Forli' IN Magazine - n4-2010

Page 26

In apertura, Cesare Serra insieme alla sua insegnante Noemi Briganti. A fianco, il giovanissimo ballerino impegnato sul palcoscenico.

agli inevitabili rimproveri, ai sacrifici. Lui sa che deve imparare a sopportare tutto questo perché solo così potrà diventare un grande ballerino di danza classica.” La vita di Cesare da adesso in avanti sarà tutta diversa, e lui ne è consapevole: ancora più impegnativa, ma per molti versi anche più stimolante. A Milano, in una città nuova, lontano da tutto ciò che ha avuto fino ad oggi, in una classe frequentata esclusivamente da ragazzi dell’Accademia, con pomeriggi alla sbarra a ripetere, sotto l’occhio vigile di insegnanti attenti, passi ripetitivi e, per i profani, anche un po’ noiosi, alla ricerca di un’agognata perfezione. Dietro a tanta leggerezza e leggiadria pochi fra il pubblico immaginano, e

26 | IN Magazine

quindi comprendono, la dura fatica del danzatore, la sua sopportazione stoica del dolore ai piedi o a tutte le articolazioni, continuamente sottoposte a grandi pressioni. Ma gli applausi del pubblico o danzare, su un palcoscenico famoso, il meraviglioso “volo” del Lago dei Cigni, che ha fatto scattare la

magia in un bimbo di 5 anni, faranno dimenticare tutto questo e daranno senso a tanta fatica fatta in nome di una grande passione. Questo è l’obiettivo di Cesare Serra, 11 anni appena. Non un bambino qualunque, ma un piccolo uomo con la grinta di un leone e la grazia di una farfalla. IN

Giovani ballerini di successo Grandi festeggiamenti, quest’anno, alla scuola “Arte e Danza University” di Forlì. Oltre a Cesare Serra, infatti, ora allievo dell’Accademia della Scala di Milano, anche Guglielmo Garavini, 14 anni, si trasferirà a Roma, per iniziare il suo percorso all’Accademia Nazionale di Danza. Incetta di premi, poi, all’11° Edizione del “Premio Internazionale di Danza” di Tolone, in Francia: categoria Assolo, Lorenzo Epifani, Cesare Serra e Beatrice Culiersi, rispettivamente 1°, 2° e 3°; categoria PreProfessionali, Carlotta Testa, 3° premio; categoria Gruppi, 1° premio al balletto “Cantando sotto la pioggia” con Mattia Massa, Cesare Serra, Lorenzo Epifani e Nicola Rosetti; categoria Duo, 1° premio a Guglielmo Garavini e Margherita Urbini. Il Premio Speciale per la Miglior Coreografia è andato a Serge Manguette.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.