r&f 06-2020

Page 61

ABS GROUP, I DIVISORI IN TESSUTO E PVC

N

iente plexiglass, per ABS Group meglio il tessuto. Così nascono i divisori riutilizzabili ABSolutely Silent & Safe e ABSolutely Transparent. In risposta alla forte urgenza di ritorno in sicurezza nei luoghi pubblici e di lavoro, ABS propone di suddividere gli spazi combinando tessuto, alluminio e pvc morbido. Un’alternativa alla tanto criticata barriera in plexiglass. I divisori Silent & Safe, per esempio, si caratterizzano per l’uso di un tessuto di rivestimento reso antibatterico con il trattamento Sanitized (che rilascia un composto di ioni d’argento nell’aria) e sono fonoassorbenti, grazie all’impiego di materiali ad alte prestazioni che garantiscono una riduzione del riverbero sonoro e migliorano l’acustica degli ambienti. La linea Transparent è invece caratterizzata da un rivestimento tensionato composto da pvc morbido trasparente e tessuto. Quest’ultimo, personalizzabile, può trasformare il separatore in strumento di marketing. Lavabili in lavatrice a 60°, i tessuti di ABS si prestano a una facile manutenzione.

SCALO MILANO SCEGLIE UFIRST PER LA GESTIONE DELLA FILA

P

er garantire un accesso sicuro alla propria destinazione commerciale, Scalo Milano Outlet & More si è affidato a Ufirst. L’innovativa piattaforma italiana disponibile via app risponde alle esigenze di gestione della fila e mantenimento della distanza di sicurezza con l’obiettivo di tutelare la salute di clienti e operatori. Grazie a questa partnership, l’accesso a Scalo Milano potrà essere gestito sia da remoto, tramite il proprio smartphone, sia all’ingresso dell’outlet con servizio concierge. Nel primo caso, basteranno pochi semplici tap sullo schermo per prenotare la propria entrata e ricevere la notifica all’avvicinarsi del proprio turno. Nel secondo caso, chi decidesse di recarsi direttamente in loco, potrà avvalersi del personale all’ingresso per assicurarsi un posto in fila semplicemente comunicando il proprio numero di cellulare (a cui sarà inviato un messaggio di avviso entrata). In entrambi i casi, l’alert che arriva al cliente con l’invito ad avvicinarsi al punto vendita riduce la possibilità che si creino assembramenti all’ingresso. «Viviamo tutti con attenzione questa necessaria ripartenza dell’economia e della ripresa della normalità in cui resta ancora necessario il distanziamento sociale. Per questa ragione, siamo particolarmente orgogliosi di affiancare una realtà come Scalo Milano che ancora una volta conferma la propria lungimiranza nel cogliere e nel rispondere per primo ad un’esigenza concreta. La salute e la sicurezza delle persone devono restare imprescindibili», ha affermato Matteo Lentini, managing director di Ufirst. Dall’8 giugno, inoltre, Scalo Milano implementerà ulteriori sistemi di sicurezza come i tornelli termoscanner per automatizzare ulteriormente le modalità di accesso.

PLAYWOOD, CARTA E LEGNO PER PANNELLI ECOFRIENDLY

«O

rmai il plexiglass è diventato prezioso come l’oro. Difficile da trovare e venduto a prezzi improponibili. Si tratta, inoltre, di un materiale non proprio facile da riciclare né tantomeno bellissimo da vedere». Da queste certezze, condivise dal ceo Stefano Guerrieri, nasce PlayWood: produttore e distributore di barriere realizzate in carta opalescente e legno di betulla, materiali sostenibili e riciclabili al 100%. Estremamente flessibili, i pannelli divisori di PlayWood vengono consegnati in rotoli di carta ondulata a bassa opacità da installare su supporti in legno. Il risultato? Uno schermo non completamente trasparente che consente il passaggio di luce. «Non è stato facile trovare il giusto compromesso tecnico tra solidità, convenienza e flessibilità – ha raccontato Guerrieri – ma siamo davvero soddisfatti dei risultati ottenuti, il prodotto nasce da una joint venture con Espos.it un’azienda italiana leader nella produzione di espositori in legno leggeri ed ecosostenibili. Nonostante il materiale usato sia carta, le superfici sono trattate con un sistema di plastificazione che permette di pulirle con un panno umido o una soluzione alcolica per rimuovere per esempio macchie come schizzi di caffè». L’installazione si completa con kit di dispenser per igienizzanti e desk per punti informativi. Ideali in open space, uffici e spazi commerciali o pubblici, i divisori PlayWood possono essere customizzati secondo le linee SplitUp (pareti divisorie) e Apart (per tavoli e scrivanie).

IGB, FOOD DELIVERY SICURO CON LOCK4FOOD

U

n sigillo di sicurezza, un lucchetto incorporato al packaging che garantisce la protezione e l’igiene dei cibi consegnati a domicilio. L’idea è di Industrie Grafiche Bressan (IGB). L’azienda di Milano specializzata nella gestioni di astucci per il settore farmaceutico ha allargato la sua proposta al food con Locked4Food. Il sistema innovativo sigilla le confezioni e protegge i prodotti alimentari fungendo da garanzia anti manomissione per il cliente. La struttura dell’imballaggio (100% ecocompostabili e plastic free), infatti, è dotata di un sigillo autobloccante che si attiva all’atto della chiusura della confezione. Nonostante la protezione dalla contaminazione sia sempre stata ritenuta fondamentale, negli imballi per il trasporto del cibo non esisteva una chiusura meccanica auto-sigillante. «Sono disponibili etichette in plastica che però spesso non vengono applicate correttamente oppure si scollano per il calore dei cibi. Il nostro sistema brevettato, invece, dà al cliente la sicurezza che la confezione, una volta chiusa al ristorante, non è stata più aperta», ha affermato Alessio Bressan, ceo di IGB. giugno 2020 | retail food

59


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.