Weekly 48_26 Novembre 2025

Page 1


IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Corteo dell’ultradestra e antagonisti, tensioni ma nessuno scontro

Dal 29 novembre al 6 gennaio un ricco calendario

Meno di 200 partecipanti del comitato di estrema destra “Remigrazione e Riconquista” hanno sfilato nel pomeriggio di sabato 22 novembre, dalla stazione di Ravenna verso il centro, scortati dalle forze dell’ordine. In zona erano presenti anche gruppi antagonisti, circa lo stesso numero, tenuti a distanza per evitare contatti. Tra cori e slogan, il corteo ha attraversato diverse vie della città senza incidenti, salvo alcuni momenti di tensione e piccoli tentativi di avvicinamento subito bloccati dalla Polizia. Il tutto si è concluso senza scontri. Dal punto di vista del dibattito cittadino, la manifestazione del comitato era stata stigmatizzata fermamente nei giorni precedenti da varie realtà, dai gruppi politici alle associazioni come l’Anpi: la loro richiesta era stata quella di vietarla.

Cervia e Milano Marittima: gli

eventi

di Natale

Presentato nella Sala del Consiglio Comunale di Cervia il programma degli eventi organizzati in città. Il programma si svilupperà da sabato 29 novembre a martedì 6 gennaio 2026 con un ricco calendario, promosso anche attraverso la collaborazione della Fondazione Cervia In per il Turismo. A Cervia il programma è ancora organizzato in collaborazione con il Consorzio Cervia Centro. Il centro storico sarà trasformato in un Villaggio di Natale, decorato con fantastiche luminarie e arricchito, in piazza Garibaldi, dalla grande pista del ghiaccio e dalla Casetta di Babbo Natale. Spettacoli, laboratori e mercatini, oltre a tanti eventi dedicati alle famiglie, sono gli ingredienti per tutto il periodo di festa. Le iniziative prendono il via sabato 29 novembre, anche se l’inaugurazione ufficiale è prevista, come da tradizione, lunedì 8 dicembre con l’accensione, in piazza Garibaldi, del grande albero di Natale donato dal Comune dii PinzoloMadonna di Campiglio e con il coinvolgimento delle scuole del territorio che proporranno uno spettacolo di canti natalizi.

Nei fine settimana, il centro si trasformerà in un palcoscenico di spettacoli, laboratori di artigianato, animazioni e attrazioni pensate per le famiglie, con artisti di strada e musica dal vivo. Tra le novità, dal 5 all’8 dicembre, “Tornano le Figure”, un grande evento organizzato per celebrare il 25esimo anniversario dell’Atelier delle Figure/Scuola per burattinai e contastorie. L’evento si svilupperà nel Teatro comunale “Walter Chiari” e in altre location del centro storico. Edizioni speciali, come da tradizione, di “A spass par Zirvia”: il mercatino simbolo dell’inverno cervese. Anche il Borgomarina, la Torre San Michele e l’area dei Magazzini del Sale saranno decorati con fantastiche luminarie.

Confermato il Presepe di Sale, allestito nel Porto canale su una burchiella, l’imbarcazione utilizzata in passato dai salinari.

A Capodanno sono confermati un concerto in piazza Garibaldi e intrattenimenti sotto la Torre San Michele. Grandi novità per Milano Marittima. Il programma sarà inaugurato domenica 30 novembre, con l’accensione in Rotonda Primo Maggio di We

Rise by Lifting Others, opera di Marinella Senatore, artista italiana tra le più acclamate al mondo. (articolo completo su ravenna24ore.it; informazioni e aggiornamenti: www.turismo.comunecervia.it)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Ravenna | Cronaca 18 novembre

Zona stazione, la riqualificazione

Accordo Regione-Comune

Accordo di programma fra Regione E-R e Comune di Ravenna per la riqualificazione dell’area tra piazza Luigi Carlo Farini, piazza Aldo Moro e viale Pallavicini, fino al sottopasso che collega viale Pallavicini con piazza Aldo Moro. Un progetto che unisce rigenerazione urbana e impegno sociale per promuovere inclusione e coesione sociale, valorizzando gli spazi e rafforzando la presenza educativa e culturale sul territorio. Un intervento da 165mila euro complessivi. (Foto Leo Can07 / Wikipedia)

Ravenna | Cronaca 17 novembre

Qualità di Vita, Ravenna 14ª

Classifica di ItaliaOggi

Secondo l’annuale report Qualità della Vita di ItaliaOggi / Ital Communications (edizione 2025) realizzato in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, la provincia di Ravenna si piazza al 14° posto in Italia, perdendo 3 posizioni rispetto al 2024. Appena davanti le altre romagnole Rimini (12°) e Forlì-Cesena (13°). Sul podio salgono Milano, Bolzano e Bologna. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 22 novembre

Parcheggi gratuiti per le festività

Dalle 16.30

dall’1 al 27 dicembre

Confermata anche per quest’anno dalla Giunta comunale la gratuità dei parcheggi nelle ore pomeridiane durante le festività natalizie: dall’1 al 27 dicembre tutti i parcheggi a pagamento regolamentati da Azimut SpA diventeranno gratuiti dalle 16.30 in poi, escluso il parcheggio di Piazza Baracca, che manterrà la tariffazione ordinaria. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca | 20 novembre

Il parco Cavina rinasce dopo

Inaugurazione a Fornace Zarattini

Inaugurato alla presenza del Sindaco Barattoni e di rappresentanti di diverse società sportive del territorio, il parco Claudio Cavina a Fornace Zarattini, riqualificato dopo l’alluvione del 2023 grazie alle donazioni di Ferriera Valsabbia, Pontenossa, Ecoacciai e UniCredit. Realizzato un campo da basket e un camminamento pedonale da via Faentina fino all’ingresso del centro sportivo. I lavori hanno incluso anche lo scavo e la realizzazione della soletta in cemento armato, oltre all’installazione dei due canestri.

PUNTA MARINA TERME (RA) VIA DELL’ANCORA 62-64-66

IN PICCOLO CONDOMINIO IN RISTRUTTURAZIONE:

Appartamenti con 1 o 2 camere letto. Piano terra con giardino privato, gli altri piani con spaziosi balconi. Risc. Autonomo a pavimento. Possibilita’ di posto auto e cantina. Cl en a4.

INFO E PIANTINE IN UFFICIO

BORGO SAN ROCCO VIA CASTEL SAN PIETRO n.62/64

Palazzina in ristrutturazione. Possibilita’ di posto auto scoperto. Risc. Autonomo. Cl en da definire

App 2 (ingresso indipendente): soggiorno con angolo cottura, 1 camera letto matrimoniale, bagno. Richiesta euro 158.000,00

App 3 (ingresso indipendente): ingresso – ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere letto matrimoniali, 2 bagni. Cortile privato. Richiesta € 410.000

INFORMAZIONI IN AGENZIA

PORTO FUORI (RA) VIA BONIFICA-VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Prossima costruzione di appartamenti con ingresso indipendente e giardino privato, piano terra o piano primo.Soggiorno con angolo cottura, 2 camere letto, bagno. Vano c.T. Posto auto in cortile. Risc. Autonomo. Classe en a4. Richiesta da € 230.000

VIA DELL’ESSICATOIO

Via Destra Canale Molinetto, 235, Ravenna Tel. 347 4375374

Ag.candiano@libero.it

Appartamento al primo piano ed ultimo, con ingresso indipendente. Soggiorno con angolo cottura con loggia, 3 camere letto, 2 bagni. Garage e vano tecnico al pt. RICHIESTA € 330.000

PUNTA MARINA TERME (RA) VIA DELL’ANCORA 62-64-66
BORGO SAN ROCCO VIA CASTEL SAN PIETRO n.62/64
PORTO FUORI (RA) VIA BONIFICA-VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Ravenna | Ambiente 20 novembre

Risanamento pialasse

Lavori in Baiona e Piomboni

Approvate due delibere per il risanamento dello pialasse Baiona e Piomboni. Demolizione di alcuni manufatti abusivi, raccolta rifiuti e smaltimento materiale di risulta nella Baiona e demolizione di alcune strutture abusive adibite a capanni da pesca, cavane e pontili in entrambe. L’impegno economico complessivo ammonta a 275mila euro.

Ravenna | Cronaca 21 novembre

Mercato immobiliare in crescita

Aumentate le compravendite e i prezzi

Il Sindacato provinciale F.I.M.A.A. Ravenna e Confcommercio provincia di Ravenna hanno presentato i dati del ‘Rapporto 2025 del mercato immobiliare a Ravenna e provincia’. A guidare i lavori è stato Ivano Venturini, Presidente F.I.M.A.A. Confcommercio Emilia-Romagna.

Residenziale: nel 2024, 83 compravendite in più rispetto al 2023 in provincia (+1,4%): variazioni percentuali migliori nel comune capoluogo (+2,4%) rispetto ai comuni minori, +0,5%. Buone previsioni per fine 2025 e il 2026. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sanità 18 novembre Un aiuto per i prematuri

Pappe

personalizzate

Pappe realizzate in modo personalizzato per nutrire quei neonati prematuri che non sono ancora in grado di processare il latte a causa della criticità delle loro condizioni. È il nuovo servizio di nutrizione parenterale pediatrica all’interno del Laboratorio di Galenica Clinica dell’Ausl Romagna a Ravenna. Un passo in avanti per i nati prima del tempo

Ravenna | Cronaca 17 novembre

Art & Ciocc, un successo Grande affluenza in piazza

Si è chiusa, con un grande successo di pubblico e unanime soddisfazione degli organizzatori, l’edizione 2025 di Art & Ciocc – Il Tour dei Cioccolatieri, che per tre giorni ha trasformato Piazza del Popolo in un’autentica capitale del cioccolato artigianale. Un flusso continuo di famiglie, turisti, appassionati e curiosi ha animato il cuore della città per visitare le bancarelle dei maestri cioccolatieri, confermando Ravenna come una delle tappe più amate e partecipate del tour nazionale.

Martedì 2 dicembre, ore 21:00

Le aurore boreali: un fenomeno fantastico e bellissimo

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella

Un fenomeno naturale stupendo che spinge milioni di appassionati ad avventurarsi nel grande Nord.

Martedì 9 dicembre, ore 21:00

Miti e leggende del cielo invernale

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli

Fra miti e scienza, scopriremo il cielo invernale ricco di leggende.

Sabato 13 dicembre, ore 16:30

Ma i dinosauri guardavano le stelle? Scoprilo con noi.

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Sara Ciet

(età consigliata dai 5 anni)

Come era il cielo al tempo dei dinosauri? Sara ce lo spiegherà in maniera divertente.

Martedì 16 dicembre, ore 20:30

Binocular Classroom

Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio

Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€. Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L’appuntamento è al

Parco Bosco Baronio. Per trovarci seguite il lampeggiante rosso. LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA; i posti sono limitati. Per prenotazioni telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30, al n. 054462534 oppure inviare una mail a info@arar.it. Vi preghiamo di non utilizzare altri canali per prenotare e di presentarvi con un quarto d’ora di anticipo rispetto all’orario previsto.

Martedì 23 dicembre, ore 21:00

La misteriosa stella dei Magi

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Paolo Morini

(età consigliata dagli 8 anni)

La Stella dei Magi, che tutti associano a una cometa che sovrasta la grotta della natività con il compito di guidare i Re Magi all’adorazione di Gesù, nasconde una storia complessa, soprattutto rispetto alla sua possibile origine astronomica.

Domenica 28 dicembre, ore 18:30

La Luna in piazza

Osservazione al telescopio di Luna e pianeti

Piazza Kennedy - Ingresso libero

Martedì 30 dicembre, ore 15:00

Mille stelle per A.I.L.

Spettacolo sotto la cupola del Planetario

INGRESSO OFFERTA LIBERA - L’incasso verrà devoluto ad AIL-Ravenna

(conferenza adatta a bambini a partire dai 5 anni)

Fusignano | Cronaca 21 novembre

Arrestato mentre vende droga

Controlli dei

Carabinieri

Durante una serie di controlli nelle vie isolate della periferia, i Carabinieri hanno notato uno scambio tra un’auto sospetta e un giovane, già noto per i suoi trascorsi penali. Il conducente stava consegnando un involucro con della cocaina in cambio di denaro: i militari hanno quindi fermato entrambi e arrestato il 34enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Ravenna | Cronaca 19 novembre

Furti in diversi negozi della città

Tre arresti

In seguito alla segnalazione di diversi cittadini, i Carabinieri hanno individuato tre persone sospette mentre caricavano diverso materiale su un’auto all’esterno di un supermercato. Dalla successiva perquisizione veicolare e personale sono emersi, oltre a un coltello a serramanico di 25 cm, numerosi altri generi alimentari, prodotti cosmetici e svariato materiale informatico. Tutta la merce, per un valore di oltre 5.000 euro, è risultata essere rubata in diversi centri commerciali della città. I tre, due 36enni e un 24enne, sono stati arrestati per furto in concorso.

Ravenna | Cronaca 18 novembre

Droga e due coltelli

Giovane denunciato

Durante alcuni controlli nel weekend, i Carabinieri hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio di droga e porto di oggetti atti a offendere un ragazzo trovato in possesso di diverse dosi di hashish e di ben due coltelli, uno di tipo arabo lungo 28 cm, e uno da cucina da 33 cm. Il giovane è stato anche sanzionato amministrativamente per guida sotto l’influenza dell’alcol.

Ravenna | Cronaca 17 novembre

Rapina impropria, un arresto

Intervenuta la Polizia

Recentemente la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino di 25 anni per il reato di rapina impropria. Gli agenti sono intervenuti presso un’attività commerciale in cui l’uomo si sarebbe impossessato illegittimamente di un profumo del valore di 140 euro. Quando sono giunti sul posto il soggetto, poco collaborativo e in evidente stato di alterazione, si è scagliato contro i commessi del negozio, ma è stato bloccato dagli agenti. Tradotto presso la Casa Circondariale in attesa di giudizio di convalida.

Cervia | Cronaca 17 novembre

3,7 milioni per il Savio

Intesa MinisteroRegione

Intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico lungo il fiume Savio a Castiglione di Cervia grazie all’intesa tra Ministero dell’Ambiente e Regione. I lavori, finanziati dal Ministero per un importo di 3,7 milioni di euro, prevedono l’adeguamento delle arginature da Villa Ragazzena alla Ss 16 Adriatica, tratto in cui verrà poi realizzato il percorso cicloturistico lungo il fiume.

Cervia | Cronaca 17 novembre

Arrivato l’albero di Natale

In piazza Garibaldi

È arrivato il grande abete che sarà collocato in piazza Garibaldi e addobbato per le festività natalizie. Anche quest’anno l’albero è stato donato a Cervia da PinzoloMadonna di Campiglio, comune in provincia di Trento legato alla città del sale con un Patto di Amicizia e città ospite dell’edizione 2025 dello Sposalizio del Mare. L’allestimento dell’albero sarà a cura del Servizio Verde per quanto riguarda l’installazione e gli addobbi luminosi ecosostenibili a LED. Accensione l’8 dicembre.

Cervia | Cronaca 21 novembre

Più punti per l’illuminazione pubblica

Nuova serie di interventi

Con l’approvazione di un progetto esecutivo da 160.000 euro, l’amministrazione comunale ha messo a punto un nuovo piano di interventi di miglioria e potenziamento degli impianti della pubblica illuminazione presenti in città e nel forese, impiegando nuovi apparecchi a Led ad alta efficienza e rispondendo in questo modo anche a esigenze che provengono dal territorio.

Cervia | Cronaca 17 novembre

Memoria delle vittime della strada

Inaugurata una panchina bianca

Una panchina bianca, come simbolo di memoria, riflessione e cittadinanza attiva è stata inaugurata settimana scorsa nell’area verde dell’Istituto di Istruzione Superiore “T. Guerra”, proprio di fronte all’entrata. Durante la cerimonia pubblica che ha visto la partecipazione delle autorità locali e di rappresentanti delle Forze dell’Ordine è stata scoperta anche una targa commemorativa. La panchina fa parte del progetto che AIVIS, Associazione Italiana Vittime ed Infortuni della Strada Onlus, sta portando avanti in tutta Italia.

APERTI ANCHE A CENA

dal lunedì al sabato dalle 18:00 alle 21:00

Via della Lirica 55 - Ravenna - tel.334 1118466

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10-14 e dalle 18-21

Il sabato dalle 10-14 e dalle 18-21 Chiuso la domenica

HAI VOGLIA DI METTERTI ALLA PROVA?

IL MONDO IMMOBILIARE TI APPASSIONA?

QUESTA POTREBBE ESSERE LA TUA OPPORTUNITÀ

STIAMO CERCANDO AFFILIATI

Contattaci: cell. 340.6482495 mail info@immobiliarestonehenge.it

Ravenna | Scuola&Università 19 novembre

“Storie di Alternanza e competenze” La premiazione

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”. L’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio ha coinvolto oltre 300 studenti da 13 classi e 9 Istituti scolastici di Ferrara e Ravenna. Gli studenti hanno prodotto video racconti, con un’attenzione particolare alle attività svolte su diverse tematiche.

Ravenna | Cronaca 21 novembre

Celebrazione della “Virgo Fidelis”

Patrona dell’Arma dei Carabinieri

Nella Chiesa “S. Maria del Torrione” a Ravenna la Santa Messa in occasione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, officiata da S.E. Mons. Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo metropolitano di Ravenna e Cervia. È stato celebrato l’84° anniversario dell’epica “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità civili e militari della provincia. Il Comandante Provinciale, Col. Andrea Lachi si è anche soffermato sui valori etici che contraddistinguono ogni Carabiniere.

Ravenna | Cronaca 17 novembre

Ravenna | Cultura 21 novembre

Omaggio a Franca Eredi

Inaugurato il nido di via Canalazzo

Inaugurato ufficialmente il nido d’infanzia di via Canalazzo 75/A, intitolato a Franca Eredi, che aveva aperto le porte ai bambini e alle bambine dal 3 ottobre. Maestra elementare, assessora dal 1969 al 1979 alla Pubblica istruzione e ai Servizi sociali, a Franca Eredi si deve la nascita dei servizi all’infanzia del Comune, accompagnati da una nuova idea di scuola e partecipazione.

Delegazione ANCRI dal sindaco

Presentati nuovi progetti

Una delegazione dell’ANCRI, Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Sezione di Ravenna, è stata ricevuta dal Sindaco Alessandro Barattoni, per presentare le attività, i progetti in corso e le iniziative di carattere civico e culturale promosse dagli insigniti OMRI. Il Sindaco ha espresso vivo apprezzamento per il lavoro svolto dall’Associazione e per il valore delle iniziative presentate, riconoscendo l’importanza dell’impegno degli insigniti sul territorio.

interventi per la pulizia delle fognature con mezzi autospurgo e dispositivi di lavaggio ad alta pressione

servizio di pronto intervento per la pulizia delle fosse biologiche civili e industriali

I BUONI SCONTO di

Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Fino al 2 dicembre

“Anni ‘50 e dintorni”: la mostra

La Cassa di Ravenna S.p.A. presenta al Private Banking in piazza del Popolo, fino al 2 dicembre, la mostra, allestita da Lino Venturi, “Anni ‘50 e dintorni – Opere pittoriche di artisti romagnoli”. Dalla collezione dell’architetto Daniele Gatti. Gli artisti presenti nell’esposizione sono vissuti a Ravenna o hanno frequentato la città o la prestigiosa Accademia di Belle Arti. Tra gli artisti Gaetano Giangrandi, noto per le opere sulla Darsena, Werther Morigi, legato a Cervia e M. Marittima, Giulio Ruffini, formatosi come Giangrandi con Luigi Varoli, Teodoro Orselli, allievo di Domenico Miserocchi, Francesco Verlicchi, formatosi alla Scuola di Arti e Mestieri di Fusignano e poi all’Accademia.

Dal 23 novembre

“Dove corre il ciclismo”

Un viaggio nel ciclismo contemporaneo, dal World Tour alle categorie giovanili, attraversando paesaggi ed emozioni: è questo il racconto al centro di “Dove corre il ciclismo”, la mostra fotografica di Roberto Bettini e Andrea Chiarucci. L’inaugurazione ha avuto luogo domenica 23 novembre al Mood (Moog) Slow Bar, nella nuova location di Via Corrado Ricci 8 a Ravenna. L’esposizione sarà allestita per un mese. Prosegue intanto la raccolta fondi per l’area bimbi MTB al Bike Park.

27 novembre

Incontro con Sandro Malossini

Il 27 novembre alle 18.30 alla Pallavicini 22 Art Gallery di Ravenna il quarto incontro del ciclo di conversazioni “Ci vediamo alla Pallavicini 22. Incontri intorno a mosaici e mosaicisti”, a cura di Paolo Racagni. Ospite della serata sarà Sandro Malossini (nella foto alla Galleria FaroArte). Dal 1975 al 1995 ha collaborato con molti giornali e riviste in ambito artistico e nel 1979 ha esordito con la direzione artistica e la curatela mostre ed eventi d’arte, sia in Italia che all’estero, che ancora oggi prosegue.

27 novembre

“Donne in viaggio”

Il 27 novembre alle 21 nella Sala di Palazzo Vecchio a Bagnacavallo prenderà il via la nuova edizione di CuCù – Curiosità culturali, la rassegna ideata dall’associazione Controsenso con la direzione artistica di Michele Antonellini. Ad aprire il nuovo cartellone sarà il Lympha Trio con “Donne in viaggio”: tra suoni, radici e orizzonti femminili, il concerto attraverserà epoche, culture e tradizioni tra Mediterraneo, Sud America e terre celtiche.

28 novembre

Al Socjale “Funkorama”

Al Teatro Socjale di Piangipane (28 novembre, ore 21.30) in scena “Funkorama: The real funk experience”. Un progetto nato nella primavera del 2025 ideato da 4 amici session man: Luca Visigalli (basso), Paolo Rubboli (batteria), Nicola Peruch (clavinet e piano elettrico) e Mecco Guidi (hammond). Omaggi a Brian Auger, Santo & Johnny, Deep Purple e composizioni originali. Special guest: Aldo Betto, chitarra (Savana Funk, Ghali) e Jury Magliolo, voce e chitarra (Cesare Cremonini, Renato Zero).

Dal 29 novembre

Donazioni in mostra

Fino al 12 gennaio torna ad Alfonsine “Il Museo mai visto”, l’esposizione allestita al Museo della battaglia del Senio dedicata alle donazioni più recenti ricevute (nella foto riuso della tela di paracadute). L’esposizione sarà inaugurata il 29 novembre alle 16.30. “Ogni donazione rappresenta molto più di un semplice oggetto da esporre - sottolinea la direttrice Antonietta Di Carluccio -: è un atto di fiducia nei confronti dell’istituzione museale e, allo stesso tempo, una testimonianza viva”.

Fino al 2 dicembre

Memorie industriali

Transmissions Festival è tornato a Ravenna dal 20 al 22 novembre con un omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni, film-culto del 1964 girato in città e divenuto nel tempo riferimento trasversale per musicisti e artisti di tutto il mondo. Continua la mostra a cielo aperto allestita dal 14 novembre al 2 dicembre in via Zirardini, che comprenderà 12 tavole tratte da “Sequenze di fabbrica” di Adriano Zanni e 2 tavole della serie Hamon firmata da codeczombie.

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

ANIMAZIONE

Zootropolis 2

Indagine sotto copertura

DOCUMENTARIO

Il sequel del classico Disney. Judy Hopps e Nick Wilde sono ora partner ufficiali e partecipano a sedute di terapia di coppia per migliorare il loro rapporto sul lavoro. Quando arriva in città un misterioso serpente chiamato Gary De’Snake, i due detective si imbarcano in un’indagine sotto copertura che li porta a esplorare quartieri inediti della metropoli animale.

Vita e arte del cantautore

ANIMAZIONE

Rino Gaetano è scomparso a 31 anni ma la sua musica e la sua personalità sono ancora pienamente vive, portando a riflessioni e confronti. Il documentario ne propone anche gli aspetti meno noti, al di là delle celebri canzoni, grazie ad un vastissimo e a volte inedito materiale. Punto di svolta della sua carriera fu la partecipazione al Festival di Sanremo 1978 con “Gianna”. Rino Gaetano - Sempre

Regia di Giorgio Verdelli.

Con Lucio Corsi, Claudio Santamaria, Dario Brunori

Oi vita mia

Pio e Amedeo al cinema

Due amici, Pio alla guida di una comunità per giovani, Amedeo di una casa per anziani, si ritrovano a convivere tra anziani confusi e ragazzi turbolenti. Tra problemi familiari, guai quotidiani e situazioni improbabili, si danno consigli indesiderati e, tra bollette e partite di padel, riescono a rimettere in sesto le proprie vite e riscoprire un nuovo equilibrio.

Regia di Pio D’Antini, Amedeo Grieco.

Con Lino Banfi, Pio D’Antini, Amedeo Grieco, Emanuele Pacca, Ester Pantano

Tokyo Godfathers

Un classico moderno

Torna al cinema uno dei film più amati di Kon, maestro dell’animazione giapponese: un classico moderno capace di mescolare, con grande delicatezza, ironia, emozione e redenzione. L’appuntamento è per il 24, 25 e 26 novembre. A Tokyo, nella notte di Natale, tre senzatetto trovano una neonata abbandonata. La loro decisione è di riportarla ai genitori... Evento Nexo.

Regia di Satoshi Kon

Regia di Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush

Ravenna | Eventi 22 novembre

Il Natale brilla in città

Accese le luminarie

Si sono accese sabato 22 novembre, le luminarie natalizie a cura di Spasso in Ravenna, che come ogni anno illumineranno le vie del centro dando ufficialmente il via al clima delle feste. L’albero di Natale in piazza del Popolo sarà invece acceso domenica 30 novembre alle 17, alla presenza del sindaco Alessandro Barattoni, della sindaca di Andalo Eleonora Bottamedi, del prefetto Raffaele Ricciardi, del presidente della Cassa di Ravenna Antonio Patuelli e dei rappresentanti degli sponsor. Nella foto le luminarie di viale Alberti, promosse e sostenute dai commercianti della zona.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Per quanto strano sembri i migliori venditori sono le persone timide, conoscono meglio le paure i timori le diffidenze dei loro clienti.

Ariete Queste bellissime giornate autunnali, questi colori, e questi profumi ti inebriano nel profondo dell’anima e tu, a tua volta, dovresti trasferire queste meravigliose sensazioni alle persone che ti stanno vicino e che ti vogliono bene. Approfitta del tuo carisma per migliorare la situazione sentimentale. 21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

Toro Il tuo passo lento, possente ma inesorabile, ti sta portando al raggiungimento dei tuoi obiettivi che saranno raggiunti nell’arco di poche settimane. La tua forza, la tua caparbietà ma principalmente la tua costanza, ti porteranno al successo. La tua voce è un’arma seduttrice.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Approfitta della tua carica energetica e di concentrazione per mettere a segno, senza indugiare, il tuo programma di cambiamento. Se continui a rimandare perderai grandi opportunità di migliorarti. La Fortuna aiuta gli audaci, e ricorda, tu lo sei.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Arrivi sempre con un attimo di ritardo. Quando hai programmato, provato, studiato una strategia e deciso di realizzarla, non devi più indugiare. Devi prendere il coraggio a quattro mani e buttarti. Se ci riesci avrai grandi soddisfazioni. Almeno provaci, potrebbe andare bene.

23 luglio - 22 agosto

Leone Le circostante della vita hanno modificato la tua naturale sicurezza, ma puoi sempre riprenderla in pugno con una azione di forza. Prima di tutto verifica il grado di fedeltà di chi collabora con te e se occorre dimostra determinazione. Sei tu il leader.

23 agosto - 22 settembre

Vergine C’è sempre qualcosa che interferisce nei tuoi piani. Sbagli a fidarti troppo di quelli che consideri amici. Loro stanno con te quando stai bene, ma alla prima occasione ti lascerebbero senza tanti complimenti. Impara ad essere più egoista. Sorpresa in arrivo.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Ancora un piccolo sforzo e arriverai all’agognata soddisfazione. Non allentare la concentrazione, e, soprattutto, non abusare della buona stella. Attenzione alla distrazione degli altri quando sei in movimento. Complimenti per il miglioramento fisico, continua così.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Per parlare troppo hai perso alcune buone opportunità. Ora fa’ tesoro di questa esperienza e lascia che siano gli altri a parlare di se stessi. Se adotti questa tecnica per un po’ di tempo, recupererai il terreno perso. Ottimo il tuo look. C’è sempre chi ti aspetta. Telefona.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Ti fidi troppo dei tuoi esecutori. Per evitare spiacevoli sorprese verifica personalmente, senza demandare agli altri, tutti i particolari delle situazioni. I Latini dicevano: “Repetita juvant” (Il ripetere giova). Mangia meno grassi e principalmente, fa’ più movimento.

Capricorno A volte dai un impressione di te che non rispetta la realtà. Se non esagerassi con la tua naturale diffidenza nei confronti degli altri, potresti vedere che nei tuoi confronti hanno stima e, principalmente, fiducia. Apriti di più e sii meno diffidente, ne avrai giovamento. 21 dicembre - 19 gennaio

Acquario Sei sempre disposto a dare tutto te stesso per gli altri ma spesso rimani deluso dalla loro irriconoscenza. Cerca di pensare più a te stesso anche a costo di essere tacciato di essere egoista. Meglio essere invidiato che compatito. Meno insaccati e più legumi. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci A volte la tua sembianza di persona misteriosa e sfuggente crea negli altri timori infondati. Se ti conoscessero meglio saprebbero che in realtà sei profondo e generoso, con un intelletto brillante, sempre pronto a difenderli dalle ingiustizie. Purtroppo amarezze in arrivo.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti

LO SPETTACOLO

PER I TUOI OCCHI

TI ASPETTA

NEI NEGOZI

FORLINI OPTICAL SPECIALE

VIA CAIROLI, 17/A TEL. 0544 218210

VIALE BERLINGUER, 82 TEL. 0544 401215

VIA BERENINI, 13 TEL. 0524 758127

VIA A. RIGHI, 32 TEL. 051 267770

RAVENNA
RAVENNA
FIDENZA
BOLOGNA

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.