insegnanti, educatori e genitori, grazie a una narrazione chiara e accessibile accompagnata da spunti pratici per costruire routine efficaci, favorire l’autonomia e sostenere la comprensione delle emozioni

Domande per stimolare la conversazione, favorendo l’ascolto attivo e lo sviluppo del linguaggio.

Federica Rizza

Laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia e Neuropsicologia presso l’Università La Sapienza a Roma, autrice di pubblicazioni scientifiche e iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio.

Andrea Castellano

Psicoterapeuta e Specialista in Neuropsicologia, perfezionatosi in ambito neuropsicologico e dell’età evolutiva presso l’Università La Sapienza a Roma.

Ilaria Bonifazi

Illustratrice e graphic designer, si è formata presso la Scuola Internazionale di Comics a Roma. Educatrice laureata presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano

È indicato per bambini e bambine con neurodiversità, grazie alla chiarezza visiva, alla ripetizione funzionale e alla possibilità di personalizzare la lettura.

CRESCOIMPARO

Verso la scuola primaria

Il libro dei “compiti per l’estate” dedicato ai bambini e alle bambine che si preparano ad entrare alla scuola primaria. Un quaderno degli esercizi per allenare i prerequisiti dando importanza anche a benessere ed emozioni.

Le attività, infatti, seguono il modello scientifico della Prof.ssa Daniela Lucangeli secondo cui l’apprendimento è più efficacie se accompagnato da emozioni positive.

CrescoImparo è il prequel dei quaderni per i compiti delle vacanze per la scuola primaria EstateImparo

Maria Condotta

Insegnante di scuola primaria specializzata in Modelli di intervento per Bisogni Educativi Speciali, Disturbi Specifici dell’Apprendimento a e Gifted Children e in Letteratura per l'infanzia. Collabora con MindForChildren.

Psicologa, specializzata in Psicologia del ciclo di vita ed esperta di Psicopatologia dell’apprendimento.

Daniela Lucangeli

Professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova, membro dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities (IARLD).

CRESCOIMPARO

LIBRO PP. 80

ISBN 978-88-590-3851-1 € 9,90 5+

Esercizi e attività in un contesto ludico e coinvolgente

Giochi da fare da soli o in compagnia

Sei tavole illustrate

Nicoletta Perini

NOVITÀ

Nicoletta Perini, Maria Condotta

Direzione scientifica di Daniela Lucangeli

Il viaggio di Gaia tra i numeri e le parole

Attività per imparare con gioia

Una racconto dolce e poetico per apprendere i prerequisiti della letto-scrittura e il calcolo. La protagonista della storia è Gaia, una simpatica bambina che attraverso la guida del suo amico Piccolo Principe propone ai più piccoli attività che stimolano attenzione, memoria, logica, orientamento e consapevolezza fonologica

Progettato come ponte tra scuola dell’infanzia e primaria - e basato sul modello B612.Infinito di Daniela Lucangeli - il volume propone un approccio positivo all’apprendimento , dove l’errore è parte del gioco e ogni bambina e bambino può trovare fiducia nelle proprie capacità.

Albina Cinetto, Carla Bertolli, Silvana Poli, Direzione Scientifica di Daniela Lucangeli

RespiroImparo

90 attività per crescere sereni e consapevoli

Dalla collaborazione di diverse professionalità (un'istruttrice di yoga, un'insegnante e due psicologhe) - e sul progetto B612.Infinito di Daniela Lucangeli - nasce questo volume che propone una serie di micro-attività per insegnare ai più piccoli a fare esperienza del proprio respiro, del proprio corpo e delle proprie emozioni.

Il percorso si articola in sei aree di consapevolezza,: del respiro, consapevolezza del corpo, delle sensazioni; delle emozioni; dell’altro; dell’ambiente.

Le attività sono accompagnate da illustrazioni semplici e accurate che coinvolgono bambini e bambine nelle attività. LIBRO PP.

Claudia Milano, Claudia Sepe, Maria Vittoria Marotta e Emanuela Mastroprimiano

ALLENARE LE FUNZIONI

ESECUTIVE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Giochi e laboratori per il potenziamento di attenzione, memoria di lavoro, inibizione e flessibilità

Il volume fornisce materiali e strumenti per valutare eventuali difficoltà nel funzionamento esecutivo e intervenire tempestivamente per rafforzare e potenziare le abilità di bambini e bambine.

Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, il libro offre validi strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe attraverso l’utilizzo di prove-gioco.

Il viaggio di Gaia nelle emozioni a pag. 224

LABORATORIO RESPIRO

IMPARO SENTO

DIREZIONE SCIENTIFICA

DANIELA LUCANGELI

CON ALBINA CINETTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Iacopo Bertacchi, Consuelo Giuli, Genni Morotti e Luca Baldi

POTENZIARE L’AUTOSTIMA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

Attività psicoeducative per sviluppare talenti e competenze

PP. 176

ISBN 978-88-590-3790-3 € 24,50

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-4024-8 € 14,50

Il volume nasce dalla necessità sempre più sentita di sostenere i bambini e le bambine nello sviluppo della loro autostima fin dall’infanzia. Dopo un’esaustiva parte teorica, il percorso di lavoro è costituito dalla lettura della fiaba allegata Ada, una tartaruga speciale e dallo svolgimento di una serie di attività a essa collegate.

Per migliorare l’autostima è importante apprendere presto un insieme di strategie e di comportamenti da attuare in modo sinergico.

VEDI ANCHE
CORSO IN AULA
LIBRO

Elena

Scarabocchio con i colori

Giochi e attività di pregrafismo per sviluppare la creatività

Disegnare è una delle attività in cui i bambini si impegnano con maggior interesse. Scoprire di essere in grado di tracciare dei segni su una superficie e poi di poter rappresentare su carta la realtà è per loro un’esperienza entusiasmante! Disegnare non è solo un gioco, è anche un modo, inconsapevole, per sviluppare le abilità fondamentali per imparare a scrivere. Le attività proposte sviluppano la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine in modo ludico.

Bambini e bambine potranno divertirsi in completa autonomia, grazie alle consegne semplici e chiare, completando le attività come richiesto e sulla base degli esempi forniti.

3+

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-2958-8

€ 14,50

Elena Baboni

SCARABOCCHIO CON LE EMOZIONI

Giochi e attività di pregrafismo per esprimere se stessi

Pensato per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni questo volume propone attività di pregrafismo per imparare a conoscere se stessi e le proprie emozioni in modo ludico e divertente. Sviluppare l’intelligenza emotiva con il disegno Attraverso il disegno, un’attività che i bambini e le bambine amano, il volume invita i giovani lettori e lettrici a sviluppare la loro intelligenza emotiva, intesa come la capacità di riconoscere, regolare e utilizzare le proprie emozioni per indirizzare il proprio comportamento.

GHIRIGORI, FORME

E LABIRINTI

LIBRO PP. 56 + STICKERS

ISBN 978-88-590-2481-1

€ 8,90

Elena Baboni

Mantovana di origine, dopo alcune accidentali divagazioni, capisce cosa fare di sé: formatasi come restauratrice a Firenze, si dedica oggi alla pittura, alla ceramica, all’incisione, alla grafica, all’illustrazione, senza dimenticare l’amore per polvere e anticaglie, patine e craquelure.

4+

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-2356-2 € 14,50

Elena Baboni

SCARABOCCHIO CON LE FORME

Giochi e attività di pregrafismo

Un quaderno per disegnare, colorare e divertirsi con le forme geometriche. Pensato per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, questo quaderno operativo propone attività di pregrafismo che sviluppano la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine in modo ludico e divertente. Il volume si ispira, sia dal punto di vista grafico che del contenuto, ai laboratori di Hervé Tullet. Con Scarabocchio con le forme il bambino si potrà divertire in completa autonomia, grazie alle consegne semplici e chiare, completando le attività con linee, punti, quadrati, pallini, cerchi, triangoli, ovali, pentagoni, rombi e stelle.

Manuela Piazza

È arrivata una nave carica di... Ghirigori,

forme e labirinti
È

arrivata un’astronave carica di... Cornicette, giochi e pregrafismi

Due divertenti quaderni, rispettivamente per bambini dai 4 ai 6 anni e dai 5 ai 7 anni, ricchi di fumetti, percorsi, cornicette, esercizi di pregrafismo e di svago per potenziare le principali abilità e competenze necessarie nella scuola primaria. Gli esercizi sono calati in un divertente contesto e sono accompagnati da una storia a fumetti. Alla fine di ogni esercizio i bambini troveranno uno sticker da incollare sull'immagine in fondo al libro. Per la loro semplicità e immediatezza, le attività possono essere eseguite in autonomia sia a casa che a scuola

CORNICETTE, GIOCHI E PREGRAFISMI

LIBRO PP. 56 + STICKERS

ISBN 978-88-590-1936-7 € 8,90

Elena Baboni
Baboni

4/5

Maria Assunta Zanetti, Francesca Beccarini

Materiali SR 4-5 School Readiness

Percorsi di potenziamento delle abilità di base per il passaggio alla scuola primaria

Il volume propone una raccolta di 50 attività mirate e divertenti per prevenire difficoltà di tipo percettivo, linguistico, fonologico, concettuale ed emotivo e preparare i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia a entrare con serenità ed entusiasmo alla scuola primaria.

Le autrici propongono una serie di attività guidate nel mondo giocoso dei «frutti-bambini» Mango e Papaya, studiate per potenziare la School readiness nei bambini e nelle bambine di 4-5 anni LIBRO PP.

LIBRO PP. 128 + ALLEGATI + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2795-9 € 49,00

(a cura di)

SR 4-5 SCHOOL READINESS

Prove per l’individuazione delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria

SR 4-5 School Readiness è uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva Si compone di due test: per bambini e bambine di 4 e di 5 anni.

LIBRO + ALLEGATI

PP. 280

ISBN 978-88-590-2910-6 € 23,50

Anna Guernieri

PERCORSI OPERATIVI

PER IL PASSAGGIO ALLA SCUOLA PRIMARIA

70 attività per lo sviluppo dei prerequisiti di apprendimento

Raccoglie attività per potenziare i prerequisiti per la scuola primaria e sostenere l’espressione delle emozioni connesse al passaggio. I percorsi partono dalla lettura del viaggio di un cerchio, Pallino. Vengono poi proposte attività per il potenziamento dell’area logico-matematica, della memoria di lavoro e di altre funzioni esecutive.

Bisogni educativi speciali al nido e alla scuola dell'infanzia

Strategie efficaci per educatori e insegnanti

Una guida agile e completa che raccoglie i contributi di alcuni dei maggiori esperti nei campi dello sviluppo infantile e dei Bisogni educativi speciali, presenta suggerimenti, strategie e proposte di intervento per la prima e seconda infanzia, al fine di impostare un intervento tempestivo e funzionale.

Il volume aiuta lettori e lettrici a comprendere a fondo e preventivamente gli aspetti che caratterizzano i bambini e le bambine con Bisogni educativi speciali nella fascia 0-6 anni e lavorare in modo efficace per affrontare le specifiche difficoltà.

Costruire il nuovo PEI alla scuola dell'infanzia a pag. 187

PEI in pratica alla scuola dell'infanzia a pag. 188

VEDI ANCHE
SCUOLA DELL'INFANZIA | BISOGNI
Maria Assunta Zanetti e Valeria Cavioni

SCATOLA 26 X 20 X 5,2 CM

ISBN 978-88-590-3750-7

€ 18,50

A casa di Lucio

La corsa dei colori

Il gioco di percorso in cui non serve contare

Un divertente gioco di percorso che fonda il movimento della propria pedina sul riconoscimento dei colori e/o delle figure e sull’appaiamento di coppie di colori o di figure uguali. La corsa dei colori è un gioco adatto a grandi e piccini perché per giocare non bisogna necessariamente saper contare! Le carte su cui sono indicate le sequenze del turno e l’utilizzo del colore per far avanzare le pedine, sono elementi che agevolano la giocabilità di tutti e tutte, garantendo il divertimento indipendentemente dall’età e dalle abilità di ciascuno.

TUTTI IN CORO

ISBN 978-88-590-3962-4

€ 18,00

La corsa dei colori restituisce il divertimento tipico del gioco di percorso in cui vince il primo che raggiunge il traguardo.

FoneMIX

Scegli gli oggetti e attento a dove li metti

Ispirato agli albi illustrati delle avventure di Lucio, questo gioco educativo è pensato per favorire lo sviluppo dell’immaginazione spaziale, insegnare il posizionamento e le relazioni tra gli oggetti e allenare la comprensione e la produzione verbale di bambini e bambine. Con l’aiuto di Lucio i più piccoli esplorano gli ambienti e gli oggetti sperimentando le relazioni e arricchendo il linguaggio attraverso una comprensione e produzione verbale guidata dall’adulto e mediata dal gioco.

SCATOLA 25 x 21 x 4 cm ISBN 978-88-590-3534-3 | € 16,50

4+

SCATOLA

21,5 X 21,5 X 4,5 CM

ISBN 978-88-590-3726-2 € 18,50

GESTI LESTI

Ricorda il movimento e via al divertimento!

Un gioco per allenare le funazioni esecutive: stimolare l’osservazione, la discriminazione di forme/figure, l’autocontrollo, l’inibizione della risposta e la motricità fine di bambini e bambine dai 5 anni in su. Ma non solo! Il gioco è pensato anche per aiutare i più piccoli a sviluppare la motricità fine.

Gioca con le parole e... pronuncia i suoni perfetti!

FoneMIX è uno strumento didattico e riabilitativo sviluppato sulla base dei più recenti studi in ambito linguistico e neuropsicologico per allenare le competenze fono-articolatorie e le funzioni esecutive promuovendo l’automatizzazione e la generalizzazione nel linguaggio spontaneo. Uno strumento riabilitativo per il trattamento dei disturbi primari del linguaggio o delle disprassie verbali che permette alle bambine e ai bambini di allenarsi in modo piacevole e divertente nella corretta pronuncia delle parole.

SCATOLA 9,5 x 9,5 x 9,5 cm

ISBN 978-88-590-3282-3 | € 14,90

Raul Quinzi e Giuseppe D’Erba

BATTI E RIBATTI

Un gioco di musica e abilità motorie

12,7 X 9,9 X 2,5 CM

ISBN 978-88-590-3006-5

€ 10,90

Batti e ribatti permette di sperimentare e migliorare la coordinazione motoria degli arti superiori e inferiori in modo semplice e intuitivo e di apprendere elementi ritmici e musicali di base divertendosi da soli o in compagnia.

Il gioco si basa sulle tecniche del body percussion, che consistono nel creare figure ritmico-musicali suonando il proprio corpo.

Valentina
SCATOLA
LA CORSA DEI COLORI
5+ VEDI ANCHE

CAPRE E CAVOLI

ISBN 978-88-590-4094-1

€ 14,90

5+

NOVITÀ

Gianluca Daffi

Capre e Cavoli

Raduna il tuo gregge con prontezza e colpo d'occhio

Un divertente gioco per mettere alla prova le proprie abilità di memoria e attenzione. Tutta la famiglia si sfida: che tu sia un allevatore o un coltivatore, scopri la regola per costruire la giusta sequenza… e tieniti pronto perché da un momento all’altro tutto può cambiare!

GETTA L'ESCA E PESCA

SCATOLA 13 X 13 X 2,3 CM

ISBN 978-88-590-3725-5

€ 14,90

SCATOLA

22,5 X 16,5 X 5 CM

ISBN 978-88-590-1181-1

€ 16,90

4+

Gianluca Daffi

Getta l'esca e pesca

Osserva con attenzione, memorizza la posizione e non farti sfuggire la preda

Un gioco facile e divertente che coinvolge tutta la famiglia. Getta l’esca e pesca è progettato per allenare le funzioni esecutive di bambini/e, adolescenti e adulti: attenzione, memoria di lavoro e autocontrollo emotivo

Come si gioca? Per vincere la partita ciascun giocatore deve costruire la giusta sequenza di carte prima che un avversario riesca a interromperla utilizzando la carta strappo. Bisogna mettere in gioco memoria, velocità e attenzione per portare a casa il bottino più ricco.

3

Gianluca Daffi

C'ERA UN PIRATA

Ascolta con attenzione e poi agisci con velocità e precisione

Un divertente gioco in scatola capace di sviluppare la memoria di lavoro, l’attenzione, l’ascolto e la pianificazione.

Per vincere il giocatore deve pescare e raccogliere velocemente le carte, superare gli avversari e costruire il totem!

4+

SCATOLA

22,5 X 16,5 X 5 CM

ISBN 978-88-590-1414-0

€ 14,90

Gianluca Daffi

HO UNA FAME CHE...

Osserva, ricorda e… mangiane più che puoi

Il vero obiettivo del gioco sono le dolci caramelle: il giocatore ne deve conquistare il più possibile per sbaragliare i suoi avversari. Ho una fame che... è un divertente gioco in scatola ideato da Gianluca Daffi per allenare le funzioni esecutive di bambini e bambine da 4 anni.

4+

NOVITÀ

Cristina Coggi, Paola Ricchiardi, Emanuela Torre e Anna Maria Venera

Web app

Sviluppare le abilità cognitive nell'infanzia

Giochi e attività per bambine e bambini dai 5 anni

Un percorso di potenziamento cognitivo e motivazionale in digitale adatto a bambini e bambine dai 5 anni in su. Attraverso divertenti giochi e attività, i piccoli dovranno aiutare il simpatico castorino Timmy, smarritosi nel bosco, a ritrovare la strada di casa.

NOVITÀ

Desirèe Rossi

Web app

Tablotto 4-6 anni

Allenare i prerequisiti base dell’apprendimento divertendosi

La web app per potenziare l’apprendimento nell’ambito linguistico, logico-matematico e della lingua straniera inglese di bambini e bambine alla scuola dell’infanzia. Presenta più di 100 attività da svolgere in classe o in autonomia. Inoltre, il punteggio assegnato ad ogni attività stimola a proseguire il percorso.

Carlo Scataglini

Web app

Marilù e i 5 sensi

Attività digitali e laboratori percettivi

percorso interattivo per sviluppare una maggiore consapevolezza percettiva e considerare i cinque sensi come un modo per scoprire il mondo che ci circonda. Presenta attività laboratoriali e interattive che si riferiscono ai quattro ambiti sensoriali (vista, udito, tatto, olfatto-gusto), introdotte dalla storia di Marilù e accompagnate da divertenti filastrocche

Giorgia Sanna e Marco Pontis

Web app

Prime pratiche di mindfulness

Per imparare a prendersi cura di corpo e mente

Questo prodotto nasce dall’esigenza di numerosi educatori e insegnanti, già della scuola dell’Infanzia, di poter disporre di strumenti agili, personalizzabili ed efficaci per l’educazione cognitivo-emotiva, metacognitiva e affettivo-relazionale al fine di aiutare i propri allievi ad acquisire competenze di gestione dell’ansia, dello stress e delle emozioni, immediatamente spendibili nella vita quotidiana.

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-4038-5

€ 32,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE € 27,50

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-4321-8

€ 27,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE

€ 24,90

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3887-0

€ 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE

€ 32,50

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3002-7

€ 39,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE

34,00

SCUOLA DELL'INFANZIA

Master Universitario di I livello / Corso di Alta Formazione Expert Teacher - da febbraio a dicembre 2026

Esperto nei processi educativo-didattici sistema integrato 0-6

Direzione: Dario Ianes e Elena Mosa In collaborazione con: IUL, Indire e Università di Foggia

Il profilo “Esperto nei processi educativo-didattici sistema integrato 0-6” del Master di I livello / Corso di Alta formazione Expert Teacher intende formare coordinatori, educatori e insegnanti esperti nel sistema integrato di educazione e istruzione 0-6, consentendo di acquisire e affinare conoscenze e competenze volte a garantire a tutti i bambini e a tutte le bambine pari opportunità di sviluppo, educazione, istruzione, cura, relazione e gioco.

Corso di Alta Formazione – In streaming, da settembre a ottobre 2025

Esperto in coordinamento pedagogico 0-6

Con Loredana Paradiso

Il corso offre una formazione multidisciplinare che integra competenze pedagogiche, organizzative e gestionali per formare professionisti in grado di operare efficacemente sia nei singoli servizi educativi (come nidi d’infanzia e scuole dell’infanzia), sia nella rete territoriale dei servizi integrati 0-6, promuovendo una visione sistemica dell’educazione e della cura di bambini e bambine.

Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson.

Corso di Alta Formazione Il modello B612. infinito – 0-6 anni

Con Daniela Lucangeli e in collaborazione con Mind4Children

Laboratorio in presenza In inglese si può!

Action songs, giochi e attività per la scuola dell’infanzia e primaria

Con Luisa Ashworth Rodighierii

Corso online in streaming La lettura nella prima infanzia (0-3 anni)

Offerta editoriale, obiettivi e metodologie

Con Silvia Blezza Picherle e Luca Giovanni Ganzerla

Scuola primaria

51 SCUOLA PRIMARIA

53 TUTTE LE DISCIPLINE

62 ITALIANO

95 MATEMATICA

118 SCIENZA E TECNOLOGIA

120 GEOGRAFIA

121 STORIA

125 SCIENZE, GEOGRAFIA E STORIA

126 LINGUE STRANIERE

133 EDUCAZIONE CIVICA

134 CREATIVITÀ, ARTE E MUSICA

135 EDUCAZIONE MOTORIA

136 INTERCULTURA E RELIGIONI

137 COMPITI

143 PROPOSTE DIGITALI

146 FORMAZIONE

GIOCA IL BOLARIO

a pagina 73

a pagina 73

UNA CACCIA AL TESORO tra parole, lettere e significati per imparare a usare il vocabolario con NATURALEZZA e CREATIVITÀ

Scopri anche i vocabolari illustrati Erickson-Zanichelli

ILLUSTRATO le parole per imparare

Pagina 72

Pagina 126

Scopri le caratteristiche e come sono fatti all’interno del catalogo!

VOCABOLARIO
VOCABOLARIO ILLUSTRATO di inglese
Scopri
Scopri

BAMBINI E BAMBINE AFFAMATI

DI CONOSCENZA

sangue: un tessuto...

Cuore e

Quante volte lo avrai visto? Da un ginocchio sbucciato, dopo un dentino caduto: eppure, ti sorprenderà sapere che il sangue è… un tessuto. Solo che è liquido. È la principale «autostrada» per il trasporto di ossigeno sostanze nutritive, prodotti di scarto e molecole di segnalazione, ma aiuta anche a regolare la temperatura corporea. Il plasma e i globuli rossi Il sangue è formato dal plasma e da molte cellule specializzate. Il plasma è composto al 90 per cento da acqua, in cui sono disciolti zuccheri, grassi, vitamine, sali, ormoni, prodotti di scarto. Contiene anche proteine come l’albumina e gli anticorpi. Le cellule più abbondanti nel sangue sono i globuli rossi Il compito dei globuli rossi è infatti distribuire l’ossigeno dai polmoni a tutte le cellule

A SCUOLA CON PITTI

Un percorso completo per il curricolo di classe

A scuola con Pitti, ideato dal maestro Camillo Bortolato è un percorso completo dalla prima alla terza classe della scuola primaria per imparare italiano, matematica, storia, geografia e scienze in modo nuovo, diretto, veloce, all’altezza delle aspettative dei bambini e delle bambine.

Questo percorso disciplinare può essere adottato come libro di testo attraverso l'adozione alternativa ai libri di testo ministeriali, in coerenza con il piano dell’offerta formativa, con l’ordinamento scolastico e con il limite di spesa stabilito per ciascuna classe di corso.

A SCUOLA CON PITTI 1– classe prima

Pedagogista e insegnante, è ideatore del Metodo Analogico, presenza ormai consolidata nella scuola italiana.

A SCUOLA CON PITTI 1

3 LIBRI

ISBN 978-88-590-3215-1

€ 13,00

3 LIBRI

+ STRUMENTO LA LINEA DEL 20

ISBN 978-88-590-3380-6

€ 19,80

Camillo Bortolato

A SCUOLA CON PITTI 2 – classe seconda

qu quercia quadrifoglio quadro quaderno quarto liquore quinto Pasqua questo liquido aquila quadrato quota obliquo quotidiano squadra equo sequoia

A SCUOLA CON PITTI 2

4 LIBRI

ISBN 978-88-590-3741-5

€ 16,50

A SCUOLA CON PITTI 2

4 LIBRI + STRUMENTO

LA LINEA DEL 100

ISBN 978-88-590-3742-2

€ 23,00

LIBRO E RISORSE DIGITALI

In tutti i volumi è incluso l’accesso al libro digitale utilizzabile su desktop, LIM o tablet, per la didattica di gruppo in classe o a distanza. Nel libro digitale si trovano video esplicativi, audio in inglese per ascoltare e imparare alcune parole, e varie funzionalità per annotare, sottolineare, evidenziare, selezionare informazioni, navigare agevolmente tra le varie pagine.

A SCUOLA CON PITTI 3 – classe terza

A SCUOLA CON PITTI 3 4 LIBRI

ISBN 978-88-590-4255-6 € 18,50

A SCUOLA CON PITTI 3 4 LIBRI + STRUMENTO LA LINEA DEL 1000

ISBN 978-88-590-4256-3 € 24,00

LE GUIDE PER L’INSEGNANTE

Le guide per l’insegnante sono un supporto importante, sia per comprendere i principi a cui si ispira il percorso proposto da A scuola con Pitti, sia per avere indicazioni dettagliate su come procedere disciplina per disciplina durante l’anno. Sono arricchite da numerosi contenuti digitali.

Incluse nelle risorse

in

CLASSE PRIMA

STRUMENTO PER L'ALUNNO

ISBN 978-88-590-3374-5 | € 15,80 6+

Maxitablet Analogico – Classe prima

34 tavole operative per sviluppare al volo gli apprendimenti in italiano, matematica e discipline

Le bambine e i bambini si illuminano quando si presenta loro un tablet, perché intuiscono che possono cavarsela da soli secondo il proprio stile e ritmo, con un approccio esplorativo e semplice.

Il Maxitablet Analogico riprende l’immediatezza del tablet per lavorare sui contenuti proposti nelle schede come se fossero altrettante «schermate».

CLASSE SECONDA

STRUMENTO PER L'ALUNNO

ISBN 978-88-590-3689-0 | € 15,80

NOVITÀ

Camillo Bortolato

Strisce Analogiche – Classe seconda

34 strisce operative per sviluppare al volo gli apprendimenti in italiano, matematica e discipline

7+

Impostate secondo il principio dell’autocorrezione e dell'autovalutazione, le attività si svolgono sulle strisce plastificate con il pennarello cancellabile, che consente di imparare dall’errore. Le strisce affrontano il programma di classe seconda e possono essere usate come esercitazione sui nuovi contenuti o come ripasso e per il potenziamento e per il recupero delle difficoltà. Possono essere integrate con gli altri materiali e strumenti del Metodo analogico per la classe seconda, in particolare con la Scuola di Pitti 2.

Aggiungi l’articolo determinativo: il, lo, la, l’, i gli, le

Aggiungi l’articolo indeterminativo: un, uno, una, un’ ____ ciliegia _____ lampone_____anguria ____ orsa _____ orso_____foca

ITALIANO: GRAMMATICA ____ castello _____ cuori_____fratelli sopresa spavento_____ombra ____ zerbino _____ auto_____erba ____ anguria _____ sedia_____spiaggia ____ zanzare _____ uovo_____uva ____ strillo _____ zaino_____aquiila _____ sport _____sposi _____ zeri _____ palla _____cane _____ ape

LE VALIGETTE PER LA CLASSE

VALIGETTA

CON 2 MAZZI DI CARTE

+ TABELLONE + STORIA

+ DADO E PEDINE

ISBN 978-88-590-1646-5

€ 34,50

5/6

La valigetta per partire... in prima

Percorsi di accoglienza, inclusione e osservazione per i primi mesi in classe

La prima valigetta dedicata all’accoglienza di alunni e alunne nella prima classe della scuola primaria: contiene tutto il necessario per soddisfare le diverse esigenze della classe e degli insegnanti alle prese con l’inizio di una nuova esperienza. Grazie ai laboratori e alle attività proposte, l’insegnante potrà conoscere la classe, individuare e valorizzare le sue competenze, rilevare difficoltà e potenziare le aree di carenza Alunni e alunne, invece, tramite l’utilizzo di personaggi e ambientazioni di verse, dovranno drammatizzare, rielaborare e personalizzare una storia, lavorando in gruppo per conoscersi e allenare abilità diverse.

La guida per l’insegnante

Il teatro con le tavole a colori

Le Carte emozioni

VALIGETTA CON LAVAGNA, 600 STICKER, PASSAPORTO CON TIMBRO, CONTRATTO, REGOLAMENTO, GUIDA

ISBN 978-88-590-1586-4

€ 34,50

La valigetta delle ricompense

Alla scoperta della Città dei progressi

Questa valigetta aiuta l’insegnante a strutturare in modo ottimale il suo intervento per migliorare i comportamenti di bambini e bambine , servendosi di metodi più sistematici e più efficaci. Raccoglie una serie di strumenti pronti all’uso in classe.

Desirèe
La storia

LE VALIGETTE DELLA MAESTRA LARISSA

Italiano, matematica e inglese

LA VALIGETTA

DELLA MAESTRA

LARISSA

ISBN 978-88-590-1178-1

€ 32,50

LA VALIGETTA DI MATEMATICA

DELLA MAESTRA

LARISSA

ISBN 978-88-590-1585-7

€ 32,50

La valigetta della maestra Larissa

Giochi con le carte per imparare l’italiano divertendosi

In Italia non esiste un insegnante che non conosca La Maestra Larissa; il suo blog e la sua pagina Facebook sono un punto di riferimento e una miniera inesauribile di materiale per i colleghi in cerca di nuovi esercizi e attività da proporre ai propri alunni. Dalla sua esperienza nasce questo strumento: una valigetta in cartone, illustrata a colori, contenente 10 mazzi di carte operative a colori destinate all’apprendimento della letto-scrittura per bambini e bambine di prima e seconda primaria.

Lara Carnovali

La valigetta di matematica della maestra Larissa

Classi prima e seconda

Con la maestra Larissa l’apprendimento della matematica si trasforma in gioco! Da usare in classe o a casa, per acquisire, consolidare e migliorare le proprie competenze divertendosi, questa valigetta è dedicata a insegnanti e genitori alla ricerca di nuove e stimolanti modalità per un approccio graduale al mondo della matematica. Con i materiali raccolti nella valigetta è possibile organizzare oltre 30 attività in ambito matematico, per le classi prima e seconda della scuola primaria.

LA VALIGETTA

DI INGLESE

DELLA MAESTRA

LARISSA

ISBN 978-88-590-2054-7

€ 32,50

La valigetta di Inglese della maestra Larissa

10 mazzi di carte per imparare divertendosi

Da usare in classe o a casa, per acquisire, consolidare e mi gliorare le proprie competenze divertendosi, la Valigetta è dedicata a insegnanti e genitori alla ricerca di nuove e stimolanti modalità per un approccio graduale alla lingua inglese Propone numerosi giochi con diversi livelli di difficoltà svolgere in gruppo o in autonomia grazie al sistema di autocor rezione. La varietà dei materiali consente di predisporre contem poraneamente più gruppi di lavoro e di differenziare la propria didattica in base alle necessità dei partecipanti.

Lara Carnovali

Ideatrice del personaggio di successo Maestra Larissa (http://www.maestralarissa.it).

Laureata in Scienze della Formazione Primaria, è insegnante di Lingua Italiana presso una scuola Americana a Portland. Si occupa di formazione online e in presenza di insegnanti e educatori.

Lara Carnovali

LE VALIGETTE DEL LABORATORIO

Giochi per imparare divertendosi nella scuola primaria

Tre valigette pensate in ottica laboratoriale dedicate alle discipline di italiano e matematica. Dall'esperienza di Giuseppina Gentili materiali utilissimi per sperimentare nuovi concetti e nuove abilità nelle prime classi della primaria.

LA VALIGETTA DEL LABORATORIO DI ITALIANO 1

ISBN 978-88-590-1382-2 | € 35,00

Utilizza i giochi delle valigette di italiano per:

• scoprire e sperimentare nuovi concetti e/o nuove abilità;

• consolidare e rinforzare i concetti già acquisiti;

• stimolare le funzioni cognitive ed esecutive;

• sviluppare le proprie competenze sociali;

• coinvolgere e stimolare molteplici canali apprenditivi;

• trasformare gli apprendimenti in competenze;

• gestire positivamente classi numerose e particolarmente eterogenee. CLASSI

Giuseppina Gentili

Insegnante e formatrice multimediale. Si occupa anche del coordinamento dei gruppi di ricerca-azione IMAS (Intelligenze Multiple a Scuola).

LA VALIGETTA DEL LABORATORIO DI ITALIANO 2 ISBN 978-88-590-2436-1 | € 35,00

Utilizza i giochi delle valigette di matematica per:

• per trasformare gli apprendimenti (conoscenze e abilità) in competenze;

• per gestire positivamente classi sempre più numerose e particolarmente eterogenee;

NOVITÀ I QUADERNI ERICKSON

Ideali per tutta la classe!

I quaderni Erickson accompagnano bambini e bambine nei primi passi verso una scrittura chiara e ordinata e permettono di affrontare più facilmente le operazioni di calcolo:

La riga colorata aiuta l’orientamento visivo e rende più facile seguire le linee.

I margini sono evidenziati con colori (verde e rosso) per guidare la scrittura e il calcolo.

QUADERNO A4 RIGA 5 MM CORSIVO

Quaderno per l'avviamento alla scrittura in corsivo.

QUADERNO A4

ISBN 978-88.590-5001-8 | € 2,50

PACK 10 QUADERNI A4

ISBN 978-88-590-5004-9 | € 23,00

QUADERNO A4 QUADRETTO 1 CM

Quaderno per l'avviamento alla scrittura e al calcolo.

QUADERNO A4

ISBN 978-88-590-5003-2 | € 2,50

PACK 10 QUADERNI A4

ISBN 978-88-590-5007-0 | € 23,00

Le pagine da 100 grammi resistono alle cancellature e agli errori.

QUADERNO A4 RIGA 7 MM STAMPATO MAIUSCOLO

Quaderno per l'avviamento alla scrittura o per la classe quinta.

QUADERNO A4

ISBN 978-88-590-5000-1 | € 2,50

PACK 10 QUADERNI A4

ISBN 978-88-590-5005-6 | € 23,00

QUADERNO A4 QUADRETTO 5 MM Quaderno per il calcolo.

QUADERNO A4

ISBN 978-88-590-5002-5 | € 2,50

PACK 10 QUADERNI A4

ISBN 978-88-590-5006-3 | € 23,00

TUTTO UN ALTRO QUADERNO

Realizzata in collaborazione con Favini, questa serie propone un nuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma il quaderno diventa un supporto che permette a tutta la classe, compresi gli alunni e le alunne con maggiori difficoltà, di avvicinarsi alla scrittura e al calcolo, apprendendo i contenuti curricolari in modo più ordinato e immediato.

I quaderni sono stati ideati da Luciana Lenzi e Enrico Angelo Emili.

80 pagine in formato A4

Carta resistente, per evitare l’effetto trasparenza e facilitare le cancellature Facilitano la scrittura e il calcolo

Classe Prima

SUPER QUADRETTI

Per favorire l’organizzazione dello spazio, la scrittura dei numeri e il calcolo di base

SUPER RIGHE

Per favorire l’apprendimento e l’automatizzazione della lettoscrittura

Realizzati in collaborazione con

OGNI QUADERNO PP. 80 + MAXIPAGINONE

ALLEGATO 1 COPIA € 2,50 10 COPIE € 23,00

Vincoli e guide con colori rilassanti

Ogni quaderno contiene un Maxipaginone centrale con spiegazioni, esemplificazioni ed esercizi

Classe Seconda

SUPER QUADRETTI

Per favorire la letto-scrittura dei numeri entro il 100, il calcolo in colonna e il calcolo a mente

Classe Terza

SUPER QUADRETTI

Per favorire la letto-scrittura dei numeri, il calcolo in colonna e le strategie del calcolo a mente

SUPER RIGHE

Per favorire l’automatizzazione della scrittura e facilitare la lettura di quanto scritto

SUPER RIGHE

Per favorire l’automatizzazione della scrittura in stampato e corsivo

Classe Quarta e Quinta

SUPER QUADRETTI

Per favorire la scrittura delle operazioni in riga e in colonna

SUPER RIGHE

Per favorire i processi di scrittura e facilitare la rilettura

NOVITÀ

ABBECEDARIO INCLUSIVO

Attività e giochi con lettere e linguaggi

L’Abbecedario inclusivo è uno strumento ricco, flessibile e divertente che trasforma l’apprendimento dell’alfabeto in un’esperienza viva, giocosa e condivisa Nasce dal desiderio di avvicinare i bambini e le bambine a diverse tipologie di linguaggio e modi di comunicare, garantendo un pieno accesso all’apprendimento, nell’ottica di promuovere un approccio sempre più inclusivo.

Ogni scheda propone una lettera dell’alfabeto in stampato maiuscolo e minuscolo, associata a una parola rappresentata in forma scritta, grafica e fotografica, e completata dalla corrispondente lettera in Braille e nella Lingua Italiana dei Segni (LIS). Nella parte inferiore, le lettere appaiono in corsivo maiuscolo, minuscolo e nella «forma in movimento» per un approccio corporeo-cinestetico.

STRUMENTO

SCATOLA 22 X 30 X 4 CM

ISBN 978-88-590-4227-3 € 19,50

La parte inferiore della scheda può essere mostrata o nascosta a seconda delle esigenze.

Qr Code per accedere ai video con il segnato in LIS della lettera e della parola.

4 mazzi da 26 carte (lettere, segni LIS, lettere Braille, lettere in movimento) da usare in giochi ed esercizi per sviluppare abilità cognitive, percettive, sensoriali e motorie.

NOVITÀ

Carlo Scataglini

Gli essenziali di Italiano

SCUOLA PRIMARIA – CLASSE TERZA

Il mio raccoglitore di classe terza

Un raccoglitore di schede e materiali semplificati per permettere anche agli alunni e alle alunne con difficoltà di apprendere con facilità gli argomenti principali del programma di italiano della classe terza della scuola primaria

Il raccoglitore si aggiunge alla serie Gli Essenziali, raccoglitori dedicati alle discipline e che si pone ancora una volta l'obiettivo di semplificare i concetti e di promuovere la collaborazione e il confronto dell'intera classe su argomenti comuni. La strut tura a raccoglitore, infatti, è pensata per permettere ad alunni/e e insegnanti di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe.

TRAGUARDO 2A SCOPRIAMO LE REGOLE

STRUMENTO PER L'ALUNNO

ISBN 978-88-590-3594-7

€ 16,50

Ho finito e ora?

80 schede per il lavoro libero alla primaria Italiano - Classe prima

TRAGUARDO 2B APPLICHIAMO LE REGOLE: ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO

TRAGUARDO 2B APPLICHIAMO LE REGOLE: ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO

RACCONTO LAFANTASTICO: FIABA

ECARATTERISTICHE DELLASTRUTTURA FIABA

Può succedere che in classe bambini e bambine terminano i compiti assegnati prima della fine della lezione. La serie Ho finito, e ora? viene in soccorso offrendo schede con esercizi e attività che trasformeranno quel tempo libero in un’opportunità per l’apprendimento continuo. Tutte le attività sono progettate per assecondare i ritmi e i tempi di ciascun bambino e bambina, e farlo lavorare in modo significativo e autonomo.

La scatola contiene 8o schede con attività sugli argomenti principali del programma di italiano della classe prima:

TRAGUARDO 3B APPLICHIAMO LE REGOLE: ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO

TRAGUARDO 2B APPLICHIAMO LE REGOLE: ECCO COSA ABBIAMO IMPARATO IL FANTASTICORACCONTO GLI DELESSENZIALIELEMENTI FANTASTICORACCONTO

È insegnante di sostegno specializzata e lavora nella scuola primaria da trent’anni. Laureata in Pedagogia nel 1994, conduce corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e assistenti educatori.

HO FINITO e ora? 1

Matematica a pag. 95

Beatrice Pontalti
Beatrice Pontalti
VEDI ANCHE

KIT (2 LIBRI + WEB APP)

ISBN 978-88-590-2669-3

€ 23,50 4+

Leggere al volo con Pitti

Primi voli in lettura e Tastiera digitale

KIT per imparare a leggere in un modo alternativo, più pratico, efficace e leggero, basato sulle lettere gancio e sulla visione di insieme. Il KIT completo contiene:

• Due fascicoli che compongono l’attuale prodotto Primi voli in lettura, progettati per agevolare l’apprendimento della lettura, rispettando la spontaneità e il desiderio di imparare.

• La web app della Tastiera digitale , un innovativo strumento digitale che permette di imparare a leggere con facilità digitando le prime parole con le speciali lettere trasformate in icone, ascoltandone il suono.

La TASTIERA DIGITALE: la web app per imparare a leggere con le parole gancio

4 STRISCE MURALI

(CIASCUNA CM. 18 X 98)

ISBN 978-88-590-1518-5

€ 15,00

2 CARTELLONI MURALI

ISBN 978-88-590-1810-0

€ 15,00 4+

Libro web+app

Camillo Bortolato

Primi voli in lettura Abecedario murale

Uno strumento per conoscere e memorizzare le lettere dell’alfabeto, con le immagini gioco che le caratterizzano. Come si usa:

• appendere l’Abecedario possibilmente all’altezza dei bambini;

• presentare la sequenza intera. Scoprire poi la figura nascosta;

• far imparare a memoria l’alfabeto come fosse una filastrocca;

• presentare il suono delle letterine;

• conferire all’attività un ritmo prevedibile e veloce.

Camillo Bortolato

Tastiera di lettura MAXI

Italiano con il Metodo Analogico

La Tastiera di lettura MAXI consente a bambini e bambine di applicarsi in modo più sistematico alla lettura, oggetto di studio della prima classe primaria. Collocando il cartellone all’altezza di alunni e alunne, ciascuno di loro potrà digitare il proprio nome sulla striscia murale e provare poi a comporre i nomi suggeriti dai disegni sottostanti alla striscia.

La guida per gli adulti contiene indicazioni pratiche per l’utilizzo dei cartelloni secondo i principi del Metodo Analogico.

Stampato maiuscolo e stampato minuscolo sono presentati da subito

Le lettere diventano icone grandi e colorate

8 STRISCE DA BANCO + PORTASTRISCE + LIBRO

«LE STAGIONI DI PITTI»

+ QUADERNETTO DI SCRITTURA

+ PENNARELLO

+ GUIDA PER L’INSEGNANTE

ISBN 978-88-590-1170-5

€ 14,80

5 PENNARELLI DI RICAMBIO

ISBN 978-88-590-3934-1

€ 6,00 5/7

CORSO ONLINE

ITALIANO IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Italiano in prima con il Metodo Analogico

Lettura e avviamento alla scrittura

Per permettere ai bambini e alle bambine di imparare a leggere fin da subito, viene presentato tutto l’alfabeto, assieme ai digrammi e ai trigrammi, che da gruppi di parola si trasformano in icone, per essere più facilmente memorizzati, individuati e decodificati. Mentre l’apprendimento della scrittura avviene con tempi più lunghi e secondo precise indicazioni.

Italiano in prima con il Metodo Analogico si compone di:

QUADERNETTO DEI FONT

Un quaderno per cominciare a scrivere

DA BANCO

Uno strumento che ha la doppia funzione di contenere comodamente le strisce e di tenerle in evidenza sul banco; sarà possibile scriverci sopra come in una lavagnetta cancellabile

IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO

LA LINEA DEL 20 (LIBRO E STRUMENTO) + ITALIANO IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1619-9

€ 23,80

GUIDA PER L’INSEGNANTE

8 STRISCE DA BANCO per i primi esercizi di lettura e scrittura:

• Disfastriscia

• Abecedario

• Tastiera di lettura

• Prime parole da leggere

• Scrittura stampato maiuscolo e minuscolo

• Scrittura corsivo minuscolo e maiuscolo

• Esercizi di legatura

• Memory ortografico

LE STAGIONI DI PITTI

Un libro di lettura configurato come una storia avventurosa che permette ai piccoli di imparare a «leggere leggendo» già dal primo giorno

Camillo Bortolato

8 STRISCE DA BANCO + PORTASTRISCE + LIBRO

«20 STORIE PIÙ LUNA»

5/7

+ QUADERNETTO DI SCRITTURA

+ PENNARELLO + GUIDA PER L’INSEGNANTE

ISBN 978-88-590-1347-1

€ 14,80

5 PENNARELLI DI RICAMBIO

ISBN 978-88-590-3934-1

€ 6,00

CORSO ONLINE

ITALIANO IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Camillo Bortolato Italiano in seconda con il Metodo Analogico

Lettura, comprensione, scrittura, grammatica, ortografia e lessico

Un’innovativa proposta per applicare il Metodo Analogico all’apprendimento dell’italiano nel secondo anno della scuola primaria. In compagnia della gatta Luna e dei suoi amici, bambini e bambine impareranno a leggere per il piacere di scoprire le storie e scrivere per raccontare le proprie, apprendendo con i principi del Metodo Analogico.

GUIDA PER L’INSEGNANTE

IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO

LA LINEA DEL 100 (LIBRO E STRUMENTO) + ITALIANO IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1896-4

€ 23,80

IL QUADERNETTO DI SCRITTURA

PORTASTRISCE DA BANCO

Uno strumento che ha la doppia funzione di contenere comodamente le strisce e di tenerle in evidenza sul banco; sarà possibile scriverci sopra come in una lavagnetta cancellabile

IL LIBRO DI LETTURA

«20 STORIE PIÙ LUNA»

Un libro di lettura che raccoglie più di 20 storie che permettono a bambini e bambine di esercitarsi nella lettura e nella comprensione del testo

Un quaderno per esercitarsi, oltre che nella scrittura, anche nelle prime prove di produzione del testo. Raccoglie esercizi e giochi per imparare a:

• scrivere con bella scrittura;

• scrivere senza errori;

• comporre pensieri, frasi e racconti.

8 STRISCE DA BANCO

• Grafia

• Tastiera del corsivo

• Ortografia al volo

• Apostrofo/accento

• Comporre

• Narrare/ descrivere

• Grammatica al volo

• Quiz finale

7 STRISCE

+ 1 MEGASTRISCIA

+ LIBRO DI LETTURA

«LA VOLPE MISTERIOSA»

+ QUADERNETTO DI SCRITTURA

+ PENNARELLO + GUIDA PER L’INSEGNANTE

ISBN 978-88-590-1582-6

€ 14,80 8+

GUIDA PER L’INSEGNANTE

Camillo Bortolato

Italiano in terza

con

il Metodo Analogico

Lettura, comprensione, scrittura, ortografia grammatica e lessico

Questo KIT rappresenta l’applicazione del Metodo all’insegnamento e all'apprendimento dell’italiano nel terzo anno della scuola primaria.

Gli strumenti proposti permettono di affrontare i principali argomenti del curricolo di classe terza su lettura, scrittura/ produzione del testo, comprensione, lessico, ortografia e grammatica.

IL QUADERNETTO DI SCRITTURA

Eserciziario per arricchire il lessico, fare riassunti, comporre brani e consolidare le competenze ortografiche e di analisi grammaticale

IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO

LINEA DEL 1000 (LIBRO + STRUMENTI) + ITALIANO IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1618-2

€ 23,80

LA MEGASTRISCIA DEI VERBI

L’Armadio dei verbi

LA VOLPE MISTERIOSA E ALTRE STORIE

Il libro di lettura con le avventure della volpe e 15 racconti

LE 7 STRISCE

• Grafia

• Ortografia al volo 1

• Ortografia al volo 2

• Comporre al volo 1

• Comporre al volo 2

• Grammatica al volo

• Quiz finale

ITALIANO IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Italiano in quarta con il Metodo Analogico

Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica

Gli strumenti proposti permettono di affrontare tutti gli argomenti del curricolo di classe quarta su lettura, scrittura/ produzione del testo, comprensione, lessico, ortografia e grammatica 5

IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO

MATEMATICA IN QUARTA + ITALIANO IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1902-2

€ 23,80

GUIDA PER L’INSEGNANTE

IL QUADERNETTO DI SCRITTURA

Per creare e scrivere i propri racconti

TESTIPERRACCONTARE

PoeticoDopolapioggia vieneilsereno.Brillanelcielo l’arcobaleno

DescrittivoFacevacaldo.Una cappadiumiditànascondevailsole etuttoperdevai contorni

NarrativoL’autofrenòdicolpo. Uscironodueuomini dalvoltocopertoche correvanoversodi noi

IncipitEragiàbuioquando Anna arrivò a casa.

Azione Buttò la bici in giardino.Spalancòlaportae affrontògliscalinia due a due. Si tuffònel letto.

TESTIPERCONOSCERE

EspositivoLaSiciliaèlaregionepiùa sudd’Italia

Argomentativo PRO CONTRO L’usodell’automobilepresentadegliaspettipositivi enegativi

Pausadescrittiva

Nellepoesiecisonoiversi, lerime,igiochidiparole. Leemozionihannoil sopravvento.

Bisognaseguire unascaletta,cioè unordineespositivo peresserechiarie convincenti

RegolativoPerfareunatortaservono:3hgdifarina 3hgdiburro

InformativoDomanialle15cisaràun’assemblea

CORSO ONLINE

ITALIANO IN QUARTA

CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Laprecisionedei datièimportante

Iltestoèschematico Attenzione!Nonbisognamescolareillinguaggionarrativocon(?)

FORMEPOETICHE

Ripetizione (anafore) Anna chiamò la mamma. Chiamò il papà.Chiamò Giulio. Chiamò tutti, ma nessuno rispondeva.

Similitudine Anita corre come una lepre. Anita è buona come un angelo.

Metafora Anita è una lepre. Anita è un angelo.

Lemetaforesonoimmaginipiùpotenti. Usanoilverboessere.

Amafora Sei il mio amico, sei il mio tesoro, sei la mia consolazione, sei la mia sicurezza.

Laripetizioneall’inizio crearitmo

Il mondo era contro di

TIPOLOGIE

TESTUALI Xxxx

Neiraccontic’èunatrama,deipersonaggieunfinale. Igenerinarrativoedescrittivospessosonomescolati.

Iverbisonoimportanti perdarerisalto all’azione

Le lenzuola erano frescheesapevano di buono. Tutto era in ordine. Il cuore le martellava dentro perquellocheera successo.

Èbelloiniziareil raccontoinmodo deciso

Perrenderepiùbelliiraccontièutile conoscerealcunisegretidegliscrittori

fine. Il corridoio era pieno di schiamazzi La scolaresca non riusciva a mettersi in una fila decente. Profumo di bresaola durante la ricreazione. Pareva di passeggiare sulle

Descrizioneesternae interna

Nervosismo, rabbia, rancore. Eravamo fitti come ??? in scatola ??.

Ripetendouna parolaviene enfatizzatala situazione

Ogniraccontoècompostoda varieparti,comeunfilm. Isimbolitiaiutanoariconoscerle

Il tempo stagnava. Il tempo correva di nascosto Per la strada Non finiva più questa tragedia di lezione Il tempo era sospeso, pendevano dalle sue labbra tutti attenti.

Volevo scomparire, ero annichilito, annullato, consumato nelle forze. Non avevo forza di reagire. Luca si era acquattato sulla sedia.

L'uscita Si era infilato in un ginepraio

Il problema era un ginepraio di Era contro di me.

Deviinventartitu. Sonoesempiper invitarti essere scoprireespressioni nuovepienedi… SEGRETI DEL

LE 5 STRISCE DA BANCO E LA MEGASTRISCIA DEI VERBI

• Tipologie testuali

• Tecniche narrative

IL TESORO DI FIDO E ALTRI RACCONTI

Il libro di lettura con le avventure del cane Fido e i classici della letteratura

• Thesaurus narrativo

• Analisi grammaticale

• Analisi logica

5 STRISCE

+ 1 MEGASTRISCIA

+ LIBRO DI LETTURA

+ QUADERNETTO DI SCRITTURA

+ GUIDA PER L’INSEGNANTE

ISBN 978-88-590-2149-0

€ 14,80 10+

ITALIANO IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Italiano in quinta con il Metodo Analogico

Lettura, scrittura, oralità, riflessione sulla lingua

Tutti i materiali necessari per applicare il Metodo Analogico al programma di italiano del quinto anno della scuola primaria! Un libro di lettura, un quadernetto di scrittura e le strisce da banco supportano bambini e bambine nel percorso di apprendimento della letto-scrittura e dell'analisi logica e grammaticale.

IL QUADERNETTO DI SCRITTURA

con le sezioni comporre, argomentare, linguaggio poetico, grammatica

IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO

MATEMATICA IN QUINTA + ITALIANO IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-2156-8 € 23,80

GUIDA PER L’INSEGNANTE

LE 5 STRISCE

con i generi di testo, spunti per la composizione di testi e le strisce dell'analisi grammaticale e logica

LA GRANDE SFIDA E ALTRE STORIE

Il libro di lettura con un'avventura e una selezione di storie per imparare a scrivere

LA MEGASTRISCIA DEI VERBI con le forme attiva, passiva e riflessiva

LA BIBLIOTECA DI PITTI

I volumi della serie riprendono le vicende dei volumi narrate nei libri del programma curricolare di italiano per la scuola primaria, per proseguire nelle attività di lettura – anche collettiva in classe – contemporaneamente a quelle di scrittura previste nei quaderni di scrittura. I libri rappresentano una via di accesso indipendente all’universo narrativo di Pitti e possono essere letti anche a casa, in vacanza, per diletto, perché narrano di episodi autonomi che accadono ai personaggi della saga che di volta in volta diventano protagonisti di una loro storia.

Camillo Bortolato

Il grande incendio

L'avventura di Ciuffo, Gaia e Fiocco

7+

Un’avventura mozzafiato, inserita all’interno dell’universo narrativo di Pitti, vede tre coraggiosi pettirossi, ciascuno con le proprie risorse e il proprio carattere, sfuggire da un pauroso incendio. Il libro, spin-off della storia contenuta in Italiano in prima con il Metodo Analogico, si presta come lettura per il secondo quadrimestre di classe prima, da far seguire alle Stagioni di Pitti, oppure come storia indipendente da leggere a sé.

LIBRO PP. 112 ISBN 978-88-590-2417-0 | € 13,50

Camillo Bortolato

Tre gattini, tre storie

Una nuova casa per Cenere, Stellina e Calzino

8+

Era proprio così. Ciuffo dopo ciuffo, cespuglio dopo cespuglio, la bestia rossa cominciò a risalire la montagna divorando tutto quello che trovava davanti. Il cielo si popolò improvvisamente di cornacchie, corvi, civette… «Aiuto! Aiuto!» gracchiavano, starnazzavano, strepitavano.

Il pendio verso la cima si riempì di caprioli, martore, bisce, scoiattoli, che salivano spaventati verso il punto più alto della montagna. Il falco veleggiava più alto nel cielo scuro incutendo paura agli uccelli più piccoli. «Dobbiamo trovare una via di fuga attraverso il fumo» propose Ciuffo.

Cenere, Stellina e Calzino son i tre cuccioli della gatta Luna. Allegri e vivaci, ne combinano di tutti i colori! Ma stanno diventando grandi, ed è arrivato per loro il momento di lasciare la casa in cui sono cresciuti per scoprire il mondo. Quali sorprese li aspetteranno?

Nella storia si ritrovano i personaggi del libro 20 storie più Luna, contenuto nel cofanetto «Italiano in seconda con il Metodo Analogico».

LIBRO PP. 172 ISBN 978-88-590-2765-2 | € 13,50

Camillo Bortolato

La volpe si racconta

Una storia, una famiglia

Tra disavventure e pericoli, nuovi amici, umani minacciosi e piccoli cuccioli d’uomo che ispirano fiducia, rischi da correre e scoperte da assaporare, verrà alzato il velo di mistero attraverso il quale abbiamo conosciuto la Volpe misteriosa. Il suo racconto svelerà una prospettiva del tutto nuova su fatti ed eventi che pensavamo di avere già conosciuto nella loro interezza.

13,50

ALICE ALLA SCOPERTA DELLE PAROLE

Arricchimento lessicale in classe

Un percorso completo per i bambini e le bambine delle classi prima e seconda, che propone giochi e attività sulle parole (cerca e trova, rebus, cruciverba, labirinti, cloze, crucipuzzle) per arricchire e consolidare il lessico:

• Classe prima — gli animali, le piante e i paesaggi, le stagioni e lo scorrere del tempo.

• Classe seconda — l’alimentazione, la città, il tempo libero, l’arte e l’attività fisica.

• Classe terza — i mestieri e gli ambienti di lavoro, dall'artigiano alla clinica veterinaria.

ALICE ALLA SCOPERTA

DELLE PAROLE 1 PP. 64 ISBN 978-88-590-3337-0 | € 9,90

ALLA SCOPERTA

PAROLE 2 PP. 64 ISBN 978-88-590-3691-3 | € 9,90

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicopatologia dell’apprendimento.

Psicologa, svolge attività clinica a Roma, con particolare riferimento alla diagnosi e all’intervento dei disturbi del neurosviluppo.

PAROLE 3 PP. 64 ISBN 978-88-590-3763-7 | € 9,90

Susi Cazzaniga
Silvia Baldi

VOCABOLARIO ILLUSTRATO LE PAROLE PER IMPARARE

Il primo vocabolario illustrato realizzato in collaborazione con Zanichelli pensato per la scuola primaria: colorato, di facile consultazione e con caratteri ad alta leggibilità

Contiene definizioni semplici ed esempi d’uso tratti dai libri di testo. Uno strumento fondamentale per imparare e diventare autonomi nello studio, con strumenti per orientarsi nella consultazione, box e approfondimenti per riflettere sulla lingua.

Elenco alfabetico completo

COME SI USA

Informazioni grammaticali La parola sillabata

Rubricatura a colori

• 4.000 PAROLE AD ALTA FREQUENZA

• 22.000 lemmi de «Il primo Zanichelli» consultabili ONLINE

Realizzato in collaborazione con

in

LE PAROLE PER IMPARARE

DIZIONARIO + WEB APP PP. 480

ISBN 978-88-590-3445-2

€ 19,80 6+

Sillabazione e qualifica grammaticale

Professore associato di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università di Parma, dove dirige il gruppo di ricerca ELIcom.

Marco Mezzadri

Professore ordinario di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università di Parma, dove è direttore del Laboratorio di Glottodidattica a cura di

VEDI ANCHE

Vocabolario illustrato di Inglese a pag. 126

Illustrazioni semplici

Esempio in contesto Definizione semplificata

Michele Daloiso

GIOCABOLARIO

Alla

scoperta delle parole dalla A alla Z

Due coinvolgenti quaderni-gioco che trasformano l'arricchimento lessicale in una divertente caccia al tesoro tra parole, lettere e significati. Pensati per affiancare i vocabolari scolastici e stimolare la passione per la lingua già dalla scuola primaria.

Guidati dal simpatico Gufo Lario, bambine e bambini scoprono nuovi vocaboli attraverso cruciverba, indovinelli, giochi ortografici e curiosità etimologiche, imparando a usare il vocabolario con naturalezza e creatività alla scuola primaria.

Maria Condotta

Insegnante di scuola primaria specializzata in Modelli di intervento per Bisogni Educativi Speciali, Disturbi Specifici dell’Apprendimento a e Gifted Children e in Letteratura per l'infanzia.

Preparati a partire per una caccia al tesoro... tra le parole! Con Il Giocabolario ti aspetta un’avventura piena di attività, giochi ed enigmi da risolvere, lettera dopo lettera.

A guidarti ci sarà Gufo Lario, il gufetto curioso che conosce un sacco di parole… e non vede l’ora di insegnartele! Insieme a lui potrai:

• scoprire il significato di tante parole giocando con quiz e definizioni buffe;

• risolvere cruciverba e disegnare parole misteriose

• cercare sinonimi, trovare errori di ortografia e inventare parole con ogni lettera dell’alfabeto;

• curiosare tra le origini delle parole e particolarità con i box di approfondimento! Il tuo obiettivo? Scoprire 100 parole nuove (ma se vuoi, anche di più!) per leggere, scrivere e parlare meglio... e con più fantasia! Un quaderno-gioco per piccoli cacciatori di parole, dove ogni lettera nasconde

TANTE ATTIVITÀ DA SCOPRIRE

Cercare sinonimi, trovare errori di ortografia e inventare parole con ogni lettera dell’alfabeto.

Curiosare tra le origini delle parole e particolarità con i box di approfondimento.

Risolvere cruciverba e disegnare parole misteriose.

Condotta

Franca Bosc Arricchire il lessico attraverso la poesia

25 proposte didattiche per la scuola primaria

Venticinque originali attività di arricchimento lessicale nella scuola primaria, basate sulla riflessione linguistica stimolata dalla poesia

Ogni attività prende spunto dalla lettura di una poesia; le parole più difficili o inusuali del testo sono il punto di partenza per approfondire e allargare il bagaglio lessicale dei bambini e delle bambine attraverso cruciverba, vignette, giochi di letto-scrittura.

Le attività sono divise per classe e possono essere calibrate in base ai bisogni di alunni e alunne.

LIBRO PP. 200 + ALLEGATI

ISBN 978-88-6137-786-8

€ 19,50

KIT (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3938-9

€ 45,00

4/10

Sviluppare le competenze semantico-lessicali

Attività per il potenziamento del linguaggio

Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale di bambini e bambine a partire dai 4 anni di età. Di fronte alla difficoltà di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit cognitivo, o da una difficoltà di accesso al lessico.

Il volume si occupa della stimolazione e riabilitazione del sistema semantico-lessicale attraverso numerosi giochi che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi. Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture.

Lessico e ortografia

Volume 2

Arricchimento del vocabolario, correttezza ortografica e abilità di lettura - Disortografia e dislessia: prevenzione e intervento

Lessico e ortografia - Volume 2 permette di migliorare in modo significativo la comprensione in lettura e la velocità di lettura. Insegnanti e logopedisti troveranno nel libro una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico

EVENTO ONLINE STREA MING

LA POESIA

CON SILVIA BLEZZA PICHERLE E LUCA GIOVANNI GANZERLA

Scopri di più su formazione.erickson.it

Elena Freccero, Emma Perrotta, Patrizia Rustici

LIBRO + RISORSE

ONLINE PP. 304

ISBN 978-88-590-3346-2

Lorena

Primi passi nella lettura

e

scrittura alla primaria con il WRW

Writing and Reading Workshop

Strategie e strumenti per avviare il laboratorio di lettura e scrittura nei primi anni

Writing and Reading Workshop, il metodo che trasforma le classi in veri e propri laboratori!

In questo volume - dedicato alla lettura e alla scrittura durante i primi due anni della scuola primaria - sono presenti indicazioni concrete, piste di lavoro e materiali operativi per sostenere in modo efficace e innovativo l’acquisizione di abilità e abitudini che promuovono il piacere di leggere e scrivere e l’approccio a una letteratura di qualità. Il libro è suddiviso in due macrosezioni ricche di contenuti, immagini e fotografie.

LIBRO + RISORSE

ISBN 978-88-590-3411-7

21,50

Michela

Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria con il WRW

Writing and Reading Workshop

Strategie e strumenti per consolidare il laboratorio di scrittura

Ricco di contenuti - sia teorici sia pratici - il volume propone materiali colorati, suggerimenti e indicazioni per avviare i laboratori di scrittura in maniera efficace.

Basandosi sul metodo Writing and Reading Workshop, il laboratorio è una proposta innovativa e rigorosamente strutturata che prende avvio dalle Minilezioni, della durata di circa 10/15 minuti, progettate per presentare un solo insegnamento chiave a tutta la classe e favorire poi il lavoro autonomo.

Il Writing and Reading Workshop è un approccio metodologico sviluppato negli Stati Uniti a partire dagli anni ’70 su solide basi di sperimentazione e ricerca pedagogica. Ogni volume di questa serie propone un Laboratorio di scrittura su un genere o tipologia testuale secondo i principi del WRW, con minilezioni e materiali pronti per il docente ma anche strumenti per la progettazione di altri percorsi di lavoro in base al livello di competenza della classe.

FORMAZIONE

IL READING WORKSHOP – IL WRITING WORKSHOP

DUE CORSI BASE

Due corsi introduttivi, online, dedicati rispettivamente all’insegnamento della lettura e della scrittura sulla base di un approccio didattico laboratoriale, lungamente sperimentato negli USA.

Un metodo da tempo calato anche nella realtà scolastica italiana grazie al gruppo degli Italian Writing Teachers.

CORSI SEMPRE APERTI IN AUTOAPPRENDIMENTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

NOVITÀ

Jennifer Serravallo

La grande guida delle strategie di SCRITTURA

Oltre 300 attività per migliorare l’ideazione e la stesura di un testo

Jennifer Serravallo torna con un nuovo volume che si propone di aiutare alunni e alunne a sviluppare la motivazione e il coinvolgimento nella scrittura

Il volume presenta oltre 300 strategie per accompagnare alunni e alunne in tutte le fasi della scrittura. Attraverso attività guidate, schemi visivi e suggerimenti pratici, aiuta a rendere visibile e accessibile ciò che gli scrittori e le scrittrici esperte fanno in modo naturale, trasformando la scrittura in un processo consapevole e motivante. Ogni strategia è pensata per essere adattata a diversi livelli e tipologie testuali, offrendo al docente una guida chiara e flessibile per insegnare non solo a scrivere, ma a diventare scrittori e scrittrici.

Jennifer Serravallo

La grande guida delle strategie di LETTURA

PARTE PRIMA

Oltre 90 attività per migliorare fluenza, motivazione e coinvolgimento

Arriva in Italia il volume fondamentale di Jennifer Serravallo - una delle voci internazionali più importanti nel campo dell'educazione - che si propone di aiutare alunni e alunne a sviluppare la motivazione e il coinvolgimento nella lettura.

Nella prima parte l'autrice presenta oltre 90 strategie di difficoltà crescente che gli insegnanti possono applicare in classe. Ciascun capitolo è dedicato al raggiungimento di uno specifico obiettivo e gli insegnanti possono scegliere di adottare le strategie migliori in base ai bisogni della propria classe.

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3824-5

Jennifer Serravallo

La grande guida delle strategie di LETTURA

PARTE SECONDA

Oltre 200 attività per migliorare la comprensione e la riflessione sul testo

La seconda parte del volume La grande guida delle strategie di lettura di Jennifer Serravallo persegue l'obiettivo di aiutare alunni e alunne a sviluppare la motivazione e il coinvolgimento nella lettura. In questa seconda parte l'autrice propone più di 90 attività da svolgere durante la lettura per sviluppare il lessico, migliorare la comprensione e stimolare conversazioni e riflessioni. Anche in questo caso ogni capitolo è dedicato al raggiungimento di uno specifico obiettivo e le strategie sono adattabili ai bisogno di ciascun alunno e alunna.

Jennifer Serravallo

Autrice bestseller del New York Times, educatrice e consulente per l'alfabetizzazione, ex membro del Consiglio Editriale di Parents Magazine. Nel 2023 ha lanciato il suo podcast To the Classroom: Conversations with Researchers and Educator. Autrice di numerosi libri che aiutano gli insegnanti a realizzare un'istruzione alfabetica reattiva, strategica e differenziata.

LIBRO PP. 200
La grande guida delle strategie di SCRITTURA

LIBRO PP. 184 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4161-0

23,00

NOVITÀ

Desirèe Rossi

LIBRO PP. 80

ISBN 978-88-590-3046-1 €9,90

Michela Vandelli

Italiano con 90 Minilibri

CLASSE SECONDA

Laboratori e attività per la scuola primaria

si sono nascoste tra le biciclette.

Osserva l’immagine, trova e cerchia le lettere b

volte, partendo dal punto

Parti dal punto e ripassa, seguendo il movimento delle frecce. Infine completa. Osserva e ripassa con il dito

a scrivere la lettera b

90 minilibri da costruire – in modo facile, divertente e coinvolgente per imparare e ripassare i contenuti didattici di italiano della classe seconda della scuola primaria. Ogni minilibro – che bambini e bambine possono costruire in completa autonomia – offre facili esercizi da svolgere e immagini da colorare per imparare a leggere e scrivere correttamente

Italiano con 90 Minilibri

CLASSE PRIMA

Laboratori e attività per la scuola primaria

Imparo le lettere con gli occhielli alti

Allenati a scrivere la lettera b e a ripassere le parole proposte.

Osserva e ripassa con il dito più volte, partendo dal punto

Osserva l’immagine, trova e cerchia le lettere f che si sono nascoste tra i fiori.

Osserva l’immagine, trova e cerchia le lettere b che si sono nascoste tra le biciclette. Parti dal punto e ripassa, seguendo il movimento delle frecce. Infine completa. ripassa con il dito partendo dal punto le frecce. Imparo le lettere con gli occhielli alti

Osserva e ripassa con il dito più volte, partendo dal punto e seguendo le frecce.

90 minilibri da costruire per imparare e ripassare i contenuti didattici di italiano della classe prima della scuola primaria in modo divertente, coinvolgente e motivante. Ogni minilibro presenta facili esercizi da svolgere e immagini da colorare per imparare le lettere e i suoni.

I minilibri sono libricini tematici di 8 pagine, ognuno dedicato a uno specifico contenuto di apprendimento. Partendo da una fotocopia A4, i piccoli costruiscono in autonomia i minilibri mettendo in campo la propria creatività e le abilità di motricità fine. Inoltre, i minilibri arricchiscono gli scaffali della loro minibiblioteca tascabile rappresentata nella pagina finale del libro.

IL PRIMO CORSIVO

CON L'ELEFANTINO VALENTINO

Imparare a scrivere nella giungla delle lettere

Divertente quaderno operativo per imparare, o consolidare, il corsivo attraverso un percorso ludico di avvicinamento graduale al gesto grafico, grazie all'aiuto di attività di pregrafismo, esercizi di scrittura, tavole rilassanti e adesivi colorati.

Nel volume bambini e bambine troveranno:

• Attività di pregrafismo per allenarsi con linee, tracciati e cornicette;

• Esercizi di scrittura di lettere, sillabe e parole;

• Tavole rilassanti con labirinti, disegni da scoprire e colorare e tanti altri giochi divertenti;

• Adesivi colorati da collezionare assieme a Valentino per conoscere il gran maestro di scrittura Leonardinci e per personalizzare il libro.

LIBRO + RISORSE ONLINE PP. 208

ISBN 978-88-590-2934-2 € 23,50

VEDI ANCHE

Matematica con 90 Minilibri a pag. 101

Giuditta Gottardi e Ginevra Giorgia Gottardi

DIDATTICA A STAZIONI: ALFABETO E SILLABE

Percorsi e attività per la scuola primaria

La didattica a stazioni è una metodologia attraverso cui si possono proporre molti approcci differenti per l’apprendimento dei contenuti, alternando attività manipolative a fasi di gioco e a esercizi classici su schede operative, in circuiti predefiniti «a tappe».

In questo volume - dedicato all'apprendimento di vocali, consonanti e sillabe per la classe prima della scuola primaria - le autrici offrono indicazioni complete, schede di valutazione, un passaporto da completare, il poster della mappa del viaggio e le card per realizzare numerosi giochi in classe.

Didattica a stazioni: ortografia e riflessione linguistica a pag. 205

Osserva l’immagine, e cerchia le lettere sono nascoste

Imparare a scrivere testi

Attività di produzione del testo nella scuola primaria

Il libro fornisce agli insegnanti di scuola primaria delle indicazioni per insegnare a scrivere testi complessi con facilità e soddisfazione. Affronta in modo completo le tipologie testuali (testo descrittivo, testo narrativo, testo argomentativo e testo espressivo). Presenta: riflessioni sulla pratica della scrittura; una sezione dedicata alle tipologie testuali; le modalità di insegnamento della scrittura; giochi con le parole; indicazioni didattiche funzionali sulla pratica della composizione di un testo; proposte didattiche per terza, quarta e quinta; un saggio sul linguaggio metaforico, così importante per bambini e bambine.

LIBRO + RISORSE ONLINE PP. 288 ISBN 978-88-590-2398-2 | € 21,00

Iolanda Perrone

SCRIVERE IN CORSIVO

CON IL METODO TERZI

Percorso di intervento cognitivo-motorio

Il Metodo Terzi mette al centro il movimento corporeo. Attraverso l’analisi geometrica spazio-temporale di ogni simbolo grafico e la sua costruzione deambulatoria ad occhi chiusi, si porta il bambino o la bambina ad acquisire i corretti schemi grafo-motori e ad organizzarli con corretti rapporti metrici nello spazio grafico. Il volume propone un sistema di esercizi sensomotori e deambulatori che sviluppa la capacità di processare e organizzare le informazioni spazio-temporali che giungono al Sistema Nervoso Centrale dai diversi canali percettivi.

6/8

Beatrice Bertelli, Paola Rosa Belli, Maria Grazia Castagna e Paola Cremonesi

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO SILLABICO

Competenze di letto-scrittura

I volumi 1 e 2 propongono attività per promuovere la generalizzazione spontanea della conoscenza delle sillabe CV.

Il volume 3 presenta le sillabe Consonante-Vocale-Consonante e Consonante-Consonante-Vocale.

Il volume 4 affronta le «eccezioni» .

VOLUME 1 PP. 277 ISBN 978-88-590-0336-6 | € 23,50

VOLUME 2 PP. 172 ISBN 978-88-590-0337-3 | € 23,50

VOLUME 3 PP. 350 ISBN 978-88-590-0470-7 | € 23,50

VOLUME

I CLASSICI

CON SILVIA BLEZZA PICHERLE

E LUCA GIOVANNI GANZERLA

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 304 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1914-5

€ 26,50

Emanuela Angiporti

LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO MULTISENSORIALE

Un percorso spontaneo, graduale e giocoso per imparare a leggere e scrivere

Per gli alunni e le alunne con difficoltà di apprendimento o DSA può essere più semplice apprendere la letto-scrittura scomponendo la sillaba in vocale e consonanti. Questo è il punto di partenza del metodo multisensoriale, proposto in questo volume.

Il metodo multisensoriale consiste nell’attribuire a vocali e consonanti caratteristiche ottiche e tattili diverse, con sticker-vocale di colore verde e superficie liscia e sticker-consonante di colore rosso e superficie ruvida, in modo da renderle ben riconoscibili ai bambini e alle bambine in modo immediato.

Laura Blason, Michela Borean, Laura Bravar e Stefania Zoia

IL CORSIVO DALLA A ALLA Z

Un metodo per insegnare i movimenti della scrittura

I due volumi, uno di teoria e uno di pratica, si occupano in modo specifico della meccanica della scrittura, affrontando il passaggio dalla produzione di lettere in stampatello a quella di lettere in corsivo.

LA TEORIA

LEGGE 170/2010

LIBRO PP. 114 ISBN 978-88-7946-665-3 | € 19,50 5+

LIBRO PP. 102 ISBN 978-88-7946-664-6 | € 19,50

LA PRATICA

EVENTO ONLINE STREA MING

Idee per LA SCRITTURA CREATIVA

Scrittura creativa a scuola vuol dire dare spazio a immaginazione, emozioni e parole che sorprendono. È un modo per conoscersi e raccontare il mondo. In questi volumi, proposte e strumenti per scrivere con libertà, fantasia e divertimento.

NOVITÀ

Yanez Busi, Mario Francesco Sirito e Pierdomenico Baccalario PAROLE IN FILA

Pesca, inventa e scrivi incredibili storie!

GIOCO ISBN 978-88-590-4294-5 | € 14,90

R. Tiziana Bruno

FIABADIARIO

65 carte per esplorare le fiabe e noi stessi

GIOCO ISBN 978-88-590-4167-2 | € 16,50

Frances Dickens, Kirstin Lewis

IL FABBRICASTORIE

Materiali e strumenti per costruire narrazioni

LIBRO PP. 160 ISBN 978-88-590-4202-0 | € 19,50 EBOOK ISBN 978-88-590-2195-7 | € 13,99

NOVITÀ

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco IL COFANETTO DELLA SCRITTURA CREATIVA

50 idee da portare in classe

GIOCO ISBN 978-88-590-4291-4 | € 17,50

Laura Orsolini

TI SCRIVO UNA STORIA Sfide narrative a colpi di penna

GIOCO ISBN 978-88-590-3383-7 | € 18,90

Giulia Orecchia

LE MILLE E UNA STORIA Giochi per raccontare e immaginare

GIOCO ISBN 978-88-590-1415-7 | € 19,50

NOVITÀ

Un cuscino a pois

Storie di tutti i colori

Il cuscino a pois di nonna Ada non è un cuscino qualunque: è magico! Ogni volta che i suoi nipotini e le sue nipotine si addormentano su di esso, scoprono qualcosa di speciale su di loro e sul mondo. Attraverso sogni avventurosi, imparano che le loro particolarità non sono difetti, ma dettagli unici che li rendono ancora più preziosi, proprio come i pois che decorano il cuscino. La serie Un cuscino a pois, a cura di Alessandro Gatti e Book on a Tree, raccoglie storie illustrate in stampato maiuscolo, pensate per i più piccoli e dedicate al valore della diversità. Racconti «di tutti i colori» che insegnano a vedere la bellezza nelle differenze, proprio come fa il magico cuscino di nonna Ada. Scopri tutta la serie a pagina 230

LIBRO PP. 64 ISBN 978-88-590-4365-2

9,90

NOVITÀ

A. D'Agostino, A.T., Canobbio CORA NELLA CITTÀ DRITTA

LIBRO PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4312-6

€ 9,90

Silvia Baldi, Susi Cazzaniga e Valeria Duca

Il club della lettura 1

Dalle sillabe alle parole

Dalle autrici dell'Ispettore Ortografoni nasce una nuova serie di quaderni operativi dedicati all'apprendimento della lettura nei primi anni della scuola primaria o nei percorsi di potenziamento. Propone attività graduate su sillabe, parole e lettura fonologica , accompagnate da schede illustrate e pagine di autoverifica. La presenza di una cornice narrativa con personaggi ricorrenti rende le attività più coinvolgenti e familiari, culminando in brevi storie finali che stimolano la motivazione e la comprensione del testo.

100 LETTURE IN STAMPATO MAIUSCOLO

LIBRO PP. 240

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2462-0

€ 21,50

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3998-3

€ 30,00

Carlo Scataglini

100 letture in stampato maiuscolo

Storie e attività per la didattica inclusiva

La narrazione è uno degli strumenti più efficaci e potenti per stimolare qualsiasi apprendimento significativo. Questo volume presenta letture piacevoli e significative rivolte a tutti i bambini e le bambine, e in particolare a coloro con dislessia e altri Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Presenta 100 letture in stampato maiuscolo - 95 racconti inediti e 5 racconti riferiti a classici della letteratura per l’infanzia - su 5 livelli di facilitazione. Ciascun livello presenta venti racconti con altrettanti spazi operativi di esercizi a difficoltà crescente.

Superato ciascuno dei cinque livelli viene assegnato un corrispondente brevetto di abilità: Apprendista lettore, Giovane lettore, Lettore attento, Lettore efficace, Lettore esperto

D. Igiewe e A Gatti

UNA FOTO PER BRETT

LIBRO PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4313-3

€ 9,90

L'ALBO ILLUSTRATO

CON SILVIA BLEZZA PICHERLE E LUCA GIOVANNI GANZERLA

Scopri di più su formazione.erickson.it

100 NUOVE LETTURE IN STAMPATO MAIUSCOLO

LIBRO PP. 240 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3214-4

€ 21,50

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-4178-8

€ 32,50

EVENTO ONLINE STREA MING

I CLASSICI FACILI

Storie d’autore raccontate da Carlo Scataglini, il maggiore esperto di didattica facilitata in Italia

Questa collana raccoglie le versioni facilitate e illustrate di grandi classici della letteratura internazionale, per permettere a tutti i bambini e le bambine, anche con difficoltà più o meno marcate di lettura o di comprensione del testo, di leggerli e ascoltarli come audiolibri.

NOVITÀ

CANTO DI NATALE

132

14,90

FIABE DI ANDERSEN PP. 132 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-3330-1 | € 12,90

GIARDINO SEGRETO

132 + AUDIOLIBRO

PETER PAN PP. 132 + AUDIOLIBRO ISBN 978-88-590-1768-4 | € 12,90

IL LIBRO DELLA GIUNGLA PP. 132 + AUDIOLIBRO ISBN 978-88-590-2814-7 | € 12,90

Con illustrazioni di: AntonGionata Ferrari

Giulia Orecchia

Silvia Bonanni

Giuseppe Braghiroli

Cinzia Battistel

Giorgio Valentini

Elenia Beretta

Carlo Scataglini

Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka e Giovanna Tagliapietra

Italiano con l’apprendimento cooperativo alla primaria

Percorsi per la comprensione e la produzione di testi

Il volume presenta una prima parte introduttiva in cui descrive i principi, le strutture e le caratteristiche generali dell’Apprendimento Cooperativo; nella seconda parte offre all’insegnante 12 percorsi operativi, con attività e schede fotocopiabili, progettati per promuovere la comprensione, la produzione orale e scritta, e potenziare il lessico e la grammatica di bambini e bambine nelle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria. Ogni percorso è organizzato secondo uno schema procedurale ricorrente che ha una doppia funzione:

• guidare il docente nell’applicazione del metodo;

• fornire un modello per creare nuovi percorsi su altri temi, in base alla programmazione didattica.

VOLUME 1

PP. 250

ISBN 978-88-590-0927-6

€ 22,50

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-2425-5

Comprensione del testo con le sequenze temporali

Vol. 1 – Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni Vol. 2 – Nuove storie e attività per bambini da 6 a 8 anni

I due volumi presentano 20 racconti ispirati alla vita quotidiana. Al termine di ogni racconto sono proposte attività di riordino delle sequenze esercizi di comprensione globale del testo, cloze e attività di produzione e narrazione scritta degli eventi del brano.

B. Carretti, E. Borella, E. Motta, I. GómezVeiga, J.Ó. Vila Chavez, J.A. GarcíaMadruga

POTENZIARE LA COMPRENSIONE DEL TESTO

Percorsi per la scuola primaria

Il libro propone un programma di comprensione del testo, per gli alunni e le alunne dalla terza alla quinta classe della scuola primaria, focalizzato sui processi esecutivi della memoria di lavoro e le funzioni esecutive associate, facilmente applicabile e integrabile alla programmazione didattica.

Il percorso propone 10 tappe di allenamento: diverse attività in forma di giochi, esercizi motori e interattivi, costruite per un uso in classe e per stimolare la motivazione dei più piccoli.

EVENTO ONLINE STREA MING

Scopri di più su formazione.erickson.it

VOLUME 2

PP. 256

ISBN 978-88-590-1863-6

€ 22,50

Barbara Carretti, Cesare Cornoldi, Nadia Caldarola e Chiara Tencati

CO-TT SCUOLA PRIMARIA

Comprensione Orale Test e Trattamento

La batteria CO-TT (Comprensione orale – test e trattamento) propone prove per la valutazione della comprensione orale in alunni e alunne dalla terza alla quinta classe della scuola primaria. Accompagnano le prove una serie di proposte per il potenziamento, comprendenti:

• Esercizi di potenziamento della memoria;

• Attività di riflessione metacognitiva;

• Attività di potenziamento della capacità di individuare le informazioni importanti e collegarle fra loro;

• Prove di aggiornamento in memoria di lavoro.

LIBRO PP. 268

VOLUME 3

PP. 136

ISBN 978-88-590-2477-4

€ 21,50

Comprensione e produzione verbale - vol. 1, 2 e 3

I tre volumi propongono raccolte di racconti, di difficoltà crescente, seguiti da attività di approfondimento, per potenziare le abilità di comprensione, espressione e ascolto nei bambini e nelle bambine dai 4 agli 8 anni con deficit specifico di comprensione verbale, deficit cognitivo o difficoltà di comprensione del testo ma anche per bambini e bambine che hanno necessità di esercitare le capacità di ascolto, la rielaborazione e la riflessione personale.

In ogni volume sono presentate le storie, seguite da esercizi di verifica della comprensione e dalle sequenze temporali da riordinare.

VOLUME 1 PP. 160

ISBN 978-88-6137-566-6

€ 21,50

KIT 1 (LIBRO + SOFTWARE)

Nel KIT 1 è compreso il codice per scaricare il software con storie, esercizi di comprensione e attività volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione. Il software è compatibile con i sistemi Windows e macOS. 4/7

ISBN 978-88-590-3074-4

€ 45,00

VOLUME 2 PP. 264

ISBN 978-88-590-0478-3

€ 20,00

LIBRO PP. 56 AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-2756-0 € 8,90

Comprensione del testo... in giallo

I casi di Lucy e Henry

Pensata per i bambini e le bambine di quarta e quinta primaria, questa serie propone i più famosi racconti di Sir Arthur Conan Doyle rivisitati e arricchiti da sfide accattivanti I volumi desiderano far esercitare i bambini e le bambine in situazioni che richiedono una lettura più approfondita e riflessiva che conduca a una comprensione basata su inferenze e deduzioni, fondamentale per risolvere gli enigmi proposti. In particolare, gli enigmi sono progettati per stimolare le componenti fondamentali del processo di comprensione attraverso attività che fanno riferimento alle 10 aree di abilità implicate nella comprensione del testo indicate dalla Professoressa Rossana De Beni e dal Professor Cesare Cornoldi dell’Università di Padova.

8,90

LIBRO PP. 400 + RISORSE ONLINE

978-88-590-2550-4

Annalisa Giustini

NARRATIVA FACILE

Semplificazione e adattamento di testi narrativi

Una raccolta di brani tratti dai più famosi classici della letteratura per l’infanzia, semplificati e adattati a vari livelli e stili di apprendimento, in modo da poter coinvolgere tutta la classe, compresi alunni e alunne con gravi difficoltà nell’apprendimento della letto-scrittura. Il volume propone diversi stili narrativi per offrire ad alunni e alunne l’opportunità di scoprire il piacere della lettura.

Antonio Calvani, Flavia Fornili e Maria Teresa Serafini COMPRENDERE E RIASSUMERE TESTI

Il metodo del Reciprocal Teaching nella scuola primaria

LIBRO PP. 237

ISBN 978-88-590-1627-4

€ 21,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2188-9

€ 13,99 6/14

Unnuovo metodo per aiutare gli alunni e le alunne della scuola primaria nella comprensione dei testi, competenza fondamentale per la lettura e lo studio. Il metodo del Reciprocal Teaching (RT) è stato creato per insegnare a ragionare su un testo e a individuare le sue informazioni principali. Lavorando in coppia o in piccolo gruppo, alunni e alunne imparano a identificare i contenuti essenziali dei testi.

I CRUCIVERBA

DI ORTOGRAFONI

Giocare con l'ortografia alla scuola primaria

Un percorso di potenziamento ortografico attraverso gli schemi enigmistici: con più di 180 schemi enigmistici riccamente illustrati, il volume rappresenta uno strumento prezioso per il recupero delle particolarità ortografiche della lingua italiana. Il noto personaggio Ortografoni funge da guida offrendo suggerimenti che richiamano alla serie I mini gialli dell'ortografia delle stesse autrici.

I CRUCIVERBA DI ORTOGRAFONI

SULLE DOPPIE

Susi Cazzaniga e Silvia Baldi

WEB APP

Susi Cazzaniga e Silvia Baldi

Susi Cazzaniga

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicopatologia dell’apprendimento.

Psicologa, svolge attività clinica a Roma, con particolare riferimento alla diagnosi e all’intervento dei disturbi del neurosviluppo. 6+

WEB APP +

GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3264-9

€ 35,00

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI E IL

GRAFFITO SUL PALAZZO REALE

I mini gialli dell'ortografia

L’ispettore Ortografoni torna con un nuovo caso, questa volta tutto digitale, per accompagnare bambini e bambine verso l’apprendimento delle regole dell’ortografia.

Il kit presenta attività interattive, giochi enigmistici e un sistema studiato di gamification. Svolgendo i vari esercizi, i bambini e le bambine troveranno indizi utili e prove per aiutare l’ispettore Ortografoni a risolvere il misfatto e smascherare così il colpevole.

40 CARTE

ISBN 978-88-590-2755-3 € 12,00

Susi Cazzaniga e Silvia Baldi

ORTOGRAFIA IN TASCA

Le regole di Ortografoni per la scuola primaria

40 flash card, facili da consultare, pratiche, versatili, immediate, colorate e divertenti, studiate per rendere l’apprendimento dell’ortografia alla scuola primaria un gioco da tenere sempre in tasca. Sul fronte di ogni carta, una frase o una filastrocca riassume il dubbio ortografico; sul retro, viene spiegata la regola attraverso alcuni esempi.

Silvia Baldi

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI

I mini gialli dell’ortografia

L’ispettore Ortografoni, un personaggio del tutto insolito che attraverso le sue accattivanti storie trasforma l’ortografia in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo. I volumi - che hanno un livello di complessità crescente in linea con il programma della scuola primaria - rappresentano una ricca serie di divertenti giochi enigmistici e cruciverba. Possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il potenziamento e il recupero.

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI 1 LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1097-5 | € 9,90

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI 2 LIBRO PP. 56

ISBN 978-88-590-1098-2 | € 9,90

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI 3 LIBRO PP. 56

ISBN 978-88-590-1099-9 | € 9,90

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI 4

LIBRO PP. 56

ISBN 978-88-590-1100-2 | € 9,90

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI 5

LIBRO PP. 56

ISBN 978-88-590-1101-9 | € 9,90

L'ISPETTORE ORTOGRAFONI E IL FURTO DELLA SLITTA DI BABBO NATALE

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-2957-1 | € 12,90

SAM GRAMMATICUS

I mini gialli della grammatica

Coinvolgenti quaderni operativi per ripassare il programma di grammatica della scuola primaria. In ogni quaderno i più piccoli dovranno svolgere appassioannti giochi enigmistici per aiutare Sam Grammaticus a scoprire i misteri e incastrare i colpevoli del misfatto.

SPECIALE NATALE 2025

AGATA BIRD

I mini gialli dei dettati

Monica Colli

Laureata in Lettere Moderne ad indirizzo pedagogico

Grazia Mauri

È insegnante di scuola primaria.

NOVITÀ

SAM GRAMMATICUS ALLA RICERCA

DI BABBO NATALE

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-4367-6 | € 12,90

SAM GRAMMATICUS 1

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1740-0 | € 9,90

SAM GRAMMATICUS 2

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1741-7 | € 9,90

SAM GRAMMATICUS 3

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1876-6 | € 9,90

SAM GRAMMATICUS 4

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1934-3 | € 9,90

SAM GRAMMATICUS 5

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1935-0 | € 9,90

Graziella

Logopedista

Alleniamoci nei dettati con avvincenti giochi enigmistici e l'ispettrice Agata Bird!

I mini gialli dei dettati sono divertenti quaderni operativi, scritti da esperti in materia, per ripassare il programma di italiano della scuola primaria. In ogni quaderno bambini e bambine dovranno scoprire i colpevoli di tanti clamorosi crimini attraverso appassionanti giochi enigmistici come cruciverba, autodettati, trova la sillaba, calati in un contesto narrativo, per offrire un approccio alla lingua scritta attraverso il dettato e l'autodettato

Psicologa specializzata in Neuropsicologia dello Sviluppo all’A.N.Svi. di Parma

AGATA BIRD 1

LIBRO + RISORSE ONLINE PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1401-0 | € 9,90

AGATA BIRD 2

LIBRO PP. 56 A COLORI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1402-7 | € 9,90

AGATA BIRD 3

LIBRO PP. 56 A COLORI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1537-6 | € 9,90

AGATA BIRD 4

LIBRO PP. 56 A COLORI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1630-4 | € 9,90

AGATA BIRD 5

LIBRO PP. 56 A COLORI

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1721-9 | € 9,90

Tarter
Monja Tait

Astuccio delle regole di italiano

L’Astuccio delle regole di italiano raccoglie tutto quello che serve per imparare o ripassare le regole di ortografia e di morfologia, gli elementi di sintassi e tutti gli aspetti della grammatica per apprendere correttamente la lingua italiana. Ogni regola è presentata in un pagina organizzata sempre nello stesso modo: titolo dell’argomento, una vignetta che introduce l’applicazione della regola, l’esempio, l’enunciazione della regola o la classificazione delle tipologie di un elemento. Ogni sezione, contraddistinta da un colore, presenta le principali regole dell’argomento trattato.

LIBRO PP. 184 ISBN 978-88-590-1012-8 | € 16,90 E-BOOK ISBN 978-88-590-2378-4 | € 10,99

La proposta didattica individuata di tipo sillabico

Braga

Imparo l'ortografia e la punteggiatura

Attività per la scuola primaria

Una raccolta di attività divertenti e originali per insegnare a bambini e bambine dai 7 anni le regole di base dell’ortografia e della punteggiatura

Imparo l'ortografia e la punteggiatura propone un percorso mirato sulle particolarità della lingua italiana che si basa su «un'ortografia simpatica», ben lungi dalla sterilità delle regole mnemoniche: l'utilizzo di filastrocche e disegni animati propongono, con semplicità, la peculiarità della stessa regola.

LIBRO PP. 238 ISBN 978-88-590-0166-9 | € 18,50

Graziella Tarter e Monja Tait

Nuovi dettati

Esercitare e verificare le abilità ortografiche nella scuola primaria

6/11

Questi volumi suggeriscono le informazioni da fornire in classe per prevenire gli errori ortografici. Il percorso proposto consente ai docenti di rilevare il livello dei singoli alunni e alunne al fine di individuare le tipologie di intervento da porre in atto.

VOLUME 1 CLASSI PRIMA E SECONDA PP. 122 ISBN 978-88-590-0835-4 | € 17,50

VOLUME 2 CLASSE TERZA PP. 142 ISBN 978-88-590-0893-4 | € 17,50

VOLUME 3 CLASSI QUARTA E QUINTA PP. 138 ISBN 978-88-590-0894-1 | € 17,50

Ortografia in tasca a pag. 84

Anna
Beatrice
VEDI ANCHE

6+

Daniele Botteri, Claudia Manetti e Alan Pona

SCOPRIAMO LA GRAMMATICA

Attività di riflessione linguistica per la scuola primaria

Il volume propone un approccio induttivo e laboratoriale di scoperta della grammatica italiana in cui le bambine e i bambini della scuola primaria possono manipolare e giocare con parole sintagmi frasi e testi

LIBRO PP. 328 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-2762-1 € 21,50

ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA AL VOLO Strumenti per l’apprendimento intuitivo con il Metodo Analogico

8/11

Camillo Bortolato

WEB APP

ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA

Strumenti e attività digitali per la scuola primaria, il potenziamento e il recupero immediato

Un ambiente digitale basato sul Metodo

Analogico che trasforma l’ apprendimento dell’analisi grammatica e logica e dei verbi in un’attività veloce, diretta e intuitiva.

WEB APP + GUIDA CARATCEA ISBN 978-88-590-3886-3 € 45,00

Camillo Bortolato

KIT GRAMMATICA CARTELLONI MURALI

Analisi grammaticale, logica, verbi in classe

Il volume presenta due strisce illustrate, ciascuna equivalente a un riassunto grazie al quale non serve più arrovellarsi per comprendere e per tenere tutto a mente, ma è sufficiente andare a cercare, poiché nella striscia trovi ogni dettaglio. La comprensione si trasforma quindi in riconoscimento.

LIBRO PP. 64 + STRISCE ISBN 978-88-6137-529-1 | € 12,00 8/11

8/11

La versione ingrandita degli strumenti raccolti in Analisi grammaticale e logica al volo, da appendere in classe. Possono essere utilizzati singolarmente da alunni e alunne o dall’insegnante per rendere più chiare le spiegazioni degli esercizi o per le esercitazioni con tutta la classe.

4 CARTELLONI: ANALISI GRAMMATICALE + ANALISI LOGICA + ARMADIO DEI VERBI AUSILIARI + ARMADIO DEI VERBI EAN 8068057175937 | € 18,00

SCUOLA PRIMARIA | ITALIANO | METODO MONTESSORI

Fondazione Montessori Italia e Montessori Craft Tavole

dell’analisi logica

Strumento didattico Montessori

La scatola contiene una serie di elementi utili a introdurre e sviluppare la conoscenza dell’analisi della frase e del periodo secondo l’approccio montessoriano: in questo modo si passa dal piano sensoriale (attraverso la manipolazione di oggetti) al piano della conoscenza astratta. Bambini e bambine imparano a conoscere gradualmente le relazioni fra il verbo e le famiglie del nome e dei complementi.

Andrea Lupi (a cura di)

Attività di lettura e grammatica

Album didattico Montessori

La guida per l'insegnante

Questo album è dedicato alle attività di lettura e grammatica per i primi anni della scuola primaria. Assomigliano alle proposte per la scuola dell’infanzia, ma con il coinvolgimento di processi mentali più elevati, in modo da allenare gradualmente le competenze comunicative e linguistiche.

TAVOLE DELL’ANALISI LOGICA

ISBN 978-88-590-3544-2 € 19,50

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-2758-4

€ 18,50

Camillo Bortolato

NOVITÀ

Beatrice Pontalti

Italiano L2 in classe

Materiali per la prima alfabetizzazione alla primaria

Uno strumento educativo pensato per la scuola primaria che aiuta bambini e bambine appena arrivati in Italia ad avvicinarsi alla lingua italiana attraverso immagini, parole e attività ludiche

La scatola contiene una serie di materiali che favoriscono l’apprendimento di vocaboli utili nella vita scolastica quotidiana, promuovendo l’interazione tra pari e l’inclusione linguistica.

Benvenuto in classe!

VOL. 1 – Percorsi di letto-scrittura e di apprendimento intensivo della L2 per bambini stranieri

VOL. 2 – Arricchimento lessicale e fondamenti di ortografia e grammatica per bambini stranieri

Il primo volume presenta un corso di italiano L2 per accompagnare gli alunni e le alunne straniere che iniziano la scuola nel nostro Paese senza conoscere la lingua italiana.

Il secondo volume offre un percorso di consolidamento degli apprendimenti . Le funzioni linguistiche riguardano principalmente: saper chiedere e dare informazioni, presentarsi, descrivere, orientarsi nello spazio e nel tempo, raccontarsi, esprimere stati d’animo.

Maria Arici e Paola Maniotti

STUDIARE MATEMATICA

E SCIENZE IN ITALIANO L2

Unità di apprendimento per alunni stranieri della scuola primaria

Ivan Sciapeconi Eva Pigliapoco Ricerca Didattica universale Italiano

Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro

La «Didattica universale» è una didattica capace di pianificare e dirigere la propria azione educativa nel rispetto di tutte le variabili personali che compongono la classe e la comunità scolastica

La serie presenta due guide didattiche di italiano pensate per innovare la didattica dell'italiano in modo inclusivo, responsabile e creativo e permettere a ogni insegnante di affrontare con maggiore sicurezza il lavoro in classe.

23,50

VOLUME 1

PP. 300 + ALFABETIERE

ISBN 978-88-7946-853-4

€ 23,50

VOLUME 2 PP. 224

ISBN 978-88-590-4063-7

€ 21,50

SOFTWARE 2 IN DOWNLOAD

€ 37,39

Maria Arici e Paola Maniotti

STUDIARE STORIA E GEOGRAFIA IN ITALIANO L2

Unità di apprendimento per alunni stranieri della scuola primaria

SCUOLA

LE CARTE PER ARRICCHIRE IL LESSICO

Le carte per arricchire il lessico sono strumenti validi per stimolare e sviluppare il vocabolario a partire dalla descrizione di concetti, ambienti familiari e oggetti conosciuti.

L'arricchimento lessicale, la valorizzazione di parole già conosciute e la scoperta di nuovi vocaboli sono fondamentali per la comunicazione orale e per quella scritta di bambini e bambine.

Le scatole contengono 200 carte illustrate, corredate di descrizioni, frasi esemplificative e sinonimi, con nomi e aggettivi: una scatola contiene 12 ambienti lessicali relativi ad ambienti familiari, come casa e scuola; l'altra scatola, invece, è dedicata alla descrizione del corpo e delle emozioni.

DESCRIVO CASA, SCUOLA E ALTRI LUOGHI

STRUMENTI 22,2 X 13,2 X 9,3 CM

ISBN 978-88-590-3781-1

€ 17,50

LIBRERIA Mobileapiùripiani, chiusooaperto,dove sitengonolibri,ma anchepiante,oggetti o contenitori vari. Può essereformatadapiù scaffaliinlegnooin metallo. La libreria è ancheilnegozioincuisi

Realizzati in collaborazione con

Docente di scuola primaria, ha collaborato con l’istituto Invalsi.

Valeria Del Rio

Laureata in Scienze della formazione primaria, dal 2014 è insegnante di scuola primaria, maturando esperienze sul sostegno di bambini con diritti speciali.

Rossella Cigarini

Diplomata all’istituto magistrale ad indirizzo sperimentale pedagogico-linguistico, è docente di scuola primaria da dieci anni.

DESCRIVO IL CORPO E LE EMOZIONI

STRUMENTI 22,2 X 13,2 X 9,3 CM

ISBN 978-88-590-3955-6 € 17,50

Monica Attolini

GIRA LA REGOLA

ITALIANO

SCATOLA 22,5 X 21,2 X 3,15

SBN 978-88-590-4194-8 € 16,50

NOVITÀ

Stefania Ronci, Chiara Pellegrini e Rachelefiammetta Tentoni

Gira la regola - Italiano

Scuola primaria

Gira la regola è un pratico strumento utile a bambini/e e ragazzi/e per ripassare e memorizzare con facilità le principali regole di italiano in modo visivo e intuitivo. Compatto, resistente e colorato, può essere inserito direttamente nel libro o nel quaderno, diventando un alleato quotidiano nello studio

Ogni ruota presenta uno spicchio dedicato a un argomento (grammatica, verbi, testi narrativi, connettivi ecc.) e grazie al coperchio girevole permette di concentrarsi su un solo tema alla volta.

PRIME PAROLE

ISBN 978-88-590-4088-0

€ 16,90

6 ruote con le regole dei vari argomenti

NOVITÀ

Chiara Leoni e Loretta Pavan

Prime parole

Potenziamento cognitivo con la letto-scrittura

L’alfabetizzazione è fondamentale per l’emancipazione, l’autodeterminazione e l’adattamento ai cambiamenti sociali, un prerequisito per l’apprendimento continuo e una vita significativa, mentre la sua mancanza aumenta il rischio di esclusione sociale e limita le opportunità personali e di partecipazione. Prime parole è un sistema di giochi e divertenti attività basate sul metodo PAPS progettate per consolidare le funzioni attentive e stimolare i primi processi alla base della lettura e della composizione di parole. Attraverso l’utilizzo delle parole bisillabe a struttura CVCV vengono stimolate le diverse funzioni cognitive e linguistiche quali la fusione e segmentazione sillabica, l’accesso lessicale e il pensiero inferenziale nonché l’arricchimento delle rappresentazioni mentali.

Regole su: grammatica, analisi logica, verbi, verbi attivi, studiare e scrivere

L ama MA LA

ORTOGRAFORTE

SCATOLA 11,5 X 9,5 X 9,8 CM

ISBN 978-88-590-3878-8

OrtograFORTE!

Diventa un supereroe con il potere dell'ortografia!

Un gioco per allenare le competenze ortografiche a partire dai 6 anni di età, utile non solo con chi inizia l'apprendimento della lettoscrittura, ma anche a bambini e bambine con DSA, perché presenta una serie di domande relative agli errori più comuni che solitamente commettono.

Il gioco presenta una meccanica cooperativa che stimola la collaborazione tra giocatori, i quali risponderanno ai quesiti con maggiore serenità, eliminando l’ansia legata all’errore. L'obiettivo del gioco è aiutare i 10 amici a superare le prove di ortografia prima che la merenda sia finita.

5+

SCATOLA

22 x 15,8 x 4,2 cm

ISBN 978-88-590-2656-3

€ 19,90

Chiara Ballotta, Valentina Di Fraia, Cristina Marrone, Itala Riccardi Ripamonti, Centro Ripamonti ONLUSi

IL SERPENTE SILLABICO

5 giochi per sviluppare le competenze alla base delle abilità di letto-scrittura

La scatola presenta cinque giochi frutto del lavoro ventennale del Centro Ripamonti

Onlus e delle terapiste che vi operano, e si fondano sulla cornice concettuale e riabilitativa del Metodo Fonologico-Lessicale del Gruppo Ripamonti. I giochi sono utili per svolgere attività fondamentali sia in ambito metafonologico sia a supporto delle abilità di lettoscrittura 6+

SCATOLA

9,5 x 9,5 x 9,5 cm

ISBN 978-88-590-2806-2 € 14,90

€ 14,90 5/7

SCATOLA

17 x 17 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-3089-8

€ 16,50

Flavio Fogarolo

PAROLE IN PISTA

Giochi per comporre, leggere e imparare nuove parole

Questo gioco propone 4 divertenti tipologie di attività per avvicinare i bambini e le bambine dai 5 ai 7 anni al mondo della lettura e arricchire il lessico

Valentina Dutto SILLABAM

Impara a leggere le sillabe... al primo colpo

SillaBAM è uno strumento didattico e riabilitativo che si basa sulla presentazione di unità sublessicali costitutive della lingua italiana, sillabe semplici e sillabe complesse. È uno strumento didattico ottimo per l’inclusione, strutturato secondo diversi livelli di competenza: scegliendo opportunatamente i mazzi di carte con cui giocare tutto il gruppo può divertirsi e imparare.

Il gioco segue il meccanismo del domino: bambini e bambine dovranno associare tessere con immagini e con sillaba iniziale, o finale o parte di parola corrispondente.

SCATOLA

17 x 17 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-1600-7

€ 16,50

Flavio Fogarolo

SILLABE IN GIOCO

Attività per comporre e leggere le prime parole

Ideato da Flavio Fogarolo, Sillabe in gioco propone divertenti attività didattiche, su 3 livelli di difficoltà crescente, per avviare i bambini e le bambine alla lettura delle prime parole

L’efficace sistema di controllo cromatico permette ai bambini di verificare immediatamente la correttezza degli accostamenti.

176 carte

VERBIAMO

SCATOLA 13,5 X 13,5 X 4,5 CM

ISBN 978-88-590-3695-1

€ 16,50

VerbiAMO

Imparare i verbi è un gioco da ragazzi!

Modi e tempi dei verbi non saranno più un mistero! VerbiAMO è un divertente gioco per bambini e bambine dai 7 anni che stimola l’attenzione, la concentrazione e la cooperazione allenando l’apprendimento dei verbi in modo facile e piacevole.

SCATOLA

17 X 23,2 X 3,2 CM

ISBN 978-88-590-3535-0 € 16,50

Ruba parola

Un gioco di sequenze logiche e velocità

Ruba Parola è il gioco delle parole connesse in sequenza logica. L'obiettivo di ogni giocatore è aggiungere parole, rubarle agli altri e sostituirle. Un gioco divertente che, allo stesso tempo, permette di sviluppare attenzione e concentrazione, abilità linguistiche e logica.

Flavio Fogarolo

Le carte del trenino

Giochi per imparare a discriminare i suoni e segmentare le parole

Ideate da Flavio Fogarolo, le Carte del trenino propongono 12 giochi fonologici che hanno lo scopo di focalizzare l’attenzione dei bambini e delle bambine sui suoni che compongono le parole. Nelle carte infatti non ci sono parole scritte, né letterine o cifre. Il codice di comunicazione è esclusivamente visivo.

Anna Rita Vizzari

IL PALAZZO DEI SEGRETI

Esplora, risolvi e impara la grammatica

Il gioco usa dinamiche e meccaniche tipiche dell’Escape room: partendo dalle indicazioni fornite dal conduttore, i giocatori si cimentano nelle attività proposte dai dieci plichi, dedicati ad altrettanti personaggi. Ogni plico contiene indizi e/o enigmi la cui soluzione supporterà i giocatori nell’apprendimento della grammatica

SCATOLA

12,7 X 9,9 X 2,3CM

ISBN 978-88-590-3696-8 € 14,90

RUBA PAROLA

SCATOLA 19,5 X 13 X 5 CM

ISBN 978-88-590-3281-6

€ 15,00

LE CARTE DEL TRENINO

SCATOLA 18 x 12 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-1291-7

€ 15,00

Serena Maggioni OCCHIO ALLE LETTERE Sfide all'ultima parola!

Un gioco di attenzione e velocità per consolidare l’apprendimento delle lettere, arricchire il linguaggio e stimolare la creatività Presenta 3 diverse modalità di gioco in cui bambini e bambine dovranno riconoscere le lettere e pronunciare una parola che inizia con una specifica lettera prima che lo facciano gli avversari.

Roberta Marchetta, Giovanni Spadaro

INSOLITE AVVENTURE

SCATOLA 23,2 X 17 X 3,2 CM

ISBN 978-88-590-3849-8

€ 18,90

Il gioco di ruolo per improbabili eroi di storie da scrivere

Armati di ingegno e fantasia, bambini e bambine dagli 8 anni in su si cimenteranno in un divertente gioco di ruolo con l’obiettivo di aiutare, attraverso il racconto di storie mai sentite prima, improbabili eroi a vivere un’entusiasmante avventura ricca di imprevisti e ostacoli. Ogni personaggio raffigurato sulle carte ha delle qualità un po’ bizzarre, che ogni giocatore dovrà essere in grado di trasformare in risorse ingegnose. Solo dopo aver superato tutti insieme le 8 carte ostacolo, i giocatori potranno conquistare il lieto fine della storia e finalmente sconfiggere l’antagonista finale.

5+

SCATOLA 26,5 x 20,5 x 5 cm

ISBN 978-88-590-1415-7 € 19,50

GUARDA LE DEMO E LE ISTRUZIONI PLAYLIST SU YOUTUBE! HTTPS:// ERICKSON.QRD. BY/QHZEP6 7+

SCATOLA 26,5 x 20,5 x 5 cm

ISBN 978-88-590-1828-5

€ 25,00

Giulia Orecchia

LE MILLE E UNA STORIA

Giochi per raccontare e immaginare

Ideata e illustrata da Giulia Orecchia, una delle più famose illustratrici italiane, Le mille e una storia è una semplice scatola che ha il potere di dar vita a interi universi, grazie ai materiali che stimolano la creatività e la fantasia. Con Le mille e una storia bambini e bambine possono inventare infiniti racconti, sviluppare il linguaggio e le abilità narrative, sfidarsi tra di loro a colpi di fantasia oppure collaborare insieme per dar vita a un’unica storia.

Silvia Baldi e Susi Cazzaniga

ZOOM

Le indagini dell'Ispettore Ortografoni

Zoom è un gioco di intuizione, colpo d’occhio e rapidità. Presenta 10 scene da osservare e tanti casi da risolvere, ma non tutti gli indizi sono evidenti e non tutte le tracce portano alla soluzione! Saprai essere un attento osservatore e trovare tutte le parole nascoste? Ogni tavola è stata realizzata inserendo immagini che riconducono a oltre 1.200 parole contenenti le principali difficoltà ortografiche della lingua italiana.

5+

SCATOLA 26,5 X 20,5 X 5 CM

ISBN 978-88-590-2345-6

€ 19,90

Giulia Orecchia

MILLE TEATRINI

Giochi da mettere in scena per fantasticare e recitare

Per stimolare la fantasia e la creatività dei bambini e delle bambine, dai 5 anni, Giulia Orecchia propone un gioco dalle mille possibilità: Mille teatrini è un palcoscenico dentro una scatola, completo di immagini, luoghi, atmosfere, oggetti per creare storie sempre originali. Delle scanalature permettono di inserire i fondali, gli oggetti di scena e le carte «Personaggio» per raccontare e inventare tutte le storie pos-sibili

Ivan Sciapeconi e Eva Pigliapoco

MISSIONE SPAZIO

Sfide logiche e di comprensione del testo

SCATOLA 22,5 x 16,5 x 5 cm

ISBN 978-88-590-1881-0 € 19,50

Un divertente viaggio nell’universo, per sviluppare il pensiero computazionale, le abilità di problem solving visivo, logico e linguistico, la concentrazione e la collaborazione. Obiettivo del gioco: mettere in ordine tutte le tessere del gioco e potersi così muovere liberamente tra pianeti, satelliti e stelle, evitando asteroidi e alieni pericolosi.

LIBRO PP. 90

ISBN 978-88-590-4248-8 € 25,00

NOVITÀ

Gli essenziali di Matematica

SCUOLA PRIMARIA – CLASSE TERZA

Il mio raccoglitore di classe terza

Un raccoglitore di schede e materiali semplificati per permettere anche agli alunni e alle alunne con difficoltà di apprendere con facilità gli argomenti principali del programma di matematica della classe terza della scuola primaria. Il raccoglitore si aggiunge alla serie di raccoglitori dedicati alle altre discipline e si pone ancora una volta l'obiettivo di semplificare i concetti e di promuovere la collaborazione e il confronto dell'intera classe su argomenti comuni. La struttura a raccoglitore è pensata per permettere ad alunni/e e insegnanti di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe.

LEDECIMALIFRAZIONI

STRUMENTO PER L'ALUNNO

ISBN 978-88-590-3593-0 € 16,50

Ho finito e ora?

80 schede per il lavoro libero alla primaria Matematica - Classe prima

Può succedere che in classe bambini e bambine terminano velocemente i compiti assegnati prima ancora che suoni la campanella per la fine della lezione. Come mantenere quelle menti energiche coinvolte e impegnate fino al termine della lezione?

Ho finito e ora? propone una serie di schede con esercizi e attività per trasformare quel tempo libero in un’opportunità per l’apprendimento continuo. Adottando una prospettiva di “didattica aperta”, le attività sono progettate per assecondare i ritmi e i tempi di ciascun bambino e bambina.

La scatola contiene 8o schede con attività sugli argomenti principali del programma di matematica della classe prima:

È insegnante di sostegno specializzata e lavora nella scuola primaria da trent’anni. Laureata in Pedagogia nel 1994, conduce corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e assistenti educatori.

Ho finito e ora? 1 Italiano a pag. 63

Beatrice Pontalti
Beatrice Pontalti
VEDI ANCHE

Idee per LE TABELLINE

Per aiutare i bambini e le bambine ad imparare le tabelline più facilmente, è importante adottare un approccio graduale è coinvolgente. Attraverso libri interattivi, software e giochi è possibile trasformare l’apprendimento in un’attività divertente e gratificante. I più piccoli sono spesso attratti dai colori, dalle storie e dalla musica, per questo motivo per aiutarli a memorizzare le tabelline in modo facile e soprattutto efficace, è importante collegare queste operazioni a situazioni che incontrano nella vita di tutti i giorni.

Camillo Bortolato

Camillo Bortolato

TABELLINE AL VOLO

Nuovi strumenti per imparare strada facendo

LIBRO PP. 80 + WEB APP ISBN 978-88-590-2896-3 | € 16,50

Valeria Razzini

WEB APP TABELLINE DA FAVOLA

Percorsi narrativi per superare le difficoltà nell’apprendimento dei fatti numerici

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3263-2 | € 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 30,00

7+

TABELLINE AL VOLO MAXI

Cartelloni murali per la classe

MAXI LIBRO PER L’INSEGNANTE ISBN 978-88-590-3687-6| € 35,00

Valentina Cornacchia X GAME

Sfide di tabelline per moltiplicare il divertimento

8+

Luca Congia ALLA CONQUISTA DELLE TABELLINE Per ripassare le moltiplicazioni divertendosi

GIOCO ISBN 978-88-590-2658-7 | € 18,90

Flavio Fogarolo

GIOCO ISBN 978-88-590-3734-7 | € 16,50 7+

GIOCO ISBN 978-88-590-0837-8 | € 15,00

5+

GIOCADOMINO
Tabelline

Camillo Bortolato

La linea del 20

Metodo Analogico per l’apprendimento del calcolo

La linea del 20 è la proposta del Metodo Analogico per apprendere i numeri e il calcolo nella prima classe della scuola primaria e, fin dalla scuola dell’infanzia, nelle attività prescolastiche. La linea del 20 rappresenta le nostre mani, che sono da sempre lo strumento cardine per eseguire il calcolo mentale. Per le attività iniziali è possibile collocare sullo strumento una striscia con i numeri 1-20. La striscia potrà essere presto abbandonata per non disturbare la percezione delle quantità durante il calcolo. Il libro a colori presenta l’itinerario da svolgere giorno per g addizioni, sottrazioni, problemi.

LIBRO PP. 109 + STRUMENTO ISBN 978-88-590-1583-3 | € 14,80

STRUMENTO ISBN 978-88-590-3933-4 | € 11,80

Camillo Bortolato

La linea del 100

Metodo Analogico per l'apprendimento della matematica

La linea del 100 affronta in modo stimolante e coinvolgente il calcolo mentale e scritto, i problemi e le tabelline, alleviando la fatica che comporta l'apprendimento della matematica. La seconda edizione del libro propone nuove illustrazioni a colori e nuovi personaggi guida provenienti dal mondo di Pitti. Lo strumento del 100 è più maneggevole, leggero e arricchito da diverse schede a colori per esercitarsi con la matematica!

LIBRO PP. 104 + STRUMENTO ISBN 978-88-590-1895-7 | € 14,80

STRUMENTO PER L'ALUNNO ISBN 978-88-590-3935-8 | € 11,80

Camillo Bortolato

La linea del 1000

e altri strumenti per l'apprendimento della matematica

La linea del 1000 con i suoi vari strumenti, rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della classe terza della scuola primaria secondo i principi del Metodo Analogico. La busta contiene la casa del 1000, con esercitazioni da fare a mente, e gli strumenti Il libro a colori propone l’itinerario didattico completo per la classe terza.

LIBRO PP. 87 + STRUMENTI ISBN 978-88-590-1584-0 | € 14,80

Camillo Bortolato

LA CASA DEL 1000 CARTELLONI MURALI

Conoscere e calcolare giocando

2 CARTELLONI MURALI (CM. 100 X 70 CAD.)

EAN 8068057176019 | € 10,00

IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO

LA LINEA DEL 20 (LIBRO E STRUMENTO) + ITALIANO IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO ISBN 978-88-590-1619-9 € 23,80

IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO

LA LINEA DEL 100 (LIBRO E STRUMENTO) + ITALIANO IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICOISBN 978-88-590-1896-4 € 23,80

IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO

LINEA DEL 1000 (LIBRO + STRUMENTI) + ITALIANO IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO ISBN 978-88-590-1618-2 € 23,80

Camillo Bortolato EQUIVALENZE MAXI

Lo strumento di classe per una comprensione immediata

STRUMENTO IN LEGNO E PLASTICA (CM. 60 X 10 X 5)

EAN 8068057176057 | € 85,00

7+

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-3216-8

12,00

Più forti nei problemi

Potenziamento e recupero con analogie e immagini

Un nuovo materiale del Metodo Analogico Bortolato dedicato ai problemi e pensato per bambini e bambine della scuola primaria. Le caratteristiche principali:

• Usa le immagini come elemento principale per presentare il problema;

• Utilizza apparati grafici e visivi che guidano alla soluzione intuitiva;

• È autocorrettivo per l’autovalutazione del bambino e ne stimola l’autonomia;

• Predilige situazioni concrete che prevedono l’uso di euro e centesimi

LIBRO PP. 96 + WEB APP

ISBN 978-88-590-2913-7

€ 12,00

Più forti nel calcolo mentale

Livello 1

I quaderni del Metodo Analogico Percorso per volare nel calcolo fin dall'infanzia

Un quaderno operativo con centinaia di esercizi autocorrettivi che consente a tutti i bambini e le bambine – anche con difficoltà - un apprendimento più naturale, diretto e stabile del calcolo mentale alla scuola primaria e nel passaggio dalla scuola dell’infanzia. Il calcolo mentale è alla base di un apprendimento corretto della matematica. Per svilupparlo nell’approccio analogico ci si concentra inizialmente sulle immagini delle quantità, e non sulle cifre, per favorire la naturale predisposizione dei bambini alla quantificazione numerica.

Camillo Bortolato

IL NUMERARIO

Lo strumento per leggere i numeri

4+

Uno strumento cartaceo del Metodo Analogico progettato per imparare a leggere i numeri. L’utilizzo del Numerario può seguire e completare il percorso sul calcolo mentale e sulla lettura delle quantità e può essere utilizzato per imparare a discriminare i numeri velocemente oppure per imparare a leggere i numeri composti dall’insegnante. Insieme allo strumento viene fornita anche una app per tablet, PC, LIM

LIBRO STRUMENTO PP. 32 ISBN 978-88-590-2677-8 | € 14,80

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3680-7 € 45,00

CORSO ONLINE

MATEMATICA

IN PRIMA

CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

CORSO ONLINE

MATEMATICA IN SECONDA E IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

WEB APP STRUMENTI DIGITALI PER NUMERI E CALCOLO MENTALE

Linea del 20, Linea del 100, Casa del 1.000, Linea del 10.000 e Blocchi logici

Le versioni digitali della linea del 20, del 100, Casa del 1000, Linea del 5.000 e del 10.000 consentono di conseguire un’immediata e attiva competenza nel calcolo mentale che risulta efficace con tutte le bambine e i bambini, di cui vengono valorizzate le capacità intuitive e la naturale propensione verso il calcolo. gli strumenti.

Camillo Bortolato

Matematica al volo in quarta

Calcolo e risoluzione di problemi con il Metodo Analogico

Il LIBRO presenta un percorso che si snoda lungo 525 esercizi da intendersi come tappe verso la conquista sicura di tutte le competenze previste per il curricolo di classe quarta. Le esercitazioni sono «autocorrettive», consentendo all’insegnante di attuare una didattica individualizzata o di gruppo, oltre che di classe.

Il CD-ROM presenta l’itinerario del testo Matematica al volo in quarta adattato sullo schermo della LIM e permette di visualizzare tutti gli esercizi del libro opportunamente focalizzati e ingranditi per ottimizzare l’attenzione di alunni e alunne.

LIBRO PP. 120 + STRUMENTI ISBN 978-88-6137-869-8 | € 13,80

CD-ROM ISBN 978-88-590-0200-0 | € 19,50

SOFTWARE IN DOWNLOAD | € 16,58

KIT (LIBRO + CD-ROM) ISBN 978-88-590-0141-6 | € 29,50

Camillo

Bortolato Web app Matematica al volo in quarta

Calcolo e risoluzione di problemi con il Metodo Analogico

Uno strumento innovativo e divertente per proporre una didattica interattiva che coinvolga l'intera classe quarta, anche i bambini e le bambine con maggiori difficoltà, nell'apprendimento della matematica secondo i principi del Metodo Analogico.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4319-5 | € 27,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 00,00 KIT (LIBRO + WEB APP) ISBN 978-88-590-4320-1 | € 35,00

Matematica al volo in quinta

Calcolo e risoluzione di problemi con il Metodo Analogico

Con oltre 430 esercizi, il LIBRO sviluppa e potenzia il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado In allegato al volume la squadretta-goniometro: un unico strumento che permette di creare linee perpendicolari e parallele, costruire e misurare angoli, misurare basi e altezze. Il CD-ROM permette di presentare sullo schermo della LIM le pagine del libro opportunamente focalizzate e ingrandite. Correda il lavoro una serie di strumenti (la lente, la calcolatrice, le tabelline, le cornicette, suggerimenti e animazioni).

LIBRO PP. 110 + STRUMENTO IN PLASTICA ISBN 978-88-590-0075-4 | € 13,80

IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO

MATEMATICA IN QUARTA + ITALIANO IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-1902-2 | € 23,80

CORSO ONLINE

MATEMATICA IN QUARTA

CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO

MATEMATICA IN QUINTA + ITALIANO IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO

ISBN 978-88-590-2156-8 | € 23,80

CORSO ONLINE

MATEMATICA IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

STRUMENTI DIDATTICI MONTESSORI

ADDIZIONE - SOTTRAZIONE - MOLTIPLICAZONE - DIVISIONE

Costruiti in legno, gli Strumenti Didattici Montessori sono pensati per aiutare bambini e bambine nell’apprendimento delle operazioni di calcolo in modo facile, veloce, divertente e in modo del tutto naturale. Sono costruiti seguendo i principi pedagogici montessoriani, ancora oggi di portata innovativa.

Una scatola, due tavole per apprendere le più basiche operazioni matematiche: addizioni e sottrazioni. Bambini e bambine si divertiranno a collocare in ordine crescente le astine, imparando velocemente a svolgere semplici calcoli matematici

Fondazione Montessori Italia

Nasce per diffondere la conoscenza delle opere e del pensiero di Maria Montessori, le pratiche educative che vi si ispirano, la riflessione e lo studio sulle teorie psicopedagogiche e sulle pratiche scolastiche montessoriane.

Montessori Craft

Da anni progetta, costruisce e sviluppa prodotti e servizi che sostengano la diffusione del metodo montessoriano, con una visione del lavoro che coniuga il senso del lavoro montessoriano – attraverso cui il bambino costruisce se stesso interagendo con l’ambiente –con i valori dell’artigianalità.

Uno strumento innovativo e divertente per aiutare i più piccoli a memorizzare le combinazioni della divisione a una cifra e accompagnarli in modo chiaro alla comprensione del resto

Il materiale di questa scatola è pensato per favorire la memorizzazione delle combinazioni della moltiplicazione, le tabelline e preparare il calcolo a mente

TAVOLE DELL'ADDIZIONE E SOTTRAZIONE

ISBN 978-88-590-3090-4

€ 19,50

TAVOLA DELLA MOLTIPLICAZIONE

ISBN 978-88-590-3091-1

€ 19,50

TAVOLA DELLA DIVISIONE

ISBN 978-88-590-3092-8

€ 19,50

Martine Gilsoul (a cura di)

Attività per imparare la matematica

Album didattico Montessori

La guida per l'insegnante

Il volume propone giochi e attività da organizzare utilizzando materiali manipolabili. In questo modo, per i più piccoli la comprensione dei concetti è più immediata e spontanea. Gli esercizi, di difficoltà crescente, riguardano: appaiamento, confronto, riconoscimento di numeri. Propongono, inoltre, lo svolgimento di primi calcoli in attività guidate con aste, perle, bastoncini, cartellini, tavolette.

Matematica

con 90 Minilibri

CLASSE PRIMA

Laboratori e attività per la scuola primaria

I minilibri sono piccoli libricini tematici di 8 pagine, ognuno dedicato a uno specifico contenuto di apprendimento, che bambini e bambine costruiscono in autonomia mettendo in campo la propria creatività e le abilità di motricità fine.

Con Matematica con 90 Minilibri bambini e bambine si esercitano sui contenuti didattici di matematica della classe prima e sviluppano i prerequisiti logico-matematici e le abilità di conteggio partendo da processi pre-matematici e visivi. Le attività sono progettate per essere iniziate e concludersi in un momento di lezione, così da evitare l’effetto di “fatica” nell’avviare, mollare e riprendere un’attività.

Una nuova e coloratissima serie di quaderni operativi dedicati alle discipline STEAM

Attraverso giochi e piccoli esperimenti, i volumi rappresentano una valida risorsa da utilizzare come supporto didattico per approfondire le competenze nell’ambito delle materie STEAM.

Scopri tutta la serie su www.erickson.it

SCUOLA PRIMARIA | MATEMATICA | NUMERI E CALCOLO

MATEMATICA CON IL POP-IT

Il POP-IT può essere usato efficacemente anche come strumento di apprendimento alla scuola primaria. In particolare, il formato 10x10 fornisce un supporto manipolativo-spaziale utile a consolidare abilità e concetti matematici.

Giuseppina Gentili e Valeria Razzini

Avventure matematiche con il POP-IT

Sfide numeriche di calcolo e geometria

Colorato quaderno operativo propone attività, enigmi e sfide numeriche da risolvere con il POP-IT in allegato! Una caccia al tesoro per esplorare divertendoti il calcolo mentale, le quattro operazioni, le tabelline, le frazioni e i numeri decimali, le figure geometriche e molto altro ancora.

Progettato per i bambini e le bambine della scuola primaria questo colorato quaderno operativo propone, nella cornice di una caccia al tesoro, 56 attività, enigmi e sfide numeriche, da risolvere con il pop-it allegato.

Giuseppina Gentili

Insegnante e formatrice multimediale, ha maturato nel tempo e conservato fino ad oggi passione ed entusiasmo verso la propria professione.

Valeria Razzini

Insegnante di scuola primaria, specializzata in didattica inclusiva. Ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della formazione primaria presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e la specializzazione in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali.

Matematica con il POP-IT

Attività e schede per una didattica inclusiva alla scuola primaria

Il volume offre cinque proposte operative, una per ogni classe della scuola primaria, costituite da molteplici unità di lavoro con numerose attività organizzate in base a una stessa struttura metodologica-procedurale. Ogni attività viene immersa nel contesto del bambino/a: agiamo sul POP-IT non solo perché vogliamo imparare la matematica, ma per risolvere un problema reale e concreto.

Per alcune attività sono previsti anche degli ulteriori sviluppi e vengono forniti dei consigli inclusivi per coinvolgere efficacemente gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Giuseppina Gentili e Valeria Razzini

Didattica a stazioni: Numeri 0-99

Percorsi e attività per la scuola primaria

Il volume fornisce materiali e indicazioni per applicare la metodologia della didattica a stazioni all’apprendimento dei numeri da 0 a 99. Inserite nella cornice narrativa di un viaggio in treno in Giappone, le tappe prevedono l’allenamento delle competenze su addizioni, sottrazioni e tabelline Un supporto attraverso cui evolvere le proprie modalità di insegnamento per aiutare bambini e bambine a diventare sempre più autonomi. L’insegnante prepara l’ambiente, successivamente sono i più piccoli a leggere le consegne, a organizzarsi e a portare la responsabilità di ciò che fanno mentre apprendono.

Ricerca e sviluppo

Chi ha paura della matematica?

VOL 1 – Addizioni e sottrazioni entro il 20

VOL 2 – Addizioni e sottrazioni entro il 100

VOL 3 – Le tabelline

Tre agili quaderni ricchi di giochi e enigmi da risolvere per superare divertendosi la paura della matematica! Il primo volume è ambientato in un castello buio e pauroso, il secondo in una paurosa piramide egizia e il terzo nella casa della strega Vanessa nella Foresta nera.

In ogni volume bambini e bambine dovranno colorare immagini nascoste, risolvere percorsi intrecciati, affrontare pipistrelli e mostri paurosi, per raccogliere una serie di indizi che li porteranno a concludere brillantemente la loro avventura.

VOLUME 1 PP. 56 + STICKERS ISBN 978-88-590-1350-1 | € 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2185-8 | € 5,99

VOLUME 2 PP. 56 + STICKERS ISBN 978-88-590-1351-8 | € 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2186-5 | € 5,99

VOLUME 3 PP. 56 + STICKERS ISBN 978-88-590-1440-9 | € 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2187-2 | € 5,99

Giulia Gerotto, Sara Sandri, Chiara Demo, Irene Cristina Mammarella

MATEMAGICA 1-2-3

Attività di potenziamento delle abilità matematiche per la scuola primaria

Un volume innovativo con tante attività ludiche per potenziare le abilità matematiche di bambini e bambine nei primi tre anni della scuola primaria.

DIDATTICA ATTIVA

CON GIUDITTA GOTTARDI E

GINEVRA GIORGIA GOTTARDI

Scopri di più su formazione.erickson.it

IL BRUCO MATEMATICO

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2460-6

€ 21,50

Monica Pittis MATE-GATTICA

Un percorso di apprendimento della matematica per la prima classe della scuola primaria

Un nuovo programma per avvicinare i bambini e le bambine di classe prima primaria al mondo della matematica. Prevede l’utilizzo di colorate tessere che ritraggono i volti di gattini: giocando, raggruppandole, contandole, i bambini e le bambine si possono esercitare nelle operazioni con i numeri fino a 20 LIBRO PP. 288

Un'ambientazione magica che fa da sfondo, rende lo svolgimento delle attività stimolante e coinvolgente per tutti e tutte.

22,00

6+
VEDI ANCHE
CORSO IN AULA

ISPETTRICE NUMERONI E...

I mini gialli dell’intelligenza numerica

Dalla Professoressa di Psicologia dello sviluppo più amata e seguita dagli insegnanti in Italia, Daniela Lucangeli, una serie per trasformare l’apprendimento della matematica in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo.

I volumi hanno un livello di complessità crescente, sono progettati in linea con il programma scolastico di matematica e possono essere utili sia per consolidare gli apprendimenti sia per affrontare il recupero e il potenziamento con un approccio divertente.

La Valigetta propone 8 giochi diversi, declinati ognuno per le prime 3 classi della primaria, per un totale di 24 giochi.

Il poster dei sospettati

Daniela Lucangeli

Professoressa di Psicologia dello sviluppo presso l'Università di Padova, è presidente CNIS.

Nicoletta Perini

Loughborough University.

Silvana Poli

Università di Padova.

Annamaria Porru

Università di Padova.

Università di Padova.

ISPETTRICE NUMERONI

E IL FURTO SUL SET CINEMATOGRAFICO

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2331-9 | € 9,90

ISPETTRICE NUMERONI

E LA SCOMPARSA DELLA PARRUCCA D'ORO

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2332-6 | € 9,90

ISPETTRICE NUMERONI E IL FURTO SUL TRENO PER PARIGI

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2597-9 | € 9,90

Carte dei numeri, divise per classe

ISPETTRICE NUMERONI E LO STRANO CASO SU DUE RUOTE

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2598-6 | € 9,90

ISPETTRICE NUMERONI COSA SUCCEDE A PORTA PORTESE?

PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2767-6 | € 9,90

Carte del sospettati Gettoni

LA VALIGETTA DELL'ISPETTRICE

NUMERONI

ISBN 978-88-590-2348-7

€ 34,50

Adriana Molin

Matematica

in tasca

Le regole di Numeroni per la scuola primaria

Uno strumento innovativo in formato tascabile: 40 flash card presentano in modo semplice e immediato le principali formule e strategie matematiche, studiate per aiutare i bambini e le bambine della scuola primaria a risolvere i dubbi che incontrano ogni giorno. Un mazzo di carte facile da consultare, pratico, utile e divertente: gli alunni, accompagnati dal personaggio guida l’Ispettrice Numeroni, protagonista della serie I mini-gialli dell'intelligenza numerica, scopriranno argomenti e regole esposti con esempi e illustrazioni.

Sul fronte di ogni carta viene riassunto il dubbio matematico; sul retro, vengono spiegate regole e strategie, attraverso alcuni esempi.

40 CARTE ISBN 978-88-590-2754-6 | € 12,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2379-1 | € 10,99

CLASSE PRIMA PP. 174

ISBN 978-88-590-0846-0 € 18,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2229-9 | € 12,99

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3004-1 | € 49,50 6/10

Astuccio delle regole di matematica

L’Astuccio delle regole di matematica raccoglie tutto quello che serve per imparare o ripassare le regole, le definizioni di matematica e geometria, le proprietà e i procedimenti di calcolo, le tabelle riassuntive con le formule. Ogni pagina, dedicata alla spiegazione di una regola o di un procedimento, è introdotta da una vignetta illustrata che ne anticipa il contenuto, fornendo all’alunno/a il «gancio visivo» per una maggiore comprensione del codice matematico. Le procedure di risoluzione dei calcoli e dei problemi sono presentate passo per passo in pagine identificate con l’etichetta procedimento.

Matematica in allegria (5

volumi)

Schede operative, giochi e attività per la scuola primaria

I 5 volumi accompagnano alunni e alunne della scuola primaria in un percorso di apprendimento della matematica divertente, coinvolgente e stimolante grazie alla narrazione di una storia, divertenti attività, giochi e vignette.

Il metodo narrativo permette di utilizzare abilità e conoscenze in contesti significativi, per motivare, stimolare curiosità e interesse, e suscitare l’amore per la scuola

Il KIT 1 comprende il codice per scaricare il software con attività interattive, di difficoltà crescente, per allenarsi in esercizi che affrontano le prime nozioni della matematica. Il software contiene una calcolatrice come strumento compensativo.

CLASSE SECONDA PP. 246 ISBN 978-88-590-1057-9 | € 18,50

CLASSE TERZA PP. 284 ISBN 978-88-590-1484-3 | € 18,50

CLASSE QUARTA PP. 296 ISBN 978-88-590-1879-7 | € 18,50

CLASSE QUINTA PP. 300 ISBN 978-88-590-2593-1 | € 18,50

Anche in EBOOK a soli € 12,99

CORSO ONLINE Auto apprendimento

APPRENDERE

CON PIACERE

ITALIANO E MATEMATICA

ALLA SCUOLA PRIMARIA

DIREZIONE SCIENTIFICA

DANIELA LUCANGELI

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Antonella Fedele e Antonio Saltarelli

6+

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-4043-9 € 35,00

WEB APP +

GUIDA DIGITALE € 32,50

3+

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

NOVITÀ

Daniela Lucangeli, Silvana Poli e Adriana Molin

WEB APP CONTEGGIO, QUANTITÀ E CALCOLO CON L'INTELLIGENZA NUMERICA

Attività e giochi per sviluppare le abilità aritmetiche

Uno strumento digitale per conoscere i numeri e sviluppare strategie di calcolo a mente, abilità indispensabili per costruire le basi per l’apprendimento del calcolo scritto in maniera veloce e accurata.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4043-9 € 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 32,50

D. Lucangeli, S. Poli, A. Molin, C. De Candia e C. Bertolli

L’INTELLIGENZA NUMERICA

Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica

Uno strumento di potenziamento e riabilitazione delle abilità cognitive e metacognitive, segue lo sviluppo e il potenziamento dell’intelligenza numerica e dell’apprendimento del sistema dei numeri e del calcolo attraverso 4 volumi.

VOLUME 1 LIBRO PP. 136 ISBN 978-88-7946-555-7 | € 19,90

VOLUME 2 LIBRO PP. 274 ISBN 978-88-7946-569-4 | € 19,90

VOLUME 3 LIBRO PP. 286 ISBN 978-88-7946-583-0 | € 19,90

VOLUME 4 LIBRO PP. 264 ISBN 978-88-6137-590-1 | € 19,90

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

C. De Candia, N. Cibinel e Daniela Lucangeli

RISOLVERE PROBLEMI IN 6 MOSSE

Potenziamento del problem solving matematico per il secondo ciclo della scuola primaria

Un percorso completo per il potenziamento delle abilità di problem solving. Un gufo saggio e riflessivo e una volpe lesta e astuta sono i nostri compagni di viaggio, il primo con fare rassicurante darà istruzioni e consegne, la seconda stimolerà riflessioni metacognitive per attivare processi di autovalutazione volti all'acquisizione stabile delle competenze del buon risolutore di problemi. Il programma si propone come materiale di intervento per il potenziamento delle abilità di soluzione dei problemi matematici. L’utilizzo è inteso all’interno di un progetto che vede il primo passaggio nell’individuazione delle difficoltà e nella rilevazione dei profili specifici.

5/11

DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

Daniela Lucangeli, Silvana Poli e Adriana Molin e Chiara De Candia

SVILUPPARE

L’INTELLIGENZA NUMERICA

KIT 1 – Attività e giochi con i numeri fino a 10 KIT 3 – Attività e giochi sui numeri e sulle

4 operazioni

3 KIT propongono attività e giochi di complessità crescente per potenziare i processi cognitivi specifici alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo.

KIT 1 (SOFTWARE + LIBRO) ISBN 978-88-590-3894-8 | € 32,00

KIT 3 (SOFTWARE + GUIDA) ISBN 978-88-590-3732-3 | € 32,00

SOFTWARE 1 IN DOWNLOAD | € 27,19

SOFTWARE 3 IN DOWNLOAD | € 27,19

G.M. Malagoli, E.M. Pellizzari e D. Lucangeli

STRATEGIE DI CALCOLO

Un approccio originale e creativo alle operazioni aritmetiche che spesso costituiscono uno scoglio importante per ragazzi e ragazze di età diverse. Le strategie proposte sono parte di una lunga ricerca dedicata alle metodologie orientali e sono accompagnate da osservazioni e dimostrazioni che rappresentano un anello di congiunzione tra la didattica orientale e quella occidentale.

STRATEGIE DI CALCOLO

PP. 115 ISBN 978-88-590-0322-9 | € 13,90

IMPARARE LE TABELLINE USANDO LE DITA

PP. 61 ISBN 978-88-590-0461-5 | € 12,50

MOLTIPLICAZIONI

DSA

LEGGE 170/2010

9/13

PP. 82 ISBN 978-88-590-0713-5 | € 12,50

ADDIZIONI E SOTTRAZIONI

PP. 69 ISBN 978-88-590-0758-6 | € 12,50

M. Perona, E.M. Pellizzari e D. Lucangeli GEOMETRIA CON LA CARTA

Vol. 1 – Riconoscere le forme

Attività per imparare a conoscere gli enti fondamentali della geometria e le prime figure piane, da realizzare utilizzando solo carta e colori.

Vol. 2 – Enti fondamentali della geometria

Il libro esplora punto, retta, semiretta, segmento e angolo. In allegato «il disco degli angoli». Vol. 3 – Triangoli e quadrilateri: proprietà e superfici

Nel libro i ragazzi impareranno a classificare triangoli e quadrilateri e a riconoscerne le proprietà.

VOLUME 1

LIBRO PP. 136 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-6137-661-8 € 19,90

VOLUME 2

LIBRO PP. 213 + ALLEGATI ISBN 978-88-6137-941-1 | € 19,90

VOLUME 3

LIBRO PP. 224 + ALLEGATIISBN 978-88-590-0157-7 | € 19,90

DALLE RICERCHE

LE INDAGINI DI ZIA TERESA

5 gialli a fumetto per allenare le abilità logiche nella scuola primaria.

Zia Teresa ha bisogno del nostro aiuto per raccogliere gli indizi e svelare i misteri! Per farlo dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche come:

• completare matrici e simmetrie;

• riordinare e completare sequenze;

• riordinare cronologicamente eventi;

• risolvere labirinti;

• trovare il personaggio misterioso verificando l’identikit;

• leggere reticoli e mappe;

• leggere grafici e tabelle.

VOL. 2 - FURTO AL PORTO LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1933-6

€ 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2259-6

€ 6,99

È stato professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Firenze.

Benedetto Zanaboni

È laureato in Scienze della Formazione primaria e Scienze dell’Educazione sociale. Insegnante di scuola primaria nella provincia di Grosseto.

VOL. 1 - RAPIMENTO A RIALTO LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-1932-9 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2258-9 | € 6,99

VOL. 3 – UN FALSO AL MUSEO LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2322-7

€ 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2401-9

€ 6,99

VOL. 4- COLPO A PALAZZO LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2423-1

€ 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2521-4

€ 6,99

ARTUROSALPADALPORTOALLE3DINOTTEESIDIRIGEVERSOOVEST. DOPOTREQUARTID’ORADINAVIGAZIONE,SVOLTADI90GRADI

VOL. 5 SABOTAGGIO SULLA NAVE LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2424-8

€ 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2522-1

€ 6,99

Antonio Calvani

IL FANTASMA PASTICCINO

LIBRO PP. 52 A COLORI + STICKERS ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2086-8 | € 9,90

IL FOLLETTO MUSICATTIVO

LIBRO PP. 52 A COLORI + STICKERS ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2085-1 | € 9,90

LO SCHELETRO TUTTOSOLO

LIBRO PP. 52 A COLORI + STICKERS ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2466-8 | € 9,90

IL VAMPIRETTO DOPPIOPETTO

LIBRO PP. 52 A COLORI + STICKERS ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2435-4 | € 9,90

UN NATALE SPETTRALE

LIBRO PP. 80 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3350-9

€ 12,90

I MISTERI MATEMATICI DI VILLA TENEBRA

I misteri matematici di Villa Tenebra sono quaderni operativi colorati e divertenti capaci di coinvolgere i bambini e le bambine della scuola primaria nell’apprendimento della matematica in modo giocoso e accattivanti.

I simpatici protagonisti arrivano anche in una edizione speciale natalizia!

Insegnante di scuola primaria, specializzata in didattica inclusiva.

IL MOSTRO VANITELLO

Una serie di successo

LIBRO PP. 52 + TABELLONE + STICKERS

ISBN 978-88-590-2016-5 | € 9,90 6+

I 3 principi-chiave che danno valore a I misteri matematici di Villa Tenebra:

– la narrazione illustrata, che permette di coinvolgere tutti gli stili di apprendimento; – la fiaba, che riporta bambine e bambini alla propria attrazione primordiale; – la didattica ludica , che trasforma bambine e bambini in protagonista attivo.

Valeria Razzini conferma che uno dei grandi "segreti" della serie è proprio la forza dello storytelling. La capacità di inserire la matematica nelle storie e le storie nella matematica: un intreccio che permette ad alunne e alunni di essere immersi in una dimensione nuova che rende l'apprendimento più divertente e immediato.

Valeria Razzini
Speciale Natale

NOVITÀ

Valeria Razzini

Problemi mostruosi all'Hotel de Tenebris 2

Il mantello fantasma

Una nuova terrificante avventura ha inizio all’Hotel De Tenebris: chi ha rubato il mantello del fantasma Momo?

In questo colorato quaderno operativo per la scuola primaria, bambini e bambine dovranno aiutare Ombretta – già protagonista della fortunata serie I misteri matematici di Villa Tenebra – e Lupo a scoprire il colpevole del furto risolvendo problemi matematici di consolidamento e ripasso sugli argomenti di classe seconda della scuola primaria.

Il volume alterna una parte narrativa di storia a fumetti ad una parte di attività ed esercizi, trattando i maggiori argomenti del programma didattico di classe seconda.

Problemi mostruosi all'Hotel de Tenebris 1

Il diadema di Cleopatra

Ombretta, protagonista della fortunata serie I misteri matematici di Villa Tenebra, ritorna con una nuova avventura in un colorato quaderno operativo ambientato all’Hotel de Tenebris. Il quaderno è progettato per allenare in modo divertente abilità logico-matematiche, di problem solving e la risoluzione di problemi matematici e geometrici.

I CORSI ONLINE CON VALERIA RAZZINI

PERCORSI

ATTIVA

MATEMATICA ESPERIENZIALE ALLA SCUOLA PRIMARIA

Scopri di più su formazione.erickson.it

La matematica di Gulliver

Laboratori per le classi 4-5 della scuola primaria

Un percorso laboratoriale per l'apprendimento di contenuti e concetti logico-matematici nelle classi 4 e 5 della scuola primaria.

Il volume si suddivide in 4 capitoli, uno per ogni viaggio di Gulliver, che contengono:

• una storia da leggere con parole nuove e modi di dire in evidenza;

• spiegazioni dettagliate del percorso per l'insegnante;

• indicazioni operative per alunni e alunne.

IPatternblockssonoipezzidiunpuzzlegeometrico lasviluppatoneglianniSessanta.Servonoasviluppare mentomemoriavisuo-spazialeelecapacitàdiragiona spazialefondamentaliperl’apprendimento comedellamatematica.Permettonoaibambinidivedere leformepossonoesserecomposteescomposteinaltreformeeliintroduconoalleideedelle piastrellature. set

sei Triangoloforme:equilatero(verde) deiRombo60°(2triangoli)(blu)abbinabileadue Rombotriangoliverdi30°stretto(beige)conlastessalunghezzalateraledeltriangoloverde Trapezio(mezzoesagonoo3triangoli)(rosso) abbinabileatredeitriangoliverdi Esagonoregolare(6triangoli)(giallo)chepuòessereabbinatoaseideitriangoliverdi ɠ TuttiQuadrato(arancione)conlastessalunghezzalateraledeltriangoloverde. gli

Giuseppina Gentili, Carlo Scataglini

DISFAPROBLEMI

L'innovativa serie Disfaproblemi trasforma i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini, ispirati ai sudoku e ad altri rompicapo, per stimolare strategie intuitive al fine di scegliere, in un secondo momento e consapevolmente, le procedure da usare e restituire fiducia e gioia a bambini e bambine

Le spiegazioni sono ridotte al minimo: suggerimenti e schemi grafici stimolano gli alunni a sviluppare strategie e cercare strade alternative e divergenti per risolvere i problemi.

L’intelligenza matematica non è solo quella di sciogliere enigmi linguistici come nei problemi "vecchio stampo", ma viene soprattutto utilizzata nelle situazioni extrascolastiche in cui ognuno fa commisurazioni e confronti, calcoli proporzionali diretti e inversi in ogni momento.

DISFAPROBLEMI

LIBRO PP. 192 A COLORI

ISBN 978-88-590-1079-1 € 12,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2193-3 | € 6,99

Insegnante e pedagogista, autore di strumenti e materiali sul Metodo Analogico.

DISFAPROBLEMI CON LA CALCOLATRICE

LIBRO PP. 210 A COLORI

ISBN 978-88-590-1014-2 € 12,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2194-0 | € 6,99

DISFAPROBLEMI CON LE PROPORZIONI LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-590-2609-9 € 12,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2723-2 | € 6,99

Disfaproblemi più

Disfaproblemi + Disfaproblemi digitale

In un unico cofanetto due strumenti per aiutare bambini e bambine a superare i problemi di matematica ritrovando la gioia nell’apprendimento stimolando le strategie intuitive.

Il KIT contiene:

• il libro Disfaproblemi;

• la web app Disfaproblemi digitale.

Il libro Disfaproblemi propone 90 problemi, sfide intuitive solitarie da risolvere in classe o a casa. Grazie alle soluzioni grafiche adottate, i problemi sono privi di operazioni aritmetiche e hanno un valore terapeutico per tutti i bambini che identificano erroneamente la matematica con le operazioni.

La web app consente di svolgere il percorso in digitale con l’aiuto di suggerimenti vocali e feedback sonori per l’autovalutazione

Camillo Bortolato
Camillo Bortolato
Andrea

Rota e Marta Magli Sviluppare la creatività con il Codice Quadretto

Un linguaggio visivo per la didattica nella scuola primaria

Il Codice Quadretto è un linguaggio universale, così inclusivo e vicino alla sensibilità di bambini e bambine che in pochi mesi se ne impadroniscono e iniziano a utilizzarlo con grande naturalezza, come accade con i numeri.

Esso è infatti un linguaggio matematico applicato al disegno creativo che si basa su poche semplici regole.

Il volume si rivogle in particolare agli alunni e alle alunne del primo biennio della scuola primaria.

IMPARO CON I LAPBOOKMATEMATICA E SCIENZE

Classe terza, quarta e quinta

Ogni volume, declinazione operativa delle indicazioni contenute in Il mio primo lapbook, presenta materiali e istruzioni dettagliate per realizzare 3 lapbook relativi al programma di matematica e scienze delle classi terza, quarta e quinta. Seguendo le indicazioni date dall'insegnante l'alunno/a può creare minibook per raccogliere tutti gli approfondimenti, sequenze e dettagli dell'argomento studiato. L’obiettivo finale è realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso.

CLASSE TERZA – MATEMATICA, SCIENZE

PP. 100 ISBN 978-88-590-1270-2 | € 17,50

CLASSE QUARTA – MATEMATICA, SCIENZE

PP. 132 ISBN 978-88-590-1400-3 | € 17,50

CLASSE QUINTA MATEMATICA, SCIENZE

PP. 138 ISBN 978-88-590-1629-8 | € 17,50

Emanuele Gagliardini

PRIMI PROBLEMI ARITMETICI

Esercizi per la scuola primaria,

La nuova edizione del KIT ha l’obiettivo di aiutare alunni e alunne a individuare adeguate strategie di risoluzione dei problemi aritmetici con le quattro operazioni, stimolando un atteggiamento attivo e consapevole.

Il KIT completo raccoglie:

• i 2 volumi Primi Problemi Aritmetici – Vol.1

Addizione e Sottrazione e Primi Problemi

Aritmetici – Vol.2 Moltiplicazione e Divisione, composti da schede operative;

• il nuovo software Primi Problemi Aritmetici, composto da attività interattive, di difficoltà crescente, per allenarsi in ambito aritmetico

10/12

DALLE RICERCHE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA

Problemiperimmagini

Silvana Poli, Carla Bertolli e Daniela Lucangeli

PRONTI PER LA MATEMATICA DELLA SCUOLA SECONDARIA

Consolidare le competenze in uscita dalla scuola primaria

Il programma presentato in questo volume, utile per il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria, si articola in tre parti: aritmetica, geometria, statistica e rappresentazione grafica, ciascuna suddivisa in unità di apprendimento e di consolidamento. In ogni unità viene trattato uno specifico argomento «cardine» per il passaggio alla scuola secondaria. Le singole schede sono strutturate in base a obiettivi specifici a partire dalla sperimentazione fino alla strutturazione del concetto con avvio alla formalizzazione di regole.

LIBRO PP. 148 ISBN 978-88-590-0012-9 | € 17,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2268-8 | € 12,99

A.Antonietti, C. Antonietti, M.N. Armellin, C. Gagliardi e S. Germagnoli

RISOLVERE I PROBLEMI ALLA PRIMARIA

Attività per allenare il ragionamento con il Metodo Euristico Riflessivo

Il volume propone un percorso di matematica per la scuola primaria incentrato sulla soluzione dei problemi utilizzando il Metodo Euristico Riflessivo : il vero «problema» dei problemi esposti non è espresso, ma va individuato a partire dalle relazioni tra i dati forniti in forma verbale. Alunni e alunne sono accompagnati lungo tutto il percorso di individuazione delle domande, delle informazioni mancanti e di risoluzione del problema.

LIBRO PP. 344 + RISORSE ONLINE

23,50

6+
6+

SCOPRI LA GEOMETRIA CON MAX

Il topolino curioso che rende l’apprendimento un gioco!

La serie Max e la geometria è stata creata per accompagnare bambini e bambine della scuola primaria in un emozionante viaggio alla scoperta della geometria

Ogni volume è progettato per adattarsi alle diverse età e livelli di apprendimento, offrendo strumenti divertenti, come la lente magica dal vetrino rosso e gli adesivi, per stimolare curiosità, logica e abilità visuospaziali

Grazie a esercizi pratici, enigmi e modelli da costruire, imparare la geometria diventa un’avventura stimolante e creativa!

MAX E I SEGRETI DELLA GEOMETRIA

LIBRO PP. 68

ISBN 978-88-590-3177-2 € 9,90

Esercizi

MAX E IL MONDO DELLA GEOMETRIA

LIBRO PP. 72 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-3596-1 € 9,90

Christian Seifert

Vive e lavora in Germania. Ha pubblicato diversi libri per la scuola primaria.

MAX IN VIAGGIO NELLA GEOMETRIA

LIBRO PP. 64

ISBN 978-88-590-3412-4 € 9,90

La lente magica

Alla scoperta dei triangoli con Geometriko

Un gioco strategico e tante attività didattiche per la scuola primaria e secondaria

Dopo il successo del volume Geometriko (2014) dedicato all’apprendimento ludico delle figure piane, nasce un secondo volume con un modalità originale per scoprire i triangoli, i loro segreti e le loro «trappole».

Il volume presenta un appassionante gioco didattico, da poter svolgere a scuola o a casa con amici, amiche e familiari, che aiuta a svelare i segreti dei triangoli e le loro “trappole”. È il gioco ideale per organizzare avvincenti tornei in classe, tra alunni e alunne dello stesso istituto, o anche a livello nazionale.

All’interno del volume sono presenti definizioni e classificazioni dei triangoli, nonché le regole del gioco e le istruzioni per organizzare al meglio un torneo.

7+

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-2105-6 € 14,50

Camillo Bortolato

GEOMETRIA AL VOLO

SPAZIO E FIGURE

80 parole per comprendere il linguaggio della geometria

Un nuovo volume del Metodo Analogico per apprendere il linguaggio della geometria alla scuola primaria. Il volume percorre tutti i concetti del programma ministeriale di geometria della scuola primaria. Ogni doppia pagina presenta una domanda relativa all'argomento trattato e le relative risposte, che il bambino/a prima impara, poi prova a ripetere solo guardando l'immagine.

TINKERING, CODING, MAKING PER BAMBINI

DAI 6 AGLI 8 ANNI

LIBRO PP 96 A COLORI

ISBN 978-88-590-1905-3 € 15,00

[2,50punti] Selospigolodelcubomisura1cm,quantomisuraillato

[2,50punti] Selospigolodelcubomisura1cm,quantomisuraillato

7+

ISBN 978-88-590-2103-2 € 32,50

Camillo Bortolato

GEOMETRIA AL VOLO MAXI

SPAZIO E FIGURE

80 parole per comprendere il linguaggio della geometria

Come fosse una «LIM cartacea», questo nuovo strumento, versione maxi di Geometria al volo (volume per l’alunno per l’utilizzo individuale), consente all’insegnante di scuola primaria di lavorare sul linguaggio formale della geometria con tutta la classe o divisa in gruppi. Ogni pagina presenta il titolo dell'argomento e una domanda relativa alle figure geometriche mostrate. In fondo si trovano alcune indicazioni per l'insegnante.

Fondazione Mondo Digitale

Tinkering, coding, making per bambini dai 6 agli 8 anni

Tinkering, coding, making per bambini dagli 8 agli 11 anni

Vecchie scatole che si trasformano in flipper, bambini/e che diventano robot, disegni che parlano: tutto è possibile nel mondo dell’innovazione didattica

Da questa idea nasce il laboratorio/progetto Immaginare Crescere Sviluppare (ICS), una raccolta di ricette, con tanto di ingredienti, tempi di svolgimento e passaggi da seguire, progettate per gli insegnanti che vogliono innovare la didattica partendo dagli strumenti e dalle risorse che hanno a disposizione Ogni libro propone 8 attività, che rientrano negli ambiti del tinkering, coding e making e che permettono a bambini e bambine di avvicinarsi senza timori al digitale.

TINKERING, CODING, MAKING PER BAMBINI

DAGLI 8 AGLI 11 ANNI

LIBRO PP. 128 A COLORI

ISBN 978-88-590-2137-7

€ 15,00

SCUOLA PRIMARIA | MATEMATICA | CODING E ROBOT

DIDATTICA UNIVERSALE MATEMATICA

Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro

La serie «Didattica universale» è composta da guide didattiche disciplinari, pensate per innovare la didattica delle discipline in modo inclusivo, responsabile e creativo e permettere a ogni insegnante di affrontare con maggiore sicurezza il lavoro in classe.

LIBRO PP. 288 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3341-7

€ 27,50

LIBRO PP. 400 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2903-8 € 27,50

NOVITÀ

LA DIDATTICA UNIVERSALE

Si tratta di una didattica che promuove un approccio inclusivo attivando quanti più fattori di innovazione, sia nelle strategie didattiche, sia nel materiali, sia nel luoghi della scuola. Si basa su 7 dimensioni didattiche chiave:

1) Progettazione didattica

2) Didattica sensibile alle differenze

3) Valutazione, monitoraggio e autovalutazione

4) Crescita dell’autonomia, autodeterminazione e libertà di scelta

5) Crescita della consapevolezza

6) Competenze emotive e cura del gruppo

7) Sviluppo della creatività

Attività ed esercizi interattivi per personalizzare l’apprendimento in classe e a casa

PRIMARIA

Si trasforma per offrirti nuove possibilità in classe!

Con la piattaforma dida-LABS potrai:

> Eseguire centinaia di esercizi interattivi a scuola sulla LIM.

> Assegnare attività/compiti da fare a casa e tenerli monitorati.

Scopri di più su www.erickson.it

TABLOTTO

L’originale gioco per imparare divertendosi frutto della pluriennale esperienza Erickson nell’educazione e nella didattica

Tablotto è l’intuitivo sistema di apprendimento con autocorrezione che permette a tutti i bambini e le bambine di imparare divertendosi, in totale autonomia.

Tablotto promuove l’autonomia dei piccoli nel comprendere le consegne e nel fare collegamenti con quanto appreso a scuola, in modo che imparino a usare le proprie conoscenze e ad applicarle in modo trasversale.

Come funziona:

Bambini e bambine possono scegliere tra una vasta gamma di esercizi da svolgere e verificare le risposte immediatamente: pedina dopo pedina, l’apprendimento si consolida!

Con Tablotto il bambino...

impara in autonomia verificando le risposte

Il Tablotto diventa digitale

Desirèe Rossi NOVITÀ

Web app Tablotto 4-6 e Tablotto 6-8

TABLOTTO 4-6

SCATOLA 32 x 26 x 3,5 cm

ISBN 978-88-590-1191-0 € 14,90

TABLOTTO 6-8

SCATOLA 32 x 26 x 3,5 cm

ISBN 978-88-590-0986-3 € 14,90

gioca con gli amici e amiche divertendosi

si mette alla prova su tanti argomenti si esercita a casa e a scuola

Scopri tutte le schede di italiano e matematica su www.erickson.it

Dal successo dello strumento Tablotto arrivano le web app, due ambienti digitali basati sullo strumento fisico e pensate per potenziare l’apprendimento nell’ambito linguistico, logico-matematico e della lingua straniera inglese di bambini e bambine alla scuola dell’infanzia e primaria. Gli strumenti digitali presentano più di 100 attività da svolgere in classe o in completa autonomia.

TABLOTTO 4-6

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4321-8 | € 27,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 24,90

TABLOTTO 6-8

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4322-5 | € 27,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 24,90

Desirèe Rossi
Laureata in Scienze dell’Educazione e in Psicologia Clinica, insegna nella Scuola Primaria.

GIRA LA REGOLA MATEMATICA

SCATOLA 22,5 X 21,2 X 3,15 CM

ISBN 978-88-590-4193-1

€ 16,50

NOVITÀ

Stefania Ronci e Rachelefiammetta Tentoni

Gira la regola - Matematica

Scuola primaria

Gira la regola è un pratico strumento utile a bambini/e e ragazzi/e per ripassare e memorizzare con facilità le principali regole di matematica in modo visivo e intuitivo. Compatto, resistente e colorato, può essere inserito direttamente nel libro o nel quaderno, diventando un alleato quotidiano nello studio. Ogni ruota presenta uno spicchio dedicato a un argomento (tabelline, equivalenze, frazioni ecc.) e grazie al coperchio girevole permette di concentrarsi su un solo tema alla volta.

STAI ADDENDO

ISBN 978-88-590-4090-3

€ 14,90

NOVITÀ

Luca Borsa e Luca Bellini

Stai addendo

Piccoli numeri per grandi sfide

Divertenti sfide… a colpi di caramelle! Stai addendo è un simpatico gioco che mette alla prova le abilità di calcolo di bambini e bambine dagli 8 anni. Chi sarà il più veloce a calcolare – tra addizioni e sottrazioni – quante caramelle mettersi in tasca?

Daniela Lucangeli, Nicoletta Perini Numeri in cammino

Impara a contare con Gaia e i suoi amici

CORSO ONLINE Auto apprendimento

APPRENDERE CON PIACERE ITALIANO E MATEMATICA ALLA SCUOLA PRIMARIA

DIREZIONE SCIENTIFICA

DANIELA LUCANGELI

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Dalla serie I libri di Gaia e i corsi di formazione sul modello B612.Infinito di Daniela Lucangeli, arriva il primo gioco che ha l'obiettivo di supportare lo sviluppo della capacità di contare di bambini e bambine dai 5 anni. Il percorso del gioco si sviluppa in linea retta perché richiama la linea dei numeri e facilita in questo modo la corretta rappresentazione mentale dell’ordine sequenziale. NUMERI

La valigetta dell'Ispettrice Numeroni a pag. 104

VEDI ANCHE

SCATOLA 21,5 x 21,5 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-3724-8

€ 16,50 8+

X GAME

SCATOLA 11,5 x 9,8 x 9,8 cm

ISBN 978-88-590-3734-7

€ 16,50

Attenti al rombo

Sfide geometriche in un mare di formule

Attenti al rombo è un gioco collaborativo in cui bambini e bambine dagli 8 anni argomentano di geometria per mettere in atto la miglior strategia di gioco. Il gioco, infatti, aiuta non solo nella memorizzazione delle formule, ma anche a lavorare sulla verbalizzazione dei termini corretti.

Esistono 4 modalità di gioco:

• Attenti al rombo – L’obiettivo del gioco è formare le 7 famiglie di figure geometriche prima che compaia il pesce rombo.

• Caccia alla formula – L’obiettivo del gioco è associare in velocità figure geometriche e le relative formule corrispondenti.

• Gioco solitario – L’obiettivo del gioco è consolidare in autonomia la classificazione delle figure piane e solide.

• Memory – L’obiettivo del gioco è memorizzare la disposizione delle carte sul piano di lavoro.

X GAME

Sfide di tabelline per moltiplicare il divertimento

Un divertente gioco per imparare in modo facile e immediato le tabelline: con X Game bambini e bambine dai 7 anni potranno memorizzare le tabelline da 1 a 10 e allenarsi nel calcolo mentale semplicemente giocando!

Preparati per vincere divertenti tornei a scuola o a casa con compagni e compagne. Attraverso 2 mazzi di carte suddivisi in carte fattori e carte prodotti, bambini e bambine potranno giocare quattro modalità differenti.

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

GIOCHI E APPRENDIMENTO

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

CONTA TU

SCATOLA 22 x 15,8 x 4,2 cm

ISBN

978-88-590-2807-9

€ 13,50

Conta tu

Addizioni e sottrazioni entro il 10

Un gioco di carte coinvolgente e stimolante per i bambini e le bambine dai 5 anni che desiderano imparare le basi del calcolo mentale e, contemporaneamente, sviluppare l’attenzione, la memoria e la visuo-percezione divertendosi: usando le carte di Conta Tu puoi svolgere 8 diversi giochi!

Un gioco da proporre in classe, in piccolo gruppo, basato sul principio delle terne numeriche per allenare la rapidità di calcolo su addizioni e sottrazioni con le singole cifre, entro il 10.

Claudio Ripamonti (CRIP)

100 PAGINE SU...

SCIENZE – L'avventura della conoscenza

Le enciclopedie Erickson che uniscono il piacere della conoscenza a quello dello svago, la divulgazione scientifica al quaderno di attività. In sole 100 pagine presentano l'argomento in modo chiaro ed esautivo, utilizzando un font ad alta leggibilità, e il testo è accompagnato da colorate illustrazioni e fotografie.

Con rubriche, contenuti extra, quiz, attività e giochi per rendere il percorso di apprendimento più stimolante e dinamico.

Andrea Vico

100 PAGINE SUGLI ANIMALI

LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3825-2 | € 14,50

EBOOK ISBN 978-88-590-3965-5 | € 9,99

Bruni

100 PAGINE SULLE PIANTE

LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3828-3 | € 14,50

Valentina Segré

100 PAGINE SUL CORPO UMANO

LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4380-5 | € 14,50

100 pagine ti presenta tutto quello che c’è da sapere per farti un’idea chiara e sintetica con tante illustrazioni, infografiche, fotografie.

Magagna

100 PAGINE SUL SISTEMA SOLARE

LIBRO PP. 96 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4379-9 | € 14,50

La rubrica SUPER STAR mette in evidenza curiosità e cose davvero strane che possono essere memorizzate e interiorizzate da bambine e bambini.

Quiz, giochi e attività rendono il percorso stimolante e dinamico: si impara e ci si diverte allo stesso tempo!

Renato
Chiara
Alessandra

LIBRO PP. 48

ISBN 978-88-590-1869-8

14,50

LIBRO PP. 160 A COLORI

ISBN 978-88-590-2350-0 € 14,50

LIBRO PP. 280

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3410-0

€ 21,50

10 in scienze

Le piante

La storia della vita sulla Terra

Osservo, sperimento, gioco!

10 domande, 10 giochi, 10 argomenti per scoprire i segreti delle piante e della vita sulla Terra usando il metodo sperimentale. Due quaderni operativi innovativi e divertenti, utili per avvicinare bambini/e e ragazzi/e della scuola primaria e secondaria di 1° grado all’applicazione del metodo scientifico. Attraverso un percorso fatto di osservazioni, spiegazioni, giochi e attività da svolgere con materiali ritagliabili, i più piccoli riusciranno a individuare la risposta corretta alla domanda iniziale e a comprendere perché le altre possibilità non lo sono.

Scienze al volo

Prime classificazioni di animali e piante

Classificare è un piacere. Bambini e bambine lo fanno di continuo fin dalla nascita. Scienze al volo avvicina i più piccoli alle scienze con un viaggio tassonomico, dal generale al particolare e viceversa, che permette di rintracciare i criteri per organizzare le conoscenze, secondo i principi del Metodo Analogico. Il libro, attraverso un apparato illustrativo pittorico e realistico, propone la classificazione: del regno animale; del regno vegetale. In ogni pagina sono riportati i nomi di alcuni esemplari di quella categoria e nella pagina accanto le relative immagini.

Alessandra Landini e Federico Corni

NARRARE LE SCIENZE

Percorsi e attività con le storie per l’educazione scientifica alla scuola primaria

Narrare le scienze propone una didattica interdisciplinare che sfrutta il potere coinvolgente della narrazione partendo dalla lettura collettiva di una storia seguita da attività, giochi e ricerche per sviluppare il pensiero riflessivo e migliorare la comprensione dei concetti scientifici.

SCATOLA

ISBN 978-88-590-3805-4

€ 10,90

Sensory Trust

MISSIONE NELLA NATURA

Un gioco divertente per esplorare la natura

3+

Gioco di carte per tutta la famiglia, divertente e coinvolgente, per esplorare la natura e l'ambiente durante una gita o una merenda all’aperto, utilizzando tutti i sensi in modo immediato, semplice e creativo.

LIBRO PP. 48

ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2371-5

€ 14,50

SCIENZE AL VOLO MAXI

MAXI BLOCCO

PP. 60 A COLORI

ISBN 978-88-590-2351-7

€ 32,50

Carlo Scataglini

SCIENZE FACILI PER LA SCUOLA PRIMARIA

3 volumi suddivisi per classe che propongono testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità sugli argomenti chiave di ogni classe. Per incentivare lo studio e l’apprendimento, le attività sono inserite in una simpatica cornice narrativa.

Sono presenti anche facilitazioni per l’apprendimento , come schemi anticipatori e mappe degli argomenti, verifiche, schemi riassuntivi e approfondimenti tematici.

CLASSE TERZA

LIBRO PP. 184 A COLORI + RISORSE ONLINE ISBN 978-88590-0642-8 | € 19,00

CLASSE QUARTA

LIBRO PP. 213 A COLORI + RISORSE ONLINE ISBN 978-88590-0643-5 | € 19,00

CLASSE QUINTA

LIBRO PP. 213 A COLORI + RISORSE ONLINE ISBN 978-88590-0644-2 | € 19,00

Camillo Bortolato
VEDI ANCHE

NOVITÀ

L'atlante delle regioni d'Italia

Un atlante geografico innovativo pensato per rendere accessibili e comprensibili le carte geografiche a bambini e bambine della scuola primaria, aiutandoli a scoprire il territorio italiano attraverso domande curiose e osservazioni guidate.

LIBRO PP. 56 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2785-0 € 10,90 8+

Carlo Scataglini

Elisabetta Flor

L’impronta

Grazie a pagine a colori e lucidi sovrapponibili, i più piccoli possono esplorare le regioni d’Itali a combinando i diversi elementi delle carte geografiche, semplificandone così la lettura. Uno strumento utile a scuola ma anche a casa, per imparare a leggere il paesaggio italiano, riflettere sulle sue trasformazioni e capire come natura, storia e società costruiscono lo spazio in cui viviamo.

dell’uomo dalla

Preistoria ai giorni nostri

Una missione avventurosa e sorprendente, ti aiuterà a scoprire come possiamo proteggere la nostra Terra, adottando comportamenti più responsabili e sostenibili. Questo quaderno divulgativo, realizzato in collaborazione con il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, è pensato per avvicinare i bambini e le bambine della scuola primaria alla Scienza e all’Educazione allo sviluppo sostenibile e verificare l’impatto prodotto dal genere umano dalla Preistoria ai giorni nostri

Scopri gli altri titoli su www.erickson.it

GEOGRAFIA FACILE PER LA SCUOLA PRIMARIA

I tre volumi propongono testi semplificati e adattati per tre livelli di complessità sugli argomenti chiave di ogni classe.

Per facilitare la comprensione e la memorizzazione da parte di alunni e alunne con disabilità, disturbi o difficoltà di apprendimento, ogni brano è corredato di evidenziazioni e glossari, con una serie di accorgimenti grafici che agevolano la lettura (font di adeguate dimensioni, ampie spaziature).

CLASSE TERZA

LIBRO PP. 192 A COLORI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0315-1 | € 19,00

CLASSE QUARTA

LIBRO PP. 206 A COLORI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0316-8 | € 19,00

CLASSE QUINTA

LIBRO PP. 200 A COLORI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0317-5 | € 19,00 7+

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3155-0 € 21,50

Silvana Giarolli

Si occupa di archeologia al MUSE — Museo delle Scienze di Trento. La passione per la parte più antica della storia dell’umanità l'ha portata a specializzarsi, in particolare, sullo studio del popolamento delle Alpi durante il Mesolitico.

GEOGRAFIA ATTIVA

PER LA SCUOLA PRIMARIA

Percorsi esperienziali per esplorare luoghi, spazi e culture

Il volume propone oltre 50 attività, articolate in 21 percorsi, progettate per intrecciare la Geografia con altre discipline e permettere all’insegnante di scuola primaria di spaziare tra attività diverse da svolgere in classe o all’aperto, con un approccio «tradizionale» o ludico e multimediale.

Il volume è suddiviso in due parti:

• prima parte - con riferimenti teorici e suggerimenti sulle nuove prospettive per l’educazione geografica di cui si parla nei documenti del MIUR;

• seconda parte - con suggerimenti e proposte per mettere in pratica e rendere concretamente sperimentabili le idee e le teorie di cui si è trattato.

Elisabetta Flor

100 PAGINE SU...

STORIA – L'avventura della conoscenza

100 pagine su... è l'Enciclopedia Erickson che in sole 100 pagine presenta un argomento di storia in modo chiaro ed esaustivo, utilizzando un font ad alta leggibilità e accompagnando i testi a splendide illustrazioni e fotografie che aiutano a fissare i concetti. Può essere utilizzata durante lo studio individuale, ma anche a scuola come supporto alla didattica per approfondire i temi di storia, fare ricerche e sfidarsi in classe. Contiene rubriche, contenuti extra, quiz, attività e giochi per rendere l'apprendimento più stimolante e dinamico.

Giorgia Cappelletti

100 PAGINE SUI ROMANI LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3826-9 | € 14,50

Elisabetta Serafini

100 PAGINE SULLA PREISTORIA

LIBRO PP. 112 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3827-6 | € 14,50

Le pagine sono estremamente leggibili, alleggerite con immagini, rubriche, box e attività coinvolgenti.

La rubrica SUPERSTAR dà risalto a personaggi storici che hanno fatto la differenza, anche lontani dai riflettori.

Giorgia Cappelletti

Da piccola pensava che l’archeologia fosse un mestiere polveroso. Da grande ha scoperto che non è solo polveroso, ma anche fangoso, sabbioso o sassoso... Però è anche molto divertente.

Elisabetta Serafini

Ricercatrice in studi storici, collabora con l'Università di Roma Tor Vergata. Insegnante di scuola primaria e formatrice, si occupa di didattica della storia.

Paleolitico inferiore

Quiz, giochi e attività rendono il percorso stimolante e dinamico: si impara e ci si diverte allo stesso tempo!

ISBN 978-88-590-2516-0 | € 10,99

Astuccio degli argomenti di storia

Tutto quello che serve per ripassare gli argomenti del programma di storia della primaria, dalla preistoria alla caduta dell’Impero romano, con schemi, tabelle e linee del tempo, in un unico astuccio. Come un vero e proprio astuccio, dove tutto ciò che serve è a portata di mano, questo volume raccoglie le principali nozioni di Storia insegnate nella scuola primaria, uno strumento pratico, di facile consultazione, che grazie a un’impostazione grafica a colori chiara e pulita e all’adozione di un lessico semplice, sfrutta l'immediatezza dell'impatto visivo per aiutare bambini e bambine a fissare i principali concetti di storia.

Sulle tracce della storia

Giochi didattici per scoprire le civiltà alla scuola primaria

Un libro sui giochi e di giochi per imparare la storia. Il gioco è un meccanismo di apprendimento potentissimo, in cui la voglia di vincere spinge ad acquisire più informazioni possibili, a elaborare tattiche e a cooperare con gli altri.

Progettato per il secondo ciclo della scuola primaria, il volume offre una esaudiente cornice teorica e diversi giochi divertenti, avvincenti, sfidanti, in grado di sollecitare anche la sfera emozionale, tarati sull’età e sul livello di alunni e launne e curati nei materiali, con l’obiettivo di stimolare la curiosità, conoscere le impronte del passato e costruire reti di apprendimenti complessi. Completo di plance illustrate, pannelli, pedine, carte e tessere.

Storia facile per la scuola primaria

E SECONDARIA

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

8/11

Questa serie raccoglie 3 libri e 3 software per LIM che percorrono il programma di storia delle singole classi. Propone testi adattati per tre livelli di complessità sugli argomenti chiave di ogni classe. Completano i volumi una serie di facilitazioni per l’apprendimento.

CLASSE TERZA - LIBRO PP. 192 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-0088-4 | € 19,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD € 25,07 KIT (LIBRO + CD-ROM) ISBN 978-88-590-0143-0 | € 42,00

CLASSE QUARTA - LIBRO PP. 176 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-0089-1 | € 19,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD | € 25,07

KIT (LIBRO + CD-ROM) ISBN 978-88-590-0144-7 | € 42,00

CLASSE QUINTA

LIBRO PP 272 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-0090-7 | € 19,00

SOFTWARE IN DOWNLOAD | € 25,07

KIT (LIBRO + CD-ROM) ISBN 978-88-590-0145-4 | € 44,00

CLASSE QUINTA PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-3050-8 | € 9,90

Elisabetta Grassi

Misteri dalla Storia

Studiare la Storia non è mai stato così divertente! Assieme alla curiosa Gaia e alla sua scimmietta Tula, i bambini e le bambine saranno coinvolti in un viaggio nel tempo durante il quale ripasseranno i contenuti del programma di storia della scuola primaria.

Ogni quaderno si apre con una storia a fumetti, seguita da coinvolgenti attività e quiz per apprendere con divertimento. Completano i testi una serie di schede riassuntive.

I volumi:

• Missione Preistoria - per la classe terza;

• Missione Antico Egitto - per la classe quarta;

• Missione Grecia - per la classe quinta.

NOVITÀ AVVENTURA

NELL’ANTICA GRECIA

LIBRO PP. 80

ISBN 978-88-590-4025-5 € 9,90

MERITRE E LO SPETTRO

DELLA VALLE DEI RE

LIBRO PP. 120 A COLORI

ISBN 978-88-590-3170-3 | € 14,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3434-6 | € 9,99

Gli Storianauti

Scoprire le antiche civiltà in modo coinvolgente diventa facile, grazie a questi avvincenti fumetti!

Dedicati a bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni, i quattro volumi operativi della serie ci portano in un viaggio nel tempo per aiutare gli Storianauti a risolvere i misteri del passato, approfondendo così aspetti legati alla cultura delle civiltà antiche: dai Vichinghi all'Antica Roma passando per l'Antico Egitto e arrivando infine nell'Antica Grecia

I volumi sono corredati da un glossario e da una carta geo-storica per conoscere meglio l'epoca in cui si è stati trasportati.Inoltre, propongono una serie di attività ideali per il ripasso dei concetti storici in un contesto educativo non solo legato all’ambiente scolastico.

CLASSE TERZA

LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2008-0 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2260-2 | € 6,99

CLASSE QUARTA

LIBRO PP. 56 A COLORI

ISBN 978-88-590-2478-1 | € 9,90 E-BOOK ISBN 978-88-590-3501-5 | € 4,99

Giorgia Cappelletti

Viaggi

nel passato con l'archeologa Jeanne

Meritre e lo spettro della Valle dei Re
Kres e la leggenda del Minotauro

Aisa e il mistero preistorico

Una nuova serie di avventure storiche, costruite seguendo indicazioni di esperti storici e archeologi. Due avvincenti racconti, con divertenti attività ed esercizi, per avvicinare bambini e bambine dagli 8 anni all’affascinante mondo della preistoria e della civiltà minoica. Accompagnati dall’archeologa Jeanne, i lettori diventeranno detective e insieme a Kres e Aisa, giovani e avventurosi protagonisti delle storie, potranno svelare affascinanti misteri e segreti storici. Ogni volume è arricchito da approfondimenti storici e da una serie di divertenti attività, e presenta una sezione archeologica, strutturata in forma di indagine poliziesca, con foto e informazioni sul sito dove è ambientata la storia, mappe e disegni dei reperti archeologici.

KRES E LA LEGGENDA DEL MINOTAURO

LIBRO PP. 112 A COLORI

ISBN 978-88-590-2830-7 | € 14,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-3015-7 | € 6,99

AISA E IL MISTERO PREISTORICO

LIBRO PP. 112 A COLORI

ISBN 978-88-590-2461-3 | € 14,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2680-8 | € 6,99

Frances Durkin e Grace Cooke

OTTIMO!

ÈL�S�E�T�C�R�E�T�! Meglio non fidarsi e non accettare l’invito del presuntoCesare.IlProfessorecredechesiaun impostoreedeveaverconvintoanchel’imperatoreAugustoche,infatti,sigiraversoditeordinando:«Chiamasubitoimieipretoriani!». Alletuespallecisonotregruppidipersone,achi tivuoirivolgere?

COLLANA PLAYSCAPE

GLI ESCAPE GAME PER RIPASSARE LA STORIA!

Leggi le carte, risolvi gli enigmi, scopri gli indizi, gioca, divertiti e contemporaneamente consolida le conoscenze sul programma di storia!

Ogni carta rappresenta un enigma con indizio da scoprire per individuare la carta successiva.

Missione

Roma Imperiale

L'enigma di Giulio Cesare

Il «Professore» , famoso studioso di Storia, sta visitando il Colosseo assieme alla sua classe quando improvvisamente scompare. Chi l’avrà rapito e perché? Per risolvere il mistero dovrai avventurarti in un viaggio nel tempo in cui ti troverai alle prese con Imperatori romani, gladiatori, guardie pretoriane e… un presunto Giulio Cesare! Risolvi gli enigmi e, carta dopo carta, trova il Professore.

SCATOLA 10 x 13 x 2,5 cm

ISBN 978-88-590-3287-8 € 12,50

OTTIMO

OTTIMO! conFinalmentedalontanovediilProfessorevestito una lunga toga ornata con una strisciaunarossa.Staparlandoconunuomocheposaper nosce.grandestatua,sivolta,tiguardaetiricoDalmovimentodellelabbracapiscicheti all’Arcostadicendoqualcosa:«Aspettamisedutovicino ditr..»

Ipretorianiaccorronointuoaiuto,maCesare chiamasubitoinsupportoigladiatori.Leguardie dell’imperatore sono ben addestrate nei combattimenticorpoacorpoeseleguardie sonoinnumeroparirispettoailoronemici, hannosemprelameglio.Inquantigruppidevi dividerliaffinchéinciascunocisianosempre dueguardieeduegladiatori?

L'enigma dell'uomo vestito di pelli

Durante una visita guidata sull’evoluzione dell’uomo, al Museo delle Scienze, il «Professore» è svanito nel nulla... Che fine avrà fatto? Viaggia nella Preistoria, risolvi gli enigmi e salva il «Professore».

SCATOLA 10 x 13 x 2,5 cm

ISBN 978-88-590-2143-8 | € 12,50

MISTERO IN MESOPOTAMIA

L'enigma dello stendardo rubato

seancoraseromperetel’anforagiusta…maprima inunacorsaconlebighesuperiilsecondo,in

trovadiSaturnoconilvoltodelmalvagiodottoresi propriodavantiall’AnfiteatroFlavio,acui seo…èstatocambiatonomedaColosseoaChronosMentrenoncipossocredere!».stateancorapensandoall’accaduto,due riosopersonesiavvicinano:«Scusate,unuomomistecihadettodiriferirviquestomessaggio». pre,PotreilasciarvinellaRomaImperialepersem-

I SEGRETI DI ATENE

La maledizione di Kronos

Il «Professore» è scomparso al British Museum! Sarai in grado di decifare lo strano messaggio che ha lasciato? Per risolvere il mistero dovrai dimostrare di conoscere le civiltà della Mesopotamia.

SCATOLA 10 x 13 x 2,5 cm

ISBN 978-88-590-2144-5 | € 12,50

Un’avventura mozzafiato ideata per esplorare e conoscere i segreti dell’antica Grecia e, contemporaneamente, mettere alla prova la velocità di ragionamento e il coraggio di tutti i giocatori.

SCATOLA 10 x 13 x 2,5 cm

ISBN 978-88-590-2346-3 | € 12,50

FUGA DALLA PREISTORIA

CLASSE TERZA

LIBRO PP. 16 GUIDA

ADULTO + RACCOGLITORE

+ 90 SCHEDE + STICKERS

ISBN 978-88-590-1732-5 | € 23,00

CLASSE QUARTA

LIBRO PP. 16 GUIDA

ADULTO + RACCOGLITORE

+ 120 SCHEDE + STICKERS

ISBN 978-88-590-1918-3 | € 23,00

CLASSE QUINTA

LIBRO PP. 16 GUIDA

ADULTO + RACCOGLITORE

+ 90 SCHEDE + STICKERS

ISBN 978-88-590-2146-9 € 23,00

Gli essenziali

Il mio raccoglitore di classe 3ª

Storia, scienze e geografia

Il mio raccoglitore di classe 4ª

Storia, scienze e geografia

Il mio raccoglitore di classe 5ª

Storia, scienze e geografia

Strumenti inclusivi e dinamici, presentano gli argomenti principali del programma delle discipline di storia, geografia e scienze per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria! Inclusivi, perché sono utili per tutta la classe, ma si rivolgono in particolare ad alunni e alunne con maggiori difficoltà scolastiche; dinamici, perché prevedono la possibilità di creare ulteriori schede, oltre le 120 già comprese in ogni raccoglitore

La serie Gli Essenziali promuove la collaborazione e il confronto dell’intera classe su argomenti comuni presentando gli argomenti secondo 3 tipologie diverse di schede:

• Schede Percorso, in cui si espongono i contenuti disciplinari semplificati e facilitati;

• Schede Cooperative, da completare o costruire insieme a un compagno o al gruppo;

• Schede Traguardo, per il ripasso. La struttura a raccoglitore consente di inserire nuove schede originali, ampliando il materiale a disposizione di tutta la classe.

Guida per l'insegnante

Carlo scataglini

Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari.

Per le Edizioni Erickson è autore di numerosi testi di didattica facilitata e di narrativa.

120 schede

LA PELLE, LE OSSA, I MUSCOLI

ORGANI
Tavole di sintesi

VOCABOLARIO ILLUSTRATO DI INGLESE

Dalla collaborazione tra Erickson e Zanichelli arriva il Vocabolario illustrato di Inglese: colorato, di facile consultazione e con caratteri ad alta leggibilità, progettato per accompagnare bambini e bambine della scuola primaria durante lo studio della lingua inglese.

Leggerissimo, in soli 600 grammi contiene più di 2000 lemmi, includendo definizioni semplici e box di approfondimento sulle parole.

Con accesso online a 14.000 lemmi del Vocabolario di Inglese Zanichelli.

VOCABOLARIO ILLUSTRATO DI INGLESE DIZIONARIO PP. 480 ISBN 978-88-590-3775-0 € 19,80

Realizzato in collaborazione con

a cura di

Michele Daloiso

Professore associato di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università di Parma, dove dirige il gruppo di ricerca ELIcom.

Christopher Liam Mcdonnell

Laureato in Civiltà e Lingue Straniere Moderne all'Università di Parma, collabora con il gruppo di ricerca ELIcom.

Marco Mezzadri

Professore ordinario di Didattica delle Lingue Moderne presso l'Università di Parma.

VEDI ANCHE

Vocabolario illustrato le parola per imparare a pag. 72

1,2,3… Con questi numeri vengono mostrati esempi d’uso della parola Il qr-code per ascoltare la pronuncia corretta

Sotto

Il quadratino indica la definizione della

NOVITÀ

PEEKA & BOO

Inglese a fumetti con due segugi d’eccezione!

Peeka e Boo sono i protagonisti di divertenti storie a fumetti in lingua inglese di livello A1, pensate per guidare bambini e bambini alle prime armi alla scoperta dell'inglese in compagnia di due segugi British e un po' pasticcioni!

Ogni volume è arricchito da divertenti giochi, cruciverba, attività e glossari per approfondire le conoscenze della lingua straniera, potenziando alcune strutture base dell'inglese (vocaboli, lessico e sintassi) in modo alternativo e attraverso i fumetti

PEEKA & BOO

SUPER CHAMPIONS

LIBRO PP. 88 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4155-9

€ 12,50

Nasce nel 2019 all’interno del Laboratorio di Glottodidattica dell’Università di Parma. Testi di Valentina Venegoni

di

PEEKA BOO AND THE GREEN MYSTERY

LIBRO PP. 88 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-4156-6 € 12,50

Illustrazioni
Serena Ferrero

VOLUME 2

LIBRO PP. 48 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0791-3 | € 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2262-6 | € 4,99

VOLUME 3

LIBRO PP. 48

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0792-0 | € 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2263-3 | € 4,99

VOLUME 4

LIBRO PP. 48

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0793-7 | € 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2264-0 | € 4,99

VOLUME 5

LIBRO PP. 48

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0794-4 |€ 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2265-7 | € 4,99

MONSTER ENGLISH

Per diventare «mostri» in inglese

Cinque coloratissimi volumi per apprendere i principali concetti di lingua inglese – dalla grammatica al lessico, fino alle funzioni comunicative – con l’obiettivo di supportare bambini e bambine nel raggiungimento del livello A1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

La serie Monster English si basa su un approccio alla lingua inglese di tipo comunicativo: la lingua deve venire appresa in un contesto di vita reale e divertente come quello di un gioco tra amici e amiche.

Ogni quaderno propone esercizi, attività e giochi. Inoltre, sono disponibili numerose risorse online (schede PDF da stampare, file audio e soluzioni degli esercizi) e un dizionario illustrato dei vocaboli affrontati nelle unità.

Web app

Digital Monster English

Attività digitali per diventare mostri in inglese

Sabrina Campregher

È un’insegnante della scuola primaria, specializzata nell’insegnamento della lingua inglese e per l’insegnamento ad alunni con bisogni educativi speciali.

VOLUME 1

LIBRO PP. 48 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0790-6 | € 8,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2261-9 | € 4,99 6+

Come diventare dei veri mostri in inglese? Digital Monster Engli sh propone due percorsi di apprendimento dell’inglese in digitale per bambini e bambine della scuola primaria. Attraverso attività ed esercizi multimediali, i più piccoli potranno svilup pare le quattro competenze linguistiche di base: reading,l listening e speaking.

LEVEL 1

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4041-5 | € 39,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 35,00

LEVEL 2

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4046-0 | € 39,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 35,00

CHE MISTERO... MR BRIT!

Quaderni operativi allegri e divertenti per i bambini e le bambine della scuola primaria. Mr. Brit, simpatico protagonista delle storie narrate nei quaderni, deve risolvere enigmi e misteri, i cui indizi sono nascosti all’interno di divertenti esercizi di inglese. Il tuo compito è aiutare Mr. Brit nella sua impresa!

CHE MISTERO MR. BRIT! LA SCOMPARSA DEL GATTO BLU CLASSE 1

PP. 56 + RISORSE ONLINE

Il syllabus utilizzato negli esercizi è lo stesso utilizzato da Oxford nei suoi corsi per la scuola primaria. Gli esercizi sono arricchiti di un dizionario e dai QR code che aiutano i bambini/e a comprendere la corretta pronuncia dei vocaboli. Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica fanno parte del gruppo di ricerca ELICom (Educazione linguistica inclusiva e comunicazione). CHE MISTERO MR. BRIT! INDAGINI IN CAMPO CLASSE 5

LIBRO PP. 56 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2915-1 | € 9,90

40

ISBN 978-88-590-2622-8 | € 9,90

CHE MISTERO MR. BRIT! LO STRANO CASO A QUATTRO ZAMPE CLASSE 2

PP. 56 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2768-3 | € 9,90

Michele Daloiso, Luciana Favaro e Francesca Panzica

INGLESE IN TASCA

Le regole grammaticali di Mr Brit per la scuola primaria

Un agile mazzo di 40 flash card in formato tascabile, per imparare e memorizzare le principali regole grammaticali di inglese in maniera divertente.

Grazie all’anello apribile è possibile personalizzare il proprio mazzo selezionando, togliendo o aggiungendo nuove carte.

CHE MISTERO MR. BRIT! L’INDAGINE NEL CASTELLO INFESTATO CLASSE 3

PP. 56 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2769-0 | € 9,90

CHE MISTERO MR. BRIT! FURTO IN SPIAGGIA CLASSE 4

PP. 56 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2623-5 | € 9,90

NOVITÀ

Annalisa Svaluto Ferro Nina Brun Quaranta Imparo

l'inglese

con i burattini

Attività di teatro e role playing per la scuola primaria

Il volume propone semplici e divertenti laboratori per entrare in contatto con la lingua inglese in modo divertente e naturale. I simpatici burattini interattivi, infatti, trasmettono sensazioni diverse, tra cui gioia, sorpresa, attesa e partecipazione parlano e interagiscono con i più piccoli. Attraverso le drama classes che combinano l’uso del teatro e del movimento, i piccoli sono incoraggiati a praticare lo spoken English in modo naturale con giochi di ruolo e attività espressive.

Sing and move

Canzoni e giochi per imparare l'inglese all'infanzia e alla primaria

Un laboratorio di lingua inglese con giochi e 12 canzoni attive ("action-songs") per avvicinare bambini e bambine alla lingua inglese attraverso la musica. È proprio attraverso le tracce musicali che vengono presentati ai più piccoli i principali argomenti del programma didattico: colori, numeri, ore/stagioni/meteo, routine, cibi/bevande, la casa e la città, aggettivi per descrivere, preposizioni, verbi di azione. Completano il volume i file audio delle canzoni e delle melodie, flashcard, modelli e materiali da stampare per strutturare e personalizzare le attività in base al livello del gruppo.

LABORATORIO IN INGLESE SI PUÒ!

CON LUISA ASHWORTH RODIGHIERI

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 208 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1638-0

€ 16,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2380-7

€ 10,99

Francesca Panzica, Luciana Favaro

ASTUCCIO

DELLE REGOLE DI INGLESE

Uno strumento pratico che raccoglie tutte le principali regole di inglese utilizzate nella scuola primaria.

All'interno dell' Astuccio delle regole di Inglese puoi trovare tutto quello che ti serve per ripassare le regole fonologiche e ortografiche, gli elementi morfosintattici e grammaticali e le strutture lessicali fondamentali della lingua inglese.

È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con esempi e una definizione facile da capire. All’interno dei post-it gialli troverai consigli e indicazioni per un utilizzo corretto della lingua inglese.

Linda Vacondio

LABORATORIO INGLESE

DALLA A ALLA ZEBRA

Giochi e attività con gli animali per i primi anni della scuola primaria

Un percorso laboratoriale di giochi e attività in ambito CLIL per insegnare la lingua inglese e le scienze a bambini e bambine delle classi prima e seconda della scuola primaria, prendendo come riferimento gli animali.

Il percorso è un valido sostegno per tutti gli insegnanti, anche coloro che hanno meno competenze in lingua inglese. Gli esercizi proposti, infatti, sono strutturati secondo difficoltà crescente e il volume contiene momenti di verifica che sostengono i docenti attraverso strumenti già predisposti nella valutazione della crescita linguistica della classe.

CORSO IN AULA

CLASSE PRIMA

ISBN 978-88-590-4092-7

€ 16,50

NOVITÀ

Beatrice Pontalti

Ho finito e ora?

80 schede per il lavoro libero alla primaria INGLESE

80 schede con tante attività in lingua inglese per far lavorare gli alunni e le alunne della prima e seconda classe della scuola primaria che finiscono i compiti assegnati in classe prima del termine della lezione. Le attività proposte assecondano i ritmi e le modalità di apprendimento di ciascun bambino o bambina, per questo sono calibrate su diversi livelli di complessità che permettono di far lavorare in modo significativo e autonomo tutta la classe.

Argomenti:

1. Colours and numbers

2. School things and food

3. Toys and pets

4. House and favourites.

L'INGLESE È SERVITO

SCATOLA 19,5 X 13 X 4,5 CM

ISBN 978-88-590-3401-8

€ 18,50

CLASSE SECONDA

ISBN 978-88-590-4093-4

€ 16,50

Argomenti:

1. Colours, numbers and farm animals

2. Place prepositions, parts of the face and feelings

3. Classroom furniture and clothes

4. Favourites and bye-bye time.

Chiara Colucci

L'inglese è servito

Sfide golose in 100 parole

Un gioco facile e divertente per allenare la comprensione e produzione lessicale in lingua inglese, dal livello più semplice sino a frasi con strutture più complesse. Bambini e bambine si cimentano nelle sfide segnalate dalle carte e dovranno comprendere le richieste, scegliere cibi, colori, quantità per disporre il tutto correttamente sulla tovaglietta e conquistare il titolo di Master Waitress.

Girando le tessera ogni giocatore può verificare in autonomia la corrispondenza fra richiesta e azione.

MONSTER CHI?

SCATOLA 23,2 X 17 X 5,2 CM

ISBN 978-88-590-3850-4

€ 16,50

Chiara Colucci

Monster Chi?

Un divertimento mostruoso nel pianeta dell'inglese

Monster chi? è il gioco per imparare la lingua dei mostri… l’inglese! Tra divertenti e golose sfide alla conquista di donuts, bambini e bambine allenano la comprensione e produzione lessicale in lingua inglese, imparando in modo autonomo anche a porre domande, descrivere le parti del corpo e tante nuove parole. Quale misterioso personaggio sta interpretando l’avversario? Per scoprirlo, dovranno porre le giuste domande in lingua inglese. Grazie allo strumento di autocorrezione, ogni giocatore può verificare in autonomia la correttezza delle parole.

Schoolfriends

Flavio Fogarolo GiocaQuattro

Per divertirsi con l’inglese!

5/8

La serie GiocaQuattro, ideata da Flavio Fogarolo, propone semplici giochi didattici da tavolo per aiutare bambini e bambinea familiarizzare con l'inglese . Scopo del gioco è associare quante più carte possibili, come in un domino. Ciascuna tessera rappresenta una situazione caratterizzata da un nome (persona, animale, oggetto) e da un aggettivo o un verbo.

NOMI E AGGETTIVI

Il domino in cui i giocatori collegano tra loro due tessere che hanno lo stesso nome o lo stesso aggettivo.

COME FUNZIONA:

GIOCAQUATTRO – INGLESE:

NOMI E AGGETTIVI

SCATOLA 19,5 x 13 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-1292-4

€ 15,00

GIOCAQUATTRO –

INGLESE:NOMI E VERBI

SCATOLA 19,5 x 13 x 4,5 cm

ISBN 978-88-590-1293-1

€ 15,00

TABLOTTO INGLESE

SCATOLA 32 x 26 x 3,5 cm

ISBN 978-88-590-1494-2 | € 14,90

Una tessera con disegno o testo che indica un gatto rosso, The red cat, ad esempio, si collega con un’altra che rappresenta o descrive lo stesso soggetto (cat), oppure un soggetto differente con uguali caratteristiche (red).

NOMI E VERBI

GUARDA LE

PLAYLIST SU

Desirèe Rossi e Sabrina Campregher

Tablotto Inglese

Imparare l’inglese con facilità!

Il domino in cui i giocatori collegano tra loro due tessere che hanno lo stesso nome o lo stesso verbo.

6+

Tablotto Inglese è un gioco facile e intuitivo progettato per aiutare

ISBN 978-88-590-1497-3 | € 6,90 contiene 15 schede gioco

Il contenuto e le attività delle diverse schede facilitano l’apprendimento della lingua inglese. schede gioco parlanti con QR CODE

PLAY AND LEARN WITH STINKY

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-3342-4 € 21,50

Percorsi pluridisciplinari per la scuola primaria

Il manuale fornisce agli insegnanti della scuola primaria gli strumenti per strutturare un curricolo degli apprendimenti di Educazione Civica e alla Cittadinanza che possa creare una continuità nel corso dei 5 anni.

L’obiettivo del volume è sviluppare contemporaneamente le tre competenze previste per l’insegnamento dell’Educazione Civica e alla Cittadinanza:

• Costituzione, diritto, legalità e solidarietà;

• Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio;

• Cittadinanza digitale.

LIBRO PP. 150

ISBN 978-88-590-3335-6

€ 20,00

Fondazione Mondo Digitale

CITTADINANZA DIGITALE

INTEGRATA E SOSTENIBILITÀ

ALLA PRIMARIA

Proposte di Unità di Apprendimento disciplinari e digitali

Il volume è strutturato in laboratori/unità di apprendimento sul tema della cittadinanza digitale multidisciplinare da svolgere alla scuola primaria, per trasformare lo studio in un’occasione di riflessione civica. Ricco di materiali, spunti, percorsi originali e appassionanti per insegnare le discipline come matematica, storia, geografia, scienze e italiano con una prospettiva rivolta alla cittadinanza digitale e alla sostenibilità.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2752-2

€ 17,50

Matteo Corradini

TU SEI MEMORIA

Didattica della memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola primaria

Un viaggio di scoperta della memoria, articolato in 5 tappe e 20 attività da progettare alla scuola primaria. Un aiuto prezioso per tutti gli insegnanti che desiderano intraprendere un percorso di educazione alla Shoah in modo attento e consapevole. Il volume propone un percorso dedicato alla memoria completo di strumenti teorici e pratici per parlare a scuola di memoria e Shoah: offre indicazioni di metodo, stimolando l’apertura personale degli insegnanti verso questi argomenti, e numerose proposte operative per coinvolgere le classi in interessanti percorsi pratici.

LIBRO PP. 360

ISBN 978-88-590-2897-0 € 20,50

Ferruccio Bianchi e Patrizia Farello

EDUCAZIONE

ALLA CITTADINANZA

Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione

Il volume propone 13 unità didattiche - dei veri e propri percorsi di riflessione - per aiutare ragazzi e ragazze a sviluppare una coscienza critica sulla società e diventare protagonisti del proprio percorso di autorealizzazione. Ogni unità è arricchita da schede operative di approfondimento, laboratori e attività dedicate a tematiche come educazione all’inclusione/convivenza democratica, legalità, benessere, patrimonio storico e artistico, emozioni, pace, tecnologia, cooperazione, identità nazionale e glocale, valori professionali, ambiente, intercultura e contrasto del cyberbullismo.

LIBRO PP. 170 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1536-9 € 23,50

Luca Mori

GIOCHI FILOSOFICI

Sfide all’ultimo pensiero per bambini coraggiosi

Giochi filosofic i accompagna bambini e bambine a riflettere su diverse tematiche relative a fenomeni naturali, all’essere umano, al linguaggio e al ragionamento. Attraverso 15 problemi ispirati alla storia della filosofia, il tabellone-gioco e un ricco apparato di risorse online si possono svolgere una serie di giochi e attività che permettono di mettere mano alle idee in modo giocoso, stimolando una riflessione e un pensiero critico che scaturisce dall'azione e dalle esperienze.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2908-3 € 21,50

Giulia Monaldi

LABORATORIO DEBATE

ALLA SCUOLA PRIMARIA

Allenare la comunicazione e le abilità di discussione attraverso il dibattito

Il volume fornisce conoscenze, strumenti, indicazioni e materiali necessari per avvicinare docenti e alunni della scuola primaria al Debate Il Debate consiste in un confronto critico e fortemente regolamentato su tematiche curricolari o extracurricolari, nel quale due squadre sostengono e controbattono un’affermazione o un argomento assegnato ponendosi in un campo (pro) o nell’altro (contro).

Due autobiografie insolite: un'ape che ripercorre sua storia, un albero che racconta la sua vita millenaria. Due libri per bambini curiosi e adulti pronti a meravigliarsi assieme.

Due libri delicati e sensibili per educare e conoscere l’ambiente, la natura, il mondo.

Accompagnate da splendide illustrazioni, i volumi guidano bambini, bambine e genitori alla scoperta del mondo degli insetti (le api) e degli alberi, incurisendo e stimolando domande e riflessioni su questi piccoli e grandi protagonisti della natura.

VITA DI UN'APE RACCONTATA DA SÉ MEDESIMA

LIBRO PP. 120 ISBN 978-88-590-3758-3 | € 16,50

VITA DI UN ALBERO RACCONTATA DA SÉ MEDESIMO

LIBRO PP. 152 ISBN 978-88-590-2954-0 | € 16,50

EBOOK ISBN 978-88-590-3162-8 | € 9,99

LIBRO PP. 56 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3148-2

€ 10,90

Christian Casarotto CLIMA, MONTAGNE E CAMBIAMENTI AMBIENTALI

Originale e coinvolgente quaderno divulgativo realizzato in collaborazione con il MUSE di Trento, per spiegare a bambini e bambine come funzionano i ghiacciai, la loro importanza per gli equilibri terrestri - e per l'uomo - e la loro fragilità. Lo staff di esperti scienziati della Planet 2030, che fanno da guida in questo viaggio alla scoperta dei ghiacciai, forniranno ai più piccoli le informazioni e le conoscenze utili ad allenare il pensiero critico e approfondire i temi legati alla progettazione di un futuro sostenibile ed ecocompatibile.

SCUOLA PRIMARIA | CREATIVITÀ, ARTE E MUSICA

€ 23,00

Elisabetta Garilli

LA CLASSE È UN’ORCHESTRA

Percorsi interdisciplinari di educazione musicale per la scuola primaria

Il volume propone spunti didattici e laboratori per insegnare Musica alla scuola primaria in modo innovativo e trasversale alle altre discipline. Offre riflessioni, suggerimenti e percorsi operativi semplici e chiari anche per chi non ha conoscenze musicali approfondite.

8+

LIBRO PP. 56 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2785-0 € 10,90

Elisabetta Flor

L’IMPRONTA DELL’UOMO

DALLA PREISTORIA AI GIORNI NOSTRI

Una missione avventurosa e sorprendente, ti aiuterà a scoprire come possiamo proteggere la nostra Terra, adottando comportamenti più responsabili e sostenibili. Questo quaderno divulgativo, realizzato in collaborazione con il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, è pensato per avvicinare i bambini e le bambine della scuola primaria alla Scienza e all’Educazione allo sviluppo sostenibile e verificare l’impatto prodotto dal genere umano dalla Preistoria ai giorni nostri

SROTOLAB

Atelier collettivo con Hervé Tullet e Alessandra Falconi

La classe è come un’orchestra, fatta di voci, timbri, ritmi, melodie espresse e inespresse, strumenti dalle caratteristiche diverse che vanno a completarsi l’uno con l’altro. E, come i musicisti di un’orchestra sono chiamati a suonare insieme, così alunni e alunne di ogni classe «apprendono insieme» e crescono insieme.

In un’unica scatola 30 strisce d’artista, progettate da Hervé Tullet e Alessandra Falconi, da srotolare e manipolare per sviluppare la creatività di bambini e bambine e realizzare assieme a loro coinvolgenti atelier collettivi per confrontarsi, riflettere e crescere insieme. 30 strisce, 30 metri da srotolare e manipolare per sviluppare la creatività, rompere gli schemi grafico-visivi, allenare le abilità grafo-motorie e sperimentare i diversi linguaggi dell’arte.

SROTOLAB 15 STRISCE 96 CM × 28 CM, 15 STRISCE 96 CM × 38 CM

ISBN 978-88-590-2778-2 | € 29,50

3+
Hervé Tullet e Alessandra Falconi

NOVITÀ

Antonella Ranieri

Con le mani nella carta

Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa

Molto più di un manuale per creare libri: Con le mani nella carta è un viaggio tra le mani e la carta per scoprire e sperimentare il potere creativo di bambini e bambine. Il volume invita a progettare e costruire libri dando ampio spazio all’immaginazione dei più piccoli. Oltre gli schemi, il libro celebra l’imprevisto e il dialogo con i materiali, trasformando semplici fogli in storie, emozioni e nuove prospettive.

Leggere una foglia

Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa

Imparare a vedere come i bambini significa educarsi al loro sguardo sempre nuovo. E la foglia, come una mappa, ci porta a guardare in direzioni diverse: scientifica, storica, geografica, artistica e poetica. Partendo da un elemento naturale di facile reperibilità come una foglia, il libro propone 10 laboratori interdisciplinari per sviluppare il pensiero creativo e l'immaginazione di bambini e bambine.

PP. 104

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-3767-5 € 14,50

ISBN 978-88-590-3963-1 € 9,99

NOVITÀ

Marisa Vicini, Luca Ferri e Susana Noemi Torino

Primi percorsi di educazione motoria

Attività per le prime classi della scuola primaria

Dieci percorsi strutturati che trasformano l'educazione motoria in un'esperienza interdisciplinare, inclusiva e in linea con le Nuove Indicazioni 2025. Ogni proposta intreccia gioco, movimento e apprendimento, offrendo materiali pronti all'uso per rendere l'educazione fisica uno spazio educativo capace di promuovere competenze motorie, relazionali e cognitive.

Marisa Vicini, Luca Ferri e Susana Noemi Torino

Percorsi di educazione motoria per la scuola primaria

Sviluppare competenze motorie dalla classe terza alla quinta

Il volume fornisce una serie di materiali di facile consultazione per la realizzazione di 10 percorsi ludici che favoriscono lo sviluppo motorio in un contesto interdisciplinare nelle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria. Gli insegnanti di educazione motoria troveranno nel volume gli strumenti necessari per una progettazione efficace, con una particolare attenzione alla normativa, alla didattica, all’adattamento/inclusione e alla valutazione.

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-590-3347-9

€ 21,50

SCUOLA PRIMARIA | EDUCAZIONE MOTORIA

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3575-6

€ 21,50

7/10

SmuovilaScuola

Attività motorie in classe per migliorare il benessere e gli apprendimenti alla primaria

Smuovilascuola risponde al bisogno naturale di movimento di bambini e bambine dai 6 agli 11 anni, rendendo l’attività fisica parte integrante delle lezioni curricolari nella scuola primaria, lasciando che alunni e alunne non trascorrano molte ore seduti a un banco.

Il volume presenta 160 attività che seguono lo sviluppo psicomotorio di bambini e bambine, favorendo un clima di cooperazione, collaborazione e inclusione, migliorando non solo l’area motoria, ma anche quella cognitiva e relazionale.

SCUOLA PRIMARIA | INTERCULTURA E RELIGIONI

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-6137-876-6

€ 19,00

LIBRO PP. 120

ISBN 978-88-590-2595-5

€ 16,00

Laboratorio attività interculturali

Storie e percorsi per la scuola primaria

Un percorso di educazione interculturale per la scuola primaria per aiutare bambini e bambine ad affrontare le questioni legate all’immigrazione e alla paura delle differenze e combattere pregiudizi e stereotipi.

Il libro presenta dieci storie, che rimandano ad altrettante nazioni, a cui seguono numerosi percorsi operativi che approfondiscono la conoscenza dell’«altro», attraverso giochi motori, linguistici e cooperativi e di ruolo, il concetto di identità e l’apprendimento della geografia per avvicinarsi alle tradizioni dei Paesi del mondo.

Aluisi Tosolini e Sebastiana Trovato (a cura di)

Atlante delle religioni

Storia, tradizioni e simboli spiegati a ragazzi e ragazze

Il volume presenta, in modo semplice e sintetico, le principali caratteristiche di sette tra le religioni più diffuse oggi nel mondo, per aiutare i ragazzi e le ragazze ad interpretare un mondo sempre più improntato all’interculturalità e al rispetto reciproco

Di ogni religione sono raccolte e spiegate in modo semplice e sintetico, attraverso un ricco apparato di immagini, le principali caratteristiche e informazioni accuratamente selezionate da esperti autori, per fornire ai ragazzi e alle ragazze di oggi uno strumento agile e appassionante

È importante che ogni persona, quindi anche ogni ragazzo e ogni ragazza, abbia la possibilità di conoscere le storie e le culture degli altri e, di conseguenza, anche le diverse religioni cui aderiscono molti uomini e donne nel mondo. La nostra, infatti, non è solo una società multiculturale, ma è anche e soprattutto una società multireligiosa ovvero un luogo dove convivono credenti di diverse fedi, non credenti, atei e agnostici.

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

EDUCAZIONE CIVICA CON FILOSOFIA

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

EDUCAZIONE INTERCULTURALE E ITALIANO L2 CON MIRIAM IBARRA

Scopri di più su formazione.erickson.it

CORSO ONLINE Corsi con Tutor

I COMPITI VANNO IN VACANZA

Il disfa-libro per la primaria

I compiti vanno in vacanza sono quattro disfa-libri del Metodo Analogico Bortolato pensati per essere utilizzati in ogni occasione: in macchina, in spiaggia, durante una passeggiata in montagna. Trasformano i compiti di italiano, matematica, storia, geografia e scienze in momenti di puro divertimento e sono ideali per tutti i bambini e le bambine che frequentano la scuola primaria, dalla prima alla quarta.

CLASSE PRIMA

LIBRO PP. 96 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3743-9 | € 10,00

CLASSE SECONDA

LIBRO PP. 96 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3744-6

Camillo Bortolato

Insegnante e pedagogista, autore di strumenti e materiali sul Metodo Analogico.

PP. 96 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3746-0 | € 10,00

12

bello farti portare dall’asino mentre quel povero vecchio di tuo padre va a piedi? Lazzarone, fa’ salire tuo padre, che riposi un po’ le sue vecchie ossa!». Rosso di vergogna, il figlio smontò e fece salire il padre. Ma non avevano percorso molta strada che si imbatterono in un gruppo di ragazzi.

Domani andro a scuola in bicicletta.

Ti stò aspettando da un Il sole da luce alla stanza. Tanti anni fa le auto non c erano. Se vai in negozio aquista un litro di latte. C'è una nave all'orrizzonte. Arrivarono tutti parenti e in fine la sposa. Di gente ce n' era parechia. L' egoista pensa solo a se steso. Questo rubinetto perde aqua. Ho visto un uomo che assomigliava a te. Giovanni ha risolto da se il problema. Vengo dà Verona e sono stanco. Ieri o visto Marco.

A teatro cera un comico divertente. Rosso è un aggettivo cualificativo. La citta di Venezia è sull'acqua. Paola è difronte a te per parlarti. Lo zaino lo preso io. Cercava qua e la tra l'erba di nascondersi.

GLI ESSENZIALI PER LE VACANZE

Il mio quaderno di italiano, matematica e discipline

Una serie di volumi che offrono agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale.

Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità.

CLASSE PRIMA

LIBRO PP. 92 +

ISBN 978-88-590-4215-0 € 14,50

Carlo scataglini

Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari.

Per le Edizioni Erickson è autore di numerosi testi di didattica facilitata e di narrativa.

CLASSE SECONDA

LIBRO PP. 92

ESTATEIMPARO

Compiti per le vacanze per la scuola primaria

Estateimparo è il progetto di compiti per le vacanze di Daniela Lucangeli. Grazie a questi colorati e divertenti volumi, bambini e bambine - dalla prima alla quinta classe della scuola primaria - consolidano i principali contenuti appresi durante l'anno scolastico per iniziare la nuova classe con maggiore sicurezza. Tante attività arricchite da giochi per rendere l'apprendimento un momento ludico da trascorrere da soli o in compagnia di un adulto: è infatti cruciale che l'apprendimento sia accompagnato da emozioni positive, specialmente in un periodo di vacanza.

Come in Sorridoimparo, i percorsi di apprendimento tengono conto delle evidenze scientifiche più recenti provenienti dalle scienze cognitive e pedagogiche.

PRIMA

LIBRO PP. 128 ISBN 978-88-590-3178-9 | € 8,90

LIBRO PP. 128 ISBN 978-88-590-3179-6

€ 8,90

CLASSE QUARTA LIBRO PP. 128 ISBN 978-88-590-3181-9 € 8,90

Daniela Lucangeli

Professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova, membro dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities (IARLD).

CLASSE TERZA LIBRO PP. 128 ISBN 978-88-590-3180-2 € 8,90

CLASSE QUINTA LIBRO PP. 128 ISBN 978-88-590-3182-6 € 8,90

CLASSE SECONDA
CLASSE

ENIGMISTICA IN GIOCO

Con i gemelli Edo e Lara, il cane Biscotto e la buffa zia Olga, i compiti per le vacanze diventano un’avventura!

Questa serie originale propone attività di ripasso delle principali materie scolastiche per la scuola primaria, in forma di giochi enigmistici che rendono piacevole e divertente anche i compiti per le vacanze! Via via che svolgono le schede-gioco, i bambini e le bambine consolidano la grammatica e la comprensione del testo, le tabelline e la geometria; ripassano l'ordine cronologico, le fonti storiche, gli stati della materia, le coordinate, le mappe e imparano alcune notizie e curiosità su Paesi e culture straniere.

COMPITI ESTIVI – CLASSE 1ª

LIBRO PP. 88 + STICKERS + PUZZLE DA COMPLETARE

ISBN 978-88-590-1579-6 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2313-5 | € 6,99

Crip

Ideatore di giochi matematici, linguistici, enigmistici e didattici

COMPITI ESTIVI – CLASSE 5ª

LIBRO PP. 88 + STICKERS + PUZZLE DA COMPLETARE ISBN 978-88-590-2142-1 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2315-9 | € 6,99

Ilgattositrova lastatua, l’uccellino. Ilbambinositrovaa delcanee alpescatore. quelladellabarcagiallac’èlabarcabluea verde. Ilgabbianositrova tutti.delfaroe

Geografia

COMPITI ESTIVI – CLASSE 2ª LIBRO PP. 88 + STICKERS + PUZZLE DA COMPLETARE

ISBN 978-88-590-1580-2 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2314-2 | € 6,99

COMPITI ESTIVI – CLASSE 3ª LIBRO PP. 88 + STICKERS + PUZZLE DA COMPLETARE

ISBN 978-88-590-1872-8 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2311-1 | € 6,99

COMPITI ESTIVI – CLASSE 4ª LIBRO PP. 88 + STICKERS + PUZZLE DA COMPLETARE

ISBN 978-88-590-1873-5 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2312-8 | € 6,99

Italiano
AL PORTO
(Claudio Ripamonti)

LA FAMIGLIA MONELLI VA IN VACANZA

I compiti estivi della Maestra Larissa

Divertenti e stimolanti libri per le vacanze per i bambini della scuola primaria. Ideato dalla Maestra Larissa, La famiglia Monelli va in vacanza desidera coinvolgere bambini e bambine per aiutarli a ripassare e a consolidare gli apprendimenti di italiano, matematica, storia, geografia e inglese. Grazie alle consegne scritte con un lessico e un font adatto al target di riferimento, i più piccoli potranno utilizzare il libro in totale autonomia. Gli esercizi di inglese sono integrati nel libro delle vacanze!

CLASSE PRIMA LIBRO PP. 88

ISBN 978-88-590-2153-7 | € 9,90

CLASSE SECONDA

LIBRO PP. 88

ISBN 978-88-590-2439-2

€ 9,90

CLASSE QUARTA LIBRO PP. 88

ISBN 978-88-590-3243-4

€ 9,90

Ideatrice del personaggio di successo Maestra Larissa (http://www.maestralarissa.it)

CLASSE TERZA LIBRO PP. 88

ISBN 978-88-590-2836-9

€ 9,90

CLASSE QUINTA LIBRO PP. 88

ISBN 978-88-590-3144-4 € 9,90

In Italia non esiste un insegnante che non conosca La Maestra Larissa, Lara Carnovali, il suo blog e la sua pagina Facebook sono un punto di riferimento e una miniera inesauribile di materiale per i colleghi in cerca di nuovi esercizi e attività da proporre ai propri alunni.

Lara Carnovali
Caramelle

CLASSE 2

LIBRO PP. 88 A COLORI

ISBN 978-88-590-0841-5 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2307-4 | € 6,99

CLASSE 3

LIBRO PP. 96 A COLORI

ISBN 978-88-590-1103-3 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2306-7 | € 6,99

CLASSE 4

LIBRO PP. 96 A COLORI

ISBN 978-88-590-1104-0 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2310-4 | € 6,99

LIBRO PONTE

IN VIAGGIO DALLA TERRA

ALLA LUNA

LIBRO PP. 112 A COLORI

ISBN 978-88-590-1349-5 | € 9,90

E-BOOK ISBN 978-88-590-2309-8 | € 6,99

IL GIRO DEI COMPITI IN 80 GIORNI

Tre simpatici personaggi condurranno i bambini e le bambine in un fantastico viaggio in 9 tappe intorno al mondo, un percorso vario e avventuroso che prevede una scheda per ogni giorno di vacanza: esercizi, calcoli, giochi enigmistici, indovinelli, filastrocche, narrazioni brevi, racconti e disegni. I volumi, dalla prima alla quarta classe della scuola primaria, propongono esercizi e attività progettati per rafforzare gli apprendimenti senza mai annoiare ma trasformando i tanto odiati compiti delle vacanze in momenti di «divertimento attivo».

CLASSE 1 LIBRO PP. 88 A COLORI

ISBN 978-88-590-0840-8 | € 9,90

ALCUNE PROPOSTE DIGITALI

Carlo Scataglini

WEB APP

100 NUOVE LETTURE IN STAMPATO

MAIUSCOLO

Storie e attività per la didattica inclusiva

Una web app che, utilizzando il potere della narrazione e del divertimento, presenta un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo legato alle emozioni di bambini e bambine.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4178-8 | € 32,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 27,50

Rossana Colli, Monica Colli e Angela Di Corato

WEB APP NEL PAESE DI GRAMMATICA

Giochi e attività per la scuola primaria: verbo, aggettivo, nome e altre parti del discorso

Un percorso digitale pensato per avvicinare alla grammatica bambini e bambine di classe seconda, terza e quarta della scuola primaria.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4045-3 | € 32,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 27,50

Beatrice Bertelli, Paola Rosa Belli, Maria Grazia Castagna e Paola Cremonesi

WEB APP

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO SILLABICO

Attività di avviamento e consolidamento delle sillabe CV, CVC e CCV

VOLUME 1

Camillo Bortolato

WEB APP ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA

Strumenti e attività digitali per la scuola primaria, il potenziamento e il recupero immediato

Un ambiente digitale basato sul Metodo Analogico che trasforma l’apprendimento dell’analisi grammatica e logica e i verbi in un’attività veloce, diretta e intuitiva.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-3886-3 | € 45,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 39,00

Colucci

WEB APP

PRIMI PASSI CON L'ITALIANO

Attività digitali sul lessico e sulle frasi della comunicazione

Un percorso didattico progettato per arricchire il lessico con parole di uso comune e migliorare la comprensione e la conversazione in lingua italiana di bambini e bambine dai 6 anni in su.

WEB

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4004-0 | € 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 32,50

VOLUME 2

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4007-1 | € 32,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 27,50

Elisa Quintarelli

WEB APP

VOLUME 1 E 2

Storie e attività per bambini da 6 a 8 anni VOLUME

Ilaria Pagni

WEB APP

COMPRENSIONE E PRODUZIONE

VERBALE 1 2 E 3

Storie e attività per il recupero e il potenziamento

VOLUME 1

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4005-7 |

WEB

VOLUME 2

WEB

WEB

VOLUME 3

WEB

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 27,50

Patrizia Gaudiano e Bruno Rebuttini

WEB APP

AVVIAMENTO ALLA

COMPRENSIONE DEL TESTO

Attività di recupero sulle competenze di base

Chiara

Web app

Potenziare le abilità numeriche e di calcolo

Attività per il recupero delle difficoltà aritmetiche e della discalculia evolutiva

Un percorso digitale che supporta bambini e bambine con discalculia evolutiva nell’apprendimento delle strategie di calcolo attraverso facili, accattivanti e coinvolgenti attività che allenano le procedure di conteggio, la transcodifica numerica e le capacità di calcolo.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-3940-2 | € 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 32,50

WEB APP MATEMATICA AL VOLO IN TERZA

Attività per stimolare le potenzialità numeriche: dalla quantità alla numerosità

6+

Il programma completo di matematica per la classe terza, sviluppato nella Linea del 1000: esercizi di calcolo mentale; esercizi di calcolo scritto (addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni); frazioni, numeri decimali, centesimi, euro (frazioni equivalenti, frazioni complementari); equivalenze; problemi; geometria intuitiva; tabelline.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-3992-1 | € 27,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 24,90

WEB APP

UNA MATEMATICA

DA FAVOLA

1 E 2

Percorsi narrativi per superare e difficoltà nell’apprendimento dei concetti matematici

6+

Un innovativo metodo di studio per insegnare la matematica come una avvincente storia Il metodo considera la narrazione la chiave d’accesso che permette all’insegnante di entrare in comunicazione con la classe, la fase di preparazione e l’allenamento consentono esercizi di consolidamento per tutti, inclusi gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali.

LIVELLO 1

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-3999-0 | € 30,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 27,50

LIVELLO 2

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4000-2 | € 30,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 27,50

Camillo Bortolato

GUARDA TUTTE LE PROPOSTE SU WWW. ERICKSON.IT HTTPS://WWW. ERICKSON.IT/IT/ SOFTWARE-ESERVIZI-DIGITALI

WEB APP LE QUATTRO OPERAZIONI

Strumenti digitali per apprendere il calcolo scritto

6+

Lo storico kit per sviluppare e potenziare le competenze di calcolo scritto nella scuola primaria si rinnova a livello tecnologico e di interfaccia grafica. L’ambiente digitale online è fruibile da tablet, PC, MAC e LIM utilizzando un browser. Il tablet consente di affrontare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni per livelli di difficoltà diversificati, con feedback visivi e sonori che stimolano bambini e bambine ad apprendere in autonomia, secondo il principio dell’autovalutazione

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-3094-2 | € 44,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 39,00

Daniela Lucangeli, Chiara De Candia e Silvana Poli

WEB APP LE 4 OPERAZIONI CON L'INTELLIGENZA NUMERICA

Attività su cifre, calcolo a mente e calcolo scritto

La Web app propone un percorso di attività e giochi sui numeri e sulle quattro operazioni per bambini e bambine del secondo ciclo della scuola primaria. Presenta una mini guida pronta all'uso dei contenuti e delle funzionalità del digitale, e la web app suddivisa in cinque sezioni pensate per aiutare i più piccoli a sviluppare dimestichezza con il calcolo (a mente e scritto) e con la struttura del numero.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4350-8 | € 35,00

Sabrina Campregher

Web app

Digital Monster EnglishLevel 1 e 2

Attività digitali per diventare mostri in inglese

Come diventare dei veri mostri in inglese? Digital Monster English propone un percorso di apprendimento dell’inglese in digi tale per bambini e bambine che frequentano il secondo biennio della scuola primaria. Attraverso attività ed esercizi multimediali, i più piccoli potranno sviluppare le quattro competenze lin guistiche di base: reading, writing, listening e speaking.

LEVEL 1

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4041-5 | € 39,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 35,00

LEVEL 2

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4046-0 | € 39,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 35,00

WEB APP FIABE E FAVOLE PER IMPARARE L’INGLESE

Attività digitali su grammatica, lessico e comprensione per la Scuola Primaria

Un percorso didattico in digitale per la scuola primaria progettato per apprendere la lingua inglese attraverso originali esercizi, attività e giochi interattivi per migliorare la grammatica, il lessico e la comprensione del testo.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-3911-2 | € 45,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 40,00

Mariagrazia Bertarini

WEB APP ANIMAL WORLD QUEST

Esplora, gioca e impara l'inglese alla scuola primaria

Un percorso educativo innovativo per la scuola primaria, con l'obiettivo di ampliare il vocabolario e affinare la comprensione e l'ortografia in lingua inglese. Presenta una mini guida pronta all'uso dei contenuti e delle funzionalità del digitale e la web app, suddivisa in otto sezioni ispirate agli ambienti del rifugio "Animal World".

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4351-5 | € 35,00

Desirèe Rossi

Web app

Tablotto 4-6 e Tablotto 6-8

Dal successo dello strumento Tablotto arrivano le web app, due ambienti digitali basati sullo strumento fisico e pensate per potenziare l’apprendimento nell’ambito linguistico, logi co-matematico e della lingua straniera inglese di bambini e bambine alla scuola dell’infanzia e primaria. Gli strumenti digitali presentano più di 100 attività da svolgere in classe o in completa autonomia.

TABLOTTO 4-6

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4321-8 | € 27,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 24,90

TABLOTTO 6-8

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4322-5 | € 27,50

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 24,90

SCUOLA PRIMARIA
Lucia

SCUOLA PRIMARIA

Master Universitario di I livello / Corso di Alta Formazione - Expert Teacher

Da novembre 2025 ad agosto 2026

Esperto in Didattica Innovativa e Inclusiva

Direzione: Dario Ianes e Elena Mosa

In collaborazione con: IUL, Indire e Università di Foggia

Il profilo “Esperto in Didattica Innovativa e Inclusiva” del Master di I Livello / Corso di Alta formazione Expert Teacher intende formare docenti altamente qualificati nella didattica per competenze, nelle metodologie innovative – con particolare attenzione all’utilizzo degli strumenti digitali – e nella promozione di una cultura inclusiva. Il percorso consente di acquisire e affinare conoscenze e competenze orientate all’analisi dei bisogni degli studenti, alla progettazione didattico-metodologica e all’organizzazione di attività e percorsi capaci di rispondere alle differenti esigenze educative.

Corso online in autoapprendimento sempre aperto

Cosa fare e non alla scuola primaria

Corso essenziale per insegnanti della scuola primaria

Con Donatella Arcangeli, Filippo Barbera, Pietro Muratori, Erika Panchieri, Marina Papini e Marco Pontis

Una proposta formativa essenziale che in maniera diretta e concreta, con un approccio pragmatico evidence-based, fornisce agli insegnanti della scuola primaria indicazioni utili per affrontare con successo alcune situazioni problematiche in classe, evitando “trappole” e cortocircuiti. Ogni modulo affronta un tema di grande attualità e interesse: autismo, dislessia, ADHD, DOP e disturbi emotivi. E lo fa con un taglio fortemente operativo e schematico: i docenti – con una significativa esperienza sul campo – partono da due “casi di studio” diversi tra loro che permettono di calarsi subito nella realtà e confrontare approcci diversi.

Corso di Alta formazione Il modello B612. infinito – 6-11 anni

Con Daniela Lucangeli e in collaborazione con Mind4Children

Corso professionalizzante in streaming

Promotore della lettura (3-10 anni)

Competenze, metodologie e opportunità professionali per lavorare in contesti scolastici ed extra-scolastici

Con Silvia Blezza Picherle e Luca Giovanni Ganzerla

Corso professionalizzante in presenza

Game Trainer®

Sviluppare le funzioni esecutive con il gioco

Con Gianluca Daffi

Scuola secondaria

LIBRO PP. 148

ISBN 978-88-590-4492-5

€ 17,50

NOVITÀ

Pierdomenico Baccalario, Marco Magnone (a cura di)

La bici delle storie

Laboratori di storytelling alla scuola secondaria

Il volume propone dieci percorsi didattici per aiutare ragazze e ragazzi a trovare la propria voce creativa attraverso scrittura, fumetto, cinema e narrazione.

Ogni capitolo parte da un’intervista a scrittori, scrittrici e creativi amati dal pubblico più giovane e si sviluppa in una serie di attività operative, pensate per essere replicate in classe o in contesti laboratoriali

Completano il libro numerosi suggerimenti di lettura, visione e ascolto.

Tra gli argomenti trattati:

• Come si trovano le storie;

• Fare fumetti;

• Come leggere i libri.

LIBRO PP. 132 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4113-9

€ 17,50

EBOOK ISBN 978-88-590-4182-5

€ 9,99

NOVITÀ

Rap in classe

Strumenti e percorsi per la

scuola secondaria

Il Rap come strumento educativo? Amir Issaa in Rap in classe dimostra che è possibile! Da artista a educatore, Amir racconta come le rime possano trasformarsi in un mezzo potente per dare voce ai giovani e approfondire temi scolastici. Un viaggio tra aule e carceri, con storie toccanti e laboratori innovativi che accompagneranno insegnanti, studenti e studentesse che vogliono scoprire il potenziale didattico di un genere musicale che è anche poesia e dibattito.

Manlio Castagna

CON OCCHI NUOVI

LIBRO PP. 196 ISBN 978-88-590-3778-1 | € 17,50

EBOOK ISBN 978-88-590-3964-8 | € 9,99

Utilizzare i film nella didattica della scuola secondaria di primo grado

Con un tono narrativo-divulgativo, il libro parte dalla storia del cinema e dalla tecnica cinematografica per guidare docenti, alunni e alunne nell'uso didattico del cinema. Offre numerosi spunti didattici per usare i film non solo come supporto allo studio, ma anche come oggetto di studio Manlio Castagna suggerisce immediati e semplici spunti di attività didattiche da svolgere in classe per permettere anche alle nuove generazioni di apprezzare l'esperienza di guardare un film al cinema.

Tra le attività proposte: scegliere i film giusti per le varie fasce d’età; come e quando guardare film; come allestire; comprendere il valore del cinema nell’insegnamento.

NOI SIAMO MEMORIA

Matteo Corradini

NOI SIAMO MEMORIA

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it MASTERCLASS

RAP IN CLASSE HTTPS://ERICKSON. QRD.BY/POD_RAP

Didattica della memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola secondaria

Dopo due anni dalla pubblicazione del volume dedicato alla scuola primaria, Matteo Corradini torna con un nuovo libro sulla didattica della memoria, per realizzare percorsi su ebraiso e Shoah insieme ad alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado. Il percorso didattico offerto nel volume presenta indicazioni metodologiche e numerose attività da svolgere in classe che aiutano a comprendere la Shoah come una tragedia che riguarda l'umanità intera. L'ampia bibliografia di approfondimento permette di ampliare le informazioni e creare percorsi paralleli.

LE ORME: SUI PASSI DEI GRANDI CLASSICI

Una serie dedicata a lettori e lettrici dai 10 ai 14 anni.

Storie autoriali, coinvolgenti e fresche, in una foliazione agile e con illustrazioni uniche!

Scrittrici e scrittori contemporanei, protagonisti della letteratura per ragazzi, rivivono le vite di grandi autori e autrici del passato... prima che scrivessero le loro grandi opere!

Fabrizio Silei e Guido Sgardoli

Sgardoli

È uno dei più famosi, prolifici e premiati scrittori italiani di libri per ragazzi. Scrive per i giornali, il cinema e la televisione.

Annalisa Strada

Scrive libri per bambini e ragazzi, è docente di lettere alla secondaria di primo grado e si occupa di formazione

Silei

Scrittore, grafico e artista, è autore di più di sessanta pubblicazioni per ragazzi e ragazze e adulti.

Ha scritto prodotti editoriali per internet, progetti televisivi e

Cristina Brambilla e Guido Sgardoli
Guido Sgardoli
Guido
Fabrizio
Cristina Brambilla
romanzi per ragazzi

WRITING AND READING WORKSHOP

La metodologia didattica del Writing and Reading Workshop mette al centro la pratica della lettura e della scrittura in classe. In una cornice rigorosa ma flessibile, i ragazzi sperimentano la possibilità di scrivere testi autentici che abbiano al centro la loro personalità e i loro interessi.

Questo approccio nasce negli Stati Uniti negli anni Settanta ad opera di Donald Graves e Donald Murray; viene poi diffuso da Nancy Atwell, vincitrice nel 2015 del «Global Teacher Prize», e Lucy Calkins, fondatrice e direttrice del «Teachers College Reading and Writing Project».

LIBRO PP. 328 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2967-0 | € 23,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3085-0 | € 10,99

Jenny

Educare alla lettura con il WRW

Writing and Reading Workshop

Metodo e strumenti per la scuola secondaria di primo grado

Il nuovo libro per avvicinare ragazze e ragazzi alla lettura, sfruttando l’efficacia del modello Writing and Reading Workshop. Il libro è uno strumento strutturato e operativo, che permette agli insegnanti di trovare tutte le indicazioni e i materiali necessari per poter realizzare il laboratorio in classe. Questo libro fa parte di un progetto editoriale di presentazione del Metodo Writing and Reading Workshop.

si diventa

Metodi e percorsi operativi per un laboratorio di scrittura in classe

Il libro propone un metodo di studio innovativo per l’insegnamento della scrittura, il Writing Workshop della Columbia University, e spiega nel dettaglio come organizzare in classe un laboratorio di scrittura organico e strutturato secondo una metodologia fondata su decenni di sperimentazioni e ricerche. L’approccio descritto conduce l’insegnante a costruire un nuovo ambiente di apprendimento in cui gli studenti migliorano la competenza della scrittura grazie ad una pratica costante in una cornice rigorosa e strutturata.

Il laboratorio si articola in diverse sessioni:

• una mini lezione, nella quale l’insegnante offre strategie e tecniche di scrittura in modo esplicito e utilizzando testi letterari modello;

• un consistente tempo di scrittura in autonomia;

• la condivisione, momento in cui gli studenti si confrontano tra loro e con l’insegnante.

CORSO ONLINE Auto apprendimento

IL WRITING WORKSHOP CORSO BASE

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Insegna lettere a Montepulciano (SI). Da sempre impegnata nell’educazione alla lettura e alla scrittura, è referente del gruppo di lettura Libridiclasse, autrice di www. laboratoridiparole.com, e formatrice sul WRW. Collabora a www.italianwritingteachers.it e a numerosi progetti editoriali.

Docente di lettere e formatrice, ha introdotto e sperimentato per prima in Italia la metodologia del Writing and Reading Workshop.

VEDI ANCHE

La grande guida delle strategie di LETTURA 1 e 2 e SCRITTURA a pag. 76

Jenny Poletti Riz
Silvia Pognante

LIBRO PP. 272

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4134-4

€ 21,50

NOVITÀ

Ilaria Bernecich e Simona Malfatti

La poesia con il metodo WRW

Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado

Fare poesia significa educare all’attenzione, all’ascolto, alla curiosità. Se la scuola, infatti, è in grado di piantare semi di umanità e libertà, lo fa proprio attraverso la poesia. Il volume propone 18 minilezioni guidate – basate sul metodo del Writing and Reading Workshop – che guidano insegnanti, alunni e alunne in tutte le fasi del “processo di scrittura” di una poesia: dalla prescrittura alla valutazione del testo poetico.

LIBRO PP. 216

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3585-5

€ 21,50

Silvia Pognante e Romina Ramazzotti

IL TESTO ESPOSITIVO

CON IL METODO WRW

Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado

Basato sul WRW – Writing and Reading Workshop, il volume propone 19 minilezioni guidate per accompagnare alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado in tutte le fasi del processo di scrittura di un testo espositivo, fornendo agli insegnanti suggerimenti e strategie per personalizzare il percorso con la propria classe.

LIBRO PP. 216

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3066-9

€ 21,50

Daniela Pellacani e Stefano Verziaggi

IL RACCONTO REALISTICO

CON IL METODO WRW

Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado

Il volume propone 18 minilezioni guidate che accompagnano la classe nella lettura e analisi di alcuni brani, indicati come modello, e attraverso tutte le fasi del processo di scrittura di un racconto realistico, dalla pianificazione alla valutazione. Alunni e alunne impareranno in modo coinvolgente ad applicare le strategie migliori per crescere come scrittori e scrittrici.

CORSO ONLINE Auto apprendimento

IL READING WORKSHOP

CORSO BASE

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 256

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3569-5

€ 21,50

Jenny Poletti Riz e Elisa Turrini

IL TESTO ARGOMENTATIVO

CON IL METODO

Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado

Un laboratorio guidato, dedicato alla scrittura del testo argomentativo alla scuola secondaria di primo grado, attraverso la lettura e analisi di alcuni brani proposti come modello. Uno strumento operativo versatile, ma rigoroso, che suggerisce agli insegnanti metodologie precise e utili per realizzare percorsi di apprendimento personalizzati nelle proprie classi, venendo incontro alle esigenze di tutti gli alunni e le alunne.

LIBRO PP. 200

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2744-7

€ 21,50

Silvia Pognante e Romina Ramazzotti

IL RACCONTO AUTOBIOGRAFICO

CON IL METODO WRW

Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado

Il volume propone un laboratorio guidato di scrittura autobiografica basato sull’utilizzo del Writing and Reading Workshop. Il volume propone 18 minilezioni guidate per accompagnare i ragazzi e le ragazze nella lettura e analisi di alcuni brani proposti come modello e attraverso tutte le fasi del processo di scrittura di un racconto autobiografico.

I PROMESSI SPOSI

LIBRO PP. 136 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-3145-1

€ 12,90

VIAGGIO AL CENTRO

DELLA TERRA

LIBRO PP. 136 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-3589-3

€ 12,90

LE AVVENTURE

DI SHERLOCK HOLMES

LIBRO PP. 136 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-2963-2

€ 12,90

ODISSEA

LIBRO PP. 136 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-2465-1

€ 12,90

I CLASSICI FACILI

Storie d’autore raccontate da Carlo Scataglini, insegnante di scuola secondaria di primo grado e il maggiore esperto di didattica facilitata in Italia

Questa collana raccoglie le versioni facilitate di grandi classici della letteratura internazionale, riproposti in una versione semplificata, da leggere, approfondire e ascoltare come audiolibro. In ogni capitolo organizzatori cognitivi e facilitatori importanti permettono, anche agli alunni con maggiore difficoltà, di seguire la lettura e comprendere il significato del testo.

Il lettore ha la possibilità di ascoltare (e seguire) il testo della storia raccontato da una voce narrante, tramite i QR-code presenti all’inizio di ogni capitolo o le Risorse online sul sito Erickson.

ILIADE

LIBRO PP. 136 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-2129-2

€ 12,90

IL DIARIO DI ANNE FRANK

LIBRO PP. 136 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-2045-5

€ 12,90

Perché semplificare i classici della letteratura?

Con illustrazioni di:

Giulia Dragone

Alessandra Vitelli

Flavia Sorrentino

Camilla Zaza

Marco Bonatti

Arianna Bellucci

Chiara Di Vivona

LA DIVINA COMMEDIA

LIBRO PP. 136 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-4111-5

€ 12,90

« Tra i classici della letteratura per bambini e ragazzi ci sono capolavori che hanno appassionato e unito generazioni di grandi e piccoli. Si tratta di storie meravigliose, senza età e senza tempo e per questo sempre attuali, che appartengono a tutti. Ho pensato che facilitare e semplificare le storie più celebri potesse rendere il più possibile autonoma la lettura e significativa la comprensione per i giovani lettori.»

Carlo Scataglini

NOVITÀ

Alice Bigli, Matteo Biagi e Vanessa Roghi

Leggere la scuola

Antologia e laboratori per la scuola secondaria di primo grado

Non la classica antologia per la scuola secondaria di primo grado: Leggere la scuola raccoglie 10 testi antologici scelti tra i migliori della letteratura contemporanea per ragazzi e ragazze, per riflettere insieme su temi importanti legati alla scuola Ogni brano è introdotto da un commento e accompagnato da attività di comprensione e approfondimento.

Inoltre, due laboratori di lettura permettono di creare in classe un bookclub e una comunità di lettori e lettrici.

NOVITÀ

Alice Bigli, Espérance Hakuzwimana e Luisa Montagnaro

Leggere gli stereotipi

Scopri di più su formazione.erickson.it

Antologia e laboratori per la scuola secondaria di primo grado

Il volume raccoglie testi contemporanei, attività laboratoriali e spunti di riflessione su stereotipi e pregiudizi legati a genere, etnia, disabilità e famiglia. Strutturato in modo flessibile e coinvolgente, permette di realizzare percorsi didattici personalizzabili, dal focus su singoli temi alla costruzione di veri e propri book club. I testi intendono invitare ragazzi e ragazze a leggere il mondo con occhi nuovi e più consapevoli.

SCRIVERE TESTI IN 9 MOSSE

ALLA SCUOLA SECONDARIA

DI PRIMO GRADO

Strategie e percorsi di scrittura

Dopo il successo del volume dedicato alla scuola primaria, arriva un nuovo manuale che propone un metodo innovativo per scrivere diverse tipologie di testi in 9 mosse strategiche alla scuola secondaria di primo grado. All'interno del volume sono presentati percorsi con indicazioni metodologiche e materiali utili per allestire contesti laboratoriali su 4 tipologie di scrittura: - narrativa; - argomentativa; - descrittiva; - espositiva.

In allegato al volume, alcune schede di approfondimento scaricabili dalle Risorse online.

PERCORSI LETTERARI CON L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Classe prima: Epica e mito da Esiodo a Virgilio

Classe seconda: Testi scelti di letteratura italiana da Dante a Galileo

Classe terza: Testi scelti di letteratura italiana da Leopardi a Ginzburg

Una serie dedicata all’epica e alla letteratura italiana, in linea con le indicazioni del programma didattico della scuola secondaria di primo grado, per apprendere e consolidare i concetti in maniera divertente, cooperativa e inclusiva VOLUME 1

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO| ITALIANO | SCRITTURA
Lerida Cisotto, Gilberto Ferraro, Marzia Micheletti
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka e Camilla Spaliviero

6/14

LIBRO PP. 400 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2550-4

€ 23,50

Annalisa Giustini

NARRATIVA FACILE

Semplificazione e adattamento di testi

narrativi

Una raccolta di brani tratti dai più famosi classici della letteratura per l'infanzia, semplificati e adattati a vari livelli e stili di apprendimento

Narrativa facile propone 20 unità di apprendimento, strutturate tenendo conto dell’eterogeneità negli stili di apprendimento degli alunni.

10/14

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-3351-6

€ 21,50

Carlo Scataglini

TEMI FACILI

Strategie e modelli per scrivere testi in modo efficace nella scuola secondaria di primo grado

11+

LIBRO PP 134 + ALLEGATI A COLORI

ISBN 978-88-590-1592-5 € 21,50

Ogni unità prevede attività caratterizzate da differente complessità e relative a 3 tipologie di testo 10+

Nella scuola secondaria, alunni e alunne sono chiamati a misurarsi con attività di produzione del testo scritto, un compito che richiede abilità di diverso tipo (comprendere cosa richiede la traccia, ragionare sulle idee, saperle organizzare in modo coerente, scrivere il testo, revisionarlo, ecc.). Grazie al volume Temi facili ragazzi e ragazze scopriranno le strategie più efficaci e utili per imparare ad affrontare con consapevolezza tutte le fasi dell’elaborazione di un tema

Tre livelli di aiuto:

1. Schema generale di lavoro;

2. Domande-stimolo; 3. Modelli pre-compilati.

LIBRO PP 200

ISBN 978-88-590-0547-6 € 21,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2276-3 € 13,99

Carlo Scataglini

RIASSUNTI FACILI

Strategie metacognitive e modelli operativi per imparare a riassumere testi

Riassunti facili presenta una strategia operativa per insegnare agli studenti a realizzare facilmente riassunti di qualsiasi tipo di testo. Il libro fornisce un Modello operativo di aiuto che gli insegnanti possono facilmente calibrare in base alle esigenze e alle effettive necessità degli studenti. È previsto un Modello diverso per ognuna delle differenti tipologie di testo: narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo e regolativo.

Gianna Friso, Anna Maria Re, Barbara Carretti e Giovanna Pietrobon

LABORATORIO

DI PRODUZIONE

DEL TESTO SCRITTO

Attività metacognitive per la scuola secondaria

Il volume fornisce un programma di potenziamento per stimolare gli alunni della secondaria di primo grado ad assumere un atteggiamento impegnato e strategico verso la scrittura

Ognuna delle 11 tappe del percorso contiene indicazioni sulle strategie da mettere in atto, per superare la paura del foglio bianco.

LIBRO PP. 168 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3118-5 € 21,50

Claudia Cattani (a cura di)

A SCUOLA DI DIFFERENZE

Letture antologiche e attività per educare a uno sguardo inclusivo nella scuola secondaria di primo grado

Il volume propone 16 percorsi laboratoriali rivolti alla scuola secondaria di primo grado per lavorare su differenze e inclusione attraverso una serie di differenti attività.

Le attività proposte traggono spunto da diverse tipologie testuali (poesie, saggi, testi giornalistici, autobiografie, diari) in linea con gli obiettivi disciplinari specifici dell’educazione linguistica.

I percorsi proposti pongono particolare attenzione al potenziamento delle competenze trasversali e delle Life Skills, in particolare le competenze cognitive e relazionali, ma anche l’autoconsapevolezza e la gestione delle emozioni.

LIBRO PP. 80 + DVD

ISBN 978-88-590-0234-5 € 59,00

Barbara Carretti, Cesare Cornoldi, Nadia Caldarola, Chiara Tencati

TEST CO-TT - SCUOLA

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Comprensione OraleTest e Trattamento

Prove per la valutazione della comprensione da ascolto in studenti della scuola secondaria di primo grado.

La batteria CO-TT propone, inoltre, un training di potenziamento che si concentra su alcune componenti metacognitive (strategie e controllo) e cognitive (memoria di lavoro e capacità di fare collegamenti), importanti tanto per l’ascolto quanto per la comprensione del testo. È infatti dimostrato che la comprensione da ascolto è strettamente legata alla comprensione del testo

I miei esercizi di italiano

Scuola secondaria di primo grado

I miei esercizi di italiano è una serie di quaderni operativi per la scuola secondaria di primo grado, ideali per ripassare i principali argomenti del programma di italiano attraverso esercizi specifici, tabelle e schemi che riassumono i concetti fondamentali e infine strumenti di facilitazione

I quaderni operativi sono la declinazione operativa dei Tablet delle Regole

I CONTENUTI DI classe prima:

• Ortografia e fonologia;

• Morfologia: parti variabili e invariabili del discorso.

I CONTENUTI DI classe seconda:

• Frase e sintagma;

• Elementi principale della frase semplice;

• Altri elementi della frase;

• Confronti fra elmenti della frase affini;

• L'analisi logica.

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-1816-2 € 16,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2381-4 | € 10,99

19,00

Tablet delle regole di italiano

Scuola secondaria di 1° grado

Tutte le regole e i procedimenti per apprendere e ripassare la grammatica italiana nella scuola secondaria di primo grado! Diviso in cinque sezioni, il Tablet delle regole di italiano affronta argomenti di:

• Fonologia;

• Lessico;

• Morfologia;

• Sintassi della frase;

• Sintassi del periodo.

Esercitarsi con l’analisi logica

Schede operative sui complementi e sulla struttura della frase

Il volume mostra come l’analisi logica possa diventare uno strumento importante per classificare in base a un repertorio di esempi, sviluppare abilità logiche, ragionare e argomentare le proprie scelte.

Ogni sezione si apre con una parte teorica associata agli argomenti trattati per fornire un ampio ventaglio di modelli e un repertorio consistente di frasi.

9,90

Gli altri tablet delle regole:

Matematica a pag. 160

Storia a pag. 170

Geografia a pag. 169

Inglese a pag. 172

VEDI ANCHE
CLASSE

SERIE PLAYSCAPE

LIBRO PP. 52

ISBN 978-88-590-2906-9

€ 9,90

11+

LIBRO PP. 48

ISBN 978-88-590-2457-6

€ 9,90

Fuga dalla miniera

Esplora, risolvi e impara la grammatica

Sei andato in gita in una vecchia miniera di carbone che da qualche anno è stata trasformata in un museo, ma sei rimasto intrappolato dentro. È venerdì sera e il museo non verrà aperto prima di lunedì, per cui ti si prospettano due notti di solitudine e di tensione. Come fare?

Entra nella storia, risolvi il mistero e cerca di trovare una via di fuga! Dovrai mettercela tutta e dimostrare di conoscere la grammatica. Ma so che ce la puoi fare!

FUGA DAL FARO

Esplora, risolvi e impara la grammatica

In una cornice narrativa forte e dinamica, il volume propone esercizi di grammatica accattivanti per coinvolgere i ragazzi in un nuova modalità di apprendimento, originale e motivante.

Gli studenti dovranno superare varie sfide per portare a termine un'incredibile missione! In ogni pagina troveranno l'indizio che gli permetterà di passare allo step successivo, fino alla soluzione del mistero. Una storia avvincente, un nuovo modo di studiare: niente più esercizi noiosi e schede operative da compilare, ma vere e proprie sfide che aiuteranno i ragazzi a consolidare gli apprendimenti divertendosi

Silvia Baldi e Susi Cazzaniga

FUGA DALLA SCUOLA

Esplora, risolvi e impara l'ortografia

Akemi e Kioshi, giovani promesse del Kurabu Kongo (il gruppo dei misti) sono stati rinchiusi dai loro rivali in una scuola alla periferia di Tokyo.

La scuola è chiusa per le vacanze estive. Tutte le uscite sono sprangate e qualcuno ha schermato il segnale dei telefoni e dei computer per cui è impossibile comunicare con l’esterno... Entra nella storia, risolvi gli enigmi e libera

Akemi e Kioshi!

Solo tu ce la puoi fare, conto su di te!

LIBRO PP. 48

ISBN 978-88-590-2106-3

€ 9,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2318-0

€ 6,99

Anna Rita Vizzari

I materiali della serie PLAYSCAPE allenano i bambini e i ragazzi sui contenuti delle discipline in modo divertente e avventuroso. Ispirandosi agli enigmi dell’«Escape Room», potenziano al contempo le abilità logiche, il pensiero laterale e il ragionamento. Il libro può essere «giocato» da soli o in gruppo: in caso di utilizzo cooperativo, si vince o si perde tutti assieme.

LA CASA NEL BOSCO

Esplora, risolvi e impara la grammatica

I tuoi genitori sono in viaggio, e tu sei ospite dell’amico Alex che abita in una vecchia e cupa casa nel bosco. È buio e non c’è nessuno ad accoglierti… Inizia così questo escape book, in una cornice narrativa forte e dinamica il lettore si ritrova protagonista stesso dell’avventura, e per svolgere la missione deve superare varie sfide: in ogni pagina dovrà trovare l'indizio che lo porterà allo step successivo. Una storia ricca avvincente, mai banale, resa ancora più interessante da esercizi particolarmente sfidanti, ideati per aiutare i ragazzi a consolidare gli apprendimenti di grammatica e morfologia divertendosi.

LIBRO PP. 48

ISBN 978-88-590-2336-4

€ 9,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2405-7

€ 6,99

Silvia Baldi e Susi Cazzaniga

IL DRAGO DI LOCLIN

Esplora, risolvi e impara l'ortografia

Il prode Ossian e il drago di Loclin, ultimo esemplare della sua specie, sono rinchiusi in un’angusta grotta, tetra e desolata, in fuga dai cacciatori di teste che li stanno braccando. Da molto tempo stanno cercando una via di uscita tra i cunicoli bui, ma senza riuscire nell’impresa.

Per aiutarli i ragazzi devono superare varie sfide e trovare l’indizio nascosto in ogni pagina che li porterà allo step successivo.

40 CARTE

ISBN 978-88-590-3581-7 € 12,00

Analisi logica in tasca

Le regole di italiano per scuola secondaria di primo grado

40 flash card con le principali regole dell’analisi logica per la scuola secondaria di primo grado che in modo semplice e immediato aiutano ragazzi e ragazze a memorizzare le regole con facilità. Sul fronte delle carte viene presentato l’argomento, mentre sul retro la spiegazione sintetica di “come si fa”. Complete di esempi e suggerimenti e con una grafica intuitiva, le carte trasformano lo studio in un divertente gioco da tenere sempre a portata di mano.

KIT (LIBRO + SOFTWAR SU CHIAVETTA USB)

ISBN 978-88-590-1238-2 € 49,50

LIBRO PP. 176 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3065-2

€ 21,50

Analisi grammaticale in tasca

Le regole di italiano per scuola secondaria di primo grado

40 flash card progettate per avere sempre a portata di mano le principali regole dell'analisi grammaticale per la scuola secondaria di primo grado. Semplice e immediato Analisi grammaticale in tasca è uno strumento indispensabile per rendere lo studio un gioco da tenere sempre in tasca!

Luciana Ferraboschi e Nadia Meini

RECUPERO IN ORTOGRAFIA

Il programma multipiattaforma, disponibile anche in App e software per LIM, propone attività graduate per l’acquisizione della consapevolezza dell’errore ortografico

Fornisce strategie metacognitive per imparare a controllare i processi di scrittura. Disponibile nelle versioni Professional e Family: Scoprilo nella sezione DSA a pag. 248

Alessandra Lochner e Alessio Quercioli

VERIFICHE PERSONALIZZATE GRAMMATICA 2

Scuola secondaria di primo grado Classe seconda

Il volume propone una serie di verifiche di grammatica sui temi della fonologia, dell’ortografiae della morfologia , in aggiunta alle quali sono disponibili, nelle Risorse online, i PDF con le soluzioni e i singoli esercizi, per offrire all’insegnante la possibilità di «costruire» la verifica in base alle proprie esigenze, a quelle della classe o del singolo alunno. Ogni verifica è proposta in tre versioni, corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità.

LIBRO PP. 232 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2572-6 € 21,50

Docente di Lettere e formatrice, ha collaborato con l’Università di Cagliari come docente di Didattica dell’Italiano.

40 CARTE

ISBN 978-88-590-3121-5 € 12,00 11+

Alessandra Lochner e Alessio Quercioli VERIFICHE PERSONALIZZATE GRAMMATICA 1

Scuola secondaria di primo grado Classe prima

Il volume offre, agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado, materiali specifici per la valutazione degli alunni sul programma di grammatica di classe prima, per facilitare i processi di inclusione in classe e affidare a ciascun alunno un livello di verifica consono alle proprie risorse.

LIBRO PP. 176 +

€ 21,50

Alessandra Lochner e Alessio Quercioli

VERIFICHE PERSONALIZZATE GRAMMATICA 3

Scuola secondaria di primo grado Classe terza

Il volume propone una serie di verifiche di grammatica sui temi della fonologia, dell’ortografia e della morfologia, concentrandosi sugli argomenti del programma di classe terza della scuola secondaria di primo grado: Periodo o frase complessa; Proposizioni indipendenti e principali, coordinate, subordinate, subordinate sostantive o completive, subordinate relative, subordinare complementari indirette; Analisi grammaticale, logica e del periodo.

Anna Rita Vizzari

PROF IN BARATTOLO

ISBN 978-88-590-4089-7

€ 16,50

NOVITÀ

Prof in barattolo

Analisi logica

Il gioco perfetto per trasformare l’analisi logica in un’attività coinvolgente e interattiva: Prof in barattolo è progettato per aiutare ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su a riconoscere soggetti, predicati e complementi in modo dinamico e divertente. Con meccaniche semplici ma efficaci, stimola la riflessione e il ragionamento, rendendo l’apprendimento della sintassi un’esperienza pratica e appassionante. Si può giocare in singolo o in squadra, favorendo la collaborazione e il confronto.

Obiettivi:

• Riconoscere e utilizzare soggetti, predicati e complementi;

• Comporre frasi;

• Stimolare creatività e collaborazione.

FIABADIARIO

ISBN 978-88-590-4167-2

€ 16,50

SCATOLA

17 X 23,2 X 3,2 CM

ISBN 978-88-590-3535-0

€ 16,50

NOVITÀ

R. Tiziana Bruno

Fiabadiario

65 carte per esplorare le fiabe e noi stessi

Un viaggio nel mondo delle fiabe che aiuta bambini e bambine dai 9 anni a raccontarsi e a esplorare il significato profondo delle storie. Basato sulla teoria di Propp, questo gioco di carte unisce narrazione e scrittura creativa per migliorare il benessere emotivo e sviluppare nuove prospettive su di sé e sugli altri. Come si gioca? I giocatori pescano carte che rappresentano funzioni narrative, personaggi e simboli, e le usano per creare racconti che riflettono la propria esperienza interiore. Al termine del gioco, si condivide il Diario. Ogni partecipante legge le proprie annotazioni e riascolta quelle degli altri, per scoprire affinità e connessioni spesso invisibili a uno sguardo superficiale.

Anna Rita Vizzari

IL PALAZZO DEI SEGRETI

Esplora, risolvi e impara la grammatica

Metti in campo le tue capacità intuitive e di problem solving e scopri quanto è facile imparare la grammatica!

Il palazzo dei segreti usa dinamiche e meccaniche tipiche dell’Escape room: partendo dalle indicazioni iniziali fornite dal conduttore, i giocatori si cimentano nelle attività proposte dai dieci plichi, dedicati ad altrettanti personaggi. Ogni plico contiene indizi e/o enigmi la cui soluzione aiuterà i partecipanti ad ottenere l’atto di proprietà della casa lasciato in eredità dall’anziana proprietaria e contemporaneamente li supporteranno nell’apprendimento della grammatica.

SCATOLA

23,2 X 17 X 3,2 CM

ISBN 978-88-590-3849-8

€ 18,90

PERCORSO FORMATIVO STREA MING

EDUCARE CON LA LETTERATURA

CON SILVIA BLEZZA PICHERLE E LUCA GIOVANNI GANZERLA

Scopri di più su formazione.erickson.it

INSOLITE AVVENTURE

Il gioco di ruolo per improbabili eroi di storie da scrivere

Armati di ingegno e fantasia, bambini e bambine dagli 8 anni in su si cimenteranno in un divertente gioco di ruolo con l’obiettivo di aiutare, attraverso il racconto di storie mai sentite prima, improbabili eroi a vivere un’entusiasmante avventura ricca di imprevisti e ostacoli. Ogni personaggio raffigurato sulle carte ha delle qualità un po’ bizzarre, che ogni giocatore dovrà essere in grado di trasformare in risorse ingegnose. Solo dopo aver superato tutti insieme le 8 carte ostacolo, i giocatori potranno conquistare il lieto fine della storia e finalmente sconfiggere l’antagonista finale.

QUADERNO AMICO

Nata dalle ricerche dell’Università di Padova, questa serie propone quaderni operativi per l’apprendimento della matematica dedicata ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado.

Partendo da situazioni e problemi concreti, i ragazzi e le ragazze possono costruire autonomamente regole e concetti. Le attività della sezione Sperimento permettono di costruire le conoscenze, mentre le attività della sezione Consolido sono esercizi strutturati per rafforzare le conoscenze già acquisite

Daniela Lucangeli
Carla Bertolli
Silvana Poli

I MIEI ESERCIZI

DI MATEMATICA

I quaderni del Tablet per la scuola secondaria di primo grado

La declinazione operativa del Tablet delle regole di matematica!

Tre quaderni operativi che, partendo dalle regole presentate nel Tablet delle regole, propongono esercizi specifici sugli argomenti curricolari della scuola secondaria di primo grado.

Nei quaderni, per ogni argomento la teoria viene riproposta in modo molto sintetico, per lasciare spazio a esercizi e attività che permettono di applicare la regola.

I MIEI ESERCIZI

DI MATEMATICA 1

LIBRO PP. 80 A COLORI

ISBN 978-88-590-2637-2

€ 9,90

Paola Ethel Demarchi

11+

I MIEI ESERCIZI

DI MATEMATICA 2

LIBRO PP. 80 A COLORI

ISBN 978-88-590-2636-5

€ 9,90

I MIEI ESERCIZI

DI MATEMATICA 3

LIBRO PP. 80 A COLORI

ISBN 978-88-590-2817-8

€ 9,90

Paola Ethel Demarchi

Tablet delle regole di matematica

Scuola secondaria di 1° grado

11+

Gli argomenti trattati nel volume sono suddivisi in 4 sezioni:

• Numeri (Gli insiemi N, Z e Q, i numeri irrazionali e le radici quadrate, le espressioni, le proporzioni e le percentuali);

• Dati e previsioni (Statistica, probabilità);

• Relazioni e funzioni (Funzioni, monomi e polinomi, equazioni);

• Spazio e figure (Fondamenti, poligoni e piano cartesiano, trasformazioni, circonferenza e cerchio, solidi).

Paola Ethel Demarchi
Paola Ethel Demarchi

40 CARTE

ISBN 978-88-590-3119-2

€ 12,00

Aritmetica in tasca

Le regole per la scuola secondaria di primo grado

Aritmetica in tasca è uno strumento innovativo in formato tascabile, propone 40 carte che presentano in modo semplice e immediato le principali formule e strategie di matematica per la scuola secondaria di primo grado, complete di esempi e aiuti per memorizzarle. Le carte sono facili da consultare: sul fronte della carta viene presentato l’argomento, sul retro la spiegazione di «come si fa».

Personalizza il tuo mazzo

L’anello apribile permette di riordinare le carte a piacere, toglierne o inserirne di nuove. Per aggiungere nuove carte al tuo mazzo puoi scaricare il modello grafico delle carte dalle risorse online

Erickson: stampa, scrivi e personalizza il tuo mazzo!

Personalizzabile: l'anello apribile permette di riordinare le carte, toglierne o inserirne di nuove

Sul retro la spiegazione di «come si fa»

Laureata in matematica, abilitata per l’insegnamento di matematica e fisica nella scuola secondaria di secondo grado e specializzata per le attività di sostegno per gli alunni con disabilità.

Algebra in tasca

Le regole per la scuola secondaria di primo grado

Algebra in tasca è un nuovo mazzo di carte della serie Le regole in tasca che propone 40 flash card con le principali formule e strategie di algebra per la scuola secondaria di primo grado. Complete di esempi e suggerimenti, aiutano ragazzi e ragazze a memorizzare le regole con facilità e in modo divertente: sul fronte di ogni carta viene presentato l’argomento, mentre sul retro la spiegazione di “come si fa”. Inoltre, il formato tascabile è stato progettato per trasformare l’apprendimento in un gioco divertente e tenere le carte sempre in tasca.

40 flash card

Sul fronte della carta viene presentato l’argomento

Paola Ethel Demarchi

MATEMATICA ENIGMATICA

NOVITÀ

Grazia Cotroni

Matematica enigmatica

Attività estive per la scuola secondaria di primo grado

I quaderni di attività per le vacanze estive sono pensati per accompagnare ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado nel ripasso dei contenuti di matematica appresi durante l’anno scolastico.

Ogni pagina è un’avventura da affrontare senza stress e senza obblighi. I due quaderni per la classe prima e seconda presentano enigmi, giochi, curiosità, storie matematiche ed esercizi per ripassare gli argomenti matematici: con tanti indizi da scoprire per scoprire quale grande matematico (o matematica!) si cela dietro le pagine.

SERIE PLAYSCAPE

Andrea Maffia

Destinazione Bellatrix

Esplora, risolvi e impara la matematica

Una nave spaziale dispersa, un carico importante da ritrovare, una meta da raggiungere... La missione è davvero complicata: per raggiungere il successo i lettori, protagonisti del racconto, devono superare varie sfide: in ogni pagina troveranno l'indizio che li condurrà allo step successivo.

Una storia avvincente, mai banale, resa ancora più interessante dagli esercizi sfidanti, realizzati per aiutare i ragazzi a consolidare gli apprendimenti di aritmetica e geometria divertendosi.

Andrea Maffia

La tomba di Akhenaten

Esplora, risolvi e impara la matematica

Da troppi giorni ormai la Professoressa Tombfinder non dà sue notizie, perciò hai deciso di andare a cercarla alla tomba di Akhenaten. Una volta sul posto, ti infili nell’unica galleria rimasta aperta. Il buio dei cunicoli e il sordo rumore di scosse di terremoto ti stringono nelle loro livide braccia…

Entra nella storia, risolvi il mistero di un tesoro perduto e porta in salvo la Professoressa! Solo tu ce la puoi fare, conto su di te!

9,90

LIBRO PP. 48 A COLORI

ISBN 978-88-590-2108-7 € 9,90

LIBRO PP. 48

ISBN 978-88-590-2458-3 € 9,90

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2682-2 € 6,99

Enigmatica-mente (2 vol.)

Vol. 1 – Sfide coinvolgenti con la matematica e la logica Vol. 1 – Sfide coinvolgenti con sequenze e labirinti logici

I volumi propongono ognuno 60 divertenti giochi e rompicapi, distribuiti su 3 livelli di complessità crescente, per allenare le abilità logiche dei ragazzi e delle ragazze della scuola secondaria di primo grado.

Giocando e attaccando gli sticker, indispensabili per risolvere gli enigmi, i ragazzi potranno mettersi alla prova, migliorare le proprie abilità e divertirsi!

Tutti i giochi sono stati ideati da Crip, Claudio Ripamonti, esperto di enigmistica, illustratore e ideatore di giochi matematici, linguistici, enigmistici e didattici.

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-590-2609-9

€ 12,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-2723-2

€ 6,99

Disfaproblemi

con le proporzioni

100 problemi per prepararsi con serenità alla secondaria di primo grado

Il volume propone ai ragazzi e alle ragazze, dai 10 anni, problemi aritmetici sotto forma di giochi ed enigmi, progettati per stimolare strategie intuitive utili per scegliere consapevolmente le procedure da usare.

Un percorso graduato di 110 situazioni sfidanti e autocorrettive, che anticipa il programma della secondaria, da svolgere con l’insegnante o da soli. Le spiegazioni sono ridotte al minimo: suggerimenti e schemi grafici stimolano gli alunni a sviluppare strategie per visualizzare i problemi, a cercare strade alternative e divergenti per risolvere i problemi.

Gli argomenti affrontati: rapporti e proporzioni, frazioni e numeri decimali, accenni a potenze, radice quadrata, mcm e MCD.

AC-MT 11-14

PROVE PER LA CLASSE

Valutazione standardizzata delle abilità di calcolo e di soluzioni di problemi

Il volume propone la nuova edizione del test AC-MT 11-14 per l'accertamento del livello di apprendimento del calcolo e del problem solving in alunni dagli 11 ai 14 anni.

In questa nuova edizione, che può essere somministrata direttamente dall'insegnante, le prove classiche a somministrazione collettiva sono di ancor più facile utilizzo e, al contempo, hanno migliori proprietà psicometriche.

Caratteristiche del test nella nuova edizione:

• campione normativo di riferimento di circa 2000 bambini;

• più agile, con guida in 4 passi, concetti chiave e approfondimenti;

• più facile da correggere con le fasce di prestazione a colori.

CORSO ONLINE

RECUPERO AL VOLO CON IL METODO ANALOGICO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Camillo Bortolato

Marisa Piras

Verifiche personalizzate Aritmetica 1

Scuola secondaria di primo grado - Classe prima

Il volume offre agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado materiali specifici per la valutazione degli alunni sul programma di matematica di classe prima, per facilitare i processi di inclusione in classe e affidare a ciascun alunno un livello di verifica consono alle proprie risorse.

LIBRO PP. 192 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-2372-2 | € 21,50

Marisa Piras

Verifiche personalizzate Aritmetica 2

Scuola secondaria di primo grado - Classe seconda

Il volume offre, agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado, materiali specifici per la valutazione degli alunni sul programma di matematica di classe seconda, per facilitare i processi di inclusione in classe e affidare a ciascun alunno un livello di verifica consono alle proprie risorse.

LIBRO PP. 216 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-2470-5 | € 21,50

Marisa Piras

Verifiche personalizzate Algebra e Geometria 3

Scuola secondaria di primo grado - Classe terza

Il volume offre materiali specifici per la valutazione degli alunni sul programma di Algebra e Geometria di classe terza, scuola secondaria di primo grado, per facilitare i processi di inclusione in classe e affidare a ciascun alunno un livello di verifica consono alle proprie risorse.

LIBRO PP. 192 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-2776-8 | € 21,50

eDigital Box

Scuola Secondaria di I° grado

Percorsi digitali in download per la scuola secondaria di 1° grado

Il cofanetto, scaricabile in download, contiene un percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 software, in versione download, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.

Scopri di più su www.erickson.it

Alla scoperta dei triangoli con Geometriko

Un gioco strategico e tante attività didattiche per la scuola primaria e secondaria

Dopo il successo del volume Geometriko (2014) dedicato all’apprendimento ludico delle figure piane, nasce un secondo volume con un modalità originale per scoprire i triangoli, i loro segreti e le loro «trappole»

Il volume presenta un appassionante gioco didattico, da poter svolgere a scuola o a casa con amici, amiche e familiari, che aiuta a svelare i segreti dei triangoli e le loro “trappole”. È il gioco ideale per organizzare avvincenti tornei in classe, tra alunni e alunne dello stesso istituto, o anche a livello nazionale. All’interno del volume sono presenti definizioni e classificazioni dei triangoli , nonché le regole del gioco e le istruzioni per organizzare al meglio un torneo.

TestGeoSkillsG3

Nellafiguraèrappresentatouncubo. Iltriangolo ABC hacomelatiunospigolodelcubo,ladiagonalediunasuafacciaeunadiagonaledelcubo.

GK1 [2,50punti] ABC ètriangoloisoscele? SÌ NO _____________________________________________________________________________________

GK2a Itemditaratura[2,50Punti] Il lato BC èilpiùlungodeitre. VERO FALSO Giustificabrevementeilragionamentoallabasedellatuarisposta ______________________________________________________________________________________

GK2b Itemditaratura[2,50Punti] ABC è un triangolorettangolo. VERO FALSO Giustificabrevementeilragionamentoallabasedellatuarisposta ______________________________________________________________________________________

GK2c Itemditaratura[2,50Punti] Il lato AB ècongruenteallatoAC. VERO FALSO Giustificabrevementeilragionamentoallabasedellatuarisposta ______________________________________________________________________________________

9/19

LIBRO PP. 110 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-0536-0 € 21,50

Leonardo Tortorelli

GEOMETRIKO

IL GIOCO STRATEGICO PER IMPARARE LA GEOMETRIA PIANA

Attività didattiche per la scuola primaria e secondaria

130 giochi didattici, da usare a casa o a scuola, in piccoli gruppi o in veri e propri tornei scolastici, per sviluppare alcuni processi cognitivi: denominare; confrontare; classificare; riconoscere; risolvere problemi; applicare il metodo deduttivo.

Basato sulla Teoria Gerarchica dei Quadrilateri, Geometriko ha l’obiettivo di sfruttare il gioco per stimolare, divertendosi, l’acquisizione e il consolidamento di attività metacognitive e competenze geometriche, ponendosi come attività sia di svago e intrattenimento che di brain-training.

Mario Perona, Eugenia Maria Pellizzari e Daniela Lucangeli

GEOMETRIA CON LA CARTA

Piegare per spiegare

Vol. 3 – Triangoli e quadrilateri: proprietà e superfici

Un programma operativo per potenziare la cognizione geometrica nell’ultimo biennio della scuola primaria e all’inizio della secondaria di primo grado.

LIBRO PP. 154

ISBN 978-88-590-0864-4 € 19,00

GK4 [2,50punti] Selospigolodelcubomisura1cm,quantomisuraillatoBC deltriangoloABC ______________________________________________________________________________________ C

GK3 [2,50punti] Selospigolodelcubomisura1cm,quantomisuraillatoAC deltriangoloABC? ______________________________________________________________________________________

©2024,L.Tortorelli, AllascopertadeitriangoliconGeometriko,Trento,Erickson 55

Marta Todeschini, Irene C. Mammarella, Daniela Lucangeli e Eugenia Pellizzari IMPARO A RISOLVERE I PROBLEMI DI GEOMETRIA

Potenziamento del problem solving geometrico per il secondo ciclo della scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado

Un volume per affrontare le difficoltà più comuni legate alla risoluzione dei problemi matematici e portare lo studio della geometria al di là di formule e calcoli. Un itinerario integrato e completo, nel quale si affrontano e risolvono esercizi di ragionamento, problemi applicativi con l’utilizzo di formule e problemi strategici. Il volume propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico

Carla Bertolli, Silvana Poli e Daniela Lucangeli

POTENZIARE COMPETENZE GEOMETRICHE

Vol. 2 – dagli 11 ai 14 anni

Il volume propone un percorso di geometria completo dall'identificazione delle figure piane fino alla costruzione delle formule geometriche relative ai solidi, ai teoremi e alla geometria analitica.

FORMULAND!

SCATOLA 24,5 x 31,5 x 1,8 cm

ISBN 978-88-590-3404-9

€ 17,50

Formuland

Aguzza l’ingegno, risolvi i problemi e libera il regno!

Un gioco da tavolo inclusivo che costituisce un vero e proprio strumento compensativo: l’uso delle tessere “formula” facilita l’apprendimento degli automatismi di calcolo relativi all’utilizzo delle formule di geometria. Gli strumenti offerti nel gioco sono particolarmente indicati per la didattica rivolta a ragazzi e ragazze con Bisogni Educativi Speciali. Il gioco è destinato a ragazzi e ragazze che devono imparare come utilizzare una formula matematica e conoscono già le quantità numeriche, le quattro operazioni e le principali figure geometriche piane.

Un tabellone con autocorrezione

ARCHITETTI ATTENTI

SCATOLA 19,5 x 15 x 6,2 cm

ISBN 978-88-590-3005-8

€ 18,90

4 pedine, 50 tessere e 36 carte

Michele Carrozzini, Francesca Gini in collaborazione con Fabio Celi

Architetti attenti

Il gioco che costruisce… l’attenzione!

In Architetti Attenti i giocatori vestono i panni di costruttori che hanno il compito di progettare la cittadina più bella, sfruttando nel modo migliore possibile lo spazio attorno al Municipio e le caratteristiche dei vari edifici. Concentrarsi sul proprio compito è fondamentale, ma senza mai perdere d’occhio i piani dell’avversario!

2 basi prato 30 gemme

MA(TH) CHE SFIDA!

SCATOLA 18,7 x 12,7 x 4,6 cm

ISBN 978-88-590-2657-0

€ 16,50

Ma(th) che sfida!

Aritmetica

Giochi per imparare l'aritmetica divertendosi

Un cofanetto con tre giochi di carte ideati per allenare e consolidare i principali concetti di aritmetica delle classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado, attraverso divertenti sfide di classe. La dinamica ludica agevola la motivazione e favorisce un ambiente di apprendimento stimolante per l’assimilazione dei contenuti, in cui allenare anche le capacità strategiche e incentivare la cooperazione nel gruppo.

MA(TH) CHE SFIDA!

SCATOLA 18,7 X 12,7 X 4,6 cm

ISBN 978-88-590-2805-5 € 16,50

Ma(th) che sfida! Algebra

Giochi per imparare l'algebra divertendosi

Tre giochi di carte ideati per allenare e consolidare i principali concetti di algebra della classe terza della scuola secondaria di primo grado come: utilizzare il linguaggio specifico della disciplina, risolvere equazioni di primo grado, focalizzare l’attenzione. Vado e Torno, D3C1FR4 e CelHò sono tre giochi che favoriscono un ambiente di apprendimento stimolante per l’assimilazione dei contenuti, in cui allenare anche le capacità strategiche e incentivare la cooperazione nel gruppo.

MA(TH) CHE SFIDA!

SCATOLA 18,7 x 12,7 x 4,6 cm

ISBN 978-88-590-2421-7

€ 16,50

Ma(th) che sfida! Geometria

Giochi per imparare la matematica divertendosi

I giochi

Due giochi di carte , MATabù e Kualè, ideati per allenare e consolidare le nozioni di geometria della scuola secondaria di primo grado, attraverso divertenti sfide di classe. Ragazze e ragazzi si sentiranno protagonisti dell’attività proposta.

I due mazzi di carte contenuti nella scatola permettono di realizzare 2 giochi diversi:

Kualè: scopri la carta pescata dalla squadra avversaria, ponendo ai giocatori delle domande a cui è possibile rispondere solo SÌ o NO.

MATabù: indovina più parole possibili, legate alla geometria, in un tempo prestabilito e senza pronunciare le parole vietate indicate sulla carta.

Grazia Cotroni
Grazia Cotroni

PIANTE PP. 48

+ MATERIALI RITAGLIABILI

ISBN 978-88-590-1869-8

€ 14,50

CLASSE PRIMA

LIBRO PP. 274 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2342-5 | € 23,00

CLASSE SECONDA

10 in scienze

LE PIANTE

LA STORIA DELLA VITA SULLA TERRA

Osservo, sperimento, gioco!

In ogni volume 10 domande, 10 giochi, 10 argomenti per scoprire i segreti delle piante usando il metodo sperimentale. Un quaderno operativo innovativo e divertente, utile per avvicinare bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado all’applicazione del metodo scientifico. Ogni argomento è trattato a partire da una domanda. Attraverso un percorso fatto di osservazioni, spiegazioni, giochi e attività da svolgere con materiali ritagliabili, i ragazzi riusciranno a individuare la risposta corretta alla domanda iniziale e a comprendere perché le altre possibilità non lo sono.

Salvo il mio pianeta

40 passi per curare la Terra e crescere felici

Questo libro non parla di ecologia, ma di felicità! Cos’è infatti la felicità se non stare bene insieme agli altri e all’ambiente che ci circonda? Possiamo essere felici in una città ricca ma senza uccelli, senza alberi? E ancora, esiste vera felicità senza condivisione? Salvo il mio pianeta cerca di dare delle possibili risposte a queste e a tante altre domande, e lo fa, lungo un percorso in 40 passi dove i lettori troveranno:

• L’ispirazione di grandi personalità;

• Numerosi spunti per riflettere sulla sostenibilità ambientale, prerequisito per una società più equa e solidale;

• Consigli pratici per organizzare una quotidianità sostenibile.

Scienze facili per la scuola secondaria di primo grado

CLASSE PRIMA – Unità didattiche semplificate dal metodo scientifico agli animali vertebrati

CLASSE SECONDA – Unità didattiche semplificate dalle sostanze chimiche al corpo umano

CLASSE TERZA – Unità didattiche semplificate dal magnetismo alla genetica

SULLA TERRA PP. 48

+ ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2371-5

€ 14,50 9/13

100 pagine sulle scienze a pag. 118

TERZA

LIBRO PP. 264 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3114-7 € 23,00

ISBN 978-88-590-2663-1 | € 23,00 11+

Questa serie espone gli argomenti di scienze dalla prima alla terza della scuola secondaria di primo grado con mappe anticipatorie e mappe complete, concetti chiave, glossari, illustrazioni esplicative, verifiche a più livelli, quiz riassuntivi. Ogni volume presenta anche tre cartelloni che permettono di sintetizzare e registrare il percorso cooperativo svolto dalla classe nel laboratorio di scienze durante l’anno scolastico, e stimolano un approccio condiviso e inclusivo al lavoro disciplinare.

LIBRO PP. 248 + RISORSE ONLINE

LE
LA STORIA DELLA VITA
CLASSE
VEDI ANCHE

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-590-3576-3

€ 21,50

Vedere la geografia

Leggere le fonti, esplorare il paesaggio e interpretare la realtà con le immagini alla scuola secondaria di primo grado

Cosa si impara studiando la geografia? La risposta più comune che ci è stata fornita da sempre nei libri di testo è che «studiare la geografia ci permette di conoscere gli elementi naturali e antropici e di scoprire come si sono formati». Oggi, però, la geografia ci richiedere un approccio differente che non si basa soltanto sull’indagine razionale di ciò che si vede, ma ci chiede di porci in una dimensione di connessione sensoriale ed emozionale. Il libro presenta gli argomenti di geografia — dalla prima alla terza classe della scuola secondaria di primo grado — attraverso modalità nuove e originali che aiutano alunni e alunne a collegare i vari elementi della geografia al vissuto e alle loro esperienze quotidiane.

LIBRO PP. 190

ISBN 978-88-590-2368-5 € 21,50

RACCONTARE LA GEOGRAFIA

Percorsi didattici alla scoperta di luoghi, spazi e culture per la scuola secondaria di primo grado

Il volume propone un approccio didattico nuovo alla geografia, allo stesso tempo critico ed emozionale. I contenuti della disciplina vengono integrati con l’orizzonte di senso stimolato dalla riflessione e dalla narrazione e con l’atteggiamento di curiosità e apertura del viaggiatore autentico. Le attività del volume consentono ai ragazzi di affinare gli strumenti per «leggere» il paesaggio e di approfondire le grandi problematiche della sostenibilità e dello sviluppo sul Pianeta.

NOVITÀ

11+

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-2899-4

€ 19,90

EBOOK

ISBN 978-88-590-3081-2 € 12,99

Massimiliano Lepratti e Giordana Francia

Le migrazioni globali

Percorsi di storia per la scuola secondaria di primo grado

INSEGNARE

GEOGRAFIA ALLA

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Luisa Fazzini, Alessandro Morandini e Giulia Andrian

TABLET DEGLI ARGOMENTI DI GEOGRAFIA

Scuola secondaria di 1° grado

Il Tablet delle regole di geografia riassume tutti i concetti disciplinari di geografia della scuola secondaria di primo grado attraverso schemi, tabelle e immagini.

Uno strumento pratico, che sfrutta l’immediatezza dell’impatto visivo per aiutare i ragazzi e le ragazze a fissare i principali concetti di geografia.

Ogni spostamento, ogni migrazione, ha una storia e porta con sé cambiamenti, mutamenti e arricchimenti culturali. Il volume integra all’interno dei tradizionali programmi scolastici 12 percorsi che uniscono storia ed educazione alla cittadinanza, adottando uno sguardo non tradizionale sulla storia dell’umanità che rompe gli schemi fissi ed eurocentrici di cui la storiografia tradizionale è piena.

Fornisce spunti e riflessioni per stimolare nella classe una visione non stereotipata della storia attraverso letture di brani, analisi di carte geostoriche e immagini, laboratori e compiti di realtà.

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-3761-3

€ 23,50 10+

10+

LIBRO PP. 168 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2819-2

€ 23,50

Luca Raina, Ivano Colombo

Insegnare storia con fumetti e manga

Laboratori di storia per la scuola secondaria di primo grado

Un modo innovativo e coinvolgente per sviluppare competenze storiche tramite i fumetti e i manga in modo originale e divergente. Il volume riprende gli argomenti del programma didattico della scuola secondaria di primo grado e propone schede operative pronte all'uso che ragazzi e ragazze possono svolgere in classe e a casa.

Luca Raina e Ivano Colombo

INSEGNARE LA STORIA CON LE NARRAZIONI INTERATTIVE E I LIBRI GIOCO

Percorsi operativi e laboratori per la secondaria di primo grado

Il volume accompagna gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado nel complesso e affascinante mondo della narrazione interattiva guidandoli nell’esperienza dell’utilizzo dei libri gioco nell’insegnamento della storia, attraverso spunti didattici e materiali pronti all’uso.

VOLUME 1

LIBRO

VOLUME 2

LIBRO PP. 300 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-1158-3 | € 23,50

Carlo Scataglini

11+

LIBRO PP. 304

ISBN 978-88-590-2635-8 € 19,90

Alessandra Lochner e Alessio Quercioli

TABLET DEGLI ARGOMENTI DI STORIA

Scuola secondaria di 1° grado

Il volume presenta tutti gli argomenti del programma di storia della scuola secondaria di primo grado, dal Medioevo all’Età Contemporanea, attraverso schemi, tabelle e linee del tempo. Uno strumento pratico, che sfrutta l’immediatezza dell’impatto visivo per aiutare ragazzi e ragazze (anche con difficoltà di apprendimento) a fissare i principali concetti di storia.

Storia facile per la scuola secondaria di primo grado

CLASSE PRIMA – Unità didattiche semplificate dalla fine dell’Impero romano al XV secolo

CLASSE SECONDA – Unità didattiche semplificate dalle grandi scoperte geografiche alla fine dell’800

CLASSE TERZA – Unità didattiche semplificate dal ‘900 al mondo contemporaneo

Utili volumi per integrare il programma di storia della prima, seconda e terza classe della scuola secondaria di primo grado Seguendo i principi legati agli apprendimenti significativi di un approccio costruttivista e alle modalità metacognitiva e cooperativa di costruzione e gestione dei materiali didattici, i testi presentano gli argomenti di storia della scuola secondaria di primo grado. Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, i volumi si articolano in più moduli, ciascuno dei quali è suddiviso in più capitoli. La proposta operativa è, inoltre, arricchita di risorse aggiuntive disponibili online.

VOLUME 3

LIBRO PP. 316 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1398-3 | € 23,50

CLASSE PRIMA

LIBRO PP. 120 GUIDA

ADULTO + RACCOGLITORE + SCHEDE + STICKERS

ISBN 978-88-590-2480-4

€ 23,00

Carlo Scataglini

Gli essenziali

Scuola secondaria di primo grado

Uno strumento inclusivo e dinamico che presenta gli argomenti principali del programma delle discipline di storia, geografia e scienze per la scuola secondaria di primo grado È inclusivo, perché è utile per tutta la classe, ma si rivolge in particolare a quegli alunni con maggiori difficoltà scolastiche, ed è dinamico, perché prevede la possibilità di creare ulteriori schede, oltre le 120 già comprese nel raccoglitore

Gli Essenziali promuove la collaborazione e il confronto dell’intera classe su argomenti comuni presentando gli argomenti secondo 3 tipologie diverse di schede:

• Schede Percorso, in cui si espongono i contenuti disciplinari semplificati e facilitati;

• Schede Cooperative, da completare o costruire insieme a un compagno o al gruppo;

• Schede Traguardo, per il ripasso. La struttura a raccoglitore consente di inserire nuove schede originali, ampliando il materiale a disposizione di tutta la classe.

COME È FATTO IL MONASTERO

FINE DELL’IMPERO ROMANO E L’INIZIO DEL

CLASSE SECONDA

LIBRO PP. 120 GUIDA

ADULTO + RACCOGLITORE + SCHEDE + STICKERS

ISBN 978-88-590-2822-2

€ 23,00

CLASSE TERZA LIBRO PP. 120 GUIDA ADULTO + RACCOGLITORE + SCHEDE + STICKERS

ISBN 978-88-590-3328-8 € 23,00

Schede Traguardo: sintesi del percorso effettuato.

Schede Percorso.

Scheda Cooperativa

Carlo Scataglini

Facilitare e semplificare libri di testo

Adattare contenuti disciplinari per l'inclusione

Grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida Facilitare e semplificare libri di testo presenta indicazioni utili per rendere il testo disciplinare un reale strumento di riferimento per il lavoro collaborativo in classe. Offre un ricco apparato di esempi pratici, strategie e modelli di adattamento di diverse tipologie testuali, che gli insegnanti possono utilizzare all’interno dei diversi contesti classe nei quali operano. LIBRO PP. 358 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-1436-2

€ 21,50

I MIEI ESERCIZI DI INGLESE

I quaderni del Tablet per la scuola secondaria di primo grado

La declinazione operativa del Tablet delle regole di matematica!

Tre quaderni operativi che, partendo dalle regole presentate nel Tablet delle regole, propongono esercizi specifici sugli argomenti curricolari della scuola secondaria di primo grado.

Nei quaderni, per ogni argomento la teoria viene riproposta in modo molto sintetico, per lasciare spazio a esercizi e attività che permettono di applicare la regola.

9,90

Scuola secondaria di 1° grado

Il volume presenta, in un formato compatto e maneggevole, tutte le principali regole, corredate di esempi e immagini, per apprendere e ripassare il lessico, la grammatica e la sintassi della lingua inglese alla scuola secondaria di primo grado.

Gli argomenti trattati sono suddivisi in 4 sezioni:

• Le parti del discorso;

• Fonologia e ortografia;

• Lessico;

• Sintassi.

Per ogni argomento vengono proposti regole, procedimenti, spiegazioni ed esempi strutturati in maniera semplice e comprensibile.

Collabora con il Gruppo di Ricerca DEAL.

Insegnante di inglese nella scuola primaria.

Docente di lingua inglese presso la scuola secondaria di 1° grado. Membro del gruppo ELICom.

Antonella Pesce
Francesca Panzica
Adele Iozzelli
Antonella Pesce e Francesca Panzica

Inglese facile: grammatica

Laboratori e schede per la scuola secondaria di primo grado

Attraverso l’applicazione dei principi dello Universal Design for Learning, il volume presenta agli alunni e alle alunne della scuola secondaria di primo grado gli argomenti grammaticali considerati “essenziali” per l’apprendimento della lingua inglese ad un livello A2 (livello di riferimento dettagliato nel QCER –Quadro comune Europeo di riferimento). Il volume ha l’obiettivo di favorire un ruolo attivo dell’alunno e dell’alunna nel proprio processo di apprendimento, per questo la proposta didattica tiene conto delle seguenti coordinate: la dimensione emotiva, la riflessione metacognitiva, la competenza metalinguistica, i principi dell’accessibilità glottodidattica. LIBRO

Elisabetta Scala

SIMPLE ENGLISH

Corso di inglese essenziale

Un libro e un software per l’apprendimento della lingua inglese, rivolti a studenti con difficoltà di apprendimento, presentano 13 unità, a loro volta articolate in moduli (lessons) e sezioni di approfondimento, ripasso lessicale e verifica.

LIBRO PP. 458 ISBN 978-88-590-3188-8 | € 25,50

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-4001-9

€ 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE | € 32,50

KIT (LIBRO + SOFTWARE) ISBN 978-88-590-3003-4 | € 55,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2282-4 | € 16,99

Elisabetta Scala

SIMPLE ENGLISH CULTURE

Unità di apprendimento sulla civiltà anglofona

Il volume propone, agli alunni in difficoltà, esercizi sulla comprensione di brani in inglese e diverse attività basate sulla civiltà di Paesi anglofoni. Ogni testo è seguito da un esercizio di traduzione e da attività graduate sulla comprensione e memorizzazione del lessico.

LIBRO PP. 304 ISBN 978-88-794-6759-9 | € 21,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2283-1 | € 12,99

PUZZLE ENGLISH

Attività guidate e strumenti compensativi per la costruzione di frasi in lingua inglese

Un efficace strumento compensativo per l’insegnamento della lingua inglese a ragazzi e ragazze di scuola secondaria di primo grado che presentano DSA o BES. Il volume, operativo, propone percorsi guidati e divertenti attività da svolgere in classe e a casa per sostenere i ragazzi nell’apprendimento della sintassi inglese.

LIBRO PP. 204 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-1882-7 | € 23,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2269-5 | € 14,99

Elisabetta Scala

SIMPLE ENGLISH PRACTICE

Attività per consolidare l’inglese essenziale

Il volume suggerisce appropriati metodi formativi e materiali adeguati per consentire agli studenti con Bisogni Educativi Speciali di avvicinarsi con esperienze positive e gratificanti allo studio della lingua inglese

LIBRO PP. 486 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3751-4

€ 23,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2284-8 | € 14,99

HALLO DEUTSCH!

Corso di tedesco essenziale

LIBRO PP. 336 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3097-3

€ 24,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2206-0 | € 15,99

FRANÇAIS FACILE

Corso di francese essenziale

LIBRO PP. 386 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3818-4

€ 24,50

DOWNLOAD | € 37,39

E-BOOK ISBN 978-88-590-2197-1 | € 15,99

Francesca Lasaracina e Danila Lunel
Chiara De Grandis
SCUOLA SECONDARIA | ALTRE LINGUE STRANIERE

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-3152-9

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3721-7

€ 9,99

25 ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo

Non è vero che soltanto gli adulti hanno la possibilità di cambiare le cose. Anche i giovani, infatti, possono essere i protagonisti di piccoli cambiamenti, perché non è necessario modificare l’intero sistema politico o economico del proprio paese per portare dei cambiamenti nella società. Questo volume intende ispirare i giovani lettori e lettrici che, leggendo le esperienze di giovani “ribelli” che si stanno impegnando per un futuro migliore, penseranno di poter contribuire anche loro al cambiamento, lasciare un segno e contribuire alla bellezza e alla giustizia del proprio paese. Perché ci sono diversi modi di portare avanti una lotta: scendere in piazza, scrivere, recitare, costruire reti, fare video. Sono storie diverse tra loro che illustrano come la curiosità e il coraggio siano una scintilla accesa da una passione da un’urgenza personale, allo stesso tempo sono storie che hanno tutte in comune la volontà di introdurre un cambiamento per più libertà, più giustizia, più pace, più democrazia.

LIBRO PP. 360

ISBN 978-88-590-2897-0

€ 20,50

Ferruccio

Bianchi e Patrizia Farello Educazione alla cittadinanza

Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione

Un itinerario che affronta molti temi dal punto di vista sociologico, storico e costituzionale: la società; le regole; la comunicazione; l’inculturazione; la famiglia; la scuola; i mass-media; il gruppo; l’organizzazione politica; il lavoro; la devianza; la migrazione. Al termine di ogni unità didattica viene presentato un percorso nell’ambito dell’educazione all’inclusione/convivenza democratica, alla legalità, al benessere, al patrimonio storico e artistico, alle emozioni, alla pace, alla tecnologia, alla cooperazione, all’identità nazionale e glocale, ai valori professionali, all’ambiente, all’intercultura.

10+

LIBRO PP. 152

+ ALLEGATI

ISBN 978-88-590-2914-4

€ 20,00

Fondazione Mondo Digitale (a cura di)

LABORATORI DI CITTADINANZA

DIGITALE INTEGRATA E SOSTENIBILITÀ

Proposte di Unità di Apprendimento disciplinari e digitali per la secondaria di primo grado

Il libro è strutturato in laboratori/unità di apprendimento sul tema della cittadinanza digitale multidisciplinare da svolgere in classe

Affronta i temi dell’educazione civica trasversalmente, coinvolgendo diverse discipline. I percorsi didattici innovativi affrontano i temi della cittadinanza globale, della sostenibilità, dell’uso consapevole e creativo delle tecnologie

Penso con la mia testa e A chi lo dici? a pag. 226

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

EDUCAZIONE

CIVICA CON FILOSOFIA

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

11+

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-2097-4 € 23,50

Luca Mori

SFIDE FILOSOFICHE

Attività per ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado

Il volume propone dieci sfide ispirate dai classici del pensiero e della letteratura , affrontando le quali ragazze e ragazzi potranno allenarsi a rileggere le loro sfide quotidiane. Ai documenti da decifrare e agli interrogativi filosofici si accompagnano pagine in cui mettere alla prova la propria creatività, mentre in qualsiasi momento è possibile accedere a un gruppo virtuale di coetanei attraverso le pagine che raccolgono, accanto a quelle dei filosofi, le idee di ragazze e ragazzi di tutta Italia sui problemi proposti.

VEDI ANCHE

(S)PUNTI DI VISTA LE CHAT E LA RETE

ISBN 978-88-590-3970-9 € 18,50

(S)punti di vista

50 flash cards per argomentare e discutere consapevolmente

Interpretiamo il mondo che ci circonda attraverso le lenti date dal nostro background culturale, dai nostri valori e dalla nostra esperienza. (S)punti di vista è una serie di flahs card che aiuta a condurre discussioni in modo corretto e consapevole, suggerendo tecniche di discussione appropriate e domande che incoraggiano la riflessione. Ogni scatola contiene 40 flash card con attività e situazioni reali sul tema «Le chat e la rete» e «Stereotipi e pregiudizi»

A queste si aggiungono 10 flah card con i principi del «Manifesto della comunicazione non ostile» redatto da Parole O_stili.

NOVITÀ

(S)PUNTI DI VISTA STEREOTIPI E PREGIUDIZI

ISBN 978-88-590-4348-5

€ 18,50

1. Perchél’influencerhatrovato difficilelasceltadipubblicareil propriooutfit?

2. Comecredisisiasentitadopo averpubblicatol’abitodafunerale? Perché?

3. Sarebbecambiatoqualcosase avessepubblicatoilvestitosenza condividereilfattocheeraperil funeraledelnonno?

4. Secondote,condivideremomenti personalisuisocialmediapuò influenzarelapercezionechegli altrihannodinoi?

5. Seid’accordoconquestoprincipio?

6. Comepensicheletueparolee quellochescrivionlineinfluiscano sullatuaimmagineesullatua reputazione?

7. Comepuoiapplicareilprincipio “Sièciòchesicomunica”per comunicareedesprimertionline inmanieraautentica,rispettando alcontempomomentidelicatie personali?

Martina √

vissutoRaccontaun’esperienzachehai echesiriconduceaquesto principio.

SEI D'ACCORDO?

SCATOLA 21,5 x 15,5 x 4 cm

ISBN 978-88-590-3040-9 € 18,90

L’invidiasocial

MartinaGrazie,Giulia!Maricorda,tutti abbiamomomentibelli brutti. Lefotononraccontanotutta lastoria.Latuavitaèunicae specialeamodosuo!

MartinaSara,capiscocosaintendi.Tutti affrontiamosfidediverse,ma ricordiamocidiesseregratiper quellocheabbiamo.

GiuliaLoso,ma volte difficilenon sentirsiinferioriquandovedo questefoto...

MartinaCapisco,Giulia.Macercadi nonparagonartiaglialtri.Sei specialecosìcomesei.

SaraSì,maavoltesembrachelavita siaingiusta.

LucaFacilefarelabellavitaquando tuoigenitorisonoricchi...Facile direchesiamotuttiuguali quandoseisempreinposti lussuosi...

Alessandro Beatate,noiquiastudiareetu adivertirti.Magariungiorno anchenoifaremounviaggio così!

MartinaLuca,sochepuòsembrare così,matiassicurocheanche iocondividerelemiedifficoltà.Cercoimomentipositivi perispirareglialtri,madietro lequintec’èmoltodipiù.

Vacanzedasogno Ricordiindimenticabili!

MartinaEsatto,Alessandro!Nonmollare mai tuoisogni SaraCertepersonehannoproprio tuttelefortune,eh. 12commenti:

Francesca Vorreiessere ancheio! Sembrafantastico!

GiuliaCheinvidia!Lamiavitaècosì noiosarispettoallatua!

Stefania

Andreoli

Sei d'accordo?

Un gioco di educazione affettiva e di immedesimazione per affrontare le situazioni quotidiane

Un gioco per rinforzare l’intelligenza relazionale, stimolare la comunicazione e il dialogo, educare al rispetto per gli altri e al confronto, sviluppare temi dell’educazione sessuale ed emotiva con adolescenti e preadolescenti, confrontarsi e riflettere su pregiudizi, aspettative sociali e preoccupazioni che caratterizzano la relazione con l’altro in adolescenza.

BUFALANDIA

SCATOLA 12 x 16,5 x 3 cm

ISBN 978-88-590--2660-0

€ 12,90

Teachers College Press

Bufalandia

Sviluppa il pensiero critico e smaschera le fake news!

A Bufalandia compaiono spesso notizie che vogliono gettarvi… mozzarella negli occhi!

Questo gioco, ideato al Teachers College della Columbia University, insegna a osservare con consapevolezza e spirito critico le notizie che si trovano online, fornendo gli strumenti per identificare i campanelli di allarme che caratterizzano le fake news. Uno strumento divertente e utilissimo per imparare a usare Internet nel migliore dei modi.

In collaborazione con Teachers College della COLUMBIA UNIVERSITY

Stefania Andreoli

Psicologa, psicoterapeuta e analista, considerata “tra le più importanti psicoterapeute dell’adolescenza italiane “, lavora da sempre con gli adolescenti, le famiglie e la scuola occupandosi di prevenzione, formazione, orientamento e clinica.

COSA FARE (E NON)

Guide pratiche per insegnanti ed educatori

Cosa fare (e non) è una serie di guide pratiche e pronte all'uso che in maniera molto chiara, sintetica e schematica suggeriscono atteggiamenti corretti e azioni da evitare di fronte a situazioni problematiche che si possono verificare in classe: come gestire alunni e alunne con ADHD, disturbi emotivi, DOP, plusdotazione o episodi di bullismo?

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-3756-9 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-4076-7 | € 9,99

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-2591-7 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3453-7

LIBRO PP. 152 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3414-8 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3676-0 | € 9,99

PP. 144

ISBN 978-88-590-3154-3 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3723-1 | € 9,99

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-3413-1 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3675-3 | € 9,99

Una vignetta rappresenta una situazione problematica che può presentarsi a scuola

Cosa fare e soprattutto cosa non fare di fronte a questi comportamenti

Il motivo di ogni comportamento problema viene spiegato in poche sintetiche frasi

L'analisi approfondita del comportamento problema

Strumenti e strategie che l'insegnante può utilizzare per intervenire

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-4131-3 € 18,50

NOVITÀ

Laura Biancato e Mara Cinel

Vita da prof: gestire la classe

In un contesto scolastico sempre più complesso, dove ogni scelta può influire sul benessere degli studenti e delle studentesse e sull’equilibrio del docente, è necessario costruire una relazione educativa solida e inclusiva. Vita da prof: gestire la classe è una guida per insegnanti, educatori, educatrici e dirigenti scolastici che desiderano affrontare le sfide quotidiane dell’insegnamento con strumenti pratici, riflessivi e accessibili

A rendere ancora più unico il volume sono le narrazioni a fumetti. Dieci storie illustrate raccontano situazioni comuni che ogni docente si è trovato (o potrebbe trovarsi) ad affrontare. Ogni scenario viene proposto con due possibili sviluppi, per mostrare l’effetto di approcci diversi e stimolare nei lettori e nelle lettrici una riflessione sull’impatto delle proprie scelte didattiche.

101 IDEE PER USARE L'INTELLIGENZA

ARTIFICIALE IN CLASSE

6/18

LIBRO PP. 376 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3949-5 € 19,50

L’intelligenza artificiale è ormai parte delle nostre vite e pian piano si sta insinuando anche tra i banchi di scuola. Utilizzarla in classe, quindi, può contribuire in modo significativo a migliorare l’insegnamento e – di conseguenza – l’apprendimento? Il libro suggerisce 101 idee per utilizzare l’AI nella didattica a scuola, comprendendo quali sono le possibilità che ci offre, le potenzialità e i suoi limiti. L’intelligenza artificiale non sostituisce la figura del docente, ma al contrario è un aiuto che può inserirsi nei processi di insegnamento e valutazione

SKETCHNOTES IN CLASSE

Migliorare il metodo di studio con la facilitazione visiva alla scuola secondaria di primo grado

Siamo tutti capaci di disegnare perché il disegno è una delle forme di espressione e comunicazione a noi più vicine: i graffi ti dell’età della pietra ne sono ancora oggi vivida testimonianza. Sketchnotes in classe è un manuale, un allenamento su misura per riappropriarsi di un linguaggio visuale che combina parole e immagini, amplificandone la massima capacità comunicativa. Un aiuto concreto all’utilizzo e all’applicazione dei principi dell’apprendimento visuale e dello sketchnote per migliorare l’efficacia della didattica e del metodo di studio

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

GESTIRE LA CLASSE IN MODO EFFICACE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

6/18

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-3765-1 € 20,00

Luigi Tuffanelli

LA GESTIONE EFFICACE DELLA CLASSE

Autocontrollo, comunicazione, progettualità e soft skills

Si fanno molti discorsi sulla scuola, pochi sul mestiere di insegnante . Come si gestisce una classe? Fra alunni e alunne che cambiano, nuovi bisogni e riforme mai fatte o malfatte, la questione è più che mai complessa. Il volume risponde in modo pratico e teorico a questa e altre domande per spiegare agli insegnanti in che modo gestire al meglio le loro classi, valorizzando le differenze di tutti gli alunni e le alunne e mantenendo un atteggiamento pedagogico attento alla creatività e al pensiero divergente.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3120-8 € 20,00

Giuditta Gottardi, Ginevra Giorgia Gottardi

LAPBOOK E INTERACTIVE NOTEBOOK PER IMPARARE A STUDIARE

Modelli e strategie per la scuola secondaria di I grado

Il volume propone informazioni di carattere generale, fornisce istruzioni e materiali per costruire cartellette e template e spunti operativi per realizzare lapbook. Un lapbook è una mappa concettuale tridimensionale con cui è possibile sintetizzare qualsiasi argomento. Composto da una cartelletta e da mini-libri al suo interno, permette di coniugare il pensiero visivo e il pensiero logico-verbale, rispondendo a diversi stili cognitivi di apprendimento e a una sempre maggiore richiesta di personalizzazione.

VOLUME 1

PP. 128

ISBN 978-88-590-4233-4

€ 9,90

NOVITÀ

Centro formazione Supereroi

Italiano sopra le righe

Attività estive per la scuola secondaria di primo grado

I quaderni di attività per le vacanze estive sono pensati per accompagnare ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado nel ripasso dei contenuti di italiano appresi durante l’anno scolastico.

Ogni pagina è un’avventura da affrontare senza stress e senza obblighi. I due quaderni per la classe prima e seconda presentano brani brevi e divertenti da cui prendere spunto per conoscere nuovi stili di scrittura oltre a numerosi suggerimenti per leggere libri, vedere film e provare videogiochi.

VOLUME 1

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-4234-1

€ 9,90

VOLUME 2

PP. 128

ISBN 978-88-590-4238-9

€ 9,90

NOVITÀ

Grazia Cotroni

Matematica enigmatica

Attività estive per la scuola secondaria di primo grado

I quaderni di attività estive per la scuola secondaria di primo grado aiutano a ripassare gli argomenti di matematica in modo leggero e coinvolgente, trasformando lo studio in un'avventura quotidiana da poter vivere... anche sotto l'ombrellone!

Ogni pagina propone enigmi, giochi, curiosità, storie matematiche ed esercizi per ripassare gli argomenti matematici: con tanti indizi da scoprire per scoprire quale grande matematico (o matematica!) si cela dietro le pagine.

VOLUME 2

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-4239-6

€ 9,90

ALCUNE PROPOSTE DIGITALI

LIBRO PP. 344

ISBN 978-88-590-0652-7

€ 23,00

Luciana Ferraboschi e

Meini Recupero in ortografia

IL PROGRAMMA MULTIPIATTAFORMA, disponibile anche in App e software per LIM, propone attività graduate per l’acquisi zione della consapevolezza dell’errore ortografico Fornisce strategie metacognitive per imparare a controllare i pro cessi di scrittura. Disponibile nelle versioni Professional e Family

• La versione Professional permette all'insegnante di selezionare direttamente gli esercizi da sottoporre agli alunni e di creare e condividere percorsi personalizzati per il singolo bambino o per la classe interagendo anche con la Lavagna Interattiva Multimediale.

• La versione Family offre la possibilità di creare percorsi personalizzati oppure di scegliere percorsi già organizzati per argomento.

DOWNLOAD | € 34,99

KIT (LIBRO + SOFTWARE S U CHIAVETTA USB))

ISBN 978-88-590-1238-2 | € 49,50

IL LIBRO promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore. Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico: errori fonologici, omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi, i digrammi e i trigrammi; errori non fonologici , separazioni e fusioni illegali, l’apostrofo, uso dell’H, scambio di grafema omofono non omografo; altri errori, raddoppiamenti, accenti.

+ GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-4002-6

€ 30,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE

€ 27,50

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

PP. 195 ISBN 978-88-590-2959-5

€ 45,00

Esercitarsi in... grammatica

Percorsi facilitati per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Eserciziario grammaticale per gli alunni della scuola primaria e secondaria, propone numerose attività ludiche che accompagnano e motivano i bambini alla scoperta delle parti variabili e invariabili del discorso, in linea con quanto richiesto dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo.

Il libro «Esercitarsi in… grammatica» propone un eserciziario grammaticale per gli alunni e le alunne della scuola primaria e secondaria di primo grado. Oltre duecento esercizi offrono un eserciziario completo formativo e divertente per accompagnare e motivare bambini e ragazzi alla scoperta delle parti variabili e invariabili del discorso, in linea con quanto richiesto dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo.

Il software «Esercitarsi in… grammatica» propone un programma didattico ricco di esercizi mirato ad aiutare gli alunni nell’assimilazione delle parti invariabili e variabili del discorso al fine di migliorare la loro capacità comunicativa.

VERIFICA

LIBRO PP. 132

ISBN 978-88-590-4245-7

€ 16,50

NOVITÀ

Classi difficili

Cosa fare (e non)

Scuola secondaria di secondo grado e CFP

Nello stile di un quaderno di Teacher Training, questa guida della fortunata serie Cosa fare (e non) sintetizza quali atteggiamenti adottare e quali, invece, evitare di fronte ai comportamenti disfunzionali di alunni e alunne, imparando a gestire le "classi difficili". Le classi difficili sono quelle in cui si presentano problemi nella gestione dei comportamenti e nel clima di apprendimento, spesso dovuti a difficoltà relazionali, emotive e comunicativa degli alunni e delle alunne.

L'obiettivo del volume è anche quello di prevenire tali comportamenti, promuovendo un ambiente sempre più accogliente per tutti e tutte.

NOVITÀ

Laboratorio di scienze con l'approccio IBSE

Attività per il biennio della scuola secondaria di secondo grado

Laboratori di scienze con l’approccio IBSE è il libro che trasforma la didattica delle scienze!

Grazie a esempi concreti e percorsi guidati, imparerai a coinvolgere i tuoi studenti e studentesse in un viaggio di scoperta, curiosità e costruzione del sapere. Con schede pratiche e spunti per affrontare temi come evoluzione, clima e genetica, questo volume renderà l’apprendimento delle scienze un’esperienza attiva e significativa

VOLUME 1

LIBRO PP. 350

ISBN 978-88-6137-530-7

€ 25,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2286-2

€ 14,99

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello e Carlo Scataglini

Storia facile per le scuole superiori

Vol. 1 – Unità didattiche semplificate dalla preistoria al XIV secolo

Vol. 2 – Unità didattiche semplificate dal XIV secolo ai giorni nostri

Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in costante aumento, mancano spesso materiali per l’inclusione specifici per questa fascia d’età. Storia facile per le scuole superiori risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo. I due volumi sono divisi in unità, ciascuna delle quali parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave, che vengono ordinati in una mappa anticipatoria.

VOLUME 2

LIBRO PP. 506 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0635-0

€ 25,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2287-9

€ 14,99

PP. 232

ISBN 978-88-590-4235-8 € 16,90 12+

12+

GIOCO

ISBN 978-88-590-4091-0 € 18,50

NOVITÀ

NOVITÀ

Paola Ethel Demarchi

Smartbook delle regole di matematica

Biennio della scuola secondaria di 2° grado

Il compagno di studio perfetto per alunni e alunne che affrontano il biennio della scuola secondaria di secondo grado e vogliono avere sempre sottomano le regole fondamentali di matematica

Dalla teoria degli insiemi all’algebra, dalla geometria alla statistica e probabilità: Smartbook delle regole di matematica è un libro pratico e intuitivo che grazie al suo formato maneggevole e al linguaggio chiaro e accessibile può essere utilizzato con facilità anche da alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali. Il suo approccio inclusivo valorizza i diversi stili cognitivi, rendendo la matematica accessibile e facile da imparare.

Glauco Babini e Adriano Bompani

RADIO VICTORY

Vite e ruoli in gioco nella Resistenza Italiana

Un gioco educativo – per divertirsi e imparare a casa così come a scuola - che introduce i temi della Lotta di Liberazione durante la Seconda Guerra Mondiale, il protagonismo delle donne, la durezza della vita materiale e il ruolo dell’Intelligence alleata. Si tratta di un gioco di ruolo, ma senza master: il facilitatore non dev’essere necessariamente un giocatore esperto, perché Radio Victory fornisce tutte le indicazioni necessarie per essere un’ottima guida!

Angelica Moè, Gianna Friso, Francesca Pazzaglia

COSTRUIRE UN APPRENDIMENTO DI SUCCESSO

Attività per promuovere strategie, atteggiamenti e motivazione nella scuola secondaria di secondo grado

14+

LIBRO PP. 72 + ALLEGATI

ISBN 978-88-590-4307-2 € 25,00

NOVITÀ

ESPERTO NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO

CON BEATRICE AIMI

Scopri di più su formazione.erickson.it

Domenico Andolfato

CUCINA IN 4 FUOCHI

Lezioni inclusive per l'istituto alberghiero

Cesare Cornoldi, Rossana De Beni e Gruppo MT

IMPARARE A STUDIARE

Strategie, stili cognitivi, metacognizione e atteggiamenti nello studio

Un manuale pratico pensato per rendere i laboratori di cucina, pasticceria, arte bianca e gelateria spazi davvero inclusivi. Con 30 ricette organizzate in 4 semplici fasi operative e strumenti per una valutazione condivisa, aiuta studenti e studentesse – anche con disabilità – a sviluppare competenze, autonomia e passione. Questo strumento può essere utilizzato sia dai docenti curricolari, sia dai docenti di sostegno che desiderano trasformare l’esperienza in cucina in un’occasione di crescita e partecipazione. 14+

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-2904-5 € 21,50

Il volume intende fornire ai/alle docenti di scuola secondaria uno strumento per consentire ad alunni e alunne di costruire atteggiamenti utili nei vari contesti di vita:

• essere resilienti;

• credere nelle proprie potenzialità;

• possibilità di miglioramento

Per ogni capitolo è presente una parte teorica e relative schede operative (questionari, domande aperte, mappe di riflessione) che gli/le insegnanti possono stampare e fotocopiare per utilizzarle direttamente in classe.

10/15

LIBRO PP. 406

ISBN 978-88-590-0928-3 € 24,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-2208-4

€ 14,99

Attraverso un’ampia gamma di materiali di lavoro relativi a diverse aree «strategiche», si offre all’insegnante la possibilità di promuovere nel ragazzo una presa di coscienza delle proprie qualità di soggetto che apprende e di utilizzarle al meglio per un apprendimento ottimale. Il volume contiene inoltre un dettagliato questionario per valutare le caratteristiche di pensiero e gli stili cognitivi dell’alunno.

LIBRO
ALTA FORMAZIONE
ESPERTI ERICKSON

Per saperne di più www.zanichelli.it/ imparare-senza-limiti

FORMAZIONE ERICKSON SCUOLA SECONDARIA

Storycamp© professionale – Trento, 17-19 ottobre 2025

Tra lettura e scrittura creativa

Formazione di qualità, collaborazione e divertimento

Con Pierdomenico Baccalario, Matteo Biagi, Alice Bigli, Marco Magnone e in collaborazione con Book on a Tree

Un'esperienza formativa originale e caratterizzata da un forte approccio laboratoriale, che permetterà l'acquisizione di strumenti tecnici e pratici per stimolare la scrittura. Attraverso la collaborazione tra pari, il mentoring e il modeling, i partecipanti avranno modo di essere guidati all'inventare attività, scambiarsi impressioni e suggerimenti all'interno di un approccio giocoso e leggero che consentirà di giungere all' scopo: appassionare i giovanissimi alla lettura, la quale si nutre di piacevolezza e divertimenti.

Corso online in autoapprendimento sempre aperto

Cosa fare e non alla scuola secondaria

Corso essenziale per insegnanti della scuola secondaria

Con Daniela Di Donato, Giovanni Magoni, Erika Panchieri, Anna Maria Re, Renzo Sacchetto e Carla Simoni

Una proposta formativa essenziale che in maniera diretta e concreta, con un approccio pragmatico evidence-based, fornisce agli insegnanti della scuola secondaria indicazioni utili per affrontare con successo alcune situazioni problematiche in classe, evitando “trappole” e cortocircuiti. Ogni modulo affronta un tema di grande attualità e interesse: autismo, dislessia, ADHD, DOP e disturbi emotivi. E lo fa con un taglio fortemente operativo e schematico: i docenti – con una significativa esperienza sul campo – partono da due “casi di studio” diversi tra loro che permettono di calarsi subito nella realtà e confrontare approcci diversi.

di Alta Formazione Il modello B612. infinito – 11-14 anni

Con Daniela Lucangeli e in collaborazione con Mind4Children

Percorso formativo in streaming Educare con la letteratura

Strategie e strumenti per la scuola primaria e secondaria

Con Silvia Blezza Picherle e Luca Giovanni Ganzerla

Esperto nei processi di apprendimento

Con Beatrice Aimi

Corso di Alta Formazione online
Corso

Metodologie didattiche innovative e inclusive

186 PEI, ICF E PDP

190 LE GRANDI GUIDE E LE RIVISTE

193 PLUSDOTAZIONE E ALTO POTENZIALE

194 VALUTAZIONE

199 DIDATTICA INCLUSIVA E UNIVERSALE

203 DIDATTICA PER COMPETENZE

ALLA PRIMARIA

204 DIDATTICA PER COMPETENZE

ALLA SECONDARIA

205 DIDATTICA APERTA

206 OUTDOOR EDUCATION

207 DIDATTICA LUDICA

207 DIDATTICA ATTIVA E LABORATORIALE

208 APPRENDIMENTO COOPERATIVO

209 METODO DI STUDIO

210 ALTRE METODOLOGIE

213 PER APRIRE GLI ORIZZONTI

214 FORMAZIONE

Piano Educativo Individualizzato

I MANUALI

Esempi e materiali per guidare gli insegnanti nella compliazione e stesura del PEI

Piattaforma digitale per la compilazione del PEI

Schede operative, attività, buone prassi per poter realizzare nel concreto il Piano Educativo Individualizzato dell'alunno/a PER

RENDERE IL PEI DAVVERO INCLUSIVO IN CLASSE

Attività operative da svolgere in coppia o in gruppo, che intrecciano i traguardi specifici delle discipline con le quattro dimensioni del PEI

LIBRO PP. 536 + RISORSE ONLINE + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2349-4

€ 27,50

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3948-8

€ 16,50

LIBRO PP. 296

ISBN 978-88-590-4254-9

€ 17,50

Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo (a cura di)

Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica

I modelli e le Linee guida del Decreto interministeriale n. 182 29/12/2020 commentati e arricchiti di strumenti ed esempi

Nuova versione del grande classico Erickson, commenta il Decreto punto per punto e offre:

• indicazioni operative educativo-didattiche e metodologiche;

• strumenti ed esempi di obiettivi e attività per la stesura del PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica;

• oltre 500 pagine con i contributi e le riflessioni di 23 autori

PROFILO DI FUNZIONAMENTO SU BASE ICF-CY E PEI PER COMPETENZE

LIBRO PP. 446 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1769-1 | € 27,50

Dario Ianes,

Cramerotti, Flavio Fogarolo e Benedetta Zagni

PEI e classe inclusiva

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti - Per tutti i gradi scolastici

La serie di successo Cosa fare (e non) si arricchisce di una guida dedicata alle strategie didattiche necessarie a promuovere la cultura dell'inclusione.

Divisa in 16 capitoli, è costruita secondo il modello schematico del cosa può fare e cosa non deve fare l'insegnate di fronte alle più comuni situazioni critiche . Attraverso gli esempi rappresentati, declina in modo operativo gli approcci educativo-didattici utili a garantire l'apprendimento e la partecipazione ottimale della classe.

NOVITÀ

PEI E GLO: domande e risposte

La normativa per genitori e insegnanti

Il PEI cambia, e con esso nascono nuove domande. PEI e GLO: domande e risposte, aggiornato al DI correttivo n. 153 del 2023, è la bussola che intende guidarti tra le recenti modifiche, chiarendo ogni dubbio con oltre 250 domande e risposte Facile, chiara e indispensabile: il volume è una vera e propria guida pratiche utile a docenti, genitori e operatori/operatrici scolastici che intendono capire come compilare il PEI e gestire il GLO in modo corretto

Dalla ricerca Erickson uno strumento innovativo che facilita il lavoro degli insegnanti

PEI EXPERT TEACHER®

Scopri di più su formazione.erickson.it

CORSO ONLINE

NUOVO PEI IN PROSPETTIVA BIO-PSICO-SOCIALE ED ECOLOGICA

CORSO SEMPRE APERTO

Scopri di più su formazione.erickson.it

VEDI ANCHE

INFANZIA LIBRO PP. 184

+ PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2644-0 | € 19,00

PRIMARIA LIBRO PP. 192

+ PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2645-7 | € 19,00

Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo (a cura di)

Costruire il nuovo PEI

Quattro volumi, dedicati nello specifico a ogni ordine scolastico, scritti per guidare e affiancare passo passo gli insegnanti nella elaborazione del nuovo PEI

Quattro volumi che promuovono una stesura del Piano educativo individualizzato realmente funzionale e vicina ai bisogni dei bambini.

I libri, ognuno dedicato a un livello scolastico, forniscono esempi e materiali per permettere agli insegnanti di compilare ciascuna delle sezioni previste dal modello di PEI ministeriale:

• strumenti di osservazione;

• schede-guida;

• sezioni di PEI già compilate;

• esempi specifici in riferimento ai vari ordini scolastici. Ogni volume guida e accompagna nella compilazione di ciascuna delle 12 sezioni previste dai modelli di PEI ministeriali, per ciascuna sezione sono indicati rimandi e collegamenti al testo Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, al Decreto n. 182, alle Linee guida e ad altri aspetti normativi, organizzativi o punti di attenzione, per approfondire ciascun tema caratterizzante le diverse sezioni.

Attraverso la piattaforma SOFIA ICF, inoltre, è possibile accedere alla compilazione guidata del PEI, per progettare e pianificare al meglio gli interventi educativo-didattici individualizzati in ambito scolastico.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

NOVITÀ

Flavio Fogarolo e Filippo Barbera

Piano didattico personalizzato Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti - Per tutti i gradi scolastici

Nello stile di un quaderno di Teacher Training , questa guida agile e pronta all'uso propone 15 strategie operative per pianificare un PDP personalizzato e verificare l'efficacia degli interventi. Tra gli argomenti trattati nel volume troverai: il PDP come strumento dinamico; come coinvolgere i genitori; in che modo sostenere la motivazione di alunni e alunne.

Flavio Fogarolo

Costruire il Piano Didattico Personalizzato

Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) esplicita gli interventi che si intendono mettere in atto per ogni alunno con DSA. Questo volume propone preziose indicazioni operative per elaborare un modello di PDP adattabile alle caratteristiche individuali e ai bisogni dell’alunno con DSA.

SECONDARIA DI PRIMO GRADO LIBRO PP. 208 + PIATTAFORMA DIGITALE ISBN 978-88-590-2646-4 € 19,00

SECONDARIA DI SECONDO GRADO LIBRO PP. 192 + PIATTAFORMA DIGITALE ISBN 978-88-590-2647-1 | € 19,00

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-4246-4 € 16,50

LIBRO PP. 209 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0651-0

€ 22,00

INFANZIA LIBRO PP. 272 + RISORSE ONLINE + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3058-4 | € 20,00

PRIMARIA LIBRO PP. 272 + RISORSE ONLINE + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3059-1 | € 20,00

SECONDARIA PRIMO GRADO

LIBRO PP. 272 RISORSE ONLINE + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3060-7| 20,00

SECONDARIA SECONDO GRADO

LIBRO PP. 272 RISORSE ONLINE + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3061-4 | € 20,00

PEI IN PRATICA

Raccolte di schede operative, attività, buone prassi per poter realizzare nel concreto il Piano Educativo Individualizzato.

Dopo aver compilato il PEI con l’aiuto dei volumi Costruire il nuovo PEI, gli insegnanti si trovano a dover tradurre in attività pratiche il percorso di crescita pensato per le alunne e gli alunni. Ma come fare? Questi volumi accorrono in loro aiuto, proponendo attività pronte all’uso. Le attività vengono descritte in modo molto specifico, mettendo in luce: finalità, strategie e approcci metodologici utilizzati, fasi di svolgimento e tempistiche, strumenti, metodi, materiali e risorse, organizzazione dell’ambiente inclusivo, elementi di verifica e valutazione.

Ognuno dei 4 volumi presenta: una parte introduttiva; schede operative legate alle 4 dimensioni del PEI e buone prassi.

In particolare, PEI in pratica offrono:

• Una struttura di riferimento per impostare interventi efficaci nell’ottica della corresponsabilità educativa, della co-progettazione tra docenti curricolari e di sostegno, della stretta interconnessione tra il lavoro nelle 4 dimensioni e quello nei diversi campi di esperienza;

• Esempi concreti di attività, realizzate da chi ogni giorno lavora «sul campo» con alunni con bisogni educativi speciali, ma al contempo fortemente ancorate a specifici approcci metodologici, tecniche, strategie e uso di strumenti orientati a promuovere la piena inclusione di tutti gli alunni.

• Video per condividere

Un QR code permette di accedere a brevi video a cura di vari esperti in ambito psicoeducativo e didattico. Ogni video fornisce un input teorico in merito allo specifico approccio metodologico/ strategia di riferimento, indicazioni operative e spunti applicativi, suggerimenti e raccomandazioni per un’adeguata attuazione e uso corretto della metodologia stessa.

Per la prima volta schede operative e attività pratiche per realizzare nel concreto gli obiettivi fissati nel PEI

NOVITÀ

PEI INCLUSIVO

Dario Ianes

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3947-1 € 27,50

PP. 100 + RISORSE ONLINE

978-88-590-4363-8

17,50

LIBRO PP. 200 + PIATTAFORMA DIGITALE

27,50

17,50

LIBRO PP. 204 + PIATTAFORMA

978-88-590-3643-2

27,50

Strumenti pratici e versatili pensati per promuovere un apprendimento accessibile e significativo in ogni classe. Ogni raccoglitore propone attività operative da svolgere in coppia o in gruppo, pensate per intrecciare i traguardi specifici delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, i percorsi proposti LIBRO PP. 100 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-4362-1

LIBRO PP. 200 + PIATTAFORMA DIGITALE

978-88-590-4364-5

27,50

Sofia Cramerotti

Psicologa dell'educazione e pedagogista. Per il Centro Studi Erickson è responsabile della "Ricerca e Sviluppo - Sezione psicoeducativa e didattica".

Flavio Fogarolo

Formatore, si occupa di didattica inclusiva. Per anni è stato referente per la disabilità e iDSA presso l'UST di Vicenza.

Benedetta Zagni

Psicologa dello sviluppo e dell'educazione. Formatrice e dottoranda in Psychological Sciences (DPSS - Università di Padova).

Professore ordinario di Pedagogia dell'inclusione alla Libera Università di Bolzano e co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento. LIBRO PP. 100 +

978-88-590-3776-7

17,50

LE GRANDI GUIDE ERICKSON

Le più complete. Le più pratiche. Le più usate

Una serie di manuali chiari, approfonditi e ricchi di spunti operativi, ognuno dedicato a una tematica specifica e scritto dai maggiori esperti e dalle maggiori esperte nel settore. Dalla disgrafia alla discalculia, dalla dislessia all'autismo, i volumi descrivono le caratteristiche dei Bisogni Educativi Speciali e suggeriscono le tecniche e le strategie di intervento da adottare in classe.

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI AL NIDO E ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

LIBRO PP. 554 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2629-7 | € 27,50

LE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO

DELLE LINGUE A SCUOLA

LIBRO PP. 368 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2927-4 | € 27,50

DISTURBI EMOTIVI A SCUOLA

LIBRO PP. 502 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1453-9 | € 21,50

BES A SCUOLA

LIBRO PP. 366 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0805-7 | € 21,50

AUTISMO A SCUOLA

LIBRO PP. 384 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2506-1 | € 21,50

DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E ALTRE DIFFICOLTÀ DI SCRITTURA LIBRO PP. 408 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-1304-4 | € 21,50

DIDATTICA INCLUSIVA

NELLA SCUOLA SECONDARIA

DI PRIMO GRADO

LIBRO PP. 544

ISBN 978-88-590-2774-4 | € 27,50

NOVITÀ

AUTISMO E ADOLESCENZA

LIBRO PP. 400

ISBN 978-88-590-4236-5 | € 19,50

DISABILITÀ INTELLETTIVA A SCUOLA

LIBRO PP. 364 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0474-5 | € 21,50

NOVITÀ

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE

DIDATTICA INCLUSIVA

LIBRO PP. 288

ISBN 978-88-590-4259-4 | € 27,50

FACILITARE E SEMPLIFICARE

LIBRI DI TESTO

LIBRO PP. 358 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1436-2 | € 21,50

ADHD A SCUOLA

LIBRO PP. 364 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0136-2 | € 21,50

DISABILITÀ SENSORIALE A SCUOLA

LIBRO PP. 410 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0961-0 | € 21,50

La rivista per una didattica innovativa e inclusiva

La rivista più utilizzata da chi cerca ispirazioni e materiali per una scuola aperta e inclusiva: uno strumento utile e pratico per creare una scuola innovativa ogni giorno.

Ricca di attività, proposte e materiali attenti alla pratica quotidiana di insegnanti e docenti di tutti i gradi scolastici.

4 numeri annui,ognuno dei quali è dedicato ad un argomento chiave, per accompagnarti più da vicino nel tuo lavoro quotidiano.

1 articolo di approfondimento dedicato ai temi di maggiore attualità nel mondo della scuola.

PERIODICITÀ

Siamo fatti così: la nostra classe

6 rubriche:

Vita da Prof di Laura Biancato

Cinema in classe di Manlio Castagna

Tra i banchi di Paolo Di Monte

Il PEI in pratica di Sofia Cramerotti e Alessio Morando

MabLab di Camillo Bortolato

Normativa per l'inclusione di Flavio Fogarolo, Annamaria Giarolo e Stefania Vannucchi

4 numeri annui (settembre, novembre, febbraio, aprile) per complessive 380 pagine

DIREZIONE SCIENTIFICA

Dario Ianes

QUOTE DI ABBONAMENTO

€ 39,80 (privati)

€ 56,00 (enti, scuole, istituzioni)

10 attività per sostenere la didattica in classe, suddivise per grado scolastico e discipline.

Dario Ianes
Direzione scientifica:

LE RIVISTE ERICKSON

Direzione scientifica: A. Dellagiulia (coordinatore), F. Romana Busnelli, M.O. Llanos, M. Vojtáš e C. Giorgini

ORIENTAMENTI PEDAGOGICI

Rivista internazionale di scienze dell'educazione

Orientamenti Pedagogici è la rivista internazionale che si è imposta nell’ambiente scientifico per la cura con cui registra e promuove lo sviluppo della ricerca psicopedagogica.

Orientamenti Pedagogici si propone di offrire un quadro teorico di riferimento, sempre aggiornato, in prospettiva interdisciplinare e interculturale, sulle principali tematiche pedagogiche, didattiche e psicologiche. Presenta metodi, strumenti e tecniche di osservazione e di indagine scientifica, ricerche sul campo, analisi e documentazione di esperienze. Analizza e valuta in maniera critica e approfondita le più recenti pubblicazioni in ambito internazionale, che trattano di questioni pedagogiche, didattiche, psicologiche, sociologiche e storiche.

Periodicità: gennaio, aprile, luglio, ottobre

Abbonamento (cartaceo + digitale)

€ 36,80 (privati), € 46,80 (enti, scuole, istituzioni)

Direzione scientifica:

Maria Paola Pietropaolo

SENZA ZAINO

UNA SCUOLA PER IL TERZO

MILLENNIO

Rivista trimestrale

Questa rivista dà voce alla rete nazionale delle scuole Senza zaino . Uno strumento di riflessione dinamico, che raccoglie articoli, testimonianze, interviste sui temi dell’innovazione scolastica ed inserisce il movimento Senza zaino in un discorso pubblico sul tema, mai abbastanza valorizzato, del futuro del sistema scolastico italiano.

Il Modello di Scuola SZ (Senza Zaino) parte dal presupposto e dalla consapevolezza che si apprende più dall’ambiente, inteso anche come comunità, che dal singolo insegnante. È l’esperienza scolastica nel suo complesso a essere formativa ed è dunque necessario progettarla nella sua globalità, senza lasciare niente al caso.

Periodicità: marzo, giugno, settembre, dicembre Abbonamento (digitale) € 19,90

Direzione scientifica: E. Savelli, G. Stella, D. Lucangeli, G.M. Marzocchi e M.P. Penna DIS

Dislessia, discalculia e disturbi di attenzione

La rivista, nata dalle storiche riviste Erickson Dislessia, Difficoltà in matematica e Disturbi di attenzione e iperattività, offre la panoramica più completa sui Disturbi degli Apprendimenti e del Comportamento

La rivista affronta con rigore ed efficacia tutti i disturbi dell’apprendimento e del comportamento, con 3 focus a cura dei massimi esperti italiani.

Scopri di più a pag. 246 o su www.erickson.it

Periodicità: gennaio, maggio, ottobre Abbonamento

€ 35,50 (privati), € 46,50 (enti, scuole, istituzioni)

Direzione scientifica: Alberto Speroni COOPERAZIONE EDUCATIVA

La rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa, scritta da insegnanti e da educatori per insegnanti e educatori. Offre informazione, temi di riflessione e di approfondimento e narrazione di esperienze educative.

Periodicità: marzo, giugno, settembre, dicembre Abbonamento (cartaceo + digitale) € 30,00

Direzione scientifica: Ferruccio Cartacci LA PSICOMOTRICITÀ NELLE DIVERSE ETÀ DELLA VITA

Educazione Formazione Prevenzione

La rivista di ANUPI Educazione prosegue l’attività della storica Rivista «Psicomotricità», e si rivolge prevalentemente all’area educativa e preventiva, occupandosi anche di interventi psicomotori proposti nell’intero ciclo di vita , di approfondimenti pedagogici , di tematiche psicosociali, di formazione e ricerca.

Periodicità: marzo, giugno, novembre

Abbonamento (cartaceo + digitale) € 24,00 (privati), € 28,00 (enti, scuole, istituzioni)

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-3766-8

€ 20,00

NOVITÀ

La doppia eccezionalità

Valorizzare il potenziale individuale nella classe neurodiversa

La doppia eccezionalità è una guida essenziale e illuminante per scoprire e valorizzare i talenti nascosti di studenti e studentesse doppiamente eccezionali (2e), con alto potenziale e Bisogni Educativi Speciali. Dietro difficoltà come dislessia, ADHD o disturbi d’ansia, si nasconde un potenziale straordinario, pronto a fiorire con il giusto supporto. Con strumenti pratici e strategie mirate, il volume rivoluziona il modo di educare, trasformando le sfide in opportunità e costruendo un futuro dove ogni talento trova il proprio spazio.

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-3154-3

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3723-1

€ 9,99

LIBRO PP. 248

ISBN 978-88-590-2829-1 € 20,00

Plusdotazione e talento Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti

Scuola secondaria di primo grado

Guida pronta all’uso per insegnanti, presenta suggerimenti e indicazioni utili per coinvolgere e valorizzare alunni e alunne con plusdotazione a scuola e rispondere ai loro bisogni cognitivi e socio-emotivi proponendo indicazioni concrete su cosa fare e cosa non fare in classe.

Il libro è suddiviso in 15 capitoli raggruppati in due macro-aree, bisogni cognitivi e bisogni socio-emotivi, e analizza i bisogni che si riscontrano nei ragazzi e nelle ragazze plusdotati della fascia di età della scuola secondaria di primo grado, ma che possono essere osservati anche negli alunni della scuola primaria e negli studenti della secondaria di secondo grado (e anche oltre).

LO SVILUPPO DEL TALENTO E DELL'ALTO POTENZIALE

Modelli e buone pratiche per un approccio inclusivo alla promozione della plusdotazione

Una guida approfondita che, per prima in Italia, fornisce una panoramica della pedagogia orientata allo sviluppo del talento e dell’alto potenziale. Il punto di partenza è la ricerca scientifica di Joseph Renzulli e Sally Reis, eminenti esperti di gifted and talented education. Il libro delinea l’evoluzione dello sviluppo del talento e del potenziale nel corso del tempo e presenta le migliori pratiche attuali su come sviluppare i doni e i talenti degli alunni e delle alunne nel contesto scolastico

Strategie Didattiche per lo Sviluppo del Talento e del Potenziale

LIBRO + ALLEGATI + PIATTAFORMA

DIGITALE PP. 136

ISBN 978-88-590-2608-2 | € 49,00

Joseph S. Renzulli

GIFTED - 2E EXPERT TEACHER®

Scopri di più su formazione.erickson.it

Adattamento italiano di Clarissa Sorrentino e Stefania Pinnelli

SCALE RENZULLI

Scale per l’identificazione delle caratteristiche comportamentali degli studenti plusdotati

La traduzione e l’adattamento delle Scale

Renzulli (SRBCSS-III, Scales for Rating the Behaviorial Characteristics of Superior Students), lo strumento, per gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado, più usato per identificare studenti plusdotati. Alla guida è allegato il Protocollo con il materiale sia per la rilevazione e la valutazione degli studenti, sia per lo svolgimento del training preparatorio. L’acquisto del test permette l’accesso alla nuova piattaforma online TEO, con i protocolli stampabili e il software per il calcolo automatico dei punteggi.

CORSO ONLINE STREA MING

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Per la scuola primaria

Una serie di volumi che offrono agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale.

Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità.

CLASSE PRIMA

LIBRO PP. 196 ISBN 978-88-590-0887-3

€ 21,50

CLASSE TERZA

ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA

LIBRO PP. 256 ISBN 978-88-590-1066-1

€ 21,50

CLASSE QUINTA

ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA

LIBRO PP. 280 ISBN 978-88-590-1305-1

€ 21,50

CLASSE SECONDA LIBRO PP. 226 ISBN 978-88-590-0784-5 € 21,50

CLASSE TERZA MATEMATICA, SCIENZE

LIBRO PP. 224 ISBN 978-88-590-1096-8 € 21,50

CLASSE QUINTA MATEMATICA, SCIENZE

LIBRO PP. 240 ISBN 978-88-590-1306-8

€ 21,50

Ogni volume presenta anche delle prove di competenza su dei compiti di realtà.

CLASSE QUARTA

ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA

LIBRO PP. 254 ISBN 978-88-590-1161-3 € 21,50

CLASSE QUARTA MATEMATICA, SCIENZE LIBRO PP. 254 ISBN 978-88-590-1216-0

€ 21,50

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

Le prove possono essere svolte individualmente o in coppia, secondo la metodologia dell'apprendimento cooperativo. LA VALUTAZIONE FORMATIVA PER L'APPRENDIMENTO

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Eva Pigliapoco
Ivan Sciapeconi

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Per la scuola secondaria di primo grado

Una serie di volumi che offrono agli insegnanti di scuola secondaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, prove di verifica dei contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate ai contesti di vita quotidiana. Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità, per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso.

Ogni verifica è presentata in 3 livelli di semplificazione diversi:

Verifica base

• Adatta all’intera classe

• Calibrata sui contenuti chiave di ciascuna materia

• Si basa su quesiti a cui l’alunno è chiamato a rispondere senza l’apporto di nessun ausilio

Verifica facilitata

• Pensata per gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento

• Non comporta una riduzione significativa della complessità generale della prova rispetto ai contenuti

• Prevede il ricorso ad ausili scaricabili attraverso QR code ed è strutturata in modo da diminuire l’impatto generale delle difficoltà tipiche legate ai DSA

STORIA

STORIA 1 PP. 200 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-2343-2 | € 21,50

STORIA 2 PP. 228

ISBN 978-88-590-2446-0 | € 21,50

STORIA 3 PP. 224

ISBN 978-88-590-2965-6 | € 21,50

ARITMETICA

ARITMETICA 1

LIBRO PP. 192 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2372-2 | € 21,50

ARITMETICA 2

LIBRO PP. 216 - ISBN 978-88-590-2470-5 € 21,50

GRAMMATICA

Verifica

semplificata

• Rivolta ad alunni con una difficoltà cognitiva più marcata e stabile

• Si basa su una riduzione della complessità del compito

• Prevede il ricorso ad ausili (scaricabili attraverso QR code) e una semplificazione esecutiva del compito

GRAMMATICA 1

LIBRO PP. 232 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2572-6 | € 21,50

GRAMMATICA 2

LIBRO PP. 176 - ISBN 978-88-590-3065-2

€ 21,50

GRAMMATICA 3

LIBRO PP. 176 ISBN 978-88-590-3566-4

€ 21,50

P. Tasco, C. De Somma, M. Bertacco

CLASSE SECONDA

MATEMATICA

PP. 218 ISBN 978-88-590-1004-3

€ 20,00

P. Tasco, C. De Somma, M. Bertacco

CLASSE QUINTA

MATEMATICA

PP. 304 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1214-6

€ 21,50

E. Zanchetta, F. Furlan, D. Fedrigo

CLASSE QUINTA

ITALIANO

PP. 304 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1162-0

€ 21,50

4 Tipologie di schede

INVALSI PER TUTTI

Strategie, metodi e strumenti per prepararsi alle prove nella classe inclusiva

Ideata e sviluppata da un team di esperti insegnanti per gli insegnanti, questa serie di volumi fornisce molteplici indicazioni pratiche sulle prove INVALSI nell’ottica di promuovere una corretta modalità di realizzazione di prove pesate per difficoltà e la valutazione oggettiva dell’apprendimento degli alunni con BES.

Non una raccolta di prove INVALSI, ma uno strumento per favorire una didattica personalizzata e inclusiva. Ogni scheda è proposta in 3 livelli di semplificazione.

1. Le schede di accoglienza

Attività di accoglienza comuni per gli alunni della classe, da svolgersi riuniti in coppia o in piccoli gruppi.

2. Le schede preparatorie

Attività inserite sullo sfondo di una storia esemplificativa, per creare un clima positivo in classe, disporre alla concentrazione, alla collaborazione, alla creatività.

E. Zanchetta, F. Furlan, D. Fedrigo

CLASSE SECONDA

ITALIANO

PP. 252 ISBN 978-88-590-1003-6

€ 20,00

3. Le schede di autovalutazione

Riflessione sulle abilità acquisite, autovalutazione delle difficoltà incontrate e dei risultati raggiunti.

4. Le schede finali

Una prova di problem solving e una verifica di comprensione del testo.

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-4402-4 € 21,50

NOVITÀ

Strumenti e criteri per la valutazione formativa alla primaria

Griglie, schede di monitoraggio e rubriche secondo l’O.M. 3/2025

Un libro-guida che offre agli insegnanti strumenti operativi in linea con la nuova Ordinanza Ministeriale n. 3 del gennaio 2025 utili alla costruzione di una valutazione realmente formativa alla scuola primaria. Il testo presenta rubriche, griglie e tabelle già sperimentate sul campo per accompagnare il cambiamento normativo, evitando sovraccarichi burocratici e restituendo centralità al ruolo pedagogico della valutazione. Il volume è pensato per tradurre le nuove disposizioni ministeriali in pratiche didattiche sostenibili che valorizzano i progressi, le potenzialità e i bisogni di ogni alunna e alunno.

LIBRO PP. 136

+ PROTOCOLLI+

RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2090-5 € 49,00

Cesare Cornoldi, Daniela Lucangeli e Nicoletta Perini

AC-MT 6-11

PROVE PER LA CLASSE

Valutazione standardizzata delle abilità di calcolo e di soluzioni di problemi

Il test AC-MT misura le abilità di calcolo e soluzione di problemi in alunni dai 6 agli 11 anni. Con prove distinte per tutte le classi, è lo strumento più efficace per prevenire e identificare le difficoltà di apprendimento

In questa nuova edizione le prove classiche a somministrazione collettiva sono di ancor più facile utilizzo e, al contempo, hanno migliori proprietà psicometriche.

Caratteristiche del test nella nuova edizione:

• ancora più affidabile;

• più agile;

• più facile da correggere

A. Terreni, M. L. Tretti, P. R. Corcella, C. Cornoldi e P. E. Tressoldi

TEST IPDA

Questionario Osservativo per l’Identificazione Precoce delle Difficoltà di Apprendimento

Strumento innovativo per valutare, nei bambini e nelle bambine in età prescolare, aspetti comportamentali, motricità, comprensione linguistica, espressione orale, metacognizione e altre abilità cognitive. Questa edizione raccoglie una serie di esperienze di utilizzazione del test, un ampliamento degli esempi per guidare l’osservazione e risorse online per il calcolo automatico dei punteggi e la visualizzazione dei profili.

11/14

LIBRO PP. 144 + PROTOCOLLI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2328-9 € 49,00

Cesare Cornoldi

AC-MT 11-14

PROVE PER LA CLASSE

Valutazione standardizzata delle abilità di calcolo e di soluzioni di problemi

Il test AC-MT misura le abilità di calcolo e soluzione di problemi in alunni dagli 11 ai 14 anni, ed è eseguibile dall’insegnante che, grazie a funzionali codici colore, potrà riconoscere a colpo d’occhio l’esito del test.

Con prove distinte per tutte le classi, è lo strumento più efficace per prevenire e identificare le difficoltà di apprendimento.

Caratteristiche del test nella nuova edizione:

• ancora più affidabile;

• più agile;

• più facile da correggere

E. Savelli, S. Franceschi e B. Fioravanti SPEED

SCREENING PRESCOLARE ETÀ EVOLUTIVA - DISLESSIA

Test per l’identificazione precoce delle difficoltà di apprendimento della lettoscrittura nella scuola dell’infanzia

Uno strumento di screening per l’individuazione precoce del rischio di dislessia e di altri DSA, risponde alle indicazioni della Legge 170/2010. SPEED e consente di valutare nei bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia lo sviluppo della conoscenza delle lettere, considerato tra i migliori predittori del successivo apprendimento della letto-scrittura.

TEST DI VALUTAZIONE PER LA SCUOLA

Progetto in collaborazione con Hogrefe Italia

Dalla collaborazione scientifica e editoriale con Hogrefe Italia, la sezione italiana del maggiore editore di test europeo nasce un nuovo progetto rivolto al mondo della scuola, in particolare per supportare gli insegnanti nell’individuazione di eventuali difficoltà di apprendimento e nell’attivazione in fase iniziale (anche in riferimento alla normativa relativa ai DSA e ai BES) di attività di potenziamento o comunque di adattamento e intervento didattico.

NOVITÀ

Alexander Grob Priska e Hagmann-von Arx TRP - Test di ragionamento

Valutazione delle abilità di ragionamento concettuale e verbale 6-12 anni

Una batteria di test per la scuola primaria per valutare le abilità di ragionamento concettuale e verbale di bambini e bambine attraverso attività coinvolgenti e differenziate. Il test consente di osservare precocemente eventuali difficoltà cognitive e di apprendimento, offrendo una panoramica sui punti di forza e fragilità di bambini e bambine.

V. Tobia, P. Bonifacci, R. Montanelli, G. M. Marzocchi

SNUP-S

Senso

del Numero: Prerequisiti - Scuola

Valutazione dell'abilità matematica 4-7 anni

5 prove da somministrare in meno di 30 minuti per valutare i prerequisiti della scuola primaria nella ambito della pre-matematica e identificare precocemente i bambini che necessitano di un potenziamento. In quest’ottica, lo strumento può essere considerato parte iniziale del percorso di prevenzione delle difficoltà d’apprendimento.

P. Bonifacci, C. Pellizzari, P. Giuliano

IDA-S INDICATORI DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO - SCUOLA

Valutazione dei prerequisiti di letto-scrittura

6 prove da somministrare in meno di 30 minuti per valutare i prerequisiti della scuola primaria e le possibili difficoltà linguistiche o di apprendimento e identificare precocemente i bambini che necessitano di un potenziamento, il che è fondamentale per facilitare il recupero spontaneo in alcuni casi e costituisce invece una condizione necessaria per ridurre la severità nei disturbi più resistenti.

LIBRO PP. 64

ISBN 978-88-590-3953-2 € 69,00

LIBRO PP. 64 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4397-3 € 69,00

6/12

LIBRO PP. 64

ISBN 978-88-590-3951-8 € 69,00 4/7

Sara Zaccaria, Matteo Ciancaleoni PASS - ATTEGGIAMENTI DELL'ALUNNO VERSO DI SÉ E LA SCUOLA

Valutazione del benessere in classe

Un questionario in 50 domande da somministrare in meno di 30 minuti per valutare il clima di classe e gli atteggiamenti dei propri studenti rispetto alla scuola, sia in termini di motivazione allo studio e di benessere emotivo che di comportamenti problematici. Uno strumento fondamentale per individuare i fattori di rischio e prevenire fallimenti scolastici e disagio mentale.

DIDATTICA UNIVERSALE

Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro

La serie di guide stimola l’innovazione inclusiva mediante una progettazione didattica mirata al raggiungimento di traguardi chiave e unità di lavoro capaci di sviluppare apprendimento e partecipazione in tutto il gruppo classe , senza distinzione, nei principali ambiti disciplinari. La didattica universale promuove un approccio inclusivo attivando quanti più fattori di innovazione, sia nelle strategie didattiche e nei materiali, sia nel luoghi della scuola.

DIDATTICA UNIVERSALE LA DIDATTICA DEL FUTURO

Una didattica capace di organizzare la propria azione educativa nel rispetto di tutte le variabili personali che compongono la classe. È la didattica di base, generale e disciplinare, che si rivolge al 100% degli alunni e delle alunne e si costruisce a partire dalle differenze presenti in classe.

STORIA E GEOGRAFIA

PER LE CLASSI 3-4-5 PP. 344 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3597-8 € 27,50

Le guide didattiche disciplinari per la scuola primaria

2

1

3

• Pianificare il percorso in itinere di monitoraggio e valutazione TRAGUARDO 1

L’intera struttura di queste guide didattiche parte da questo assunto:

• Individuare i traguardi chiave anno per anno nell’ambito disciplinare;

• Identificare le Unità di lavoro necessarie per raggiungere i traguardi tramite un approccio universale;

• Includere strategie e materiali per mettere in gioco le sette dimensioni chiave per la didattica universale;

• Proporre un compito di realtà finale per ogni traguardo;

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-4180-1

€ 16,50

NOVITÀ

Migliorare l'inclusione nella mia scuola Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti - Per tutti i gradi scolastici

Riusciremo a realizzare una scuola davvero inclusiva? Questa agile guida della serie Cosa fare (e non) si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado e offre loro suggerimenti e indicazioni chiare, semplici e immediatamente realizzabili (un vero e proprio “metodo di lavoro”) per migliorare l’inclusione nelle proprie classi

Il libro è suddiviso in 14 capitoli raggruppati in tre macrosezioni:

• Coinvolgere tutti gli attori del sistema;

• Osservare, analizzare e comprendere la situazione globale della scuola;

• Progettare e realizzare azioni di miglioramento.

LIBRO PP. 200

ISBN 978-88-590-3769-9

€ 21,00

NOVITÀ

John Hattie e Shirley Clarke

Il feedback in classe

Oltre la cultura del voto

Nella scuola tradizionale, il voto è stato per lungo tempo l’unico modo per valutare il lavoro di alunni e alunne: un numero o un giudizio sintetico che comunica poco sul percorso di apprendimento. Ma cosa succede se spostiamo il focus dalla valutazione quantitativa al feedback qualitativo? Il volume offre una esaustiva risposta a questa domanda, dimostrando come il feedback possa diventare uno strumento chiave per favorire la crescita e il miglioramento continuo di alunni e alunne. Basandosi sulle ricerche dell’autore e dell’autrice, il volume mette in evidenza come un feedback efficace vada oltre il semplice “bene” o “male”. Il testo è strutturato in cinque capitoli e guida i docenti alla scoperta di pratiche che stimolino un apprendimento profondo, esplorando i vari tipi di feedback

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-590-3949-5 € 19,50

Gianni Ferrarese 101 IDEE PER USARE L'INTELLIGENZA

ARTIFICIALE IN CLASSE

L' AI è «un mezzo» e non «il fine», non sostituisce la figura del docente, ma può aiutarlo nei processi di insegnamento e valutazione

La serie 101 idee si arricchisce con un nuovo volume dedicato all'intelligenza artificiale come strumento all'interno di una didattica aperta. Le 101 idee proposte nel volume intendono promuovere un approccio universale all'insegnamento che si basa sull'idea di progettare ambienti di apprendimento accessibili e inclusivi per alunni e alunne.

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-590-3764-4 € 23,00

Ottavio Fattorini

IL MANIFESTO DELLE SCUOLE DADA

La scuola dell' «Eppur si muove!»

Il DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) è un modello organizzativo-didattico definito dall‘insieme integrato e interagente dei 10 principi (5 postulati e 5 caratteristiche) del suo Manifesto. Il modello DADA coinvolge ad oggi circa 180 scuole in tutta Italia e introduce la possibilità per il docente di affiancare alla lezione frontale «didattiche molteplici e più partecipative» come ad esempio lo spostamento della classe in ambienti diversi, dentro e fuori la scuola, in base all'argomento della lezione.

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3284-7 € 17,00

Dario Ianes e Heidrun Demo

Specialità e normalità?

Affrontare il dilemma per una scuola equa e inclusiva per tuttə

In questo innovativo volume gli autori analizzano il concetto più ampio di inclusione, superando la macrocategoria dei Bisogni Educativi Speciali in favore dell’idea di una sensibilità pedagogico-didattica verso tutte le differenze umane in senso più generale.

Come fare una progettazione didattica che coinvolga tutti in un percorso unico ma non uniformante? Come è possibile riconoscere e nominare le marginalità e vulnerabilità senza etichettare e stigmatizzare?

Come assicurare sostegni a chi rischia di non riuscire a scuola senza isolare e delegare?

Per rispondere a queste e a molte altre domande, gli autori dialogano con il valore della normalità e quello della specialità perché si rafforzino e correggano a vicenda, analizzando la complessità dei processi dell’educazione inclusiva per tutte e tutti.

LIBRO PP. 368

ISBN 978-88-590-3409-4 € 21,50

Enrico Angelo Emili

COSTRUIRE AMBIENTI INCLUSIVI

CON LE TECNOLOGIE

Indicazioni teoriche e spunti pratici per una scuola accessibile

Il volume illustra cosa e quali sono le tecnologie assistive, e come queste possono diventare uno strumento collettivo, utile e inclusivo per supportare processi di insegnamento-apprendimento senza dimenticare il loro uso nel tempo libero. Il libro offre riflessioni e indicazioni teoriche, tecniche e operative sul rapporto tra tecnologie assistive e costruzione di ambienti accessibili a scuola.

LIBRO PP. 296

ISBN 978-88-590-2845-1 € 18,50

Andrea Canevaro e Dario Ianes

UN'ALTRA DIDATTICA È POSSIBILE

Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva

Il volume raccoglie le voci, le storie e le esperienze di chi ha realizzato i 15 punti che costituiscono l’implementazione delle varie forme di didattica inclusiva. Una premessa teorica precede il racconto di ciascuna delle buone prassi, co-progettate e realizzate grazie a una proficua collaborazione tra insegnanti e una condivisione costruttiva con tutte le figure educative che quotidianamente lavorano per rendere la nostra scuola sempre più inclusiva. Le azioni concrete e significative presentate forniscono spunti e indicazioni per gestire i vari aspetti della complessità in ambito educativo-didattico

LIBRO PP. 256

ISBN 978-88-590-2570-2 € 20,00

CORSO ONLINE Auto apprendimento

UNA SCUOLA DI QUALITÀ

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Annamaria Giarolo

SOSTEGNO IN PRATICA

Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva

Scritto da un’insegnante di sostegno, un manuale pratico e dettagliato che fa chiarezza su che cosa sia realmente il sostegno. Ogni capitolo è organizzato in tre parti: La storia: segue la quotidianità scolastica di un’insegnante di sostegno. L’approfondimento: con contenuti teorico-pratici e riferimenti normativi. La parola agli insegnanti di sostegno: un’indagine effettuata su un gruppo di insegnanti di sostegno e i relativi suggerimenti e riflessioni.

LIBRO PP. 544

ISBN 978-88-590-2718-8 € 23,50

David Mitchell, Dean Sutherland

Seconda edizione italiana a cura di Dario Ianes

COSA FUNZIONA NELLA

DIDATTICA SPECIALE E INCLUSIVA

Le strategie basate sull'evidenza

29 strategie di insegnamento riferite all’educazione speciale raggruppate in quattro categorie, comportamentali, sociali, cognitive e miste che combinano variamente le tre precedenti.

Per ogni strategia viene presentato l’impianto teorico, inquadrandolo anche alla luce di un modello di apprendimento e insegnamento che descrive le funzioni e i processi, personali e sociali, che intervengono in ogni situazione didattica.

DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA IN ITALIA?

I contributi della ricerca empirica

Saggio completo e approfondito dedicato alla ricerca empirica sull’inclusione scolastica in Italia, rivolto alla comunità accademica, ai professionisti del settore e agli insegnanti. Offre una visione affidabile, completa e dinamica, indispensabile per comprendere e gestire un processo così complesso Il volume, dedicato alla ricerca empirica sull’inclusione scolastica in Italia, intesa come strumento per alimentare il dibattito scientifico, rende disponibili metodologie e interventi efficaci. Presenta una rassegna sistematica della letteratura sull’inclusione scolastica in lingua italiana, completa di dati puntuali, attendibili e aggiornati sistematicamente.

LIBRO PP. 130

ISBN 978-88-590-1264-1

€ 18,50

Luigi D’Alonzo

LA DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA PER L’INCLUSIONE

Metodi, strategie, attività

L’autore descrive la metodologia della differenziazione didattica, fornendo spunti per attività facilmente attuabili in classe, Illustrandone le fondamenta teoriche e sottolineando gli esiti più recenti delle ricerche scientifiche. Un volume che guarda all'inclusione scolastica in maniera diversa e tratta le particolarità delle esigenze educative come una regola, non più come eccezione.

LIBRO PP.168

ISBN 978-88-590-1221-4 € 20,50

Giovanni Savia (a cura di)

UNIVERSAL DESIGN FOR LEARNING

La Progettazione Universale per l’Apprendimento per una didattica inclusiva

Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori.

L’Universal Design for Learning mette al centro del processo di design degli ambienti e delle modalità di apprendimento le differenze di chi apprende, e non un idealtipo medio Differenze che sono infinite, nella varietà dei normali modi di relazionarsi alla situazione di apprendimento, e differenze che sono la normalità dei vari soggetti e non l’eccezionalità o tanto meno la disfunzione o il deficit.

ONLINE PP. 224

ISBN 978-88-590-3348-6

15,00

Donatella Arcangeli

LEGGERE LA DIAGNOSI A SCUOLA Comprendere il quadro clinico per una didattica inclusiva

Una guida rapida per insegnanti che vengono seguiti passo dopo passo nella lettura e nella comprensione dei codici di diagnosi indicati nelle certificazioni scolastiche di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali. Spesso i codici risultano di difficile lettura e comprensione, per questo la guida si presenta come un valido aiuto per imparare a conoscere la diagnosi ed essere successivamente in grado di elaborare un piano educativo individualizzato adeguato.

Questa guida fornisce un breve inquadramento del disturbo e delle indicazioni su come strutturare il percorso scolastico (dall’infanzia alla secondaria) dall’osservazione all’intervento educativo e didattico.

LIBRO PP. 288

ISBN 978-88-590-3338-7 € 20,00

Paola Di Michele

L'ASSISTENZA EDUCATIVA PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

Normativa, elementi di progettazione e strumenti operativi per l’inclusione scolastica

La prima guida nel panorama italiano che approfondisce il ruolo dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione, il quale all’interno del contesto scolastico ha la funzione di supportare l’alunno/a nelle aree relative all’autonomia personale e scolastica, alla mediazione comunicativa e alla socializzazione.

Wendy W. Murawski e Kathy Lynn Scott

UNIVERSAL DESIGN FOR LEARNING IN PRATICA

Strategie efficaci per l’apprendimento inclusivo

Una risorsa per gli insegnanti basata sulle evidenze, piacevole da leggere e ricca di strategie forti, operative e significative Il libro raccoglie:

• esempi tipici che mostrano lo UDL in azione;

• le «strategie», che esemplificano come, a vari ordini e gradi di scolarità, gli insegnanti possono impiegarne i principi;

• le «dritte tecnologiche»;

• i «concetti chiave».

Ogni capitolo è suddiviso in tre sezioni: i mezzi di rappresentazione, i mezzi di coinvolgimento e i mezzi di azione ed espressione.

LIBRO PP. 312
978-88-590-2136-0
24,00
LIBRO PP. 480
ISBN 978-88-590-2650-1
27,00
LIBRO+ RISORSE
Caterina

Scapin

e

Franca

Da Re Didattica per competenze e inclusione

Dalle indicazioni nazionali all'applicazione in classe

Il volume si presenta come una guida per accompagnare il singolo insegnante, l’équipe pedagogica, il consiglio di classe e il collegio dei docenti a declinare nella pratica scolastica quotidiana la didattica per competenze in ottica inclusiva. Una guida per l’operato non solo del singolo docente, ma funzionale al lavoro di gruppo all’interno della scuola.

LIBRO PP. 200 ISBN 978-88-590-0631-2 | € 19,50

Giuseppina Gentili

Il laboratorio di...

Italiano (2 volumi)

Matematica (2 volumi)

6/11

Una progettazione operativa approfondita e ricca di spunti per i curricoli di italiano e matematica nella scuola primaria. I quattro volumi offrono percorsi didattici per competenze flessibili e completi , pensati per sviluppare le competenze fondamentali previste dalle Indicazioni Nazionali MIUR adottando in maniera coerente e innovativa la metodologia laboratoriale.

ITALIANO

VOL. 1 PP. 336 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3149-9 | € 22,00 VOL. 2 PP. 230 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3150-5 | € 22,00

MATEMATICA 1

VOL. 1 PP. 280 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3191-8 | € 22,00 VOL. 2 PP. 222 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3192-5 | € 22,00

Giuseppina Gentili

Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione

ITALIANO– SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA – SCUOLA PRIMARIA

Strumenti e materiali per valutare e certificare le competenze degli alunni

6/11

Strumenti operativi, strategie di lavoro, percorsi valutativi sperimentati, per individuare e valutare il livello di padronanza raggiunto dagli alunni nelle competenze linguistiche durante i cinque anni di scuola primaria.

ITALIANO LIBRO PP. 272 ISBN 978-88-590-1167-5

Giuseppina Gentili, Donatella Cicconi e Sandra De Cesare

Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado

Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà

La metodologia laboratoriale intreccia mediazione didattica e operatività, permette una programmazione trasversale e diversificata, stimola la cooperazione e la condivisione. Le caratteristiche specifiche della scuola secondaria di primo grado, con insegnanti diversi per le varie discipline, sembrano costituire talvolta un ostacolo alla sua piena applicazione. Gli autori mostrano come sia invece possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le Indicazioni Nazionali MIUR. Il libro offre percorsi didattici completi e flessibili per il curricolo di italiano delle tre classi, con dettagliate indicazioni e spunti di approfondimento

Giuseppina Gentili

Insegnante e formatrice multimediale. Si occupa anche del coordinamento dei gruppi di ricerca-azione IMAS (Intelligenze Multiple a Scuola).

Donatella Cicconi

Docente di discipline letterarie presso la scuola secondaria di primo grado.

Sandra De Cesare

Docente di discipline letterarie presso la scuola secondaria di primo grado.

un po’ di più: www.youtube.com/watch?v=CS9Rq12T25k. Adesso potete mettervi al lavoro! L’insegnante vi consegnerà due post-it numerati che riportano una traccia stimolo da approfondire sulla opera in questione. Prendetene uno ciascuno e trovate le informazioni necessarie a sviluppare la traccia scritta. Potete utilizzare tutte le fonti che volete: video, brani musicali, opere d’arte, testi scritti, ecc. Scambiatevi le informazioni e confrontatevi, correggete e integrate se occorre. Poi sintetizzate ciò che avete raccolto in un Padlet… sapete cos’è?

Guardate il tutorial «Come usare Padlet (prima e seconda parte)» (www.youtube.com/watch?v=xapV6aGKGqo; www.youtube.com/ watch?v=eunlUbWFwGY). Si tratta di un software molto utile e semplice da utilizzare, che vi aiuterà a studiare ed esporre il lavoro di ricerca effettuato ai vostri compagni. Ecco un esempio di padlet sull’argomento «Alessandro Manzoni».

Giuseppina Gentili e Daniele Egidi

Matematica per competenze nella scuola secondaria

di primo grado

Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà

Il libro offre un percorso progettuale e operativo di didattica per competenze per l’insegnamento disciplinare della matematica nella scuola secondaria di primo grado, attraverso un ampio ventaglio di proposte laboratoriali, nelle quali ogni ragazzo è sollecitato, insieme agli altri, a risolvere problemi reali utilizzando la metodologia della ricerca.

DIDATTICA A STAZIONI

La didattica a stazioni è una metodologia che si posiziona all’interno della più ampia cornice della didattica aperta, che propone approcci differenti per l’apprendimento di bambini e bambine. Questa tipologia di didattica si concentra sul concetto di “autonomia” e ha l’obiettivo di rendere ciascun alunno e alunna protagonista del proprio apprendimento. Per realizzare ciò, gli insegnanti sono invitati ad alternare attività manipolative a fasi di gioco e a esercizi classici su schede operative, realizzando i cosiddetti “circuiti”, nonché le tappe delle stazioni.

GUIDA PER TUTTI I GRADI SCOLASTICI

PRIMARIA

ALFABETO E SILLABE

LIBRO PP. 208 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2934-2 € 23,50

Heidrun Demo

DIDATTICA APERTA E INCLUSIONE

Principi, metodologie e strumenti per insegnanti ella scuola primaria e secondaria

6+

Un volume che introduce i riferimenti teorici e i principi metodologici della didattica aperta e indica attività e strategie pratiche per realizzarla in chiave inclusiva nella scuola primaria e secondaria. Permette infatti di attivare percorsi di apprendimento in chiave costruttivista e fortemente individualizzati e personalizzati. Questo rappresenta un passo decisivo per una didattica inclusiva che voglia garantire un’equa differenziazione per tutti gli alunni e, contemporaneamente, la piena partecipazione di ciascuno al gruppo.

NUMERI 0-99

LIBRO PP. 256

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3568-8

€ 23,50

SECONDARIA

11+

LIBRO PP. 200 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2901-4 € 24,50

STAZIONI

ORTOGRAFIA

E RIFLESSIONE

LINGUISTICA

LIBRO PP. 230

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4368-3

€ 23,50

NOVITÀ

Annalisa De Stasi e Elena Conte

LE STAZIONI DI APPRENDIMENTO

Proposte per una didattica aperta alla scuola secondaria di primo grado

Il volume presenta un percorso graduale da mettere in pratica all’interno delle proprie classi e fornisce indicazioni metodologiche, consigli ed esempi concreti per realizzarla in modo ottimale. Lavorando in tavoli su attività che stimolano varie abilità e competenze, ragazzi e ragazze possono esprimere al meglio il loro potenziale affrontando un argomento con modalità di studio diversificate.

LIBRO PP. + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1226-9 € 18,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-1255-9 9,99

Giuditta Gottardi e Ginevra Giorgia Gottardi

Didattica a stazioni

Principi, metodologie e strumenti per insegnanti ella scuola primaria e secondaria

I volumi presentano un innovativo percorso di didattica aperta dedicato all'apprendimento dell'ortografia e della grammatica, nelle classi seconda e terza della scuola primaria. Divisi in piccoli gruppi, bambini e bambine devono gestire la consegna che trovano sui tavoli (le stazioni) e ogni 10-20 minuti sono invitati a cambiare attività. In questo modo effettueranno un percorso a tappe stimolante e divertente composto da 4 circuiti per l'ortografia e 4 per la grammatica.

NOVITÀ

Annalisa De Stasi e Elena Conte

LE STAZIONI DI APPRENDIMENTO IN ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA

Percorsi operativi di didattica aperta alla secondaria di primo grado

Il volume presenta sei percorsi didattici completi e adattabili alle esigenze di ciascun alunno e alunna della scuola secondaria di primo grado, basati sulla metodologia della "didattica a stazioni". Le attività suggerite si integrano con facilità e naturalezza nella didattica quotidiana.

Idee per FARE SCUOLA ALL'APERTO

Fare scuola all’aperto vuol dire imparare con il corpo, con i sensi, con lo stupore. In natura si osserva, si esplora, si sperimenta. Si impara facendo, e soprattutto vivendo. In questi volumi, proposte, spunti e strumenti per portare la didattica fuori dall’aula e dentro il mondo.

Lucia Carpi

EDUCARE SECONDO

NATURA IN E OUTDOOR

La risposta psicomotoria ai Bisogni Educativi Naturali

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-3796-5 | € 21,50

Lucia Carpi

EDUCARE IN NATURA

Strumenti psicomotori per l'educazione all'aperto

LIBRO PP. 204

ISBN 978-88-590-1490-4 | € 21,50

Michela Schenetti (a cura di)

DIDATTICA ALL'APERTO Metodologie e percorsi per insegnanti della scuola primaria

LIBRO PP. 272

ISBN 978-88-590-2828-4 | € 18,50

Antonio Di Pietro

FACCIAMO SCUOLA ALL’APERTO

Esperienze interdisciplinari di didattica ludica alla primaria

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-2929-8 | € 20,50

Martina Lattarulo e Daniela Vandelli

LABORATORI CON I MATERIALI NATURALI Percorsi e attività in sezione e all’aperto Scuola dell’infanzia

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-2451-4 | € 20,00

Juliet Robertson e Michela Schenetti

PASTICCIAMO

CON LA MATEMATICA!

Attività di didattica all'aperto nella scuola dell'infanzia

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-3111-6 | € 20,50

Didattica

con le Escape Room

Spunti metodologici e percorsi operativi disciplinari Scuola primaria e secondaria di primo grado

La metodologia delle Escape Room nella didattica è sicuramente innovativa e affascinante, ma allo stesso tempo complessa e molto articolata. Questo libro offre una parte teorica, con veri e propri tutorial che spiegano come creare ambienti virtuali usando strumenti digitali e risorse online. Segue una seconda parte dedicata a percorsi disciplinari con le Escape Room, in cui gli alunni e le alunne cercano la via di fuga in contesti di mistero e avventura reali e virtuali.

LIBRO PP. 328

ISBN 978-88-590-3344-8

€ 19,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3606-7 € 9,99

Carlo Carzan, Sonia Scalco (a cura di)

101 IDEE

PER LA DIDATTICA LUDICA

Il nuovo volume della serie 101 idee per la scuola è una guida pratica e operativa che presenta 101 idee per costruire una didattica inclusiva e multidisciplinare attraverso il gioco. Questo volume è una raccolta di giochi che gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado possono utilizzare per lavorare su specifiche competenze, tra le quali: problem solving, competenze linguistiche, rispetto delle regole, condivisione delle diversità, lavoro di gruppo.

METODOLOGIE

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3772-9 € 21,50

Gianni Stocchino

PAUSE ATTIVE A SCUOLA

150 giochi di movimento per riattivarsi, rilassarsi e concentrarsi in classe

Il primo libro rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado che declina in modo operativo i principi teorici alla base delle pause attive. Le pause attive sono attività ludico motorie di brevissima durata che, se inserite in modo consapevole durante le ore di lezione, influiscono positivamente su concentrazione, funzioni neurocognitive, clima scolastico e apprendimento. Il libro raccoglie e descrive 150 pause attive (della durata di 5-10 minuti) sperimentate in classe e di facile realizzazione, classificate in: attività di fitness, giochi e attività di gruppo e cooperativi, sfide con se stessi e con gli altri, giochi e attività di espressività, per rilassarsi e concentrarsi Il volume fornisce indicazioni utili per organizzare un programma efficace, e le strategie per personalizzare e variare le proposte adeguandole al contesto delle proprie classi.

LIBRO PP. 190

ISBN 978-88-590-2001-1 € 20,00

Andrea Ligabue

DIDATTICA LUDICA

Competenze in gioco

I giochi e in particolar modo i giochi da tavolo possono avere una rilevanza pedagogica e didattica «di per sé»? L'autore di questo libro raccoglie la sfida e mostra come la scelta e l'utilizzo consapevole di materiale ludico possano creare non solo un contesto motivante, ma perseguire obiettivi educativi e didattici, soprattutto in ottica di sviluppo di competenze, dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di secondo grado.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3587-9 € 23,00

TEATRO CREATIVO E DI MOVIMENTO

Sviluppare le relazioni e il benessere dall'infanzia alla secondaria

Il volume illustra i principi del Teatro Creativo e di Movimento TCM ®, un metodo che utilizza i linguaggi del teatro e dell’espressione corporea in ottica inclusiva, e presenta 50 attività da fare in classe (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado) che favoriscono il gioco di squadra, le relazioni con gli altri e la propria individualità all’interno del gruppo. Il Teatro Creativo e di Movimento TCM® è un metodo che attraverso i linguaggi del teatro e dell’espressione corporea favorisce il benessere in classe di alunni e alunne adottando una prospettiva inclusiva e non giudicante, rispettando i tempi e i modi di tutti e tutte. Non è solo uno strumento di benessere, ma anche un’occasione di crescita per i docenti, che vedranno nel metodo un approccio utile per osservare le dinamiche di classe e rispondere ai bisogni del gruppo in modo efficace.

Grazia Giorgia Greppi e Serena Fantini

Tandem

NOVITÀ

Tandem – Italiano, Storia, Geografia - Classe 3a

Attività e giochi per l’apprendimento cooperativo alla scuola primaria

A

LIBRO PP. 110

ISBN 978-88-590-4251-8 € 23,00 8+

Un libro operativo per la classe terza della scuola primaria che propone una serie di schede con attività di italiano, storia e geografia basate sulla metodologia del cooperative learning (metodo didattico che promuove l'apprendimento attraverso il lavoro di gruppo). Ogni scheda è progettata per essere svolta in coppia, promuovendo così la collaborazione tra alunni e alunne attraverso compiti complementari, scambi guidati e momenti strutturati di autovalutazione.

Suzanne Lyons

Giochi cooperativi a scuola

Più di 50 proposte per sviluppare la collaborazione e le abilità sociali in classe

I giochi cooperativi producono benefici sociopsicologici, insegnano la cooperazione, favoriscono la gentilezza e riducono i comportamenti aggressivi. Questo libro presenta in modo sintetico ma efficace le premesse teoriche alla base dell’uso dei giochi cooperativi nel campo dell’educazione, fornendo le relative linee guida operative, suggerimenti e metodi per realizzarli con bambini, bambine e adolescenti. Il volume scardina la concezione prevalentemente competitiva del gioco e promuove il gioco cooperativo come un’attività volontaria, coinvolgente ed essenziale per uno sviluppo sano, in quanto produce stati di benessere come divertimento, felicità e gioia, e insegna a collaborare e perseguire un obiettivo condiviso.

LIBRO PP. 284

ISBN 978-88-590-3570-1 € 23,50

Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka e Giovanna Tagliapietra

ITALIANO CON L’APPRENDIMENTO COOPERATIVO ALLA PRIMARIA

Percorsi per la comprensione e la produzione di testi

Il volume descrive i principi e le strutture dell’Apprendimento Cooperativo – una metodologia didattica che promuove l’inclusione e lo sviluppo delle abilità interpersonali – e propone all’insegnante 12 percorsi operativi per applicarle all’insegnamento dell’italiano nelle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria. Il volume presenta una prima parte introduttiva in cui descrive i principi, le strutture e le caratteristiche generali dell’Apprendimento Cooperativo; nella seconda parte offre all’insegnante 12 percorsi operativi, progettati per promuovere la comprensione, la produzione orale e scritta, e potenziare il lessico e la grammatica di bambini e bambine.

GIOCHI E APPRENDIMENTO

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it CORSO

David W. Johnson, Roger T. Johnson e Edithe J. Holubec

APPRENDIMENTO

COOPERATIVO IN CLASSE

Migliorare il clima emotivo e il rendimento

Guida pratica per applicare l’apprendimento cooperativo in classe favorendo il buon funzionamento dei gruppi di alunni. Nelle classi il clima di lavoro è spesso competitivo, con alunni ansiosi di dimostrare di essere i migliori o, al contrario, scoraggiati dal confronto con i compagni e quindi passivi. Il volume fornisce una guida pratica per modificare questo stato di cose. Viene utilizzato il metodo dell'apprendimento cooperativo, di cui vengono dettagliatamente illustrati gli elementi tecnici e ideali. L'assunto del libro è che l'insegnante possa incorporare questo metodo nella sua attività ordinaria, con risultati spesso sorprendenti.

Eugenia Cognigni e Benedetta Zagni
LIBRO PP. 164
ISBN 978-88-590-0825-5 € 21,00

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-2931-1 € 21,00

Migliorare il metodo di studio con la facilitazione visiva alla scuola secondaria di primo grado

Manuale completo per accompagnare gli insegnanti nella riscoperta dell’apprendimento visuale e dello sketchnote, appunti visuali, per rendere le spiegazioni più coinvolgenti, cogliere la curiosità degli studenti, trasmettere un metodo di studio e dare un concreto supporto al ripasso a casa. Siamo tutti capaci di disegnare. Una margherita, un albero o un triangolo. Siamo tutti capaci di disegnare perché il disegno è una delle forme di espressione e comunicazione a noi più vicine. Fa parte della nostra evoluzione: i graffiti dell’età della pietra ne sono ancora oggi vivida testimonianza. Il bisogno espressivo coinvolge tutti e da sempre, ma la creatività va allenata. Funziona esattamente come un muscolo.

COSTRUIRE UN APPRENDIMENTO DI SUCCESSO

Attività per promuovere strategie, atteggiamenti e motivazione nella scuola secondaria di secondo grado

10+

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3120-8 € 20,00

Giuditta Gottardi, Ginevra Giorgia Gottardi LAPBOOK E INTERACTIVE NOTEBOOK PER IMPARARE A STUDIARE

Modelli e strategie per la scuola secondaria di I grado

Il volume analizza l’utilizzo dei lapbook e degli interactive notebook alla scuola secondaria di primo grado; propone informazioni di carattere generale, fornisce istruzioni e materiali per costruire cartellette e template e spunti operativi per realizzare lapbook. Un lapbook è una mappa concettuale tridimensionale con cui è possibile sintetizzare qualsiasi argomento. Composto da una cartelletta e da mini-libri al suo interno, permette di coniugare il pensiero visivo e il pensiero logico-verbale, rispondendo a diversi stili cognitivi di apprendimento e a una sempre maggiore richiesta di personalizzazione nella scuola secondaria di I grado.

PP. 208

ISBN 978-88-590-2904-5 € 21,50

Il volume intende fornire ai/alle docenti di scuola secondaria uno strumento per consentire ad alunni e alunne di costruire atteggiamenti utili nei vari contesti di vita:

• essere resilienti;

• credere nelle proprie potenzialità;

• possibilità di miglioramento

Per ogni capitolo è presente una parte teorica e relative schede operative (questionari, domande aperte, mappe di riflessione) che gli/le insegnanti possono stampare e fotocopiare per utilizzarle direttamente in classe.

Chiara Meneghetti, Rossana De Beni, Angelica Moè, Cesare Cornoldi, Mara Fabris, Claudia Zamperlin e Giuliano De Min Tona

AMOS

Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università

AMOS fornisce gli strumenti per valutare le abilità di studio, degli stili cognitivi e delle componenti emotive e motivazionali dell’apprendimento degli studenti dai 15 anni, per rilevare i punti di forza e di debolezza delle modalità di studio e avviare percorsi mirati a promuovere metodi efficaci

LIBRO PP. 406

ISBN 978-88-590-0928-3 € 24,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-2208-4 € 14,99

Cesare Cornoldi, Rossana De Beni e Gruppo MT IMPARARE A STUDIARE Strategie, stili cognitivi, metacognizione e atteggiamenti nello studio

Molti ragazzi/e evidenziano problemi nell'apprendimento perché mancano di un atteggiamento adeguato verso l'apprendimento e di un metodo di studio flessibile con cui affrontare i diversi compiti che la scuola richiede. Attraverso un’ampia gamma di materiali di lavoro relativi a diverse aree «strategiche», si offre all’insegnante la possibilità di promuovere nel ragazzo una presa di coscienza delle proprie qualità di soggetto che apprende e di utilizzarle al meglio per un apprendimento ottimale. Il volume contiene inoltre un dettagliato questionario per valutare le caratteristiche di pensiero e gli stili cognitivi dell’alunno/a.

Cesare Cornoldi, Rossana De Beni, Claudia Zamperlin e Chiara Meneghetti

AMOS 8-15

Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione per ragazzi dagli 8 ai 15 anni

ISBN 978-88-590-3009-6

€ 59,00

Il test AMOS 8-15 è una batteria di valutazione e autovalutazione delle abilità di studio, degli stili cognitivi e delle componenti motivazionali dell'apprendimento, che consente di riconoscere i punti di forza e i punti deboli delle strategie di studio dei propri alunni, e di avviare attività mirate alla promozione di metodi di studio efficace.

LIBRO
LIBRO PP. 200 + ALLEGATI + PIATTAFORMA DIGITALE

9/14

Laboratorio mappe

Attività didattiche con schemi, mappe mentali e concettuali

Un libro davvero utile per insegnare a creare e utilizzare mappe mentali e concettuali in un’ottica laboratoriale, collaborativa e inclusiva. Laboratorio mappe, seguito ideale del volume Prime mappe, propone per le classi quarta e quinta della scuola primaria un percorso organizzato e completo per insegnare a creare e utilizzare mappe mentali e concettuali, per generare idee creative e originali, migliorare le abilità di studio e consolidare le abilità sociali.

Nei percorsi di Laboratorio mappe la classe e ogni singolo alunno trovano il significato profondo dell’uso delle mappe a scuola e imparano a impossessarsi di un’ulteriore modalità di espressione del proprio pensiero, che non è alternativa al testo scritto e all’esposizione orale, ma che li completa e li arricchisce, dando ancora maggiori potenzialità espressive agli alunni e alunne.

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-590-0081-5

€ 20,00

Costruire mappe concettuali

Strategie e metodi per utilizzarle nella didattica

Un volume indispensabile per comprendere la tecnica delle mappe concettuali finalizzata all’educazione Grazie a un’esposizione chiara e precisa della teoria e dei metodi, e grazie anche ai numerosi esempi concreti presentati, arricchiti da più di 70 immagini, Costruire mappe concettuali rappresenta una guida unica e vantaggiosa per studenti, insegnanti e formatori, poiché consente di imparare ad apprendere, creare e utilizzare le nuove conoscenze nel modo più utile ed efficace. In particolare, il volume consente di:

• superare i limiti delle tecniche tradizionali di insegnamento basate sulla trasmissione e memorizzazione di nozioni;

• promuovere un apprendimento significativo, attivo e creativo;

• imparare ad apprendere, creare e utilizzare le nuove conoscenze nel modo più utile ed efficace.

LIBRO PP. 270

ISBN 978-88-590-0338-0

€ 20,00

Insegnare e imparare con le mappe

Strategie logico-visive per l’organizzazione delle conoscenze

Da alcuni anni le mappe sono entrate massicciamente nella nostra scuola e sono considerate un indicatore di modernità culturale e di innovazione metodologica. Ma questi strumenti possiedono davvero la capacità di sostenere l’autonomia nello studio senza penalizzare lo studente con eccessivi oneri e tempi di produzione? Insegnare e imparare con le mappe, dedicato all’uso didattico e educativo delle mappe come strumento in grado di sostenere l’apprendimento attraverso l’organizzazione visiva, logica e funzionale delle proprie conoscenze, analizza e confronta i tipi di rappresentazione grafica più efficaci, ciascuno con un diverso modello logico-visivo.

PRIME MAPPE

LIBRO PP. 350

ISBN 978-88-590-0645-9

€ 19,50

ONLINE

LA DIDATTICA METACOGNITIVA

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 214
Flavio Fogarolo e Marco Guastavigna
VEDI ANCHE
CORSO
Corsi On Demand +

LAPBOOK

Che

cos’è un

lapbook?

Un lapbook è un’aggregazione dinamica e creativa di contenuti. Si presenta sotto forma di cartelletta che può essere di varie dimensioni, secondo l’uso e la necessità.

È uno strumento dinamico e coinvolgente, che può essere pensato come una mappa concettuale tridimensionale da costruire in itinere man mano che si affronta un argomento durante le lezioni o come strumento di sintesi da realizzare una volta completata la trattazione di un tema.

Il lapbook diventa insieme quaderno (dove raccogliere gli appunti), libro di testo (dove approfondire e trovare informazioni) e strumento di verifica con il quale valutare una vasta gamma di abilità: di ricerca, di progettazione, di sintesi, grafiche, ecc.

DIDATTICA PER COMPETENZE CON I LAPBOOK

LIBRO PP. 200 ISBN 978-88-590-1771-4 | € 20,00

CLASSE TERZA

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA PP. 100 – ISBN 978-88-590-1269-6 | € 17,50

MATEMATICA E SCIENZE

PP. 100 – ISBN 978-88-590-1270-2 | € 17,50

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-2131-5 € 20,00

Giuditta Gottardi, Ginevra Giorgia Gottardi

IL LAPBOOK ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Modelli e materiali per apprendere insieme con creatività

Tutti gli strumenti necessari per pensare, progettare e creare lapbook originali e personali per poter imparare in autonomia anche con i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia. Il volume propone tre attività che i bambini, con l'aiuto dell'insegnante, potranno trasformare in vari tipi di lapbook

Maestra di professione e blogger per passione.

Ginevra G. Gottardi

Archeologa di professione, si dedica alla divulgazione dei beni culturali

INGLESE – CLASSE TERZA

PP. 120 – ISBN 978-88-590-1909-1 | € 17,50

INGLESE -CLASSE QUARTA

PP. 96 – ISBN 978-88-590-2414-9 | € 17,50

INGLESE- CLASSE QUINTA

PP. 112 ISBN 978-88-590-2815-4 | € 17,50

LIBRO PP. 284

ISBN 978-88-590-1055-5 € 20,00

CLASSE QUARTA

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA

PP. 130 – ISBN 978-88-590-1399-0 | € 17,50

MATEMATICA E SCIENZE

PP. 132 – ISBN 978-88-590-1400-3 | € 17,50

CLASSE QUINTA

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA PP. 138 – ISBN 978-88-590-1628-1 | € 17,50

MATEMATICA E SCIENZE

PP. 138 – ISBN 978-88-590-1629-8 | € 17,50

Giuditta Gottardi, Ginevra Giorgia Gottardi

IL MIO PRIMO LAPBOOK

Modelli e materiali da costruire per imparare a studiare meglio

Il mio primo lapbook è indicato per insegnanti e alunni della scuola primaria.

Tutti i materiali vengono realizzati direttamente dall’alunno, seguendo le indicazioni dell’insegnante, che propone e facilita la realizzazione del lapbook, aiutando e suggerendo spunti di riflessione, e coordinando il lavoro sia individuale che di classe.

Giuditta Gottardi

NOVITÀ

Fabio Celi e Benedetta Zagni

Classi difficili

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti – Scuola primaria

Nello stile di un quaderno di Teacher Training, questa nuova guida della fortunata serie Cosa fare (e non) presenta strategie concrete per gestire conflitti, valorizzare il positivo e costruire un clima di collaborazione e benessere condiviso nelle classi della scuola primaria.

Centro Mete - Cooperativa Sociale Incontra, E. Simoni, I. Pellegrini, B. Dallavalle, A. Pasi e A. Richiedei

Scelgo il mio futuro

10 tappe per decidere la scuola secondaria di II grado

Esiste un modo per scegliere con criterio quale percorso intraprendere dopo il primo ciclo della scuola secondaria? Scelgo il mio futuro ci porta in un percorso in 10 tappe che, tra spunti, chechklist, quiz e attività per conoscersi meglio, ci aiuterà a trovare il percorso di scuola secondaria di II grado più adatto a noi, per valorizzare al meglio le diverse competenze di ciascuno di noi.

Centro Mete - Cooperativa Sociale Incontra

Un orientamento di valore nella scuola secondaria di secondo grado

Strumenti per valutare metacognizione, motivazione, interessi e abilità sociali nella continuità tra livelli scolastici

Un’agile guida rivolta ai docenti e ai tutor per l’orientamento nella scuola secondaria di secondo grado che si presenta come un punto di riferimento per svolgere al meglio la funzione strumentale di tutor per l’orientamento. Il volume fornisce approfondimenti teorici e pratici, proponendo gli aspetti sfidanti del percorso di orientamento e suggerendo al contempo strategie possibili e consigli sulle difficoltà che si potrebbero presentare.

LIBRO PP. 392

ISBN 978-88-590-1166-8

€ 19,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1198-9

€ 9,99

Marco Orsi con la collaborazione di Grazia

Merotoi, Chiara Natali e Maria Bruna Orsi

A SCUOLA SENZA ZAINO

Il metodo del curricolo globale per una didattica innovativa

Il libro si propone di individuare pratiche e fornire strumenti didattici capaci di orientare il processo di insegnamento e l’azione stessa del docente, affrontando i 5 passi che portano, ispirandosi alla struttura della bottega artigiana, alla realizzazione delle scuole «Senza Zaino».

LIBRO PP. 352

ISBN 978-88-590-2624-2 € 19,50

LIBRO PP. 132

ISBN 978-88-590-4415-4 € 16,50

LIBRO PP. 208 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3830-6 | € 15,00 E-BOOK ISBN 978-88-590-4181-8 | € 9,99

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

ORIENTARE

OGGI

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 216

ISBN 978-88-590-3815-3 € 21,50

Laura Biancato e Davide Tonioli (a cura di)

101 IDEE PER UNA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Nato dalle ricerche di esperti che si occupano da molto tempo di didattica digitale, approfondite ulteriormente in seguito ai cambiamenti che hanno investito la scuola negli ultimi anni, questo volume presenta, in otto aree diverse, le migliori pratiche di didattica digitale integrata emerse in questi anni.

Fabio Celi e Benedetta Zagni

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-4141-2

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88.590.4326.3 | € 9,99

LIBRO PP. 208

ISBN 978-88-590-4395-9

€ 16,50

NOVITÀ

Daniela Lucangeli

La scuola che vorrei

Partendo da anni di studi sui processi evolutivi e di apprendimento, e dal confronto diretto con insegnanti, genitori e bambini/e, la professoressa Daniela Lucangeli propone un nuovo modello educativo fondato sulla connessione profonda tra mente ed emozione. In questo volume ci invita a ripensare l'educazione rendendola un progetto concreto e appassionato per costruire scuole che non misurano, ma accompagnano; che non giudicano, ma nutrono; che non impongono, ma ascoltano. Attraverso 10 passi concreti, il libro traccia una vera e propria mappa educativa in cui ogni principio è spiegato con chiarezza e arricchito da riflessioni su come trasformarlo in azione concreta nelle aule e nella comunità scolastica, e costruire insieme una scuola che nutre, sostiene la curiosità, accoglie l’errore e intreccia mente ed emozione in un autentico percorso di crescita condivisa.

NOVITÀ

A cura di Dario Ianes

Credere Obbedire Insegnare

Voci critiche sulle Indicazioni Nazionali 2025 per il primo ciclo di istruzione

Le Nuove Indicazioni 2025 propongono una visione dell’educazione che ridefinisce il rapporto con saperi, scuola e cittadinanza. 17 voci autorevoli ne offrono un’analisi approfondita, esplorandone gli effetti su autonomia, insegnamento e formazione del futuro.

Leggendo le Nuove indicazioni 2025 colpisce un groviglio di passioni tristi: la paura, la sfiducia, il fastidio e quella “prudenza” che rattrappisce lo sguardo lontano, vitale, desideroso del futuro, che restringe il respiro, affanna sulla difensiva il pensiero. Saltano subito all’occhio vari oggetti di paura, in primis il corpo dell’alunno/a, la sua sessualità, la sua affettività, le sue competenze socioemotive e relazionali, il suo benessere.

LIBRO PP. 432

ISBN 978-88-590-3047-8 € 18,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3279-3 | € 9,99

R. Tiziana Bruno (a cura di)

FARE SCUOLA CON LE STORIE

Esperienze di educazione alla lettura in classe

Il volume raccoglie oltre cento racconti di insegnanti, esperienze di lettura in classe utilizzabili come uno strumento teorico-pratico per incentivare la lettura nella scuola e incoraggiarne la diffusione capillare in un’ottica interdisciplinare. Perché le storie sono uno strumento indispensabile a scuola? In che modo leggere storie può aiutare lo sviluppo emotivo e cognitivo? Che cosa significa educare alla lettura? I racconti proposti in Fare scuola con le storie aprono le porte delle scuole italiane di ogni ordine e grado e mostrano come la lettura rappresenti un prezioso momento di incontro e di crescita

LIBRO PP. 304 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3572-5 € 18,50

Lidio Miato

CONTRIBUTI DI:

Dario Ianes

Lorenza Alessandri

Fabio Bocci

Ivano Colombo

Cristiano Corsini

Simona D'Alessio

Italo Fiorin

Nicola Fonzo

Vera Gheno

Irene Gianeselli

Simone Giusti

Franco Lorenzoni

Giuditta Matucci

Valentina Migliarini

Marianna Piccioli

Luca Raina

Giuseppe Vadalà

PER UNA NUOVA SCUOLA DI COMUNITÀ LOCALE

Come promuovere l'inclusione, i patti educativi e la partecipazione attiva

Ragazzi e ragazze vivono oggi in un contesto difficile, per questo motivo sentono sempre più il bisogno di sentirsi capiti, difesi e accettati per quello che sono per affrontare con maggiore sicurezza il mondo nella sua incertezza e complessità.

Sebbene la società a noi contemporanea abbia subito radicali e veloci cambiamenti, la scuola sembra essere rimasta la stessa di tanti anni fa. Essa, infatti, è rimasta ferma a un’impostazione autoreferenziale. Per rispondere a queste mutazioni, l’autore propone un nuovo modello di scuola

Masterclass online – Corso sempre aperto

La Bici delle Storie: a scuola di storytelling totale

Esplorare la creazione di storie in classe con i Grandi della letteratura per ragazzi

In collaborazione con Book on a Tree

La Masterclass La Bici delle Storie: a scuola di storytelling totale è un’immersione nel mondo dello storytelling, rivolta a docenti e educatori che desiderano esplorare la creazione di storie a 360 gradi. La Masterclass permette di scoprire come le tecniche di storytelling siano applicabili in ambito educativo attraverso una panoramica completa sulle varie forme e tecniche narrative: dai libri ai fumetti, dai cortometraggi alla non fiction. Con la partecipazione dei nomi più importanti della letteratura e della mediazione culturale per ragazzi in Italia, questo percorso promette di arricchire le competenze narrative di chiunque sia impegnato nell’educazione e nella formazione.

Evento in presenza – 2a edizione – Lucca, 6 settembre 2025

La scuola che cambia verso l’infinito

Il talento dell'apprendere, il talento dell'insegnare

Con Daniela Lucangeli e in collaborazione con Mind4Children

Un evento formativo in cui si approfondisce una visione di scuola capace di far emergere il potenziale di ogni bambina, bambino e adolescente, valorizzando il ruolo dei Magister, che accompagnano il loro percorso di crescita. Un’occasione per ripensare la didattica non come semplice trasmissione di contenuti, ma come co-costruzione di competenze condivise attraverso la guida di chi accompagna all’apprendimento.

Corso On Demand+

SEMPRE APERTO

A scuola di soft skills

Strategie pratiche per insegnanti

Con Sara Scrimin, Lucia Culot e Benedetta Zagni

Corso On Demand+

SEMPRE APERTO

Giochi e apprendimento

Il potenziale educativo dei giochi in scatola

Con Nicoletta Perini

Corso online in streaming

Educare con il dialogo

Strumenti per una comunicazione generativa nonviolenta

Con Annabella Coiro, Gabriella Fanara e Sabina Langer

Professioni della scuola

216 CONCORSI 218 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Nunziante Capaldo e Luciano Rondanini Concorso Docenti

Normativa scolastica

Per tutti i gradi scolastici e le classi di concorso

Il volume approfondisce le norme scolastiche sviluppandole all’interno di una cornice ricca di suggerimenti culturali, educativi e pedagogici. Uno strumento completo e fondamentale sia per i docenti impegnati nelle prossime prove concorsuali, sia per quelli in servizio in costante aggiornamento.

LIBRO + PIATTAFORMA DIGITALE PP. 832 ISBN 978-88-590-2708-9 | € 39,00

INFANZIA E PRIMARIA - POSTI COMUNI

Ricerca e Sviluppo Erickson

CONCORSO DOCENTI

SCUOLA DELL'INFANZIA

PROVA SCRITTA

Manuale e quiz di simulazione

Il manuale completo e indispensabile per prepararsi alla Prova scritta del nuovo Concorso docenti per Scuola dell’infanzia PNRR2

LIBRO PP. 480 + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2984-7 | € 39,00

EBOOK ISBN 978-88-590-4316-4 | € 23,99

Ricerca e Sviluppo Erickson

CONCORSO DOCENTI

SCUOLA PRIMARIA

PROVA SCRITTA

Manuale e quiz di simulazione

Il manuale completo e indispensabile per prepararsi alla Prova scritta del nuovo Concorso docenti per Scuola primaria PNRR2

LIBRO PP. 480 + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2983-0 | € 39,00

EBOOK ISBN 978-88-590-4317-1 | € 23,99

AA.VV.

VEDI ANCHE

PROVE DI AMMISSIONE

TFA SOSTEGNO

LIBRO + PIATTAFORMA DIGITALE PP. 448 ISBN 978-88-590-2953-3 | € 29,90

CONCORSO DOCENTI

SCUOLA DELL'INFANZIA

PROVA ORALE

Manuale per la preparazione alla prova orale

Efficace manuale per prepararsi alla Prova orale - Concorso Scuola Infanzia, propone input progettuali declinati secondo i diversi campi di esperienza.

LIBRO PP. 480 + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2982-3 | € 29,00

AA.VV.

CONCORSO DOCENTI

SCUOLA PRIMARIA

PROVA ORALE

Manuale per la preparazione alla prova orale

Manuale per prepararsi alla Prova oraleConcorso Scuola Primaria, propone input progettuali relativi alle differenti discipline, con particolare attenzione alle strategie.

LIBRO PP. 480 + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2981-6 | € 39,00

INFANZIA E PRIMARIA - POSTI DI SOSTEGNO

Ricerca e Sviluppo Erickson

CONCORSO DOCENTI

SOSTEGNO SCUOLA

DELL'INFANZIA E PRIMARIA

PROVA SCRITTA

Manuale e quiz di simulazione

Il manuale completo e indispensabile per prepararsi alla Prova scritta del nuovo Concorso docenti Sostegno per Scuola dell’infanzia e primaria PNRR2.

LIBRO PP. 446 + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3316-5 | € 39,00

EBOOK ISBN 978-88-590-4315-7 | € 23,99

Ricerca e Sviluppo Erickson

CONCORSO DOCENTI

SOSTEGNO SCUOLA

DELL'INFANZIA E PRIMARIA

PROVA ORALE

Manuale per la preparazione alla prova orale

Manuale per prepararsi alla Prova Orale del Concorso Docenti - Sostegno Scuola dell’Infanzia e Primaria, affronta alcuni temi teorico-metodologici generali relativi alla didattica.

LIBRO PP. 480 + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2985-4 | € 39,00

SECONDARIA - POSTI COMUNI

LIBRO PP. 536 + PIATTAFORMA

DIGITALE + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3318-9 € 39,00

LIBRO PP. 431 + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2734-8 € 39,00

Ricerca e Sviluppo Erickson

CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO

SCUOLA SECONDARIA

PROVA SCRITTA

Manuale e quiz di simulazione

Un manuale completo ed efficace per prepararsi alla Prova scritta del Concorso docenti straordinario per la scuola secondaria Presenta 28 contributi scritti dai maggiori esperti ed esperte del settore ; seguono una serie di quiz di simulazione fruibili con l’accesso online.

AA.VV.

CONCORSO DOCENTI

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA

Scuola Secondaria di I grado, Classe di concorso A-22. Manuale disciplinare per la preparazione della Prova Orale

Il manuale accompagna il candidato nella preparazione della Prova Orale del concorso docenti per la classe di concorso A-22 Italiano, Storia e Geografia, nell’acquisizione, strutturazione e verifica degli apprendimenti disciplinari.

LIBRO PP. 431PIATTAFORMA DIGITALE + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1866-7 € 27,50

LIBRO PP. 430 + PIATTAFORMA

DIGITALE

ISBN 978-88-590-2735-5 € 39,00

SECONDARIA - POSTI DI SOSTEGNO

LIBRO PP. 576

RISORSE ONLINE + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-3317-2 € 39,00

Ricerca e Sviluppo Erickson

CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO

SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA

PROVA SCRITTA

Manuale e quiz di simulazione

Un manuale completo ed efficace per prepararsi alla Prova scritta del Concorso docenti straordinario per il sostegno alla scuola secondaria. Nella prima parte teorica sugli argomenti richiesti dalla prova, il manuale presenta 28 contributi scritti dai maggiori esperti ed esperte del settore; seguono una serie di quiz di simulazione fruibili con l’accesso online.

AA.VV.

INSEGNARE DOMANI

NELLA SCUOLA SECONDARIA

PROVA ORALE

Progettare e condurre una lezione

La prova orale del Concorso docenti consiste in una lezione simulata e in un colloquio immediatamente successivo. Per prepararsi adeguatamente e superare quest’ultima sfida, è quindi indispensabile un testo mirato per questa tipologia d’esame, che tenga conto della sua specificità.

AA.VV.

CONCORSO DOCENTI MATEMATICA E SCIENZE

Scuola Secondaria di I grado, Classe di concorso A-28. Manuale disciplinare per la preparazione della Prova Orale

Il manuale per prepararsi alla Prova Orale del concorso docenti per la classe di concorso A-28 Matematica e Scienze, nell’acquisizione, strutturazione e verifica degli apprendimenti disciplinari nell’ottica di progettazione di un’attività didattica.

LIBRO PP. 244

RISORSE ONLINE + PIATTAFORMA DIGITALE

ISBN 978-88-590-2986-1 € 39,00

Nunziante Capaldo e Luciano Rondanini

Silvio Bagnariol e Paola Ethel Demarchi

CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO

SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA

PROVA ORALE

Manuale e quiz di simulazione

Manuale per prepararsi alla Prova Orale del Concorso Docenti - Sostegno Scuola Secondaria, affronta alcuni temi teorico-metodologici generali e propone 23 Unità di Apprendimento, 12 per la secondaria di primo grado e 11 per la secondaria di secondo grado, completi di esempi e linee guida.

Concorso Dirigenti scolastici

Manuale per la preparazione alle prove del concorso

Manuale essenziale progettato per prepararsi al Concorso per Dirigenti Scolastici. Aggiornato alla normativa del 2023 presenta una trattazione completa dei contenuti del bando di Concorso e una sintetica appendice per illustrare le principali tappe della normativa scolastica italiana. Presenta le conoscenze più significative che un futuro Dirigente dovrebbe possedere e padroneggiare per essere aggiornato sulle recenti trasformazioni del sistema scolastico del nostro Paese.

PRIMARIA

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3310-3 € 19,90

IL MIO PRIMO ANNO DA...

INSEGNANTE ALLA SCUOLA

PRIMARIA

Guida pratica a una professione da favola

La guida riporta suggerimenti e attività per aiutare i/le giovani insegnanti ad orientarsi all’interno di un contesto che richiede di interfacciarsi con molti e diversi interlocutori e svariate situazioni. I due autori diventano un vero e proprio punto di riferimento e orientamento perché riportano all’interno del volume la loro esperienza sul campo. Ogni situazione è affrontata secondo gli stilemi delle fiabe classiche: l’insegnante si avvarrà di tutti gli oggetti magici e gli aiutanti possibili per affrontare con successo il viaggio dell’eroe.

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-3311-0

€ 19,90

Andrea Di Martino

IL MIO PRIMO ANNO DA... INSEGNANTE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Guida pratica al viaggio dell’insegnante

Una guida snella che risponde all’esigenza di orientare gli/le insegnanti in una situazione nuova, consigliando strategie per affrontare le difficoltà tipiche del primo anno alla scuola secondaria di I grado. Il volume è un punto di riferimento e orientamento basato sull’esperienza dell’autore che, da insegnante, ha già affrontato i primi passi nella professione e sa guidare passo dopo passo i docenti lungo le difficoltà riscontate dentro e fuori la classe.

SECONDARIA DI SECONDO GRADO

LIBRO PP. 192

ISBN 978-88-590-3714-9

€ 19,90

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-2987-8

€ 19,90

Gianluca Amatori, Francesca Maria Corsi

IL MIO PRIMO ANNO DA... INSEGNANTE DI SOSTEGNO

ALLA SCUOLA PRIMARIA

Guida pratica per affrontare le sfide dentro e fuori la classe

Primo libro di una nuova serie dedicata ai giovani professionisti che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro. Emotivamente ed esperienzialmente vicina ai giovani insegnanti che, terminato il percorso di formazione universitario e/o il corso di specializzazione per il Sostegno si trovano in una situazione per loro del tutto nuova, la guida risponde all’esigenza di orientare e consigliare questi giovani professionisti in quelle che sono le situazioni e difficoltà tipiche del primo anno a scuola.

LIBRO PP. 164

ISBN 978-88-590-2988-5 € 19,90

Francesca Zappacosta e Carlo Scataglini

IL MIO PRIMO ANNO DA... INSEGNANTE DI SOSTEGNO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Guida pratica per promuovere l’inclusione dentro e fuori la classe

Il libro è dedicato agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo grado che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro. La guida è emotivamente ed esperienzialmente vicina ai giovani insegnanti che, terminato il percorso di formazione universitario e/o il corso di specializzazione per il Sostegno, si trovano in una situazione per loro del tutto nuova.

Silvio Bagnariol

Il mio primo anno da... Insegnante di Sostegno alla Scuola Secondaria di II grado

Promuovere l’inclusione e realizzare il Progetto di Vita

Una guida pratica per affrontare interrogativi, perplessità e preoccupazioni degli insegnanti di sostegno alla scuola secondaria di secondo grado attraverso una serie di consigli, tecniche operative e buone pratiche. Il volume affianca gli/le insegnanti di Sostegno alla Scuola Secondaria di secondo grado che si approcciano per la prima volta al mondo scuola nell’ambito del sostegno. Grazie alla grafica semplice ma accattivante lettori e lettrici riescono a memorizzare con più facilità i concetti-chiave.

NOVITÀ

Lucangeli

La scuola che vorrei

Partendo da anni di studi sui processi evolutivi e di apprendimento, e dal confronto diretto con insegnanti, genitori e bambini/e, la professoressa Daniela Lucangeli propone un nuovo modello educativo fondato sulla connessione profonda tra mente ed emozione. Il suo modello B612.Infinito — ispirato all’asteroide del Piccolo Principe — rappresenta una scuola in cui l’errore è accolto come opportunità, la curiosità è coltivata come risorsa e la fiducia è il terreno su cui fiorisce ogni apprendimento autentico

Attraverso 10 passi, il libro traccia una vera e propria mappa educativain cui ogni principio viene spiegato e approfondito.

LIBRO PP. 104 ISBN 978-88-590-4141-2 | € 16,50

EBOOK ISBN 978-88.590.4326.3 | € 9,99

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2581-8 € 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2894-9 € 9,99

LIBRO PP. 336

ISBN 978-88-590-3897-9 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1254-2

€ 9,99

Luca Vullo e Daniela Lucangeli

Ilcorpo è docente

Sguardo, ascolto, gesti, contatto: la comunicazione non verbale a scuola

Il libro spiega nel dettaglio, con esempi e suggerimenti pratici, l’importanza della comunicazione non verbale a scuola. Il libro alterna i consigli di Luca Vullo, gli affondi psicologici e scientifici di Daniela Lucangeli e le tavole illustrate di Francesco Chiacchio.

LIBRO PP. 144 ISBN 978-88-590-2474-3 | € 17,50

Daniela Lucangeli

LA MENTE CHE SENTE

A tu per tu: dialogando in vicinanza, nonostante tutto

Durante il lockdown ci siamo tutti adoperati per compensare la distanza fisica utilizzando la tecnologia.

Lo ha fatto anche Daniela Lucangeli, tramite le popolari dirette Facebook chiamate A tu per tu. Lo stesso spirito anima le pagine di questo libro. Lo stile comunicativo, diretto e coinvolgente, ci aiuta a far luce sul funzionamento delle emozioni negative più comuni

Ken Robinson e Lou Aronica

SCUOLA CREATIVA

Manifesto per una nuova educazione

CON UNA LEZIONE DI MAURIZIO CATTELAN

Ken Robinson è una delle voci più influenti del mondo in materia di istruzione, la sua TED Talk “Le scuole uccidono la creatività?” è stata tra le più visualizzate degli ultimi anni.

In Scuola creativa, Robinson espande quella visione e la declina in un focus molto concreto: cosa, perché e come l’istruzione dovrebbe cambiare

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-2009-7 € 16,00

EBOOK

ISBN 978-88-590-2023-3 € 9,99

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-2880-2 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2890-1 € 9,90

Daniela Lucangeli

Professoressa di Psicologia dello sviluppo, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), Presidente di Mind4Children, spin-off dell'Università di Padova, membro dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities (IARLD), autrice di numerosi contributi scientifici nazionali e internazionali.

COMUNICHIAMO LE EMOZIONI

CON LUCA VULLO

Scopri di più su formazione.erickson.it

Daniela Lucangeli

CINQUE LEZIONI LEGGERE SULL'EMOZIONE DI APPRENDERE

Cinque imperdibili lezioni sull'apprendimento. Daniela Lucangeli affronta in questo libro il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, l’errore che diventa risorsa, la motivazione, come far star bene bambini e bambine a scuola e come districarsi nella foresta dei numeri. Con un linguaggio diretto, imbevuto di energia e passione, le cinque lezioni affondano le radici più profonde in un terreno solido e scientificamente rigoroso

Ken Robinson e Kate Robinson

IMMAGINA CHE...

Come creare un futuro migliore per tutti

Il volume può essere considerato il manifesto di Ken Robinson portato a termine dalla figlia Kate. Una lettera d’amore per il potenziale umano. Un grido di battaglia per rivoluzionare l’organizzazione della nostra economia, la struttura delle nostre società, il modo in cui abitiamo l’ambiente e i nostri sistemi di istruzione, affinché alimentino la creatività, la collaborazione e la diversità.

CORSO IN AULA

Expert Teacher

PERCORSI FORMATIVI PER UNA NUOVA SCUOLA

La scuola di oggi è chiamata ad affrontare sfide sempre più complesse. Expert Teacher nasce per accompagnarti in questo percorso, affrontare insieme il cambiamento e costruire, giorno dopo giorno, una scuola innovativa e inclusiva.

Master

Il Master Expert Teacher è pensato per formare insegnanti capaci di affrontare con competenza e consapevolezza i cambiamenti che attraversano la scuola contemporanea, sul piano didattico, organizzativo e professionale.

Esperto in Didattica innovativa e inclusiva

Un percorso rivolto a docenti che desiderano acquisire competenze avanzate nella didattica per competenze, nelle metodologie innovative – anche attraverso l'utilizzo degli strumenti digitali – e nella costruzione di ambienti di apprendimento inclusivi.

In collaborazione con:

Esperto nei processi educativodidattici sistema integrato 0-6

Un’opportunità formativa per educatori, insegnanti e coordinatori del sistema integrato 0-6, che intendono approfondire conoscenze e abilità per garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini pari opportunità di crescita, educazione, istruzione, cura e socializzazione, in una prospettiva di continuità educativa e inclusione.

Corsi Alta Formazione

I corsi di Alta Formazione Expert Teacher sono progettati per formare insegnanti altamente specializzati in ambiti fondamentali per la scuola di oggi. L’obiettivo è fornire strumenti teorici e operativi per intervenire in modo efficace, personalizzato e consapevole, facendo davvero la differenza nel percorso scolastico di ogni alunno e alunna.

Le palestre Expert Teacher

Le palestre Expert Teacher sono spazi formativi dinamici, pensati per approfondire temi legati alla didattica, alla relazione educativa, alla progettazione e alla gestione organizzativa del lavoro docente. Attraverso esercitazioni, simulazioni, analisi di casi reali e momenti di confronto, le palestre permettono ai docenti di allenare competenze fondamentali, immediatamente trasferibili nella pratica quotidiana in aula.

Frequentare i percorsi Expert Teacher significa entrare a far parte di una comunità professionale di eccellenza. Tutti coloro che completano questi percorsi accedono all’elenco ufficiale degli Expert Teacher Erickson.

SCOPRI DI PIÙ SU

Competenze emotive, motorie e sociali

222 ABILITÀ COGNITIVE E FUNZIONI ESECUTIVE

223 EMOZIONI E ABILITÀ SOCIORELAZIONALI

228 GIOCHI E STRUMENTI

AA.VV.

Storie attive

Sviluppare le funzioni cognitive ed esecutive

Due novità arricchiscono la serie di entusiasmanti racconti affiancati da coinvolgenti esercizi pensati per allenare le funzioni cognitive ed esecutive di bambini e bambine. Ogni storia è accompagnata da splendide illustrazioni e da numerose attività utili ad allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti: prerequisiti linguistici; scrittura; numeri; abilità emotive e sociali.

ISBN 978-88-590-2763-8

€ 23,50

Claudia Milano, Claudia Sepe, Maria Vittoria Marotta e Emanuela Mastroprimiano

Allenare le funzioni esecutive nella scuola dell'infanzia

Giochi e laboratori per il potenziamento di attenzione, memoria di lavoro, inibizione e flessibilità

Il volume fornisce, agli insegnanti della scuola dell’infanzia, materiali e strumenti per valutare eventuali difficoltà nel funzionamento esecutivo e intervenire tempestivamente per rafforzare e potenziare le abilità dei bambini. Dopo un'introduzione sulle funzioni esecutive, il libro offre validi strumenti per orientare la didattica nel rispetto delle specifiche caratteristiche del gruppo classe, attraverso l’utilizzo di prove-gioco che prevedono: un’iniziale somministrazione collettiva, volta a individuare, mediante attività di gruppo, i bambini con maggiori difficoltà rispetto al gruppo classe; una seconda somministrazione individuale, per approfondire e affrontare le difficoltà del singolo bambino.

Giocare per crescere

I giochi per grandi e piccini ideati da Gianluca Daffi per allenare le funzioni esecutive divertendosi a scuola e a casa

Tutti i giochi proposti uniscono al piacere di divertirsi in compagnia la possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.

Che cosa sono le funzioni esecutive?

Le funzioni esecutive sono quell’insieme di processi mentali che supervisionano i nostri pensieri e comportamenti. Incorporano diverse operazioni a base neurologica che servono per dirigere e coordinare le nostre azioni.

In parole più semplici sono come tanti gnometti che, all’interno del nostro cervello, lavorano tutti insieme per aiutarci nel portare a termine qualsiasi compito con il quale dobbiamo quotidianamente confrontarci.

LIBRO PP. 112 + ALLEGATI
Gianluca Daffi

LIBRO PP. 60

ISBN 978-88-590-3591-6 € 9,90

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3976-1 | € 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE € 32,50

Rosalba

Sei folletti nel mondo delle emozioni

I sei folletti più amati dai bambini e dalle bambine tornano in un nuovo quaderno operativo per insegnare ai piccoli dai 3 ai 6 anni a conoscere le proprie emozioni

Dopo una prima parte, dedicata a una breve storia in rima - basata sulla storia Sei folletti nel mio cuore della stessa autrice - in cui i protagonisti sono i sei folletti, il quaderno presenta divertenti attività per imparare a conoscere le emozioni: gioia, tristezza, paura, rabbia, disgusto, sorpresa e curiosità.

Web app

L’ABC delle mie emozioni

Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT- 4-7 anni

Un programma di educazione emotiva specificamente pensato per la fascia d’età tra i 4 e i 7 anni. L’ABC delle mie emozioni risponde al bisogno di tracciare un aggiornamento degli ultimi esiti della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), la metodologia a cui la web app si ispira e da cui trae la prospettiva teorico-applicativa, per presentarne le particolarità e potenzialità nell’applicazione con soggetti in età evolutiva.

ISBN 978-88-590-1396-9 | € 18,50 E-BOOK ISBN 978-88-590-2281-7 | € 12,99

L’ABC DELLE MIE EMOZIONI 4-7 ANNI

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-0699-2 | € 20,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2179-7 | € 13,99

KIT (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3913-6 | € 49,00

L’ABC delle mie emozioni

Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT | Vol. 2: 8-13 anni

L’ABC delle mie emozioni presenta un programma efficace e consolidato per supportare alunni e alunne della scuola primaria e secondaria di primo grado nella gestione delle proprie emozioni attraverso tecniche di riabilitazione cognitiva ispirate alla Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT).

Giochi e attività sulle emozioni

Nuovi materiali per l’educazione razionale-emotiva

Questo kit di attività e giochi consente di acquisire in modo divertente e coinvolgente una maggiore competenza nella gestione delle proprie emozioni Nella scatola sono contenuti: un libro ricco di schede operative e indicazioni per l’insegnante, il Gioco del pensare, le Carte delle emozioni e delle facce emotive e il Barometro delle emozioni.

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-0632-9 | € 20,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-2180-3 | € 13,99

KIT (LIBRO + WEB APP)

ISBN 978-88-590-3913-6 | € 49,00

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-3997-6 | € 35,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE € 32,50

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

EDUCAZIONE POSITIVA

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Mario Di Pietro
Mario Di Pietro e Monica Dacomo
VEDI ANCHE
SEI FOLLETTI TRA LE RIGHE
LIBRO PP. 138 A COLORI
Mario Di Pietro
VEDI ANCHE

NOVITÀ

AA.VV.

Disturbi emotivi

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti

Due guide che, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presentano agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado suggerimenti utili per affrontare con successo una serie di comportamenti problema tipici dei disturbi emotivi che si verificano ogni giorno in classe.

Ogni capitolo prende in esame un comportamento problematico che l’insegnante può trovarsi ad affrontare in aula e che può essere indice di difficolta emotive dell’alunno/a. L'insegnante verrà poi guidato alla comprensione delle situazioni descritte attraverso una lettura emotiva, cognitiva e comportamentale. Gli strumenti presentati si riferiscono a interventi nel breve e nel lungo termine.

LIBRO PP. 64 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3584-8

€ 13,00

4/6

LIBRO PP. 160 +

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-4142-9 | € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-4327-0 | € 9,99

Il viaggio di Gaia nelle emozioni

Attività per crescere serenamente

Una divertente storia e tante attività per promuovere il ruolo delle emozioni. Accompagnando la piccola Gaia nel suo viaggio sull’asteroide B612, bambini e bambine compiranno un viaggio interiore imparando a riconoscere e gestire le proprie emozioni e riuscire così ad affrontare al meglio tutte le piccole sfide quotidiane Il viaggio di Gaia nelle emozioni è una divertente storia che accompagna bambini e bambine alla scoperta delle proprie emozioni, imparando a gestirle per affrontare al meglio le sfide di tutti i giorni. Il volume alterna una parte narrativa – la storia di Gaia – ad una parte di esercizi pensati per promuovere il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, dell’errore che diventa risorsa.

Monica Colli, Maria Cristina Luchetti, Grazia Mauri e Saviem Mari

CACCIA ALLE EMOZIONI

Conoscere e gestire paura, rabbia, disgusto e gioia

Strutturato come un quaderno-diario questo coinvolgente libro aiuta i bambini e le bambine a riconoscere, comprendere e gestire le emozioni negative. Il volume offre attività, quiz e laboratori che sostengono i i più piccoli nella scoperta di paura, rabbia, disgusto, gioia: giocando, creando e… cantando!

A mano a mano che bambini e bambine procedono nell'indagine, annotano sul diario le riflessioni, provando tutti i rimedi-antidoti per affrontare al meglio ogni emozione che si presenterà.

LIBRO PP. 168 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2820-8 € 21,50

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIBRO PP. 152 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3414-8 | € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3676-0 | € 9,99

Il viaggio di Gaia tra i numeri e le parole a pag. 43

Caterina Di Chio

EMOZIONI IN RELAZIONE

Proposte e attività per la regolazione emotiva alla scuola primaria

Educare le bambine e i bambini a fare buon uso delle proprie emozioni, nella vita quotidiana così come in periodi d’emergenza, è l’obiettivo delle attività presentate nel libro. Il testo è suddiviso in due parti: la prima è dedicata a un approfondimento sull’educazione emotiva e sulle difficoltà vissute durante la pandemia; la seconda, più operativa, contiene invece 46 proposte operative, suddivise per macro-obiettivi (Conoscersi e conoscere gli altri, Consolidare l’autostima, Specchiarsi ed essere specchiati…) e corredate dalle istruzioni dettagliate per realizzarle in classe.

Valentina
SCUOLA PRIMARIA
VEDI ANCHE

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-4372-0

€ 16,00

NOVITÀ

Caterina Di Chio

Chiedimi se lo voglio

Promuovere il consenso, rispettando se stessi e gli altri

Bodyshaming, revenge porn, relazioni tossiche e pressione sociale: Chiedimi se lo voglio affronta questi e altri temi, in modo diretto, per aiutare preadolescenti, adolescenti e giovani adulti a riconoscere, rispettare e comunicare i propri confini e quelli delle altre persone. Attraverso un linguaggio chiaro e vicino alle reali esperienze dei giovani, il volume vuole rendere accessibile il tema del consenso e dell'educazione sessuo-affettiva, presentandosi come una bussola che permette a lettori e lettrici di orientarsi nel complesso universo delle relazioni contemporanee

Educazione sessuale e affettiva alla primaria

Laboratori e spunti metodologici

Un libro utile a docenti, esperti in educazione sessuale, educatori e educatrici per affrontare l'argomento dell'educazzione sessuale e affettiva alla scuola primaria, utilizzando un linguaggio semplice ma corretto

Il percorso proposto nel volume offre una serie di attività - complete di spiegazioni ed esempi - coinvolgenti per bambini e bambine. I capitoli si articolano in moduli flessibili, completi di approfondimenti e spunti interessanti per il dialogo in classe. LIBRO PP. 200 ISBN

6+

LIBRO PP. 344

+ STORIA A COLORI PP. 54

ISBN 978-88-590-1062-3 € 23,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2189-6 € 14,99

Iacopo Bertacchi, Consuelo Giuli e Pietro Muratori

COPING POWER

NELLA SCUOLA PRIMARIA

Gestire i comportamenti problematici e promuovere le abilità relazionali in classe

Un percorso per educare a gestire le emozioni e le relazioni sociali , con l’obiettivo di ridurre e contenere i comportamenti problematici, stimolando, allo stesso tempo, le abilità prosociali e cooperative. Il libro è articolato in moduli applicabili in tutte e cinque le classi della scuola primaria. Il percorso parte dalla storia di Barracudino, un pesciolino impulsivo e «difficile» ma con tanta voglia di imparare a stare bene con gli altri. Il Coping Power Scuola è stato progettato per un utilizzo concreto nelle classi di scuola primaria.

MINDFULNESS E BENESSERE A SCUOLA

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-3979-2 | € 20,00

ONLINE

EDUCARE CON IL DIALOGO

CON ANNABELLA COIRO, GABRIELLA FANARA E SABINA LANGER

Scopri di più su formazione.erickson.it

LIBRO PP. 200 + ALLEGATI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3124-6 € 24,50

Iacopo Bertacchi, Consuelo Giuli, Pietro Muratori, Genni Morotti e Luca Baldi COPING POWER E MINDFULNESS NELLA SCUOLA PRIMARIA

Programma integrato nelle attività didattiche per le classi prima e seconda

Il volume propone un programma di prevenzione per il trattamento dei disturbi della condotta e oppositivi-provocatori da applicare alla scuola primaria. Potenzia le abilità di problem solving e offre un percorso didattico che permette numerose e agili connessioni interdisciplinari.Ill Coping Power è proposto in questo volume come programma di prevenzione universale, da applicarsi all’intero gruppo classe "abbinato" alla Mindfulness.

Barracudino alla scoperta di Felicittà Su www.erickson.it

VEDI ANCHE
Caterina Di Chio
VEDI ANCHE
CORSO
STREA MING

COME MI SENTO

SCATOLA 13,8 X 13,8 X 3,7 CM

ISBN 978-88-590-4174-0

€ 16,50

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-3152-9

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3721-7

€ 9,99

NOVITÀ

Sofia Vineis, Chiara Nigrone, Martina Comollo

Come mi sento

72 carte per conoscere ed esprimere le emozioni

Come mi sento è un gioco esperienziale pensato per bambini e bambine della scuola primaria, ma adatto a tutte le età, che aiuta a riconoscere e esprimere le emozioni in modo divertente. Un gioco ideale per supportare l'apprendimento emotivo in modo coinvolgente.

La scatola include un mazzo di carte che rappresentano emozioni primarie, secondarie e sensazioni, e propone fino a 10 attività per sviluppare l'intelligenza emotiva, migliorare la comprensione di sé e degli altri.

Benjamin Knödler, Christine Knödler e Felicitas Horstschäfer

GIOVANI RIBELLI

25 ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo

Non è vero che soltanto gli adulti hanno la possibilità di cambiare le cose. Anche i giovani, infatti, possono essere i protagonisti di piccoli cambiamenti, perché non è necessario modificare l’intero sistema politico o economico del proprio paese per portare dei cambiamenti nella società. Questo volume intende ispirare i giovani lettori e lettrici che, leggendo le esperienze di giovani “ribelli” che si stanno impegnando per un futuro migliore, penseranno di poter contribuire anche loro al cambiamento e lasciare un segno.

LIBRO PP. 264

ISBN 978-88-590-2905-2 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3082-9 € 9,99

Rosy Russo

A CHI LO DICI?

Consigli e strategie per comunicare con rispetto

Il libro si rivolge direttamente alle ragazze e ai ragazzi dai 9 anni in su, e propone attività, esercizi e spunti di riflessione per prendere consapevolezza dell’importanza delle parole e imparare a comunicare con empatia e rispetto. In ogni capitolo si cerca di analizzare uno scambio comunicativo tra due personaggi. Viene riportato lo scambio (messaggio WhatsApp, dialogo, video...) e il racconto soggettivo di ognuna delle parti. Compito del lettore è capire cosa sia accaduto realmente: che cosa hanno ascoltato i due personaggi? Come hanno comunicato? Avrebbero potuto trovare un punto d’incontro? Che cosa si impara dalle loro storie?

168

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3349-3

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3677-7

€ 9,99

Andrea Debbink e Aaron Meshon PENSO CON LA MIA TESTA

Come prendere decisioni in un’era sovraccarica di informazioni

Una nuova guida al pensiero critico e all’argomentazione pensata per ragazzi e ragazze.

In maniera chiara, accessibile e con esempi tratti dalla quotidianità il testo mostra come il pensiero critico sia lo strumento più efficace per superare pregiudizi e stereotipi di ogni tipo. Ogni capitolo tratta un passo chiave del processo del pensiero critico e contiene un esempio tratto dalla realtà che aiuta a comprenderne l’importanza e la rilevanza.

Sono presenti quiz, esercizi e curiosità che rendono il testo interattivo, stimolante e vario.

LIBRO PP. 288

ISBN 978-88-590-2615-0

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2842-0

€ 9,99

Nicola Morgan

PENSO POSITIVO

Una guida brillante per crescere felici

Una guida diretta, che parla alle ragazze e ai ragazzi e li affianca nell'imparare a gestire i problemi quotidiani legati all’adolescenza, come ansie, mancanza di controllo sulle emozioni negative, cambiamenti fisici, gestione di fallimenti.

Nicola Morgan è una delle più importanti scrittrici britanniche per ragazzi, è specializzata nella salute mentale e cerebrale degli adolescenti. In questo libro si rivolge direttamente ai ragazzi e alle ragazze, parlando loro con straordinaria chiarezza. Offre idee per affrontare le sfide quotidiane della crescita, suggerimenti per sviluppare il potenziale e divertenti test per capire di più su se stessi.

VEDI ANCHE
Salvo il mio pianeta a pag.

LIBRO PP. 216

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3327-1

€ 21,50

6/10

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-2594-8 € 20,00

Roberto Morgese

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Life skills

alla scuola primaria

Percorsi di educazione emotiva in classe con le storie e le canzoni

Dalla penna di Alberto Pellai, tra i massimi esperti italiani di educazione emotiva, un nuovo volume per aiutare bambini e bambine ad allenare le life skills e acquisire un comportamento positivo affrontando al meglio le sfide di tutti i giorni. Le life skills sono abilità e capacità fondamentali che permettono ai più piccoli di acquisire un comportamento versatile e positivo per affrontare efficacemente le sfide di tutti i giorni. Il volume offre una serie di giochi e attività da svolgere in classe, tra le quali: lavori di gruppo, discussioni, brainstorming, giochi di ruolo. All’interno del volume sono presenti schede fotocopiabili da utilizzare direttamente in classe.

LIFE SKILLS E COMPETENZE

Percorsi e attività per la scuola primaria

Il volume mostra agli insegnanti di scuola primaria modi originali di organizzare l’attività didattica, propone esempi pratici di progettazione che si discostano dalla didattica tradizionale, per dare maggiore spazio allo sviluppo delle life skills (le competenze per la vita).

L’idea alla base del libro è quella di utilizzare gli apprendimenti disciplinari per preparare i bambini alla vita

Il volume è suddiviso per classi, per ognuna delle quali propone attività divise in 3 sezioni: schede operative per ognuna delle life skills; attività didattiche disciplinari relative alle competenze chiave; compito di realtà interdisciplinare.

eDigital Box

5/14

LIBRO PP. 152 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3573-2 € 23,50

CORSO ONLINE Corsi On Demand +

A SCUOLA DI SOFT SKILLS CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Associazione Shemà EDUCAZIONE IN CAMPO Organizzare campi estivi e Grest dai 5 ai 14 anni

Partendo da una riflessione sui temi dell’ambiente e dell’ecologia, il volume fornisce a educatori e animatori indicazioni operative per svolgere insieme a bambini/e e ragazzi/e (da 5 a 14 anni) attività e giochi durante i campi estivi e Grest, con l’obiettivo di costruire un progetto educativo su misura. Nel prima parte del volume i lettori e le lettrici sono invitati a riflettere sul significato di «campo» e «educazione» attraverso il racconto dell’esperienza degli autori. La seconda presenta un kit di istruzioni per costruire passo passo un progetto su misura.

Tanti percorsi digitali per il mondo della scuola, facilmente scaricabili, su materie e temi specifici

Ideali per strutturare percorsi di Didatica Digitale, gli eDigital Box sono delle raccolte di software in download per allenare le competenze in diverse materie (italiano, matematica, storia, geografia, inglese) e su temi specifici (Autismo, disabilità, difficoltà di linguaggio, DSA) alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.

Scopri tutti gli eDigital Box su www.erickson.it

• Metodo analogico

• Italiano

• Ortografia

• Comprensione del testo

• Matematica e scienze

• Abilità di calcolo

• Storia, geografia, inglese

• Inglese

Fabio Celi

Il quadro delle emozioni

Racconta la tua storia... in puzzle

Un coinvolgente gioco pensato da Fabio Celi per psicologi e psicoterapeuti che lavorano con bambini e bambine in età scolare sul tema del riconoscimento e dell’espressione delle proprie emozioni. Questo gioco-puzzle stimola l’invenzione di storie e la narrazione di sé: i più piccoli costruiscono la loro storia all’interno di ambiti specifici definiti dalle numerose tessere a loro disposizione.

SEI FOLLETTI IN GIOCO

TRA LE EMOZIONI

SCATOLA 22 X 15,8 X 4,2 cm

ISBN 978-88-590-3322-6

€ 18,50

LE STORIE

DELLA FAMIGLIA EMOZIONI

SCATOLA 13 x 13 x 4 cm

ISBN 978-88-590-2438-5

€ 14,90

FAMILY PARTY

SCATOLA 22 x 16 x 3 cm

ISBN 978-88-590-2077-6

€ 19,90

Rosalba Corallo

Sei folletti in gioco tra le emozioni

Un divertente viaggio tra i sentimenti per allenare l’intelligenza emotiva

Dalla fortunata serie che ha come protagonisti i sei folletti più amati da bambini e bambine, arriva il gioco per allenare l’intelligenza emotiva a casa e a scuola.

Attraverso una serie di prove, bambini e bambine si allenano a diventare più competenti a livello emotivo, accogliere con consapevolezza i propri stati emotivi, raccontarli e relazionarsi in modo empatico con gli altri.

Luca Borsa e Luca Bellini

Le storie della famiglia Emozioni

Un gioco di intelligenza emotiva e immagini… favolose!

Alla famiglia EMOZIONI piace tantissimo raccontare STORIE. Ogni sera la piccola Gioia e sua sorella Tristezza si ritrovano con zio Rabbia, zio Paura e il cugino Disgusto e si raccontano fiabe bellissime: riuscirete a indovinare quale storia sta raccontando ciascuno di loro?

Fate attenzione: se attribuite la storia al narratore sbagliato, la famiglia Emozioni potrebbe offendersi e… farvi perdere la partita!

GUARDA LE DEMO E LE ISTRUZIONI PLAYLIST SU YOUTUBE! HTTPS:// ERICKSON.QRD. BY/QHZEP6

Emozioni in scena

Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Family Party

Il gioco della famiglia felice

Alberto Pellai e Barbara Tamborini propongono un divertente e stimolante gioco con le carte per tutta la famiglia. Utilizzabile con bambini e bambine dai 7 anni, Family Party sviluppa l’autostima, rinforza il benessere familiare e permettere ai membri della famiglia di sentirsi uniti e forti assieme Imitare, cantare, raccontare, far ridere sono solo alcune delle divertenti sfide che ti aspettano per passare assieme del tempo sereni.

Folletti nel cuore

GAME TRAINER ®

Scopri di più su formazione.erickson.it

Misteriosi eventi
GIOIA TRISTEZZA
CORSO IN AULA

Narrativa e libri per crescere

NOVITÀ

UN CUSCINO

A POIS

Storie di tutti i colori

Il cuscino a pois di nonna Ada è magico! Ogni volta che i suoi nipotini e le sue nipotine si addormentano su di esso, scoprono qualcosa di speciale. Attraverso sogni avventurosi, imparano che le loro particolarità non sono difetti, ma dettagli unici che li rendono ancora più preziosi, proprio come i pois che decorano il cuscino.

La serie Un cuscino a pois, a cura di Alessandro Gatti e Book on a Tree, raccoglie storie illustrate in stampato maiuscolo, pensate per i più piccoli e dedicate al valore della diversità. Racconti «di tutti i colori» che insegnano a vedere la bellezza nelle differenze, proprio come fa il magico cuscino di nonna Ada.

A.T., Canobbio, A. D'Agostino

CORA NELLA CITTÀ DRITTA

LIBRO PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4312-6 | € 9,90

Serie gialla 1.000 parole

D. Igiewe e A Gatti

UNA FOTO PER BRETT

LIBRO PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4313-3 | € 9,90

«NONNA,

Book on a tree è la più importante agenzia creativa e di storytelling specializzata in scrittura per l’infanzia e l'adolescenza.

Ha studiato filosofia ed è stato redattore della rivista Maltese Narrazioni. Oggi è autore di libri per ragazzi. Tra i suoi lavori più recenti Assassinio sull’Occident Express (Il Battello a Vapore), Maud West (Gallucci) e Zio Cringe (Il Battello a Vapore).

R. Marchegiani

MILO NEL PAESE DEI PIUMONI LIBRO PP. 64 ISBN 978-88-590-4425-3 | € 9,90

LE ORME: SUI PASSI DEI GRANDI CLASSICI

Grandi autori e autrici della letteratura per ragazzi e ragazze rivivono le avventure di grandi scrittrici e scrittori del passato alla scoperta dei generi letterari: dall’avventura all’horror, dal giallo alla fantascienza! Prendendo spunto da fatti biografici - vissuti o solo fantasticati dagli scrittori classici - hanno ideato nuove storie che ricalcano gli stilemi del genere e vogliono avvicinare giovani i giovani lettori e lettrici ai diversi generi narrativi

Scopri tutta la serie a pagina 149

Audiolibro

A Gatti, L. Pollero

FEDE E LE COSE DIMENTICATE

LIBRO PP. 64

ISBN 978-88-590-4424-6 | € 9,90

LIBRO PP. 64

ISBN 978-88-590-3762-0 € 14,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-4067-5 | € 9,99

LIBRO PP. 48

ISBN 978-88-590-3700-2

€ 14,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3916-7 | € 9,99

LIBRO PP. 48

ISBN 978-88-590-3670-8 € 14,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3678-4 | € 9,99

Cosa sai dell'economia?

Che cos’è l’economia? Sai perché sono stati introdotti i soldi? Sai come funziona una banca, cosa sono le criptovalute, che cos’è la Borsa? Parole come globalizzazione, multinazionali, investimenti trovano spiegazioni dettagliate ed esempi semplici.

Corredato di illustrazioni e infografiche, questo libro consente a bambini e bambine di avvicinarsi con facilità al mondo complesso dell’economia Il libro risponde in modo semplice e immediato, con l’aiuto di infografiche esplicative, a tantissime domande che solitamente bambini e bambine affrontano quando iniziano a interessarsi dei primi concetti di economia.

Grafico e illustratore da oltre vent’anni ha fondato da poco Alababalà, il suo piccolo studio indipendente, incentrato sulla creazione di progetti editoriali originali rivolti ai bambini. Gli piace creare libri, giochi, mostre, animazioni, app e quaderni operativi istruttivi e, naturalmente, divertenti.

Cosa sai della guerra?

Questo albo racconta ai giovani lettori e lettrici cos’è la guerra e come può essere prevenuta attraverso spiegazioni chiare e intervallate da esempi storici e contemporanei. È pensato per offrire una risposta semplice a tutte le domande che i ragazzi e le ragazze potrebbero porre quando sentono parlare di guerra e conflitti.

Cosa sai della guerra? si presenta come una lettura adatta non solo a ragazzi e ragazze, ma anche agli adulti.

Eduard Altarriba

Cosa sai delle migrazioni?

Cosa sono i confini, e perché sono dove sono? Perché molte persone decidono di attraversarli lasciandosi il proprio Paese alle spalle e mettendo a rischio a volte anche la propria sopravvivenza?

Cos’è il Passaporto?

Chi può emigrare e perché? Quali sono le principali rotte? Perché le persone migrano?

Il volume Cosa sai delle migrazioni? risponde a tantissime domande che solitamente bambini e bambine affrontano quando iniziano a interessarsi al fenomeno complesso delle migrazioni. Le risposte sono sostenute da illustrazioni e infografiche dettagliate progettate per rendere questo argomento comprensibile e immediato.

PERCHÉ LE PERSONE MIGRANO?

Povertà

Rosalba Corallo

Sei folletti nel mio cuore (3-6 anni)

Una storia, canzoni e attività sul valore delle emozioni

Questa fiaba, ideata per bambini e bambine di una fascia d’età compresa dai 3 ai 6 anni, rappresenta una versione semplificata per i più piccoli del fortunato libro Sei folletti nel mio cuore, una dolce storia che, con la simpatia dei suoi personaggi (i sei buffi folletti e il dolce Tommy), ha conquistato migliaia di lettori di ogni età trasportandoli in fantastici luoghi immaginari e aiutandoli a comprendere l’importanza di riconoscere e accettare le proprie emozioni.

LIBRO + CD AUDIO + RISORSE ONLINE PP. 120 A COLORI

ISBN 978-88-590-1883-4 | € 16,00

Rosalba Corallo

Sei folletti nel mio cuore (dai 6 anni)

Una storia sul valore delle emozioni

Sei folletti nel mio cuore è la storia di Tommy, un bambino che, stanco di sentirsi sempre dire dai grandi che è troppo sensibile, ha deciso di prendere in mano la situazione. Sono proprio i sei minuscoli folletti che abitano il suo cuore i responsabili della sua sensibilità. Tommy è disposto a tutto pur di liberarsene, ma come fare? Sarà la streghetta Renza a offrirgli aiuto…

LIBRO PP. 136 A COLORI ISBN 978-88-590-1929-9 | € 16,00

HELLO RUBY

Il modo più stravagante e divertente per imparare a conoscere computer, programmazione e tecnologia!

Hello Ruby è la protagonista di storie divertenti che aiutano bambini, bambine, genitori e insegnanti a scoprire strumenti facili da utilizzare per conoscere e comprendere il mondo del computer, di Internet e del coding.

Rosalba Corallo

Laureata in Scienze della Formazione, è insegnante in una scuola d’infanzia a Reggio Calabria e svolge mansioni di coordinamento pedagogico e supporto all’attività dei docenti. Insegnante. È autrice di testi didattico-narrativi per l’infanzia.

11 FAVOLE DI FELICITÀ

LIBRO PP. 192 A COLORI

ISBN 978-88-590-0306-9 | € 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2377-7 | € 10,99

Linda Liukas

È una figura di primo piano nell’ambito della programmazione e ha lavorato nel campo dell’edutech prima ancora che venisse chiamato così.

VEDI ANCHE

BUONA NOTTE MILLY E TOMMY! LIBRO PP. 72

ISBN 978-88-590-4305-8 | € 13,50

UN POMERIGGIO CON MILLY

E TOMMY

LIBRO PP. 72

ISBN 978-88-590-4304-1 | € 13,50

NOVITÀ

Milly e Tommy

Giochi e attività per esprimere se stessi

Milly e Tommy sono i due simpatici protagonisti di una serie di quaderni operativi colorati pensati per accompagnare bambini e bambine – in particolare con disturbi del neurosviluppo –nello sviluppo delle prime competenze emotive, cognitive e comunicative

Attraverso storie semplici, inclusive e ricche di illustrazioni intuitive, ogni volume racconta la routine quotidiana dei piccoli protagonisti, offrendo un contesto familiare in cui riconoscere oggetti, azioni ed emozioni, stimolando così le prime riflessioni emotive e l’avviamento alla lettura.

BUONGIORNO MILLY E TOMMY! LIBRO PP. 72

ISBN 978-88-590-4199-3 | € 13,50

MILLY E TOMMY VANNO A SCUOLA

LIBRO PP. 72

ISBN 978-88-590-4200-6 | € 13,50

Mike

Il denaro in

40 domande

Cos’è il denaro? Come si fa a risparmiare? Come funziona un conto in banca? Attraverso una serie di esempi tratti dalla vita quotidiana, il volume risponde a queste e altre domande, per fornire a bambini e bambine dai 7 anni consigli utili per conoscere e gestire il denaro

Il volume offre inoltre consigli su come gestire il denaro correttamente e in modo trasparente già dalla prima paghetta, sottolineando che una sua corretta gestione può portare a una vita familiare e sociale meno esposta a incertezze, imprevisti e giusta verso i più deboli.

Crescere gentili

Tu puoi rendere il mondo un luogo più felice!

Coloratissimo albo illustrato per parlare direttamente ai bambini e alle bambine dai 5 agli 8 anni e farli riflettere sull'incredibile potere della gentilezza

In ogni pagina il volume illustra consigli, suggerimenti, sfide per stimolare i bambini e le bambine a compiere ogni giorno azioni gentili e poter diventare persone attente ai bisogni degli altri. Un libro divertente, sfidante, originale, capace di coinvolgere i piccoli lettori e aiutarli a crescere nel modo migliore, per costruire assieme a loro un mondo gentile, con l'obiettivo di far diventare la gentilezza un'abitudine irrinunciabile!

Dr. Albert e il prof Darwin presentano...

Una collana di albi illustrati dedicati a bambine e bambini curiosi di scoprire di più su argomenti come la luce, gli atomi, la relatività e molto altro!

LIBRO PP. 96

ISBN 978-88-590-3603-6

€ 14,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3603-6

€ 9,99

14,50

Naomi Shulman
nella sua direzione.
Vedi quella bambina timida in cortile? Fai rimbalzare la palla Infila un biglietto simpatico nello zaino di un altro bambino.
Buona notte

Self help, genitorialità e famiglie

235 SELF HELP

237 ESSERE GENITORI

237 EDUCAZIONE E SOCIETÀ DIGITALE

LEGGERE TRA LE RIGHE

Leggere tra le righe è una serie — frutto della collaborazione tra tra Edizioni Erickson, Stefano Vicari e la Scuola Holden — dedicata alla salute mentale di bambini, bambine e adolescenti con l’obiettivo di far conoscere più da vicino le forme e i sintomi di alcuni disturbi psicologici frequenti nelle giovani generazioni. Mette in campo linguaggi diversi e si rivolge a chiunque sia interessato, per ragioni personali come genitori, adolescenti, o per motivi professionali come psicologi, educatori, insegnanti, a conoscere da vicino tali disturbi.

Le storie, scritte dalla Scuola Holden sono affiancate dalle illustrazioni dei ragazzi e delle ragazze dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo

Stefano Vicari

Responsabile della U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Psicoterapeuta cognitivocomportamentale presso

l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

SCOPRI DI PIÙ
Maria Pontillo

oltre 100.000 copie vendute

LIBRO PP. 312

ISBN 978-88-590-3032-4

€ 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-3607-4

€ 9,99

LA CARTE DELLA TRAPPOLA DELLA FELICITÀ

ISBN 978-88-590-4186-3

€ 16,50

Russ Harris

Edizione italiana a cura di Giovambattista Presti

La trappola della felicità

Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

Il volume affronta il problema della felicità e della soddisfazione nella vita, propone un percorso finalizzato a prendere coscienza dei meccanismi mentali che ci tengono prigionieri nella nostra personale trappola della felicità e a recuperare la libertà di scegliere e agire come riteniamo opportuno. Ciò è possibile applicando i principi e le tecniche dell’Acceptance and Commitment Therapy, un approccio terapeutico basato sulla mindfulness, diretto a sviluppare la «flessibilità psicologica» che consente di superare i momenti critici e di vivere pienamente il presente muovendosi nella direzione tracciata dai propri valori. Si può imparare a riconoscere la «trappola della felicità» e, cosa ancora più importante, si può scoprire come uscirne

NOVITÀ

Le carte della trappola della felicità

Smettere di tormentarsi per iniziare a vivere

Un mazzo di carte che trae origine dal celebre libro La trappola della felicità, un percorso che si pone l’obiettivo di raggiungere una felicità autentica attraverso un modello psicologico chiamato Acceptance and Commitment Therapy (ACT). Le Carte della Trappola della Felicità distillano il cuore del volume di Russ Harris in un formato pratico e interattivo, pensato per aiutare chiunque a coltivare il proprio benessere mentale.

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-4212-9

€ 16,00

EBOOK

ISBN 978-88-590-4212-9

€ 9,99

NOVITÀ

Benjamin Gallinaro e Riccardo Fochesato

INSEGNANTI SOTTO STRESS

Sopravvivere al burnout migliorando le relazioni

Tra classi complesse, carichi burocratici e relazioni difficili, la fatica che ogni giorno affrontano gli insegnanti rischia di compromettere il loro benessere personale e la qualità dell’insegnamento. Questo volume affronta in modo concreto e mirato una delle problematiche più diffuse nel mondo scolastico: lo stress professionale dei docenti. Propone strategie pratiche e tecniche rapide per gestire lo stress e promuovere equilibrio e salute mentale nel contesto educativo

PP. 224

ISBN 978-88-590-2619-8

€ 16,00

EBOOK

ISBN 978-88-590-2858-1

€ 9,99

Russ Harris

Medico e psicoterapeuta specializzato in gestione dello stress. Dopo avere usato i principi dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) per superare i suoi problemi di ansia, si occupa ora di formare persone e professionisti della salute mentale all’uso delle tecniche dell’ACT per risolvere un’ampia gamma di difficoltà psicologiche e migliorare la qualità della vita. Vive a Melbourne, Australia.

La mente non è una tua nemica

Ad esempio, quando la mente ti dice che non sei abbastanza bravo in qualcosa, vuole, in pratica, che tu faccia di meglio. Quando ti critica perché trascuri qualcosa, sta cercando di convincerti a prendertene cura. Quando ti richiama per aver fatto un errore, sta cercando di aiutarti a imparare dai tuoi errori. Quando ti paragona duramente agli altri, sta cercando di salvarti dal rifiuto del gruppo. Quando dice che sei un cattivo genitore, partner, figlio, figlia, amico o amica, sta cercando di farti comportare meglio proprio in quelle relazioni.

Quindi, quando la tua mente dice questo tipo di cose, guarda a lei come a un’amica molto premurosa, con buone intenzioni, che sta cercando in tutti i modi di aiutarti, ma lo sta facendo in modo inefficace.

PRATICA Ringraziare

Quando la tua mente inizia a proporre le solite storie auto-giudicanti, prova a ringraziarla, con senso dell’umorismo e giocosità. Ripeti silenziosamente a te stesso: «Grazie, Mente! Sei molto istruttiva!». O «Grazie per aver condiviso i tuoi pensieri!» oppure: «È vero? Che cosa

affascinante!». O semplicemente: «Grazie, Mente!» E poi riconoscete le sue buone intenzioni: «Grazie, Mente. So che stai cercando di aiutarmi, ma va bene così; me la caverò a modo mio».

Russ Harris

SE IL MONDO

TI CROLLA ADDOSSO

Imparare a veleggiare tra le ondate della vita

Il noto volume di Russ Harris adotta un approccio basato sulla mindfulness e scientificamente dimostrato: l’ACT, Acceptance and Commitment Therapy; leggendolo troverete un modo appagante di vivere la realtà. Utilizzando i principi dell’ACT, infatti, scoprirete come trovare la pace in mezzo alla sofferenza, orientarvi nelle tempeste emotive, utilizzare le vostre emozioni dolorose per coltivare saggezza e tolleranza, guarire dalle ferite e diventare più forti.

LIBRO

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2415-6

€ 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2519-1 € 9,99

Gianluca Daffi

GENITORI RISPETTOSI E RISPETTATI

Guida illustrata per risolvere i problemi quotidiani con i figli

Questa guida propone un approccio educativo autorevole e rispettoso per aiutare i genitori nella costruzione di un rapporto collaborativo con i figli/e. Presenta 20 situazioni comportamentali difficili da gestire e spiega come risolverle attraverso esempi e strategie di frasi e comportamenti accoglienti (ma fermi e decisi) con cui stimolare i figli/e.

LIBRO PP. 256

ISBN 978-88-590-2775-1

€ 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2884-0

€ 9,99

Sarah Hughes NON SONO PIÙ UNA BAMBINA!

Strategie pratiche per sopravvivere all’adolescenza con tua figlia

Il volume aiuta genitori e educatori ad affrontare l’adolescenza delle ragazze attraverso strategie di sopravvivenza e di mediazione, e consigli da eseguire per trovare una risposta a tutti i normali problemi legati all’adolescenza. Ogni capitolo affronta una particolare problematica proponendo casi modello.

Le grandi questioni delle neuroscienze alla portata di tutti

Giocati il cervello! è molto più di un testo divulgativo: è una nuova serie editoriale che spiega le neuroscienze con parole semplici e alla portata di tutti e tutte attraverso numerosi aneddoti e storie

Scopri di più su www.erickson.it

LIBRO PP. 352

ISBN 978-88-590-2955-7 € 18,50

Matteo Lancini, Loredana Cirillo

Figli di internet

Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale

Questa agile guida illustrata descrive come la rete, i social e i videogiochi facciano parte della quotidianità dei ragazzi, e indica ai genitori la strada per aiutarli a comprendere come intervenire per cercare di stabilire regole, proteggerli dai pericoli della rete e educarli a utilizzare al meglio questi mezzi.

LIBRO PP. 114 ISBN 978-88-590-2745-4 | € 16,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2856-7 | € 9,99

Sonia M. Livingstone e Alicia Blum-Ross

FIGLI CONNESSI

Come la tecnologia plasma la vita dei bambini

Il volume offre una fotografia dei diversi modi con cui i genitori interpretano il ruolo dei media digitali nella vita dei loro figli, e di loro stessi. Presenta molti casi concreti e buone pratiche, mescolando storie di famiglie a brevi inserti teorici e riferimenti alla letteratura scientifica.

LIBRO PP. 172

ISBN 978-88-590-0781–4 € 16,50

Matteo Lancini

Psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione «Minotauro» di Milano.

ADOLESCENTI NAVIGATI

Come sostenere la crescita dei nativi digitali

Nato dalla lunga esperienza dell’autore come psicoterapeuta, questo libro suggerisce, attraverso esempi e indicazioni pratiche, strategie educative autorevoli ed efficaci per rispondere alle esigenze evolutive dei nativi digitali.

DECLINO COGNITIVO
CERVELLO
Matteo Lancini

DSA Disturbi Specifici di Apprendimento

239 DISLESSIA

243 DISGRAFIA

244 DISORTOGRAFIA

245 DISCALCULIA

246 DIAGNOSI, INTERVENTO E TRATTAMENTO

248 PROPOSTE DIGITALI

250 FORMAZIONE

I QUADERNI PER LA DISLESSIA

I Quaderni per la Dislessia è una serie di quaderni operativi progettata per aiutare bambini e bambine con difficoltà a leggere con più facilità

Questi quaderni prendono spunto dal volume Dislessia e trattamento sublessicale (Erickson, 2005) – da cui sono tratti gli esercizi proposti – un’opera di riferimento per la diagnosi e l’intervento con bambini e bambine con difficoltà di lettura. L’idea alla base del volume, e di conseguenza delle attività operative, è che per migliorare velocità e correttezza nella lettura bisogna partire dal riconoscimento delle sillabe per arrivare, pian piano, alle parole intere

GRUPPI CONSONANTICI LIBRO PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4122-1

€ 12,50

PP. 64 + RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3628-9 | € 12,50

PAROLE E FRASI

LIBRO PP. 64 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-4126-9

€ 12,50

PP. 64

RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3702-6 | € 12,50

Professore emerito dell’Università degli studi di Padova, si occupa da anni dello studio sperimentale dei processi mnestici e delle componenti cognitive, metacognitive e strategiche delle difficoltà di apprendimento.

Susi Cazzaniga

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Psicopatologia dell’apprendimento. Lavora in ambito clinico a Roma, con bambini e adolescenti in difficoltà, e con i loro genitori, privatamente e all’interno del Centro Clinico Interuniversitario Humanitas

PP. 64

+ RISORSE ONLINE ISBN 978-88-590-3800-9 | € 12,50

Cesare Cornoldi

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-590-3617-3

€ 23,50 9/14

NOVITÀ

Gianna Friso, Barbara Carretti, Cesare Cornoldi, Giulio De Francesco e Angela Paiano

Training integrato per i DSA

Favorire il benessere a casa e a scuola tra i 9 e i 14 anni

Gli aspetti emotivo-motivazionali che interessano alunni e alunne con DSA sono un nodo centrale per la crescita e il benessere personale, scolastico e familiare. Training integrato per i DSA è un programma, un training, che invita insegnanti, genitori e alunni/e a collaborare per aiutare gli studenti con DSA di età fra i 9 e i 14 anni a conquistare competenze e fiducia nelle proprie capacità

Il volume presenta attività mirate a potenziare le abilità che presentano maggiori difficoltà (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) e può essere utilizzato in contesti scolastici e/o ambulatoriali. Inoltre, in allegato al volume è presente una mini-guida colorata e divertente che accompagna studenti e studentesse a prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche.

PP.

NOVITÀ

Flavio Fogarolo e Filippo Barbera

Piano didattico personalizzato

Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti - Per tutti i gradi scolastici

Nello stile di un quaderno di Teacher Training , questa guida agile e pronta all'uso propone 15 strategie operative per pianificare un PDP personalizzato e verificare l'efficacia degli interventi. Tra gli argomenti trattati nel volume troverai: il PDP come strumento dinamico; come coinvolgere i genitori; in che modo sostenere la motivazione di alunni e alunne; strumenti compensativi e misure dispensative.

LIBRO PP. 112

ISBN 978-88-590-3333-2

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3605-0

€ 9,90

Filippo Barbera

DISLESSIA

COSA FARE (E NON)

Guida rapida per insegnanti

Scuola primaria

Il bambino con dislessia può leggere e scrivere, ma lo fa in modo non automatico, impiegando al massimo le sue capacità e energie. Perciò si stanca rapidamente, rimane indietro e commette molti errori. Questa guida pronta all'uso offre suggerimenti e indicazioni utili per affrontare in classe e con successo comportamenti problema tipici della Dislessia, suggerendo quali atteggiamenti adottare e quali invece evitare.

Per ogni comportamento ne viene spiegato il motivo in poche sintetiche frasi, a cui seguono le indicazioni e un approfondimento sul tema.

DSA EXPERT TEACHER®

9/11

LIBRO PP. 56 +

RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2907-6

€ 9,90

Filippo Barbera

INDIANA FOX E IL SEGRETO DEGLI IPPONICI

Trucchi e strategie per imparare a studiare

Scopri di più su formazione.erickson.it

Una divertente storia illustrata per bambini e bambine dai 9 agli 11 anni, propone attività e trucchi per acquisire divertendosi un metodo di apprendimento efficace, sviluppare strategie di problem solving, indagare sulle proprie debolezze e potenziare i propri punti di forza. In università sono tutti sconvolti, la professoressa Indiana Fox, famosa archeologa, è misteriosamente scomparsa… Nessuno sa dove possa essere finita, nemmeno il suo fidato assistente Nigel Rabbit. Si sa solo che stava studiando una mappa trovata all’interno di un’antica edizione del libro L’isola del tesoro di Stevenson appartenuta un tempo alla setta degli Ipponici.

CORSO ONLINE STREA MING

INSEGNARE AGLI STUDENTI CON DSA

Insegnare agli studenti con DSA è una innovativa serie curata dall'Associazione Italiana Dislessia che si articola in diversi libri operativi per varie discipline e per differenti livelli scolastici.

Ogni volume è composto da due parti: una teorico-metodologica e una operativa.

RIFLESSIONI E STRATEGIE UTILI AL DOCENTE LARIORGANIZZAREPER DIDATTICA IN INCLUSIVAUN’OTTICA

Serie curata dall'Associazione Italiana Dislessia per aiutare gli insegnanti a saperne di più sulla dislessia e a capire meglio i loro alunni, per aiutarli a imparare in modo più efficace.

Associazione Italiana Dislessia
Associazione Italiana Dislessia
Associazione Italiana Dislessia
Associazione Italiana Dislessia
Saponaro)

LIBRO PP. 338 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0135-5

€ 21,50

DISLESSIA E ALTRI DSA A SCUOLA Strategie efficaci per gli insegnanti

Dislessia e altri DSA a scuola fornisce agli insegnanti un quadro esauriente delle caratteristiche peculiari dei vari disturbi, fornendo, inoltre, numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace sia nei casi in cui è necessario un recupero mirato a specifiche difficoltà, sia nelle situazioni in cui si rende necessario un semplice potenziamento o un lavoro nell’ambito della sfera emotivo-motivazionale e del metodo di studio.

LIBRO PP. 238 + PIÙ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-0602-2 € 21,50

COMPRENSIONE E PRODUZIONE DEL TESTO PER ALUNNI CON DSA

Il volume guida l’alunno con DSA verso il consolidamento di strategie per migliorare le abilità di comprensione e produzione di un testo scritto, proponendo attività didattiche specifiche e mirate in grado di sviluppare anche le abilità di sintesi, la capacità di fare inferenze e rielaborare i contenuti.

L’alunno viene accompagnato alla scoperta delle funzioni implicate nella comprensione di un testo attraverso attività di ascolto e di comprensione. I testi (per lo più favole) focalizzano l’attenzione dei bambini su aspetti ricorrenti nei testi narrativi, ma anche sulle specificità tipiche delle diverse tipologie testuali. Le attività proposte offrono continui spunti di riflessione e indicazioni operative per adattare il lavoro in base alle diverse esigenze specifiche: metacognitiva, multimediale, inclusiva o di classe.

Gianna Friso, Valeria Amadio, Angela Paiano, Maria Rosaria Russo, Cesare Cornoldi

STUDIO EFFICACE PER RAGAZZI CON DSA

Un metodo in dieci incontri

LIBRO PP. 272

ISBN 978-88-7946-803-9

€ 21,50

DOWNLOAD

€ 79,00

KIT (LIBRO + SOFTWARE)

ISBN 978-88-590-3719-4

€ 99,50

Susi Cazzaniga, Anna Maria Re, Cesare Cornoldi, Silvana Poli e Patrizio E. Tressoldi

DISLESSIA E TRATTAMENTO SUBLESSICALE

Attività di recupero su analisi sillabica, gruppi consonantici e composizione di parole

Primo programma studiato specificamente per il trattamento sublessicale della dislessia. Scopo del programma è intervenire su bambini che leggono stentatamente, lentamente e/o che compiono molti errori Il target a cui si rivolge è pertanto molto ampio, poiché può essere usato da tutti quei bambini che nei primi anni di scolarizzazione incontrano delle difficoltà in lettura. Il VOLUME propone numerosi esercizi per il consolidamento di strategie di lettura che consentano di automatizzare l'identificazione delle sillabe e di abbandonare la strategia di conversione grafema-fonema

CLASSI 1, 2 E 3

LIBRO PP. 239

ISBN 978-88-590-1968-8

€ 23,00

CLASSI 4 E 5

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-2370-8

€ 23,00

Melisa Ambrosini, Daniela Lovison, Caterina Scapin, Elena Valente, Maria Rita Cortese

LETTOSCRITTURA E DSA

Guida didattica e materiali operativi per la scuola primaria

Due guide, pratiche e complete, che offrono agli insegnanti percorsi didattici per l'insegnamento della lettoscrittura ai bambini e alle bambine con dislessia e altri disturbi specifici dell'apprendimento

Rielaborando le proposte contenute nei volumi, l'insegnante potrà produrre nuovi materiali personalizzati sulla base dei bisogni degli alunni: schede operative, attività di gruppo e materiali e strumenti.

Federica Brembati e Roberta Donini

DSA E COMPITI A CASA

Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti

8/15 11/19

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-6137-970-1 € 21,00

Un programma personalizzabile, che fornisce agli studenti con DSA le competenze per ridurre le difficoltà operative e funzionali

e imparare a:

• controllare del tempo;

• gestire il diario;

• prendere appunti durante la lezione;

• studiare sui libri di testo;

• creare un piano di ripasso;

• affrontare le verifiche;

• conoscere e utilizzare in modo corretto gli strumenti compensativi.

LIBRO PP. 157

ISBN 978-88-590-0320-5

€ 21,50

Partendo dall’analisi delle tipologie di compito da svolgere, delle difficoltà individuali e delle modalità di supporto che è possibile fornire, DSA e compiti a casa mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato, che consenta di affrontare il lavoro a casa più serenamente. Il volume è accompagnato dalle testimonianze e dai racconti di chi in prima persona ha vissuto e superato le ricadute che un disturbo specifico di apprendimento può avere sul rendimento scolastico.

LIBRO PP. 184

+ RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2507-8 € 18,50

Disgrafia e difficoltà grafo-motorie

Valutazione, intervento e prevenzione

Il volume propone prove per l’osservazione delle abilità percettivomotorie, linguistiche, di coordinazione, memoria e attenzione coinvolte nell’apprendimento della scrittura, per facilitare il riconoscimento precoce delle difficoltà grafo-motorie e sviluppare un percorso di potenziamento su misura

La nuova edizione, ampliata e aggiornata dal punto di vista normativo e dell’inquadramento diagnostico, dopo la descrizione delle caratteristiche generali del disturbo, illustra una serie di prove che consentono la valutazione della disgrafia e l’individuazione delle aree di difficoltà e delle risorse. L’obiettivo è sviluppare un percorso di potenziamento su misura, che tenga conto degli ambiti deficitari e dei punti di forza del soggetto, oltre che del disagio emotivo che la difficoltà può comportare.

L’intervento (ri)abilitativo della scrittura proposto illustra due percorsi paralleli: l’itinerario relativo allo sviluppo delle competenze di base e l’itinerario specifico per la scrittura.

NOVITÀ

I quaderni ERICKSON

I quaderni Erickson accompagnano bambini e bambine nei primi passi verso una scrittura chiara e ordinata:

• La riga colorata aiuta l’orientamento visivo e rende più facile seguire le linee;

• I margini sono evidenziati con colori (verde e rosso) per guidare la scrittura;

• Le pagine da 100 grammi resistono alle cancellature e agli errori.

QUADERNO A4 RIGA 5 MM CORSIVO

Quaderno per l'avviamento alla scrittura in corsivo.

UN LIBRO PER:

– imparare a «leggere», più precocemente possibile, i segnali che i bambini ci mandano; – integrare il percorso diagnostico in relazione alla disgrafia; – promuovere percorsi di prevenzione, attivando il potenziamento delle abilità di base e delle abilità di scrittura, ma senza perdere mai di vista la componente emotivo-affettiva; – ridurre, quanto più possibile, il rischio che il disagio psicologico che il disturbo può comportare ponga ostacoli insormontabili alla serenità, all’autostima e al senso di autoefficacia.

QUADERNO STAMPATO MAIUSCOLO PP. 64 ISBN 8068057175906

€ 3,10

QUADERNO CORSIVO INIZIALE PP. 64 ISBN 8068057175883 € 3,10

QUADERNO CORSIVO NORMALE

PP. 64 ISBN 8068057175913

€ 3,10

QUADERNO A4 RIGA 7 MM STAMPATO MAIUSCOLO

Quaderno per l'avviamento alla scrittura o per la classe quinta.

QUADERNO A4 QUADRETTO 1 CM

Quaderno per l'avviamento alla scrittura e al calcolo.

QUADERNO A4 QUADRETTO 5 MM

Quaderno per il calcolo.

Impugnafacile - 7 pezzi

Ausili di gomma da applicare alle matite che guidano, con la loro forma anatomica, le corrette posizioni delle dita sulla matita.

CONFEZIONE

PP. 180

ISBN 978-88-590-0434-9

€ 19,50

Graziella

Tarter e Monja Tait

Il

libro dei dettati

Esercitare e verificare le abilità ortografiche, fonetiche e fonologiche

Un innovativo metodo di studio incentrato sul dettato, per imparare e affrontare eventuali difficoltà di apprendimento. Il libro dei dettati propone un percorso incentrato su uno strumento ben noto ai docenti: il dettato, rivisto a fini didattici per un uso mirato sia all’insegnamento sia al recupero di disturbi conclamati. Un intervento sulle difficoltà di apprendimento è efficace se risponde a caratteristiche di specificità e sistematicità: per questo Il libro dei dettati fornisce materiali costruiti ad hoc, facili da utilizzare e organizzati per un’attività continuativa. Pensati per essere usati a partire dalla prima alfabetizzazione fino al conseguimento di una competenza ortografica matura, i materiali proposti si dividono per classe, coprendo l’intero ciclo della scuola primaria.

Le difficoltà ortografiche

KIT 1 – Attività su digrammi e trigrammi Il primo volume affronta i seguenti digrammi e trigrammi: CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU, GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/ GIA-GIO-GIU, GN, GLI, SCI-SCE.

KIT 2 – Attività sui fonemi simili: f-v, p-b, t-d, c-g Il secondo volume affronta la discriminazione tra fonemi simili.

KIT 3 – Attività ed esercizi sui gruppi consonantici

Il terzo volume affronta la scrittura di parole che presentano due o tre consonanti consecutive, proponendo materiale specifico su gruppi consonantici spesso oggetto di semplificazioni e omissioni da parte dei bambini.

KIT 4 – Attività sulle doppie e su altri errori non fonologici Il quarto volume affronta nello specifico le doppie e altri errori non fonologici: raddoppiamenti, accento, elisione e apostrofo, separazioni e fusioni illegali.

Tutti i volumi sono disponibili anche in versione kit (Libro + CDROM) e in versione download. Per info e prezzi visita www.erickson.it.

DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E ALTRE DIFFICOLTÀ

DI SCRITTURA

Strategie efficaci per gli insegnanti

La guida, grazie alla sua impostazione teoricooperativa, frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, presenta le caratteristiche della disortografia, della disgrafia e delle difficoltà di scrittura, le ricadute in ambito scolastico e non, le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. L'offerta del volume si arricchisce di nuove ulteriori risorse disponibili online.

Nuovi dettati 3 voll. su www.erickson.it

VOLUME 1

LIBRO PP. 250

ISBN 978-88-590-0343-4 € 21,50

VOLUME 2

LIBRO PP. 220

ISBN 978-88-590-0426-4 € 21,50

VOLUME 3

LIBRO PP. 198

ISBN 978-88-590-0556-8 € 21,50

VOLUME 4

LIBRO PP. 225

ISBN 978-88-590-0695-4 € 21,50

ANCHE IN VERSIONE DONWLOAD su www.erickson.it

LIBRO PP. 344

ISBN 978-88-590-0652-7

€ 23,00

Luciana Ferraboschi e Nadia Meini RECUPERO IN ORTOGRAFIA

Percorso per il controllo consapevole dell'errore

Il libro promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore attraverso esercizi e verifiche:

• errori fonologici: omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi, digrammi e trigrammi;

• errori non fonologici: separazioni e fusioni illegali, l’apostrofo, uso dell’H, scambio di grafema omofono non omografo;

• altri errori: raddoppiamenti, accenti.

LIBRO
VEDI ANCHE

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-6137-868-1 | € 18,00

LIBRO PP. 180

ISBN 978-88-590-0516-2 | € 19,50

Discalculia e altre difficoltà in aritmetica a scuola

Strategie efficaci per gli insegnanti

Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la Guida DISCALCULIA e altre difficoltà in aritmetica a scuola presenta non solo le caratteristiche della discalculia e delle difficoltà in matematica e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni e offre nuove ulteriori risorse disponibili online.

Yeo

Didattica per la discalculia

Attività pratiche per gli alunni con DSA in matematica

Il volume propone una didattica, teorica e pratica, attenta ai peculiari bisogni educativi degli alunni discalculici Dopo una descrizione della discalculia finalizzata a una più approfondita comprensione del disturbo e quindi a una maggiore competenza nell’intervento, il libro presenta un itinerario di attività pratiche e giochi di semplice realizzazione con puntuali indicazioni operative rispetto alle difficoltà da superare e alle opportunità da cogliere passo dopo passo. Questo volume desidera aiutare gli insegnanti ad acquisire una migliore comprensione della discalculia.

Bird

Laboratorio discalculia

Giochi e attività per alunni con DSA

Questo libro, nato dall'esperienza sul campo di un’insegnante specializzata nella didattica per studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, si rivolge agli insegnanti alla ricerca di suggerimenti per aiutare gli alunni che hanno difficoltà con la matematica, ma anche a tutti coloro che partecipano al processo di apprendimento del bambino, come i genitori

Gli spunti presentati hanno lo scopo di favorire la comprensione e aiutare gli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado a ragionare sulle relazioni matematiche , ma sono utilizzabili per insegnare i principi aritmetici di base a chiunque.

eDigital Box - DSA

Percorsi digitali in download per il recupero e il potenziamento nei casi di DSA

Il cofanetto, scaricabile in download, raccoglie cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.

CORSO ONLINE Auto apprendimento

DSA: STRUTTURARE UN INTERVENTO EDUCATIVODIDATTICO

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

DISCALCULIA TEST

KIT (CD-ROM + GUIDA)

ISBN 978-88-6137-544-4 € 45,00

Scopri di più su www.erickson.it

Ronit
VEDI ANCHE

RIVISTE ERICKSON

DIS DISLESSIA, DISCALCULIA E DISTURBI DI ATTENZIONE

La rivista, nata dalle storiche riviste Erickson Dislessia, Difficoltà in matematica e Disturbi di attenzione e iperattività, offre la panoramica più completa sui Disturbi degli Apprendimenti e del Comportamento

La rivista affronta con rigore ed efficacia tutti i disturbi dell’apprendimento e del comportamento, con 3 focus a cura dei massimi esperti italiani:

– Enrico Savelli e Giacomo Stella (Disturbi di apprendimento della letto-scrittura)

– Daniela Lucangeli e Maria P. Penna (Disturbi di apprendimento della matematica)

– Gian Marco Marzocchi (Disturbi di attenzione/iperattività e del comportamento)

PUNTI DI FORZA

Le ricerche più recenti in ambito nazionale e internazionale

– Test e strumenti di intervento da utilizzare nella pratica clinica

Studi di caso, buone prassi e testimonianze di psicologi, logopedisti, insegnanti

– Notizie dall’Italia e dall’estero

PERIODICITÀ

3 numeri annui (gennaio, maggio, ottobre) per complessive 480 pagine

Quote di abbonamento

€ 35,50 (privati)

€ 46,50 (enti, scuole, istituzioni)

L’ABBONAMENTO COMPRENDE GRATUITAMENTE ANCHE LA VERSIONE ONLINE DELLA RIVISTA.

STRUTTURA DELLA RIVISTA

Ricerca: i contributi dedicati alla ricerca accademica italiana e internazionale

Strumenti: gli articoli dedicati all’uso di specifici strumenti, quali test o protocolli clinici

Esperienze: gli articoli che riportano esperienze sul campo, report su casi clinici, ecc.

Edizioni disponibili in aula e in streaming Scopri di più su formazione.erickson.it

Enrico Savelli

Psicologo clinico dell'età evolutiva, collabora con la ASL di San Marino.

Giacomo Stella

Professore straordinario di Psicologia clinica presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Daniela Lucangeli

Professoressa di Psicologia dello sviluppo, Università di Padova.

Professore associato in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università di Milano-Bicocca.

Maria Petronilla Penna

Professoressa Ordinario di Psicologia Generale, Psicologia della Comunicazione, Psicologia dell’Apprendimento presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Cagliari

ESPERTI ERICKSON

Gian Marco Marzocchi

LIBRO PP. 224

ISBN 978-88-7946-461-1

20,00

LIBRO PP. 376 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2620-4 € 24,00

A.

Terreni,

e P. R. Corcella Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento

Strategie e interventi

Una serie di materiali operativi pronti all’uso, da proporre ai bambini in età prescolare dopo la somministrazione del test IPDA (vedi pag. 200) per potenziare lo sviluppo delle capacità che sottostanno agli apprendimenti scolastici di base

Il volume consente di:

• prevenire le difficoltà di apprendimento fin dall'ultimo anno della scuola dell'infanzia;

• potenziare i prerequisiti cognitivi alla base dell'apprendimento di scrittura, lettura e calcolo.

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento

La nuova edizione del libro indispensabile per la formulazione della diagnosi funzionale dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Principali novità della nuova edizione:

• descrizione aggiornata e approfondita dei profili caratteristici dei DSA;

• aggiornamento normativo;

• presentazione di nuovi studi di caso;

• aggiunta di schede sintesi/operative per ogni DSA;

• maggiore spazio al capitolo sui DSA in età adulta;

• presentazione di nuovi strumenti aggiornati;

• nuovo capitolo sulla predizione della dislessia nei soggetti bilingui.

Il manuale è utile al lavoro dello psicologo, ma anche al pedagogista e all’insegnante; indica un percorso concreto di integrazione tra i differenti ruoli professionali all’interno della scuola.

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-3096-6 € 15,00

AA.VV.

DSA

DOPO LA LINEA GUIDA ISS 2022

Un manuale agile e di facile utilizzo che guida all’interpretazione e lettura delle nuove linee guida sui DSA, pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità nel gennaio 2022. Fornisce una lettura alternativa del documento ufficiale, guidando il lettore attraverso gli step della presa in carico del professionista (diagnosi, valutazione, trattamento, ecc.). Fornisce, inoltre, un commento ai punti più salienti delle LG, e le confronta alle precedenti evidenziando cosa e come è cambiato per il professionista. Risponde a più di 100 domande in modo chiaro e completo e fornisce i commenti e le raccomandazioni dei maggiori esperti del settore.

LIBRO PP. 184

ISBN 978-88-590-3008-9 € 24,00

Test IPDA a pag. 196

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

LIBRO PP. 336

ISBN 978-88-590-2977-9 € 27,00

G. Aquino, I.C. Mammarella, A. Trentin e L. Ventriglia

LA GESTIONE DEI DSA

DALLA LEGGE 170/2010

ALLA LINEA GUIDA ISS 2022

Libro Bianco su dieci anni di applicazione della normativa

Il primo commento alle nuove Linee Guida per la gestione dei distubi specifici dell’apprendimento pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità nel gennaio 2022. Il libro commenta il rapporto ufficiale sui dieci anni (2010-2020) di applicazione della Legge 170/2010, che riconobbe la dislessia, la disgrafia e la discalculia come disturbi dell’apprendimento. L’autore, Giuseppe Aquino, è stato un membro della Commissione esecutiva per la stesura delle nuova Linee Guida. Il volume raccoglie numerosi contributi di alto livello scientifico dei maggiori esperiti in materia di interventi sui DSA.

Claudio
VEDI ANCHE

ALCUNE PROPOSTE DIGITALI

KIT (SOFTWARE SU CHIAVETTA

USB + GUIDA)

ISBN 978-88-590-4033-0

€ 159,00

VOCI AGGIUNTIVE A RICHIESTA:

VOCE FRANCESE: € 30,60

VOCE TEDESCA: € 30,60

VOCE SPAGNOLA: € 30,60

ALFa READER 3

Ausilio per la Lettura Facilitata

Lettore vocale su chiavetta USB 8 GB

ALFa READER 3 è una guida operativa che analizza le potenzialità della sintesi vocale come strumento compensativo dei disturbi di lettura e scrittura per favorire l’autonomia e l’efficacia del metodo di studio.

Il software allegato alla guida ALFA READER 3 è:

– un LETTORE VOCALE che permette di leggere i testi con l’aiuto della voce sintetica in modalità «karaoke»; mantiene l’impaginazione originale dei file; permette di fermarsi, rallentare, tornare indietro o passare ad altri punti della pagina, con un immediato riscontro visivo; consente di utilizzare contemporaneamente sia il controllo vocale che il correttore ortografico.

– un esclusivo AMBIENTE DI STUDIO PDF che permette di evidenziare, sottolineare, barrare il testo; intervenire sugli elementi grafici presenti nel file; inserire link e allegati.

KIT (SOFTWARE + GUIDA)

ISBN 978-88-590-3710-1

€ 79,00

Supervisione, materiali e testi di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini

iperMAPPE 2

Costruire mappe per lo studio individuale e l'insegnamento in classe

IperMAPPE 2 permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF. Il programma allegato alla guida raccoglie:

• uno strumento per costruire mappe (per lo studio individuale),

• schemi e tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didattici.

Recupero in Ortografia

Un programma multipiattaforma, disponibile anche in App e software per LIM, che propone attività graduate per l’acquisizione della consapevolezza dell’errore ortografico

ALFa READER

3 rientra tra gli strumenti compensativi utilizzabili dall’alunno con Disturbi Specifici di Apprendimento, sia nello studio a casa sia durante lo svolgimento di prove a scuola per tutti i livelli d’istruzione (legge 170/2010).

– uno strumento di lavoro PERSONALIZZABILE per attivare e personalizzare l’evidenziazione sincrona del testo letto; attivare l’opzione Eco in scrittura per parola, per frase o lettera per lettera; scegliere tra 3 voci preinstallate (1 italiana femminile, 1 italiana maschile, 1 inglese). KIT (LIBRO + SOFTWARE SU CHIAVETTA USB) ISBN 978-88-590-1238-2 € 49,50

Fornisce strategie metacognitive per imparare a controllare i processi di scrittura e promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore. Disponibile nelle versioni Professional e Family.

Flavio Fogarolo

Esperto di strumenti compensativi e didattica per gli alunni con bisogni educativi speciali, è stato per diversi anni referente per la disabilità presso l'Ufficio Scolastico di Vicenza.

Carlo Scataglini

Docente specializzato sulle metodologie di recupero e sostegno, insegna all'Università dell'Aquila. Autore di numerosi libri di narrativa, di testi e software di didattica inclusiva.

34,99

NOVITÀ

Flavio Fogarolo

Web App Digita facile

Training di scrittura veloce con la tastiera

La scatola contiene:

• un codice di accesso alla web app;

• una mini guida pronta all'uso dei contenuti e delle funzionalità del digitale.

Il prodotto presenta un percorso per imparare a digitare con la tastiera rapidamente e correttamente utilizzando le 10 dita; è un ottimo strumento compensativo per alunni e alunne con Disturbi Specifici dell'Apprendimento perché permette di personalizzare le attività.

Dislessia Evolutiva

Attività di recupero nelle difficoltà di lettura

Un valido strumento multipiattaforma (disponibile anche in App e software) per sviluppare nei bambini con dislessia alcune specifiche componenti dei processi di lettura e scrittura, come l’analisi fonologica, la sintesi fonemica e l’accesso lessicale. Dislessia evolutiva è utilizzabile nella pratica riabilitativa e per il potenziamento, ed è disponibile in due versioni:

DISLESSIA EVOLUTIVA FAMILY, ideata per aiutare e facilitare i genitori nel ruolo di supporto del bambino nel programma riabilitativo o nella gestione delle problematiche di acquisizione della lingua scritta. Inoltre, per facilitare il lavoro del professionista e supportare i genitori, contiene un calendario che può essere sincronizzato con il tablet del professionista, per monitorare costantemente i progressi del bambino.

DISLESSIA EVOLUTIVA PROFESSIONAL presenta numerose attività ed esercizi progettati considerando le esigenze pratiche dei professionisti che devono impostare e condurre un programma riabilitativo con bambini che presentano disturbi specifici di letto-scrittura.

Web

app

Discalculia trainer

Attività di potenziamento delle abilità e recupero delle difficoltà di calcolo

Discalculia trainer è una proposta operativa e di trattamento per il potenziamento e il recupero delle abilità di base necessarie per imparare a calcolare in alunni della scuola primaria. Per divertire e coinvolgere maggiormente il bambino, sono stati inseriti degli elementi di gamification: stelline e conquista di oggetti al completamento di ogni esercizio, elementi sbloccabili al completamento di una sezione e un attestato finale al completamento di tutti gli esercizi.

VERSIONE PER LA FAMIGLIA DISPONIBILE IN: DOWNLOAD € 19,98

LICENZE 5 DOWNLOAD VERSIONE FAMILY € 60,00

VERSIONE PER IL PROFESSIONISTA DISPONIBILE IN: DOWNLOAD

€ 83,30

KIT (SOFTWARE SU CHIAVETTA USB + GUIDA)

ISBN 978-88-590-1239-9

€ 98,00

WEB APP + GUIDA CARTACEA

ISBN 978-88-590-2792-8

€ 45,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE

€ 38,25

Enrico Savelli e Svano Pulga
Adriana Molin, Silvana Poli, Patrizio E. Tressoldi e Daniela Lucangeli

Corso online in streaming

DSA Expert Teacher®

Formazione di insegnanti specializzati nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Con Filippo Barbera, Annapaola Capuano, Ilaria Cervellin, Mara Cinel, Daniela Di Donato, Cristina Fabbri, Erika Panchieri e Benedetta Zagni

Il corso è pensato per fornire competenze avanzate nella progettazione didattica e nell’insegnamento a bambini/e e ragazzi/e con DSA. Attraverso una formazione integrata, che unisce teoria e pratica didattica, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle caratteristiche dei DSA, impareranno a utilizzare strategie didattiche innovative e strumenti compensativi efficaci, e svilupperanno abilità nel gestire gli aspetti emotivi e motivazionali di studenti e studentesse.

Corso online in autoapprendimento

Corso professionalizzante in streaming

DSA

Homework Tutor®

Formazione di figure professionali a supporto del bambino, della famiglia e della scuola

Con Filippo Barbera, Federica Brembati, Roberta Donini, Erika Panchieri e Benedetta Zagni

Questo storico corso Erickson è strutturato per formare tutor che siano in grado di supportare, nei contesti educativi extrascolastici, tra cui il contesto familiare, bambini e ragazzi con difficoltà o disturbi specifici di apprendimento nella gestione dei compiti scolastici. Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson. Corso On Demand+ SEMPRE APERTO

Corso online con tutor

DSA: strutturare un intervento educativo-didattico –corso introduttivo

Con Filippo Barbera

Con Filippo Barbera, Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini

La didattica metacognitiva

Strategie e strumenti per un apprendimento efficace

Con Valentina Sartoris

ADHD, DOP e altri disturbi del comportamento

252 ADHD A SCUOLA

254 DOP A SCUOLA

255 DA CONSIGLIARE

255 PROPOSTE DIGITALI

256 FORMAZIONE

ADHD COSA FARE (E NON)

Guide pratiche per insegnanti ed educatori

ADHD, iperattività, impulsività e disattenzione: aspetti delicati che ogni insegnante - dalla scuola dell'infanzia alla secondaria - deve affrontare con attenzione. La serie Cosa fare (e non) propone delle guide pratiche e pronte all'uso che, nello stile di un quaderno di Teache Traininig, suggeriscono in maniera molto chiara, sintetica e schematica atteggiamenti corretti e azioni da evitare in questi contesti.

Sara Pezzica

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIBRO PP. 140 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2761-4 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3455-1 | € 9,99

LIBRO PP. 364 A COLORI

ISBN 978-88-590-0136-2 € 21,50

Donatella Arcangeli

SCUOLA PRIMARIA

LIBRO PP. 132 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2046-2 | € 16,50

EBOOK ISBN 978-88-590-3451-3 | € 9,99

Ricerca e sviluppo Erickson

ADHD A SCUOLA Strategie efficaci per gli insegnanti

La guida più completa per gli insegnanti che desiderano intervenire sui disturbi dell'attenzione e iperattività a scuola. Fornisce un quadro esauriente delle caratteristiche peculiari dei vari disturbi, numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace

LIBRO PP. 168

ISBN 978-88-590-3029-4 € 23,00

Giovanni Migliarese, Viviana Venturi, Yacob Levin Reibman e Claudio Mencacci

ADHD NEGLI ADULTI Un modello per l’intervento psicoeducativo

Il volume descrive e propone un modello su cui costruire un intervento psicoeducativo all’ADHD in età adulta, per favorire lo sviluppo di una capacità di autovalutazione realistica delle proprie disfunzionalità e fornire metodi e strategie trasferibili nella vita quotidiana.

Anna Maria Re e Renzo Sacchetto

SCUOLA SECONDARIA

DI PRIMO GRADO

LIBRO PP. 128

ISBN 978-88-590-3756-9 € 16,50

PP. 100 A COLORI

ISBN 978-88-590-1485-0 € 19,50

Russell A. Barkley

ADHD: STRUMENTI E STRATEGIE PER LA GESTIONE IN CLASSE

Un libro concreto e diretto, rivolto in modo specifico agli insegnanti che devono gestire in classe un bambino con ADHD, propone oltre 100 strategie per migliorare l’apprendimento e il comportamento Scritto dal maggiore riferimento internazionale sull’argomento.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3799-6 € 17,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-4082-8 € 9,99

Giovanni Migliarese QUADERNO DI ESERCIZI PER GESTIRE L'ADHD IN ETÀ ADULTA

Un quaderno operativo che articola un percorso in 8 step pensato per aiutare gli adulti a riconoscere i comportamenti disfunzionali tipici dell’ADHD e a correggerli. Ricco di consigli ed esercizi, il testo è un volume di auto-aiuto che permette a lettori e lettrici di contrastare i propri punti di debolezza e trasformarli in risorse.

LIBRO

7/14

LIBRO PP. 186

ISBN 978-88-590-0169-0 € 20,00

Gianluca Daffi e Cristina Prandolini

ADHD E COMPITI A CASA

Strumenti e strategie per bambini con difficoltà di pianificazione, di organizzazione e fragilità di attenzione

Questo libro propone un percorso di affiancamento dei bambini dai 7 ai 14 anni nello svolgimento dei compiti. L’obiettivo è aiutare l’alunno a sviluppare competenze esecutive che possano renderlo progressivamente autonomo nello studio, fornendo indicazioni e strumenti originali e motivanti.

In allegato sono inclusi materiali a colori da ritagliare, per:

• allestire lo spazio fisico di lavoro;

• valutare e gestire correttamente i tempi, anche rispettando le date di scadenza per la consegna;

• valutare e gestire correttamente le proprie risorse.

LIBRO PP. 302

ISBN 978-88-590-1190-3

€ 16,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1234-4

€ 9,99

Rebecca Branstetter

IMPARA A ORGANIZZARTI!

Come insegnare l'ordine, la gestione del tempo, la concentrazione e l'autocontrollo

Una guida passo-passo per insegnare a vostro figlio a gestire il tempo, mantenere l’ordine, restare concentrato e avere autocontrollo. In queste pagine, dedicate a genitori e adulti che si prendono cura di ragazzi disordinati e disorganizzati, la psicologa Rebecca Branstetter insegna come migliorare le funzionalità esecutive, quali iniziare un compito, inibire le risposte, concentrarsi, gestire il tempo, working-memory, flessibilità, auto-controllo e completare un compito. Il libro propone anche checklist che aiutano a rafforzare le abilità e a migliorare l’organizzazione.

8/13

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-0557-5 € 21,50

50 GIOCHI E ATTIVITÀ

PER RAGAZZI CON ADHD

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare. Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni, e fornisce utili strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace.

6/14

LIBRO PP. 175

ISBN 978-88-590-0802–6 € 21,00

Lawrence Shapiro

ADHD: IL MIO LIBRO DI ESERCIZI

Attività per sviluppare la fiducia in se stessi, le abilità sociali e l’autocontrollo

Il volume desidera allenare e potenziare le abilità comportamentali ed emotive dei bambini e ragazzi con ADHD.

Come un vero e proprio eserciziario propone attività divertenti e stimolanti, da eseguire in autonomia o con l’aiuto di un adulto, articolate in quattro aree finalizzate a potenziare specifiche abilità: imparare l’autocontrollo, superare i problemi scolastici, stringere amicizie e sentirsi bene con se stessi.

LIBRO PP. 320

ISBN 978-88-590-1172-9 € 16,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1201-6 € 9,99

Russell A. Barkley e Christine M. Benton

MIO FIGLIO È IMPOSSIBILE

Come migliorare i comportamenti oppositivi del tuo bambino

Un manuale pratico, di facile lettura ma basato su basi scientifiche rigorose, per aiutare i genitori di bambini e bambine con comportamenti difficili che si sentono soli, frustrati o in colpa per la sensazione di non riuscire a controllare o educare il proprio figlio o figlia Il libro aiuta a capire perché si verificano questi atteggiamenti e come si può rimediare e presenta poi un programma di gestione del bambino/a difficile, frutto di oltre trent'anni di pratica e ricerca clinica, che in molti paesi ha già risolto i problemi di numerose famiglie.

LIBRO PP. 282

ISBN 978-88-590-1778-3 € 17,00

E-BOOK

ISBN 978-88-590-1888-9 € 9,99

Anna Maria Sanders

NON CI STO PIÙ DENTRO!

Diario di un bambino con ADHD e dei suoi stremati compagni di viaggio

Per la prima volta, un bambino con ADHD parla in prima persona e si racconta attraverso gli occhi dei suoi genitori, dei suoi insegnanti e dei suoi compagni di vita. Con un linguaggio fresco e ironico, Max descrive gli episodi più veri e divertenti (ma allo stesso tempo profondi) della sua quotidianità. Il volume si apre con un inquadramento teorico dell’ADHD, per offrire una chiave di lettura completa e trasparente

COSA FARE (E NON)

Guide pratiche

per insegnanti

Dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado, è fondamentale osservare la frequenza e l’intensità dei comportamenti oppositivi di alunni e alunne. La serie Cosa fare (e non) presenta due guide pratiche con suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo i comportamenti problema tipici del Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) alla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Pietro Muratori e Marina Papini

SCUOLA PRIMARIA

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-590-3053-9 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3454-4 | € 9,99

Gianluca Daffi

SCUOLA SECONDARIA

DI PRIMO GRADO

LIBRO PP. 140

ISBN 978-88-590-2591-7 | € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3453-7 | € 9,99

Gianluca Daffi

Meno rimproveri e più organizzazione

Un racconto con attività per ridurre la distrazione e promuovere l’empatia in famiglia

Percorso educativo da attuare in famiglia composto da una divertente storia ricca di attività e consigli, per bambini e bambine, da 6 a 11 anni, e i loro genitori, per aiutarli a gestire con successo alcune difficoltà di comportamento, e disattenzione, e a valorizzare i punti di forza di ciascuno. Meno rimproveri e più organizzazione è una storia, un quaderno esperienziale, una raccolta di esercizi e attività. Un vero e proprio training per migliorare i rapporti in famiglia e imparare un modo più efficace di richiedere collaborazione ed equilibrare i doveri nelle azioni di ogni giorno.

MENO MINACCE E PIÙ GRATIFICAZIONE

LIBRO PP. 100

ISBN 978-88-590-2467-5 | € 14,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2686-0 | € 9,99

MENO CASTIGHI E PIÙ RICOMPENSE

LIBRO PP. 80

ISBN 978-88-590-2369-2 | € 14,50

E-BOOK

ISBN 978-88-590-2556-6 | € 9,99

B. Caponi, L. Clama, A. M. Re, C. Cornoldi, Gruppo docenti «Rete Ricerca Infanzia» di Treviso

Sviluppare la concentrazione e l’autoregolazione

Il primo volume presenta 23 unità operative con schede, giochi e attività per aiutare il bambino a focalizzare e mantenere l’attenzione per un tempo sufficientemente adeguato all'apprendimento.

Il secondo volume presenta 23 unità per imparare a esercitare un controllo sull'impulsività. In particolare il bambino viene aiutato a inibire comportamenti affrettati, a riflettere prima di agire, a soffermarsi sulla consegna o sulla situazione e a operare una scelta strategica per portare a termine l’attività.

Il terzo volume presenta 24 unità per imparare a esercitare la memoria di lavoro, per stimolare l'attivazione di meccanismi inibitori che permettono di imparare ad escludere informazioni irrilevanti dal magazzino della memoria.

VOLUME 1 LIBRO PP. 152 ISBN 978-88-6137-302-0

NOVITÀ

Attenzione e concentrazione

7 test e 12 training di potenziamento

Individuare precocemente deficit nei processi di attenzione e concentrazione è fondamentale per favorire un intervento riabilitativo precoce, intensivo e mirato. Attenzione e concentrazione è uno strumento digitale che sostituisce le tradizionali prove cartacee e garantisce precisione di somministrazione degli stimoli, registrando al contempo i risultati ottenuti per mettere in pratica un intervento studiato ad hoc per ciascuna casistica

Gian Marco Marzocchi, Samantha Portolan, Arianna Usilla e Stefania Valagussa

Web app

Autoregolare l’attenzione

Attività su vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo interferenza e flessibilità cognitiva

web app propone un test iniziale per verificare le abilità di partenza e un training di potenziamento e sviluppo diviso in 5 aree: vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo delle interferenze e flessibilità cognitiva.

Il programma comprende circa 50 diverse attività in cui gli stimoli sono presentati sia in formato uditivo che visivo. Nella parte gestionale lo psicologo può controllare i risultati ottenuti verificando le risposte corrette, gli errori, le omissioni e i tempi mediani per ogni esercizio.

WEB APP + GUIDA CARTACEA ISBN 978-88-590-3941-9 € 45,00

WEB APP + GUIDA DIGITALE € 42,50

Corsi con Tutor

ADHD E ALTRI DISTURBI

Corso online in streaming

Disturbi del comportamento Expert Teacher®

Formazione di insegnanti specializzati nei disturbi da comportamento dirompente e della condotta

Con Stefania Campestrini, Fabio Celi, Ilaria Cervellin, Jonathan Lisci, Letizia Moretti, Erika Panchieri e Carlo Ricci

Il corso approfondisce la gestione di situazioni complesse legate al disturbo oppositivo provocatorio (DOP), al disturbo della condotta (DC), al disturbo esplosivo intermittente (DEI) e ad altre condizioni correlate. Attraverso una formazione integrata, che unisce teoria e pratica didattica, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche e strumenti concreti per leggere e comprendere i comportamenti problematici, progettare interventi educativo-didattici personalizzati e collaborare in modo efficace con famiglie, colleghi e servizi.

Corso

online in streaming

ADHD Homework Tutor®

Formazione di figure professionali a supporto del bambino, della famiglia e della scuola

Con Gianluca Daffi, Jonathan Lisci, Francesca Offredi, Erika Panchieri e Sara Verardo

Questo storico corso Erickson è pensato per quelle figure professionali che affiancano bambini e ragazzi con difficoltà di autoregolazione, e le loro famiglie, in contesto domiciliare. I moduli didattici sono in parte dedicati specificatamente ai disturbi di attenzione/ iperattività e in parte affrontano le metodologie didattiche più significative e gli aspetti emotivo-relazionali e comunicativi.

Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson.

Corso oline in streaming

Gestire i comportamenti oppositivoprovocatori

Strategie e strumenti

Con Gianluca Daffi

Corso online in autoapprendimento ADHD: strutturare un intervento educativo-didattico –corso introduttivo

Con Erika Panchieri

Corso online con tutor ADHD a scuola

Conoscere il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e intervenire in ambito educativo-didattico

Con Erika Panchieri

Difficoltà di linguaggio

260 LETTURE CON LA CAA 263 FORMAZIONE

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-4206-8

€ 16,50

NOVITÀ

Luigi Marotta, Enrica Mariani, Elena Serena Marotta, Manuela Pieretti

Disturbi del linguaggio e della comunicazione Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti – Scuola dell'infanzia

Quali sono le strategie più efficaci per gestire i disturbi del linguaggio e della comunicazione in sezione? Nello stile di un quaderno di Teacher Training, questa guida presenta agli insegnanti della scuola dell’infanzia istruzioni «pronte all’uso» per affrontare con successo 14 situazioni problematiche e comportamenti tipici del Disturbo del linguaggio e della comunicazione

LEGGERE, SCRIVERE E SILLABARE

LE PRIME PAROLE

ISBN 978-88-590-3794-1

€ 18,50

NOVITÀ

Elisa Quintarelli

Le carte della lettura e dell'autodettato

Un alleato prezioso per guidare bambine e bambini nei loro primi passi verso la lettura e la scrittura, in modo divertente, coinvolgente e senza stress. Le carte si possono utilizzare con il singolo bambino o bambina, oppure in piccolo gruppo, per trasformare le attività di letto-scrittura in veri momenti di scoperta. Grazie alle carte illustrate che catturano l’attenzione e stimolano l’autoefficacia, i più piccoli imparano a leggere rapidamente, sillabare, autocorreggersi e scrivere sotto dettatura. Non solo, allo stesso tempo allenano funzioni esecutive fondamentali come attenzione, memoria di lavoro, autoregolazione emotiva e velocità di risposta.

GRUPPI CONSONANTICI

E PAROLE PONTE

ISBN 978-88-590-4220-4

€ 18,50

Marta Galewska-Kustra

Le avventure di Lucio

Albi illustrati che supportano lo sviluppo del linguaggio

Colorati albi illustrati e un gioco che, attraverso le avventure di Lucio e della sua simpatica famiglia, accompagnano bambini e bambine a partire dai 12 mesi verso lo sviluppo del linguaggio. Ogni volume è pensato per uno specifico periodo d’età, ma può essere utilizzato anche da bambini e bambine più grandi che presentano un ritardo nello sviluppo del linguaggio.

Scopri la serie a pagina 19

eDigital Box

Difficoltà di linguaggio

Percorsi digitali in download per affrontare le difficoltà di linguaggio alla scuola primaria

eDigital Box difficoltà del linguaggio primaria è un percorso studiato per i bambini della scuola primaria con difficoltà del linguaggio. Il percorso propone 5 software, in versione download, per attività di recupero e potenziamento relativamente all’area morfosintattica e semantico-lessicale, all’area percettivo-fonologico-articolatoria e alla metodologia e linguaggio funzionale

LIBRO PP. 232

ISBN 978-88-590-4154-2

€ 21,50

NOVITÀ

Monica Muratori

Fluenza verbale

Attività per il trattamento della balbuzie in età scolare

Il volume propone un approccio terapeutico innovativo, articolato in cinque aree di intervento, per aiutare bambini e bambine a migliorare la loro fluenza verbale in modo naturale e sereno. Attraverso strumenti pratici, esercizi e il coinvolgimento diretto delle famiglie, è possibile trasformare la comunicazione in un’esperienza positiva e sicura. In questo libro la balbuzie viene trattata non come un problema da eliminare, ma come un aspetto della persona da affrontare con un atteggiamento positivo e consapevole. Il percorso terapeutico, infatti, non si concentra solo sul miglioramento dell’eloquio, ma aiuta bambini e bambine a sviluppare sicurezza e accettazione di sé, riducendo l’ansia legata alla comunicazione.

LIBRO PP. 180

ISBN 978-88-590-4263-1

€ 23,50

NOVITÀ

Le doppie

Attività ed esercizi per una riabilitazione ortografica

Le doppie sono uno degli ostacoli più comuni quando si inizia ad apprendere l'ortografia.

Questo volume rappresenta un percorso strutturato e graduale pensato per aiutare bambini e bambine nell'acquisire sicurezza nella lettura e scrittura delle doppie

Con oltre 160 schede operative divise in 7 sezioni tematiche, il testo propone una serie di attività arricchite da immagini per supportare il lavoro di logopedisti/e, insegnanti e genitori. Proprio per questa sua versatilità, il volume può essere utilizzato a scuola e in terapia, favorendo il miglioramento del linguaggio e della scrittura.

LIBRO + ALLEGATI + RISORSE

ONLINE PP. 80

ISBN 978-88-590-3832-0 € 21,50

Mara Zanetti e Stefania Bodei LA FONOTASSI DELLE PRIME PRODUZIONI VERBALI

Giochi e attività per le competenze motorio-articolatorie e lessicali

Materiali e spunti operativi utili per attività riabilitative con bambini e bambine averbali o scarsamente verbali: attraverso l’utilizzo delle illustrazioni e delle vignette a colori, il volume intende stimolare le prime competenze espressive dei più piccoli, con l’obiettivo di raggiungere il controllo delle strutture con fonotassi bisillabica. Nella pratica clinica, per poter valutare e potenziare le abilità espressivo-verbali di bambini e bambine è a volte necessario un approccio multisistemico, quindi attivare simultaneamente diverse competenze: sviluppo motorio, aspetti cognitivi, relazionali, linguistici e funzioni esecutive.

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3621-0 € 20,00

Maria Cristina Caselli e Virginia Volterra

DALL'AZIONE AL LINGUAGGIO IN BAMBINI CON SVILUPPO TIPICO E ATIPICO

Una prospettiva cognitiva e sociosemiotica

Il volume propone una rassegna di studi condotti sulla continuità fra azioni, gesti e linguaggio nei bambini e nelle bambine con sviluppo tipico e atipico

Le diagnosi e gli interventi precoci rivolti ai più piccoli devono tener conto degli aspetti multimodali della comunicazione e del linguaggio, per questo motivo risulta necessario abbandonare le idee radicate o date per scontate e ripensare la comunicazione e il linguaggio nel loro rapporto con lo sviluppo motorio, cognitivo e con l’ambiente circostante.

ODISSEA CON LA CAA

LIBRO PP. 148 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-2757-7 | € 15,00

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

CON LA CAA

PP. 128 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-3213-7 | € 15,00

ALICE NEL PAESE DELLE

MERAVIGLIE CON LA CAA

PP. 132 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-1722-6 | € 15,00

IL MAGO DI OZ CON LA CAA

PP. 128 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-1723-3 | € 15,00

PETER PAN CON LA CAA

PP. 132 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-1928-2 | € 15,00

IL PICCOLO PRINCIPE

CON LA CAA

PP. 132 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-1299-3 | € 15,00

PINOCCHIO CON LA CAA

PP. 132 + AUDIOLIBRO

ISBN 978-88-590-1298-6 | € 15,00

I CLASSICI CON LA CAA

Questi libri propongono le storie dei grandi classici della letteratura in versione inbook: libri riccamente illustrati e basati sul testo della collana I Classici facili, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).

Opere che diventano così patrimonio di tutti i bambini e le bambine, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file mp3 da scaricare gratuitamente.

I classici, adattati e semplificati da Carlo Scataglini , sono stati tradotti in simboli con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.

con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa

FIABE DI ANDERSEN CON LA CAA

LIBRO PP. 128 + AUDIOLIBRO ISBN 978-88-590-4110-8 | € 15,00

LE AVVENTURE DI SHERLOCK HOLMES CON LA CAA

LIBRO PP. 128 + AUDIOLIBRO ISBN 978-88-590-3331-8 | € 15,00

Con illustrazioni di:

Anton Gionata Ferrari

Giulia Orecchia

Silvia Bonanni

Giuseppe Braghiroli

Cinzia Battistel

Giorgio Valentini

Elenia Beretta

Camilla Zaza

Il ruolo degli inbook

«Gli inbook nascono con lo scopo di facilitare la possibilità di ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati, innanzitutto per bambini e ragazzi con disabilità comunicative, per estendersi, a partire dalle esperienze di «Nati per leggere», a tutti i coetanei. Particolare attenzione è dedicata alla qualità narrativa: le parole e le emozioni che entrano in noi con la narrazione diventano ingredienti fondamentali per costruire pensieri e, nel tempo, anche narrazioni, sostenendo così le relazioni e l’apprendimento.» Antonella Costantino

Carlo Scataglini

STORIE SOCIALI

Tre nuovi albi illustrati con la CAA!

Una nuova serie di albi illustrati scritti in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) che si rivolge a chi ha bisogni comunicativi complessi, ma anche a chi muove i primi passi nella lettura. La CAA, infatti, sostiene la comprensione linguistica e comunicativa di bambini e bambine attraverso il simbolo grafico. Colorati, educativi e divertenti, questi albi illustrati descrivono con semplicità le grandi e piccole avventure di tutti i giorni attraverso una storia sociale dedicata ad una particolare autonomia.

• il primo volume racconta attraverso la storia di Giulia l’abilità di lavarsi i denti;

• il secondo volume racconta la storia di Luca e la separazione dal genitore;

• il terzo volume aiuta i più piccoli ad affrontare un viaggio attraverso la storia di Youssef.

Le storie sociali possono essere lette in differenti contesti: a casa, a scuola, con parenti o fratelli/sorelle, in centri di riabilitazione.

Laureata in Logopedia, ha approfondito le sue conoscenze nel campo della comunicazione aumentativa e alternativa.

Agnese Raspa

Laureata in Scienze dell’Educazione e Logopedia, lavora da oltre 10 anni presso il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza delle Ausl della Romagna.

IMPARIAMO A LAVARE I DENTI

CON GIULIA

LIBRO PP. 44

ISBN 978-88-590-3652-4 | € 13,50

LUCA, LA MAMMA TORNA LIBRO PP. 44

ISBN 978-88-590-3659-3 | € 13,50

ALLACCIAMO LE CINTURE E

PARTIAMO CON YOUSSEF! LIBRO PP. 44

ISBN 978-88-590-3660-9 | € 13,50

Storie sociali con la CAA 1

Cura e igiene personale, emozioni e comportamento

In questo libro, che rappresenta il primo volume di una serie, sono raccolte 40 brevi storie scritte con il simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Le storie sociali sono brevi racconti che aiutano bambini/e o adolescenti a capire cosa sta accadendo in una particolare situazione sociale, perché sta accadendo e quale può essere il comportamento corretto da adottare. Tutti i testi trascritti con la CAA sono preceduti da una fotografia esplicativa e intervallati da una serie di piccole immagini colorate relative all’argomento di cui si sta parlando. Le storie raccolte nel volume sono suddivise in tre macro-temi: Cura e igiene personale; Emozioni; Comportamento.

Il testo è fedelmente rappresentato da un codice simbolico che accompagna lo stimolo verbale orale in entrata, e affianca la produzione verbale in uscita.

STORIE SOCIALI PER L’AUTONOMIA

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Storie con la CAA

Tre IN-book per bambini di 3-6 anni

Ognuno dei 3 cofanetti Storie con la CAA racchiude tre inbook con altrettante brevi e semplici– ma deliziose – storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni

Ai libretti con le storie si accompagna un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere inbook con i bambini.

L. Fumagalli, E. Reicher, P. Tatavitto, Junglelink

Paolo e i capelli ribelli; Anna e l’altalena; Luigi e il minestrone

3 VOLUMI A COLORI ISBN 978-88-590-0001-3 | € 20,00

L. Fumagalli, E. Reicher, P. Tatavitto, Junglelink

Giulia e l'arcobaleno, Il treno del sonno, Marco va in bicicletta

3 VOLUMI A COLORI ISBN 978-88-590-3386-8 | € 20,00

E. Magni, M. C. Ungari, C. Denti, C. A. Conti, L. Costanzi e R. Introzzi

La talpa Clotilde e il suo formidabile naso; Clarabella la gocciolina di rugiada; Appuntamento nello spazio

3 VOLUMI A COLORI ISBN 978-88-590-0538-4 | € 20,00

Manuale di Comunicazione Aumentativa e Alternativa

Interventi per bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi

Un testo introduttivo e fondamentale alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che ha già riscosso un enorme successo nelle sue quattro edizioni inglesi.

Il libro è strutturato in 3 parti:

• un’introduzione generale;

• una parte sugli interventi per le persone con disabilità di sviluppo;

• un’ultima sezione dedicata all’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa con le persone con disordini comunicativi acquisiti.

LIBRO PP. 791 ISBN 978-88-590-0321-2 | € 45,00

Attività per l'autismo: dalla parola alla frase e dalla frase al racconto breve

La nuova edizione, completa e aggiornata, del percorso operativo per bambini e bambine con disturbi dello spettro autistico, progettato per facilitare l’apprendimento della letto-scrittura dalle parole alla formulazione di frasi minime.

VOLUME 1

Scopri di più su formazione.erickson.it CORSO ONLINE STREA MING

DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO

Corso online in streaming

Logogenia® e comprensione del testo

Un metodo per superare le difficoltà linguistiche

Con Debora Musola e Silvia Olivero

Durante il corso di formazione sarà presentato l’approccio della Logogenia® che stimola l’acquisizione della lingua scritta nei bambini e negli adolescenti sordi e favorisce la comprensione degli aspetti grammaticali nelle frasi e nei testi. Si applica anche all’insegnamento dell’italiano per stranieri e nel caso di bambini udenti con difficoltà grammaticali o di comprensione del testo.

Corso professionalizzante in streaming

Applicatore PAPS - Corso Base

Il Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale per l’intervento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva e nei disturbi dell’apprendimento

Con Chiara Leoni e Loretta Pavan

Il corso professionalizzante ha lo scopo di fornire conoscenze teorico-metodologiche e competenze pratico-operative per l’applicazione del Percorso di Apprendimento Pre-Strumentale (PAPS), al fine di promuovere lo sviluppo armonico dei bambini, in particolare in presenza di disabilità intellettiva e disturbi dell’apprendimento, attraverso l’esposizione sistemica ad Esperienze di Apprendimento Mediato.

Il corso permette l'accesso al Registro degli Esperti Erickson.

Corso online in streaming Logogenia e morfologia grammaticale

Genere, numero e persona attraverso le coppie minine

Con Debora Musola ed Eleonora Bortolazzo

Corso On Demand+ SEMPRE APERTO

Storie Sociali per l’autonomia

Uno strumento per apprendere abilità cognitivo-emotive e sociali

Con Marco Pontis

Corso online in autoapprendimento

ICF: dalla prospettiva bio-psico-sociale alle applicazioni operative

Corso introduttivo

Con Marzia Mazzer

Autismo

265 DISTURBI DELLO SPETTRO DELL’AUTISMO

268 ABA-VB

269 FORMAZIONE

LIBRO PP. 400

ISBN 978-88-590-4236-5

€ 19,50

NOVITÀ

Ricerca e Sviluppo Erickson

Autismo in adolescenza

Indicazioni di lavoro per la scuola secondaria

L’adolescenza è un periodo di cambiamenti profondi e complessi, che per gli studenti e le studentesse con disturbi dello spettro autistico possono amplificare difficoltà già presenti, tra cui l’interazione sociale, la comunicazione, l’organizzazione del comportamento e l’autonomia.

Questa guida offre un quadro chiaro e approfondito dei disturbi dello spettro autistico in questa fase critica della crescita, aiutando insegnantie educatori con strategie pratiche e interventi mirati. Dalla comunicazione all’autonomia, dalle relazioni sociali all’apprendimento, una guida che garantisce un’inclusione scolastica efficace e personalizzata

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-3598-5 € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3918-1 | € 9,99

Autismo cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti

In un formato agile e immediato, Autismo - Cosa fare (e non) sono due guide pronte all’uso che, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presentano agli insegnanti le strategie più efficaci per gestire bambini e bambine con autismo a scuola alla scuola dell'infanzia e primaria

Le due guide propongono indicazioni chiare, sintetiche e concrete su quali atteggiamenti adottare e quali, invece, evitare nelle situazioni più complesse e difficili in sezione e in classe.Il “trucco” è riuscire a entrare nell’ottica per aiutare il bambino o la bambina a ridurre i comportamenti problematici e al tempo stesso aumentare quelli funzionali.

LIBRO PP. 136

ISBN 978-88-590-3770-5 € 16,50

Ellen Notbohm

10 COSE CHE OGNI

Dopo il successo del volume 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi, l'autrice si pone ancora una volta dal punto di vista di bambini e bambine con autismo, rivolgendosi in questo volume agli insegnanti Nel testo vengono affrontate alcune situazioni tipiche dell'esperienza di bambini e bambine autistici in classe, tra cui ad esempio la difficoltà a gestire le interazioni sociali. I 10 capitoli enunciano i principali suggerimenti che uno studente o una studentessa con autismo rivolge agli insegnanti.

SCUOLA PRIMARIA

LIBRO PP. 152 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2418-7 € 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3452-0 | € 9,99

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-3207-6 € 16,50

Ellen Notbohm

10 COSE CHE OGNI BAMBINO CON AUTISMO VORREBBE CHE TU SAPESSI

Utile libro per capire il mondo dal punto di vista del bambino con autismo, ricco di indicazioni e strumenti specifici. Ogni giorno, gli individui con autismo ci mostrano che sono in grado di superare, compensare e gestire in modi alternativi molti degli aspetti più difficoltosi della loro condizione e avere una vita realizzata e dinamica. Scrittrice e madre di un bambino con autismo, l’autrice si mette nei panni e nella testa di coloro che hanno questo disturbo, immaginando che siano loro stessi a dire agli adulti le «10 cose» essenziali da tenere a mente

AA.VV.

LIBRO PP. 144

ISBN 978-88-590-1169-9

€ 19,50

Vivanti e Erica Salomone

L’APPRENDIMENTO

NELL’AUTISMO

Dalle nuove conoscenze scientifiche alle strategie di intervento

I bambini con autismo non solo possono apprendere, ma spesso sorprendono per le loro capacità fuori dal comune.

Il volume propone, per la prima volta in Italia, una trattazione rigorosa, esaustiva e accessibile a tutti, delle recenti conoscenze scientifiche su come funziona l’apprendimento nei

bambini con autismo

Scritto da due clinici e ricercatori che da anni contribuiscono alla ricerca scientifica internazionale, il libro raccoglie studi di ricerca, esempi di casi e indicazioni di intervento.

LIBRO PP. 240

ISBN 978-88-590-3592-3

€ 16,50

EBOOK

ISBN 978-88-590-3847-4

€ 9,99

Cinzia Raffin e Alessandra Convertini

LA VALIGIA BLU

Organizzare vacanze e viaggi con ragazzi e ragazze con autismo

Attraverso un training completo organizzato in 10 tappe, il volume accompagna lettori e lettrici alla scoperta delle strategie più utili ed efficaci per organizzare un viaggio con e per persone con autismo

Come una guida pratica e funzionale, il testo fornisce consigli per un’esperienza piacevole e allo stesso tempo «controllabile».

LIBRO PP. 104

ISBN 978-88-7946-893-0

€ 19,50

Caroline Smith

STORIE SOCIALI PER L’AUTISMO

Sviluppare le competenze interpersonali e le abilità sociali

Una guida pratica che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini/e e adolescenti con autismo per sviluppare le loro abilità di relazione e la comprensione sociale. Il volume riporta alcuni esempi di storie (che prendono spunto dalla realtà) utilizzate con successo e schede dalle quali partire per crearne di nuove.

ISBN 978-88-590-0009-9

€ 18,50

AUTISMO E AUTONOMIE PERSONALI

Guida per educatori, insegnanti e genitori

Utile e pratica guida per sostenere chi desidera affrontare un percorso di educazione all’autonomia con persone con autismo

LIBRO PP. 384 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2506-1

€ 21,50

Ricerca e Sviluppo Erickson

AUTISMO A SCUOLA

Strategie efficaci per gli insegnanti

La guida fornisce un quadro completo sui disturbi dello spettro dell’autismo per impostare un intervento psicoeducativo e didattico tempestivo e funzionale. La nuova versione, aggiornata e arricchita, approfondisce temi come l'autismo al femminile, l'eziologia, la genetica e l'epigenetica; presenta, inoltre, gli aggiornamenti delle linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità, e guida all'inquadramento diagnostico del DSM-5, le caratteristiche dei disturbi dello spettro dell'autismo, le ricadute in ambito scolastico e non, le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e intervento psicoeducativo.

LIBRO PP. 310 A COLORI + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-1173-6 € 24,00

Carol Gray IL NUOVO LIBRO DELLE STORIE SOCIALI

Promuovere le competenze relazionali in bambini e giovani adulti con autismo e sindrome di Asperger

Un utile libro per promuovere le competenze relazionali in bambini e giovani adulti con autismo e sindrome di Asperger. Dopo una sezione di guida teorico-pratica alla creazione di Storie Sociali, articolata in 10 tutorial, il libro propone 185 Storie Sociali, suddivise in macrocategorie tematiche: Imparare con le Storie Sociali; Io e i miei sentimenti; Abilità e amicizia; Bullismo; Capire gli adulti; Casa e comunità; Scuola; Il Pianeta e l’ambiente. Il volume è accompagnato da risorse online, con la raccolta di tutte le Storie in formato PDF.

LIBRO PP. 160

ISBN 978-88-590-2604-4 € 20,00

Stefano Cainelli

MUSICOTERAPIA NELL'AUTISMO

Un metodo di intervento con bambini e adolescenti per lo sviluppo delle abilità sociali

Un manuale professionale, che presenta un metodo di intervento basato su un utilizzo specialistico della musica per lo sviluppo delle abilità sociali di bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico. Il volume illustra il metodo in modo esaustivo, con riferimenti scientifici approfonditi, schede esplicative ed esempi di caso, e dimostra l’importanza di costruire progetti terapeutici integrati per favorire l’inclusione scolastica e sociale di soggetti con disturbi del neurosviluppo.

LIBRO PP. 208

RIVISTE ERICKSON

Direzione scientifica: Maurizio Arduino

Autismo e disturbi del neurosviluppo

Giornale italiano di ricerca clinica e psicoeducativa

Accanto agli aspetti psicoeducativi la rivista affronta anche quelli medici e farmacologici nella consapevolezza che l'estrema complessità e varietà dei quadri presenti tra i soggetti con disturbi dello Spettro Autistico richiedano un approccio multidisciplinare.

PERIODICITÀ: FEBBRAIO, GIUGNO, NOVEMBRE

ABBONAMENTO (CARTACEO + DIGITALE)

€ 35,50 PRIVATI

CURA E IGIENE PERSONALE

OCCUPARSI DELLA CASA E CUCINARE

CORSO

AUTISMO A SCUOLA

CON MARCO PONTIS

Scopri di più su formazione.erickson.it

Carte dell’autonomia

AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ

Scegli il mazzo azione da utilizzare Seleziona le carte che ti servono

Infila il mazzo all’interno dell’anello

Porta sempre con te il tuo mazzo azione

eDigital Box

Autismo e disabilità – scuola primaria

Percorsi digitali in download per il recupero e il potenziamento di bambini con disabilità e autismo

eDigital Box autismo e disabilità primaria è un percorso studiato per il recupero e il potenziamento di specifiche competenze di bambini con autismo e disabilità. Il percorso propone 5 software, in versione download, studiati per intervenire in contesti diversi.

Scopri di più su www.erickson.it

Marco Pontis
ONLINE Corsi con Tutor

Carlo Ricci, Delia Bellifemine, Giorgia Carradori, Emanuela Ciruzzi, Chiara Magaudda, Giuseppina Matrone ed Eleonora Mattei

ABA-VB in pratica

Domande e risposte, studi di caso ed esercitazioni sull’applicazione dell’Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior

Finalmente disponibile il manuale di applicazione pratica dell’approccio Applied Behavior Analysis e Verbal Behavior (ABA-VB), raccomandato dalle principali Linee Guida, nazionali e internazionali, che gli riconoscono il più alto tasso di successo. Il libro spiega nel dettaglio, attraverso esempi e pratici consigli operativi, come applicare l’approccio con persone con disturbi dello spettro autistico. Dopo un’introduzione approfondita sul disturbi dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo si apre a una parte operativa concreta e di facile e immediata consultazione, che costituisce un vero e proprio vademecum per il tecnico ABA-VB.

LIBRO PP. 392

ISBN 978-88-590-0473-8

€ 32,50

e Chiara Magaudda

Il manuale ABA-VB Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior

Fondamenti, tecniche e programmi di intervento

Questo libro è un manuale di Analisi del Comportamento ad uso della figura professionale, emergente nel nostro Paese, del «tecnico ABA-VB» (Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior).

Il volume si articola in tre parti:

• una presentazione del metodo ABA;

• i contributi internazionali più importanti su vari aspetti legati all’utilizzo delle tecniche di analisi e modificazione del comportamento;

• la presentazione di una selezione di programmi di intervento attuati con successo nei principali campi dello sviluppo.

LIBRO PP. 346

ISBN 978-88-590-1344-0 € 27,50

Giorgia Carradori e Anna Sangiorgi L’ANALISI FUNZIONALE DEL COMPORTAMENTO

Principi, metodi e tecniche

Un manuale operativo a uso della figura professionale del «tecnico ABA-VB».

L’analisi funzionale è uno strumento indispensabile per il tecnico ABA-VB , perché consente non solo di descrivere il comportamento da depotenziare, ma anche a comprenderne struttura e funzione.

CORSO ONLINE STREA MING

ESPERTI ERICKSON

TECNICO ABA-VB

CORSO BASE

DIREZIONE SCIENTIFICA

CARLO RICCI

Scopri di più su formazione.erickson.it

CURRICOLO ABA 1-4 ANNI

LIBRO PP. 512 + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-3627-2 € 35,00

ISBN 978-88-590-2508-5 € 24,00

Richard M. Foxx

TECNICHE BASE DEL METODO COMPORTAMENTALE

Sviluppare le abilità e ridurre i comportamenti problema

Manuale operativo, descrive, in modo chiaro e dettagliato, le tecniche educative di tipo com-portamentale rivolte in particolare alle persone con disturbi del neurosviluppo.

Nella nuova edizione, il classico testo di Foxx viene arricchito da approfondimenti a cura di Fabio Celi , che, intrecciando esperienza clinica e riflessioni scientifiche, rendono le proposte adattabili a contesti più ampi

LIBRO PP. 208
LIBRO PP. 271
VEDI ANCHE

Corso online in streaming

AUTISMO EXPERT TEACHER®

Formazione di insegnanti specializzati nei disturbi dello spettro dell’autismo

Autismo Expert Teacher®

Formazione di insegnanti specializzati nei disturbi dello spettro dell’autismo

Con Flavia Caretto, Ilaria Cervellin, Roberta Facondini, Mara Marini, Micol Manfredini, Stefano Pascoletti, Erica Salomone, Carla Tagliani e Stefania Vannucchi

Il corso approfondisce l’intervento educativo con alunni e alunne con disturbi dello spettro dell’autismo, offrendo una formazione teorico-pratica centrata sull’inclusione. I partecipanti acquisiranno competenze per comprendere le caratteristiche dell’autismo, leggere una diagnosi, e costruire un PEI efficace. Verranno forniti strumenti per organizzare spazi e attività, affrontare comportamenti problema e favorire un apprendimento significativo, anche attraverso l’uso di tecnologie. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle aree cognitiva, affettivo-relazionale, sociale e comunicativo-linguistica, con proposte rivolte a bambini/e e ragazzi/e a basso, medio e alto funzionamento.

Corso online in autoapprendimento

Evento in presenza – Roma, 29 novembre 2025

Identificazione dei prodromi di autismo nelle prime fasi di vita

Con Costanza Colombi

Un evento formativo per sensibilizzare e formare i professionisti sull’importanza dell’identificazione precoce dei segnali di rischio per i Disturbi dello Spettro Autistico e sulla necessità di attivare tempestivamente percorsi di intervento specifici. Durante l’evento, la Dott.ssa Colombi – esperta internazionale nel campo della diagnosi e del trattamento dell’autismo nella prima infanzia – guiderà i partecipanti attraverso i più recenti dati scientifici, strumenti di osservazione e strategie operative per il riconoscimento dei segnali precoci e l’avvio di interventi evidence-based.

Autismo: strutturare un intervento efficace a scuola

Corso introduttivo

Con Marco Pontis

Corso online con tutor Autismo a scuola

Cosa fare e non in classe

Con Marco Pontis

Corso On Demand+ SEMPRE APERTO

Storie Sociali per l’autonomia

Uno strumento per apprendere abilità cognitivo-emotive e sociali

Con Marco Pontis

Disabilità

271 AUTONOMIE E ABILITÀ FUNZIONALI

272 DIAGNOSI FUNZIONALE SU BASE ICF

273 DISABILITÀ INTELLETTIVA, SENSORIALE E MOTORIA

275 FORMAZIONE

NOVITÀ

Monica

Induni Pianezzi e Angelica Jaeggli

Sindrome di Down Cosa fare (e non)

Guida rapida per insegnanti – Scuola primaria

Bambini e bambine con la Sindrome di Down possono avere diversi comportamenti problematici, ma non sono loro stessi “bambini problematici”.

Questa agile guida della nota serie Cosa fare (e non) presenta agli insegnanti della scuola primaria suggerimenti e indicazioni per affrontare con successo 12 comportamenti problema tipici della Sindrome di Down. LIBRO PP.

16,50

LIBRO PP. 208

+ 25 SCHEDE + RISORSE ONLINE

ISBN 978-88-590-2007-3

€ 23,50

Le checklist per l’autonomia

Materiali per valutare e insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse

Il volume propone una serie di pratiche checklist per l’acquisizione, ma anche l’osservazione e la valutazione, di circa 50 abilità, suddivise in:

• autonomia a casa (asciugarsi i capelli, farsi la doccia, lavare i piatti, preparare il caffè, ecc.);

• autonomia a scuola (preparare lo zaino, scrivere i compiti, ecc.);

• autonomia al lavoro e nel tempo libero (andare al cinema, prelevare con il bancomat, usare la posta elettronica, ecc.).

In allegato sono disponibili immagini a colori da ritagliare, incollare, appendere : un utile supporto visivo per eseguire correttamente le attività.

CORSO ONLINE

NUOVO PEI IN PROSPETTIVA

BIO-PSICO-SOCIALE ED ECOLOGICA

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

Laboratori per le autonomie

La collana che nasce dall’esperienza dei «Percorsi di educazione all’autonomia» dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD)

Materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l’autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri, scritti in un linguaggio altamente comprensibile e illustrati a colori, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.

Scopri tutti i libri su www.erickson.it

Marco Pontis
Anna Contardi, Monica Berarducci, Daniele Castignani – AIPD

€ 18,50

Marco Pontis Carte dell’autonomia

Cura e igiene personale

Una serie di carte, utili e preziose, per allenare e incrementare le autonomie delle persone con disabilità in diversi ambiti migliorando la qualità di vita. Il primo mazzo di carte della serie raffigura 14 azioni relative alla cura e all’igiene personale, tra cui: lavarsi le mani, farsi la doccia, asciugarsi i capelli, farsi la barba, mettersi il rossetto.

DISABILITÀ | DIAGNOSI FUNZIONALE SU BASE ICF

LIBRO PP. 300

ISBN 978-88-6137-172-9

€ 37,00

LIBRO PP. 234

ISBN 978-88-7946-431-4

€ 37,00

OSM Organizzazione Mondiale della Sanità

ICF-CY Versione per bambini e adolescenti

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Versione dell’ICF per bambini e adolescenti nei settori della salute, dell’istruzione e dei servizi sociali.

Nei bambini e negli adolescenti, le manifestazioni di disabilità e le condizioni di salute sono diverse nella loro natura, nella loro intensità e nel loro impatto da quelle degli adulti. È necessario tener conto di queste differenze in modo che il contenuto della classificazione rifletta i cambiamenti associati allo sviluppo e colga le caratteristiche dei differenti ambienti e gruppi di età.

OSM Organizzazione Mondiale della Sanità ICF

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L’ICF è lo strumento elaborato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per descrivere e misurare la salute e le disabilità della popolazione: una vera e propria rivoluzione della concettualizzazione della disabilità, che tiene conto per la prima volta di fattori contestuali e ambientali. La versione completa prevede 4 livelli di classificazione.

LIBRO PP. 236

ISBN 978-88-7946-628-8

€ 15,00

VEDI ANCHE

Le altre Carte dell'autonomia a pag. 267

CORSO ONLINE Auto apprendimento

ICF APPLICAZIONI OPERATIVE

CORSO SEMPRE APERTO Scopri di più su formazione.erickson.it

OSM Organizzazione Mondiale della Sanità ICF VERSIONE BREVE

Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Il volume propone i primi due livelli di classificazione dell'ICF: strumento utile per descrivere e misurare la salute e la disabilità della popolazione. Fornisce un linguaggio standard e unificato, modello di riferimento per la descrizione della salute e degli stati ad essa correlati.

PIATTAFORMA

LEGGE 104/1992, DECRETO 182/2020

Dalla ricerca Erickson uno strumento innovativo che facilita il lavoro degli insegnanti

LEGGE 170/2010

Scopri di più su DIGITAL.ERICKSON.IT

Chiara Leoni e Loretta Pavan

Potenziamento cognitivo precoce

nella disabilità intellettiva: il Percorso di Apprendimento Pre-StrumentalePAPS

Volume 1 - Attività Cognitive Primarie e Concetti di Base per bambini in età prescolare

Il volume illustra il PAPS, percorso di potenziamento cognitivo basato su attività di gioco, per aiutare i bambini e le bambine con disabilità intellettiva e in età prescolare a sviluppare le strategie cognitive alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessarie per una futura autonomia.

Le attività del PAPS possono essere proposte in contesti e setting applicativi diversificati: modalità individuale; contesto scolastico, come percorso strutturato esteso all’intera classe, figure professionali, quali il logopedista o il neuropsicomotricista, come complemento educativo del proprio specifico intervento riabilitativo. LIBRO +

LIBRO + RISORSE ONLINE PP. 240

ISBN 978-88-590-3157-4 € 24,50 3/6

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il Percorso di Apprendimento Pre-StrumentalePAPS

Volume 2 - Abilità grafo-motorie e prelettura per bambini e bambine in età prescolare

Manuale pratico che contiene una serie di proposte per il potenziamento cognitivo precoce, specificamente studiate per essere applicabili a tutti i bambini, ma in particolare ai bambini con disabilità intellettiva, per sviluppare le abilità grafo-motorie e di prelettura.

Il volume si completa con materiali aggiuntivi nelle Espansioni online.

Potenziamento cognitivo precoce nella disabilità intellettiva: il Percorso di Apprendimento Pre-StrumentalePAPS

Volume 3 - Numero e Processi Cognitivi di Ordine Superiore per bambini e bambine in età prescolare

Si completa la serie dedicata al Percorso di Apprendimento Pre - Strumentale - PAPS con questo terzo volume pensato per impostare attività volte a stimolare lo sviluppo cognitivo e i processi di pensiero di bambini e bambine con disabilità intellettiva in età prescolare, processi alla base di qualsiasi forma di apprendimento e necessari per una futura autonomia. Tutte le attività sono descritte nel dettaglio e corredate di fotografie esplicative che permettono di realizzarle più facilmente.

Chiara Leoni

Laureata in Scienze Biologiche. Ha conseguito un Ph.D. in Biologia Cellulare e Molecolare e una Specializzazione in Genetica Applicata. Ha svolto attività di ricerca di base nell’ambito delle Neuroscienze.

Loretta Pavan

Laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ha conseguito un Master in Metacognizione e Successo scolastico. È diplomata al Conservatorio.

VEDI ANCHE Pregrafismo PAPS a pag. 26

APPLICATORE PAPS CORSO BASE

CON CHIARA LEONI E LORETTA PAVAN

Scopri di più su formazione.erickson.it

Chiara Leoni e Loretta Pavan
Chiara

LIBRO + RISORSE ONLINE

PP. 364 A COLORI

ISBN 978-88-590-0474-5 € 21,50

LIBRO + RISORSE

ONLINE PP. 410

ISBN 78-88-590-0961-0 € 21,50

Disabilità intellettiva a scuola

Strategie efficaci per gli insegnanti

Utile guida operativa per insegnanti che desiderano acquisire nuove strategie efficaci per potenziare le abilità deficitarie Presenta non solo le caratteristiche delle diverse disabilità intellettive e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per potenziare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo.

Un percorso in 4 tappe:

1. CONOSCERE, OSSERVARE E VALUTARE:

2. PROGRAMMARE E AGIRE:

3. RIFLETTERE E COMPRENDERE:

4. ALLEARSI E CONDIVIDERE:

DISABILITÀ SENSORIALE

A SCUOLA

Strategie efficaci per gli insegnanti

Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la Guida Disabilità Sensoriale a scuola fornisce agli insegnanti un quadro delle caratteristiche principali riferibili all’ampio spettro di disabilità, ponendo grande attenzione alla definizione delle procedure e degli strumenti diagnostici più attuali, al fine di condividere una diagnosi realmente funzionale all’intervento educativo e didattico. Presenta, inoltre, le ricadute in ambito scolastico e non, le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo utili per attivare tutte le potenzialità di sviluppo e di apprendimento nell’alunno con disabilità sensoriale. Una pratica guida per conoscere più a fondo le disabilità sensoriali e poter impostare un intervento tempestivo e funzionale.

LIBRO PP. 176

ISBN 978-88-6137-616-8 € 19,50

Marina Pinelli e Chiara Bonfigliuoli

DISABILITÀ VISIVA

Teoria e pratica nell’educazione per alunni non vedenti e ipovedenti

Il volume affronta la disabilità visiva con un atteggiamento propositivo soprattutto dal punto di vista educativo

L'educazione di un soggetto con disabilità visiva richiede una conoscenza approfondita non solo del deficit, con le sue peculiarità e implicazioni specifiche, ma anche dei relativi bisogni, metodologie e ausili. A questa esigenza risponde il libro, che adotta un'ottica di tipo evolutivo, considerando le tendenze di sviluppo di bambini e ragazzi non vedenti o ipovedenti.

DISABILITÀ INTELLETTIVA

LIBRO PP. 152

ISBN 978-88-590-2969-4 € 39,00

978-88-590-0050-1 € 18,00

POTENZIALI DI SVILUPPO E DI APPRENDIMENTO NELLE DISABILITÀ INTELLETTIVE

Indicazioni per gli interventi educativi e didattici

In questo volume l’autore, alla luce della sua vasta esperienza, disegna un quadro di 40 anni di storia dell’integrazione in Italia , alternando pagine in cui prevalgono riflessioni e opinioni maturate «sul campo» ad altre in cui si lascia spazio ai risultati delle ricerche condotte assieme ai propri collaboratori. Il volume evidenzia come i potenziali di apprendimento e di sviluppo delle persone con disabilità intellettive siano ancora sorprendentemente ampi e migliorabili, e presenta numerose proposte di interventi educativi e abilitativi per: incrementare le abilità motorie, cognitive, comunicative e sociali dai primi mesi di vita agli anni della scuola secondaria; migliorare la qualità di vita, scolastica, e non solo, degli alunni con disabilità.

LIBRO PP. 90

ISBN 978-88-590-1067-8 € 18,50

Francesco Rovatti SESSUALITÀ E DISABILITÀ INTELLETTIVA

Guida per caregiver, educatori e genitori

L'opera offre spunti teorici e pratici per avviare una riflessione costruttiva e che abbia ricadute operative per una sessualità sostenibile, pur nel deficit intellettivo. Il testo offre spunti per la gestione di comportamenti problematici, ma anche e soprattutto, per la costruzione di comportamenti sessualmente funzionali e adattivi che possano garantire benessere e autogratificazione a persone con disabilità per le quali, solitamente, la sessualità viene sempre pensata in chiave repressiva.

Renzo Vianello
LIBRO PP. 132
VEDI ANCHE

FORMAZIONE ERICKSON DISABILITÀ

Convegno in presenza – Quindicesima edizione Rimini, 14-16 novembre 2025

La

Qualità

dell’inclusione scolastica e sociale

Torna il Convegno che ha fatto della partecipazione e del confronto il suo segno distintivo. Quindici edizioni, migliaia di voci, un unico obiettivo: l’inclusione. Oltre 35.000 professionisti coinvolti nelle edizioni precedenti – insegnanti, educatori, pedagogisti, dirigenti scolastici, operatori del sociale e della riabilitazione – per continuare a dare forma a un’idea di scuola e società capaci di accogliere, valorizzare, trasformare. Tre giorni intensi, tra sessioni plenarie, keynote speech, tavole rotonde, workshop e QTalk. Tre giorni per ascoltare, confrontarsi, ispirarsi e rinnovare l’impegno comune per una qualità dell’inclusione sempre più concreta e condivisa.

Corso online in streaming

PEI Expert Teacher®

Formazione di insegnanti specializzati nella stesura del Piano Educativo Individualizzato

Con Sofia Cramerotti, Silvia Dell’Anna, Valentina Felici, Flavio Fogarolo, Annamaria Giarolo, Dario Ianes, Matteo Maccione, Marzia Mazzer e Benedetta Zagni

Il corso è pensato per fornire competenze avanzate nella redazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI), secondo la prospettiva bio-psico-sociale e in coerenza con i modelli ministeriali. Attraverso una formazione integrata, che unisce teoria e pratica educativa, i partecipanti svilupperanno abilità nella progettazione personalizzata non solo per l’alunno/a con disabilità, ma per l’intero gruppo classe. Impareranno a utilizzare strategie e metodologie che rendano il PEI uno strumento realmente inclusivo, capace di connettere gli interventi individualizzati con la programmazione didattica collettiva.

Corso online in autoapprendimento

ICF: dalla prospettiva biopsico-sociale alle applicazioni operative – corso introduttivo

Marzia Mazzer

Corso online con tutor Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica

Con Marzia Mazzer, Dario Ianes, Flavio Fogarolo e Sofia Cramerotti

Corso On Demand+ SEMPRE APERTO Affettività e sessualità nella disabilità intellettiva

Dalla costruzione di abilità alla gestione dei comportamenti problematici

Con Francesco Rovatti

LIBRO PP. 207

ISBN 979-12-5982-161-4

€ 20,00

Pluralità. Eterogeneità. Apertura.

Il Margine, progetto editoriale di Erickson, dà voce a punti di vista dissonanti e originali per metterli al centro del pensiero e del dibattito.

Zygmunt Bauman

La mia vita

Un’autobiografia in frammenti

Tra i più grandi pensatori del nostro tempo, Zygmunt Bauman ha trasformato il modo di riflettere sulla contemporaneità. La sua stessa vita è stata segnata dalle grandi forze sociali che hanno ferito la seconda metà del Novecento: guerre, nazismo, comunismo, antisemitismo, migrazioni forzate. La sua opera porta le tracce di un outsider che ha conosciuto sulla sua pelle l’enorme impatto che gli eventi della Storia hanno sulle esistenze di uomini e donne. Bauman non scrisse mai una biografia completa, ma questo libro ricostruisce la sua vita a partire da scritti in gran parte inediti:l’infanzia e gli studi, le esperienze durante la guerra, l’emigrazione forzata dalla Polonia nel 1968 e la successiva vita in esilio, prima in Israele e poi nel Regno Unito. Con la prefazione di Carlo Bordoni, sociologo e saggista italiano.

LIBRO PP. 148

ISBN 979-12-5982-154-6 € 16,50

Michele Arena

DIPENDE DALLA CLASSE

Manifesto per una scuola anticlassista

Quanti sono i figli di genitori non laureati che si laureano? Quanti dei diplomati ai professionali arrivano all’università? Quanti ragazzi e ragazze che hanno famiglie straniere arrivano a terminare gli studi? Quale composizione sociale ha una classe tipo di un istituto professionale e una di un liceo classico?

Michele Arena prova a rispondere a queste e altre domande in un libro lucido e accattivante.

LIBRO PP. 104

ISBN 979-12-5982-148-5

€ 10,00

EBOOK

ISBN 979-12-5982-156-0

€ 9,99

Alice Facchini

POVERI NOI

La classe media in bilico

In un’Italia sempre più diseguale, Alice Facchini racconta in questo saggio cosa significa oggi vivere in povertà: non solo mancanza di denaro, ma esclusione da casa, cure, istruzione, diritti. Un saggio urgente che vuole smontare pregiudizi, dare voce a chi è rimasto indietro e chiama politica e cittadini a un’assunzione di responsabilità. Perché la povertà non è una colpa, ma una questione di giustizia sociale.

LIBRO PP. 120

ISBN 979-12-5982-159-1

€ 10,50

Marilena Umuhoza Delli

CHI HA PAURA DEL LUPO BIANCO?

Decostruire il razzismo inconsapevole

Un libro che ci riguarda tutti e tutte e che ci spinge a interrogarci con coraggio su quanto realmente inclusivi siano i nostri linguaggi, i nostri comportamenti e infine la nostra comunicazione. Chi ha paura dell’uomo bianco? Risponde a un bisogno reale e urgente: stanare e decostruire con intelligenza le forme di razzismo più inconsce, praticate da chi si sente al riparo da ogni tendenza discriminatoria.

LIBRO PP. 152

ISBN 979-12-5982-163-8 € 10,00

Sabina Pignataro

NATI FUORI BINARIO

Infanzie e adolescenze transgender nell’Italia di oggi

Non un manuale tecnico, né un saggio accademico: Nati fuori binario vuole essere un libro divulgativo e accessibile capace di informare senza semplificare, dare voce senza sovradeterminate. L'autrice raccoglie storie, testimonianze e riflessioni nate da un lungo lavoro sul campo tra famiglie, scuole, professionisti della salute e, soprattutto, giovani che stanno tracciando nuovi percorsi di identità e libertà.

Zygmunt Bauman
La mia vita
Un’autobiografia in frammenti
Presentazione di Carlo Bordoni
SCOPRI TUTTI

TANTE MODALITÀ PER FORMARTI

Trova la soluzione più adatta a te tra centinaia di percorsi che nascono dalla nostra lunga esperienza

CORSI ONLINE

Da seguire dove e quando vuoi in differenti modalità: supportato da tutor esperti, in streaming o in autoapprendimento.

FORMAZIONE IN AULA

La «classica» formazione in aula, ma con le modalità più coinvolgenti, nelle rinnovate sedi di Trento e Roma.

CONVEGNI ED EVENTI

Convegni internazionali ed eventi nelle principali città italiane. Occasioni di approfondimento, su temi legati all’educazione, alla didattica e all’inclusione, per lasciarsi ispirare da metodi innovativi.

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

Attività formative ideate in base alle diverse esigenze e realizzate nella sede del tuo ente o della tua scuola o a distanza.

MASTER

Percorsi specializzanti, strutturati sul lungo periodo, con i maggiori esperti in materia.

CORSI PROFESSIONALIZZANTI E DI ALTA FORMAZIONE

Grazie al rigoroso approccio scientifico e all’esperienza dei docenti, questi percorsi coniugano teoria e momenti pratico-operativi, garantendo completezza e qualità.

Il Centro Studi Erickson è stato incluso nell’elenco definitivo degli enti accreditati dal Ministero dell'istruzione per la formazione del personale della scuola (decreto del 31 marzo 2003, rinnovato in data 12 giugno 2006).

Tutte le proposte formative Erickson (personalizzate, in aula e online) possono essere acquistate con la Carta del Docente.

ECORSI PER ESPERTI ERICKSON

Corsi professionalizzanti e di alta formazione che permettono di far parte del Registro degli Esperti Erickson

PERCHÉ FREQUENTARE QUESTI CORSI?

� Coniugano aspetti teorici a momenti pratico-operativi.

� Permettono di acquisire competenze specifiche spendibili nel lavoro quotidiano.

� Garantiscono visibilità sul sito Erickson nel Registro degli Esperti.

� Forniscono una qualifica concreta, valida in diversi contesti.

CORSI CHE RILASCIANO IL TITOLO DI ESPERTO ERICKSON:

� DSA Homework Tutor®

� ADHD Homework Tutor®

� Tecnico ABA-VB in formazione

� Supervisore educativo

� Game Trainer®

� Promotore della Lettura - 3-10 anni

� Applicatore PAPS in formazione

� Esperto nei processi di apprendimento

� Esperto in Coping Power Scuola

� Esperto in coordinamento pedagogico 0-6

� Esperto nel modello B612.infinito - 0-6 anni

� Esperto nel modello B612.infinito - 6-11 anni

� Esperto nel modello B612.infinito - 11-14 anni

La Formazione Erickson

AGILE, FLESSIBILE, IDEALE

Negli

STREAMING E DUAL MODE

Appuntamenti formativi che permettono di partecipare “live” alla classe virtuale e di avere una continua e significativa interazione con relatrici, relatori e gli altri partecipanti al percorso formativo.

CORSI ONLINE ON DEMAND+

Corsi di formazione in e-learning sempre disponibili con feedback personalizzati da parte di un formatore esperto. Con materiali didattici, video, esercitazioni per l’approfondimento e lo studio.

FORMAZIONE ONLINE

CON TUTOR

Corsi di formazione in modalità asincrona, con una data di inizio e fine prestabilita e un tutor esperto che segue i partecipanti per l’intera durata del percorso formativo. Con esercitazioni e materiali didattici per l’approfondimento.

40.000 PROFESSIONISTI FORMATI

CORSI ONLINE IN AUTOAPPRENDIMENTO

Corsi e-learning in autoapprendimento sempre disponibili online. Con materiali di approfondimento sulla piataforma e un assistente virtuale sviluppato con l’IA a disposizione.

MASTERCLASS

Videocorsi sempre disponibili con lezioni inedite e originali di top speakers che offrono un’occasione di formazione unica.

CORSI ONLINE SUL METODO ANALOGICO BORTOLATO

Corsi online con taglio praticooperativo e un tutor esperto per applicare l’approccio del Metodo Analogico nella didattica quotidiana in classe e trasformare l’apprendimento.

l’anno il Centro Studi Erickson organizza più edizioni di ogni corso.

PROPOSTE SU MISURA, COSTRUITE SULLE TUE ESIGENZE

Erickson organizza percorsi formativi personalizzati per l’aggiornamento del personale docente. I nostri esperti analizzano i bisogni specifici per strutturare insieme una proposta formativa dettagliata negli obiettivi, nelle tempistiche e nella metodologia.

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

SU MISURA

Corsi di formazione personalizzati costruiti su misura per le scuole o gruppi di docenti.

PERCORSI FORMATIVI SUGGERITI

PER LA TUA SCUOLA

Alcuni dei percorsi formativi più richiesti dalle scuole e dai docenti: è possibile scegliere fra i corsi suggeriti quello da attivare direttamente nella propria scuola.

CORSI ONLINE PERSONALIZZATI

PER SCUOLE O GRUPPI

DI DOCENTI

Un’offerta formativa personalizzata dedicata alle scuole e a gruppi di insegnanti. Scegli il corso su misura per te dal nostro catalogo.

FORMAZIONE A PROGETTO SUL METODO ANALOGICO

Corsi di formazione sull’insegnamento e apprendimento della matematica e della lingua italiana con il Metodo Analogico, progettati su misura per scuole e/o gruppi di insegnanti.

FORMAZIONE SPECIFICA SUL PEI

PEI

Corsi formativi progettati su misura per fornire agli insegnanti competenze pratiche approfondite per la definizione, stesura e valutazione del PEI.

DA NON PERDERE

Forniamo consulenza e attività specifica su Bandi e Finanziamenti per le scuole!

LIVE

La linea editoriale che permette di trasformare idee e progetti in libri ed eBook da condividere

A CHI SI RIVOLGE?

Professionisti dell’educazione e dei Servizi sociali e chiunque desideri raccontare e condividere esperienze personali e professionali.

COME FUNZIONA

LA VALUTAZIONE?

Ogni opera sarà vagliata dal Comitato di redazione e dalla Direzione Commerciale e, qualora risponda agli standard che da sempre Erickson richiede ai suoi autori, verrà redazionata professionalmente e pubblicata con marchio Erickson, in formato sia cartaceo che digitale.

QUALI TEMI?

Narrativa, riflessioni e testimonianze sulla disabilità, metodologie didattiche innovative, buone prassi in vari ambiti (scuola, psicologia, lavoro sociale…).

QUALI SERVIZI?

Gli esperti Erickson seguiranno passo dopo passo la realizzazione del libro supportando l’autore dall’organizzazione dei contenuti, all’elaborazione dei materiali fino all’invio in stampa dell'opera.

DAI VALORE ALLE TUE ESPERIENZE

Per inviare la tua proposta e richiedere un preventivo a te dedicato scrivi a live@erickson.it

VIDEO DEGLI AUTORI

Attraverso brevi video di presentazione gli autori Erickson Live ci parlano del loro libro e dell’esperienza di pubblicazione.

La linea editoriale che dà visibilità a ricerche scientifiche, atti di convegno, tesi di dottorato e manuali universitari

INDICE ANALITICO

COSA

HOMEWORK TUTOR® (CORSO)

ADHD: IL MIO LIBRO DI ESERCIZI

ADHD: STRUMENTI E STRATEGIE PER LA GESTIONE IN CLASSE

ADHD: STRUTTURARE UN INTERVENTO

EDUCATIVO-DIDATTICO (CORSO)

ADOLESCENTI NAVIGATI

AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA (CORSO)

AGATA BIRD - I MINI GIALLI DEI DETTATI (SERIE)

ALBO ILLUSTRATO (L') (CORSO)

ALBUM MONTESSORI

ALFA READER 3

ALGEBRA IN TASCA

ALICE ALLA SCOPERTA DELLE PAROLE (SERIE)

ALLA CONQUISTA DELLE TABELLINE 96

ALLA SCOPERTA DEI TRIANGOLI CON GEOMETRIKO 113, 165

ALLENARE LE FUNZIONI ESECUTIVE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA 43, 222

AMOS 209

AMOS 8-15 209

ANALISI

(CORSO)

APPRENDERE CON PIACERE ITALIANO E MATEMATICA ALLA SCUOLA PRIMARIA (CORSO)

APPRENDIMENTO COOPERATIVO IN CLASSE

E LA COMUNICAZIONE

DEGLI

AL ROMBO

ATTIVITÀ DI LETTURA E GRAMMATICA - ALBUM DIDATTICO MONTESSORI

ATTIVITÀ PER IMPARARE LA MATEMATICA - ALBUM DIDATTICO MONTESSORI

AUTISMO - COSA

CON

CONCORSO DOCENTI - ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA

CONCORSO DOCENTI - MATEMATICA E SCIENZE

CONCORSO

CONCORSO DOCENTI - SCUOLA DELL'INFANZIA - PROVA ORALE

CONCORSO DOCENTI - SCUOLA DELL'INFANZIA - PROVA SCRITTA

CONCORSO DOCENTI - SCUOLA PRIMARIA - PROVA ORALE

CONCORSO DOCENTI - SCUOLA PRIMARIA - PROVA SCRITTA

CONCORSO DOCENTI - SOSTEGNO SCUOLA DELL'INFANZIA

E PRIMARIA - PROVA ORALE

CONCORSO DOCENTI - SOSTEGNO SCUOLA DELL'INFANZIA

E PRIMARIA - PROVA SCRITTA

CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO - SCUOLA

SECONDARIA - PROVA SCRITTA

CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO - SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA - PROVA ORALE

CONCORSO DOCENTI STRAORDINARIO - SOSTEGNO

SECONDARIA - PROVA SCRITTA

- COSA FARE (E NON)

EDUCARE ALLA LETTURA CON IL WRW - WRITING AND READING WORKSHOP

DALL'AZIONE

DALLA PROSPETTIVA BIO-PSICO-SOCIALE

IDA-S INDICATORI DELLE DIFFICOLTÀ

APPRENDIMENTO - SCUOLA

IDENTIFICAZIONE DEI PRODROMI DI AUTISMO NELLE PRIME

IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE CON IL METODO SILLABICO

IMPARO A RISOLVERE I PROBLEMI DI GEOMETRIA

IMPARO CON I LAPBOOK

GESTIONE

GUIDA ISS 2022 (LA)

GESTIONE EFFICACE DELLA CLASSE (LA)

GESTIRE I COMPORTAMENTI OPPOSITIVO-PROVOCATORI (CORSO)

GESTIRE LA CLASSE IN MODO EFFICACE (CORSO)

GETTA L'ESCA E PESCA

GIFTED - 2E EXPERT TEACHER® (CORSO)

GIOCABOLARIO (IL)

GIOCADOMINO - TABELLINE

GIOCAQUATTRO - NOMI E AGGETTIVI

GIOCAQUATTRO - NOMI E VERBI 132

GIOCARE CON LE PAROLE 33

GIOCARE PER CRESCERE (SERIE) 222

GIOCHI COOPERATIVI A SCUOLA 208

GIOCHI E APPRENDIMENTO (CORSO) 117, 208, 214

GIOCHI E ATTIVITÀ SULLE EMOZIONI 223

GIOCHI FILOSOFICI 133

GIOCHIAMO CON I FONEMI 1 E 2 33

GIOCO NEL PRIMO ANNO DI VITA (IL) 18

GIORNATA EDUCATIVA IN PRATICA AL NIDO D'INFANZIA (LA) 20

GIORNATA EDUCATIVA IN PRATICA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA (LA) 26

GIOVANI RIBELLI 174, 226

GIRA LA REGOLA - ITALIANO 91

GIRA LA REGOLA - MATEMATICA 116

GIRO DEI COMPITI IN 80 GIORNI (IL) 142

GLI ESSENZIALI 125

GLI ESSENZIALI - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 171

GLI ESSENZIALI DI ITALIANO - SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA 63

GLI ESSENZIALI DI MATEMATICA -

GLI

SECONDARIA - PROVA ORALE

INSEGNARE E IMPARARE CON LE MAPPE

INSEGNARE GEOGRAFIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

SECONDARIA (CORSO)

INSEGNARE LA STORIA

SCOLASTICA E SOCIALE (RIVISTA)

ISPETTORE ORTOGRAFONI - I MINI GIALLI

(L') (SERIE)

ISPETTRICE NUMERONI - I MINI GIALLI DELL'INTELLIGENZA

CON 90 MINILIBRI - CLASSE PRIMA

LABORATORI

PAROLE IN PISTA

PASS - ATTEGGIAMENTI DELLÍALUNNO VERSO DI SÉ E LA SCUOLA

PASTICCIAMO CON LA MATEMATICA!

PAUSE ATTIVE A SCUOLA

PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA (RIVISTA)

PEEKA & BOO

PEI E CLASSE INCLUSIVA - COSA FARE (E NON)

PEI E GLO: DOMANDE E RISPOSTE

PEI EXPERT TEACHER® (CORSO)

PEI IN PRATICA

PEI INCLUSIVO

PENSO CON LA MIA TESTA

PENSO POSITIVO 226 PER UNA NUOVA SCUOLA DI COMUNITÀ LOCALE 213

PERCORSI DI EDUCAZIONE MOTORIA PER LA SCUOLA PRIMARIA 135

PERCORSI LETTERARI CON L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO 153

PERCORSI OPERATIVI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA

PERCORSI OPERATIVIPER IL PASSAGGIO ALLA SCUOLA PRIMARIA 45

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO - COSA FARE (E NON)

PICCOLI ESPLORATORI DELL'INGLESE

PIÙ FORTI NEI PROBLEMI

PIÙ FORTI NEL CALCOLO MENTALE - LIVELLO 1

PLUSDOTAZIONE E TALENTO - COSA FARE (E NON)

POESIA (LA) (CORSO)

POESIA CON IL METODO WRW (LA)

POTENZIALI DI SVILUPPO E DI APPRENDIMENTO

POTENZIAMENTO COGNITIVO PRECOCE NELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA: IL PERCORSO DI APPRENDIMENTO PRE-STRUMENTALE - PAPS - VOLUME 1

POTENZIAMENTO COGNITIVO PRECOCE NELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA: IL PERCORSO DI APPRENDIMENTO

E

PROBLEMI MOSTRUOSI ALL'HOTEL DE TENEBRIS 1

PROFILO DI FUNZIONAMENTO

PSICOMOTRICITÀ NELLE

PUZZLE ENGLISH

ETÀ DELLA VITA (LA) (RIVISTA)

QUADERNI CHE TI FANNO DIRE WOW! (I) (SERIE)

QUADERNI ERICKSON (I)

QUADERNO

QUADERNO

(IL)

TESTO ARGOMENTATIVO CON IL METODO (IL)

TINKERING CODING MAKING PER BAMBINI DAI 4 AI 6 ANNI

TINKERING, CODING, MAKING PER BAMBINI DAGLI 8 AGLI 11 ANNI

TINKERING, CODING, MAKING PER BAMBINI DAI 6 AGLI 8 ANNI

DI AKHENATEN (LA)

LETTURA E SCRITTURA CREATIVA (CORSO)

COME ACQUISTARE

Puoi acquistare i nostri libri, software, giochi, strumenti e le nostre proposte formative attraverso diverse modalità.

Su erickson.it

Acquistare direttamente dal nostro sito erickson.it è facile, sicuro e veloce.

Puoi pagare con queste modalità

• Carta di credito (circuiti Visa e Mastercard)

• PayPal

• Scalapay (paghi in 3 comode rate)

• Bonifico bancario

• Carta del Docente

• In contanti direttamente al corriere (con diritto di contrassegno di 2,60 €)

Puoi ricevere una consulenza personalizzata

Per domande, dubbi o consigli sui prodotti, contatta il nostro Servizio clienti:

• Telefono: 0461 951500

Dal lunedì al venerdì: 8.30 – 17.30

• E-mail: servizioclienti@erickson.it

La consegna è veloce e tracciabile

• Spediamo con corriere espresso, con consegna entro 24/48 ore dalla spedizione

• Riceverai un link per tracciare il pacco in ogni momento

In più, tanti vantaggi esclusivi

• Sconto del 5% su tutti gli ordini di libri, KIT e software

• Scaffale delle Occasioni: sconti fino al 75% su una selezione di prodotti

• Promozioni, offerte speciali e iniziative esclusive: consulta periodicamente il sito www.erickson.it per non perderle e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato su novità editoriali, promozioni e contenuti utili

Nelle librerie Erickson di Trento e Roma

Vieni a trovarci nei nostri punti vendita per scoprire l’intero catalogo Erickson, ricevere una consulenza personalizzata e partecipare a eventi e iniziative pensate per bambini/e, ragazzi/e, famiglie, insegnanti e professionisti.

La Libreria Erickson di Trento

Indirizzo: Via del Pioppeto 24 – 38121 Trento

Telefono: 0461 993963

E-mail: lalibreria@erickson.it

Facebook: LaLibreriaErickson

Instagram: @lalibreriaericksontrento

Nelle librerie

La Libreria Erickson di Roma

Indirizzo: Viale Etiopia 20 – 00199 Roma

Telefono: 06 90216980

WhatsApp: 342 7634235

E-mail: lalibreria.roma@erickson.it

Facebook: Erickson Roma

Instagram: @lalibreriaericksonroma

Puoi acquistare o ordinare i nostri titoli anche nelle librerie presenti sul territorio nazionale o nei maggiori store online.

Scopri di più su www.ericksonscuola.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.