IN Magazine Forlì 03/2013

Page 18

A sinistra, Marziano Palli; a destra, Piero Pretolani. In apertura, Mario Pini con la moglie Pearl e la figlia.

deciso di gestire case in affitto e aprire un ristorantino, Casa Tortuga. Curo personalmente il menù, poi mi diverto a fare la pizza”. Ma non è tutto. Piero ha ideato il Welcome center dell’isola, strutturato in due locali, per i check in & out dei turisti che raggiungono Contadora in ferry. “Affitto attrezzature da spiaggia, macchine da golf, biciclette, ho uno sport snack bar. Infine organizzo tour, eventi e feste in spiaggia”. Una vita “piena” e prodiga di gratificazioni. Non solo professionali. A Panama Piero ha incontrato Yeni, la donna della sua vita, mamma del piccolo Juan Peter. “Di Forlì mi mancano le tagliatelle e i tagliolini in brodo della nonna - spiega il giovane con un sorriso che non tradisce malinconia né rimpianti -. Cerco di tornare a Forlì ogni anno nel mese di settembre”. Casa ormai è Panama. “Mio figlio cresce in una straordinaria isola tropicale. Cosa potrei desiderare di più?” Nel settore della ristorazione brilla un altro forlivese, salito spesso

18 | IN Magazine

agli onori di copertine patinate. È Marziano Palli, castrocarese di residenza, cittadino del mondo per vocazione. Noto per l’avventura a La Cantinaza, storico ristorante di Castrocaro, Marziano dimostra fin da giovanissimo di avere un tocco diverso. Se ne accorgono alcuni imprenditori russi che nel 1993 lo invitano a Mosca per una consulenza. L’impatto è di quelli forti. “La prima volta andai con

la politica. Comincia a pensare ad altre frontiere, geografiche e imprenditoriali: intesse contatti con Aeroflot, compagnia aerea russa, per avviare un catering industriale e apre nuovi locali in Khazakistan e in Cina. È un business di enormi proporzioni, Marziano arriva a contare oltre 500 dipendenti. Ma nell’Est tira vento di novità. “Sto riposizionando il business orientandolo verso gli aeroporti russi,

Un’avventura umana e professionale mia moglie e rimasi letteralmente scioccato da un paese attraversato da grandi cambiamenti ma con immense potenzialità” dice l’imprenditore. Nel 1994 sotto il Cremlino Palli diventa tutor ma anche manager e chef in un ristorante. Tre anni più tardi aprono Da Marziano, e in rapida sequenza, Amarcord e Adriatico, testimone di grandi incontri tra vip, attori, personaggi dello spettacolo e del-

nell’ambito di un piano federale di sviluppo di infrastrutture e trasporti”. Tra mille impegni Palli non trascura la sua Romagna. “Torno a casa una volta ogni 40 giorni: ho bisogno di respirare l’aria della nostra campagna, fare una passeggiata al mare, bere vino buono. Non ho mai pensato di creare una nuova vita all’estero anche se dei russi, amo il modo di pensare in grande”. Similis cum similibus. IN


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IN Magazine Forlì 03/2013 by Edizioni IN Magazine srl - Issuu