“Gestione idrica, in Romagna si privilegia il cemento”: l’allarme di Legambiente
“Sul tema dell’acqua, in Romagna, la politica spesso tende a convergere su soluzioni che privilegiano nuovi interventi edilizi o rinviano decisioni strutturali. Ma così la regione continua a inseguire emergenze senza mai affrontare la radice del problema”. A sostenerlo, in una nota alla stampa, è Legambiente Emilia-Romagna. “È questa la denuncia sulla gestione della risorsa idrica: nonostante 33 milioni di metri cubi di acqua per la Romagna siano giudicati insufficienti, nonostante il Canale Emiliano-Romagnolo venga dichiarato insufficiente e le acque di falda estratte dai pozzi non bastino più, le istituzioni continuano a ignorare la soluzione più semplice ed efficace: il suolo”. “Le dighe annunciate non arriveranno mai a invasare l’acqua che può essere immagazzinata nel sottosuolo. È un dato scientifico: più un suolo è spesso e non impermeabilizzato, più aumenta la sua capacità di trattenere acqua. Francesco Occhipinti, direttore di Legambiente E-R: “La gestione dell’acqua non può più basarsi solo su grandi opere e infrastrutture rigide. La vera infrastruttura strategica è il suolo, che stiamo consumando a ritmi insostenibili”. (foto Shutterstock.com)
Tra i temi anche la prevenzione del disagio
Sicurezza. Barattoni:
“Non abbiamo modelli da copiare né soluzioni semplici”
Dopo l’assemblea annuale di ANCI a Bologna, il sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, interviene sulla sicurezza urbana. Ecco alcuni temi. “La sicurezza è una componente fondamentale della libertà delle persone”, commenta. “Sindaci e sindache di tutte le regioni, che guidano città più o meno grandi, sono concordi su come il tema sia prepotentemente in cima alle richieste dei cittadini e alla lista delle priorità di cui si preoccupano ogni giorno, nonostante la Costituzione assegni allo Stato la competenza esclusiva in fatto di ordine e sicurezza pubblica”. “Il Comune e i sindaci hanno il dovere di collaborare e mettere a disposizione le proprie risorse di polizia locale per il presidio e la vigilanza del territorio”. “Secondo le rilevazioni di ANCI, però, negli ultimi anni le Forze di Polizia locale hanno perso oltre 12mila dei 70mila addetti a livello nazionale e scontano anche difficoltà operative”.
In tema di sicurezza, “non si può pensare che il problema sia di una singola
comunità, ma riguarda tutto il Paese”. “Non abbiamo modelli da copiare, né soluzioni semplici per affrontare un problema che è in stretta relazione con i cambiamenti della società, i rapporti fra le persone e l’aspettativa nei confronti dell’altro”.
Per il sindaco servirebbe anche una “stretta”“contro i reati predatori comuni, che vedono una costante recidiva, frutto di una scarsa effettività della sanzione”. Il tema si lega inoltre al sovraffollamento delle case circondariali, rileva Barattoni.
Tuttavia, “credo si possa dire che non siano sufficienti solo politiche repressive e di controllo, ma che sia necessario inserire il tema della sicurezza dentro a quello della prevenzione del disagio”. “Non ho nessuna intenzione di scaricare le mie responsabilità, ma allo stesso tempo sono convinto che serva avere chiaro il quadro complessivo”. Ringraziando i cittadini per le segnalazioni di episodi criminali e le Forze dell’Ordine, Barattoni annuncia che “come Amministrazione implementeremo le unità di strada e le politiche di prossimità”. Ma per raggiungere l’obiettivo serve anche “una città più viva, aperta, illuminata, in cui si sta più insieme, perché non c’è miglior politica, per la sicurezza, di tante persone che vivono per più tempo e anche in modo diverso i propri spazi e i luoghi pubblici, a partire da strade, piazze e parchi”. (foto Comune di Renata Sedmakova, Shutterstock.com)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Ravenna | Sanità 10 ottobre
Nuovo Paxman
all’Oncologia
Contro l’alopecia da chemio
All’UOC di Oncologia, all’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, è stato presentato il sistema Paxman, un dispositivo per la prevenzione della perdita di capelli durante i trattamenti chemioterapici, acquisito grazie ai fondi raccolti durante la serata di beneficenza promossa da Teatro Astoria di Ravenna e palestre NowGym H24 il 29 novembre 2024.
Ravenna | Economia&Lavoro 10 novembre
Accordo sul canone concordato Siglata l’intesa sui contratti
Firmato e depositato presso il Comune il nuovo Accordo Territoriale per i contratti di locazione a canone concordato, sottoscritto da tutte le associazioni della proprietà edilizia e degli inquilini, in attuazione della Legge n. 431/1998 e del D.M. 16 gennaio 2017. Il nuovo accordo entrerà in vigore il 1 dicembre e sostituirà quello sottoscritto a settembre, aggiornando ulteriormente i parametri di riferimento per la determinazione dei canoni concordati e migliorando la chiarezza e la fruibilità delle disposizioni operative per cittadini, agenzie e proprietari.
Ravenna | Cronaca 14 novembre
Riaperta la rampa di via Stradone
Sul ponte di Porto Fuori
Riaperta la rampa sul ponte di via Stradone in direzione Classe. “Notizia importante e attesa – ha spiegato il Sindaco Barattoni -, per i residenti di Porto Fuori, ma anche per la fluidità della viabilità della città. Un’apertura che rispetta i tempi annunciati nell’assemblea pubblica a Madonna dell’Albero. Continueremo a monitorare anche i tempi relativi agli interventi su ss16 e ss67”.
Ravenna | Sanità 15 novembre
Anatomia Patologica, nuove attrezzature
Investimento Ausl di 600mila euro
Inaugurate nuove dotazioni tecnologiche in Anatomia Patologica a Ravenna, acquisite grazie alle risorse messe a disposizione dalla Ausl Romagna. L’ Unità Operativa di Ravenna, diretta dal Prof. Luca Saragoni, coordinatore delle Anatomie Patologiche della Romagna, ha beneficiato della acquisizione di 3 nuove cappe aspiranti, 3 processatori, 3 centraline da inclusione e di 1 microtomo per il taglio delle sezioni di tessuto ottenuto da biopsie e/o pezzi chirurgici. Investimento di 600mila euro di Ausl Romagna.
SCONTI IN FESTA
Furti e resistenza
Arrestato 29enne
La Polizia ha arrestato un 29enne marocchino, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, dopo una segnalazione alla Questura. L’uomo avrebbe infranto i vetri di due auto e tentato la fuga. Trovato con coltello, flessibile e oggetti presumibilmente rubati, è stato arrestato per furto aggravato, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Faenza | Cronaca 11 novembre
Ravenna | Cronaca 10 novembre
Doppia rapina in gioielleria all’Esp Fuga contromano sull’Adriatica
Doppia rapina al Centro Commerciale Esp. Attorno alle 20.15 quattro malviventi, con il viso coperto da maschere in lattice e armati di pistola, hanno minacciato la guardia di sicurezza sottraendogli il cellulare, poi si sono separati in due coppie, attaccando SìAnelli e Lagioielleria Coop impossessandosi dei preziosi. La banda è poi fuggita in auto, lanciandosi contromano sulla statale Adriatica, mentre sul posto sono intervenuti Carabinieri e Polizia. Fortunatamente non risultano feriti. Acquisiti i filmati della videosorveglianza.
Cotignola | Cronaca 13 novembre
Fuga a 160 Km/h
Arrestato dai
Carabinieri
I Carabinieri hanno arrestato un 29enne di origini straniere per resistenza a pubblico ufficiale e lo hanno denunciato per ricettazione e possesso di grimaldelli. L’uomo, alla guida di un’auto sospetta segnalata da cittadini, ha tentato la fuga raggiungendo i 160 km/h, finendo poi fuori strada. Nell’auto trovati attrezzi da scasso e oggetti in oro.
Ravenna | Cronaca 14 novembre
Frontale tra due camion
Uomo perde la vita a Fosso Ghiaia
Grave incidente tra due camion presso una cava. I due mezzi pesanti che trasportavano materiale della cava si sono scontrati frontalmente in una strada secondaria, parallela a via Fosso Ghiaia. Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza e auto medica, supportati dai Vigili del Fuoco; purtroppo per uno dei camionisti non c’è stato nulla da fare. L’altro autista è stato trasportato con codice di massima gravità al Bufalini di Cesena. Intervenuti anche i Carabinieri di Milano Marittima, che indagano sull’incidente.
MEZZANO In zona tranquilla e residenziale, splendida casa indipendente, completamente ristrutturata con ampio giardino con camino in muratura. Al piano terra ampia zona giorno con soggiorno, cucina abitabile, studio, bagno, lavanderia e cantina; al 1° piano tre camere (due matrimoniali e una singola) e secondo bagno con balcone. Completano la proprietà una moderna taverna con cucina attrezzata e un’area esterna con posti auto privati. Rifiniture di qualità, impianti a norma, riscaldamento autonomo e aria condizionata. Ape: in corso - Rif: AL/110 € 365.000
LIDO ADRIANO In posizione centrale e a pochi passi dal mare, splendido appartamento in villetta, posto al primo ed ultimo piano, con ingresso indipendente su giardino privato. Soggiorno con angolo cottura, terrazzo con camino esterno, due camere matrimo-
niali (una con balcone vista mare), bagno finestrato e vano lavanderia, al piano superiore troviamo ampia camera matrimoniale con bagno e balcone fronte mare. Comoda autorimessa al piano seminterrato. Riscaldamento autonomo, inferriate di sicurezza e zanzariere su tutte le aperture. Ape: in corso - Rif: V/18 € 218.000
LIDO ADRIANO A pochi passi dal viale principale e dal mare, magnifico attico completamente arredato. Ampio soggiorno con camino e accesso a un balcone angolare con vista parziale sul mare, cucina semi-abitabile, due camere matrimoniali, un bagno moderno con box doccia ed un grande terrazzo panoramico.
Riscaldamento autonomo, aria condizionata e servito da ascensore fino al piano sottostante. Ape: in corsoRif: A/157 € 175.000
SAVARNA In tranquilla zona residenziale, casa indipendente disposta interamente al piano terra. Luminoso soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, bagno finestrato con doccia e seconda camera. All’esterno, spazio ampio verde ben organizzato, pergolato per pranzi all’aperto, ripostigli esterni e ampio terreno edificabile che offre interessanti possibilità di ampliamento. Area pavimentata con comodi posti auto. Ape: F - Rif: AL/142 € 148.000
LIDO ADRIANO Direttamente sul lungomare, proponiamo appartamento al primo piano da rimodernare servito da ascensore. Ampio soggiorno/pranzo con accesso a balcone vivibile fronte mare, angolo
cottura, bagno con doccia e due camere matrimoniali. Riscaldamento autonomo. Ideale per chi desidera una posizione privilegiata fronte mare e a pochi passi dalla spiaggia. Ape: in corso - Rif: A/100 € 135.000
LIDO ADRIANO A pochi passi dalla spiaggia, al quinto ed ultimo piano di palazzina con ascensore, luminoso appartamento recentemente ristrutturato con splendida vista mare. Ampio soggiorno con angolo cottura e balcone vista mare, camera matrimoniale con balconino privato, e bagno moderno con box doccia. Aria condizionata. Le facciate del fabbricato sono in corso di ristrutturazione. Ape: G - Rif: A/52 € 125.000
Cervia | Cronaca 12 novembre
In ricordo dei caduti di Nassiriya La commemorazione
Si è svolta la cerimonia di commemorazione per i Caduti di Nassiriya e per tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. È stata deposta una corona di alloro nel Parco a loro intitolato in memoria delle vittime dell’attentato alla base italiana nella città irachena, e di tutti i caduti militari e civili che con coraggio, con passione e con senso di umanità hanno messo al servizio dell’intera comunità la loro capacità e il loro impegno, sacrificando la propria vita.
Lugo | Cronaca 10 novembre
Controlli dei Carabinieri
Due arresti e due denunce
I Carabinieri hanno intensificato i controlli con 32 pattuglie, verificando 124 veicoli e 179 persone. Due uomini sono stati arrestati: un 57enne italiano, condannato per furti e truffe, e un 40enne rumeno per maltrattamenti familiari. Denunciati anche due automobilisti, uno positivo all’alcoltest e uno per essersi rifiutato di sottoporsi all’etilometro.
Lugo | Sanità 11 novembre
Cervia | Cronaca 11 novembre
Manutenzione stradale
Nella zona artigianale di Savio
Hanno preso il via i lavori di manutenzione nella zona artigianale di Savio, per risolvere alcuni problemi legati al sistema di scolo fognario, che in caso di pioggia provocano ristagni d’acqua, con successiva riasfaltatura delle zone interessate. Durante gli interventi, il tratto di via Santerno compreso tra via Romea Nord e via Ronco sarà chiuso al traffico.
Donazione per diagnosi più rapide
Strumento da 11mila euro
All’ospedale “Umberto I” di Lugo è stata donata una stazione digitale “THD Digital Mobile Manometry Light” del valore di circa 11mila euro, destinata alla Chirurgia Generale. L’apparecchiatura, utile per la manometria ano-rettale, è stata offerta dall’Associazione Lughese Pro-Chirurgia con il contributo di Diemme Filtration. Consentirà diagnosi più rapide e precise per patologie come incontinenza e stipsi, migliorando i trattamenti e riducendo la necessità di spostarsi in altre strutture.
seguici su
Buone Feste
ARTICOLI REGALO E GADGET BOMBONIERE
GIOIELLI IN ARGENTO E ACCIAIO INCISIONI
PIERCING
ARTICOLI PER FESTE
Tel.0544-437830 www.robiart.it
Viale Dei Navigatori 80/A Punta Marina Terme
RIVENDITORE AUTORIZZATO
Ravenna | Sport 16 novembre
Vittorie per volley e basket
Ravenna FC fermato a Livorno
Ravenna | Società 10 novembre 100 candeline per Elvira
Una vita dedicata al lavoro
L’assessore Giancarlo Schiano ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale ad Elvira Agostini che ha festeggiato il traguardo dei 100 anni. Cittadina ravennate, abita a San Pietro in Campiano ed ha alle spalle una vita intensa, scandita da lavoro, dedizione e spirito di sacrificio. Ha festeggiato circondata dall’affetto dei suoi cari.
Weekend positivo per gli sport di squadra ravennati. Terza vittoria in fila per la Consar che passa in 4 set a Cantù, ultima, e resta nel terzetto al 2° posto in A2. Si conferma imbattuta e in vetta al Girone B di Serie B l’Olimpia Teodora, che batte al tie break Valdarno, pur lasciando sul piatto il primo punto della stagione. Successo importante per morale e classifica anche per l’OraSì Basket, che vince il derby a Imola contro la Virtus rimontando da -17. Nella trasferta a Livorno, vietata al tifo giallorosso, il Ravenna FC viene invece fermato sull’1-1, con sorpasso in classifica dell’Arezzo.
Ravenna | Cultura 12 novembre Premio Anima 2025 per il Teatro
A Ermanna Montanari e Marco Martinelli
Nella cornice di Terrazza Caffarelli in Campidoglio a Roma, Ermanna Montanari (nella foto con Ermal Meta) ha ritirato il prestigioso Premio Anima 2025, ricevuto da lei e Marco Martinelli per la categoria Teatro. Il riconoscimento valorizza il contributo apportato da personalità del mondo di arte e cultura alla crescita di coscienza dell’etica, solidarietà e responsabilità sociale nell’opinione pubblica. (foto Maurizio Riccardi AgrPress)
Ravenna | Scuola&Università 13 novembre
Nuova scuola a Ponte Nuovo
Chiude la primaria Grande Albero
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la riorganizzazione della rete scolastica dal 2026/2027, che prevede l’apertura di un nuovo plesso a Ponte Nuovo e la chiusura della primaria Grande Albero di Madonna dell’Albero. Il nuovo edificio, finanziato con fondi Pnrr, accoglierà gli alunni di Ponte Nuovo, Madonna dell’Albero e San Bartolo. I consiglieri hanno espresso consenso unanime, sottolineando l’importanza del trasporto e delle opere di compensazione. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Economia| 12 novembre Autorità portuale, Benevolo presidente
Il Decreto ministeriale
Notificato al Professor Francesco Benevolo il Decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, con il quale è nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale per il prossimo quadriennio. Benevolo ha ringraziato il Ministro Salvini, il Vice Ministro Rixi e il presidente della Regione de Pascale per la fiducia. “Possiamo ora operare nel pieno delle funzionalità dell’Ente per proseguire nel percorso di sviluppo e innovazione sostenibile del porto di Ravenna”.
Ravenna | Porto | Economia 10 novembre
Aumenta il pescaggio del Porto Pubblicata l’Ordinanza
Passo avanti verso una maggiore ricettività e un incremento della sicurezza degli approdi del porto di Ravenna. Pubblicata l’Ordinanza della Capitaneria che incrementa i pescaggi in 10 tratti di banchina e in 6 bacini di evoluzione per le navi che ormeggiano lungo il Canale Candiano e che vi effettuano manovre, mentre sono già in programma ulteriori interventi su altri 6 tratti. Provvedimento molto atteso dagli operatori, frutto di molteplici riunioni e di un intenso lavoro del tavolo tecnico permanente.
Ravenna | Porto | Economia 7 novembre
Ottobre da record per i traffici
+14,2% rispetto al 2024
Numeri record per i traffici del Porto in ottobre, tra i mesi migliori di sempre: dai primi dati rilevati sul PCS si stima una movimentazione pari a oltre 2,7 milioni di tonn., addirittura +14,2% rispetto al 2024. Periodo gennaio-settembre 2025: movimentate complessivamente 20.230.285 tonn., in aumento del 7,3% (quasi 1,4 milioni di tonn. in più) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sbarchi pari a 17.720.402 tonn., gli imbarchi pari a 2.509.883 tonn.: +8,6% e -1,0% rispetto ai primi 9 mesi del 2024. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Economia | 7 novembre
Comparto agroalimentare in crescita
Nel 2025 +21,4% di traffici
Forte crescita dei traffici del comparto agroalimentare (derrate alimentari e prodotti agricoli) nei primi 9 mesi del 2025: 4.344.629 tonn. movimentate dal Porto di Ravenna, + 21,4% (764 mila tonn. in più) rispetto allo stesso periodo del 2024. Molto buono il risultato dei cereali, addirittura +70,8% con 1.700.755 tonn. (705 mila in più), l’import di farine, pari a 957.261 tonn. (+7,9%) e la movimentazione di oli animali e vegetali (598.193 tonn., +25,5%). In calo invece gli sbarchi dei semi oleosi, con 716.841 tonnellate (-14,1%). (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Economia 1 novembre
ZLS, firmato il Protocollo d’Intesa
Regione, Autorità portuale e ADM insieme
Una strategia condivisa per rafforzare la competitività del sistema, programmando insieme le iniziative per favorire il potenziamento della Zona
Logistica Semplificata E-R: firmato a metà ottobre il Protocollo d’Intesa, con durata triennale, tra Regione, ADM e Autorità portuale. Aggiornamento, tra l’altro, di studi e analisi sui flussi di merci, la valutazione della Zona Franca Doganale (Zfd) e la promozione di filiere e distretti produttivi ad alto valore aggiunto, con un’attenzione particolare ai mercati esteri e overseas.
Ravenna | Porto | Economia 3 novembre
Impianto di trattamento dei fanghi
Partiti i lavori
Partiti i lavori per dotare il Porto di una struttura che risanerà i materiali di escavo prodotti per portare i fondali a -14,50 metri, che potrà essere utilizzata anche per gli scali limitrofi, come previsto dall’autorizzazione rilasciata dalla Regione. L’investimento da 140 milioni è in gran parte finanziato con il Pnrr: dovrà entrare in funzione entro l’1 luglio 2026. L’impianto sorgerà vicino alla pialassa Piombone, non emette fumi e non vi è impatto visivo. Iniziativa in ottica di economia circolare. (una veduta del porto, foto Shutterstock.com)
Il Gruppo svolge la sua attività garantendo il ser vizio 24 ore per tutti i giorni dell’anno, a salvaguardia della sicurezza della Gruppo si avvale dell’opera di 28 soci ad alta professionalità marinara che organizza e coordina sulla base delle dispone di 9 imbarcazioni conformi ai requisiti tecnici ed alle dotazioni previste dall’Autorità Marittima, oltre a 7 autovetture
Medaglie al Merito di Marina
Sono state conferite ai membri del Gruppo 5 Medaglie al Merito di Marina Nel 1967 una Medaglia d’Oro al Merito di Marina è stata conferita all’ormeggiatore Terzo Sirotti, disperso in mare durante il salvataggio dell’equipaggio della Motonave “Carmelina Prima”, naufragata alla Diga Foranea Nord del Por to di Ravenna.
l 22 ottobre 2008, nel corso di una cerimonia tenutasi a Ravenna sono state conferite una medaglia d’Argento al erito di Marina a Gianpaolo Guidi e tre medaglie di Bronzo al Merito di Marina agli altri tre componenti l’equipagdella motobarca EBA: Stefano Trombini, Ivan Trombini e Mirko Ragazzini che il 24 settembre del 2004, durante tunale, salvarono dieci persone cadute a mare nell’avampor to di Ravenna.
Ormeggiatori del Por to di Ravenna Soc Coop
| Porto | Turismo 7 novembre
Nuovo Terminal
Crociere dal 2026
Previsto un +58% di passeggeri
“Il traffico crocieristico registrerà un aumento di circa il 58%”. Lo ha affermato la General Manager di Ravenna Civitas Cruise Port, Anna D’Imporzano, presentando la stagione crocieristica 2026. La conclusione dei lavori della stazione prevista orientativamente per l’avvio della stagione, permetterà di svolgere le operazioni di sbarco e imbarco passeggeri di due navi contemporaneamente. Nel 2026 sono in programma 111 scali, 71 in homeport e 40 in transito, corrispondenti a circa 390.000 movimenti passeggeri.
Ravenna | Porto | Cronaca 13 novembre
“Il viaggio e il Mediterraneo”
Un mosaico per il Terminal Crociere
Il nuovo terminal crociere di Porto Corsini, finanziato da Cruise Terminals International, società controllante di Ravenna Civitas Cruise Port e da Royal Caribbean Group è stato progettato dall’architetto Alfonso Femia. Previsto un mosaico destinato alla hall principale (nell’immagine la collocazione), in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e Ravenna Festival. Tema “Il viaggio e il Mediterraneo”; spetta ora a Dusciana Bravura, CaCO3, Nicola Montalbini e Sergio Policicchio presentare la loro proposta. A gennaio l’annuncio dell’opera selezionata.
Al centro le prospettive di sviluppo del porto e più in generale la rilevanza delle infrastrutture. Giorgio Guberti, presidente della Camera di Commercio, si è congratulato con Benevolo, che “già in questi mesi si è prodigato per portare avanti temi prioritari”, come Commissario straordinario.
Ravenna
Francesco Benevolo, nominato presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, ha inaugurato il suo mandato alla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, incontrando la Giunta dell’Ente camerale, insieme alle Associazioni di categoria.
Ravenna | Porto | Economia |13 novembre Incontro alla Camera di Commercio Con Francesco Benevolo
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Fino al 18 dicembre
Il frammento e la bellezza
Dal 21 novembre al 18 dicembre, alla Ravenna Art Gallery (via IV novembre) la mostra personale di Ylenia Roma, che attraverso il mosaico contemporaneo esplora il concetto di fragilità come origine della bellezza. Il titolo scelto per l’esposizione, “Nel frammento ritrovo l’intero, nella rottura nasce la bellezza”, racchiude la poetica dell’artista. Esposizione curata e organizzata da Veronica Liverani, nell’ambito della Biennale di Mosaico Contemporaneo. Inaugurazione il 21 novembre alle 18. Ylenia Roma è una mosaicista contemporanea che trasforma materia, colore e luce in narrazione. Le sue opere fondono la tradizione millenaria del mosaico con una visione intima e attuale dell’arte.
18 novembre
“Caccia tragica”, la proiezione
La Fondazione Barberini, insieme alla Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna e al Circolo Cooperatori, organizza la proiezione del film “Caccia tragica” di Giuseppe De Santis (1947), nell’ambito del percorso “Dal 1945 all’articolo 45 della Costituzione”. La proiezione si terrà il 18 novembre, alle 17, al Palazzo Sede Movimento Cooperativo – Sala Nullo Baldini, piano terra, in via Faentina n.106, Ravenna. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione.
20 novembre
Ricordando Mario Giacomoni
L’Anpi di Bagnacavallo promuove anche per il 2025 la serata dedicata alla figura di Mario Giacomoni, partigiano “Portos”, sindacalista e sindaco di Bagnacavallo dal 1969 al 1978, medaglia d’argento al valor militare. Il 20 novembre, alle 20.45, la sala di Palazzo Vecchio ospiterà “Voci di donne: Resistenza, libertà, futuro”, un concerto-racconto pensato per mettere al centro il ruolo delle donne, protagoniste di ieri e di oggi. Sul palco Roberta Montanari (voce) e Andrea Morelli (chitarra).
21 novembre
La casa nel Rinascimento
La Pinacoteca di Faenza organizza giovedì 21 novembre, alle 17, la conferenza dal titolo “Vivere in casa nel Rinascimento: arredi utili, arredi simbolici”, tenuta dalla storica dell’arte Roberta Bartoli. La conferenza si propone di esplorare l’ambiente domestico del XV e XVI secolo, analizzando come gli oggetti e gli arredi non fossero semplici elementi funzionali, ma veri e propri simboli di status, valori e costumi sociali: dalle cassapanche finemente decorate ai letti a baldacchino.
21 novembre
Il suono di Morricone
Al Teatro Socjale di Piangipane, il 21 novembre dalle 21.30, il viaggio straordinario nell’universo di un grande compositore. “Ennio Morricone: Inseguendo quel suono” è uno spettacolo–concerto intimo e coinvolgente. Sul palco, il racconto prende vita attraverso la voce del biografo ufficiale Alessandro De Rosa, coautore insieme al Maestro di un librotestamento, i filmati inediti e la grande musica, con Fausto Beccalossi, fisarmonica cromatica, e Claudio Farinone, chitarrista.
22 novembre
Percorso di empowerment
Faenza, 22 novembre: prende il via “Un lavoro da donne – Il percorso di empowerment”, il nuovo progetto promosso da Onda Rosa Indipendente e organizzato da Rumore di Fondo APS, con il contributo della Regione. Iniziativa per la crescita personale. Il primo laboratorio - “Gestione dello stress, assertività e comunicazione comportamentale” - è dalle 10 alle 18 in via San Silvestro 136 a Faenza; sarà condotto dalla dott.ssa Cristina Sciacca. rumoredifondo1@gmail.com. (foto Shutterstock.com)
Fino al 30 novembre
Cornacchia, “Colori ed Emozioni” Inaugurata a Palazzo LegaBernabè di Brisighella (via Baccarini 23) la mostra d’arte “Colori ed Emozioni”, dedicata a Elvio Cornacchia (1925-1975) nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa. L’esposizione, fortemente voluta dalla famiglia dell’artista e curata dal Maestro Davide Servadei, ha il patrocinio del Comune, della Pro Loco e dell’Associazione La Memoria Storica “I Naldi-Gli Spada” ODV. Nato a Fognano, Cornacchia è stato una figura di rilievo dell’arte romagnola del dopoguerra. (Scorcio verso Carpineta, 1970)
DONA IL TUO 5 X MILLE
Associazione di volontariato LA RUOTA MAGICA Via Agro Pontino,13/A - 48121 Ravenna
L’Associazione La Ruota Magica cerca volontari: un’opportunità di crescita e solidarietà
L’Associazione La Ruota Magica è alla ricerca di nuovi volontari per arricchire e ampliare il proprio impegno sociale. Se hai voglia di metterti in gioco, di dedicare un po’ del tuo tempo e delle tue competenze a chi ha bisogno, questa è l’occasione che fa per te!
La Ruota Magica è un’associazione nata nel 2014, che mira a sostenere i piccoli e le famiglie che si trovano ad affrontare da soli malattie rare, encefalopatie e varie difficoltà. Si impegna in diverse attività di solidarietà, sostegno e inclusione sociale. L’associazione si occupa di offrire supporto a persone in difficoltà, promuovendo progetti educativi, culturali e ricreativi. Ogni giorno cerchiamo di costruire una comunità più forte, basata sulla collaborazione e sul mutualismo. Offriamo assistenza concreta a chi si trova in situazioni di svantaggio, organizziamo attività di sostegno educativo e psicologico, eventi culturali e momenti di svago per i più piccoli, e tanto altro ancora.
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
MUSICAL
Wicked 2
Si conclude la storia
BIOGRAFICO
The
Tre anni nella vita di Mark Kerr, pioniere delle arti marziali miste tra fine Novanta e inizio
Duemila. I duri scontri logorano il suo fisico: inizia a dipendere dagli oppiacei per alleviare il dolore durante i tornei in Brasile e Giappone. In Arizona lo aspetta la compagna Dawn, un amore sincero ma turbolento. Un aiuto arriva dall’amico-rivale Mark Coleman, che lo introduce al nascente universo UFC…
Regia di Benny Safdie.
Con Emily Blunt, Dwayne Johnson, Oleksandr Usyk, Bas Rutten, Paul Lazenby
La camera di consiglio
Otto giurati nel bunker
Questo seguito conclude l’adattamento cinematografico del celebre musical di Broadway, “Wicked”. Elphaba, ora esiliata come “Strega Malvagia dell’Ovest”, continua la lotta per la giustizia degli animali parlanti; Glinda, simbolo di bene, si trova sotto l’influenza di Madame Morrible. Nel frattempo, il fidanzamento con Fiyero si avvicina, mentre Glinda soffre la separazione da Elphaba...
DRAMMATICO
Maxiprocesso per crimini di mafia a Palermo: l’11 novembre 1987 la corte si riunisce in camera di consiglio. I giurati sono otto, quattro uomini e quattro donne, isolati in un appartamento-bunker del carcere dell’Ucciardone: devono decidere condanne e assoluzioni per oltre 460 imputati. Tra dubbi, riflessioni e confronti non mancheranno momenti di tensione lungo i 36 giorni.
Con Cynthia Erivo, Jonathan Bailey, Ariana Grande, Marissa Bode, Ethan Slater
DOCUMENTARIO
Giovanni Allevi, celebre compositore e pianista, accompagna il pubblico nel suo ritorno alla vita oltre la malattia. Il documentario ripercorre in presa diretta le prove (improntate alla pazienza e alla gentilezza), i concerti e la quotidianità. Al centro della narrazione il Concerto per Violoncello e Orchestra MM22 composto da Allevi in ospedale durante una lunga degenza oncologica.
Regia di Simone Valentini
Ravenna | Cronaca 11 novembre
Calendario Storico Carabinieri “Eroi quotidiani”
Alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto, il Comandante Generale Salvatore Luongo ha presentato a Roma il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2026. Con le tavole pop di René e i testi di Maurizio De Giovanni, il calendario racconta storie di dedizione, umanità e servizio sul territorio. Il tema scelto per questa edizione è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma dei Carabinieri che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
Se prima non capiamo che dobbiamo accettarci come siamo, con i nostri pregi e difetti, non potremo essere mai capaci di accettare ed amare qualcun altro.
21 marzo - 20 aprile
Ariete Ti sei dato da fare, hai combattuto tenacemente, sei caduto e ti sei rialzato immediatamente, hai vissuto anche ingiuste umiliazioni. Ora è giusto che tu goda meritate soddisfazioni per rinfrancare anima e corpo e vivere finalmente momenti di godimento. Sorpresa inaspettata.
Toro Se non fosse per i soliti frustranti problemi economici, sarebbe per te un meraviglioso periodo. Le giornate ti piacciono per i loro “familiari” colori e il tuo spirito gode per ogni manifestazione della natura perché tutto ti dà una carica sublime. Goditi la casa e la famiglia ma mangia meno farinacei e più insalate e legumi. 21 aprile - 20 maggio
Gemelli Devi mettere più attenzione quando fai le cose altrimenti sarai costretto a farle almeno due volte. Questo prossimo periodo sarà d’importanza basilare per tutti i tuoi progetti, culturali, lavorativi e sentimentali. Avrai grandi soddisfazioni. Attenzioni alle tentazioni in arrivo, prova a resistere. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro E’ in arrivo per te un periodo intensissimo in tutti i campi. Dopo aver passato momenti di nervosismo e a volte di noia, finalmente tornerai a sentirti pieno di energia, vitalità e voglia di fare. Chiarisci i dettagli di certe situazioni con il tuo partner e sii meno insicuro.
23 luglio - 22 agosto
Leone Hai gettato i presupposti per organizzare il tuo prossimo futuro. Ora c’è da controllare i dettagli meticolosamente dopodiché sei pronto a spiccare il balzo. Sarà dura, ma le soddisfazioni che ne riceverai appagheranno tutti gli sforzi. Da’ poco, ma dallo sempre.
23 agosto - 22 settembre
Vergine La fortuna finora non ti è stata benigna e solo grazie alla tua parsimonia ed alla tua lungimiranza, sei riuscito a venirne quasi fuori. Devi stringere i denti ancora per qualche settimana, finalmente un periodo luminoso ci sarà anche per te. Dedica un po’ più di tempo a te stesso.
Bilancia La tua natura ti impedisce di comportarti disonestamente anche quando potresti ricavarne dei vantaggi. Questo ti fa onore anche se la società ti considera uno che non carpisce le opportunità al volo. Tu ti accontenti di avere poco, basta che quel poco sia il tuo, ma queste cose guai a chi te le tocca. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Dopo il lungo travaglio finalmente sei in vista della agognata meta. In questa settimana sono in arrivo altre buone notizie. Approfitta di questa situazione per mettere a punto i tuoi progetti. In miglioramento anche il rapporto sentimentale che è stato per troppo tempo stagnante.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Ti sei messo alla dura prova ma anche questa volta stai dimostrando a te stesso di essere degno della stima che gli altri ti riversano. Ora cerca solo di non eccedere per non essere tacciato di presunzione. Passa più momenti con vecchi amici, ti ricaricheranno.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Sorridendo un po’ di più non solo vivresti meglio e più in forma, ma arriveresti al tuo traguardo sicuramente con più serenità e più soddisfazione anche a beneficio della tua salute. Per quanto strano sia , anche tu hai bisogno degli altri. Persona affascinante in arrivo.
Acquario Se c’è qualcuno che gioisce sinceramente del bene degli altri, sei proprio tu. L’invidia è una parola che non esiste nel tuo vocabolario anzi sei sempre pronto a dare un consiglio buono e gratuito agli altri. Di fronte a certi intoppi non lasciarti condizionare negativamente, li supererai tranquillamente. Controlla la pressione. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Il tuo nervosismo e le tue insoddisfazioni ti condizionano troppo nell’attività professionale. Per vivere meglio e più produttivamente cerca di essere meno pignolo e meno esigente. Sii anche più comprensivo con i componenti la tua famiglia. Ricorda come eri tu da bambino.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni