L'Industria della Gomma 2010 07/08

Page 60

Materie prime

Nel frattempo il Detersificio Bresciano ha cambiato ragione sociale, trasformandosi nel 1970 nella Torchiani Renzo s.r.l., per meglio seguire gli orientamenti e le accresciute esigenze dei mercati. A tale scopo la famiglia sviluppa la distribuzione di prodotti chimici per l’industria, la cui gamma, già adeguatamente ampliata nell’occasione, nel 1989 si arricchisce ulteriormente con l’inserimento di prodotti per l’industria derivanti dall’acquisto della Cia s.r.l., un’azienda sorta nel lontano 1946 che vanta, perciò, una lunga esperienza nel settore. Nel 1999 nasce la Torchiani s.r.l. con l’incorporazione della Cia, che l’anno prima aveva ottenuto, da parte di Certiquality, la Certificazione del Sistema di Qualità aziendale secondo la norma UNI EN ISO 9002. Presidente della società è Sandro Torchiani, che si avvale della collaborazione della figlia Elisa nella funzione di Amministratore Delegato. La società opera attraverso due divisioni: la Divisione Chimica di base, che distribuisce soprattutto prodotti chimici (commodities) in quantitativi industriali, e la Divisione Specialità, che fornisce prodotti per il trattamento superficiale dei metalli (per esempio nel settore galvanico), per il trattamento delle acque, lubrificanti per usi speciali e altri prodotti ancora per settori specifici. L'azienda conta 44 dipendenti e nel 2009 ha realizzato un fatturato di 11,64 milioni di euro, mentre il fatturato consolidato nel 2008 è stato di 14,60 milioni di euro. Non sfuggono, intanto, alla famiglia Torchiani le problematiche ecologiche che vanno diffondendosi con crescente gravità e nemmeno sfuggono i conseguenti diritti reclamati dall’ambiente. Già nel 1975 la Torchiani Renzo s.r.l. aveva creato una divisione che si sarebbe occupata della depurazio58

| L’INDUSTRIA DELLA GOMMA | ELASTICA |

Sandro Torchiani e Elisa Torchiani, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Torchiani s.r.l.

ne delle acque. Venti anni dopo, nel 1995, nasce, attraverso un’operazione di spin off, la Torchiani Impianti s.r.l. col compito specifico di progettare e fornire impianti per la depurazione di acque reflue industriali e per il trattamento di acque e fluidi di processo. Il Presidente è Sandro Torchiani e l’Amministratore Delegato è il figlio di questi, Marco. La società occupa 17 dipendenti e nel 2009 ha fatturato 2,64 milioni di euro. La Torchiani Impianti s.r.l. segna, si può dire, l’atto di nascita del Gruppo Torchiani. E dopo pochi anni il numero delle società sale a tre, confermando il successo che l’accorta imprenditorialità della famiglia incontra sui mercati. Mettendo a frutto l’esperienza maturata nella distribuzione dei prodotti chimici e nella depurazione

e trattamento delle acque, nel 2001 il Gruppo fonda la T.S.E. s.r.l., Torchiani Servizi Ecologici, che opererà nell’ambito dello smaltimento dei rifiuti industriali, con l’obiettivo principale del loro recupero e della loro valorizzazione. Amministratore unico della società è Marco Torchiani. I dipendenti sono 3 e il fatturato 2009 ha superato il milione di euro. Obiettivo primario del Gruppo, dunque, è quello di soddisfare in ogni momento le esigenze dei mercati ai quali si rivolge. Ne sono tangibile testimonianza la crescita e il consolidamento dell’azienda, che già qualche anno prima si è vista costretta a espandere la sua sede. Col passare del tempo, infatti, la società avvertiva il bisogno di spazi più ampi: i clienti erano aumentati di numero e la gamma pro-

Marco Torchiani - Amministratore Delegato di Torchiani Impianti s.r.l. e Amministratore unico di T.S.E. s.r.l.

luglio

• agosto 2010 n. 580


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'Industria della Gomma 2010 07/08 by Edifis - Issuu