Suoniamo insieme lâukulele
4 - 12 anni
di Elisabetta Zulian, Clara Zucchetti, Sara Magon, Fiorenzo De Vita Un incontro per scoprire il piacere di fare musica in modo ludico e coinvolgente, grazie allâuso semplice dellâukulele, abbinato a un metodo intuitivo. EtĂ partecipanti: 4 - 12 anni N. massimo partecipanti a incontro: da 10 a 25 suddivisi per fasce dâetĂ Durata incontro/i: dai 40 ai 60 minuti. Laboratorio singolo a scopo animativo/dimostrativo o percorso didattico organizzato in piĂš incontri Luogo: scuola materna, primaria e secondaria di 1° grado, librerie e biblioteche, Associazioni e Accademie musicali Gli autori: Elisabetta Zulian, Clara Zucchetti, Sara Magon, Fiorenzo De Vita Il libro: Iniziamo presto con lâukulele
Caratteristiche: Lâukulele, per cultura, sonoritĂ e tradizione è associato a gioia e spensieratezza. Le sue caratteristiche di maneggevolezza, duttilitĂ , approccio facile e intuitivo, rendono lo strumento ideale, sia in ambito scolastico che ricreativo, ed efficace per lo sviluppo delle competenze musicali. Attraverso il metodo Iniziamo presto con lâukulele, frutto dellâesperienza decennale degli autori, il bambino avrĂ lâopportunitĂ di scoprire il piacere di fare musica subito, in modo ludico e coinvolgente ponendo solide basi per lâeventuale prosieguo degli studi musicali.
Obiettivi: ⢠conoscere e utilizzare uno strumento musicale completo, economico e alternativo ai tradizionali in uso, propedeutico allo studio della musica e di altri strumenti ⢠nel caso di un singolo incontro: acquisizione degli elementi di base per un primo approccio allo strumento e far iniziare a suonare subito ⢠nel caso di percorso didattico con piĂš incontri: acquisire competenze pratiche e teoriche in campo musicale per raggiungere un adeguato livello di autonomia (obiettivo proporzionato al numero di incontri e allâetĂ dei partecipanti) ⢠in ambito scolastico: formare unâorchestra dellâistituto
36