Festa della Lega Romagna, Matteo Salvini a Cervia
II 30 luglio, si è svolta la serata clou della Festa della Lega Romagna partita con i saluti di Jacopo Morrone, patron della Festa, parlamentare e segretario della Lega Romagna, e di Luca Toccalini, parlamentare e coordinatore federale Lega giovani. Il leader della Lega Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, ha dialogato con Agnese Pini, direttore QN, e Daniele Capezzone, giornalista e saggista. “Una splendida domenica sera all’insegna del Futuro”, ha commentato tra l’altro Salvini sulla sua pagina Facebook. “Ho raccontato la nostra idea di Italia ed Europa per i prossimi dieci anni, partendo dalla casa alle auto fino alle infrastrutture, passando per l’energia, l’agricoltura e la rivoluzione fiscale”.
Mutui a tasso variabile, come tenere bassa la rata
euro e un mutuo non più alto di 200 milioni. ABI suggerisce che ad esempio si potrebbero ammettere alla misura soggetti con reddito ISEE o con mutui di importo più elevato rispetto a quanto previsto dalla legge.
Approvato un Piano mutui 2023, per combattere la forte impennata delle rate dei mutui a carico dei cittadini, a seguito del costante rialzo tassi imposto dalle politiche della Bce. Ministero dell’economia e Associazione bancaria italiana, presieduta da Antonio Patuelli, hanno siglato un patto in tre step, per dare ai cittadini strumenti con cui difendersi (per quanto possibile) da un aumento fino al 60% delle rate sottoscritte con tasso variabile. Patto che si è tradotto nella circolare datata 19 luglio e inviata da ABI alle banche aderenti, che, tuttavia, non sono obbligate a dare seguito alle indicazioni ricevute.
La prima misura è l’allungamento del piano di ammortamento dei finanziamenti per l’acquisto della prima casa.
La seconda misura individuata risiede nella possibilità di ampliare la platea dei beneficiari della rinegoziazione dei contratti di mutuo ipotecario. La rinegoziazione dei mutui è stata inserita nella Legge di bilancio 2023, proprio per aiutare le famiglie mutuarie con reddito Isee non superiore a 35mila
La terza misura porterebbe a diffondere, in modo ancor più forte di quanto fatto finora, la conoscenza ai propri clienti della possibilità di ricorrere Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa: il cosiddetto Fondo Gasparrini. Si tratta della possibilità di richiedere una sospensione del pagamento di una o più rate del mutuo, al verificarsi di particolari condizioni.
ABI spiega che le tre misure vengono attivate su richiesta e d’intesa con coloro che hanno scelto di sottoscrivere un mutuo a tasso variabile, senza nuovi costi, secondo le possibilità operative delle singole banche e compatibilmente con i limiti imposti dalla regolamentazione europea e le condizioni anagrafiche dei soggetti beneficiari. Le banche e gli intermediari finanziari che intendono aderire all’iniziativa lo comunicano alla clientela, attraverso i propri siti internet e/o l’affissione nelle filiali di specifici avvisi e all’ABI, che pubblicherà l’elenco dei soggetti aderenti sul proprio sito internet www.abi.it. (foto Shutterstock.com)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
IN COPERTINA
n° 31 mercoledì 2 agosto 2023 - sett. 31 - anno XIV
Le indicazioni dell’ABI alle banche associate
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
Le passioni dei collezionisti: da Bertelli a Cattelan
Marina
Abramovic
/
Ulay
“Relazione
del
tempo”,
1977 50x185,5 cm.
firme
in
basso
a
sinistra
Fotografie
in
b/n
montate
su
tavola
in
legno
Acquistata
presso
Galleria
Studio
G7
Pubblicato
in
Marina
Abramovic
/
Ulay,
Relation
work
and
detour,
Amsterdam,
1980
Marina
Abramovic,
Padiglione
d’arte
contemporanea
di
Ferrara,
1994
Marina
Abramovic
/
Ulay,
Performances 1976 1988,
Stedelik
Van
Abbemuseum
Eindhoven,
1997
Marina
Abramovic
Artist
Body,
Performances
1969 1998,
Milano
1998
14 luglio – 20 agosto 2023 tutti i giorni ore 20.00 – 24.00
Patrocinio Comune di Cervia Provincia di Ravenna Regione Emilia-Romagna Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna mostra a cura di Claudio Spadoni informazioni CNA Segreteria Tel. 0544 298511 cna@ra.cna.it promossa da CNA Territoriale Ravenna in collaborazione con Comune di Cervia GROUP --Logo Cila Cii ai Orizzontale oporzione 4x1 (base per altezza) Logo Cila Cii oporzione 3x2 (base per altezza) Blu GB 100 c an 70 magenta 0 giallo ne Giallo GB c an 20 magenta 100 giallo 0 ne Font logotipo A ert
MAGAZZINI DEL SALE TORRE CERVIA (RA)
24 luglio
Sopralluogo della Giunta regionale
Nei luoghi colpiti dal maltempo
Danni gravissimi per abitazioni, edifici pubblici, servizi e reti pubbliche, e poi all’agricoltura. Nei Comuni di Alfonsine, Ravenna e Lugo, colpiti dal violento nubifragio, hanno effettuato un primo sopralluogo il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, la vicepresidente con delega alla Protezione civile, Irene Priolo, e l’assessore alla Mobilità e Turismo, Andrea Corsini. Presenti i rappresentanti delle istituzioni locali, il prefetto, Castrese De Rosa, e i sindaci De Pascale, Graziani e Ranalli.
Ravenna|Cronaca
31 luglio
Alluvione, domande per contributi
Dal 31 luglio
Da lunedì 31 luglio, i cittadini danneggiati dall’alluvione possono presentare domanda per i contributi derivanti dal cosiddetto fondo comunale alluvione, costituito dalle donazioni di tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta “Un aiuto per Ravenna”. Si tratta di una somma molto elevata, quasi sette milioni di euro. Il modulo è scaricabile dal sito www.comune.ra.it.
25 luglio
Danni alla scuola dell’infanzia di Filetto
Alberi caduti nel cortile
Le forti raffiche di vento hanno provocato problemi ad alcune alberature nell’area cortilizia della scuola dell’infanzia di Filetto in via Nuova. Uno degli alberi si è appoggiato sul tetto. Non ci sono rami pericolanti sulla sede stradale e nei prossimi giorni si provvederà alla completa messa in sicurezza dell’area. L’edificio in questo periodo estivo è fortunatamente chiuso.
Ravenna | Cronaca
25 luglio
3 milioni
dalla Regione
Per i danni del maltempo
La Giunta regionale ha stanziato 3 milioni di euro per cittadini e attività danneggiati dal maltempo che sabato 22 luglio ha colpito i territori, con vento superiore ai 100 chilometri orari insieme a violentissime piogge e grandinate. Il Presidente, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano: “Chiediamo lo stato di emergenza nazionale e l’attivazione dello stesso meccanismo di contributi sperimentato dopo l’alluvione. Se ciò non ci verrà riconosciuto lo faremo noi come Regione”.
Ravenna | Cronaca
Ravenna | Cronaca
2
SCOPRI IL PROGRAMMA
www.turismo.ra.it
Esta t 2023 e
Adriano
su
La programmazione completa degli eventi potrai trovarla anche in tutte le attività commerciali della nostra località.
PROGRAMMA AGOSTO 2023
MERCOLEDÌ 2 AIRONI BIANCHI cover band ufficiale dei NOMADI
VENERDÌ 4 FONTANE IN CONCERTO
SABATO 5 GARA DI FRUSTE
DOMENICA 6 SELEZIONE ITALIANA MISS MAMMA
LUNEDÌ 7 Animazione per bambini con LUCA MORENO e HABANERA
SOCIAL CLUB
MERCOLEDÌ 9 LUANA e i BANDALARGA
GIOVEDÌ 10 ROBERTA CAPPELLETTI e la sua grande orchestra
SABATO 12 Grande spettacolo organizzato dalla Regione Emilia-Romagna
DOMENICA 13 MERCATO STRAORDINARIO in Viale Virgilio
LUNEDÌ 14 La grande orchestra spettacolo del maestro FRANCO BAGUTTI in concerto e i fuochi d’artificio alle ore 24.00
MERCOLEDÌ 16 L’orchestra spettacolo del maestro DIEGO ZAMBONI
VENERDÌ 18 70 MI DA 80
DOMENICA 20 Disegni sulla sabbia in video con MAURO MASI
LUNEDÌ 21 Animazione per bambini con LUCA MORENO e HABANERA SOCIAL CLUB
MERCOLEDÌ 23 COLONNE SONORE Massimo D’Alessio
VENERDÌ 25 ALLEGRI VAGABONDI
Tutti gli spettacoli si svolgeranno in Piazza Vivaldi dalle ore 21
Comune di Ravenna
seguici
Pro Loco Lido Adriano Viale Petrarca 434 Lido Adriano Tel. 0544 495353
RAVENNA
COMUNE DI
199
Ravenna | Ambiente 25 luglio
Progetto europeo OLA
La prima summer school
È Ravenna la sede della prima summer school internazionale indetta dal progetto europeo OLAOpen Landscape Academy (partner Fondazione Flaminia e Unibo). L’iniziativa si è aperta il 25 luglio al Centro di Ricerca Energia, Ambiente e Mare di Marina di Ravenna, e proseguirà fino al 1° agosto. 35 studenti provenienti da Grecia, Germania, Ungheria e Stati Uniti saranno impegnati in un’attività intensiva dal titolo “Contro ogni previsione: sfidare il futuro attraverso la progettazione partecipata”.
Il sistema delle imprese ravennati continua a mostrare resilienza, insieme a qualche slancio di dinamismo. I dati del secondo trimestre 2023 evidenziano un saldo positivo tra aperture e chiusure di imprese, con un aumento complessivo di 199 nuove aziende nel periodo aprile-giugno. Il risultato è comunque uno tra i meno brillanti nell’arco degli ultimi dieci anni.
Ravenna | Cronaca 26 luglio
Il Comandante De Donno in visita al TCR
Ricevuto dal presidente Mingozzi
Il Colonnello Marco De Donno, Comandante provinciale dei Carabinieri di Ravenna, ha visitato il terminal container TCR del porto, intrattenendosi poi con i dirigenti dell’azienda e della capogruppo Sapir. A riceverlo il presidente Giannantonio Mingozzi ed il presidente della Sapir Riccardo Sabadini che lo hanno accompagnato in una breve escursione.
28 luglio
Tamponamento a catena
Traffico in tilt sulla Classicana
Tamponamento a catena sulla Classicana all’altezza dello svincolo di Porto Fuori dove un camion e diverse auto sono entrate in collisione in direzione Classe. Tre i feriti nello scontro, con i sanitari del 118 che hanno trasportato in ambulanza il più grave, comunque con codice di media gravità, all’Ospedale Bufalini di Cesena. Sul posto anche Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. Traffico in tilt per la chiusura della strada in direzione sud a causa del carico di fango rovesciatosi dal camion.
Ravenna | Cronaca
Ravenna
Economia&Lavoro 27 luglio
|
nuove imprese
Commercio
I dati della Camera di
3
IN PUNTA DI PIEDI
di esibizioni di ballerini di vario genere Con il patrocinio di Assessorato al Turismo Evento promosso da:
Serate
SAN MASSIMIANO
BALLI DELLA TRADIZIONE CON IL GRUPPO BALLERINI ROMAGNOLI G.B.R. ALLA CASADEI E MUSICA DAL VIVO DEI RAGAZZI DEL MAMA’S SCUOLA DI MUSICA RAVENNA
8 AGOSTO - ORE 20.45 PIAZZA
- PUNTA MARINA TERME
Evento promosso da: Con il patrocinio di Assessorato al Turismo Evento promosso da: DAL 1970 In collaborazione con: Con il patrocinio di Assessorato al Turismo
5-6 AGOSTO Parco Pubblico PUNTA MARINA TERME Sabato ore 18 • Domenica ore 12 e 18
24 luglio
Incidente sulla Romea
Sei feriti lievi
Incidente nel pomeriggio di domenica 23 luglio: due adulti con a bordo quattro bambini stavano percorrendo a bordo di una Renault Megane via Romea in direzione Venezia quando, forse a causa di un colpo di sonno, l’auto ha sbandato ed è finita fuori strada. Intervenuti i Vigili del fuoco di Comacchio (quelli di Ravenna erano impegnati mettere in sicurezza le strade dopo la tromba d’aria che ha colpito la città) e il personale del 118 che ha provveduto soccorrere i feriti, per fortuna tutti lievi.
La Polizia locale ha svolto alcuni controlli sui mezzi pesanti sulle vie Ss16, all’altezza della località di Mirabilandia, e sulla via Ravegnana, all’altezza di Ghibullo. 11 mezzi controllati, 2 multati per non avere rispettato le ore di riposo giornaliero e per aver omesso l’inserimento della tessera cronotachigrafica per 3 volte nei 28 giorni. (foto: un controllo della PL)
25 luglio
Una donna di 37 anni è stata denunciata dalla polizia locale per guida in stato di ebbrezza dopo un incidente lungo la via Emilia mentre trasportava i suoi tre figli, tutti minorenni. Dopo il sinistro sono stati tutti trasportati al Bufalini di Cesena. Gli esami tossicologici hanno rivelato un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito.
26 luglio
Festa abusiva
Denunciati organizzatori
Nella notte tra sabato 15 e domenica 16 luglio, i carabinieri di Brisighella e di Faenza, in collaborazione con la polizia dell’Unione della Romagna Faentina, hanno interrotto una festa illegale in una frazione di Brisighella. Le lamentele dei residenti riguardanti feste disturbanti nella notte erano state segnalate alle forze dell’ordine già da diversi mesi. Gli organizzatori sono stati sanzionati per l’assenza delle autorizzazioni necessarie per manifestazioni pubbliche. (foto repertorio Shutterstock.com)
Brisighella | Cronaca
senza riposo multati
della Polizia locale
Ravenna | Cronaca 28 luglio
Camionisti
Controlli
alla guida, incidente Aveva i figli a bordo
Castel Bolognese | Cronaca
Alcol
Ravenna | Cronaca
4
I buoni per la
Dal 17 luglio al 30 settembre 2023, per ogni acquisto di prodotti per la scuola del valore minimo di 10 €** e multipli su scontrino unico, ricevi subito in cassa uno o più Buoni, ognuno del valore di 10 €.
Dal 18 luglio al 30 ottobre 2023 puoi spendere un Buono da 10 €, nello stesso punto vendita in cui ti è stato consegnato, con una spesa minima di 50 €.*
Insieme per la scuola è il nostro progetto concreto a sostegno dell’istituzione scolastica, della crescita e dell’istruzione delle nuove generazioni. Scopri i punti vendita che aderiscono all’iniziativa su conad.it e tutto quello che fa Conad per la scuola su scuola.conad.it
* Regolamento completo all’interno del punto vendita.
**Sono esclusi dal calcolo per il raggiungimento dei Buoni tutti gli articoli di libri, dizionari, libri di testo, giocattoli, articoli sportivi, materiale informatico e di consumo.
CONAD SUPERSTORE GALILEI
Via Newton, 28 - Ravenna - Tel 0544 472193 D.M.C. srl
CONAD LA F ON TA NA
Vicolo Tacchini, 33 - Ravenna - Tel. 0544 453452 D.M.C. srl
Conselice | Scuola
28 luglio
Pesce per gli alluvionati
Dalle Coop della pesca
3mila porzioni, oltre 750 kg di pesce e molluschi pronti per l’occasione: cozze, vongole, sogliole, alici ma anche sarde, triglie e moletti. I pescatori delle marinerie romagnola scendono a terra trasferendosi a Conselice per un’iniziativa solidale: offrire l’ultimo pesce pescato e mettere in tavola i piatti della tradizione romagnola per gli alluvionati e i volontari.
Castel Bolognese | Scuola
27 luglio
Iniziati i lavori
Nelle Scuole Bassi
Alfonsine | Cronaca
26 luglio
Fortunale, conta dei danni
Oltre 600 case danneggiate
È stata svolta una prima stima dei danni patiti dal territorio comunale di Alfonsine a causa del fortunale di sabato 22 luglio. Il sindaco Riccardo Graziani: “Oltre 600 abitazioni danneggiate, danni alle attività produttive (soprattutto agricole) per oltre 20 milioni di euro. Vi sono poi “danni al patrimonio comune per circa 1,1 mln di euro. Si tratta, è bene precisarlo, soltanto di una prima stima, probabilmente ancora per difetto”.
(foto pagina Facebook Le Spighe)
Iniziati i lavori sulle Scuole Bassi (per consentire il ritorno in aula il 15 settembre) dopo che l’alluvione ha danneggiato gli impianti: necessario il rifacimento dell’impianto elettrico e la sistemazione di quello termico per una spesa complessiva di 264.000 euro. Restano da affidare i lavori per la riqualificazione del seminterrato (175.000 euro).
Cervia | Ambiente
26 luglio
Fratino, il primo volo
Per i due pulcini
A quasi un mese dalla schiusa, i due pulcini di fratino, specie protetta, nati sulla spiaggia di Pinarella e cresciuti su un cumulo di detriti alluvionali spiaggiati (poi rimossi) hanno iniziato a volare. Il Comune di Cervia si è impegnato nella tutela della specie, dimostrando l’ospitalità delle spiagge romagnole. L’impegno di tutta la comunità ha permesso ai due pulcini di fratino di volare sulle spiagge, contribuendo alla conservazione di questa preziosa biodiversità. (foto di Francesco Benazzi)
5
6
26 luglio
Visita all’aiuola
Bagnacavallo
Allestita fino all’autunno
Eleonora Proni, sindaca di Bagnacavallo, ha visitato a Milano Marittima l’aiuola Bagnacavallo, allestita nella rotonda Cadorna per la cinquantunesima edizione di “Cervia città giardino”, mostra d’arte floreale a cielo aperto quest’anno con tema “Giardini sostenibili: clima pace futuro”. Lo spazio verde è stato realizzato quindi anche nel segno della possibilità di integrarsi nell’ecosistema. Patrizia Petrucci, delegata al Verde, ha omaggiato la sindaca con un’ape in ceramica dell’artista Elisa Grillini.
Bagnacavallo | Società
24 luglio
Soggiornostudio in Irlanda
Per undici bagnacavallesi
Lugo
| Società
Bagnacavallo | Società
25 luglio
Protezione civile, nuovi volontari
Più di quaranta in totale
Si è concluso il 22 luglio il primo corso base per volontari organizzato dal Gruppo comunale di Protezione civile di Bagnacavallo. Partito l’11 luglio, il corso prevedeva 14 ore di formazione con tre lezioni teoriche; la prova pratica di sabato 22 che si è tenuta presso la Base Orione sempre a Bagnacavallo. Dei tredici partecipanti, tre donne e dieci uomini, sette confluiranno nel Gruppo comunale di Bagnacavallo, cinque in quello di Cotignola e uno nel Corpo volontario forestale di Bagnacavallo.
Dopo il maltempo delle scorse settimane, si sono rese necessarie verifiche in vari cimiteri del lughese. A San Bernardino il cimitero è stato chiuso, ma sarà possibile svolgere le funzioni funebri. A Voltana è stata interdetta solo una zona, nel mentre vengono svolte verifiche. Infine, a Lugo, proseguono gli interventi di sanificazione, comportando la chiusura al pubblico di una zona. 26 luglio Verifiche nei cimiteri Dopo il maltempo
Bagnacavallo | Cronaca
Undici ragazze e ragazzi di Bagnacavallo tra i 13 e i 19 anni, accompagnati da Valentina Zannoni, professoressa, sono rientrati da un soggiornostudio a Wicklow, in Irlanda. Ospitati in famiglia, gli studenti hanno definito l’esperienza molto positiva, descrivendo come ottima sia la scuola di lingua, sia l’organizzazione del tempo libero con visite a varie città.
Russi|Cronaca
28 luglio Lavori
Sono iniziati i lavori di sistemazione/ asfaltatura di alcune strade a Russi. La parte dei lavori previsti su via Pertini, per un problema tecnico sarà completata a partire da lunedì 31 luglio. Partiti anche i lavori di sistemazione di un tratto di via Giusti, via Alfieri e via Petrarca. Gli interventi avranno una durata di circa 90 giorni. (foto Shutterstock.com)
25 luglio
Dall’E-R un milione di euro
Per
Fusignano | Economia
28 luglio
Riapre il Conad City Interamente rinnovato
C’era il Sindaco di Fusignano
Nicola Pasi a tagliare il nastro del Conad City di via Garibaldi 22, inaugurato dopo i lavori di ristrutturazione totale. Erano presenti anche l’assessore al commercio Carlosante Venturi, la direttrice Assistenza rete di Commercianti Indipendenti Associati – Conad, Federica Corzani e le socie Conad che gestiscono il negozio
Barbara Pasi e Natascia Bartolini. Tantissimi i clienti che si sono presentati già all’orario di apertura delle porte al pubblico per scoprire dal vivo le novità.
L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha destinato una parte rilevante del proprio assestamento di bilancio (un milione di euro) a sostegno delle popolazioni colpite dall’alluvione di maggio. La decisione è stata condivisa da tutti i gruppi assembleari e al più presto i capigruppo decideranno a quali priorità destinare le risorse straordinarie. (foto Shutterstock.com)
Cervia|Cronaca
26 luglio
Turisti fedelissimi
Premiati a Cervia
Record di affetto e costanza quello che contraddistingue Leopoldo Mereghetti (al centro nella foto) ed Ennio Moscato, turisti premiati nella mattinata del 26 luglio nella sala del consiglio comunale con 40 anni di vacanze continuative a Cervia. Sono stati segnalati rispettivamente da Hotel Buratti e Hotel Giuliana. Vengono in vacanza a Cervia da 23 anni Miriam Mereghetti e Alisia Gallotti segnalati da Hotel Buratti. Premiati nell’occasione, sempre dal vicesindaco Gabriele Armuzzi, altri “fedelissimi”.
strade
sulle
Sistemazione e asfaltatura
Ravenna | Cronaca
territori
alluvionati
7
Associazione Amici del Mulino Scodellino - Via Canale, 7 - Castel Bolognese (RA)
Mulino Scodellino Via Bolognese (RA)
PER INFO: 339 6487370 - www.amicimolinoscodellino.it
PER INFO: 339 6487370 - www.amicimolinoscodellino.it
Aggiornamenti sugli eventi sui nostri Social
Aggiornamenti sugli eventi sui nostri Social
giovedì 3
che l’autrice vocalist Luisa Cottifogli dedica alla nostra terra
2023
venerdì 4
CHIARA C AMPOMORI (voce e piccole percussioni) e DANILO TOMASET TA (sax e altri strumenti) in viaggio
2023
PANTONE
Molino
Video-mapping Al Mulino!
Faenza | Sport
24 luglio
Ottimi risultati
Per l’Atletica 65 Faenza
Ai campionati italiani di atletica, svoltisi dal 21 al 23 luglio a Grosseto, e alla “Riviera beach run”, corsa podistica andata in scena il 22 luglio a Bellaria, l’Atletica 65 Faenza Bcc ha raggiunto grandi risultati. Nella prima manifestazione, Arianna Marocchi, per la categoria junior, è giunta nona; mentre, nella seconda, vittoria di Gloria Venturelli e terzo posto per Martina Ugolini.
Ravenna | Sport 30 luglio
Conferma per l’OraSì
Onojaife ancora giallorosso
Nel roster dell’OraSì Ravenna, club di basket maschile che si appresta ad affrontare il nuovo campionato di Serie B nazionale, c’è anche una conferma, e si tratta di Ivan Onojaife, centro nato nel 2003 a Giuliano in Campania, e alto due metri. Cresciuto nella Pallacanestro don Bosco di Livorno e reduce dall’esperienza in nazionale azzurra under 20, resta in giallorosso per continuare a crescere dopo aver chiuso la scorsa stagione sportiva con 21 presenze e oltre otto minuti di utilizzo all’esordio in Serie A2.
24 luglio
Mondiali di arrampicata
Cinque i ravennati
Sono state diramate le convocazioni per il campionato del mondo giovanile di arrampicata sportiva (Youth World Championship) che si svolgerà dal 18 al 27 di agosto a Seoul, in Corea del Sud. Dei trentasei giovani arrampicatori azzurri ben cinque vengono dal Ravennate: Marco Rontini, Ludovico Borghi, Alice Strocchi, Eva Mengoli e Sara Strocchi.
Ravenna | Sport
28 luglio
Alluci è giallorosso Centrocampista ligure
Il Ravenna FC ha annunciato di aver tesserato Matteo Alluci, centrocampista ligure, nella scorsa annata, conclusa con la conquista dei playoff, in forza al Campodarsego. Alluci, che può essere impiegato sia come mediano, sia come mezzala, sa abbinare quantità e visione di gioco ad una buona vena realizzativa grazie al tempismo negli inserimenti offensivi. Cresciuto nella Sampdoria e nella Virtus Entella, ha debuttato tra i grandi con la Lavagnese, in serie D. Dopo quattro stagioni sportive, l’approdo al Campodarsego.
Ravenna|Sport
8
Ravenna | Cultura 28 luglio
Classis: due nuove sezioni
Da venerdì 29 settembre
26 luglio
Nuova mostra a Palazzo Rasponi
Dialogo tra design e mosaico
Nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, in scena a Ravenna dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, “Episodi di mosaico contemporaneo” è un progetto che vede design e mosaico dialogare e interagire nella produzione di nuovi e speciali oggetti. Il progetto, a cura di Maria Cristina Didero, prima curatrice italiana a guidare Design Miami/, è pensato per gli spazi nobili di Palazzo Rasponi dalle Teste.
(Giorgio Gregori, Associazione Mosaicisti Ravenna, Pale di Mosaico, 1988, particolare)
Il museo Classis di Ravenna inaugurerà due nuove sezioni espositive, intitolate “Abitare a Ravenna” e “Pregare a Ravenna”, venerdì 29 settembre. Questi nuovi approfondimenti, attraverso la magnificenza dei mosaici esposti, esplorano due aspetti cruciali della storia della città e del territorio, ossia l’edilizia residenziale in età tardoantica e l’edilizia ecclesiastica.
Faenza|Cronaca
26 luglio Ceramica,
Il primo fine settimana di settembre torna Made in Italy, la mostra-mercato che porta nelle piazze di Faenza la migliore produzione ceramica italiana. La manifestazione, in quest’anno molto particolare per la città, assume una valenza particolare, dopo le alluvioni di maggio. Il sindaco Isola: “Ho esteso l’invito all’inaugurazione al generale Figliolo”.
Ravenna | Arte
26 luglio
Il “Ventaglio del Presidente”
Premio per l’Accademia
Per la prima volta, grazie al processo di statizzazione, l’Accademia di Belle Arti di Ravenna ha potuto partecipare al concorso “il Ventaglio del Presidente” indetto per le Accademie di Belle Arti Statali giunto alla XVI edizione. L’Accademia ravennate ha partecipato con 8 bozzetti e la commissione giudicatrice ha decretato vincitore il ventaglio dell’allieva Giorgia Baroncelli. Cerimonia di consegna al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 27 luglio.
torna “Made
settembre
in Italy” A
Ravenna | Arte
9
Tabaccheria
Mancini “da Lino”
1923
2023
GIOCATOLI - BIGIOTTERIA
ARTICOLI DA MARE
TABACCHERIA - EDICOLA
PROFUMERIA
LOTTO - ENALOTTO- SISAL - SLOT
Festeggia con un aperitivo offerto da noi Venerdì 4 agosto dalle 10,30
Anniversario della tabaccheria “da Lino” a Porto Corsini
100 ANNI DI ATTIVITÀ IN QUATTRO GENERAZIONI DAL 1923
Un traguardo importante è sinonimo di passione e solidità per l’esperienza acquisita, capacità negli anni di adattarsi all’evolversi del mercato, dal nonno Cesare Guerrini, a nonna Zaffira, Lino Mancini, Franca Tinnirello e zia Albertina ad oggi Marzia titolare dell’attività da 9 anni.
Porto Corsini (Ra) Viale Po’ n.25 Tel. 0544 446546
1° agosto
A Marina concerto di solidarietà
Martedì 1° agosto, alle 20.30 in piazza Dora Markus a Marina di Ravenna, Luana Babini e Maurizio Tassani presentano Romagna di Cuore #chiburdeldepaciug, Concerti di Solidarietà con 120 artisti per aiutare la Romagna. Si tratta di una serie di eventi itineranti per raccogliere fondi per le persone e le frazioni colpite dall’alluvione, con il sostegno del Distretto Lions 108A, della Fondazione, dei Lions Club per la Solidarietà e dei Lions club ravennati e patrocinato dal Comune di Ravenna. A Marina sul palco anche Gabriele e Milva, Elvis e Le Chiare, Sonia Davis, Sgabanaza, Renzo il Rosso, Bandalarga. Tutto il ricavato sarà versato nel conto già attivo, messo a disposizione dal Comune stesso.
Luana Babini Maurizio Tassani
ROMAGNA
DI
#CHIBURDELDEPACIUG
Martedì 1 Agosto ore 20.30
MARINA DI RAVENNA
Piazza Dora Markus - C/o
I NOSTRI ARTISTI
Carlo Frisi – Caiman
Elvis e Le Chiare – Sonia Davis
Sgabanaza – Maria Grazia Pasi
Paco Magià – Renzo il Rosso
Bandalarga – Aida Ferrarese
Drama – Maurizio Stacchini
Marinara
Lara Mira – I Corvi New Generation
Rita Gessi – La Storia di Romagna
Luca Orsoni – Nuova Romagna Folk
A Cotignola prosegue “Cine-giro”, la rassegna estiva di cinema itinerante a ingresso gratuito. Prossimo appuntamento il 1° agosto al parco Pertini di Cotignola con “Corro da te” di Riccardo Milani, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, brillante e garbata commedia sul tema della disabilità. Il film è stabilmente nei 10 dei film più visti su Netflix. Il ristoro sarà garantito dal bar del parco. La rassegna è organizzata dal Comune, con varie collaborazioni. Dalle 21.
3 agosto
Novafonic in concerto
(tromba), Greta Insardi (pianoforte), Luca Biagini (chitarra) e Guido Lorenzetti (basso). Lettura di versi da parte dei poeti russiani Linda Bagnoli, Roberto Zaccaria e Elio Pezzi. (foto Shutterstock.com)
Fino all’8 agosto
Scatti nella natura
Giovedì 3 agosto a Ravenna la rassegna “Sotto Le Stelle” di Galla Placidia, in piazza San Francesco, alle 21.45, propone i Novafonic. Quattro musicisti d’eccezione, solisti e prime parti in importanti orchestre: Fabio Furia (bandoneon), Gianmaria Melis (violino), Marco Schirru (pianoforte), Giovanni Chiaramonte (contrabbasso). Per l’occasione il gruppo propone un itinerario eclettico e multiforme nel quale la forza poetica della musica si fonde al virtuosismo degli artisti, all’insegna del jazz.
La Cassa di Ravenna Spa presenta presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino all’ 8 agosto, una nuova mostra su “Natura e realtà”, mostra fotografica che rende omaggio al ravennate Gabriele Fusconi. In esposizione 26 scatti in bianco e nero. Con la sua barca Fusconi esplora anche le zone non accessibili dai sentieri e questo gli permette di immergersi in una natura incontaminata, uno scenario che cambia dall’alba al tramonto e col trascorrere delle stagioni.
Con il sostegno di
Fino al 31 agosto La ceramica al Museo del Sale
Continua al MUSA la valorizzazione delle tradizioni locali. Questa volta ad essere protagonista a Cervia sarà l’arte della ceramica. Partirà il 1° agosto la mostra dedicata alla ceramica, che prende forma e diventa opera d’arte. Protagonista delle immagini realizzate dal gruppo fotografico MUSA, il laboratorio ceramico di Elisa, uno dei pochi ancora attivi sul territorio cervese. Nella sequenza delle immagini fotografiche, è visibile l’attività e la trasformazione del grezzo in opera d’arte.
Fino al 31 agosto
Con il patrocinio di:
Bagnacavallo Festival
“Bagnacavallo Festival”: il 1° agosto “Allontana da me… canzoni contro le dittature e per la libertà”. Voce di Paola Sabbatani; Daniele Santimone (chitarra), Maurizio Piancastelli (tromba), Roberto Bartoli (contrabbasso) e Tiziano Negrello (batteria). Ore 21, al chiostro dell’ex convento di San Francesco. Il 3 agosto l’Anonima Frottolisti in “Di corte in corte – La musica nelle corti dell’Umanesimo”, in collaborazione con I luoghi dello spirito e del tempo, Collegium Musicum Classense.
GLI APPUNTAMENTI
DELLA SETTIMANA
1° agosto Il film del “Cine-giro”
3 agosto
“Notte sotte le stelle”
presentano
Lions
ITALY 10
Club International DISTRETTO 108A
Shark 2 - L’abisso
Squali implacabili
Fratello e sorella
Dimenticare il passato
DRAMMATICO
Black Bits
Le insidie del dark web
Le profondità dell’oceano rappresentano una sfida difficile per un gruppo di coraggiosi esploratori. Dovranno vedersela con un diabolico piano legato ad un’operazione mineraria e soprattutto con giganteschi squali. La lotta contro il tempo sarà fondamentale per sopravvivere. Film adrenalinico con uno dei re degli action movie, Jason Statham.
AZIONE
Interstellar
Lo spazio sconosciuto
FANTASCIENZA
Louis e Alice Vuillard, un poeta e un’attrice teatrale, sono fratelli ma il loro rapporto è inesistente. Anzi, sono separati da un odio che sembra impossibile da scalfire. Poi il destino li costringe a confrontarsi al capezzale dei genitori, che sono rimasti vittime di un incidente. Sarà guerra o riconciliazione?
Regia di Arnaud Desplechin.
Con Marion Cotillard, Melvil Poupaud, Golshifteh Farahani
Dora e Beth hanno messo a segno un colpo ingegnoso: derubare la Black Bits, società attiva nel dark web. Ora posseggono due neurochip dal valore inestimabile e si nascondono lontano da tutti. Ma a stravolgere i loro piani arriva Hank, un personaggio misterioso. Perché si è avvicinato a loro? Il mondo costruito dalle due giovani ora rischia di crollare. E niente è come sembra...
Regia di Alessio Liguori.
Con Yvonne Mai, Jordan Alexandra, Sebastian Fabijanski
Ritorna al cinema “Interstellar”. Il film è ambientato in un prossimo futuro, dove gli uomini lottano per la sopravvivenza: il granturco è l’unica coltivazione in grado di crescere sulla Terra. Ma il tempo stringe e un gruppo di audaci astronauti, sfruttando un “whormhole”, va alla scoperta di nuovi luoghi per le coltivazioni. Nel cast anche Michael Caine.
Regia di Christopher Nolan.
Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain
IN
I FILM
USCITA QUESTA SETTIMANA
Regia di Ben Wheatley.
11
Con Jason Statham, Sienna Guillory, Cliff Curtis
AZIONE
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
Ariete A volte riesci a trasformare una mosca in un rinoceronte. Tendi troppo precipitosamente ad affrontare i problemi senza analizzarli globalmente. Devi stare più calmo e guardare la situazione con più distacco e più freddamente. Risolverai e farai meno fatica. Preparati ad una sorpresa nella professione.
21 aprile - 20 maggio
Toro Ci metti tutta la buona volontà a fare e a risolvere le cose, purtroppo, ci sono delle circostanze che vanno di traverso e non ci si può far niente. L’amore che provi per certe persone troppo spesso ti fa ingoiare bocconi amari. A volte è meglio un chiaro e deciso “NO” che tanti piccoli “si” detto tra i denti, vero?
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Approfitta di questo periodo per gettare le basi del tuo futuro. Non pensare che ancora c’è tanto tempo perché i momenti d’oro capitano raramente. Hai una ottima concentrazione, piaci molto, anche se c’è chi ti getterebbe dalla “Rupe tarpea”. Non devi demoralizzarti per nessun motivo.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Ti senti luminoso e potente in questo periodo e devi assolutamente approfittare di questa meravigliosa aurea positiva che possiedi per gettare le basi del tuo futuro. Ricorda però che la tua Buona Stella vuole sicurezza, e velocità, non rimandare, non ripensarci sopra. Non devi avere dubbi”. Auguri.
I nostri pensieri emettono un segnale magnetico che attrae il suo equivalente.
23 luglio - 22 agosto
Leone Non sei completamente soddisfatto dei tuoi risultati perché non hai impiegato la forza giusta per ottenerli. Attribuisci sempre le varie colpe a tutti ma mai a te stesso. Se vuoi riuscire è il caso che riveda tutta la situazione da principio. Magari prima forse è il caso di prenderti un breve periodo di riposo.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Quello che riesce a farti superare i momenti di crisi è il tuo carattere forte e meticoloso. Non contare su nessuno, non chiedere a nessuno, lavora in silenzio, con serietà, con precisione, e con dedizione. Lavora sempre con il massimo amore. Ogni cosa e sacrificio che farai ti sarà restituita con interessi.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Bisogna riconoscere in te delle caratteristiche davvero particolari ma una che ti contraddistingue è la tua innata generosità e bontà d’animo. Quando fai del bene sei il primo a gioirne. Queste prossime settimane saranno molto importanti, ti arriveranno proposte di lavoro. Accettale incondizionatamente.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Sei fiducioso nel futuro grazie ad una persona del tuo passato. Ti senti bene e con tanta voglia di fare. Non sciupare questo periodo disperdendo energia, anzi cerca di incanalarla perché presto ti sarà utilissima. Approfitta del periodo anche per chiarire vecchie situazioni dolorose con alcuni familiari. Ciao.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
Cervia|Eventi
30 luglio
Il Trenino della Salina Visite guidate
Martedì 1° agosto ripartono le escursioni in trenino alla Salina di Cervia. La visita guidata, della durata di un’ora, è in programma tutti i giorni alle ore 17.30 fino al 10 settembre.
Partendo dal Centro Visite Salina di Cervia, in via Bova 61, i visitatori a bordo di un trenino percorrono i sentieri interni della Salina. Lungo il percorso è possibile approfondire gli aspetti produttivi e naturalistici.I biglietti su shop.atlantide.net nella sezione dedicata alla Salina. (foto Creasia Barnabè)
al : 349. 43 92 369
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Di natura sei un leader, ma sicuramente potresti migliorare sensibilmente le tue capacità manageriali se solo imparassi meglio le tecniche di diplomazia e di vendita nelle tue conversazioni. Imparare a vendere bene è il presupposto per avere successo in qualunque attività si intraprenda. Ricordalo.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Per ottenere quello che ti sei prefissato stai usando tutte le strategie. Ma a volte per vincere una sfida, bisogna prima rispettare i sentimenti degli altri. Non usando queste accortezze corri il rischio di pagare caramente e con gli interessi , per Giustizia Cosmica, torti e indelicatezze fatti.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Di natura sei buono, generoso ed altruista, ma questo non ti ha impedito di essere ingannato da una persona poco sensibile e con pochi scrupoli. Il detto dice: “Chi ha più buon senso, lo adoperi”. Questa volta sta a te adoperarlo. La prossima volta prima di dare tutto te stesso, pensaci meglio.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci La tua enorme sensibilità non ti impedisce di essere un eccezionale stratega. Sotto sotto sei un gran furbone e la tua intuizione e il tuo sesto senso, di danno sempre le coordinate giuste per uscire da ogni, anche complicata, situazione. Bada però che “chi di spada ferisce di spada perisce”.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici
12
a cura di Bruno Coletta
TROVA LA SEDE PI Ù VICINA A TE VI GARANTIAMO SERVIZI A 360°, SU MISURA PER TE MACCHINE ALL’ AVANGUARDIA PER SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O PERSONE SCOPRI IL NOLEGGIO o L’ACQUISTO PER LAVORI IN ALTEZZA IN SICUREZZA CONSULENZE TECNICHE PER CONSIGLIARTI CORSI DI FORMAZIONE PER FORMARTI SEMPRE AL TUO FIANCO ASSISTENZA TECNICA UN TEAM DI ESPERTI PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it