INSEGNARE
Un futuro
“MULTICULTI” APRIRÀ I BATTENTI A SETTEMBRE L’INTERNATIONAL SCHOOL OF RIMINI, UN PROGETTO AVVIATO DA VANDA VENTURI IN PARTNERSHIP CON LA COLOMBINI: NELLA NUOVA SCUOLA PRIVATA LE MATERIE SARANNO INSEGNATE IN INGLESE, PER TRASFORMARE L’ISTRUZIONE IN RISORSA.
I
44
IN MAGAZINE
di Lucia Lombardi / ph Riccardo Gallini
In centro storico a Rimini, all’interno di un antico monastero, sta nascendo una nuova realtà scolastica privata, dall’esprit del tutto internazionale, per nuove generazioni multiculti: si chiama International School of Rimini. Con un percorso pensato per bambini dai 3 anni fino ai 17 anni, l’inglese sarà la lingua veicolare
delle materie. Il progetto partirà con le classi materne Reception (3-4), Kinder (4-5), Transition (56) e la prima classe elementare. La riminese Vanda Venturi ne è Operation Manager, ovvero la responsabile dell’avviamento del progetto, di cui la Colombini è partner assieme all’International School of Rimini.
Un progetto voluto come madre, come cittadina, come architetto: “ne ho curato gli interni e la pratica edilizia”. L’istituto scolastico è pensato “per coloro che vogliono un futuro diverso per i propri figli, nel senso che la scuola, oltre a formare ragazzi che poi usciranno con un ottimo inglese, come madrelingua, ha un meto-