Nuovo
Modus
showroom
Luigi Carboni, “In Assenza di Prove”
Pesaro - È aperta fino al 3 maggio la personale di Luigi Carboni “In Assenza di Prove”, al Centro Arti Visive Pescheria. Inaugurata il 28 marzo, e prima mostra dell’artista in un museo italiano d’arte contemporanea, è un percorso dominato dall’ambiguità e giocato sulla relazione tra casualità e opera d’arte, attraverso intricate relazioni tra dipinti e sculture, tele ed oggetti. Insieme a grandi dipinti Carboni presenta Forme Uniche, sculture legate a un repertorio linguistico più freddo, portatrici di un’eleganza algida e rarefatta. L’artista ha elaborato un “itinerario” che si sviluppa dal Suffragio al Loggiato dove sono esposti i grandi dipinti monocromi quadrati e una serie di sculture inedite in ferro, legno, resina e marmo. La natura frammentaria della mostra ritrae quella della nostra epoca, un’unione di opposti che convivono tra incertezze e contraddizioni. www.centroartivisivepescheria.it
24 | IN Magazine
Pesaro - È stato presentato lo scorso 28 marzo il nuovo showroom Modus e, nella stessa occasione, le collezioni d’arredo primavera/estate 2009: il progetto del negozio è stato curato dalla dott.ssa Arianna Salvatori in collaborazione con lo staff Modus e l’esecuzione di Massimo Bicciato, mentre l’ufficio commerciale e direzione è curato da Alessandro Bicciato. Modus, per competenza tecnica ed esperienza, rappresenta oggi un punto di riferimento nel settore del tessuto e dell’arredamento in genere: un supporto qualificato, anche per l’ampia scelta di soluzioni proposte. Il servizio è personalizzato sulle esigenze del cliente e parte dal sopralluogo iniziale (a Pesaro ma anche in tutta Italia) fino alla realizzazione degli ambienti, per creare atmosfere inconfondibili, uniche.
L’arte in Padella Bologna - Ad Artefiera 2009 TVS ha presentato questa originale iniziativa che ha unito quattro artisti a quattro maestri della cucina. Otto padelle TVS sono state interpretate da Domenico Bianchi, Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto ed Ettore Spal-
letti e dagli chef Massimo Bottura, Moreno Cedroni, Fulvio Pierangelini e Mauro Uliassi. Il cibo è parte concreta e soggetto dell’arte: questo ha spinto Giuseppe Bertozzini, (nella foto a destra con Roberto Bertozzini) responsabile del progetto e il critico Ludovico Pratesi ad abbinare le padelle all’arte creando un collegamento metaforico tra arte e cibo. www.tvs-spa.it.