IN BASSO, FRANCESCO ROMAGNOLI DELLA BOTTEGHINA DEL LIBRO DI FORLÌ E LA TITOLARE DEL CENACOLO DI FORLÌ.
di trovare con facilità la Bottega dell’Invisibile. Oppure quella volta in cui una signora la fece sorridere rifiutando gentilmente la sportina perché orgogliosa di poter andare a spasso mostrando i libri appena acquistati. Coloro che frequentano una libreria indipendente amano il rapporto amichevole e personale che si stabilisce spesso con il libraio. La stima e la fiducia che si instaura tra libraio e lettore è uno degli aspetti ricordati anche dai fratelli Umberto e Stefano Orazi che a Forlì, da quarant’anni, sono titolari del Centro Didattico Romagnolo: oggi come allora questa libreria è
un punto di riferimento per insegnanti e genitori per tutto quello che riguarda libri e materiali a supporto della didattica, fidelizzando una clientela proveniente da tutta la Romagna e dalla provincia di Bologna. All’interno della libreria è presente un vasto spazio dedicato ai testi di parascolastica per la scuola primaria. I testi possono essere consultati in una saletta appositamente attrezzata. L’offerta del Centro Didattico Romagnolo è ricca e diversificata, ma rimane prioritaria la vocazione iniziale della libreria e la specializzazione nella narrativa per l’infanzia, con un vastissimo assortimento
PROPRIO LA RELAZIONE CON I LETTORI SEMBRA ESSERE LA CHIAVE DI RIUSCITA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI: COME I DATI DIMOSTRANO, I LETTORI MANIFESTANO UNA CERTA ATTENZIONE VERSO QUESTE PICCOLE MA SIGNIFICATIVE REALTÀ.
di libri illustrati. Tra le numerose iniziative promosse nei tanti anni di lavoro, i fratelli Orazi ricordano particolarmente, come un fiore all’occhiello, quella volta in cui ad una serie di incontri organizzati nelle scuole primarie di Ravenna riuscirono a coinvolgere niente meno che il Premio Nobel Dario Fo. Attenzione all’editoria indipendente è data anche da Francesco Romagnoli che è l’attuale titolare della storica Botteghina del libro che si trova in Via Regnoli, a Forlì. Come è noto la specificità di questa è libreria e data dal fatto che tratta principalmente la vendita di libri usati, anche se è possibile ordinare qualsiasi libro in commercio. Francesco ci ricorda i pregi dei libri usati: il prezzo contenuto e il valore del 32
IN MAGAZINE