Edizioni IN Magazine Rimini 03/2015

Page 34

SVILUPPARE

Dalla Russia

IN RIVIERA IGOR PELLICCIARI, CONSOLE ONORARIO DELLA FEDERAZIONE RUSSA, PROSPETTA PER RIMINI UNA CRESCITA DEGLI EVENTI CULTURALI PER INCREMENTARE IL TURISMO.

N

di Alessandra Leardini / ph Riccardo Gallini

Nome tipicamente russo, cognome italiano che tradisce le origini del padre, bolognese, e anima e cuore in parte anche croati, perché là, sull’altra sponda dell’Adriatico (il paese della madre) Igor Pellicciari è nato, cresciuto e ha studiato, laureandosi in Scienze Politiche. Fra queste tre terre, già impresse nel suo DNA, oggi si divide, spostandosi tra Mosca, Bologna, Rimini, il Salento (è professore di Storia contemporanea all’Ateneo Salentino) e la stessa Croazia dove torna, quando possibile, insieme alla sua famiglia. È una vita perennemente con la valigia in mano, e all’insegna della multiculturalità, quella del professor Igor Pellicciari, Console Onorario della Federazione Russa nella circoscrizione dell’Emilia-Romagna. Una delega prestigiosa, quella arrivata dal Ministero degli Esteri italiano, risultato di una profonda e decennale conoscenza delle istituzioni e del territorio russo. Il Consolato, che sostiene le relazioni diplomatiche, economiche e culturali tra Italia e Federazione Russa, presto potrà contare anche su un Ufficio a Rimini in

34

IN MAGAZINE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.