Karl-Martin Dietz
Iniziativa individuale e impresa
Il testo ripercorre una conferenza tenuta presso l’Università di Heidelberg, qui rivisto e ampliato. Il suo obiettivo è porre, sia pur in forma concisa, le basi della “conduzione dialogica” e della “cultura dialogica d’impresa” quali sono state sviluppate a partire dalla metà degli anni Novanta presso l’Istituto Friedrich von Hardenberg di Heidelberg e che da allora hanno trovato applicazione pratica in aziende e organizzazioni culturali.
Per una cultura dialogica
POL-01_Cop-ES.indd 1
In copertina: copertina: foto di foto di Mariaelisabetta MariaelisabettaRealini Realini
ISBN 978-88-88444-81-9
€ 12,00 10,00
9 788888 44481 9
POLIS
Karl-Martin Dietz è nato nel 1945 a Heidelberg. Ha compiuto studi di filologia classica, germanistica e filosofia ad Heidelberg, Tübingen e Roma, ha inoltre frequentato la facoltà di scienze economiche. Si è laureato con una tesi sulla filosofia pre-socratica. Dal 1974 al 1980 ha svolto attività di insegnamento presso l’Università di Heidelberg. Nel 1978 ha fondato con Thomas Kracht l’Istituto Friedrich von Hardenberg für Kulturwissenschaften dove, oltre a lavori legati alla scienza dello spirito e a pubblicazioni volte a una presa di consapevolezza del momento attuale, viene sviluppata una “cultura dell’iniziativa basata sul dialogo” che nel corso del tempo si è concretizzata in intraprese economiche e in organizzazioni culturali.
Collana di studi e ricerca per la formazione individuale e sociale
(dall’Introduzione di Karl Martin Dietz)
18/11/13 08:42