Weekly 46_12 Novembre 2025

Page 1


IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Sanità, cresce la pressione sugli ospedali dell’Emilia-Romagna

In Emilia-Romagna cresce la pressione sul sistema sanitario: nei primi nove mesi del 2025 si contano 524.855 ricoveri, di cui 17% da altre regioni, 54,9 milioni di prestazioni ambulatoriali e 1,76 milioni di accessi in pronto soccorso. A darne notizia Il Resto del Carlino in edicola nei giorni scorsi in cui si legge che il deficit stimato per il 2025 è di 645 milioni di euro, con un’evasione dei ticket di circa 5 milioni. Il presidente Michele De Pascale segnala che il sistema non è più sostenibile con l’attuale afflusso di pazienti da fuori regione. Sulla stessa linea si è espresso anche Alan Fabbri, sindaco di Ferrara.

| Sanità

Sanità, La Pigna accusa il PD

“Ravenna fanalino di coda in Romagna”

“Sanità al collasso”: questa l’accusa della lista civica La Pigna per le scelte politiche del Presidente della Regione, Michele de Pascale, e del Partito Democratico. “La nostra città - afferma Veronica Verlicchi, Capogruppo consiliare La Pigna, Città-Forese-Lidi - è diventata il fanalino di coda della sanità romagnola. Quando De Pascale era Presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria dell’AUSL della Romagna - l’organo che decide gli investimenti negli ospedali – Ravenna è stata sistematicamente penalizzata. Pochissimi e del tutto insufficienti sono stati gli investimenti per l’ospedale Santa Maria delle Croci, ormai ultimo tra i nosocomi romagnoli anche nella classifica di Newsweek sulla qualità degli ospedali: Forlì 44ª, Rimini 58ª, Cesena 84ª, Ravenna solo 92ª”.

“Mentre Ravenna attende da 15 anni l’ampliamento del Pronto Soccorso, a Cesena si costruisce il nuovo ospedale di eccellenza romagnolo, e a Forlì è stata installata una PET ad altissima tecnologia”. La Pigna parla per Ravenna di “organici insufficienti, macchinari obsoleti e reparti sempre più sotto pressione”, e di “liste d’attesa interminabili, perdita di eccellenze mediche, case della comunità con servizi ridotti, pronto soccorso al collasso”. La Lista ha formulato varie proposte.

Ancisi: “Servono interventi strutturali sul Pronto soccorso di Ravenna”

Si chiede un “deciso cambio di passo” nell’organizzazione

In un comunicato, Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna, è tornato a parlare del Pronto soccorso, dopo l’inaugurazione della nuova area avvenuta il 6 agosto. “L’Ausl Romagna ha celebrato l’apertura di un nuovo Pronto soccorso, con una sala d’attesa per i codici bianchi e verdi, nuovi ambulatori e spazi più ampi e attrezzati. In attesa che sia riqualificata anche l’area dei codici rossi e venga alleviata la carenza di personale medico e sanitario, i pazienti possono sperare di essere accolti in condizioni dignitose, con ambienti silenziosi, tutela della privacy e tempi di attesa ragionevoli”. Ancisi richiama due sentenze, dell’aprile scorso, del Tribunale di Ravenna, che - riporta il consigliere - hanno assolto “per non avere commesso il fatto” alcuni operatori sanitari per un caso di morte di un paziente (dopo che si era allontanato dall’ospedale in stato confusionale), evidenziando tuttavia le difficoltà strutturali e organizzative del Pronto soccorso in condizioni di sovraffollamento. Ancisi sottolinea che, anche attraverso le motivazioni del giudice citate nella nota, in presenza di un afflusso eccezionale di pazienti, può risultare difficile per il personale svolgere pienamente tutte le funzioni richieste, e la mancanza di adeguate contromisure organizzative potrebbe configurare responsabilità a livello di amministrazione centrale.

Le decisioni della magistratura, commenta Ancisi, rappresentano un monito severo e confermano le criticità che da tempo segnaliamo.

Ravenna
Ravenna | Sanità

Ravenna | Cronaca | 4 novembre

Incontro pubblico con il Sindaco Lavori su Adriatica e Classicana

Tanti cittadini all’incontro con il sindaco Alessandro Barattoni per fare il punto sui lavori Anas su ss16 Adriatica e ss 67, tratto tra Classe e il Porto. L’ing. Lamberti ha spiegato che si prevede di completare gli attuali lavori lungo la carreggiata Nord della ss16 entro primavera 2026; a seguire gli interventi in quella Sud, che dovrebbero finire entro l’estate 2026. Sulla Classicana le rampe del Ponte di via Stradone riapriranno entro un mese nella direzione Classe e a gennaio prossimo in direzione Porto. L’ultimazione dei lavori è prevista per fine ’26.

Ravenna | Cronaca 8 novembre

Lavori in largo Giustiniano

Riqualificazione del parcheggio

Partiti i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del parcheggio di largo Giustiniano, con un progetto da 655mila euro, finanziato in gran parte dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio. Nuovo manto stradale in asfalto per le corsie di manovra e in calcestruzzo drenante per i 210 posti auto. La prima parte dei lavori riguarderà solo un terzo del parcheggio.

Ravenna | Ambiente 8 novembre Abbattimento di 18 pioppi nei viali

Rischio caduta, saranno sostituiti

Interventi sul verde pubblico in viale Pertini e in viale Saragat: previsto l’abbattimento di 18 pioppi cipressini risultati instabili a seguito dei monitoraggi periodici e a rischio caduta con pericolo per il consistente traffico veicolare e pedonale. Saranno sostituiti con alberature già adulte da ripiantumare in area urbana, che saranno messe a dimora entro dicembre.

Ravenna | Cronaca 8 novembre

Nuovi giochi nelle aree verdi

Spazi più inclusivi e sicuri

Nuovo progetto del Comune per favorire la socializzazione e offrire maggiori opportunità di gioco e stimolo ai bambini: 150mila euro per l’installazione di nuovi giochi – con pavimentazioni antitrauma – in diverse aree verdi del territorio, soprattutto nei lidi. In tutto saranno installati 24 nuovi giochi, tra scivoli combinati, capanne gioco, casette, percorsi di equilibrio, pannelli gioco, fiori sonori, strutture per arrampicata, altalene doppie. L’intervento interessa molte località del litorale da Casalborsetti a Lido di Classe e l’area verde di Borgo Pasna (Bastia). (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 4 novembre

Onorificenze e memoria

Celebrazioni per il 4 novembre

Martedì 4 novembre in Piazza del Popolo si è svolta la cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza delle Autorità civili e militari. Il Prefetto Raffaele Ricciardi ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, che ha ricordato il valore del 4 Novembre come momento di memoria e gratitudine verso chi ha difeso la libertà del Paese. Durante l’evento sono state consegnate le Onorificenze O.M.R.I. a cittadini distintisi per meriti verso la comunità.

Ravenna | Cronaca 3 novembre

Omaggio ai caduti di Polizia

Cerimonia in Questura

La Questura ha commemorato i caduti della Polizia di Stato con una S. Messa in memoria di chi ha sacrificato la vita per la collettività. La celebrazione, presieduta da Don Samuele e concelebrata da Padre Carlin, ha visto la presenza del Questore Gianpaolo Patruno, del personale e dei familiari, con deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti.

Ravenna | Cronaca 5 novembre

Il console argentino Germanetti a Ravenna Incontro con il sindaco Barattoni

Conclusa la due giorni ravennate di “Consolato itinerante”, iniziativa del Consolato Generale della Repubblica Argentina, che ha permesso a un centinaio di persone di sbrigare pratiche e rinnovare documenti senza doversi necessariamente recare a Milano. Nell’occasione il sindaco, Alessandro Barattoni, ha incontrato il console aggiunto Simòn Germanetti.

Ravenna | Cronaca 5 novembre

Asfaltature in città e forese

Manutenzione stradale

Approvati diversi interventi di manutenzione stradale in città e nel forese. 400mila euro per nuove asfaltature in via Bassette, dalla rotonda degli Scaricatori all’incrocio con via Giovanni Bacci, e fino alla rotonda degli Spedizionieri; 500mila euro per progetti a Sant’Alberto, manutenzione di via Forello, Marina, in viale delle Nazioni, Savarna e Grattacoppa. Nuovo asfalto anche in via Fossa Coccolia a S.P. in Vincoli e in via della Produzione a Roncalceci, intervento già in corso (valore complessivo di 352.500 euro) che durerà circa due mesi e mezzo. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 4 novembre

Controlli per le festività

Identificate oltre 200 persone

In occasione di Halloween e Ognissanti, la Polizia di Stato, con Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Locale, ha svolto controlli coordinati in tutta la provincia di Ravenna. Identificate oltre 200 persone e numerosi veicoli. Un arresto per evasione, un deferimento per droga e uno per guida in stato di ebbrezza, a tutela della sicurezza pubblica.

Ravenna | Cronaca 4 novembre

Tenta furto in casa, arrestato Bloccato dai

Carabinieri

I Carabinieri della Sezione

Radiomobile di Ravenna hanno arrestato un 43enne straniero per violazione di domicilio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e possesso di chiavi alterate e grimaldelli. L’uomo, sorpreso di notte dopo l’attivazione di un allarme in via Faentina, ha tentato la fuga abbandonando uno zaino con attrezzi da scasso. Bloccato dai militari, è stato arrestato e sottoposto all’obbligo di dimora in una località della provincia. L’operazione rientra nel piano di contrasto ai reati predatori.

Ravenna | Cronaca 7 novembre Incidente tra due moto e due auto

Sul ponte di via Romea Sud

Traffico in tilt in zona Ponte Nuovo a causa di un incidente avvenuto poco dopo le 14 sul ponte di via Romea Sud. Due moto sono entrate in collisione e nella carambola hanno coinvolto anche due auto. Feriti i due giovani centauri, trasportati in ospedale con codice di media gravità. Gravi ripercussioni sulla viabilità: ponte chiuso in entrambe le direzioni e lunghe code.

Ravenna | Cronaca 2 novembre

Lancio di oggetti contro i veicoli

Paura in via Canale Molinetto

Momenti di paura in via Sinistra Canale Molinetto dove una donna esagitata dalla pista ciclabile lanciava sassi e oggetti contro i veicoli in transito. I Carabinieri, intervenuti con diverse pattuglie, hanno tentato di capire perchè la donna fosse in stato di agitazione, ma lei ha inveito contro di loro diventando sempre più aggressiva e minacciosa, arrivando a spintonare uno dei carabinieri presenti. A quel punto gli altri militari hanno dovuto, non senza difficoltà, bloccare e arrestare la donna, una 39enne di origini domenicane senza fissa dimora, già nota alle forze dell’ordine.

Punta Marina | Cronaca 29 ottobre

Occupano un appartamento, denunciati

Intervento della Polizia Locale

Un appartamento di Punta Marina Terme, unico bene abitativo di un uomo con disabilità di 48 anni, era stato occupato abusivamente da due persone, madre e figlio, che ne avevano preso possesso senza alcun titolo. Il ripristino della legalità è avvenuto grazie all’intervento della Polizia Locale di Ravenna, che ha liberato l’immobile e riconsegnato le chiavi al legittimo proprietario.

Cervia | Cronaca 3 novembre

Controlli nel ponte festivo

Sicurezza tra Cervia e Milano Marittima

Nel fine settimana di Halloween e Ognissanti, i Carabinieri della Compagnia di Cervia – Milano Marittima hanno intensificato i controlli sulla circolazione e nelle aree della stazione e della movida. Un automobilista è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico doppio rispetto al limite e ritiro della patente. Due persone sono state segnalate per uso personale di hashish, mentre sono scattate sanzioni per ubriachezza e consumo di alcol in luogo pubblico dopo le 22.

Alfonsine | Cronaca 7 novembre

Indagato per due incendi

In casa due serre per la marijuana

In seguito a 2 incendi dolosi a un’auto e un distributore di sigarette, i Carabinieri hanno denunciato un 48enne, identificato tramite i filmati di sorveglianza. In casa aveva un accendino modificato per fungere da innesco. Durante la perquisizione, dietro una parete in cartongesso nel sottoscala, trovate anche 2 serre attrezzate per la coltivazione di piantine di marijuana.

Ravenna | Cronaca 5 novembre

Truffa del finto carabiniere

Sventata dai veri militari

I Carabinieri della Stazione di Mezzano hanno denunciato un 39enne ritenuto responsabile di una truffa ai danni di un’anziana, messa in atto con la tecnica del “finto carabiniere”. Spacciandosi per militare dell’Arma e usando la tecnologia dello “spoofing”, l’uomo ha indotto la donna a effettuare un bonifico di 38mila euro, visualizzando sul suo telefono il numero reale della caserma. Grazie al figlio e all’intervento dei veri Carabinieri, l’intera somma è stata bloccata e la truffa sventata. (foto di repertorio)

seguici su

Buone Feste

ARTICOLI REGALO E GADGET BOMBONIERE

GIOIELLI IN ARGENTO E ACCIAIO INCISIONI

PIERCING

ARTICOLI PER FESTE

Viale Dei Navigatori 80/A Punta Marina Terme

Tel.0544-437830 www.robiart.it

RIVENDITORE AUTORIZZATO

Cervia | Cronaca 4 novembre

Dissuasori in viale Volturno

Contro la sosta irregolare

Prosegue il posizionamento di elementi dissuasori in cemento su viale Volturno, nel tratto tra viale dei Mille e viale Milazzo. Avranno la funzione di contrastare il parcheggio selvaggio e impedire la sosta irregolare e pericolosa nel tratto tra la pista ciclo-pedonale e le abitazioni, garantendo così una migliore sicurezza ai pedoni e ai ciclisti.

Brisighella | Cronaca 5 novembre

Ricostruzione post alluvione

Sopralluogo nelle strade collinari

Proseguono gli interventi per il ripristino delle strade collinari dopo le alluvioni del 2023 e 2024 e la Provincia ha rinforzato la propria struttura tecnica. Conclusi i primi 20 interventi urgenti in collina e in pianura per un importo complessivo di oltre 5 milioni, attualmente sono in corso i cantieri più complessi. Serie di sopralluoghi della presidente Palli per monitorare alcuni cantieri per la messa in sicurezza di strade e versanti nel territorio faentino: sp 63 VallettaZattaglia, sp 306R Casolana e sp 49 Bicocca.

Ravenna | Scuola & Università 6 novembre Nuova mensa universitaria

Attiva da settembre 2026

Ravenna avrà la sua mensa universitaria. Ad annunciarlo l’assessore regionale Giovanni Paglia, assieme all’assessore comunale Fabio Sbaraglia. La sede sarà realizzata da Ergo, l’Agenzia per il diritto allo studio della Regione, in via Ponte Marino; struttura messa a disposizione dall’Istituto Diocesano: l’obiettivo è di renderla funzionante entro settembre 2026. (foto Shutterstock.com)

Cervia | Cronaca 6 novembre

Riqualificazione aree verdi

Stanziati 100mila euro

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo “Riqualificazione aree verdi e parchi gioco – anno 2025”, stanziando 100.000 euro per proseguire gli interventi di valorizzazione e messa in sicurezza degli spazi pubblici, aree scolastiche e parchi attrezzati, sia in città che nelle frazioni. Tra gli interventi quello previsto al Parco Salvo D’Acquisto nella zona Malva Nord: verrà realizzata una nuova area di sgambamento per cani. Inoltre, è in programma il recupero dell’anfiteatro, per eventi e attività collettive.

della Provincia Romagnola

Lugo | Cronaca 7 novembre

Lavori lungo viale De Brozzi

Per la linea acquedotto

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna comunica. Dalle 7.30 di lunedì 10 novembre alle 18 di sabato 15 un cantiere di HeraAcqua per il rifacimento della linea dell’acquedotto lungo viale De Brozzi a Lugo, comporterà la chiusura per quelle giornate della rotatoria che connette viale De Brozzi con via Canaletto. Sono previste modifiche alla viabilità. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Eventi 2 novembre

South London Sinfonietta in visita

Tour culturale

Lugo ha accolto nuovamente l’orchestra inglese South London Sinfonietta, un gruppo di 30 musicisti provenienti da Londra, Scozia e Irlanda, in visita per un tour culturale e musicale organizzato da Lugo Music Festival in Romagna. Dal 27 ottobre al 2 novembre gli ospiti hanno esplorato la storia e i prodotti di Bagnacavallo, Bagnara di Romagna e Villanova di Bagnacavallo, soggiornando a Lugo, dove sono stati accolti anche in Rocca dalla sindaca Elena Zannoni. Concerto finale il 31 ottobre nella chiesa San Francesco di Paola.

Lugo | Cronaca 8 novembre

Aree gioco nelle frazioni

La riqualificazione

La Giunta del Comune di Lugo ha approvato la riqualificazione delle aree gioco nei parchi delle frazioni lughesi di San Bernardino, Bizzuno, Villa San Martino, Ca’ di Lugo, Voltana e San Lorenzo. Si tratta di un intervento di 125mila euro che andrà a completare il rinnovamento di tutte le aree gioco nelle frazioni lughesi, compiuta nell’ultimo triennio. (foto di repertorio)

Solarolo | Cronaca 6 novembre

Il Consiglio comunale dei Ragazzi

L’insediamento

Nicolò Barnabè è il nuovo sindaco dei Ragazzi del Comune di Solarolo per l’anno scolastico 2025/2026. È stato proclamato al termine della cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) alla presenza della sindaca di Solarolo Maria Diletta Beltrani, dell’assessore all’Istruzione Federico Iannacone e della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “C.Bassi” Pamela Ausili. Gli assessori saranno Adam Ainas con delega all’Ambiente, Francesco Beltrani alle Politiche Sociali e Sofia Graci alla Cultura.

Ravenna | Sport 9 novembre

Maratona di Ravenna da record

Oltre 19mila partecipanti ai vari eventi

Edizione da record quella 2025 della Maratona di Ravenna Città d’Arte. Oltre 19mila partecipanti ai vari eventi del weekend e più di 50mila presenze all’Expo Marathon Village del Pala De André. Giornata da ricordare, domenica, anche per i risultati sportivi: nella 21km Caroline Makandi Gitonga (Kenya, nella foto) ha stabilito il nuovo primato femminile assoluto sulla distanza in gare organizzate in Italia (1h06’26”). Record della competizione nella 42k femminile con Nelly Jepleting Tirop, anche lei keniana (2h26’14”); nella gara maschile vittoria di John Hakizimana (Ruanda) in 2h10’47’’.

Ravenna | Sport 8 novembre

Ravenna FC da solo in testa 3-0 alla Torres

Il Ravenna FC continua a far sognare, batte nettamente 3-0 la Torres, penultima, al Benelli, e, grazie ai pareggi di Ascolti (venerdì) e Arezzo (domenica) vola da sola in testa alla classifica del Girone B di Serie C. Prestazione solida e determinata dei giallorossi, già in vantaggio al 14’ grazie a un’autorete; nel secondo tempo Luciani (61’) e Spini (rigore, 72’), chiudono i conti.

Ravenna | Sport 9 novembre Consar superlativa contro la capolista 3-0 in trasferta ad Aversa

La Consar replica l’exploit di domenica scorsa e, dopo avere battuto Taranto 3-0, si ripete espugnando con lo stesso punteggio (29-31, 20-25, 22-25) il campo dell’imbattuta capolista Virtus Aversa, che viene anche agganciata in classifica dai ravennati. Magistrale prova corale per la squadra di Valentini; Zlatanov (16 punti) e Dimitrov (14) i migliori marcatori.

Ravenna | Sport 9 novembre

L’OraSì torna al successo

Chiusi superata 90-62

L’OraSì Ravenna torna alla vittoria nella 10a giornata di Serie B superando l’Umana San Giobbe Chiusi al PalaCosta con il netto punteggio di 90-62. Una prestazione solida, intensa e concreta, in cui i giallorossi hanno ritrovato fiducia e precisione, costruendo la vittoria con una difesa attenta e un secondo tempo di grande qualità, chiuso dilagando nel quarto quarto. Capitan Dron è il miglior marcatore con 21 punti; doppia cifra anche per Brigato (17), Paolin (15) e il giovane Paiano (11).

Ravenna | Cultura&Spettacoli | 8 novembre

Inaugurato lo Startkube di Radioimmaginaria

Nuovo studio per fare radio

Inaugurato lo Startkube di Radioimmaginaria, nuovo luogo di aggregazione e crescita culturale nato grazie al supporto del Fondo Carta Etica di UniCredit, in convenzione con il Comune e con il contributo di Fondazione del Monte, che hanno risposto all’appello degli adolescenti alluvionati. Si tratta di uno studio radiofonico che verrà utilizzato per le trasmissioni di Radioimmaginaria con una nuova antenna presso il Centro Valtorto, polo giovanile a Fornace Zarattini (area tra le più colpite dall’alluvione del 2023).

Bassa Romagna | Cultura & Spettacoli 8 novembre

“Note d’Archivio” Iniziative sul territorio

Fino al 29 novembre, ogni sabato, gli Archivi Storici dei Comuni della Bassa Romagna aprono le porte al pubblico per un open day dedicato alla scoperta dei loro tesori, con il progetto “Note d’archivio”. Musica, arti e memoria: con mostre, incontri e visite guidate. L’appuntamento con l’Archivio Storico comunale di Bagnacavallo (nella foto un documento) ha avuto luogo l’8 novembre.

Bagnacavallo | Cultura & Spettacoli 7 novembre “Curiosità culturali”

Ritorna la rassegna

Torna a Bagnacavallo CuCù – Curiosità culturali, la rassegna ideata dall’associazione Controsenso con la direzione artistica di Michele Antonellini. Sei appuntamenti serali, sempre di giovedì, da novembre a marzo (prenotazioni dal 10 novembre). Apertura il 27 novembre con il Lympha Trio e “Donne in viaggio”, un percorso musicale tra Mediterraneo, Sudamerica e paesaggi celtici.

Ravenna | Economia&Lavoro 4 novembre

Premio Spadolini a Patuelli

Riconoscimento al merito

Il Premio dell’Academy di Cultura e Politica ‘Giovanni Spadolini’ è stato conferito ad Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi e de La Cassa di Ravenna. Il Premio mira a valorizzare i talenti nel servizio delle Istituzioni ed evidenzia l’importanza del merito, dell’imparzialità e dello spirito di servizio nel governo del paese tramite il contributo dei grandi Servitori dello Stato. Consegnato anche a Lamberto Dini, Fabrizio Castaldi, Eugenio Gaudio, Gabriella Palmieri Sandulli e Filippo Patroni Griffi.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Dal 15 novembre

Eventi contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Ravenna propone la rassegna di eventi “Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne”, giunta all’undicesima edizione. Tanti i luoghi della città che verranno coinvolti e diverse le tipologie di appuntamenti previsti, dai seminari agli incontri con le scuole. La rassegna è promossa dall’assessorato alle Politiche di genere del Comune in collaborazione con numerose associazioni. La rassegna inizia sabato 15 novembre alle 15 al teatro Rasi con lo spettacolo “Tutto quello che volevo – Storia di una sentenza”, di e con Cinzia Spanò, a seguire dibattito con Lucrezia Cirilello, sostituta procuratrice del Tribunale di Ravenna. Fino al 6 dicembre.

12 novembre

Debutta la Trilogia d’Autunno

15 novembre

Dino Campana e Faenza

L’Orlando di Händel, mercoledì 12 novembre, alle 20, è il primo dei cinque appuntamenti al Teatro Alighieri che, serata dopo serata, coronano con la Trilogia d’Autunno la XXXVI edizione di Ravenna Festival. Seppure oggetto di appena una decina di repliche, poi dimenticato per quasi due secoli (fino alla ripresa del 1922), Orlando è senza dubbio uno dei capolavori del compositore, che lo mise in scena sul palcoscenico del King’s Theatre di Londra nel gennaio del 1733. (foto di Luca Concas)

14 novembre

Black Ball Boogie

Il 14 novembre, al Teatro Socjale di Piangipane (ore 21.30), Black Ball Boogie: il progetto che offre una vera esperienza Rock ‘n’ Roll. Uno show nato dalla selezione di brani dagli anni ’40 e ’50 riarrangiati, brani originali in italiano, outfit a tema. I Black Ball Boogie sono una band Rock’n’Roll e Boogie Woogie italiana nata dalla collaborazione tra Manuel Goretti (pianoforte e voce), Luciano Sibona (contrabbasso e voce), Filippo Lambertucci (batteria e voce) e Virginia Piccichè (voce).

Il 15 novembre, Faenza celebra il poeta Dino Campana con un evento speciale: “Omaggio a Dino Campana”, anteprima del Premio Pape Gurioli nell’ambito della Rete dei Festival e delle iniziative legate al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. L’appuntamento è aperto a tutti e rappresenta un percorso tra poesia, musica e territorio. Si inizia alle 17 con la visita guidata gratuita, condotta dal professor Stefano Drei: è sufficiente presentarsi al Voltone della Molinella, sede della Pro Loco.

Dal 15 novembre

Arte contemporanea in mostra

Il Comune di Lugo annuncia una esposizione d’arte contemporanea che prenderà vita nella sede della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in piazza Baracca 24. Fino al 14 dicembre mostra antologica dell’artista faentino Nedo Merendi (nella foto particolare di un’opera); invitati tre giovani artisti: Francesca Cerfeda, Filippo Maestroni e Cinzia Ortali. Inaugurazione il 15 novembre alle 18, poi concerto di musica elettronica di Giovanni Dalmonte; “flora di carta” realizzata da Andrea Merendi.

Fino al 14 dicembre

A scuola con i Salinari

Al Musa – Museo del Sale di Cervia – è stata inaugurata una nuova esposizione dedicata ai più piccoli, dal titolo “A Scuola con i Salinari: i bambini raccontano”. La mostra presenta i lavori realizzati dagli studenti che hanno partecipato al progetto didattico “A scuola con i Salinari”, attivo dal 2008 grazie alla collaborazione dei volontari del Gruppo Culturale Civiltà Salinara. Allestimento fino al 14 dicembre. Prima domenica del mese: ingresso gratuito.

Fino all’11 gennaio

Le opere di Sante Ghinassi

Torna nella sua Riolo Terme l’arte di Sante Ghinassi. Le opere dell’artista saranno in mostra da sabato 15 novembre in città, nella sala a lui intitolata, con l’esposizione “Sante Ghinassi e la sua Romagna”, focalizzata sui paesaggi, le nature morte e i soggetti con cui il pittore riolese racconta la Romagna e le sue tradizioni. Inaugurazione alle18. L’iniziativa è promossa dal Comune con il sostegno dell’Unione della Romagna Faentina e della BCC Romagna Occidentale. Fino all’11 gennaio.

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

DRAMMATICO

Il maestro

Il tennis, la vita

FANTASCIENZA

The Running Man

Correre per sopravvivere

“The Running Man” è il reality più seguito al mondo: i concorrenti, detti “Runner”, devono sopravvivere 30 giorni scappando da killer professionisti sotto gli occhi del pubblico. Ben Richards, uomo comune, accetta di partecipare per salvare la figlia malata, manipolato dal produttore Dan Killian. Ma la sua fuga diventa rivolta: da vittima a simbolo, Ben sfida un intero Paese assetato di sangue.

Regia di Edgar Wright.

Con Glen Powell, Josh Brolin, Lee Pace, Katy M. O’Brian, David Zayas.

Criminali da strapazzo

Ritorna Woody Allen

Felice Milella, tredicenne, è un talentuoso tennista con un padre “ingombrante”, disposto a tutto per farlo diventare un campione. Raul Gatti è un ex giocatore con buoni risultati alle spalle, che vive un momento difficile. Raul viene ingaggiato come maestro accompagnatore: diventerà una guida per il ragazzo, soprattutto nella vita.

Regia di Andrea Di Stefano.

Con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano

COMMEDIA

Ritorna al cinema il divertente film di Allen. La storia narra le avventure di Ray (ex detenuto) e di sua moglie Frenchy. Ray vuole fare il colpo definitivo. Affitta quindi un negozio in cui Frenchy preparerà biscotti: ma si tratta solo di una copertura per il tentativo di scavare un tunnel sotterraneo fino al caveau della vicina banca.

Regia di Woody Allen.

Con Woody Allen, Hugh Grant, Elaine May, Tracey Ullman.

“Piero Pelù. Rumore dentro”

La forza di ricominciare

MUSICALE

Il racconto intimo su un capitolo cruciale nella vita dell’icona del rock italiano, sarà nei cinema italiani solo il 10, l’11 e il 12 novembre. La vicenda: un improvviso shock acustico in studio ha fatto svenire Piero Pelù, provocando nel 2022 un danno permanente al nervo acustico con il quale il rocker combatte psicologicamente da allora. Evento Nexo.

Regia di Francesco Fei

Cervia | Eventi 7 novembre

Festa per le coppie cervesi

50, 60 e 70 anni di matrimonio

Grande festa per le coppie cervesi che sono sposate da 50, 60 e 70 anni e che avranno una giornata dedicata a loro, organizzata dal Comune. L’appuntamento è per sabato 13 dicembre alle 10 nel Magazzino del Sale Torre e nel corso della cerimonia sarà consegnata a tutti una targa di auguri. Sono state invitate alla cerimonia 124 coppie cervesi. In caso di mancato ricevimento dell’invito per qualche disguido, le coppie che vogliano partecipare possono telefonare alla Segreteria del Sindaco ai numeri 0544/979260 0544/979300.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Per quanto strano sembri, amare significa: Dare, senza pretendere nulla in cambio.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Spesso ti dico che le tue facoltà mentali sono inimmaginabili per gli altri segni, ed è vero; inoltre possiedi un ottimo intuito quasi da preveggente. Non sottovalutare queste facoltà perché, se le sai rispettare e sfruttare meglio, potranno esserti utilissime specialmente nei prossimi giorni. Sorprese e cambiamenti in arrivo.

21 aprile - 20 maggio

Toro Anche tu hai necessità di gratificazioni. Dai troppa sicurezza di te stesso e gli altri non pensano che tu ne abbia bisogno. Peccato, se solo sapessero come prenderti, avrebbero il più fedele degli amici e ne ricaverebbero grande giovamento. Attento che qualcuno vuole fregarti.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli E’ il momento di rimettersi in gioco. Uno come te non può far arrugginire per troppo tempo il proprio meraviglioso cervello. Se hai la possibilità investi sull’abbigliamento e rispolvera il tuo irresistibile sorriso. Quando ti piaci, diventi una macchina perfetta.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Se non dai un cambio di marcia a te stesso, corri il rischio di abbruttirti. E’ troppo tempo che non investi su te, e questo è un male insidioso, perché perdi delle ottime opportunità ma principalmente la stima che devi avere nelle tue qualità. Sii più positivo.

23 luglio - 22 agosto

Leone Bene il lavoro anche se ci saranno dei problemi familiari da risolvere. Ci sarà presto una bella sorpresa anche di natura economica inaspettata o dimenticata. Ottima la sicurezza in te stesso e a giorni una conoscenza che aumenterà il tuo vigore. Preparati a parenti che chiedono.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Qualcuno ti ha ferito nell’orgoglio ma servirà come preziosa esperienza per il futuro. Non dare mai agli altri aspettandoti riconoscenza. Chi presta soldi ad un amico, perde amico e soldi. Per non rimanere deluso piuttosto, regalaglieli.

Bilancia Massima attenzione perché stai esagerando anche con la tua buona stella. A volte rischi troppo. Il peggior nemico del giocatore è sempre il tempo. Impegnati maggiormente e avrai grandi soddisfazioni non solo economiche ma anche, e soprattutto, morali. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Hai finalmente capito che è meglio fare solamente una cosa che programmarne cento. Meglio chiudere subito tanti piccoli ordini che un ordine grosso domani. E’ ovvio che se c’è anche quello grande è meglio. Due o tre problemucci, poi soddisfazioni.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Hai dato tutto quello che potevi dare. Ora è il momento del” Riposo del guerriero”, subito dopo puoi tornare a rimetterti in campo e dare con il tuo intelletto, il meglio di te stesso. Buoni i rapporti con gli amici ma più generosità in casa. Approfitta per divagarti con amici.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Godi meno di quello che potresti perché ancora non hai imparato ad essere meno elucubrativo. Sai sacrificarti come nessun altro segno per raggiungere i tuoi obiettivi. Attenzione alle chiacchiere e a qualcuno che vuole raccogliere prove.

Acquario Hai dato prova della tua natura bizzarra e anticonformista, ora fai vedere di essere anche capace di grande impegno, di sacrificio e di eccezionale solidarietà. Nonostante ciò, c’è chi parla male alle tue spalle, questo lo sai, non ti scalfirà. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci A volte i sogni diventano realtà. Se poi riesci ad impegnarti maggiormente sacrificandoti con umiltà e costanza, puoi aiutare la buona sorte a farli realizzare prima. Attenzione ai distratti per strada, non eccedere nel bere e sii molto prudente in macchina.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.