2011-3-rimini

Page 64

Leggere | Mario Nocelli

Dar voce ai

Libri

testo Claudia Gelmini

Una passione che dura da una vita diventa qualcosa di unico. E Mario Nocelli si trasforma in “the reader”, lettore speciale per eventi e serate tra amici.

Nocelli. “Credo debba cambiare il

Riviera Golf resort di San Giovanni

deludere nessuno e per rendere l’occasione ancora più piacevole. Ora mi piacerebbe affrontare un saggio di umorismo yiddish che si chiama “Un’aringa in paradiso” un libro non facile ma molto divertente dove sono gli ebrei stessi a prendersi in giro. Sarebbe una bella sfida per sfatare tanti luoghi comuni”, conclude Nocelli. E io, invece, da grande lettrice quale sono, concluderei con questa frase che mi ha mandato Mario, che condivido e vorrei più gente pensasse: “Leggere è un mestiere,

Nocelli diventa così the Reader, co-

in Marignano, struttura che si presta

un’arte, una passione che richiede

lui che legge, dapprima negli hotel di lusso della Romagna poi a cene o serate particolari, o a casa di gente che non ha voglia di parlare solo di politica o di lavoro ma vuole argomenti diversi per le sue serate. “Il mio pubblico non è giovanissimo, persone che si sono stufate di andare nei locali o a ballare ma che cercano qualcosa che li possa distrarre e fare passare serate diverse”. Gli chiedo quando è nata esattamente l’idea di essere un “lettore” e lui mi spiega che è stato tre anni fa, leggendo sul “Sole 24 Ore” di un inglese che leggeva ai manager per rilassarli prima che andassero a letto dopo una giornata impegnativa. “E così, mentre tutti mi scoraggiavano, io ho cominciato e grazie al passaparola sono riuscito a farmi conoscere”, continua

molto per questo genere di eventi. “Chiaramente le serate sono sempre abbinate al buon cibo, per non

tempo, fatica, dedizione”. un’idea geniale per fare appassionare ai libri la gente che lo circonda IN

Mario Nocelli, nato a Vigevano ma trasferitosi in Romagna da quasi vent’anni, di lavoro fa tutt’altro ma ha una passione grande, la lettura. Lo si evince da come parla di quello che è diventato molto più di un hobby, bensì un’idea geniale per fare appassionare ai libri la gente che lo circonda. Cultura, una parola a volte abbinata alla noia. Ce lo dice anche Mario: “A scuola ci obbligano a leggere libri che non amiamo e in seguito ci allontaniamo dalla lettura. Ma un libro può farci entrare in un mondo unico”.

64 | IN Magazine

modo di approcciarsi ai libri: ascoltare una lettura è accettare di farsi trasportare, cullare da voci e trame;

entrare in un libro è conoscere un mondo che va anche oltre al testo, va all’autore, alla sua storia, alla sua vita. Io faccio ricerche particolari sui libri, non leggo solo libri comuni ma trovo anche letture meno conosciute”. Dopo il successo del 18 febbraio con la lettura della “Manomissione delle parole” di Carofiglio, Nocelli farà altre serate al


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.