Rimini IN Magazine 03 2018

Page 62

SUONARE

Voglia di

DISCO MUSIC ALESSANDRO SILVAGNI, CHITARRISTA E MANAGER DEI JBEES, RACCONTA LA BAND ROMAGNOLA CHE FA NUOVAMENTE BALLARE CON LA DISCO MUSIC.

L

di Nicola Luccarelli / ph Riccardo Gallini

La Disco Music è tornata di moda con i JBees. La band romagnola, nata nel 2013 da un’idea di Alessandro Silvagni, chitarrista/manager del gruppo, e Pachi Panunzio, storico trombettista della Demo Morselli Band di Canale 5 e dei Blues Mobile, è composta da ben 9 elementi: Alberta Saccani (voce), Giulia Boria (voce), Daniele Mancini (sax), Andrea Brugnettini (trombone), Andrea Gigli (tastiera),

62

IN MAGAZINE

Jack Volpinari (basso), Marco Casali (batteria). In formazione anche Andrea Bartolini, Matteo Berardi, Federico Canini, Gianluca Terenzi. Abbiamo chiesto ad Alessandro di dirci qualcosa in più sui JBees. Perché avete scelto di chiamarvi proprio così? “Il nome JBees è un omaggio al re del funky James Brown e alla sua band: The JB’s. Ci piaceva anche l’assonanza con uno dei gruppi simbolo del genere: i Bee Gees.” Secondo te, la Disco Music ha una marcia in più? “Sì, la marcia in più di questo genere è, senza alcun dubbio, l’energia unita alle sonorità live, che mancano alle produzioni attuali.” Dove vi esibite? “Generalmente in grandi feste in piazza, discoteche, festival che contemplano nel loro palinsesto i grandi nomi della Black Music americana, radunando migliaia di appassionati da tutto il mondo come Disco Diva e Porretta Soul Festival. Inoltre, lavoriamo per importanti fiere dedicate ai professionisti del settore e agenzie che organizzano eventi.” Avete in programma di realizzare un album? “Abbiamo in previsione per il

prossimo inverno di iniziare le registrazioni del nostro primo album che omaggerà i grandi nomi della Disco Music: Chic, Earth Wind and Fire, Kool and the Gang e Abba.” Qual è il vostro obiettivo? Dove vorreste arrivare con la vostra musica? “Siamo molto impegnati nel rendere sempre più bello il progetto JBees, che sta attraversando un momento particolarmente felice. Stiamo molto bene tra di noi e questo credo si rifletta nel modo di suonare e coinvolgere il pubblico. Il nostro obiettivo è di farci conoscere sempre più negli ambiti in cui vengono maggiormente valorizzati i nostri punti di forza: l’esecuzione totalmente dal vivo, senza uso di basi registrate, l’eleganza e le coreografie coinvolgenti ma mai scontate, proseguendo il percorso all’insegna del massimo rispetto per la musica che suoniamo e, soprattutto, per tutti coloro che ci seguono con grande affetto. Ai nostri fan, infatti, promettiamo di continuare a essere spontanei e di puntare sulle cose vere, quelle che ci piacciono e che ci riescono meglio, provando a regalare a ogni concerto sempre qualcosa di nuovo.”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rimini IN Magazine 03 2018 by Edizioni IN Magazine srl - Issuu