Fashionable
Raffaella Lizambri Montalban zaffiri e diamanti per occhiali gioiello, frutto di un’eclettica creatività. a cura di Giorgia Gianni
Quarzi, granati, topazi, zaffiri d’acqua, giade, perle naturali, diamanti bianchi e neri. Sono le pietre preziose che compongono e impreziosiscono gli occhiali gioiello di Raffaella Lizambri Montalban, lanciati nel 2010 con il marchio Raffaella di Montalban Luxury Frame e subito affermatisi come una delle idee più originali che il mondo dell’accessorio moda abbia saputo proporre negli ultimi anni. Preceduta nel 2005 da Doubleice, occhiali per uomo fashion e di classe sempre creati da lei. Architetto e designer, Raffaella Lizambri Montalban è nata a Pesaro, ha studiato al liceo scientifico Serpieri di Rimini e proseguito gli studi universitari a Venezia, alla Facoltà di Architettura. Dopo la laurea è partita per l’America, dove ha lavorato per aziende che costruivano in tutto il mondo. Oggi vive e lavora in Veneto ma rimane legata a Rimini, dove conserva tuttora i genitori e tanti amici d’infanzia. L’innovazione sta nella destrutturazione dell’occhiale: sostituire le aste con pendenti preziosi che permettano, grazie ad un calibrato sistema di pesi, di aderire perfettamente al volto di chi li indossa. Ogni pezzo è numerato al laser e realizzato a mano, secondo la migliore tradizione italiana. Architetto con una solida esperienza nel design. Cosa l’ha spinta a concentrare la sua ricerca su un oggetto come gli occhiali? “Nel design ho spaziato in diversi ambiti, ma una tradizione della famiglia di mio marito nella componentistica dell’occhiale mi ha fornito una grande esperienza su questo oggetto. Da qui la voglia di creare qualcosa di nuovo sia in termini di concept, come per Doubleice, fino ad una trasformazione quasi onirica dell’occhiale come non si era mai vista prima per Raffaella di Montalban Luxury Frame”. Chi considera i suoi maestri e modelli di ispirazione? “Prendo ispirazione dalle mie esperienze multiculturali ma anche dal background come architetto, non solo per lo studio delle forme ma anche per la statica, che si può ben calare nella progettazione di un occhiale senza aste”. Quali esigenze e valutazioni, ma anche sogni e passioni, l’hanno portata alla creazione del marchio Raffaella di Montalban Luxury frame? “Il background universitario, la passione per i viaggi e le esperienze lavorative in America, Asia, Africa hanno dato origine al progetto Raffaella di Montalban Luxury Frame, che si caratterizza per il fatto di essere totalmente fatto in Italia e di interessare più settori produttivi, quello dell’occhiale e quello del gioiello. Chi acquista un nostro occhiale ha qualcosa in più di un oggetto: acquista una storia, che attinge alle nostre radici affondate nel gusto e nella bellezza. Questo è ben compreso anche all’estero, dove siamo apprezzati proprio per questa peculiarità”. Quali altre iniziative ha in cantiere? “Ho molti progetti e non solo in termini di design, ma anche d’iniziative di solidarietà. E spero di mantenere la capacità propria dei bambini di essere ‘visionaria’, di smontare e rimontare il reale senza la banalità irrigidita degli adulti”.
32 / Fashionable