r&f news Forlì, Puntadiferro al debutto
È stato inaugurato lo scorso 7 aprile il centro commerciale “puntadiferro” di Forlì. Imponente la struttura: la superficie totale conta 33.700 metri quadrati di gla, 96 unità commerciali, tra cui l’ancora alimentare a insegna E.Leclerc–Conad. Di buon livello anche le sette medie superfici: H&M, Marco Polo Expert, Toys, Conbipel, Benetton, Deichmann e Motivi. C’è anche una food court con sette attività di somministrazione, tra cui operano McDonald’s, Camst, American Graffiti. A curare la commercializzazione, la gestione e il lancio del centro è stata Cbre-Espansione Commerciale. Lo studio della struttura, dal punto di vista architettonico, è stato affidato alla società londinese Design International, con il contributo dello Studio Bacchi. Il centro sfrutta la luce naturale attraverso estese vetrate e un’ampia cupola che vuole ricordare le coperture dei giardini d’inverno.
16 retail&food - maggio 2011
Travel retail, save the date
A
ppuntamento da non perdere per gli operatori del travel retail: il 20 maggio si terrà l'annuale forum dell'Associazione Travel Retail Italia (Atri). L'edizione 2011, la sesta, sarà ospitata da Aeroporti di Roma (Adr). Quest’anno il tema individuato è “Peculiarità e specificità del business aeroportuale: pareri a confronto”. Ad aprire i lavori saranno proprio gli ospiti, Giulio Maleci e Marco Treggiari, rispettivamente ad e direttore commerciale di Adr. La giornata sarà contraddistinta dalle abituali e preziose relazioni di Fulvio Fassone, presidente Atri e del prof. David Jarach, presidente di diciottofebbraio nonché curatore della rubrica Aviation Outlook su r&f (p.10). A seguire si svolgeranno 3 tavole rotonde che vedranno la partecipazione di numerosi key people dei vari settori commerciali che operano nel Travel Retail. In particolare sarà dato spazio ai nuovi e importanti operatori internazionali che si affacciano nel nostro mercato, Heinemann e Aldeasa, e agli operatori che a vario titolo condividono le esperienze commerciali svolte sia nel mercato domestico che nel mercato
Travel Retail. Sono numerose le tematiche che saranno affrontate: dalle problematiche legate alla security e al trasporto del bagaglio a mano, a quelle legate alla commercializzazione di alcune categorie di prodotti tradizionalmente duty free, fino alla proposta in ambito Ue di una nuova e prospettica visione del Travel Retail come mercato unico e diversificato rispetto al mercato retail tradizionale. La partecipazione al Forum sarà possibile per tutte le aziende che si iscriveranno inviando richiesta di partecipazione alla Segreteria ATRI : atritalia@tiscali.it , per informazioni 010-515718. •