Weekly 15_12 Aprile 2023

Page 1

Camera di Commercio Ferrara e Ravenna: Giorgio Guberti presidente

Nuovo presidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Con un voto palese e unanime, una vera e propria acclamazione, Giorgio Guberti, già presidente e poi commissario straordinario dell’Ente di viale Farini, è stato eletto - alla presenza di numerose autorità ravennati e ferraresi, tra cui l’assessore regionale Vincenzo Colla e il presidente di Unioncamere Andrea Prete - alla guida della nuova realtà per i prossimi cinque anni. “Sarà la Camera di chi legge il contesto per cogliere le sfide e i nuovi spazi di geografia economica, di chi intende intercettare le esigenze delle imprese e rispondere alle loro aspettative, con uno sguardo particolare alle future generazioni”, ha commentato tra l’altro Guberti.

UniCredit riprende l’acquisto dei crediti fiscali da superbonus e altri bonus edilizi

L’acquisto dei crediti viene effettuato da EBS Finance, società di cartolarizzazione appartenente al Gruppo UniCredit, che successivamente li cederà a clienti terzi. A questo fine UniCredit ha già perfezionato accordi con 6 importanti player di mercato operanti in diversi settori economici (grande distribuzione, moda, sanità, attività di agenzia del lavoro temporaneo, e produzione/distribuzione di energia) ed è in procinto di stipulare ulteriori 11 accordi.

UniCredit ha riaperto il mercato della cessione dei crediti collegati al superbonus e gli altri bonus edilizi in Italia per supportare gli operatori che hanno completato i lavori e necessitano di cedere i crediti avendo raggiunto la capienza fiscale (cd. “esodati”).

La banca, è spiegato in una nota, ha infatti messo a punto una soluzione che consente a imprese, artigiani e professionisti che abbiano maturato crediti fiscali a fronte di sconto in fattura per spese sostenute nel 2022 di smobilizzare tali crediti, ottenendo la liquidità necessaria a proseguire la loro attività.

L’ammontare complessivo del credito per singola pratica deve essere superiore a 10 mila e inferiore ai 600 mila euro e la pratica deve essere in possesso di tutta la documentazione richiesta nel corso dell’istruttoria, con asseverazioni, attestazioni e visto di conformità per tutte le tipologie di intervento, oltre che il codice univoco. La banca prevede nuovi prezzi di acquisto in linea con il mercato.

Andrea Orcel, Amministratore Delegato e Responsabile per l’Italia di UniCredit ha affermato tra l’altro: “Questa iniziativa è solo l’ultima in ordine di tempo a testimoniare il sostegno costante che forniamo a individui e imprese impegnati a fare prosperare la nostra economia. Aiuterà imprese, professionisti e artigiani a liberare spazio fiscale e ottenere liquidità. Le piccole attività economiche sono una parte fondamentale della nostra economia”.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

L’iniziativa si aggiunge alle numerose già messe in campo da UniCredit per le imprese e professionisti impegnate nell’efficientamento strutturale del patrimonio edilizio italiano, in piena coerenza con l’impegno del Gruppo per la transizione verso un’economia sostenibile. Maggiori dettagli su www.unicredit.it

IN COPERTINA
(foto Cineberg/Shutterstock.com; l’amministratore delegato Andrea Orcel: dal sito Unicredit)
erta
O
a imprese, artigiani e professionisti
n° 15 mercoledì 12 aprile 2023 - sett. 15 - anno XIV IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

Il Centro Ambulatoriale di Riabilitazione (C.A.R.) delle Terme di Punta Marina è diretto da personale medico specializzato in fisiatria e si avvale della collaborazione di fisioterapisti, massofisioterapisti e osteopati.

Le attività vengono svolte in palestra o nelle piscine termali a 33° e vengono cosi coadiuvate dalle benefiche prorietà dell’acqua termale.

LE PRESTAZIONI FISIOTERAPICHE A DISPOSIZIONE SONO:

• Terapie strumentali (tens, elettrostimolazioni, ultrasuoni, ionoforesi, ecc)

• Laser ad alta potenza

• Laser YAG

• Magnetoterapia

• Mobilizzazione articolare

• Riabilitazione neuromotoria

• Riabilitazione respiratoria

• Trattamento Osteopatico

La riabilitazione in piscina è uno dei punti di forza delle Terme di Punta Marina in quanto consente di trattare il paziente nelle prime fasi postinfortunio, con una riduzione dei tempi di riabilitazione del 20% circa.

La palestra offre la possibilità di prendere in carico il paziente contemporaneamente all’attività svolta in piscina, o solo in un momento successivo. A seconda delle esigenze, è possibile programmare esercizi con elastici, carrucola e palle, esercizi a corpo libero e l’utilizzo delle attrezzature per il potenziamento muscolare.

LA RIABILITAZIONE IN PISCINA E/O IN PALESTRA È UN SERVIZIO GARANTITO TUTTO L’ANNO E SU PRENOTAZIONE.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Tel. 0544 437222

info@termepuntamarina.com I www.termepuntamarina.it

Porto, primo bimestre in calo -4% di movimentazioni

Primo bimestre 2023 in calo per il Porto di Ravenna che ha movimentato 4.191.817 tonnellate, oltre 175 mila in meno (-4%) rispetto allo stesso periodo del 2022. Solo a febbraio -7,9%. Sbarchi per 3.685.700 tonnellate e imbarchi per 506.117 tonnellate (rispettivamente, -4,3% e -1,6%). 370 le toccate delle navi, 45 in meno (-12,2%) rispetto ai primi 2 mesi del 2022. (foto Shutterstock.com

Grattacoppa: ripartono i lavori

Terminate le verifiche

Ravenna| Economia&Lavoro

4 aprile

La Cassa, bilancio positivo

Approvati i risultati

L’Assemblea della Cassa di Ravenna spa, presieduta da Antonio Patuelli ha approvato i risultati individuali della Cassa e consolidati di Gruppo al 31 dicembre 2022, illustrati dal Direttore Generale Nicola Sbrizzi. La raccolta diretta da clientela è cresciuta a 4.664 milioni di euro (+5,2%). Cresce anche il sostegno alle attività economiche di imprese e famiglie: impieghi a 4.607 milioni di euro (+1,6%). L’utile dell’operatività corrente è salito a 38,4 milioni di euro (+39,19%). Utile netto a 28,065 milioni di euro (+41,82%).

A seguito delle ulteriori verifiche in merito ai lavori di realizzazione delle rampe in rilevato da parte della ditta esecutrice dell’intervento relativo al ponte di Grattacoppa, la direzione lavori del Comune ha autorizzato l’impresa a riprendere i lavori. La ditta può così procedere alla posa degli strati successivi e il cantiere può ripartire a pieno regime. (Foto di repertorio)

Ravenna | Turismo

8 aprile

Comincia la stagione balneare

Navetto dal weekend di Pasqua

Attivo sabato e domenica e nei festivi il servizio gratuito di bus navetta dai parcheggi di via del Marchesato e di via Trieste al litorale di Marina e Punta Marina Terme. Stradelli retrodunali non più accessibili alle auto a seguito della realizzazione del Parco Marittimo, i cui lavori saranno sospesi durante l’estate per riprendere in autunno. Circa 620 posti auto previsti invece dai lavori di ampliamento del parcheggio scambiatore e di quello di via delle Americhe.

Ravenna | Economia 7 aprile Ravenna | Cronaca 7 aprile Ponte
2

CHIEDI UN PREVENTIVO!!

TRASLOCHI PER PRIVATI E AZIENDE e DEPOSITO MOBILI

ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ AL TUO SERVIZIO

Servizio di qualità a un prezzo competitivo

Ravenna Via Circ.ne San Gaetanino 118 Tel.0544 684063 - 339 7622794

Pediatria

Donate uova dal Crald

Ceste di uova per tutti i bimbi della Pediatria di Ravenna e Faenza, donate dal Crald aziendale. La consegna è avvenuta alla Pediatria di Ravenna da parte del sig. Fabrizio Santoro e della sig.ra Paola Del Re, rispettivamente economo e segretaria del Crald. Un significativo gesto per “addolcire” la permanenza dei piccoli degenti durante il soggiorno in ospedale.

Farmaci a domicilio

Iniziativa dell’Opera

Santa Teresa

È stato presentato, alla Farmacia Santa Teresa, il servizio di consegna gratuita a domicilio di medicinali destinato a coloro che sono impossibilitati a muoversi autonomamente e non usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare. Inoltre, alle persone indigenti viene data la possibilità di accedere gratuitamente a farmaci e parafarmaci, mentre chi non rientra in questa categoria può richiedere alla Caritas un ticket per usufruire di una riduzione dell’8% sull’acquisto di prodotti farmaceutici.

Lunedì 3 aprile presso l’aula magna della Scuola Guido Novello, l’associazione Cuore & Territorio ha incontrato le classi seconde e i docenti della scuola per discutere del problema, purtroppo largamente diffuso fra gli adolescenti e i preadolescenti, del bullismo e cyberbullismo. Presenti Giovanni Morgese, Cristina D’Aniello, Francesca Siboni e Carlo Serafini.

5 aprile

Competenze digitali

Corsi gratuiti

Sono aperte le iscrizioni ai ‘Percorsi formativi per l’occupabilità: competenze digitali’ rivolti a persone non occupate che necessitano di azioni formative per acquisire competenze digitali per rafforzare la propria occupabilità. I corsi, che si svolgeranno in presenza, si articolano su vari livelli a scelta: formazione digitale, utilizzare gli strumenti digitali per comunicare, content creator: cyber sicurezza e competenze per la risoluzione dei problemi tecnici “informatici”. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Lavoro Ravenna | Sanità 6 aprile Pasqua in Ravenna | Scuola 6 aprile Bullismo a scuola Ne parla
Cuore e Territorio
Ravenna | Sanità 5 aprile
3

seguici

PIZZA E PIATTI TIPICI DELLA CUCINA NAPOLETANA

UTILIZZIAMO RIGOROSAMENTE SOLO PRODOTTI TIPICI ITALIANI DI QUALITÀ

A CUCINA È MAMMÀ…UNA TRADIZIONE CHE CONTINUA NEL TEMPO

Aperto le sere a cena e nei weekend anche a pranzo. Anche consegna a domicilio Viale Petrarca 452 Lido Adriano (RA) Tel.380 7482644

GIARDINAGGIO · RESTYLING ESTERNI · TINTEGGIATURA INTERNI E INFISSI

Potature siepi, piante, alberi - Taglio prato - Piccoli restauri esterni giardini - Creazione aiuole decorative seguendo i desideri del cliente - Impianti di irrigazione - Messa a terra di tappeti erbosi o sintetici - Montaggio casette legno prefabbricate - Tinteggiature interni, infissi in legno o ferro - Stuccature - Tinteggiature spugnato, stracciato ecc. 347 5207069 simonedeiana17@gmail.com

5 aprile

Si schianta contro sei auto

Ubriaco alla guida

Un 33enne faentino è stato denunciato dalla Polizia locale per guida in stato di ebbrezza grave, con ritiro immediato della patente e il sequestro del furgone in quanto, nella mattinata del 2 aprile, con un tasso alcolemico pari a quasi quattro volte il limite consentito, ha perso il controllo del mezzo finendo per schiantarsi sulle auto in sosta, colpendone sei.

Condanne per il femminicidio di Ilenia Fabbri

Confermati i due ergastoli

La Corte d’Assise d’Appello di Bologna ha confermato le due condanne all’ergastolo per il femminicidio di Ilenia Fabbri, la 46enne uccisa a coltellate a Faenza il 6 febbraio 2021. Confermato quindi l’esito del primo grado nei confronti dell’ex marito della vittima, il 55enne faentino Claudio Nanni, ritenuto il mandante, e del 54enne di Cervia, ma residente a Rubiera (RE), Pierluigi Barbieri, sicario reo confesso. Respinte le richieste della difesa di rinnovare parte dell’istruttoria. (Fotokon/Shutterstock.com)

Sottoscritto in Questura il protocollo

“ZEUS”, promosso dal Ministero dell’Interno e già attivo in molte città italiane, tra il Questore Giusi Stellino e le Direttrici dei Distretti Sanitari di Ravenna, Lugo e Faenza, per i Centri. Si amplia l’efficacia dell’Ammonimento del Questore, strumento di natura amministrativa volto ad anticipare la soglia della tutela della vittima.

Ravenna | Cronaca

5 aprile

Olio del Giardino della Memoria

Donato dalla Polizia

Il Questore di Ravenna Giusi Stellino ha donato a Mons. Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo di Ravenna-Cervia e a Mons. Mario Toso (nella foto), Vescovo di Faenza-Modigliana, l’olio del “Giardino della Memoria di Capaci”. Un gesto simbolico per ricordare, a distanza di trentun anni, le vittime delle stragi mafiose, di Capaci e di via D’Amelio dove persero la vita i giudici Falcone e Borsellino, il magistrato Morvillo e gli agenti della Polizia di Stato Montinaro, Schifani, Dicillo, Catalano, Loi, Li Muli, Cosina e Traina.

Faenza | Cronaca Ravenna | Cronaca
protocollo “ZEUS”
5 aprile Siglato il
violenza domestica
Contro la
Faenza | Cronaca 5 aprile
4

Presentazione del libro

Per le vie del mondo sui sentieri dell’umanità

Sabato 15 aprile 2023 ore 18 - First Floor - Palazzo Ferruzzi

Via Raul Gardini, 20 Ravenna

L’evento è organizzato da Rosanna Palo titolare dell’Agenzia SiPosta con la collaborazione di Monica Pezzani titolare del Caffé Belli

Filippo Pugliese è nato a Potenza funzionario della Regione Basilicata, ha svolto l’attività lavorativa nella organizzazione culturale e nella promozione sociale. Presidente del Centro Turistico Acli di Potenza. Già Vicepresidente Nazionale del Cta e Presidente del Comitato Nazionale. Ha rappresentato le Acli nella federazione Italiana Turismo Sociale e nel Bureau International du Turisme Social di Bruxelles. Attualmente componente del Consiglio Nazionale del Cta e del Consiglio provinciale ACLI. Ha organizzato viaggi di gruppo che lo hanno portato in molti paesi del mondo.

Si intitola “Per le vie del mondo, sui sentieri dell’umanità” il libro con cui Filippo Pugliese ha deciso di raccontare alcuni tra i viaggi più significativi realizzati in questi lunghi anni di attività dal Cta di Potenza. Pugliese, funzionario della Regione Basilicata ma soprattutto presidente del Centro turistico Acli di Potenza e già vicepresidente nazionale dell’organizzazione, racconta splendidi viaggi con una narrazione che punta a raccontare “il Cammino dell’Umanità” e che, dunque non a caso, abbandona il criterio cronologico per inseguire l’anima dei luoghi.

Il libro, edito da Villani e con la prefazione di Graziano Sciarra, esce simbolicamente in un periodo in cui il viaggio è di fatto impedito. Ma già la copertina, raffigurante la grande mappa del mondo visitato che Pugliese conserva nella sede del Cta, è un invito a non arrendersi ed a guardare avanti con fiducia. “Come si fa a parlare di viaggi – spiega l’autore – nel mezzo di una maledetta pandemia che ha reso difficile la vita sociale e l’utilizzo del proprio tempo libero generando impoverimento culturale e contrapposizione sociale? Certo non è facile, ma parlare di viaggio è un ottimo antidoto per conservare la ricerca del piacere e alimentare il sogno che niente e nessuno potrà mai togliere”. “Dei viaggi – prosegue Filippo Pugliese – ho sempre cercato di raccontare non solo le bellezze artistiche e paesaggistiche dei luoghi visitati ma, soprattutto, l’anima del luogo, l’umanità che in quei luoghi vive, la sua storia la sua

cultura e le sue contraddizioni… Concepisco il viaggio come conoscenza, superamento delle frontiere fisiche e ideali, incontro con la gente e la sua storia, l’arte e la cultura di un Paese. Amo il viaggio che non finisce e che continua nel racconto e nelle riunioni”.

Agli occhi del lettore si dispiega dunque un percorso che dalla Gola dell’Olduvai, in Africa, va in Giordania, poi a Gerusalemme, poi ancora in Oman, Iran, Birmania. Russia e avanti così per concludersi in Perù.

Pugliese non ha voluto realizzare una guida turistica per i prossimi viaggi del Cta di Potenza ma un diario emozionale di incontri con persone e luoghi. Il patchwork che intesse ha la narrazione di un racconto fatto ad amici al ritorno, lineare ed a tratti intimo, senza cura di mettere in primo piano le evidenze ma anzi, spesso, andando a ricercare quello che al turista spesso non è mostrato ma che il viaggiatore sa trovare.

A metà del libro, le vie del mondo attraversano anche i territori più prossimi alla vita dell’autore: la sua Lucania. Incontrano sì le Dolomiti lucane o Matera ma poi, senza paura di deviare, finiscono anche nel “Centro di allontanamento al sud” di Palazzo San Gervasio. Qui il viaggio assume contorni meno legati alla piacevolezza, inchiodati al bisogno o alla sopravvivenza: i sentieri dell’umanità passano anche di qui.

MyMail Ravenna, licenziataria SiPosta per l’intera zona territoriale, aperta dal 26 agosto 2022 in via Pietro Canneti 16, nasce dall›entusiasmo della titolare Rosanna Palo che, non si arrende allo stato di  pensionata e  decide di aprire una sua attività, affiancata e coadiuvata dal marito Franco Vanni, esperto in logistica con 30 anni dedicati al mondo dei trasporti e alla consulenza aziendale. L’agenzia Postale, nata con il nome di MyMail Ravenna e affiliata successivamente al franchising SiPosta, offre un ampio ventaglio di offerte che vanno dai  servizi di spedizione, (Nazionale ed Internazionale, senza limiti di peso e tracciata in maniera fruibile ed efficace), effettuati sia con Corriere sia tramite Poste Italiane. L’aspetto umano e l’attenzione al cliente sono sicuramente due dei maggiori punti di forza dell’attività, ai quali si aggiungono la velocità e l’accuratezza delle nostre operazioni e l’efficace sistema di monitoraggio, ragioni grazie alle quali siamo diventati un punto di riferimento per professionisti come avvocati, commercialisti, amministratori di condominio, privati cittadini.

Volontariato a favore del decoro urbano e dell’educazione civica: circa cento persone di ogni età hanno partecipato a “Puliamo la città”, azione coordinata di rimozione dei rifiuti dagli spazi pubblici, nonché momento di sensibilizzazione al rispetto dei beni comuni e dell’ambiente. Sono state raccolte decine di sacchi di rifiuti, tra cui spiccano una bicicletta inservibile, una botte arrugginita con grassi e oli sintetici, una padella, una griglia metallica e tanti (troppi) mozziconi di sigaretta.

Grandinata, gravi danni Campi imbiancati

Quasi duecentocinquanta persone hanno visitato Museo Baracca e Casa Rossini nel fine settimana che ha coinciso con l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Il Museo Baracca tra sabato e domenica ha registrato centotrenta visitatori con punte di ottanta nel pomeriggio di domenica quando la media è di circa trenta visitatori nella giornata festiva.

Danni evidenti su frutteti e seminativi, sui germogli di vite e su cipolle, bietole e colture appena nate molto tenere che hanno riportato rotture gravi. È questo un primo bilancio sommario di Coldiretti degli esiti della violenta grandinata che ha interessato la Bassa Romagna. L’intensa grandinata ha letteralmente imbiancato i campi facendo gravi danni.

Faenza | Cronaca

5 aprile

Linea di trasporto pubblico

Faenza Zona Nord

Presentata la nuova linea veloce tra il centro storico e l’area a nord della città che collegherà la stazione ferroviaria, l’area artigianale a ovest di Faenza e la Casa della salute, attraversando l’asse viario costituito dalle vie Cittadini, Dal Pozzo e Laghi. 14 saranno le corse nell’arco della giornata, dalle 7.31 alle 20.14, mentre 11 le fermate lungo il percorso, senza contare il capolinea e l’arrivo in piazzale Cesare Battisti (stazione ferroviaria). Il servizio sarà gratuito per gli utenti.

Lugo
| Cultura 3 aprile Museo Baracca e Casa Rossini Boom di visite
Lugo | Ambiente 3 aprile
“Puliamo la città”
il decoro urbano 5
Cotignola | Ambiente 4 aprile
Per

aprile

Pista ciclabile, il progetto

Approvato dalla Giunta

Una pista ciclabile lunga circa 4,2 chilometri, dalla passerella della Pungéla a Villa San Martino al parco Golfera di Lugo. Il finanziamento di 600.000€, utile ad attuare il progetto esecutivo della ciclovia realizzata con soluzioni in sede, proviene dalle risorse del Pnrr assegnate al Comune di Lugo nell’abito degli interventi di rigenerazione urbana.

(foto Shutterstock.com)

Russi | Società

6 aprile

Ufficio bandi, il bilancio

In tre anni più di 35 progetti

6 aprile

Gelate tardive, preoccupazione Intervento di Legacoop

Dopo le gelate tardive della scorsa settimana, con temperature nei campi da -1° a -5°, da Ravenna alla Bassa lughese, Legacoop Romagna è pronta ad attuare la ricognizione dei danni e a trasmetterla alle istituzioni preposte per chiedere l’attuazione delle procedure per il sostegno al reddito delle aziende agricole colpite. Questi fenomeni meteo sono un pesantissimo fattore di rischio, soprattutto per gli agricoltori romagnoli impegnati nella produzione di uva e frutta, tra l’altro già provati dalla grandine. (foto repertorio Shutterstock.com)

L’Ufficio bandi e finanziamenti, fortemente voluto e sostenuto dall’attuale amministrazione comunale di Russi, guidata dalla sindaca Valentina Palli ha presentato il proprio bilancio di attività. Per i fondi europei e regionali candidati più di 35 progetti per aggiudicarsi finanziamenti da investire sul territorio per circa 192.836€, di cui 109.570€ solo nell’ultimo anno.

Bagnacavallo | Cultura & spettacoli

4 aprile

Associazioni culturali, il sostegno

Budget di 25 mila euro

È pubblicato il bando 2023 per la concessione di contributi economici a favore delle associazioni operanti in ambito culturale sul territorio comunale di Bagnacavallo: budget di 25.000 euro, 5.000 in più dell’anno precedente, per sostenere le progettualità dell’associazionismo locale. Le domande di contributo potranno essere presentate entro le 12 del 2 maggio. L’avviso del bando e il modulo per presentare domanda sono disponibili nella home page del sito istituzionale www.comune. bagnacavallo.ra.it. (foto di repertorio)

Lugo | Società 7 Lugo | Economia & lavoro
6

Ravenna|Turismo 7

6

I tecnici della ditta Velocar, incaricata dell’intervento, hanno installato un nuovo autovelox nel comune di Castel Bolognese. La postazione è posizionata sul lato sinistro, in corrispondenza del Km 2+174 della SP306 “Casolana”. Potrà rilevare la velocità su entrambe le corsie di marcia, quindi dei mezzi che marciano sia lato Bologna che lato Faenza. (foto Shuttertock.com)

Il 13 aprile inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria in via Convertite a Faenza. L’intervento, del costo di circa 350.000€, interesserà circa 1700 metri di asfalto, dall’intersezione con la strada provinciale via Lugo fino all’intersezione con via della Boaria. Viabilità modificata. Secondo il cronoprogramma, lavori fino al 21 aprile. (foto Shutterstock.com)

Faenza | Ambiente

7 aprile

Premio del Rotary

Aperto il bando

Il Rotary club Faenza, in collaborazione con il Comune, nel 2016 ha istituito il premio “Rotary per l’ambiente” per promuovere la cultura ambientale. Al concorso possono partecipare singoli o associati che abbiano realizzato, nel triennio precedente, iniziative concrete rivolte alla qualificazione, nel territorio faentino, dei beni comuni. Iscrizioni alla segreteria del concorso entro il 30 aprile, con testo e foto che illustrino l’attività e il risultato conseguito.

autovelox sulla Casolana
Castel Bolognese | Cronaca 4 aprile Nuovo
Al Km 2+174
| Società 7 aprile Lavori in zona artigianale
al traffico
Faenza
Modifiche
Nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto Castrese De Rosa, sono stati potenziati i servizi di vigilanza e controllo del territorio, con particolare riferimento alla SS16 “Adriatica” e alle principali arterie interessati dagli incrementi dei volumi di traffico. “Ho chiesto ai vertici delle Forze dell’Ordine e ai Sindaci – ha dichiarato il Prefetto - il massimo sforzo operativo per assicurare idonei presidi” a partire dal ponte pasquale e dei successivi del 25 aprile e 1° maggio. aprile Nuovi controlli sulle strade Per i ponti di aprile e maggio
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Ravenna|Sport

9 aprile

44esima edizione della Coppa delle Viole, la grande classica del tennis giovanile nazionale, al Circolo Tennis Zavaglia di Ravenna. Successi di Sofia Foggia, Robert Sebastian e Sofia Cadar, Lisa Pierini, Diego Tarlazzi, Daniele Longo (nella foto), Filippo Parra e Micol Salvadori. Il giudice di gara è stato Ottaviano Turci, coadiuvato da Benito Danesi. Direzione: Antonella Trenta.

7 aprile

La Consar pensa al futuro

Domenica i playoff

In attesa di iniziare i playoff di serie A2, il Porto Robur Costa 2030 ha già iniziato a progettare la prossima stagione sportiva. Tra gli obiettivi, annunciati il 7 aprile, nella sede del gruppo Consar di Ravenna l’innalzamento della qualità dell’organico per disputare un torneo di medio-alta classifica e la creazione di un settore giovanile femminile, partendo dalle circa settanta ragazze che hanno partecipato ai centri di avviamento allo sport organizzati in questa annata.

Ravenna|Sport 2

Terza giornata della Coppa Italia Windsurf Techno293, per l’assegnazione del Trofeo “Memorial Ballanti Saiani”, organizzata dall’Adriatico Wind Club (AWC) in collaborazione con la Classe Italiana Techno293, FIV Emilia Romagna e con il patrocinio del Comune. Tommaso Vallini ha conquistato l’argento, buone prove per Alessandro La Sala e Alistar Boccanegra. (foto Elena Giolai)

Ravenna | Sport

6 aprile

Ravenna sconfitto in casa

Vince la Bagnolese

Al “Benelli” di Ravenna non basta ai giallorossi comandare il gioco per avere la meglio sulla Bagnolese. Allo scadere del primo tempo, gli ospiti sfruttano un’indecisione di Venturini, col numero uno bizantino che non riesce ad alzare il rinvio facendosi intercettare da Tzvetkov, che segna e porta avanti i suoi. Nella ripresa, gli emiliani riescono a resistere al ritorno del Ravenna, che getta al vento una ghiotta occasione per consolidare la quarta posizione in classifica. (foto di Sara Callegari)

Tennis, la Coppa delle Viole I vincitori
aprile
“Trofeo Memorial Ballanti-Saiani”
Vallini
Argento per
Ravenna | Sport
8

La lotta

alla processionaria del pino

Problematica tipica di questo periodo è quella legata alle infestazioni da Processionaria del Pino, parassita che attacca in particolar modo Pini neri, Pini domestici, Pini marittimi e Cedri del Libano. Sulle piante ospiti sono infatti ben visibili i caratteristici “nidi”, facilmente riconoscibili per il loro colore biancastro e la forma rotondeggiante, che contengono le larve e le proteggono durante l’inverno.

L’adulto della Processionaria è una piccola farfalla notturna che deve il suo nome alle “processioni” che le larve compiono durante la discesa dai tronchi, quando da fine marzo a metà aprile si spostano in fila indiana per interrarsi e trasformarsi in crisalide e successivamente in piccole falene, durante l’estate.

La pericolosità delle larve è legata ai microscopici peli che ne ricoprono la superficie, che contengono sostanze liberatrici di istamina, ad azione irritante nei confronti dell’uomo e degli animali domestici.

Viste le implicazioni sanitarie legate alla salute pubblica, Azimut S.p.A., per conto del Comune di Ravenna, ha dato inizio alle attività di localizzazione e successiva asportazione meccanica dei nidi in tutte le piante presenti all’interno di aree verdi pubbliche.

L’ Amministrazione comunale, per dare continuità alla lotta contro questo parassita, avvia ogni inverno specifici trattamenti endoterapici: una tecnica che consiste nell’effettuare all’interno del tronco iniezioni di prodotto specifico che impedisce lo sviluppo del parassita. Questa tecnica risulta essere molto efficace e a bassissimo impatto ambientale, dato che il principio attivo viene iniettato direttamente all’interno del circolo linfatico della pianta, evitando la sua dispersione nell’ambiente.

Contestualmente a tali interventi, si consigliano ai cittadini le seguenti norme di comportamento:

· evitare di sostare in prossimità delle piante o delle aree infestate, riconoscibili

dalla presenza dei caratteristici nidi bianchi sulla chioma;

· evitare di asportare i nidi con mezzi e modalità non idonee senza adeguate protezioni (si potrebbe causare la fuoriuscita delle larve eventualmente presenti al loro interno);

· vigilare affinché bambini e animali domestici non entrino in contatto con le larve.

È inoltre vietato inserire nei cassonetti rami infestati senza averli preventivamente richiusi in sacchi di plastica, adottando le dovute precauzioni; Nell’eventualità di un contatto con gli occhi, inalazione o ingestione dei peli urticanti, è suggerito un rapido consulto medico.

Per ulteriori informazioni, info@azimut-spa.it

Azimut spa Via Trieste, 90/A tel. 0544 451238 www.azimut-spa.it

P.A.

8 aprile

Avviso per convenzioni

Il Comune di Ravenna ripropone, per il quinquennio 2023-2027, l’avviso pubblico per convenzioni relative ad attività culturali, con lo scopo di sviluppare il sistema culturale ed artistico del territorio e di sostenere le realtà che progettano e realizzano iniziative ed eventi. Per il 2023, saranno stanziarti 540.000€, con le domande da presentare entro l’8 maggio.

Mostra dedicata a Burri al Mar

Dal 14 ottobre BurriRavennaOro

Il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna, nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, presenta “BurriRavennaOro”, un’importante mostra dedicata ad Alberto Burri, a cura di Bruno Corà, ospitata nelle sale del primo e del secondo piano del museo, dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024. La mostra ripercorre la storia dell’intenso rapporto che Burri, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna, concependo diversi cicli di opere ispirate alla storia e alla cultura artistica della città.

“Prosit”, Rossetti in finale

Bando teatrale

La ravennate classe ’91 Silvia Rossetti parteciperà con il testo “La danza delle api” alla finale del bando “Prosit! Nuove drammaturgie per un nuovo teatro”, che si terrà il 30 april, presso l’Altrove Teatro Studio di Roma. In scena con il testo l’attrice, performer e collega nel collettivo Spazio A, Camilla Berardi, ed Elisa Pol, anch’essa attrice e performer della compagnia Nerval Teatro.

Ravenna|Eventi

10 aprile

Meeting dei Planetari italiani

A Ravenna

Dal 14 aprile al 16 aprile si terrà, al Planetario di Ravenna, il XXXVIII Meeting dei Planetari italiani. Il convegno è l’occasione più importante di incontro e di confronto non solo per gli operatori degli oltre 120 planetari italiani (che ospitano ogni anno, complessivamente, oltre 400.000 visitatori) ma anche per chi si occupa di didattica e divulgazione scientifica, per gli astrofili, gli insegnanti o per i semplici appassionati delle scienze del cielo. (foto di repertorio)

Ravenna | Cultura & spettacoli
Dedicato alle attività culturali
Ravenna | Cultura 4 aprile Ravenna | Arte 6 aprile
9

Quartiere San Biagio

LO STILE DI VITA È LA NOSTRA LINEA VINCENTE

Viale Cavina 25, Ravenna 0544.873707

RAVENNA Via Zampeschi, 8 (angolo Viale Cilla) M. 338 9668760

MACELLERIA - GASTRONOMIA

Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) Ravenna Tel. 0544 471165

DEVI VENDERE O COMPRARE? AFFIDATI ALL’ AGENZIA DEL QUARTIERE Non esitare a contattarci

Via Faentina, 54, Ravenna Tel. 0544 501870 www.lavecchiafalegnameria.eatbu.com

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI E RIPARAZIONI IDRAULICHE

Via Arturo Moradei, 9 Ravenna Tel. 0544 39668 · Cell. 334 2189699 info@ecoclimaravenna.it · www.ecoclimaravenna.it

Via Faentina 26/A RAVENNA Tel. 0544 462069 Cel. 340 7048028 www.gruppocasaservice.it

TABACCHERIA PAOLA e EMANUELE CARTOLERIA OGGETTISTICA SERVIZI BANCARI SERVIZI DI PAGAMENTO Via G.Santucci 34 - RAVENNA

I QUARTIERI DI RAVENNA
ci trovi:
qui

Il segno di Epaminonda Ceccarelli

Inaugurata in Classense (Manica Lunga) la mostra “Epaminonda Ceccarelli – L’uomo e il progettista – Architetture e di terra e di acqua – 1925 – 2011”, che sarà visitabile fino al 27 maggio e che vede coinvolti l’Archivio storico comunale di Ravenna e la famiglia Ceccarelli. Il percorso espositivo, che gode del patrocinio dell’assessorato all’Urbanistica, permette di scoprire la biografia e le opere dell’ingegnere ravennate, che ha lasciato un segno importante sia come progettista di edifici sia come designer di barche a vela e a motore. Tra i progetti di edilizia abitativa, quello nella centrale via Cavour (angolo via Pasolini), a Ravenna, che vinse nel 1962 un premio nazionale di architettura. (nella

12 aprile Ivo Pogorelich a Ravenna

14 aprile Il jazz di “Favolando”

La Villa Romana di Russi riprende le aperture straordinarie. Il prossimo appuntamento è previsto lunedì 24 aprile dalle ore 13.30 alle 18.30. È inoltre in vigore l’orario estivo (la biglietteria chiude mezz’ora prima): lunedì chiuso; mercoledì, giovedì, venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.30; martedì, sabato, domenica e festivi, dalle ore 13.30 alle 18.30. Per restare aggiornati è attivo un servizio di newsletter mensile. Iscrizioni all’indirizzo drm-ero.russi@cultura.gov.it. (foto Biserni)

Dal 12 aprile

“Cinema Palazzo Vecchio”

Ultime settimane per “Cinema Palazzo Vecchio” a Bagnacavallo (ore 21).

Il 12 aprile

“Él” di Luis Buñuel per la rassegna “Il Cinema Ritrovato” in collaborazione con la Cineteca di Bologna, in versione originale con sottotitoli, mentre per il fine settimana 14-16 aprile tornerà “Air – La storia del grande salto”, genesi della collaborazione tra la Nike e Michael Jordan. Mercoledì 19 “I guerrieri della notte – The Warriors” di Walter Hill, anche in questo caso in versione originale con sottotitoli.

La stagione “Capire la Musica”, organizzata da EmiliaRomagna Concerti in collaborazione con il Comune di Ravenna, si conclude mercoledì 12 aprile - alle ore 21- al Teatro Alighieri di Ravenna con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Dopo molti anni, torna infatti a Ravenna uno dei più famosi pianisti del mondo: Ivo Pogorelich. Il programma Chopin: Preludio in do diesis minore op. 45; Schumann: Studi sinfonici op. 13; Sibelius: Valzer triste op. 44; Schubert: Sei momenti musicali D780 op. 94

13

L’ultimo dei cinque appuntamenti per la rassegna CuCù (curiosità culturali) è in programma a Palazzo Vecchio di Bagnacavallo il 13 aprile alle 21 con “Pillole d’opera”. Si tratta di un concerto giocoso in un atto con Silvia Felisetti (voce narrante e soprano, nella foto), Massimo Ghetti (flauto), Alan Selva (clarinetto), Javier Adrian Gonzalez (fagotto) e Luca Bonucci (clavicembalo). Con aneddoti, arie, sinfonie e ouverture dell’opera lirica, sarà uno spettacolo destinato a ribaltare le aspettative.

Il concerto di venerdì 14 aprile segna il quinto passaggio dell’edizione 2023 del festival itinerante Crossroads a Fusignano. Alle ore 21 all’Auditorium Corelli si esibiranno Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto) e Carmine Ioanna (fisarmonica), il cui progetto “Favolando” contamina le sonorità popolari con il jazz, la musica contemporanea e la world music. “Favolando” (disco pubblicato nel 2019 su etichetta Artesuono) è il frutto di un lungo percorso condiviso.

15 aprile

Menghino, amico di Dante

La Pro Loco Russi, sabato 15 aprile alle 15.30, alla Biblioteca Comunale di Russi (via Godo Vecchia 10), presenta “Il caso di Menghino Mezzani tra Dante e la Romagna”, ricerca di Luca Azzetta, Università di Firenze, e Marco Petoletti, Università Cattolica di Milano. Menghino Mezzani apparteneva a una famiglia che dai territori intorno a Mezzano si era trasferita a Pezzolo di Russi. Notaio e rimatore, visse tra il 1295 c. e il 1375-76; fu amico di Dante e cultore della sua memoria e della sua poesia.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Dal 6 aprile Villa Romana, le aperture aprile “Pillole d’opera”
10
foto Giovanni Ceccarelli con il direttore del MAR Roberto Cantagalli)
il Tuo Mercatino del Riciclo, del Riuso, della Solidarietà e dell’Ambiente www.lapulcenelbaule.it 335.6540559 con contributo del ti aspettiamo Ravenna - Piazzale del Pala De André domenica 23 aprile

L’esorcista del Papa

Russell Crowe e la possessione

As Bestas - La terra della discordia

Ostilità e violenza

THRILLER

Il film racconta la storia di Padre Amorth, esorcista (la sua celebre figura è realmente esistita), alle prese con un’indagine sulla terribile possessione di un ragazzo. Il religioso, interpretato da Russell Crowe, attore particolarmente legato al nostro Paese, arriverà a scoprire una cospirazione secolare, nascosta dal Vaticano.

DRAMMATICO

I pionieri

Un’estate “da grandi”

Metallica - 72 Season Global Premiere “Listening Party” al cinema

Il film è ambientato in un villaggio rurale della Spagna: in questo luogo arriva una coppia di francesi decisa a ripristinare un vecchio rudere per trasformarlo in un agriturismo. I due saranno colpiti dall’ostilità crescente dei locali, acuita dal loro no al progetto di un impianto eolico. E le minacce subiranno un’escalation…

Regia di Rodrigo Sorogoyen.

Con Denis Ménochet, Marina Foïs, Luis Zahera

Nella Sicilia del 1990 il tredicenne Enrico sta passando l’estate insieme al padre, fervente comunista, e dovrebbe accompagnarlo nella visita alle sezioni. Ma l’adolescente fugge insieme al migliore amico per dare di nuovo vita al campeggio dei Pionieri. Si aggiungono improvvisamente il figlio del fascista locale e una ragazzina americana…

Regia di Luca Scivoletto.

Con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia, Danilo Di Vita, Matilde Sofia Fazio

MUSICALE

I Metallica invitano i fan di tutto il mondo al Listening Party dedicato al loro dodicesimo album in studio, “72 Seasons”. Solo il 13 aprile, sarà possibile ascoltare integralmente l’album con un suono immersivo, in esclusiva per il pubblico cinematografico di tutto il mondo: ogni nuova canzone sarà accompagnata da un video musicale e da un commento esclusivo della band.

Regia di Tim Saccenti

HORROR
Regia di Julius Avery. Con Russell Crowe, Ralph Ineson, Franco Nero
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

Cervia | Eventi 7 aprile

Fiorella Mannoia a Cervia

Il 5 agosto con Danilo Rea

C’è anche Cervia, con un concerto il piazza Garibaldi il 5 agosto, tra le nuove date di “Luce“, la nuova tournée di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che debutterà il 1° giugno a Roma alle secolari mura delle Terme di Caracalla. Proseguirà per tutta l’estate nelle location più suggestive d’Italia. Uno spettacolo in cui il talento di due artisti eccezionali sarà messo in luce anche da una moltitudine di candele che li circonderanno sul palco, creando un’atmosfera intima e potente. (foto Simone Cecchetti)

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete E’ proprio la tua intelligenza che molte volte ti crea i veri problemi. Pensi troppo, e come dice il vecchio adagio: “Il troppo storpia”. Sii più tranquillo, accontentati di quello che hai, quando sarà il momento, stai pure tranquillo, nessuno te lo potrà impedire, nessuno si potrà mettere in mezzo.

21 aprile - 20 maggio

Toro Quello che fa di te una persona eccezionale è il tuo desiderio di imparare cose nuove, è la tua umiltà di non accontentarti delle tue competenze, è l’amore per la conoscenza. Però devi camminare mezz’ ora al giorno, mangiare integrale, insalate, legumi e frutta, masticare benissimo ed evitare di arrabbiarti.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli L’intero creato si bea della tua esistenza, anche la “Natura” ne gioisce, gli angioletti nel cielo suonano l’arpa dedicandoti melodie meravigliose. … Ma perché sei così nervoso, perché sei così insoddisfatto, cosa ti manca? Sembri un’anima in pena. Accontentati. Fra 3/4 settimane buoni miglioramenti.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Per godere di quelle soddisfazioni che attendi da tempo, devi prima risolvere certi problemi che riguardano il tuo passato. A nessuno piace tenere scheletri nell’armadio, tu sei fortunato perché sai cosa puoi fare per toglierteli definitivamente. Fallo, altrimenti non puoi pretendere miglioramenti dalla vita.

Chi lo dice che bisogna obbligatoriamente essere gentili ed educati con tutti anche con chi non ti rispetta. Deve finire il tempo di porgere l’altra guancia. Dobbiamo essere gentili con chi è gentile.

23 luglio - 22 agosto

Leone Non avere fretta e non essere impaziente in alcun fronte. Si sta preparando per te un periodo aureo ma devi assolutamente mantenere sotto controllo i nervi. Quest’ultimo periodo è stato discretamente frustrante ma entro poche settimane ritornerai a brillare di luce propria. Dimentica un torto.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Si ricordano di te solamente quando hanno bisogno. Per aiutare le persone a crescere non bisogna sempre acconsentire. Un bel: “ mi dispiace ma ora non posso”, a volte è un vero toccasana per farsi rispettare di più ed insegnare le buone maniere. Vivrai un piccolo dispiacere ma lo supererai bene.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Sei un essere buono e generoso e sai dare aiuto e conforto senza farlo pesare minimamente, e questo non per una fede religiosa o per una filosofia di vita, è proprio nella tua natura. E questa, è la forza delle persone nobili e destinate alle grandi cose. Per il momento abbassa la testa e va’ dritto.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Hai tutti i numeri per rialzarti o per dimostrare il tuo vero valore. Quello che non devi dimenticare è : meglio non promettere che promettere e non mantenere. Per il bisogno hai trascurato un po’ troppo la dignità e l’amor proprio, ma hai la classe e la moralità per recuperare. Accontentati del poco.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario In questo periodo devi stare attento ad alcune situazioni: agli scatti di nervi, alla disattenzione di colleghi di lavoro o subalterni, ai problemi di qualche componente della tua famiglia, e ad inciampare. Se devi presentare delle domande o dei progetti, controlla la documentazione personalmente.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Ci sono due bestie nere che in questo periodo ti condizionano e ti fanno dormire male: dubbi continui nell’ambiente di lavoro, timore di non essere all’altezza di certe situazioni. In entrambi i casi tranquillo perché pochi sono meglio e più responsabili di te. Gli unici problemi sono quelli del cuore.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Non sarebbe poi tanto male questo periodo se non fosse per quelle insoddisfazioni sentimentali che ti incupiscono il cuore. Sei carico di energia positiva e queste frizzanti giornate amplificano il tuo desiderio di vivere e di stare bene. Però smettila di pensare che possano capitarti delle cose negative.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci “Chi bene lega bene scioglie”, normalmente sei preciso, se non pignolo, nelle tue cose, ma ultimamente sei molto distratto, inoltre tendi a sottovalutare gli altri e questo sai benissimo che non è giusto. Fai male a giocare con i sentimenti degli altri perché chi di spada ferisce di spada perisce.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata
www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 IL SOLLEVAMENTO A PORTATA DI MANO SICUREZZA RAPIDITÀ PREZZI COMPETITIVI AFFIDABILITÀ QUALITÀ REVISIONATE DAL NOSTRO TEAM CON 15 SEDI IN EMILIA ROMAGNA SEMPRE PI Ù VICINI A VOI... CORSI FORMAZIONE ALL’USO IN SICUREZZA DI FLOTTA NOLEGGIO DI OLTRE 1000 MEZZI PER IL LAVORARE IN QUOTA VENDITA DI MACCHINE NUOVE O USATE MULETTI, SOLLEVATORI PIATTAFORME AEREE, AUTOGRU

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Weekly 15_12 Aprile 2023 by Edit Italia S.r.l. - Issuu